consigliato per te

  • in

    Sabato anticipo Conegliano-Scandicci. Fahr: “Concentrate sul nostro gioco”

    Di Redazione
    Sabato alle 20.30 al Palaverde terzo impegno di campionato in anticipo (diretta Rai Sport HD) per le Pantere dell’Imoco Volley con la Savino del Bene Scandicci, una delle big della Serie A1. Finora Pantere a punteggio pieno con 6 punti dopo le due vittorie con Casalmaggiore in casa (3-1) e Busto Arsizio fuori (3-0), mentre le toscane sono a quota 5 dopo i successi ottenuti a Bergamo (3-2) e in casa con Perugia (3-1).
    Prevista la presenza di 700 spettatori come da ordinanza regionale, ultimi biglietti ancora in vendita oggi su www.imocovolley.it, sezione biglietteria. Oggi intanto in serata arriverà dagli USA la statunitense Kimberly Hill, che nella giornata di domani effettuerà i test-Covid e se saranno negativi solo dopo i risultati potrà aggregarsi alla squadra come da protocollo per inaugurare la sua quarta stagione in maglia gialloblù.
    Nelle prime due gare, vista l’assenza di Raphaela Folie impegnata nella rieducazione dopo l’operazione al ginocchio destro, ha avuto un grande spazio la “millennial” Sarah Fahr, centrale che nelle prime due gare ha fatto registrare un fantascientifico 76.9% in attacco su 26 colpi effettuati, dimostrando già una grande intesa con capitan Wolosz e le sue compagne, nonostante sia uno dei nuovi innesti nel telaio di coach Santarelli.
    “Qui a Conegliano è stato molto facile per noi “nuove” inserirsi nella squadra, sia in campo che fuori, – dice la giovane centrale azzurra –  e il merito è gran parte delle ragazze del gruppo storico che ci hanno fatto subito sentire parte del gruppo con grande disponibilità, cose che non è così automatica di solito. Anche il fatto di vivere tutte assieme all’Imoco Village ci ha facilitato molto, questa squadra è un gruppo bellissimo, c’è una grande armonia e questo facilita il lavoro e l’inserimento anche delle nuove giocatrici.”
    Nelle prime due partite hai avuto ottimi numeri e un grande impatto, sei soddisfatta? “E’ andata bene, sono contenta anche se di certo potevo fare di più a muro certamente e anche in altre situazioni di gioco. So che devo migliorare in molti aspetti del gioco, ma sto lavorando molto con lo staff tecnico e con calma voglio crescere con il passare degli allenamenti, ma c’è tempo e intanto posso considerarmi abbastanza soddisfatta di queste prime partite.”
    L’intesa con Asia Wolosz sembra già a buon punto, viste le percentuali di attacco: “Si, Asia è una super palleggiatrice e questo mi ha aiutato molto, ci siamo allenate quasi due mesi prima dell’inizio del campionato e questo è stato molto importante per arrivare già con una buona intesa all’avvio. In attacco devo prendere confidenza su alcuni colpi in cui devo ancora crescere come la fast ad esempio, ma ci stiamo lavorando.”
    Sabato c’è Scandicci, un “derby” per te che sei toscana e una partita contro una delle avversarie più importanti della A1, come vi state approcciando al match? “Più che alle avversarie che sappiamo essere molto forti in tutti i reparti, ci stiamo concentrando su di noi e sul nostro gioco. Nelle prime due partite abbiamo vinto, ma non abbiamo di certo giocato la nostra migliore pallavolo, abbiamo commesso qualche errore di troppo e stiamo lavorando molto questa settimana per crescere e migliorare in vari aspetti del nostro gioco. Sappiamo che questa squadra può giocare molto meglio e vogliamo progredire per far vedere il nostro vero potenziale, salendo di livello di gara in gara. Sabato vogliamo fare meglio, anche perchè finalmente avremo un po’ di spettatori al Palaverde e ci piacerebbe mostrare al pubblico un bello spettacolo!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Khimik Yuzhny vince il derby ucraino: al secondo turno sfiderà Scandicci

    Foto Facebook Khimik Yuzhny

    Di Redazione
    È il Khimik Yuzhny l’ultima squadra qualificata al secondo turno preliminare di Champions League femminile. La formazione ucraina ha vinto per 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) la gara di ritorno del “derby” contro le connazionali dello SC Prometey, dopo essersi imposta all’andata per 3-1. Netto il predominio del Khimik, che non può ancora disporre della nuova arrivata Jasmin Sneed e ha schierato solo nel finale la brasiliana Thaynara Emmel (ex Olbia), ma ha comunque fatto valere la sua supremazia in attacco soprattutto con Yuliya Boyko, autrice di 16 punti.
    Il Khimik dovrebbe essere il prossimo avversario della Savino Del Bene Scandicci nella competizione, anche se il condizionale è d’obbligo: la CEV ha infatti modificato gli abbinamenti del secondo turno per evitare l’incrocio tra la squadra di Yuzhny la Dinamo Mosca, ma le russe insistono nel voler sfidare proprio le ucraine affermando di essersi già accordate per una gara in campo neutro. Entro poche ore comunque si dovrebbe avere una risposta definitiva, poiché l’andata del doppio scontro è in programma già la prossima settimana (in teoria in casa della Savino Del Bene).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Due outsider in vetta con Conegliano. Scandicci, prova di carattere

    Di Redazione
    È una classifica inattesa quella della Serie A1 femminile dopo il secondo turno di campionato. Non certo per il primo posto dell’Imoco Volley Conegliano, che anche in versione non brillantissima non lascia scampo alla UYBA, ma per le altre due formazioni a punteggio pieno: la matricola Delta Despar Trentino, a segno nell’anticipo a Casalmaggiore, e la Bosca S.Bernardo Cuneo, che addirittura regola in tre set la favoritissima Monza.
    Tra le grandi, Imoco a parte, fa bene l’Igor Gorgonzola Novara, che piega Bergamo al debutto (aveva riposato nel primo turno); e anche la Savino Del Bene Scandicci, pur lontana dalla perfezione, dimostra grinta e carattere nel rimontare la non facile sfida con Perugia. Intanto Il Bisonte Firenze, da squadra giovane qual è, si conferma abbonata alle… montagne russe ma porta via due punti da Brescia, complice una performance ai limiti dell’incredibile di Nwakalor.
    RISULTATIVBC Èpiù Casalmaggiore-Delta Despar Trentino 1-3 (24-26, 25-22, 21-25, 24-26)Unet E-Work Busto Arsizio-Imoco Volley Conegliano 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Saugella Monza 3-0 (25-22, 31-29, 25-23)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Il Bisonte Firenze 2-3 (25-21, 19-25, 25-18, 23-25, 12-15)Igor Gorgonzola Novara-Zanetti Bergamo 3-0 (27-25, 25-20, 25-15)Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (17-25, 25-20, 25-22, 25-22)
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 6; Delta Despar Trentino 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Savino Del Bene Scandicci 5; Igor Gorgonzola Novara* 3; Reale Mutua Fenera Chieri* 3; Saugella Monza 3; Il Bisonte Firenze 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia 1; Zanetti Bergamo 1; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 0; Bartoccini Fortinfissi Perugia 0; Unet E-Work Busto Arsizio 0.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 4/10 ore 17.00Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci sab 3/10 ore 20.30Unet E-Work Busto Arsizio – Delta Despar TrentinoSaugella Monza – Il Bisonte FirenzeReale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara ore 18.30Zanetti Bergamo – Vbc E’piu’ CasalmaggioreBartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia spaventa Scandicci, ma la rimonta toscana è vincente

    Di Redazione
    “Nessun posto è bello come casa mia” scriveva Baum nel Mago di Oz, e la Savino Del Bene Scandicci colleziona i primi tre punti pieni tra le proprie mura in campionato. Per le toscane è la quarta vittoria in 8 giorni, dopo quella del primo turno di A1 a Bergamo e i due successi in Champions League contro il Tent Obrenovac; la Bartoccini Fortinfissi Perugia costringe però la squadra di Barbolini a una partenza difficile, vincendo il primo set, e le mette in difficoltà fino all’ultimo per il 3-1 finale. Da segnalare il rientro in campo di Ofelia Malinov dopo l’intervento al ginocchio.
    La cronaca:Era l’8 marzo quando l’Italia si chiudeva e al PalaRialdoli si sarebbe dovuta giocare Scandicci-Perugia: la squadra toscana oggi riparte dalla propria casa per sfidare proprio le umbre. Scandicci scende in campo con Camera-Stysiak sull’asse palleggiatore-opposto, Lubian-Popovic al centro, Courtney-Bosetti in banda e torna Merlo come Libero. Bovari risponde con Di Iulio-Ortolani, Aelbrecht e Koolhaas al centro, Angeloni e Havelkova in banda e Cecchetto libero. 
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia parte forte con Ortolani (0-1) e una coppia di muri firmata Havelkova (1-4). La Savino Del Bene prova a risalire, ma Stysiak si fa nuovamente murare per il (3-5). Lubian infila la palla del -1, poi si accende Megan Courtney e il risultato torna in parità grazie a grandi colpi (7-7). Scandicci poi però perde il filo del gioco e Perugia ne approfitta andando addirittura sul 8-12 con i colpi di Ortolani e Havelkova in grande forma. Sul 9-13, dopo un errore di Stysiak, Barbolini chiama tempo. La Savino Del Bene Volley sbaglia e ancora e, dopo il gran colpo di Bosetti, Havelkova trova il punto. Coach Barbolini cambia Stysiak e Camera per Drewniok e Malinov che torna in campo dopo l’operazione al ginocchio. 
    Scandicci torna sotto grazie a una Lubian incredibile e ad un flipper guidato da Merlo (13-15), Aalbrecht stampa un muro, Courtney risponde ma Havelkova apre il goniometro e firma il 14-17. Perugia getta il cuore oltre l’ostacolo, la Savino Del Bene è ingolfata e i punti da recuperare sono sempre di più (15-20). Malinov prova il colpo, ma Angeloni e Ortolani spingono Perugia verso la fine del set (16-23). Gli ultimi punti, dopo che sono rientrate Camera e Stysiak, sono una murata proprio sulla polacca e un errore di Popovic al servizio. 
    Il secondo set è una fotocopia del primo, Scandicci fa fatica, Perugia non ha remore e attacca senza paura (2-4). Stysiak prova ad alzare la china (3-5), ma la Bartoccini allunga ancora (3-7).  Dopo il timeout chiamato da Barbolini, Courtney prova ad accorciare e con l’errore di Havelkova Scandicci torna sul -3 (6-9). Malinov sbaglia al servizio, ma poi Popovic trova un colpo spettacolare e riporta le compagne in partita (9-11). Scandicci accende le turbine e vola sulla scia di Drewniok e Courtney (15-15). Il pari dura fino 18-18 con le centrali protagoniste a rispondersi punto a punto. Ortolani suona la carica, Stysiak risponde (20-20) e la partita cambia faccia. La Savino Del Bene Volley domina il fine set con due ace della opposta polacca (25-20). 
    Il terzo parziale inizia all’insegna dell’equilibrio tra errori e grandi colpi offensivi di Ortolani e Angeloni (5-5). Scandicci alza la voce ma Havelkova fa pari ancora (7-7); Popovic allunga e Courtney la segue con una pipe letale (11-8). La Savino Del Bene resta avanti grazie ai precisi colpi di Courtney e all’ace di Bosetti. Perugia però accorcia (15-14) e sempre sul gap di -1, Popovic si impone (17-15). Courtney trova l’ace (19-16) e Popovic allunga sempre di più. Courtney è magica ancora in pipe (22-18) e avvicina Scandicci all’obiettivo secondo set. Sul 23-19 però la magia si interrompe e le umbre rientrano fino al 23-22 quando sempre l’americana decide che è ora di chiudere e fa 25-22. 
    Nel quarto set proprio l’ex Bergamo manda in rete (0-1); le ragazze di Bovari si portano sullo 0-3 fino a quando Stysiak fa rientrare Scandicci con due ace (4-4). Si va punto a punto tra errori e grandi colpi (7-7), fino all’allungo toscano di quattro punti grazie ai colpi di una Stysiak cinica ed efficace (14-10). Perugia rientra con Angeloni ed Havelkova, mette la freccia e proprio l’ex gieffina fa il 14-15. Lubian si fa murare da Aalbrecht, ma sul +2 umbro ci pensa Samadan appena rientrata a fare 17 pari. 
    La Bartoccini Fortinfissi rimette il muso avanti, ma Drewniok e Courtney sono infallibili e tornano pari. Si lotta veramente al limite delle forze, tra una Courtney in palla, e una Ortolani molto efficace. La Savino Del Bene Volley non ha paura e macina punti sull’asse Malinov-Stysiak. Koohlaas accorcia (20-21) ma Scandicci chiude la contesa sul 25-22 mettendo in scena un finale di set incredibile.  
    Massimo Barbolini: “Questa era la partita più difficile della settimana, Perugia è una squadra ottima. Loro sono partite forti, ma poi con pazienza abbiamo preso fiducia e siamo stati attenti. Bisogna essere felici perché abbiamo fatto tre punti contro una squadra di livello. Conta vincerle tutte, i punti sono difficilissimi da fare ma, sebbene credo che non si debba guardare la classifica ogni giorno, si vedono due vittorie. Questo crea consapevolezza quando si torna in palestra per migliorare ancora”. 
    Giada Cecchetto: “È stata una partita dura, abbiamo giocato bene ma non è bastato. Loro hanno grandi individualità, una tra tutte Stysiak che al servizio ha saputo fare la differenza, è riuscita con i suoi servizi a coprire tutto il perimetro rendendo difficile per noi la ricezione, è un peccato perché potevamo avere l’occasione di cogliere qualche punto. Non siamo ancora al nostro massimo, stiamo ancora aspettando che arrivi in condizione anche un talento come Carcaces, che si è unita a noi più tardi ma sono sicura che quando arriverà in condizione contribuirà a fare la differenza“.
    Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (17-25, 25-20, 25-22, 25-22) Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 23, Malinov 1, Popovic 8, Markovic ne, Pietrini L2 ne, Merlo L, Lubian 9, Carocci, Cecconello ne, Samadan 1, Drewniok 5, Bosetti 4, Courtney 21, Camera. All. Barbolini Bartoccini Fortinfissi Perugia: Casillo, Carcaces ne, Agrifoglio ne, Scarabottini ne, Cecchetto L, Di Iulio 1, Rumori L2 ne, Mlinar, Koolhaas 10, Ortolani 19, Ortolani 15, Angeloni 10, Havelkova 10, Aelbrecht 11. All.: Bovari. Arbitri: Simbari e Santoro.Note: Durata set: 26′, 28′, 29′, 27′; Tot: 110′. Errori: 33-35. Ace: 8-0. Ricezione: 62%-53%. Attacco 38%-37%. Muri 8-15 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci affronta l’ostacolo Perugia

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Alla prima giornata di campionato la Savino Del Bene Scandicci si è imposta contro la Zanetti Bergamo, superando le orobiche al tie break. Questa domenica alle 18.30, al termine di una settimana nella quale la squadra di coach Barbolini ha affrontato anche i preliminari di CEV Champions League, la Savino Del Bene torna in campo per il secondo turno della Serie A1 2020-2021. Al Palazzetto dello Sport di Scandicci arriva infatti la Bartoccini Fortinfissi Perugia reduce da una netta sconfitta interna contro la Reale Mutua Fenera Chieri.
    Le parole di Massimo Barbolini alla vigilia: “Sarà una partita molto difficile, Perugia si è rinforzata in maniera decisa. Tranne Angeloni ha cambiato quasi tutto, ha giocatrici forti e di livello. E’ una ottima outsider, è una squadra che può aspirare alla parte alta della classifica, noi per vincere dovremo giocare molto bene”.
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia è al suo secondo anno di Serie A1 e ha chiuso la stagione 2019-2020 al tredicesimo posto in classifica. La squadra umbra, come detto, ha iniziato la nuova stagione perdendo 0-3 al PalaBarton, dove è stata battuta da Chieri. Coach Fabio Bovari, al suo quarto anno sulla panchina di Perugia, dovrebbe puntare sul 6+1 con Di Iulio al palleggio e Ortolani da opposto. Angeloni e Mlinar giocheranno in banda, anche se Carcaces potrebbe prendersi una maglia da titolare. Koolhaas e Aelbrecht formeranno il tandem di centrali. Ballottaggio tra Rumori e la rientrante Cecchetto per capire chi indosserà invece la maglia da libero.
    Solamente due giocatrici nelle fila di Perugia hanno indossato anche la maglia della Savino Del Bene: si tratta di Luisa Casillo, in Toscana nella stagione 2016-2017, e di Isabella Di Iulio, che ha indossato la maglia di Scandicci nella stagione 2017-2018. Uno solo, invece, il precedente ufficiale tra le due formazioni. Scandicci e Perugia si sono infatti affrontate in campionato lo scorso 8 dicembre nel capoluogo umbro. A vincere in quell’occasione fu la Savino Del Bene che si impose per 1-3 al PalaBarton. Oltre ad essersi affrontate una volta in Serie A1, le due formazioni si sono confrontate il 12 settembre scorso in un’amichevole precampionato.
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ucraina per Scandicci, in caso di vittoria sarà derby con Busto

    Di Redazione
    La CEV ha ufficializzato gli abbinamenti del secondo turno preliminare di Champions League femminile: l’avversaria della Savino Del Bene Scandicci, qualificatasi grazie al doppio 3-0 sul Tent Obrenovac, sarà la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey (il Khimik ha vinto l’andata per 3-1, ritorno il 30 settembre). Questo significa anche che, in caso di passaggio del turno, Scandicci sarà inserita nella Pool A insieme alla Unet E-Work Busto Arsizio, oltre che a SSC Palmberg Schwerin e Developres SkyRes Rzeszow.
    Secondo la formula originale Scandicci avrebbe dovuto affrontare nel secondo turno l’Allianz MTV Stuttgart; lo spostamento è stato reso necessario per evitare – per ragioni geopolitiche – lo scontro tra la Dinamo Mosca e una delle due formazioni ucraine. Le russe giocheranno quindi con Stoccarda e in caso di vittoria andranno nella Pool D, quella dell’Eczacibasi (anche qui ci sarà eventualmente un derby, contro la Lokomotiv Kaliningrad). Confermato infine l’ultimo abbinamento tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik: la vincente affronterà Vakif, Mulhouse e Maritza Plovdiv nella Pool C.
    L’andata del secondo turno preliminare è prevista dal 6 all’8 ottobre, il ritorno dal 13 al 15 dello stesso mese (sempre che non ci sia l’accordo tra le due squadre per giocare in sede unica).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, missione compiuta: il secondo 3-0 vale la qualificazione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino Del Bene Scandicci si qualifica al secondo turno preliminare della Champions League femminile battendo con un altro 3-0 (25-23, 25-17, 25-14) il Tent Obrenovac. Anche nella seconda sfida in due giorni (anche questa disputata a Scandicci, sebbene formalmente in casa delle avversarie), la squadra di Barbolini ha la meglio agevolmente in tre set sulla squadra serba, faticando soltanto nel primo parziale.
    Ora le toscane dovranno attendere per conoscere le proprie avversarie: gli abbinamenti verranno infatti riformulati in base all’eventuale qualificazione della Dinamo Mosca, per evitare l’incrocio delle russe con una squadra ucraina.
    Tent Obrenovac-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (23-25, 17-25, 14-25)Tent Obrenovac: Djurovic 2, Jaksic 2, Cvetkovic 5, Kurtagic 2, Lazic 10, Caric 10, Pakic (L), Gocanin (L), Susic 1, Malesevic 3, Mijatovic 2, Mitrovic 4. Non entrate: Isailovic. All. Grsic.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 27, Popovic 6, Lubian 5, Bosetti 6, Courtney 7, Camera 2, Carocci (L), Drewniok, Cecconello 3. Non entrate: Malinov, Markovic, Pietrini, Merlo (L), Samadan. All. Barbolini.Arbitri: Luts, Kaiser.Note: Durata set: 28′, 24′, 22′; Tot: 74′. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, tutto liscio per la Savino del Bene: 3-0 contro il Tent Obrenovac

    Di Redazione
    La Savino del Bene Scandicci difende le mura di casa in meno di 90 minuti: il match di andata del doppio turno preliminare di Champions League, contro le serbe del Tent Obrenovac, si chiude 3-0 per Malinov e compagne.
    Da segnalare l’assenza di Elena Pietrini, non convocata al Palazzetto dello Sport di via Rialdoli.
    Savino Del Bene SCANDICCI – Tent OBRENOVAC 3-0 (25-14, 25-21, 25-17)
    Savino Del Bene SCANDICCI: Popovic, Markovic 15, Lubian 6, Cecconello 6, Drewniok 16, Bosetti 10, Carocci (L), Camera 2. Non entrate: Stysiak, Malinov, Merlo (L), Samadan, Courtney. All. Barbolini.
    Tent OBRENOVAC: Djurovic 6, Jakšic 5, Cvetkovic 6, Kurtagic 1, Lazic 7, Caric 13, Gocanin (L), Susic, Malesevic 2, Mitrovic. Non entrate: Isailovic, Pakic (L), Mijatovic. All. Grsic.
    ARBITRI: Kaiser, Luts.
    NOTE – Durata set: 25′, 25′, 26′; Tot: 76′.
    Il link per rivedere la partita:

    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO