consigliato per te

  • in

    Scandicci alla fase a gironi di Champions League. Altro 3-0 allo Yuzhny

    Di Redazione
    La Savino del bene Scandicci stacca il pass per la qualificazione alla fase a gironi della CEV Champions League.
    Dopo la bella vittoria di ieri sera, le ragazze di Barbolini si ripetono e vincono di nuovo in tre set contro il Khimik Yuzhny. Alla Savino Del Bene bastava aggiudicarsi solamente due set per ottenere la qualificazione alla fase a gironi della CEV Champions League, ma le toscane sono andate in campo per non sporcare un ruolino di marcia fino ad oggi immacolato, fatto di tre gare, nove set vinti e zero persi.
    Il tecnico della Savino Del Bene modifica leggermente il 6+1 visto nella gara d’andata, confermando la diagonale Malinov-Drewniok e le bande Stysiak e Courtney, ma modificando il reparto centrali con l’inserimento di Lubian a far coppia con Popovic, dopo la presenza da titolare per Samadan nella gara d’andata. Merlo riprende invece la maglia da libero titolare.
    Dopo la sconfitta della gara d’andata coach Nikolayev, per il match di ritorno, punta su di uno starting six formato da Skrypak al palleggio, Emmel Roxo da opposto, Mykytiuk e Maievska da centrali, Khober e Boyko da schiaciatrici. Il libero è Niemtseva.
    Sconfitto nella gara d’andata il Khimik Yuzhny va subito sotto anche in avvio della gara di ritorno (1-3). La formazione di Nikolayev risece però a pareggiare i conti sul 5-5 e addirittura ad andare avanti per 7.5 con l’ace di Khober. La Savino Del Bene torna in parità sul 10-10 con la solita Stysiak protagonista. A mettersi in luce è però anche Drewniok che firma due ace consecutivi (12-15) e costringe il Khimik Yuzhny al primo time out della gara. Poco più tardi è un muro di Malinov (13-18) a portare Scandicci sul +5 ed a costringere lo Yuzhny ad un nuovo time out. La Savino Del Bene vola sul +7 con un ace di Lubian, giunge ad un vantaggio di otto punti con Stysiak e chiude il set con Drewniok (16-25).
    L’avvio di secondo set è equilibrato. Il Khimik Yuzhny va in vantaggio di due punti (5-3), ma la Savino Del Bene recupera e sorpassa arrivando anche al +4 (7-11). Dopo il time out chiesto da Nykolayev, l’ex Olbia Emmel Rox segna l’8-11, ma la Savino Del Bene risponde prontamente con le sue centrali Lubian e Popovic, con quest’ultima autrice di 2 ace (9-17). L’11-18 è invece frutto di una splendida combinazione tra Malinov e Stysiak. Sul 12-20 il Khimik Yuzhny ricorre ad nuovo time out, in uscita dal quale la squadra ucraina realizza un brek di 4 punti che costringe Barbolini ha chiamare il primo time out della gara della Savino Del Bene. Il Khimik Yuzhny spaventa Scandicci arrivando fino al 19-22, ma la formazione di Barbolini si aggiudica anche la seconda frazione con Megan Courtney che segna prima il 19-23 a muro e poi mette a terra il punto del 19-25 che chiude il set e spedisce matematicamente la Savino Del Bene alla fase a gironi della CEV Champions League.
    A qualificazione ottenuta coach Barbolini fa rifiatare il sestetto titolare e manda in campo Camera, Cecconello e Markovic per Malinov, Popovic e Courtney. Anche il Khimik Yuzhny, ormai eliminato, approccia il terzo set cambiando la sua formazione e dando spazio ad alcune giocatrici della panchina come Yakovchuk e Velykokon. Nonostante il set sia privo di valore ai fini della qualificazione, la Savino Del Bene onora comunque la partita continuando a giocare sui suoi ritmi. Stysiak, ispirata come al solito, segna a ripetizione e con l’ace del 5-10 porta ad un nuovo time out del Khimik Yuzhny. Al rientro in campo il braccio della giovane polacca è ancora rovente e la numero 3 scandiccese segna così altri due ace consecutivi (5-12). Senza faticare la Scandicci arriva sul +10 con Drewniok che segna l’8-18. L’8-20 è invece ad opera di Markovic che, anche con l’aiuto del nastro, segna su battuta. La Savino Del Bene, in grande vantaggio per tutto il set, si aggiudica l’ultima frazione della gara agilmente, chiudendo la gara con un 11-25.
    Per la Savino Del Bene si chiude in maniera immacolata il cammino dei preliminari di Champions. 4 partite vinte, 12 set vinti, nessun set lasciato per strada, ma soprattutto 4 vittorie che aprono le porte per la fase a gironi della CEV Champions League. La Savino Del Bene sarà inserita nella Pool A dove incontrerà Unet E-Work Busto Arsizio, Developres SkyRes Rzeszow e SSC Palmberg Schwerin. Domenica invece per la formazione scandiccese arriverà il derby in casa de Il Bisonte Firenze.
    Coach Barbolini a fine partita: “Abbiamo giocato una buona partita, abbiamo avuto 5 minuti in cui siamo calate un pochino e questo non deve succedere anche se la partita sta andando bene. Dobbiamo essere soddisfatti perchè, secondo me, niente è scontato in questa stagione. Aver vinto due partite con due 3-0 agevoli ci deve rendere felici. Adesso ci concentriamo sul campionato perchè ci attende un trittico piuttosto complicato.”
    Khimik Yuzhny – Savino Del Bene Scandicci: (16-25, 19-25, 11-25)
    Khimik Yuzhny: Kyrychenko n.e., Emmel Roxo 3, Sneed 3, Niemtseva (L1), Skrypak 2, Frolova n.e., Boyko 2, Stepanovska, Singkh (L2), Yakovchuk 1, Velykokon, Mykytiuk, Maievska 5, Khober 12. All.: Nikolayev Y.
    Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 18, Malinov 2, Popovic 6, Markovic 2, Pietrini n.e. (L2), Merlo (L1), Lubian 12, Carocci, Cecconello 2, Samadan n.e., Drewniok 12, Bosetti, Courtney 9, Camera. All.: Barbolini M.
    Arbitri: Petrovic A. (SRB) – Ivanov I. (BUL)
    Durata: 1 h 11′ (22′, 27′, 21′)
    Attacco (Pt%): 24%-47%
    Ricezione Pos% (Prf%): 55% -57% (26%-22%)
    Muri Vincenti: 4-7
    Ace: 3-9
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci non fa sconti al Khimik: 3-0 nella gara di andata

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Tutto secondo i piani per la Savino Del Bene Scandicci nell’andata del secondo turno preliminare di Champions League: al PalaRialdoli la squadra toscana ha battuto le ucraine del Khimik Yuzhny con un secco 3-0 (25-15, 26-24, 25-12), mettendo una seria ipoteca sulla qualificazione alla fase a gironi. Domani alle 18 la gara di ritorno sempre a Scandicci.
    Savino Del Bene Scandicci-Khimik Yuzhny 3-0 (25-15, 26-24, 25-12)Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 16, Malinov 1, Popovic 14, Markovic, Pietrini (L) ne, Merlo (L), Lubian, Carocci, Cecconello ne, Samadan 11, Drewniok 12, Bosetti L., Courtney 10, Camera ne. All. Barbolini.Khimik Yuzhny: Kyrychenko 5, Thaynara 1, Sneed, Niemtseva (L), Skrypak, Frolova 2, Boyko 12, Stepanovska, Singk (L), Yakovchuk 2, Velykokon, Mykytiuk 1, Maievska 4, Khober 1. All. Nikolayev.Arbitri: Ivanov (Bulgaria) e Petrovic (Serbia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, attacco 43%, ricezione 69%-39%, muri 14, errori 23. Khimik: battute vincenti 1, battute sbagliate 4, attacco 24%, ricezione 62%-20%, muri 2, errori 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida casalinga per Scandicci contro il Khimik Yuzhny

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Si chiama Khimik Yuzhny l’ultimo ostacolo tra la Savino Del Bene Scandicci e la fase a gironi della Champions League femminile. Dopo aver sconfitto agevolmente il Tent Obrenovac nel primo turno preliminare, le ragazze di Massimo Barbolini affronteranno martedì e mercoledì le ucraine per conquistare per il terzo anno consecutivo l’ambito traguardo. Così come accaduto contro le serbe, entrambe le gare si disputeranno al PalaRialdoli di Scandicci a distanza di 24 ore l’una dall’altra: gara di “andata” martedì 6 ottobre alle ore 18.00, ritorno mercoledì 7 alla stessa ora.
    Il Khimik Yuzhny, che nel turno precedente ha eliminato le connazionali del Prometey, è formazione temibile, abituata ai palcoscenici europei, che recentemente ha aggiunto al proprio roster la brasiliana ex Olbia Thaynara Emmel Roxo e la statunitense Jasmin Sneed. La Savino Del Bene giunge all’appuntamento europeo dopo il ko al PalaVerde di Treviso contro l’Imoco Volley Conegliano, preceduto da due successi nelle prime due giornate di Campionato.
    “Ci aspetta una gara complessa – chiarisce Francesco Paoletti, direttore sportivo della Savino Del Bene -, i valori andando avanti nella competizione cominceranno a salire di livello. Yuzhny si è anche potenziato con due atlete nuove che si sono inserite in una rosa già strutturata. La stagione sta entrando sempre di più nel vivo, i ritmi stanno salendo e ci troviamo davanti ad una serie di partite importanti tutte da giocare nel breve periodo. Ci approcciamo a questo blocco di gare con grande attenzione“.
    Le due partite si disputeranno a porte chiuse, come per tutti gli incontri casalinghi della squadra toscana. I match saranno visibili in diretta streaming su Eurovolley.tv (a pagamento).
    Martedì 6 ottobre si disputerà anche la gara di andata di un altro dei tre confronti del secondo turno preliminare, quello tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik. La data del ritorno è ancora da definire, così come sono in fase di definizione i dettagli della doppia sfida tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart.
    LE DATEFASE A GIRONI1^ giornata: 10-12 novembre2^ giornata: 24-26 novembre3^ giornata: 8-10 dicembre4^ giornata: 22-24 dicembre5^ giornata: 26-28 gennaio6^ giornata: 9 febbraio
    QUARTI DI FINALEAndata: 23-25 febbraioRitorno: 2-4 marzo
    SEMIFINALIAndata: 16-18 marzoRitorno: 23-25 marzo
    FINALE1° maggio
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: porte chiuse anche per le prossime partite casalinghe

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Niente pubblico presente sugli spalti del PalaRialdoli per le partite casalinghe. Questo è quanto si legge dalla nota stampa che Scandicci ha diramato poco fa.
    La Savino Del Bene Volley, viste le numerose richieste pervenute da tutti i suoi tifosi, comunica  che le porte del palazzetto di Via Rialdoli resteranno chiuse al pubblico anche per le prossime gare interne. Augurandosi che la situazione legata al COVID-19 migliori, la società ringrazia tutti i tifosi che stanno continuamente dimostrando un grande affetto ed attaccamento ai colori biancoblu.
    Le gare di Lega Volley Femminile resteranno visibili su www.lvtfv.com, televisione di lega, previa sottoscrizione di un abbonamento. Presto saranno comunicati i costi che resteranno ridotti fino al 31/10.
    Per le partite di Champions League, invece, servirà abbonarsi a Eurovolley.tv al costo di 4.99 Euro al Mese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco incontentabile, Sylla: “Giocheremo ancora meglio”. L’MVP Egonu: “Errori che non volevo fare”

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano travolge anche Scandicci, nell’anticipo della terza giornata di campionato di serie A1. L’inarrestabile squadra di coach Santarelli, tuttavia, non si accontenta solo del risultato, come riporta la Tribuna di Treviso nell’edizione odierna.
    “Abbiamo giocato un po’ meglio rispetto alle prime partite. Sono contenta perché siamo migliorate, ma alla fine abbiamo mollato un po’. Prima della partita ci siamo dette che volevamo giocare bene, perché fino ad oggi non l’abbiamo fatto pur avendo vinto tutte le partite”, continua la centrale gialloblù. “Sembra tutto facile? Non lo è, cerchiamo di spingere al massimo in allenamento per poi farlo anche in partita“, conclude De Kruijf.
    Anche Miriam Sylla, riferimento in banda dell’Imoco Volley è poco soddisfatta:
    “Pretendiamo molto più di così da noi. La prossima volta giocheremo ancora meglio, perché dobbiamo tornare al 100%. Nel terzo set è calata un po’ l’attenzione, ma siamo state brave a riprenderci e vincere 3-­0″.
    Infine, Paola Egonu, che è stata nominata mvp del match, ammette: “Ho commesso alcuni errori, che non volevo fare. Ma c’è ancora molto lavoro da fare. Siamo state brave a gestire alcune situazioni che nelle prime partite invece avevamo pagato”.
    Appare, invece, contento e soddisfatto del risultato coach Santarelli. A riportare le sue parole, Il Gazzettino di Treviso:
    “Credo che possiamo essere soddisfatti perché abbiamo dato una buona risposta dopo Busto, dove abbiamo vinto senza però giocare benissimo. Dopo le prime due partite di campionato avevo detto alla squadra che potevamo esprimerci a livelli più alti. Contro Scandicci abbiamo disputato due set a livelli buonissimi, stando in campo in modo ordinato, preciso e sbagliando poco nei momenti che contavano, venendo poi fuori alla distanza“.
    “Nel terzo set, come in Supercoppa, ci siamo un po’ adagiati, – continua Santarelli – siamo diventati un po’ più fallosi, mentre loro sono stati bravi a mischiare le carte, ma noi eravamo consapevoli che potevamo aspettarci questi cambiamenti viste le defezioni delle ospiti. Ci prendiamo il risultato, così come i primi due set. Ci aspetta un lavoro ancora lungo ma questa squadra ha un potenziale importante, ora abbiamo anche recuperato Hill e quindi torneremo ad allenarci ad alti livelli, visto che ci sono tutte tranne Folie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano troppo forte. Scandicci si arrende in tre set

    Di Redazione
    Per il terzo turno della Serie A1 2020-2021 la Savino Del Bene Scandicci va a far visita all’Imoco Volley Conegliano. L’anticipo del sabato sera rappresenta il big match di giornata e segna anche il ritorno del pubblico sugli spalti del Pala Verde, anche se ovviamente le presenze (700) sono contingentate per garantire il distanziamento sociale.
    Savino Del Bene e Imoco Volley, che si sono già affrontate a settembre in Supercoppa, si presentano alla gara di campionato da imbattute. Scandicci infatti dopo aver ottenuto la vittoria al tie break nell’esordio in casa della Zanetti Bergamo, nello scorso week end ha superato 3-1 la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Conegliano invece arriva all’incontro con 6 punti in classifica dopo aver battuto Casalmaggiore e Busto Arsizio cedendo un solo set in due gare.
    Coach Barbolini rispetto all’incontro di Supercoppa di settembre ritrova Malinov al palleggio, conferma Stysiak da opposto e in banda punta su Courtney e Bosetti, mentre al centro le titolari sono Lubian e Popvic. Merlo invece è il libero.
    Per affrontare una Savino Del Bene che non vince al Pala Verde dal 25 febbraio 2018, coach Santarelli sceglie un 6+1 composto da una diagonale pallegiatrice-opposto formata da Wolosz ed Egonu. In banda Adams e Sylla. Al centro De Kruijf e Fahr. Il libero è De Gennaro.
    Subito in apertura la sfida è molto combattuta. Le squadre combattono punto a punto e Scandicci tiene il passo di Conegliano con le giocate di Courtney e Stysiak. Lubian sotto rete fa la voce grossa e mette giù il 3-4. L’equilibrio si rompe poco più tardi, con Egonu a firmare in pipe il 5-5 e le venete a prendere il largo fino al 12-8. Barbolini ferma il match con un time out, ma alla ripresa poco cambia. Egonu, ancora una volta in pipe, “sfonda” il taraflex e realizza il 16-10. Il vantaggio veneto aumenta con il 17-10 firmato da De Kruijf in fast, mentre Scandicci cerca una reazione con il bel punto del 18-12 realizzato da Courtney. Due punti consecutivi di Adams portano a + 8 il vantaggio di Conegliano (21-13), ma Stysiak e Bosetti accorciano per la Savino Del Bene (23-17). Il set è però saldamente tra le mani di Conegliano, che chiude a proprio favore la prima frazione con una fast di De Kruijf (25-18).
    Nella seconda frazione l’avvio è tutto a marca Conegliano. Le venete segnano con Egonu e con un ace di De Kruijf, così il punteggio va subito sul 6-3. La Savino Del Bene non ci sta e rientra in parità con due ace consecutivi (7-7). Il pareggio per dura poco: Conegliano punge con Fahr e lavora bene a muro (10-8). Sul 12-9 Barbolini chiama il time out, ma al rientro in campo Fahr produce due ace e le Pantere di Conegliano volano sul 16-9. Il tecnico della Savino Del Bene prova anche la carta Drewniok, con la giovane tedesca in campo al posto di Bosetti, per provare ad aumentare il potenziale offensivo della squadra, ma Conegliano si aggiudica ugualmente anche il secondo set (25-16).
    Sotto 2-0 nel conto dei set la Savino Del Bene va sotto anche in avvio di terza frazione. Sul 7-3 Barbolini chiama un nuovo time out e subito in uscita dalla panchina Courtney mette giù il punto del 7-4. Sylla è una carica d’energia e spinge Conegliano sul 10-5, dall’altra parte della rete è Popovic, con due punti dal centro, ad accorciare sul 11-7. Poco dopo la Savino Del Bene arriva sul -2 con Drewniok (12-10). Scandicci, manda in campo Samadan e Carocci, e riesce ad arrivare sul -1. Un errore di Egonu invece consente alla Savino Del Bene di acciuffare il pari (15-15). Conegliano risponde con un break di tre punti e per Barbolini è necessario chiamare un time out (18-15). La formazione scandiccese non molla e lotta per tutto il set, ma nel finale ad imporsi è sempre Conegliano che, con una pipe di Egonu, si aggiudica la terza frazione per 25-21 e la partita per 3 set a 0.
    Per la Savino Del Bene, alla sesta sconfitta consecutiva per 3-0 contro le Pantere venete, è la prima battuta di arresto in campionato. Ora le ragazze di Barbolini si dovranno preparare in vista del secondo turno preliminare di CEV Champions League. Martedì 6 e Mercoledì 7 ottobre infatti a Scandicci arriveranno le ucraine dello Khimik Yuzhny.
    Coach Barbolini post partita: “Le impressioni sono che c’è ancora tanto da lavorare. C’è ancora da crescere in consapevolezza di quelli che sono i nostri mezzi, perchè a volte ci stupiamo quando riusciamo a giocare alla pari con loro. Al di là dei discorsi psicologici comunque dobbiamo crescere dal punto di vista tecnico. Ci sono delle cose che facciamo male e anche individualmente non è difficile vedere quelli che sono stati i problemi stasera. Dobbiamo allenarci di più, anche se questa è stata una settimana molto positiva da quel punto di vista. Dobbiamo continuare a lavorare, avere pazienza e dobbiamo prenderci maggiormente le nostre responsabilità in certi situazioni.”
    Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci: 3-0 (25-18, 25-16, 25-21)
    Imoco Volley Conegliano: Caravello (L2), Eckl, Gicquel, Butigan, De Kruijf, Omoruyi, De Gennaro (L1), Adams, Gennari, Wolosz, Hill, Sylla, Egonu, Fahr. All.: Santarelli D.
    Savino Del Bene Scandicci: Stysiak, Malinov, Popovic, Markovic, Pietrini, Merlo (L1), Lubian, Carocci (L2), Cecconello, Samadan, Drewniok, Bosetti, Courtney, Camera. All.: Barbolini M.
    Arbitri: Gianfranco Piperata – Daniele Rapisarda.
    Durata: 1 h 34′ (28′, 25′, 30′)
    Attacco (Pt%): 52% – 36%
    Ricezione Pos% (Prf%): 67% – 61% (45% – 45%)
    Muri Vincenti: 11 – 3
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, anticipo nella tana dell’Imoco. Malinov: “Conegliano non ha bisogno di presentazioni”

    Di Redazione
    Dopo le prime due partite stagionali con altrettanti successi, dei quali l’ultimo casalingo contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, questo sabato alle 20:30 la Savino Del Bene torna in campo per il terzo turno della Serie A1 2020-2021. Al Pala Verde di Villorba la Imoco Volley Conegliano, reduce anch’essa da due vittorie e con un solo set ceduto alle avversarie, ospiterà infatti le ragazze di Barbolini, che proveranno ad interrompere la striscia vincente delle padrone di casa e a rompere un tabù Pala Verde che dura dal 25 febbraio 2018.
    EX E PRECEDENTI
    Solamente due giocatrici nelle fila di Scandicci hanno indossato anche la maglia della Imoco Volley: si tratta della palleggiatrice Ofelia Malinov, in Veneto nella stagione 2016-2017, e della centrale Martina Samadan, che ha indossato la maglia di Conegliano nella prima parte della stagione 2018-2019.
    Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 17 volte. 13 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo incontro risale alle recenti semifinali di Supercoppa, giocate in gara unica in Piazza dei Signori a Vicenza, in cui le venete si sono imposte per 3-0. L’ultimo successo della Savino Del Bene in terra veneta invece risale al campionato 2017-2018. Due infine i precedenti a livello internazionale, entrambi relativi alla CEV Champions League 2018-2019: l’andata disputata a Treviso finì 3-2 per Conegliano, il match di ritorno disputato al Mandela Forum di Firenze terminò con uno speculare 3-2 in favore della Savino del Bene.
    LE PAROLE DELLA CAPITANA OFELIA MALINOV
    “Conosciamo tutti Conegliano, non ha bisogno di presentazioni. Mi aspetto una partita combattuta e mi auguro di vedere una crescita, punto dopo punto. Dobbiamo provare a migliorare il nostro gioco, soprattutto contro una squadra che sbaglia veramente poco. Siamo giovani e abbiamo bisogno di crescere giocando questo tipo di queste partite. Dobbiamo andare al PalaVerde con positività spingendo al massimo delle nostre possibilità. Misurandosi coi più forti capiremo quale sarà il nostro livello, è un ottimo test anche se arriveremo al massimo più avanti”.
    LE AVVERSARIE
    La Imoco Volley Conegliano sembra confermare il trend delle ultime stagioni, disseminate di successi in ambito nazionale e internazionale. La squadra veneta, come detto, ha iniziato la nuova stagione perdendo solo un set contro Casalmaggiore, per poi aggiudicarsi il match contro la Unet E-Work Busto Arsizio per 3-0 in trasferta. Coach Daniele Santarelli, dal 2017 sulla panchina di Conegliano, dovrebbe puntare sul 6+1 con Wolosz al palleggio ed Egonu da opposto. Adams e Sylla giocheranno in banda. De Krujif e Fahr formeranno il tandem di centrali. Maglia da libero affidata invece a De Gennaro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino del Bene: martedì e mercoledì in campo con il Khimik Yuzhny

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Sarà nuovamente una due giorni di fuoco per la Savino Del Bene Volley di Massimo Barbolini che martedì 6 e mercoledì 7 alle 18.00 (entrambe le gare) sfideranno il Khimik Yuzhny, squadra ucraina conosciuta nel panorama europeo di volley. 
    Le ucraine arrivano alla doppia sfida del PalaRialdoli dopo la vittoria sull’altra ucraina del Prometey. In palio c’è l’accesso alla fase a gruppi della CEV Champions League, alla quale Scandicci ha partecipato nelle ultime due stagioni. 
    Le parole del Direttore Sportivo Francesco Paoletti: “Ci aspetta una gara che sarà complessa;i valori andando avanti nella competizione cominceranno a salire di livello. Yuzhny si è anche potenziato con due atlete nuove che si sono inserite in una rosa già strutturata. La stagione sta entrando sempre di più nel vivo, i ritmi stanno salendo e ci troviamo davanti ad una serie di partite importanti tutte da giocare nel breve periodo. Come Savino Del Bene Volley ci approcciamo a questo blocco di gare con grande attenzione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO