consigliato per te

  • in

    Catania, Bua non si arrende: “La salvezza è ancora possibile”

    Nell’ultimo turno di campionato la Farmitalia Catania ha strappato un punto contro pronostico alla Lube Civitanova. Ora in classifica è sempre ultima ma con 5 punti e 6 lunghezze di ritardo da Taranto. Un gap che in Sicilia, giocando così, col cuore in mano e il sangue agli occhi contro tutti, credono ancora si possa ricucire.

    “Ci crediamo tutti – afferma coach Giuseppe Bua sulle colonne de La Sicilia intervistato dal collega Giovanni Finocchiaro – Il gruppo lavora perché vuole crearsi la possibilità di farcela. Ormai abbiamo sei finali, dobbiamo racimolare più punti possibile per arrivare all’ultima giornata sperando di giocarcela all’ultimo assalto contro Taranto. Padova, infatti, dopo la vittoria su Modena ha fatto un passo in avanti, quindi la nostra corsa la possiamo fare solo sugli ionici”.

    La cura Bua (terzo allenatore di questa stagione, ndr), dunque, sta dimostrando di funzionare: “Abbiamo portato avanti un lavoro di livello mentale – racconta il coach – con l’atteggiamento che deve essere sempre propositivo. La squadra deve convincersi che può rimontare, sarà complicato perché recuperare sei punti in cinque giornate (cinque e non sei perché Taranto sarà avversaria proprio nell’ultima giornata e Catania a quello scontro dovrà arrivarci senza essere già condannata dalla matematica, ndr) è difficile ma non impossibile”.

    In più, per questo rush finale Catania, a differenza di Taranto, potrà contare sul sostegno di un pubblico sempre molto “caldo”: “Abbiamo dato questa immagine di lotta contro chiunque. Catania ha un palato fine, la pallavolo la capisce e quando vede impegno non molla e riempie il palazzetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì chiude la stagione regolare con la vittoria su Lecco

    L’ultima giornata della Regular Season vede il PalaManera accogliere la sfida tra Lpm Bam Mondovì ed Orocash Picco Lecco. Con i giochi ormai chiusi per le Pool Promozione e Salvezza, in palio ci sono punti importanti per iniziare nel miglior modo possibile la fase successiva. La partita inizia in equilibrio (14-14), poi le ospiti prendono il largo (17-22). Arriva la reazione di Mondovì (21-23), ma le ospiti non mollano (21-25). Al ritorno in campo le padrone di casa trovano l’allungo fin dalle prime azioni di gioco (14-10) e riescono a mantenere saldo il vantaggio fino al 25-15, che segna l’1-1. Il terzo set viaggia a favore della metà campo monregalese (20-10). Orocash Picco Lecco reagisce, annullando 6 set ball, ma il parziale va a Mondovì (25-19). La quarta frazione di gioco inizia in parità (7-7), l’LPM BAM Mondovì è costretta ad inseguire (10-12). L’attacco delle pumine si fa più incisivo e permette il sorpasso (14-12). Il gioco prosegue e la situazione è di equilibrio (17-17). Le rossoblu vogliono portare a casa l’intera posta in palio, mentre Lecco è determinato ad allungare la gara (21-21). Le monregalesi non sbagliano e conquistano i 3 punti.

    Clara Decortes (Lpm Bam Mondovì): “E’ stato importante conquistare i 3 punti, in vista della Pool Promozione, così come importante era continuare la striscia positiva e confermare il nostro gioco. Abbiamo cambiato la mentalità, siamo più sicure in quello che facciamo, abbiamo più confidence in quello che portiamo in campo e riusciamo ad uscire dalle difficoltà senza spegnerci. “

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Va bene così, abbiamo una settimana per parare la sfida con Padova. Abbiamo vissuto un’annata molto complica per infortuni vari e problemi famigliari. Tutto questo nei momenti in cui avevamo gare davvero importanti per conquistare punti. Abbiamo fatto alcune belle partite contro le capoliste (Macerata e Cremona per esempio), questo ci gratifica. “.

    Lpm Bam Mondovì‘ – Orocash Picco Lecco 3-1 (21-25 25-15 25-19 25-23) – Lpm Bam Mondovì: Grigolo 10, Farina 15, Decortes 23, Lux 22, Riparbelli 9, Allasia 1, Tellone (L), Coulibaly 1, Marengo 1, Manig, Lapini. Non entrate: Pizzolato. All. Basso. Orocash Picco Lecco: Piacentini 10, Conti 11, Zojzi 14, Caneva 9, Sassolini 2, Nardelli 10, Barbagallo (L), Cantaluppi 1, Frigerio, Invernizzi, Mainetti, Morandi. Non entrate: Rimoldi (L). All. Milano. Abirtri: Lambertini, Galletti. NOTE – Spettatori: 460, Durata set: 23′, 23′, 24′, 26′; Tot: 96′. MVP: Tellone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro Capitale italiana della cultura, il Presidente Mattarella riceve la maglia celebrativa della Megabox

    In occasione della visita a Pesaro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la cerimonia di inaugurazione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, la Megabox Volley Vallefoglia ha ideato una maglietta speciale, realizzata da Erreà, dedicata all’evento.

    La maglietta è stata consegnata sabato mattina al Capo dello Stato, grande appassionato di pallavolo, dai Sindaci di Pesaro Matteo Ricci e di Vallefoglia Palmiro Ucchielli in occasione dell’inaugurazione del Teatro Giovanni Santi di Vallefoglia. 

    “Voglio complimentarmi con il Sindaco – ha detto il Capo dello Stato ricevendo la maglietta – perché la squadra va veramente alla grande”.

    Così invece il presidente della Megabox Ivano Angeli nell’affettuoso biglietto che accompagnava il dono: “La ringraziamo per il Suo servizio e per l’esempio di rettitudine che ci trasmette. Conosciamo la Sua passione per la pallavolo: la maglia della nostra società celebra Pesaro 2024 e ci ha accompagnato per tutto il precampionato. Un piccolo pensiero per un Grande Uomo. Con stima infinita”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO