consigliato per te

  • in

    Il capitano di Aurispa DelCar sarà ancora Tiziano Mazzone

    Aurispa DelCar comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento di contratto con lo schiacciatore Tiziano Mazzone. Il giocatore, capitano della squadra, giocherà con i salentini anche nella stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca, la terza consecutiva con la stessa maglia.
    Dopo aver raggiunto i 1000 punti in carriera durante il campionato 2022/23, nell’ultimo torneo Mazzone ha raggiunto un altro prestigioso traguardo, i 1500 punti, confermandosi tra gli schiacciatori di posto quattro più prolifici della Serie A3 ed elemento fondamentale, tecnicamente e umanamente, per il roster guidato da mister Tonino Cavalera.
    Mazzone, classe ‘95, alto 199 centimetri, esordisce con la Major Roma e vince i primi titoli di squadra con l’Itals Trento. Con la stessa società debutta in Superlega e conquista una maglia azzurra, ottenendo la medaglia di bronzo ai mondiali Under 23. Ravenna, Cuneo, Lagonegro, Siena e Brescia rappresentano le tappe successive della carriera del 28enne che, da ormai tre anni, ha sposato con convinzione la causa Aurispa DelCar.
    Queste le prime dichiarazioni di Mazzone: «Ringrazio davvero la società per l’ennesima prova di fiducia nei miei confronti.  Sono stati due anni preziosi per me, ho trovato un ambiente molto familiare, che mi fa sentire a mio agio e mi permette di lavorare al meglio. Questa riconferma sta a significare il mio voler continuare con questi colori perché per me questo è un posto speciale, perché sia le persone all’interno della società che i tifosi hanno quella voglia e passione che a me piace molto e che ci accomuna».
    Il capitano ha poi puntato il focus sui propositi in vista della nuova stagione: «Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, spero di riuscire da parte mia a fare meglio rispetto questi due anni, cercare di migliorarmi e dare il meglio di me, mentre per ciò che riguarda l’obiettivo di squadra è ancora presto, ma mi auguro che riusciremo a migliorare i risultati raggiunti nelle passate stagioni. Proveremo ad arrivare ancora più lontano e toglierci qualche soddisfazione, centrando magari una final four di coppa o qualcosa di simile. Adesso attendiamo la composizione del roster e poi insieme al mister stabiliremo i nostri obiettivi».
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Tiozzo torna al Pool Libertas Cantù

    Lo schiacciatore Nicola Tiozzo torna al Pool Libertas Cantù a otto anni di distanza dalla prima stagione giocata con la maglia canturina, nel 2015/2016. Per lui nel frattempo una “capatina” in SuperLega con la maglia della Biosì Indexa Sora, e tanta Serie A2, con la conquista di due DelMonte® Coppa Italia della categoria cadetta.
    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la conferma: “Nicola è un giocatore che abbiamo fortemente voluto sia per le sue caratteristiche che per la sua esperienza nella categoria. Sono molto contento che abbia accettato la nostra proposta. Ha subito dimostrato di essere una persona, oltre che un giocatore, molto intelligente, e anche per questo sono molto contento che sia tornato a Cantù”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ebbene sì, torno a Cantù! Sono molto contento di tornare dopo 8 anni: nella scelta ha ‘pesato’ il mio rapporto speciale con la città e la società, oltre che la vicinanza a casa. Da un certo punto di vista ‘fa strano’ tornare ad un’età diversa e dopo aver fatto un lungo percorso: torno con consapevolezze diverse sia a livello tecnico che a livello di squadra. Negli ultimi anni il campionato è stato sempre più difficoltoso con un livello che si è sempre più alzato: e anche il prossimo me lo aspetto in rialzo. Tre-quattro squadre si sono attrezzate molto bene e punteranno a vincere, e poi c’è un altro treno di squadre che tenteranno il tutto per tutto per entrare nei Play Off. Penso che la nostra squadra potrà fare bene, ma è un team nuovo: inizialmente ragioneremo per obiettivi, e i primi saranno conoscerci a livello di gruppo per alchimia e coesione. Conosco quasi tutti i nuovi compagni di squadra, e sono giocatori che lavorano tanto e che si impegnano al massimo, e con questo siamo già al 50% dell’opera. Il cammino sarà lungo e tortuoso, dovremo lavorare tantissimo, ma sono sicuro che riusciremo a toglierci qualche soddisfazione. La cosa importante è che ci sia positività nel gruppo, la consapevolezza che partiamo da zero, e poi vedremo dove arriveremo, ma se si lavora tanto da qualche parte si arriva. A livello personale, punto a riconfermarmi come giocatore d’esperienza visto che sarà il mio undicesimo anno di Serie A, vengo da una stagione positiva, mi porto dietro tante buone sensazioni, e cercherò di trasmetterle ai miei compagni. Cercherò di aiutare il più possibile chi ha meno esperienza, e dare il mio apporto in campo il meglio possibile”.

    LA SCHEDA
    NICOLA TIOZZO
    NATO A: Chioggia (VE)
    IL: 26/05/1993
    ALTEZZA: 198cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2007-2012: Sisley Volley Treviso (Giov./B2)
    2012-2013: Pallavolo Conselice (B1)
    2013-2015: Conad Reggio Emilia (B1/A2)
    2015-2016: Cassa Rurale Cantù (A2)
    2016-2017: Biosì Indexa Sora (A1)
    2017-2018: Ceramica Scarabeo GCF Roma (A2)
    2018-2020: Olimpia Bergamo (A2)
    2020-2021: Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo (A2)
    2021-2023: BCC Castellana Grotte (A2)
    2023-2024: Delta Group Porto Viro (A2)
    2024-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Bronzo Mondiale Under 21 (2013)
    Oro Giochi del Mediterraneo (2018)
    DelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2018)
    DelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2020) LEGGI TUTTO

  • in

    Rescissione consensuale con Redi Bakiri

    La Libertas Brianza SSDRL comunica di aver trovato l’accordo per la rescissione consensuale del contratto che lega la società con l’atleta Redi Bakiri.
    La società ringrazia Redi per l’impegno e la professionalità profusi nella sua esperienza a Cantù, e fanno al giocatore i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gallo parte seconda – 11 anni dopo

    Una (a volte abusata) citazione della canzone “Amici Mai” di Antonello Venditti dice: “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Ma poche volte come questa è veramente indicata. Dopo più di 11 anni e una promessa scambiata al momento dei saluti, Andrea Galliani torna al Pool Libertas Cantù. Uno schiacciatore con un bagaglio di esperienza tra prima e seconda serie nazionale che lo colloca tra i giocatori più esperti della categoria, e di sicuro un innesto di rilievo per la compagine del Presidente Ambrogio Molteni. “Gallo” aveva già giocato all’ombra del campanile di San Paolo dal 2009 al 2012, conquistando la prima storica promozione in Serie A2, e la prima (e finora unica) retrocessione della compagine canturina dalla categoria cadetta.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “L’arrivo di Andrea Galliani può essere il regalo di Natale del Presidente (Ambrogio Molteni, ndr). Se si crea l’occasione di prendere un giocatore come lui, va sicuramente colta. La sua esperienza e le sue qualità tecniche possono essere davvero un valore aggiunto per la seconda parte di stagione. Può darci un contributo importantissimo in attacco, a muro e al servizio. E poi, nonostante le tante stagioni sulle spalle, ha ancora un grande entusiasmo, che spero diventi contagioso”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Con Ambrogio (il Presidente Molteni, ndr) ci eravamo promessi che le nostre strade si sarebbero incrociate di nuovo alla fine della mia carriera. Non penso che questo sarà il mio ultimo anno, ma la promessa è stata mantenuta. Quest’anno me l’ero preso come ‘periodo sabbatico’ per finire i miei studi di Osteopatia a Bergamo; però ora che sono in pari con gli esami, che riesco a seguire entrambe le cose, e soprattutto che mi manca giocare, ho accettato volentieri la proposta del Presidente. Conosco bene tanti dei ragazzi che giocano, sia perché siamo stati compagni di squadra sia perché siamo stati avversari, e molti li considero amici veri, quindi torno volentieri a giocare. Penso che il Pool Libertas sia una buona squadra; probabilmente in questo momento non è nella posizione di classifica in cui si sperava che fosse a inizio campionato. Spero di aiutare il team a tornare dove merita. Tante squadre si sono attrezzate per fare bene, ma trovo il campionato molto livellato: al contrario dell’anno scorso, dove c’era una compagine nettamente dominante rispetto alle altre, vedo un livello molto buono. Anche le ultime della graduatoria non sono le cosiddette ‘squadre materasso’, e potrebbero avvicinarsi. La Serie A2 negli ultimi anni è diventato un campionato difficile; quest’anno senza iper-favorite né ‘squadre materasso’ sarà ancora più difficoltoso arrivare ai Play Off, che rimane il nostro obiettivo, ma noi ce la metteremo tutta per riuscirci”.

    LA SCHEDA
    ANDREA GALLIANI
    NATO A: Desio (MB)
    IL: 06/01/1988
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2002-2004: DVB Desio (Giov.)
    2004-2006: Merate (Giov.)
    2006-2008: Bre Banca Lannutti Cuneo (Giov.)
    2008-2009: Volley Team San Donà (B1)
    2009-2012: Cassa Rurale Cantù (B1/A2)
    2012-2013: Bre Banca Lannutti Cuneo (A1)
    2013-2014: Sieco Service Ortona (A2)
    2014-2017: Vero Volley Monza (A1)
    2017-2018: Monini Spoleto (A2)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2023 Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar sceglie l’argentino Soncini, salentino d’adozione

    Marco Soncini è un nuovo giocatore di Aurispa DelCar. Lo schiacciatore, classe 1996 e alto 188 cm, argentino di nascita ma in attesa di passaporto italiano, sarà una delle bande a disposizione di mister Pelillo.
    Soncini esordisce in patria, giocando nel campionato argentino con le maglie di Tunuyán de Mendoza, Vélez Sarsfield e Monteros Vóley Club, prima di essere notato dall’Italia e da Palmi, dove approda nella stagione 2021/22, disputando un’ottima annata. L’anno scorso, invece, gioca in Serie C con la Virtus Tricase, dimostrando di essere il giocatore dalle eccelse qualità già sfoggiate nella stagione in Serie A3 vissuta in Calabria.
    È Aurispa DelCar, dunque, a puntare su di lui per la nuova stagione, nella quale potrà ufficialmente cimentarsi dopo qualche settimana dall’inizio del campionato, in attesa di ultimare le questioni burocratiche per il tesseramento.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar presenta Scaffidi, altro giovane schiacciatore

    Giovanni Scaffidi è un nuovo giocatore di Aurispa DelCar e va ad abbassare l’età media della squadra (classe 2000), aggiungendosi al reparto degli schiacciatori di banda a disposizione di mister Pelillo.
    Scaffidi (alto 193 cm), nato a Messina, cresce nella squadra di casa, Brolo, per poi giocare in Serie C con Emma Villas e in B per tre anni con la Sir Safety Perugia e uno con la Pallavolo Valli di Lanzo, con cui sfiora la promozione in A mettendosi in luce e attirando l’interesse di diverse squadre. L’anno successivo, nella stagione 2021/22, gioca in A3 con la Leo Shoes Casarano e, dopo una parentesi con la BCC Colli Albani Genzano in B, ritorna a misurarsi nel campionato di A3 per difendere i colori di Aurispa DelCar.
    La scelta del diesse Antonio Scarascia, dunque, è mirata a rivalutare le doti di un atleta che esprime le sue migliori qualità a muro e in ricezione ma che, con il tempo, ha saputo sfoggiare ottime percentuali anche in attacco.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Bacco completa il roster del Pool Libertas Cantù

    Il roster per la stagione 2023/2024 del Pool Libertas Cantù si completa con lo schiacciatore Andrea Bacco. Di scuola Vero Volley Monza, nella scorsa stagione ha avuto modo di mettersi in mostra in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Med Store Tunit Macerata, e nel post season ha contribuito alla vittoria della Junior League da parte della compagine monzese, a fianco dei neo-compagni Francesco Gianotti, Gianluca Rossi e Lorenzo Magliano.
    “Con l’arrivo di Andrea Bacco chiudiamo il folto gruppo di atleti provenienti dalla Vero Volley – dice Coach Francesco Denora –, e soprattutto dalla cavalcata vittoriosa in Junior League. Il fatto che si conoscono tutti così bene potrà essere un valore aggiunto per il gruppo e per la qualità che potremo esprimere. È un ragazzo con ottime doti atletiche, tanta voglia di lavorare ed emergere, e che sa cosa vuol dire sacrificarsi. Viene già da una prima esperienza fuori, proveremo ad alzare ancora l’asticella: i margini ci sono, e potrà accrescere ancora di più il valore di questa squadra”.
    “Sono molto contento di giocare a Cantù la prossima stagione – dice lo schiacciatore brianzolo –. Ho scelto il Pool Libertas per continuare il mio percorso di crescita, alzando il livello dalla Serie A3 in cui militavo lo scorso anno, e per me è un bello stimolo. Il fatto di essere vicino a casa, poi, non è da sottovalutare. In più, il Pool Libertas mi è sempre piaciuto: tre anni fa vedevo i ragazzi allenarsi all’Arena di Monza, conosco parecchi dei giocatori, ed è bello ritrovarli. Insomma, è forse la squadra per cui ‘facevo il tifo’ negli anni scorsi. A livello personale, al termine del campionato appena concluso in Serie A3 mi sento molto cresciuto. Alzando ancora il livello, mi aspetto di arrivare a fine campionato ancora più migliorato. Cercherò di dare il mio contributo alla squadra e di allenare al meglio i titolari”.

    LA SCHEDA
    ANDREA BACCO
    NATO A: Carate Brianza (MB)
    IL: 04/03/2003
    ALTEZZA: 190cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2022: Vero Volley Monza (Giov./B)
    2022-2023: Med Store Tunit Macerata (A3)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Argento DelMonte® Coppa Italia Serie A3 (2023)
    Junior League (2023) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrino Under 19 Lorenzo Magliano schiaccerà a Cantù

    Classe 2005 e tanta esperienza nelle Nazionali giovanili. Questo è l’identikit di Lorenzo Magliano, schiacciatore torinese, che andrà a rinforzare la panchina del Pool Libertas Cantù. Ma prima di iniziare la sua avventura all’ombra del campanile di San Paolo, ci sarà un’estate di lavoro con la Nazionale Under 19 di Coach Michele Zanin: in vista ci sono il Torneo Internazionale WEVZA (valido come qualificazione ai Campionati Europei Under 20 del 2024), poi gli EYOF in Slovenia, per poi partire per l’Argentina per disputare i Mondiali Under 19.
    “Lorenzo Magliano è un prospetto dal futuro assicurato, perfetto per il nostro progetto di squadra – dice Coach Francesco Denora –. Le sue caratteristiche si sposano a pieno con il gruppo costruito, ha già un palmarès a livello giovanile importante, ottime doti tecniche e fisiche da mettere a disposizione della squadra, e sono certo che qui potrà crescere ancora rivelandosi un valore aggiunto per il gruppo”.
    “Sono molto contento di giocare a Cantù la prossima stagione – dice lo schiacciatore torinese –: nel 2020/2021 vedevo i ragazzi allenarsi all’Arena di Monza, e ho avuto l’impressione che si trattasse di una buona società. Visto che quest’anno sono stato aggregato alla prima squadra di Superlega, e non ho giocato tantissimo, ho pensato di trovare una squadra dove poter giocare un po’ di più e crescere ancora, e credo di aver fatto la scelta giusta. Non ho mai giocato in Serie A2, ma ho seguito il Pool Libertas negli scorsi campionati, in quello appena concluso in particolare. Il prossimo sarà sicuramente impegnativo, e non credo che il livello sia tanto inferiore a quello della Superlega. Inoltre, è un buon trampolino di lancio per molti giocatori. A livello personale punto a migliorare sempre di più e a giocare il più possibile”.

    LA SCHEDA
    LORENZO MAGLIANO
    NATO A: Torino
    IL: 12/04/2005
    ALTEZZA: 197cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2015-2019: Volley Parella Torino (Giov.)
    2019-2023: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Campionati Europei Under 18 (2022)
    Junior League (2023) LEGGI TUTTO