consigliato per te

  • in

    Chieri, doppio confronto con Scandicci. Meijers: “Periodo molto impegnativo”

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Doppio confronto nel giro di tre giorni fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Savino del Bene Scandicci: si inizia domenica 24 gennaio (ore 17) al PalaFenera con l’incontro valido per l’11ª giornata del girone di ritorno. Seguirà mercoledì 27 gennaio (ore 17,30) a Scandicci il recupero della gara d’andata, già rinviata due volte a novembre e dicembre a causa del Covid.
    Chieri e Scandicci arrivano alla doppia sfida al quinto e quarto posto in classifica, con lo stesso numero di partite giocate e distanziate di un solo punto: una situazione impensabile a inizio stagione per la “piccola” Chieri rispetto a uno dei top team dell’A1. Se ora il pronostico resta a favore delle toscane, certo le biancoblù entreranno in campo vogliose di giocarsi tutte le proprie carte.
    Due le ex da parte chierese, Elena Perinelli e Alessia Mazzaro, mentre nello staff di Scadicci spicca il viceallenatore Alessandro Beltrami, che per la prima volta affronta da avversario la società dove debuttò da allenatore, nel 2009.
    Tutti i quattro precedenti fra le due squadre sono appannaggio di Scandicci che si è imposta una volta 3-0, due volte 3-1 e una (l’ultima al PalaFenera, nel novembre 2019) 3-2.
    Analizzando il momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che dopo le sconfitte nei derby ha fornito ottime prestazioni contro Monza, Busto e Casalmaggiore, conquistando 7 punti su 9, Annick Meijers sottolinea che «Arrivavamo da due match contro Novara e Cuneo in cui non eravamo riuscite a esprimere il meglio del nostro gioco. Abbiamo reagito cercando di spingere e dare il massimo. Ci siamo unite molto come squadra, abbiamo lavorato bene in palestra e i risultati si sono visti perché nelle ultime partite siamo riuscite a esprimere una grande pallavolo. I risultati e la classifica lo dicono».
    «Sicuramente questa è una stagione molto difficile dove ci sono state tantissime partite rinviate, ma non possiamo farci nulla, se non andare in palestra e continuare a lavorare – prosegue la schiacciatrice olandese – Ci aspetta ancora un periodo molto impegnativo in cui abbiamo tante partite ravvicinate. Bisogna essere concentrate sul nostro lavoro in palestra. Stiamo tutte bene, abbiamo tutte un atteggiamento molto positivo, vogliamo lavorare duramente, e c’è una bella atmosfera che mi piace molto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci ritrova il sorriso a Perugia

    Di Redazione
    Si rimette subito in carreggiata la Savino Del Bene Scandicci, che dopo l’inaspettato passo falso casalingo contro Busto Arsizio ritrova la vittoria in quattro set sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia. La squadra di Mazzanti conferma i progressi dimostrati domenica sul campo di Conegliano, ma alla distanza deve cedere alle toscane: bene Kimberly Drewniok, sostituta di Stysiak, con 21 punti, ma molto positiva anche la prova delle centrali Lubian e Popovic, entrambe in doppia cifra.
    La cronaca:Coach Barbolini schiera un 6+1 composto da Malinov al palleggio, Drewniok da opposto, Popovic e Lubian da centrali, Pietrini e Courtney in banda. Merlo il libero titolare. Davide Mazzanti risponde invece con la formazione titolare composta da Di Iulio da alzatrice, Ortolani da opposto, Koolhass e Aelbrecht da centrali, Havelkova e Carcaces da schiacciatrici e Cecchetto come libero.
    Nel primo set la Savino Del Bene balza subito al comando delle operazioni e con un muro di Courtney va avanti di due punti (2-4). Perugia, grazie ad un muro di Koolhaas, perviene al pareggio sul 5-5, ma la Savino Del Bene allunga di nuovo con tre punti consecutivi messi a referto da Popovic (5-9). Perugia, sotto di quattro punti, ricorre al time out, ma al rientro in campo non può fermare una Pietrini che fa +5 (5-10). Poco dopo è Drewniok a mettersi in mostra, prima con un muro, poi con un colpo in attacco (6-12).
    Il secondo time out umbro arriva sul 8-14, ma il copione della prima frazione non cambia. Lubian piazza il punto del +8 (9-17), mentre Perugia cerca la reazione con Aelbrecht e con due punti consecutivi di Ortolani (12-17). Vedendo riavvicinarsi Perugia, coach Barbolini spende il suo primo time out e indirizza il finale di set. La Savino Del Bene infatti torna in campo concentrata e chiude la frazione con l’ace di Drewniok che vale il 16-25.
    Più combattuto il secondo set. Perugia parte meglio rispetto alla prima frazione e si prende il vantaggio sul 2-1. La squadra umbra mantiene il vantaggio fino a quando Drewniok con due attacchi consecutivi ristabilisce la parità (6-6). La Savino Del Bene passa anche in vantaggio con Popovic (6-7), ma la sfida procede punto a punto e Perugia ritrova il pari. La formazione di Mazzanti è tutta altra cosa rispetto al primo set e Perugia torna avanti, con Carcaces a capitalizzare una free ball (12-9).
    Sotto di tre punti Barbolini chiama il secondo time out della sua gara, ma Scandicci in uscita dal “tempo” non riesce a rosicchiare del tutto il vantaggio umbro. Barbolini decide la sostituzione di Pietrini con Vasileva e subito la bulgara accorcia sul -1 (15-14). Ortolani, Carcaces e Aelbrecht allargano nuovamente il gap in favore di Perugia (19-15) e per Barbolini diventa fondamentale un nuovo time out. La Savino Del Bene riesce a recuperare nuovamente e con un muro di Courtney arriva il pareggio sul 23-23. Il set se lo aggiudica però Perugia che con un muro vincente chiude la seconda frazione con il punteggio di 25-23.
    L’avvio di terzo set vede la reazione rabbiosa della Savino Del Bene. Le ragazze di Scandicci vanno avanti 1-5 con le giocate di Pietrini, rientrata al posto di Vasileva, ma anche con gli acuti di Drewniok e Popovic, autrice anche di un ace. Sul 3-7 Mazzanti chiama time out, ma ad allungare è la Savino Del Bene che va sul 6-11 con una grande difesa di Lubian trasformata in punto da Courtney. Malinov firma invece l’ace del 7-13, mentre è ancora Courtney, stavolta con un attacco in parallela, a segnare il 9-14.
    Arrivati sul 10-15 Perugia ferma ancora il set con un time out, subito seguito da un break messo a segno proprio dalle umbre. Sul 13-16 firmato da Ortolani è Barbolini ha ricorrere ad un “tempo”. Scandicci beneficia del time out e rientra in campo con Drewniok e Lubian protagoniste. Il finale di set è tutto della Savino Del Bene che addirittura amplia il gap e con due punti consecutivi della stessa Lubian si aggiudica la frazione per 18-25.
    Equilibrata sin dai primi scambi la quarta frazione, Perugia riesce però a prendersi un piccolo vantaggio ed a arrivare in vantaggio sul 7-5. Barbolini spezza il set con una richiesta di “tempo”. In uscita dalla pausa Drewniok e Courtney producono i punti per il 7-7 e la sfida torna punto a punto. Un errore di Carcaces, che colpisce l’asta, porta Scandicci sul 10-12 e spalanca la strada ad una Savino Del Bene che con Drewniok si porta sul 12-15 e obbliga Mazzanti al time out.
    Sempre la giovane giocatrice tedesca è protagonista del +4 scandiccese (15-19), ma una Super Angeloni ricuce per Perugia (17-19). La Savino Del Bene torna sul +4 (18-22) sfruttando un’invasione delle umbre. Nel finale di frazione Perugia disinnesca il primo match point di Scandicci, con Angeloni che segna il 21-24, ma il successivo muro di Popovic (21-25) consegna alla squadra di Barbolini il set ed i tre punti.
    Massimo Barbolini: “Le vittorie servono, perché venivamo da una sconfitta contro una squadra buona come Busto Arsizio. Oggi sapevamo di giocare contro una rivale difficile da affrontare. Sono contento e voglio fare i complimenti alle ragazze perché non è stata una partita facile. Abbiamo iniziato bene, poi loro sono rientrate in partita, ma nel terzo e quarto set abbiamo giocato una buona pallavolo e fatto pochi errori. Dobbiamo essere contenti perchè vincere a Perugia non era scontato. Portiamo a casa tre punti, domani riposiamo e venerdì si riparte alla volta della doppia sfida con Chieri”.
    Kimberly Drewniok: “Era un match importante per tutte e due le squadre. Noi eravamo reduci da alcune sconfitte, ed era importante vincere. Anche le prossime partite saranno difficili e dovremo restare concentrate per ottenere il massimo sia in campionato che in coppa”.
    Veronica Angeloni: “La forza di Scandicci è venuta fuori alla distanza, ma noi dobbiamo concentrarci e lavorare sui nostri errori, dobbiamo essere più incisive nei momenti importanti e fare punti per lasciare l’ultima posizione in classifica. Adesso massima concentrazione per la prossima partita contro Brescia. Non dobbiamo buttarci giù per questa sconfitta, ma continuare a lavorare perché ci giochiamo la salvezza”. 
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (16-25, 25-23, 18-25, 21-25)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Casillo 1, Carcaces 15, Agroglio, Scarabottini, Ceccheto (L1), Di Iulio, Rumori (L2), Mlinar, Koolhaas 12, Ortolani 11, Angeloni 9, Havelkova 5, Aelbrecht 9. All.: Mazzanti.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak n.e., Malinov 2, Popovic 12, Pietrini 8, Merlo (L1), Lubian 10, Carocci (L2), Cecconello n.e., Samadan n.e., Drewniok 21, Vasileva 4, Bosetti, Courtney 14, Camera. All.: Barbolini.Arbitri: Carcione – SalvatiNote: Durata: 1 h 49′ (24′, 29′, 27′, 29′). Muri: 10-9. Attacco: 36% – 39%. Ricezione Pos% (Prf %): 51% – 69% (31% – 31%). Ace: 2-4.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il lungo stop la Savino del Bene torna in campo con Busto

    Di Redazione
    Can’t stop the feeling. Dopo il lungo stop la Savino Del Bene Volley non si ferma e, dopo una vittoria e una sconfitta, è subito pronta a calcare il taraflex del PalaRialdoli. Dopo 72 ore dallo 0-3 di Conegliano, Scandicci vuole subito rialzare la testa e potrà farlo contro l’Unet Busto Arsizio (Ore 17.00), rivale anche in Champions League.
    La formazione di Musso ha subito una sconfitta con lo stesso risultato nel turno infrasettimanale di recupero e ha voglia di far ben su un campo dove ha sempre ben figurato. In tutto questo Scandicci dovrà continuare a trovare ritmo anche perché poi inizierà un filotto di trasferte.
    EX E PRECEDENTI
    Gara ricca di ex quella di domenica. Nelle fila della Unet E-Work Busto Arsizio figurano due giocatrici con un passato a Scandicci. La serba Jovana Stevanovic è approdata nella formazione bustocca questo anno, dopo aver indossato per due stagioni consecutive la maglia della Savino Del Bene. Meno duraturo il periodo scandiccese di Alexa Gray, arrivata in Toscana il 15 gennaio 2020 e rimasta in maglia Savino Del Bene fino alla chiusura anticipata della stagione.
    Nel roster della Savino Del Bene sono invece tre le ragazze con un passato a Busto Arsizio. Nella stagione 2010-2011 Luna Carocci ha vestito i colori di quella che si chiamava Yamamay Busto Arsizio, Letizia Camera invece ha giocato a Busto Arsizio durante il campionato 2014-2015, mentre Martina Samadan ha disputato solamente metà della stagione 2018-2019 con la Unet E-Work Busto Arsizio, essendo arrivata in Lombardia nel gennaio 2019.
    Dodici i precedenti ufficiali tra le due formazioni, con il bilancio che è favorevole alla Savino del Bene, in grado di imporsi in 8 sfide a fronte di 4 K.O. L’ultima sfida di campionato in terra toscana si è conclusa con un 2-3 per Busto Arsizio nella 9° giornata di andata dello scorso campionato. L’ultimo incontro invece, in ordine cronologico, si è svolto lo scorso 1 Dicembre e finì 3-2 in una sfida al cardiopalma.
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI “E’ uno scontro diretto per noi, importantissimo. I due incontri di quest’anno sono stati equilibrati, è una squadra che gioca bene, difende tanto. E’ una squadra con la quale è difficile fare punto. E’ una squadra che gioca bene a pallavolo, anche loro sono stati martoriati dal Covid e adesso stanno riprendendo ritmo”.
    IN TVLa partita fra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO