consigliato per te

  • in

    Scandicci si esalta in Germania: 3-0 pesante al Potsdam

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Colpaccio della Savino Del Bene Scandicci nell’andata dei quarti di finale di CEV Cup femminile: la squadra toscana si impone per 3-0 in Germania sul campo dell’SC Potsdam, squadra che in Champions League ha battuto nientemeno che il VakifBank e messo in difficoltà anche Novara. Un 3-0 tutt’altro che facile, come testimoniano i primi due set vinti ai vantaggi, ma pesantissimo per la formazione di Massimo Barbolini, che al ritorno a Palazzo Wanny (mercoledì 1° marzo) avrà bisogno di vincere soltanto due set per conquistare una storica semifinale.

    Assoluta protagonista del match Zhu Ting, che con 20 punti e il 50% di efficacia tiene in piedi l’attacco ospite in una serata no di Ekaterina Antropova (ferma al 28%), e dà una grossa mano anche in ricezione. L’opposta si riscatta a muro (4 block vincenti) e in battuta (3 ace), fondamentali in cui Scandicci è particolarmente incisiva; bene anche Yvon Belien con 10 punti personali. Per il Potsdam la migliore è Anett Nemeth con 17 punti, mentre deludono Jasper ed Emonts.

    SC Potsdam-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (27-29, 24-26, 19-25)SC Potsdam: Savelkoel 4, Hetmann ne, Savic 9, Jasper 8, Leweling, Van Aalen 4, Reesink (L) ne, Maase ne, Nemeth 17, Cekulaev 4, Jedgic (L), Emonts 4, Dokic ne. All. Naranjo Hernandez.Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite ne, Alberti ne, Belien 10, Zhu 20, Pietrini 8, Merlo, Mingardi 3, Yao, Shcherban ne, Angeloni (L) ne, Washington 7, Antropova 14, Castillo (L), Di Iulio. All. Barbolini.Arbitri: Willems (Belgio) e Balandzic (Serbia).Note: Spettatori 937. Potsdam: battute vincenti 3, battute sbagliate 5, attacco 39%, ricezione 49%-28%, muri 5, errori 18. Scandicci: battute vincenti 7, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 48%-13%, muri 10, errori 20.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci nuovamente di fronte a Potsdam. Barbolini: “Dovremo soffrire ed essere umili”

    Di Redazione

    Nuovamente in Germania. La Savino Del Bene Scandicci si prepara ad una nuova gara europea e ad una nuova sfida in terra tedesca. Dopo aver superato il Palmberg Schwerin nella doppia sfida dei Play Off, la CEV Cup mette di fronte alle ragazze di coach Barbolini un’altra formazione teutonica, ovvero lo Sportclub Potsdam per la gara d’andata dei quarti di finale della seconda manifestazione continentale in ordine di importanza.

    Partita al via dalle 19.30, con la squadra di coach Barbolini che, reduce da cinque vittorie consecutive, vorrà dare continuità alla sua striscia di risultati e soprattutto cercherà una vittoria per avvicinarsi alla qualificazione alle semifinali di CEV Cup.

    Nessuna giocatrice della Savino Del Bene Scandicci ha indossato in passato la maglia dello SC Potsdam. Allo stesso modo nella formazione tedesca non ci sono ex scandiccesi.

    Nello staff tecnico della squadra tedesca c’è però un po’ di Italia: il piemontese Riccardo Boieri, ricopre infatti il ruolo di allenatore in seconda e scout.

    Quello di questo martedì sarà il terzo confronto ufficiale tra le due formazioni. I due precedenti risalgono alla scorsa stagione: l’edizione 2021-2022 della Challenge Cup ha infatti visto confrontarsi Scandicci e Potsdam negli ottavi di finale, con la formazione di coach Barbolini che si qualificò al turno successivo imponendosi 3-1 nella gara d’andata e 3-0 in quella di ritorno.

    Massimo Barbolini (coach Savino del Bene Scandicci): “Abbiamo già giocato con Potsdam lo scorso anno e dal punto di vista del pubblico mi aspetto di trovare un grande tifo. Sono una squadra diversa rispetto a quella che abbiamo affrontato la passata stagione in Challenge Cup. Facendo un paragone con Schwerin possiamo dire che sono una formazione con un opposto più forte e che riceve meglio, quindi è una squadra che potrà metterci in difficoltà. Ci sarà da soffrire e da essere umili. Noi però siamo una squadra forte ed abbiamo campionesse che possono fare la differenza in questi appuntamenti importanti”

    La partita tra SC Potsdam e Savino Del Bene Scandicci sarà visibile in diretta, previa registrazione, su Sportdeuschland.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: l’Allianz MTV Stuttgart batte il Potsdam e lo aggancia in vetta

    Di Redazione

    Non delude le attese lo scontro diretto al vertice della Bundesliga femminile tra Allianz MTV Stuttgart e SC Potsdam, che regala emozioni fino all’ultimo punto. Hanno la meglio per 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 28-26) le padrone di casa, future avversarie di Novara in Champions League, che agganciano così il Potsdam (che invece affronterà Scandicci in CEV Cup) a quota 41 punti, ma con una partita in meno. A trascinare lo Stuttgart è ancora una volta Krystal Rivers con 22 punti, ma decisive sono pure le due centrali: 15 punti per Marie Scholzel (5 muri sui 14 di squadra) e 10 per Eline Timmerman.

    Alle spalle del duo di vertice lascia un punto per strada l’SSC Palmberg Schwerin, costretto al tie break sul campo del Wiesbaden (19 punti per la centrale Jazmine White) e ora è staccato di due lunghezze. Lontanissime le altre, a partire dal Dresdner SC, che deve comunque recuperare una partita. Il VfB Suhl, avversario di Chieri nelle semifinali di Challenge Cup, torna alla vittoria dopo ben 5 sconfitte consecutive battendo in rimonta il Munster per 3-1, ma resta confinato al penultimo posto.

    La prossima settimana il campionato resterà fermo in occasione della finale della Coppa di Germania: a Mannheim si affronteranno Potsdam e Schwerin, mentre Berlin Recycling Volleys e Powervolleys Duren si contenderanno il trofeo maschile.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa storica del Potsdam: rimonta dallo 0-2 in casa del Vakif!

    Di Redazione

    Sembrava un turno di Champions League femminile interlocutorio, con le big tutte a segno e i verdetti sempre più vicini. E invece proprio in coda è arrivata la sorpresa più clamorosa: la sconfitta interna del VakifBank Istanbul, che per giunta era anche andato in vantaggio per 2-0 prima di farsi incredibilmente rimontare e superare dal Potsdam. Eccezionale l’impresa delle tedesche, ben guidate da Hester Jasper e Anett Nemeth (19 punti a testa), ma non si può non sottolineare l’harakiri della squadra di Guidetti, che senza Gabi (assenza ancora misteriosa) si smarrisce in posto 4 con Daalderop e Bajema e non approfitta dei 25 punti di Paola Egonu.

    Il ko delle campionesse d’Europa rimette tutto in discussione anche per Novara, che ora può puntare nuovamente al primo posto del girone, ma deve anche guardarsi le spalle dalle tedesche per non mettere a rischio il secondo. Restano soltanto due, intanto, le squadre imbattute nella competizione: Conegliano e l’Eczacibasi, che rifila addirittura un 25-5 al malcapitato Maritza Plovdiv nonostante il turno di riposo concesso a quasi tutte le titolari. Milano, invece, per il primato nel suo girone dovrà vedersela con il Volero Le Cannet, protagonista della sua prima vittoria per 3-0 (dopo tre tie break) ai danni dell’SC Prometey.

    Il gruppo più incerto resta la Pool D, dove il Fenerbahce rimette in gioco la qualificazione piegando per 3-1 l’Allianz MTV Stuttgart e il LKS Commercecon Lodz ne approfitta con un sonoro 3-0 al Tenerife (15 punti di Aleksandra Gryka). Rischia grossissimo il Chemik Police che, sceso in campo all’indomani dell’esonero dell’allenatore Mierzwinski, si fa recuperare due set di vantaggio dal CSM Targoviste di Caprara (25 punti di Ana Bjelica), ma al tie break reagisce con un roboante 15-4. Una vittoria che dovrebbe blindare la qualificazione per la squadra polacca, e l’obiettivo è altrettanto vicino anche per le connazionali del Developres Rzeszow, a corrente alternata ma comunque vincenti (grazie a 8 ace) sul Vasas Obuda Budapest.

    Foto CEV

    LA SITUAZIONE

    Pool A: Developres Rzeszow-Vasas Obuda Budapest 3-1 (25-10, 18-25, 25-13, 25-23); A.Carraro Imoco Conegliano-Volley Mulhouse Alsace 3-0 (25-15, 25-19, 25-20). Classifica: Conegliano 4 vittorie (12 punti), Rzeszow 3 (8), Mulhouse 1 (3), Vasas 0 (1). Prossimo turno: Vasas-Conegliano mar 31/1 ore 18.15; Mulhouse-Developres mar 31/1 ore 19.

    Pool B: Vero Volley Milano-CS Volei Alba Blaj 3-0 (25-16, 25-18, 25-16); Volero Le Cannet-SC Prometey Dnipro 3-0 (25-15, 25-22, 25-22). Classifica: Milano 3 vittorie (10 punti), Volero 3 (8), Alba Blaj 1 (4), Prometey 1 (2). Prossimo turno: Prometey-Milano mar 31/1 ore 18; Alba Blaj-Volero mer 1/2 ore 18. 

    Pool C: Igor Gorgonzola Novara-Stella Rossa Belgrado 3-0 (25-17, 25-15, 25-22); VakifBank-Potsdam 2-3 (25-19, 25-19, 23-25, 20-25, 10-15). Classifica: VakifBank 3 vittorie (10 punti), Novara 3 (9), Potsdam 2 (4), Stella Rossa 0 (1). Prossimo turno: Stella Rossa-VakifBank mar 31/1 ore 19; Potsdam-Novara mar 31/1 ore 19.30. 

    Pool D: Fenerbahce Opet Istanbul-Allianz MTV Stuttgart 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 25-16); LKS Commercecon Lodz-Tenerife La Laguna 3-0 (25-16, 25-14, 25-20). Classifica: LKS Lodz 3 vittorie (9 punti), Stuttgart 3 (8), Fenerbahce 2 (7), Tenerife 0 (0). Prossimo turno: Stuttgart-LKS Lodz mer 1/2 ore 19; Tenerife-Fenerbahce gio 2/2 ore 19. 

    Pool E: Chemik Police-CSM Targoviste 3-2 (29-27, 25-20, 23-25, 13-25, 15-4); Eczacibasi Dynavit Istanbul-Maritza Plovdiv 3-0 (25-14, 25-16, 25-5). Classifica: Eczacibasi 4 vittorie (12 punti), Chemik Police 3 (7), Targoviste 1 (5), Maritza 0 (0). Prossimo turno: Maritza-Chemik mer 1/2 ore 17.30; Targoviste-Eczacibasi gio 2/2 ore 17.

    (fonte: CEV)  LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il Potsdam rallenta ancora, Allianz MTV Stuttgart campione d’inverno

    Di Redazione

    Cambia ancora la situazione in classifica nella Bundesliga femminile proprio sul filo di lana del girone d’andata. L’SC Potsdam, che aveva chiuso il 2022 con la prima sconfitta dell’anno per mano dello Schwerin, rallenta ancora imponendosi solo al tie break sul campo del Munster (debutto per la nuova arrivata Reesink) ed è costretto a cedere il titolo d’inverno all’Allianz MTV Stuttgart. Rivers (20 punti) e compagne si impongono infatti per 3-1 nel big match con il Dresdner SC, restando sole al comando con un punto di vantaggio sul Potsdam e, contemporaneamente, allontanando la squadra di Waibl, ora a meno 9 dal primo posto.

    Continua a volare anche l’SSC Palmberg Schwerin, che passeggia nel recupero sul campo del fanalino di coda Neuwied e si porta a 2 punti dal secondo posto. Nelle altre partite da segnalare la terza vittoria consecutiva del Wiesbaden, che batte per 3-0 le Ladies in Black e sbarca in zona playoff; il Vfb Suhl, nonostante il debutto da titolare della regista Jenna Ewert, cade invece al tie break contro il Rote Raben Vilsbiburg.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    La canadese Kim Robitaille rinforza l’SC Potsdam in regia

    Di Redazione

    Ancora un rinforzo sul mercato per l’SC Potsdam: dopo aver tesserato il libero Florien Reesink, la squadra tedesca cambia rotta anche in palleggio ingaggiando la palleggiatrice canadese Kim Robitaille al posto della britannica Megan Viggars. La regista nordamericana, classe 1991, aveva iniziato la stagione in Romania con il CSM Targoviste di Gianni Caprara (che ora punterà su Ilka Van de Vyver) e in Bundesliga aveva già giocato nel 2018-2019 con la maglia del Suhl.

    Il Potsdam è attualmente primo in campionato, anche se prima della sosta natalizia ha subito la sua prima sconfitta ed è stato raggiunto in vetta dall’Allianz MTV Stuttgart; la squadra biancorossa è inoltre ancora in corsa in Champions League nel girone di Novara.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Potsdam si rinforza con l’innesto del libero Florien Reesink

    Di Redazione

    Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali da parte della società, ma sul sito della Bundesliga il nome di Florien Reesink è già comparso nell’elenco delle giocatrici dell’SC Potsdam: il libero olandese rinforzerà per la seconda parte della stagione la squadra tedesca, avversaria di Novara in Champions League e attuale leader del campionato (anche se reduce dalla prima sconfitta in assoluto). Fino a questo momento il Potsdam si era affidato nel ruolo alla serba Aleksandra Jedgic, con la giovanissima Sarah Stiriz (classe 2003) come alternativa.

    Per Reesink si tratterà della prima esperienza all’estero dopo una carriera vissuta interamente in Olanda, nelle ultime tre stagioni all’Apollo 8. Quest’anno la giocatrice classe 1998 era sorprendentemente ancora senza squadra, malgrado un’estate memorabile che l’ha vista disputare la VNL e i Mondiali con la sua nazionale.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: prima sconfitta per il Potsdam, lo Stuttgart aggancia la vetta

    Di Redazione

    Dopo 9 giornate senza sconfitte, arriva proprio nell’ultimo impegno del 2022 il primo ko per l’SC Potsdam in Bundesliga femminile: a firmarlo è l’SSC Palmberg Schwerin, che si impone sul campo della capolista per 1-3 (21-25, 25-17, 26-28, 19-25). Il minor numero di errori (ben 13 solo in attacco per le padrone di casa) è la chiave del successo della squadra ospite, che nonostante le basse percentuali di attacco e ricezione si impone con 18 punti di Holzig e 17 di Ruddins.

    Del risultato approfitta alla grande l’Allianz MTV Stuttgart, che vince per 0-3 sul campo del Rote Raben Vilsbiburg con una grande prestazione di Eline Timmerman (12 punti, 70% in attacco e 4 muri) e aggancia le rivali in vetta alla classifica a una giornata dal termine del girone d’andata. Ma anche lo stesso Schwerin si porta a meno 3 dalla coppia regina e il Dresdner SC, dopo un inizio di stagione decisamente in salita, accorcia le distanze grazie al 3-1 sul Munster, risalendo a meno 6.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO