consigliato per te

  • in

    Scandicci ospita Firenze. Malinov: “Gara importante per ritrovare le nostre certezze”

    Foto ufficio Stampa Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Ottenuta la qualificazione ai quarti della CEV Champions League, la Savino del Bene torna a concentrarsi sul campionato: domani infatti la squadra di Massimo Barbolini affronterà il derby contro Il Bisonte Firenze. Alle 17.30 tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Scandicci infatti la Savino Del Bene riceverà la visita alle cugine fiorentine. La gara varrà come recupero della quarta giornata del girone di ritorno, inizialmente in programma per il 27 dicembre, ma rinviata causa Covid.
    EX E PRECEDENTI
    Sono tre gli ex di giornata. La nostra Mina Popovic ha vestito la maglia de Il Bisonte nella stagione 2018-2019, mentre dall’altra parte la centrale Sara Alberti e coach Mencarelli hanno indossato i colori della Savino del Bene, rispettivamente nella stagione 2015-16 e nella stagione 2019-20.
    Sono 21 i precedenti tra le due squadre tra Serie A1, Serie A2, Play Off e Coppa Italia, con un bilancio che sorride alla Savino del Bene che si è imposta per bene 14 volte sulle cugine.
    LE PAROLE DI OFELIA MALINOV
    “Siamo contentissime di aver ottenuto la qualificazione ai quarti di Champions perchè non era scontata e non era facile arrivarci. Adesso ricomincia subito il campionato e arriva una gara importantissima per noi: per riprendere un po’ di fiducia e ripartire da quello di buono che abbiamo fatto vedere in Champions, in particolare contro Schwerin, insomma si tratta di una gara importante per ritrovare le nostre sicurezze. I punti in palio contro Il Bisonte per noi sono fondamentali, in più si tratta di un derby, per questo dobbiamo affrontare la partita con il massimo della concentrazione. Dobbiamo cercare di esprimere un buon gioco e di portare a casa il risultato, che è la cosa più importante. Ci aspettiamo una gara combattuta, dato che Firenze arriva dall’ottima vittoria ottenuta contro Chieri in cui hanno fatto vedere cose molto belle. Sarà una bella partita, dovremo mettere in mostra le nostre qualità.“
    LE AVVERSARIE
    Il Bisonte Firenze ad oggi è nono nella classifica della Serie A1 e nell’ultimo turno di campionato ha ottenuto un’importante vittoria casalinga contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Coach Marco Mencarelli, per la sfida contro la Savino Del Bene dovrebbe puntare sul 6+1 con Cambi al palleggio e Nwakalor da opposto. Guerra e Van Gestel giocheranno in banda, ma non è da escludere che, al posto della belga non ancora al 100%, possa scendere in campo da titolare Rebecka Lazic. Alberti e Ogoms formeranno il tandem di centrali. Maila Venturi giocherà come libero.
    IN TV
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, domani derby con Scandicci. Mencarelli: “Altra partita difficile”

    Di Redazione
    La splendida vittoria contro Chieri consente a Il Bisonte Firenze di arrivare con la mente libera e il morale alto ad uno degli appuntamenti più sentiti della stagione: domani alle 17.30 al Palasport di Scandicci si recupera il derby con la Savino Del Bene, saltato il 27 dicembre scorso per la positività al Covid-19 di alcune giocatrici scandiccesi e valido per la diciassettesima giornata del campionato di serie A1. Una partita che sia la tradizione sia i valori tecnici dei due roster sembrerebbero indirizzare dalla parte di Scandicci, ma che le bisontine si possono permettere di affrontare senza niente da perdere: la situazione di classifica adesso è più serena, e con questo stato d’animo potrebbe essere più semplice ripetere l’ottima prestazione di sabato scorso, condizione necessaria per provare a mettere in difficoltà una corazzata come la Savino Del Bene. Coach Mencarelli fra l’altro ha a disposizione un gruppo in crescita, sia fisica che tecnica, con l’unico dubbio legato all’impiego di Van Gestel, ancora non al 100% a causa di un problema alla caviglia.
    EX E PRECEDENTI – Oltre a coach Marco Mencarelli, che ha allenato la Savino Del Bene nella prima metà della scorsa annata, le ex della sfida sono due: ne Il Bisonte c’è Sara Alberti, che giocò a Scandicci nella stagione 2015/16, mentre fra le scandiccesi c’è Mina Popović, protagonista a Firenze nel 2018/19. I precedenti fra i due club invece si perdono nella notte dei tempi: prendendo come riferimento quelli dalla B1 in su, ovvero dal 2003 a oggi, i confronti diretti sono stati ventisette, con un bilancio di undici successi per Il Bisonte (di cui solo uno in A1, 3-2 a Scandicci il 25 marzo 2017) e sedici per la Savino Del Bene (di cui dodici dei tredici giocati nella massima serie).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Ci aspetta un’altra partita difficile: Scandicci è una squadra costruita per traguardi ambiziosi e deve riprendere in mano il suo percorso vincente, mentre noi con la vittoria con Chieri ci siamo messi nella condizione di non guardare più indietro ma avanti, per cercare di chiudere la regular season con la miglior posizione possibile in classifica. Da parte loro ci sarà sicuramente tanta voglia di riscatto, da parte nostra c’è l’idea di provarci in tutti i modi: spero che venga fuori ancora una prestazione qualitativa e di livello, come quella di sabato. Mi aspetto una partita in cui forse abbiamo il vantaggio di non avere niente da perdere: l’auspicio è che questo ci fornisca l’entusiasmo per affrontarla in maniera sfacciata ma anche determinata”.
    LE AVVERSARIE – La Savino Del Bene Scandicci di coach Massimo Barbolini rispetto all’andata ha inserito in squadra la bulgara Elitsa Vasileva (classe 1990), che dovrebbe giocare in posto 4 insieme a una fra Elena Pietrini (2000) e la statunitense Megan Courtney (1993). Per il resto le probabili titolari sono Ofelia Malinov (1996) in palleggio, la polacca Magdalena Stysiak (2000) come opposto, Marina Lubian (2000) e la serba Mina Popović (1994) al centro e Enrica Merlo (1988) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino del Bene, ancora tra le migliori 8 d’Europa. Ora testa al campionato

    Foto Ufficio Stampa Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Nell’anno della pandemia, la pallavolo italiana si conferma ai massimi livelli. La Savino Del Bene Volley, infatti, ha raggiunto per il terzo anno consecutivo l’accesso quarti di finale di CEV Champions League.
    Dopo la prima esperienza tra le otto d’Europa finita contro il Fenerbahce e le gare non disputate contro l’Eczacibasi, le ragazze di Barbolini sono pronte a ricevere il responso delle urne per sapere chi sarà la prossima avversaria. Nella Top 8 europea ci sono ben 4 italiane e oltre a Scandicci si sono qualificate l’Imoco Conegliano, l’Igor Volley Novara e la Unet E-work Busto Arsizio.
    La Savino Del Bene Volley, intanto, è già rientrata in Toscana nella giornata di ieri e si prepara al derby contro Il Bisonte in programma mercoledè alle 17.30. La gara, programmata per domani, contro la Saugella Monza è rinviata al 7 Marzo prossimo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta indolore per Scandicci contro il Resovia

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino del Bene Scandicci, nell’ultimo impegno europeo in terra tedesca, cede in quattro set contro le polacche del Developres. Sconfitta ininfluente in termini di classifica in quanto le toscane rimangono comunque al comando della Pool A.
    Le ragazze del Resovia, già eliminate dal proprio girone hanno voluto comunque dimostrare le loro abilità e Massimo Barbolini, dal canto suo, ha fatto girare tutte le sue a disposizione.
    Developres SkyRes RZESZOW – Savino Del Bene SCANDICCI 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26) – Developres SkyRes RZESZOW: Van Ryk 36, Krajewska, Blagojevic 2, Stencel 5, Efimienko-Mlotkowska 15, Fidon Lebleu 1, Krzos (L), Rasinska 2, Kaczmar, Polanska 8, Grabka 6, Lazic 14. Non entrate: Przybyla (L). All. Antiga. Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 9, Malinov 1, Popovic 5, Lubian 10, Vasileva 5, Courtney 12, Merlo (L), Carocci (L), Pietrini 8, Cecconello 6, Drewniok 9, Bosetti 6, Camera. Non entrate: Samadan. All. Barbolini.
    ARBITRI: Wolf, Luts. NOTE – Durata set: 39′, 31′, 31′, 32′; Tot: 133′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elitsa Vasileva: “Questa è stata la partita della svolta”

    Di Redazione
    Proprio nel momento più difficile della stagione, la Savino Del Bene Scandicci ha ritrovato se stessa: il 3-0 su Schwerin in Champions League è un successo pesante, e non solo perché vale la qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea. “Una vittoria importantissima – conferma Elitsa Vasileva– perché venivamo da un periodo di difficoltà. Oggi (ieri, n.d.r.) è stata proprio quella partita in cui dici: ok, da adesso in poi facciamo questo, sappiamo farlo e siamo convinte. Sono molto contenta che siamo riuscite a tenerla a distanza di sicurezza per tutta la partita, è merito di tutto il lavoro che abbiamo fatto“.
    Stasera Scandicci proverà a conservare il primo posto nell’ultima partita del girone contro il Developres SkyRes Rzeszow: “Ovviamente vogliamo finire bene questo torneo – conclude Vasileva – vogliamo prendere più punti possibili e tornare a casa con un’altra vittoria“.
    (fonte: Facebook Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, che reazione! Schwerin abbattuta, arriva il pass per i quarti

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino Del Bene Scandicci esce dalla crisi al momento più opportuno: nella seconda giornata della “bolla” di Champions League femminile arriva la netta vittoria per 3-0 sulle padrone di casa dell’SSC Palmberg Schwerin che sigilla il passaggio della squadra di Barbolini ai quarti di finale. Le toscane salgono infatti a quota 12 nella Pool A e dunque, anche nel caso in cui venissero raggiunte a quota 4 vittorie da Busto Arsizio o dalle tedesche, sarebbero prime in classifica per maggior numero di punti.
    SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25)SSC Palmberg Schwerin: Szakmary 3, Stoltenborg 1, Jatzko (L) ne, Pogany (L), Nestler, Agost 2, Alsmeier 10, Oude Luttikhuis 1, Spelman 9, Barfield 6, Imoudu 2, Schoelzel 5, Ambrosius. All. Koslowski.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 9, Malinov 5, Popovic 9, Pietrini ne, Merlo (L), Lubian 8, Carocci ne, Cecconello ne, Samadan (L) ne, Drewniok ne, Vasileva 12, Bosetti, Courtney 9, Camera ne. All. Barbolini.Arbitri: Luts (Belgio) e Pop (Romania).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Schwerin: battute vincenti 1, battute sbagliate 7, attacco 29%, ricezione 63%-47%, muri 6, errori 23. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 3, attacco 44%, ricezione 67%-49%, muri 10, errori 11.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, il derby italiano è di Busto Arsizio: 3-2 su Scandicci

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La prima partita della bolla di ritorno di Champions League, a Schwerin in Germania, per le Farfalle di coach Musso è stata il derby italiano contro le cugine della Savino del Bene, prime nella classifica della Pool A al termine del girone d’andata.
    Dopo un match di due ore, in cui le compagini si sono date battaglia per cinque set, la Unet E-Work Busto Arsizio riesce a strappare la vittoria, conquistando due punti importanti per provare a passare il turno.
    Savino del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)
    Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 25, Malinov 2, Popovic 11, Lubian 11, Vasileva 19, Courtney 6, Merlo (L), Pietrini 4, Drewniok 1, Bosetti, Camera. Non entrate: Carocci (L), Cecconello, Samadan. All. Barbolini.Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 5, Olivotto 11, Gennari 12, Gray 18, Mingardi 19, Stevanovic 12, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Bulovic, Herrera Blanco. All. Musso.ARBITRI: Wolf, Yovchev. NOTE – Durata set: 22′, 25′, 20′, 22′, 16′; Tot: 105′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le ‘bolle’di ritorno. Novara in Polonia, Busto e Scandicci in Germania

    Di Redazione
    Ventiquattro partite in tre giorni per definire le prime otto squadre d’Europa. Da martedì a giovedì sono in programma le ‘bolle’ di ritorno della CEV Champions League Volley 2021: già digeriti i match della Pool B, che hanno promosso l’Imoco Volley Conegliano ai quarti di finale a punteggio pieno, si disputano le gare delle altre quattro Pool, con ben tre formazioni italiane impegnate. Due fanno parte della Pool A, ovvero Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio. Le toscane di Massimo Barbolini, che guidano il girone con 8 punti, e le farfalle di Marco Musso, in terza posizione con 3 punti, sono volate in Germania per raggiungere Schwerin. Oltre all’SSC Palmberg Schwerin, le rappresentanti della Serie A dovranno affrontare le polacche del Developres SkyRes Rzezsow. Proprio il derby aprirà le danze e potrà risultare decisivo per entrambe: Scandicci, recuperata Stysiak, cercherà di ritrovare le sensazioni positive di inizio dicembre, mentre Busto Arsizio proverà a esportare oltreconfine l’ottimo momento di forma vissuto in Campionato. L’Igor Gorgonzola Novara, leader della Pool E, sarà invece in Polonia, ospite del Chemik Police dell’ex Brakocevic-Canzian insieme a Dinamo Kazan (dell’ex Fabris) e VK UP Olomouc. In virtù dei tre successi di fine novembre al PalaIgor, le azzurre di Stefano Lavarini partono da una posizione favorevole, ma dovranno puntare a ripetersi per assicurarsi il primato del girone. “L’unico modo che abbiamo per ottenere la qualificazione è scendere in campo ogni giorno come se fosse una sfida da ‘dentro o fuori’, inseguendo tre successi – chiarisce Cristina Chirichella, centrale della Igor -. Sappiamo che Kazan arriverà all’appuntamento più solida di quando è venuta a giocare da noi e che servirà una prestazione al limite della perfezione per avere la meglio, così come che Olomouc ha potuto prendere ritmo gara, mentre prima del girone d’andata era alle prese con un lungo stop a causa delle restrizioni da Covid. Sul valore del Police, invece, basta pensare proprio alla gara di Novara: appena abbiamo calato il ritmo, ci hanno messe in grandissima difficoltà ed è un errore che a casa loro non potremo commettere“.TV E STREAMINGLa Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) ha rilevato i diritti di 10 gare della Champions League femminile e trasmetterà martedì 2 febbraio il derby Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio e giovedì 4 la sfida tra Igor Gorgonzola Novara e Chemik Police. Inoltre, Sky Sport seguirà il cammino di tutte e quattro le squadre italiane in gara: tutte le partite delle tre squadre italiane saranno in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (canali 201 e 204). Le gare della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).IL SITO UFFICIALETutte le informazioni, i roster, le statistiche, le photogallery e tanto altro ancora sono disponibili sul sito ufficiale della Champions League Volley 2021.CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021POOL AIL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOMartedì 2 febbraioore 17.00: Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio diretta Rai Sport HD e Sky Sport Unoore 20.00: SSC Palmberg Schwerin – Developres SkyRes RzezsowMercoledì 3 febbraioore 17.00: Developres SkyRes Rzezsow – Unet E-Work Busto Arsizio diretta Sky Sport Unoore 20.00: SSC Palmberg Schwerin – Savino Del Bene Scandicci diretta Sky Sport ArenaGiovedì 4 febbraioore 17.00: Developres SkyRes Rzezsow – Savino Del Bene Scandicci diretta Sky Sport Uno e Sky Sport Arenaore 20.00: Unet E-Work Busto Arsizio – SSC Palmberg Schwerin differita Sky Sport Arena ore 22.30Classifica: Savino Del Bene Scandicci 8 (3-0), SSC Palmberg Schwerin 6 (2-1), Unet E-Work Busto Arsizio 3 (1-2), Developres SkyRes Rzezsow 1 (0-3).POOL EIL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOMartedì 2 febbraioore 17.30: Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Kazan diretta Sky Sport Arenaore 20.30: VK UP Olomouc – Grupa Azoty Chemik PoliceMercoledì 3 febbraioore 17.30: VK UP Olomouc – Igor Gorgonzola Novara diretta Sky Sport Arenaore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police – Dinamo KazanGiovedì 4 febbraioore 17.30: Dinamo Kazan – VK UP Olomoucore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police – Igor Gorgonzola Novara diretta Rai Sport HD e Sky Sport ArenaClassifica: Igor Gorgonzola Novara 8 (3-0), Grupa Azoty Chemik Police 7 (2-1), Dinamo Kazan 3 (1-2), VK UP Olomouc 0 (0-3).CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2020I GIRONIPool A Classifica: Savino Del Bene Scandicci 8 (3-0), SSC Palmberg Schwerin 6 (2-1), Unet E-Work Busto Arsizio 3 (1-2), Developres SkyRes Rzezsow 1 (0-3). Pool BClassifica: A. Carraro Imoco Conegliano 18 (6-0), Fenerbahce Opet Istanbul  (TUR) 12 (4-2),VB Nantes (FRA) 6 (2-4), Calcit Volley Kamnik (SLO) 0 (0-6).Pool C (ritorno 2-4 febbraio)Classifica: VakifBank Istanbul 9 (3-0), LKS Commercecon Lodz 5 (2-1), ASPTT Mulhouse VB 3 (1-2), VC Maritza Plovdiv  1 (0-3).Pool D (ritorno 2-4 febbraio)Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 8 (3-0), Lokomotiv Kaliningrad Region 4 (1-2), Allianz MTV Stuttgart 3 (1-2), Dinamo Moscow 3 (1-2).Pool E Classifica: Igor Gorgonzola Novara 8 (3-0), Grupa Azoty Chemik Police 7 (2-1), Dinamo Kazan 3 (1-2), VK UP Olomouc 0 (0-3).LA FORMULAAlla CEV Champions League Volley 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l’accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono stati assegnati alle formazioni che hanno superano i due turni preliminari. Nella fase a gironi le squadre si incontrano in match di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si qualificano ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca in sede neutra. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO