consigliato per te

  • in

    Supercoppa Italiana: Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci LIVE

    Di Eugenio Peralta
    Nella splendida cornice di piazza dei Signori a Vicenza, la Final Four di Supercoppa Italiana si apre con la prima semifinale tra Imoco Volley Conegliano – detentrice del trofeo – e Savino Del Bene Scandicci.
    Su Volley NEWS tutti gli aggiornamenti in diretta!
    [embedded content]
    LA CRONACA – Giornata splendida e caldissima a Vicenza, con temperature che sfiorano i 30 gradi; il rinvio di 45 minuti è stato provvidenziale per poter disporre di un campo completamente in ombra. Le splendide creazioni del Palladio fanno da cornice a un evento a porte chiuse, ma comunque affollato: almeno 300 persone presenti tra addetti ai lavori, dirigenti, ospiti e anche qualche tifoso dell’Imoco (la società ha messo in vendita in extremis una ventina di biglietti tra quelli a sua disposizione). LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, le due semifinali in diretta streaming sulla pagina Facebook di Lega Volley

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Tutto pronto per le semifinali di Supercoppa Italiana. Oggi, alle 18.45, il primo dei due match in programma nella splendida cornice di Piazza dei Signori a Vicenza. Le pantere dell’Imoco Volley scenderanno in campo per prime, contro le toscane della Savino del Bene Scandicci, per conquistare un pass alla finalissima di domani sera. Alle 21.35 sarà il turno delle novaresi di capitan Chirichella e le bustocche dell’Uyba.
    Sarà possibile vedere le due semifinali in diretta su RaiSport +HD e, per chi si trovasse all’estero o non avesse la possibilità di sintonizzarsi, la Lega Volley femminile trasmetterà i match in diretta streaming sulla propria pagina Facebook.

    (Fonte: Instagram Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci a caccia del trofeo. Barbolini: “Conegliano? La sfida più difficile che potesse capitare”

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Domani alle 18.00 le dame della Savino Del Bene Volley tenteranno l’assalto alla bellissima Piazza dei Signori di Vicenza.
    Le ragazze di Massimo Barbolini, infatti, incontreranno le temibili pantere dell’Imoco Volley Conegliano che scenderanno in campo per la prima volta nella stagione. La Final Four vicentina segna il vero e proprio rinascimento del volley italiano e la Savino Del Bene non ha voluto mancare all’appuntamento con una prestazione di cuore e costanza.
    Una sfida che sulla carta può sembrare impossibile, ma la nuova Savino Del Bene Volley targata Barbolini ha dimostrato di tenere sia nel gioco che nella testa.
    EX E PRECEDENTI – Alla Savino Del Bene Scandicci c’è Ofelia Malinov, a Conegliano nel 2016 e Letizia Camera passata in veneto nella stagione 2012-13. Quello di sabato sarà il diciottesimo (tra Campionato e Coppe) incontro tra le due squadre con tredici vittorie venete e quattro toscane. L’ultima sfida giocata tra le due squadre è avvenuta al PalaYamamay alle Final Four di Coppa Italia e finì 3-0 per le venete.
    LE AVVERSARIE – Coach Santarelli potrebbe scegliere Wolosz opposta ad Egonu, De Kruijf-Folie al centro mentre la coppia Sylla-Mckenzie agirà in banda con De Gennaro come libero.Le parole di Coach Barbolini: “Sarà una partita difficile, Conegliano l’anno scorso ha perso solo una partita. Vorranno ripartire da lì. C’è l’incognita della competizione all’aperto, ma se abbiamo un piccolo vantaggio è quello di avere il ritmo partita. Loro avranno fatto amichevoli, ma non hanno giocato partite ufficiali. La sfida contro Conegliano è la più difficile che poteva capitare a qualsiasi squadra del mondo, ma siamo all’inizio”.
    Le parole del D.S. Paoletti: “E’ positivo aver centrato la qualificazione. La stagione è particolare, queste prime gare sostituiscono il precampionato ma con un trofeo in palio. E’ positivo anche il crescendo nelle ultime prestazioni fatte, specialmente contro Monza. Andiamo ad affrontare questa manifestazione un po’ nuova per tutti, visto che si giocherà all’aperto e non nelle solite condizioni alle quali siamo abituati. Speriamo di fare bene, vogliamo continuare a crescere nella ricerca di continuità a partire dalle cose buone viste nelle ultime gare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci batte Monza in quattro set e conquista la Final Four di Vicenza

    Di Redazione
    Decise le fantastiche quattro che daranno spettacolo a Vicenza questo weekend.
    Dopo la qualificazione ieri di Busto e Novara, oggi è Scandicci a staccare il pass della Final Four dopo la bella vittoria contro Monza per 3-1. Le ragazze di Barbolini affronteranno alle ore 18 di Sabato la corazzata Conegliano.
    Primo set terminato 25-22 dopo un punto a punto durato tutta la frazione, decisa dai minori errori delle padrone di casa. Le battute brianzole non hanno fatto male alla ricezione delle toscane che tengono anche in difesa, per la Saugella sono mancati i punti da posto quattro.
    Partenza sprint delle ragazze di Barbolini nel secondo parziale che si portano subito sul 5-1 grazie a quattro punti solo da Stysiak. Gaspari tenta la carta Carraro che inizia a cercare Begic, bosniaca che prende per mano le sue e le porta sul 10-9 con due ace consecutivi ma Scandicci non ci sta e ritrova l’allungo sul 17-13 per poi chiudere 25-21.
    Scandicci vuole chiudere il discorso Final Four e parte ancora bene, complici sempre gli errori delle brianzole. Meijners al posto di Begic che porta determinazione nella metà campo delle ragazze di Gaspari facendole volare sul 16-18 dopo essere state sotto anche di tre punti. Lombarde che ritrovano il ritmo gioco e chiudono il set per 25-27.
    Quarto parziale dove il massimo distacco raggiunto dalle padrone di casa si ottiene con un muro di Lubian su Orthmann che vale il 9-6, il vantaggio dilaga grazie al turno in battuta diLlubian e gli attacchi imprendibili dell’opposta polacca (17-11) che regala il match point alle rosablu chiuso poi da Pietrini sul punteggio di 25-21.
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – SAUGELLA MONZA 3-1 (25-22 25-21 25-27 25-21)
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 11, Popovic 9, Stysiak 28, Pietrini 13, Lubian 13, Camera 1, Merlo (L), Drewniok 1, Markovic 1, Bosetti. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci. All. Barbolini.
    SAUGELLA MONZA: Begic 9, Squarcini 12, Van Hecke 18, Orthmann 17, Heyrman 7, Orro 3, Parrocchiale (L), Meijners 5, Carraro 1, Davyskiba, Obossa. Non entrate: Negretti, Danesi. All. Gaspari. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 32′, 27′; Tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene sogna la F4. Barbolini: “Monza una delle squadre migliori”

    Foto Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Don’t stop me now cantava Freddy Mercury insieme ai suoi Queen e lo stesso titolo potrebbe rappresentare il periodo che sta vivendo la Savino Del Bene Volley di Massimo Barbolini. 
    Infatti, dopo la vittoria contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, la squadra del patron Nocentini tornerà in campo domani alle 18.00 contro la Saugella Monza. Il PalaRialdoli sarà, quindi, teatro del primo big match di stagione in Lega Volley Femminile. 
    La vincitrice strapperà il biglietto per la Final Four di Vicenza (Semifinale in programma sabato), dove si troverà a giocare con l’Imoco Conegliano.  
    Le ragazze di Barbolini, seppur senza Lia Malinov recentemente operata al ginocchio destro, cercheranno di continuare il cammino in Supercoppa esprimendo il buon livello di gioco già visto sabato sera. 
    EX E PRECEDENTI –  Nella formazione brianzola milita Floortje Meijners che ha vestito la maglia della Savino Del Bene nella stagione 2016-2017 e Giulia Carraro, palleggiatrice scandiccese nella scorsa stagione. Sono dodici le sfide disputate tra le due società con la Savino Del Bene Scandicci che ha vinto nove volte, contro le tre vittorie di Monza. L’ultimo incontro  in terra toscana si è svolto il 9 Febbraio scorso e Scandicci uscì sconfitta per 2-3. 
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI – “La squadra deve lavorare tanto, come tutti, abbiamo ripreso da poco dopo cinque/sei mesi. E’ importante non sbagliare, senza dare niente agli avversari. Monza è una delle migliori squadre del campionato ed è  già al completo. Loro hanno faticato con Cuneo ma ci sta perché siamo all’inizio e non è facile. Ci vuole pazienza, l’ho detto anche alle ragazze, non è facile trovare continuità. Questa  si trova oltre che in allenamento nel gioco. Adesso c’è modo di giocare, ma quando inizia il campionato sarà tutta una partita”.  
    LE AVVERSARIE – La Saugella Monza potrebbe giocare con Orro opposta a Van Hecke, Orthmann e Begic in banda, Heyrman e Danesi (Squarcini) al centro con Parrocchiale come libero.  
    IN TV – La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Saugella Monza sarà trasmessa gratuitamente sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza al lavoro per preparare la trasferta di Scandicci

    Di Redazione
    Prosegue senza soste il programma di avvicinamento della Saugella Monza alla sfida dei quarti di finale della Supercoppa Italiana 2020, fissata mercoledì 2 settembre, alle ore 18.00, al Palazzetto dello Sport di Scandicci, contro la Savino Del Bene Scandicci.
    Alla seduta di tecnica svolta domenica pomeriggio, le monzesi hanno aggiunto un lunedì di doppia seduta tra pesi e palla: il tutto per arrivare pronte all’appuntamento che mette in palio l’accesso alla semifinale della Final Four del trofeo nazionale contro l’Imoco Volley Conegliano.
    Per Heyrman e compagne domani mattina ci sarà un ulteriore allenamento focalizzato sulle situazioni di gioco prima della partenza per Firenze, prevista per il primo pomeriggio.
    [embedded content]
    Allenamentidal 31 agosto al 6 settembre 2020(allenamenti a porte chiuse)Lunedì 31 agostoOre 9.00 – 11.00 PesiOre 14.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMartedì 1 settembreOre 10.30 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 15.00 Partenza per ScandicciMercoledì 2 settembreRifinitura mattutinaOre 18.00 quarti di finale Supercoppa ItalianaGiovedì 3 settembreOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 4 settembreTBDSabato 5 settembreTBDDomenica 6 settembreTBD
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia lotta, ma Scandicci fa festa con una super Stysiak

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Scandicci non sbaglia il debutto in Supercoppa e vince una lunghissima gara contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia per 3-1, qualificandosi ai quarti di finale.
    Gara estremamente equilibrata quella disputata in Toscana (Malinov out): a parte il terzo set, finito agevolmente nelle mani delle padrone di casa, le lombarde tengono testa alle avversarie, intravedendo la possibilità di giocarsela al tie-break. Stysiak (29 punti) e compagne, però, inscenano uno straordinario recupero dall’8-16 nel quarto ed evitano ulteriori rischi. Alle ragazze di Enrico Mazzola resta qualche rimpianto ma la consapevolezza di ingranaggi già oliati, con Nicoletti leader con 22 punti e un buon impatto dell’olandese Jasper. 
    La cronaca:Barbolini scende in campo con Camera opposta a Stysiak, Popovic e Lubian centrali, Courtney e Pietrini in banda e Merlo libero. Mazzola risponde con Bechis opposta ad Anna Nicoletti, Jasper e Angelina in banda, Veglia-Botezat centrali e Parlangeli libero. 
    La gara inizia nel segno del ricordo del patron della Libertas Martignacco Bernardino Ceccarelli, mentre ad aprire la stagione è un ace di Letizia Camera. Brescia risponde subito con Jasper e Nicoletti, e trova il vantaggio su una palla fuori di Stysiak (3-4). Sempre la polacca fa pari, ma l’ex Conegliano Nicoletti allunga ancora. Il canovaccio resta sempre lo stesso, Brescia trova il punto, Scandicci accorcia fino al 7-9 quando complici un errore di rotazione e un Monster block di Veglia, le lombarde allungano. Stysiak trova un lungolinea, Popovic vola in cielo col muro e il risultato si fissa sul 9-10. 
    Scandicci trova il pari con Pietrini (11-11) e la situazione si protrae per tutti i punti successivi tra i colpi di Pietrini, le risposte di Angelina e gli acuti di Lubian. (14-14) Sempre la piemontese riporta il vantaggio sul campo delle ragazze di Barbolini, ma Brescia non molla e rovescia il risultato (15-16). Il punto a punto continua fino al 17 pari quando Stysiak decide che è l’ora di salire in cattedra e fa mettere il muso avanti alle scandiccesi. Bosetti sigla il +2 e costringe Mazzola al time out. Sul 19-19 Barbolini emula l’allenatore lombardo e Scandicci riparte con una bomba di Popovic, ma Nicoletti trova il tocco del muro per il pari. Il finale è incandescente, ma Stysiak carica il braccio (22-20). La forza fa sbagliare l’opposta polacca, ma il 23-21 è firmato Elena Pietrini. Gli ultimi punti sono un susseguirsi di emozioni, Brescia arriva sul 24-25, ma il primo punto scandiccese di Samadan e Lubian chiudono la prima contesa sul 27-25. 
    Nella seconda frazione di gioco le ragazze di Mazzola vogliono vendicarsi e prendono il largo sotto i colpi di Angelini e Nicoletti. Il risultato scorre addirittura sull’1-6. Stysiak trova l’ace (3-6), ma poi sbaglia il punto successivo. Brescia resta avanti (4-8) ma Merlo è una calamita e mantiene a galla le ragazze toscane. Nicoletti si accende (6-10), Scandicci risponde ma il gap di quattro resta fino al 8-12. Courtney trova il colpo preciso in parallela, Pietrini mette le mani, e sempre l’americana trova l’ace del 12-12. Le ragazze di Barbolini vanno avanti di uno, e questo vantaggio resiste fino al 15-14 grazie ad un errore al servizio di Jasper. Le ospiti però non calano di intensità e, grazie ad alcuni errori, si rifanno avanti con Nicoletti (16-17).
    Il muro di Scandicci è fenomenale, Courtney chiude ogni spazio (18-18) ma l’equilibrio regna sovrano come nel primo set (21-21). Le lombarde raggiungono il più 2 con i colpi di Angelina (21-23), Stysiak riporta lì Scandicci ma Jasper tocca le mani della stessa polacca e confeziona il set point (22-24). Barbolini mette nella mischia Markovic, con i suoi servizi Popovic fa pari ventiquattro ma poi sbaglia. Il parziale si chiude con il colpo bresciano del 25-27. 
    Nel terzo set la Savino Del Bene non vuole sbagliare più e trova l’ace con Pietrini (2-1) ma Brescia è sempre lì e con i colpi di Cvetnic e Nicoletti resta sempre in partita (6-6). Le ragazze di Mazzola allungano, ma Pietrini piega le mani della difesa (7-7). Le ospiti tornano avanti, ma Lubian riconfeziona il pari. Si va avanti punto a punto fino al 13-11 firmato da Pietrini in diagonale, Nicoletti trova il pallonetto ma Scandicci sigla il 15-12 con Popovic e Stysiak. Proprio la serba va in ace (16-12) e la Savino Del Bene dilaga senza fine. L’opposta polacca è una furia al servizio e, con due servizi vincenti e una copertura eccezionale, di Merlo riesce a portare il risultato sul 22-13. Per le ragazze di Barbolini è pura formalità che chiudono con l’ace di Pietrini sul 25-14. 
    La gara è entusiasmante e, nonostante il caldo del PalaRialdoli, i ritmi sono alti. Brescia parte avanti (2-4) e grazie ad un attenta Jasper e ad una Nicoletti velenosa, arriva sul 3-8. La Savino Del Bene non riesce più a trovare il gioco (3-10), Barbolini inserisce Bosetti per Courtney ma Nicoletti è in un momento d’oro.  Stysiak suona la carica e con due punti consecutivi trova il 7-12, Cvetnic al servizio è decisamente efficace e il parziale finisce sul +8 (7-15). Markovic, entrata al posto di Pietrini, prova ad accorciare (9-16), la emula Lubian che sale in fast, e sempre l’austriaca trova l’ace del 12-16.
    Jasper spezza la rimonta (13-17), ma Stysiak chiude il punto successivo lasciando il gap sul 14-17. Brescia sbaglia troppo e la distanza è soltanto di un punto (16-17) quando le lombarde tornano avanti con Nicoletti e Jasper (16-19). Merlo è veramente in palla, salva tutto e Stysiak trasforma il 18-19, la gara resta viva (19-21) e Scandicci trova il pari con Lubian (21-21) e si rimette avanti nel punteggio. Il finale di gara è un sussulto di gioia per le ragazze di Barbolini che volano ai quarti con il 25esimo punto firmato da un errore bresciano. 
    Massimo Barbolini: “C’è stata voglia di vincere. Era un quarto set quasi compromesso, sono state brave le ragazze a crederci e a ripartire dalla difesa. Abbiamo vinto una partita difficile, Brescia è ostica e ben allenata, fa sempre il massimo. Oggi abbiamo concesso troppo, ma era difficile, era la prima partita. Dobbiamo migliorare ma lo si può fare nella gestione dell’attacco, siamo stati bravi in ricezione con grande continuità“.
    Savino Del Bene Scandicci-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (27-25, 25-27, 25-14, 25-23)Savino Del Bene Scandicci: Camera 1, Courtney 5, Popovic 13, Stysiak 29, Pietrini 12, Lubian 13, Merlo (L), Markovic 2, Bosetti 1, Samadan 1, Cecconello, Drewniok. Non entrate: Malinov, Carocci. All. Barbolini.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Bechis 1, Marrit 14, Veglia 9, Nicoletti 22, Angelina 1, Botezat 8, Parlangeli (L), Cvetnic 9, Decortes 1, Biganzoli, Bridi, Pericati. Non entrate: Sala, Berti. All. Mazzola.Arbitri: Oranelli, Marotta.Note: Durata set: 32′, 33′, 22′, 33′; Tot: 120′. Muri 11-9, Errori 19-41, Ace 10-3. Ricezione 53%-48%, Attacco 38%-38%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO