consigliato per te

  • in

    Lubian: “Bergamo in questo periodo sta facendo bene”

    Di Redazione
    Dopo due successi consecutivi la Savino Del Bene vuole fare tris contro la Zanetti Bergamo. Domani alle 17.30 infatti la squadra di Barbolini affronterà le orobiche in una partita che mette in palio tre punti fondamentali per la classifica. Un successo da tre punti nel recupero della 14esima giornata della Serie A1 garantirebbe infatti alla Savino Del Bene di tornare al quarto posto in classifica scavalcando la Reale Mutua Fenera Chieri.
    EX E PRECEDENTIEnrica Merlo ha giocato per la Foppapedretti Bergamo dal 2007 al 2015, vincendo praticamente tutto a livello italiano e internazionale. Due stagioni alla Foppapedretti anche per Lucia Bosetti (2009-2011), mentre Ofelia Malinov si è fermata per una sola stagione nella città orobica. Anche Mina Popovic ha indossato i colori di Bergamo, giocandoci dal 2016 al 2018. Nella squadra bergamasca invece è presenta Sara Loda, alla Savino Del Bene Scandicci dal 2015 al 2017.
    15 i precedenti ufficiali tra le due formazioni: bilancio leggermente favorevole a Bergamo che ha vinto in 8 occasioni. 7 invece i successi scandiccesi, l’ultimo ottenuto nell’incontro dell’andata terminato 2-3 per le ragazze di Barbolini.
    Marina Lubian: “Quella che ci aspetta è una partita importante, loro in questo periodo stanno facendo bene. Noi adesso ci stiamo un po’ rialzando dal periodo di sconfitte che abbiamo avuto e stiamo ritrovando il feeling e la condizione fisica dopo il periodo in cui siamo state afflitte dal covid. Sono fiduciosa, questi tre punti sono molto importanti per noi e quindi mi aspetto una bella partita.”
    LE AVVERSARIEBergamo è attualmente decima in classifica e nelle ultime 5 partite ha centrato 3 successi. Coach Daniele Turino opterà per Prandi al palleggio, Faucette Johnson da opposto, Moretto e Mia Bertolo al centro, Loda-Lanier le bande e Fersino il libero.
    IN TVLa partita tra Savino Del Bene Volley e Zanetti Bergamo sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV). La gara sarà visibile in replica su Tele Iride.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei quarti di finale di Champions: si parte il 23 febbraio

    Di Redazione
    Sono state definite date e orari dei quarti di finale di Champions League, che vedranno impegnate ben 8 squadre italiane tra maschile e femminile. Primi appuntamenti con le gare di andata martedì 23 febbraio: in programma la trasferta dell’Igor Gorgonzola Novara sul campo del Fenerbahce e il derby tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia. A seguire tutti gli altri incontri, fino a giovedì 25, mentre i match di ritorno si disputeranno da martedì 2 a giovedì 4 marzo.
    Ecco il programma:
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEQuarti di finalePGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 16Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno mercoledì 3/3 ore 18Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino Itas giovedì 25/2 ore 19.30; ritorno giovedì 4/3 ore 19Leo Shoes Modena–Sir Sicoma Monini Perugia martedì 23/2 ore 18.00; ritorno martedì 2/3 ore 20.30
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEQuarti di finaleFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola Novara martedì 23/2 ore 15; ritorno da definireSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco Coneglianomercoledì 24/2 ore 17.30; ritorno mercoledì 3/3 ore 20.30Grupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 15Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 17.30
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Stysiak resta a Scandicci, Vargas verso la Dinamo Kazan?

    Di Alessandro Garotta
    Il valzer degli opposti continua in tutta Europa, ma non coinvolgerà Magdalena Stysiak: la giovane opposta polacca ha deciso di continuare la sua avventura alla Savino Del Bene Scandicci, rifiutando l’importante offerta del Fenerbahce e altre proposte dalla Russia per restare alla corte di Barbolini, dove rimarrà anche Elena Pietrini.
    Nel frattempo Melissa Vargas, in uscita proprio dal Fener, è in cerca di una nuova sistemazione: i rumors parlano di un concreto interessamento della Dinamo Ak-Bars Kazan, dove potrebbe prendere il posto di Samanta Fabris. Si tratterebbe di un colpo di caratura mondiale per la squadra di Rishat Gilyazutdinov, che con la 21enne cubana si assicurerebbe una giocatrice ricca di qualità e talento, ma anche desiderosa di voglia di spiccare definitivamente il volo dopo le esperienze con VK Prostějov, Volero Zurigo e con la formazione turca.
    Dal canto suo il Fenerbahce, vista la partenza di Vargas e i “no” ricevuti da Egonu e Stysiak, deve fare di necessità virtù: la società gialloblu starebbe pensando alla tedesca Louisa Lippmann, attualmente alla Lokomotiv Kaliningrad, o in alternativa a una vecchia conoscenza del campionato italiano come Jovana Brakocevic. Inoltre si intensificano i rumors che vorrebbero il club turco sulle tracce della giovane stella Arina Fedorovtseva, che arriverebbe proprio da Kazan per sostituire Brankica Mihajlovic, sempre più vicina a Monza (dove dovrebbe restare Lise Van Hecke). Il Fener, infine, tenta l’assalto anche a un’altra giocatrice di Scandicci, la centrale serba Mina Popovic, ma per lei non mancano altre offerte di peso. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Zanetti Bergamo è subito tempo di rimettersi in viaggio

    photogallery di Michele Gregolin / Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Per la Zanetti Bergamo è subito tempo di rimettersi in viaggio: di ritorno da Treviso, si riparte in direzione Scandicci, dove mercoledì alle 17.30 andrà in scena il recupero della prima giornata del girone di ritorno che le rossoblù avrebbero dovuto disputare il 16 dicembre scorso LA VENTITREESIMA GIORNATA. Va in archivio la ventitreesima di Regular Season con tre 3-0 che portano la firma delle prime tre in classifica, un tie break, un 3-1 e un 1-3.
    L’Imoco Volley Conegliano resta imbattibile, supera la Zanetti Bergamo e raggiunge quota 66 punti, la Igor Gorgonzola Novara batte la Bartoccini Fortinfissi Perugia e resta saldamente in seconda posizione con 55, la Saugella Monza si impone sulla Delta Despar Trentino e consolida il terzo posto a 45 punti. Nella corsa alla quarta piazza, la Unet E-Work Busto Arsizio ha la meglio della Reale Mutua Fenera Chieri al tie-break, mentre la Savino Del Bene Scandicci passa 1-3 sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo. Riapre il discorso legato alla salvezza la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che grazie al 3-1 interno sulla VBC èpiù Casalmaggiore riduce le distanze dal penultimo posto. Perugia ha 14 punti contro i 13 delle leonesse. Tra mercoledì e giovedì quattro gare di recupero.
    I RISULTATI DELLA 23^ GIORNATAReale Mutua Fenera Chieri – Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-15 23-25 25-21 20-25 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – VBC èpiù Casalmaggiore 3-1 (25-20 18-25 25-23 25-19)Bosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25 19-25 25-17 13-25)Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-19 27-25 25-22)Saugella Monza – Delta Despar Trentino 3-0 (25-12 25-17 25-18)Imoco Volley Conegliano – Zanetti Bergamo 3-0 (25-18 25-14 25-18)Riposa: Il Bisonte Firenze LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 66 (22-0); Igor Gorgonzola Novara 55 (19-3); Saugella Monza 45 (16-4); Reale Mutua Fenera Chieri 39 (12-9); Savino Del Bene Scandicci 37 (12-8); Unet E-Work Busto Arsizio 33 (11-9); Bosca S.Bernardo Cuneo 22 (9-12); Vbc èpiù Casalmaggiore 20 (7-14); Il Bisonte Firenze 20 (7-14); Zanetti Bergamo 20 (6-15); Delta Despar Trentino 18 (6-12); Bartoccini Fortinfissi Perugia 14 (5-15); Banca Valsabbina Millenium Brescia 13 (2-19).* tra parentesi le partite vinte-perse I RECUPERI14^ GIORNATAmercoledì 17 febbraio, ore 17.30 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Zanetti Bergamomercoledì 17 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Saugella Monza 15^ GIORNATAgiovedì 18 febbraio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – VBC èpiù Casalmaggiore 16^ GIORNATAmercoledì 17 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia IL PROSSIMO TURNOvenerdì 29 gennaioVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 29-27, 25-21)sabato 20 febbraio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Igor Gorgonzola Novarasabato 20 febbraio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Saugella Monzadomenica 21 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Savino Del Bene ScandicciZanetti Bergamo – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: Delta Despar Trentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci sfata anche il tabù Cuneo. Infortunata Matos

    Di Redazione
    Continua l’ottimo momento della Savino Del Bene Scandicci, che si impone in trasferta sul campo della Bosca San Bernardo Cuneo e si riporta a due lunghezze dal quarto posto in classifica occupato da Chieri. Per le toscane, trascinate ancora una volta da Magdalena Stysiak (21 punti) ma anche da Courtney e Popovic, è il primo successo in assoluto sul campo di Cuneo. Alle padrone di casa non basta una buona reazione nel terzo parziale: la squadra di Pistola ritrova Adelina Ungureanu ma perde la sfortunatissima Massiel Matos, costretta a uscire dal campo per un brutto infortunio all’inizio del quarto parziale
    La cronaca:Coach Barbolini conferma il 6+1 delle ultime sfide con Malinov al palleggio, Stysiak da opposto, Lubian e Popovic al centro, Vasileva e Courtney in banda. Merlo come libero. Cuneo risponde con la diagonale Signorile-Bici, Zakchaiou e Candi da centrali, Giovannini e Matos come schiacciatrici e Zannoni da libero.
    La sfida si apre con un primo set combattuto. Le due squadre lottano punto a punto fino al primo vero allungo della Savino Del Bene, che va sul 9-12 con Stysiak. La Bosca San Bernardo Cuneo prova a ricucire (12-13), ma con fermezza Vasileva rispedisce sotto di 2 punti le piemontesi (12-14). Poco dopo Stysiak segna il 14-17 ed obbliga coach Pistola al time out. Cuneo non si arrende e passa in vantaggio sul 19-18, subito seguito dal pareggio a firma Popovic (19-19).
    Il duello non si arresta, ma la Savino Del Bene mette in serie tre attacchi vincenti: Courtney, Stysiak e Vasileva (20-22) e impongono un nuovo time out a coach Pistola. La risposta piemontese è di carattere e Zakchaiou acciuffa il pari con il punto del 23-23. Segue un time out per Barbolini e la reazione autoritaria di una Savino Del Bene che, con due punti consecutivi di Courtney, si aggiudica il set per 23-25.
    L’avvio di secondo set è in favore di una Cuneo che passa avanti sul 4-1, la Savino Del Bene cerca di rientrare (5-3), ma un nuovo allungo piemontese (7-3) porta Barbolini a chiamare il primo time out del set. Dopo la pausa Scandicci sale di colpi e arriva fino al 9-8. Il parziale è interrotto dal conseguente time out cuneese, seguito comunque da un allungo che porta la Savino Del Bene sul 9-10 con un bel muro di Popovic. Cuneo è pronta a rialzarsi e riprende il vantaggio, sprintando fino al 14-11.
    La leadership piemontese si sgretola: Lubian firma il 14-12, Stysiak il 16-14, mentre Pietrini con due punti consecutivi materializza il pareggio (16-16). La “freccia” (16-17) la mette Courtney in pallonetto e per Cuneo è nuovamente time out. In uscita alla pausa Stysiak va subito a segno (16-18) e la Savino Del Bene vola via con un parziale di 4 punti consecutivi che la porta sul 17-23. Il set si chiude poco dopo con Courtney ad affondare di potenza il 19-24, subito seguito dal 19-25 messo a terra da Stysiak.
    Il terzo set ripropone un avvio all’insegna dell’equilibrio ed il primo break è quello di Cuneo. La formazione piemontese piazza tre punti in fila e allunga sull’11-8. Arriva il time out di Barbolini, ma Cuneo non rallenta e dopo il “tempo” segna per quattro volte consecutive (15-8). La Savino Del Bene non riesce a recuperare il gap e Cuneo allunga anche dopo il momentaneo 15-9. Drewniok prova a pungere con il 18-11 in diagonale, Stysiak cerca di dare continuità con il punto del 18-12. La stessa Stysiak e Popovic combinano per tre punti in rapida successione (20-15), ma il vantaggio accumulato da Cuneo è troppo. La Savino Del Bene esce battuta nel quarto set con il punteggio di 25-17.
    Ferita dal risultato del terzo set la Savino Del Bene torna in campo motivata: grande approccio di quarto set (0-4) con Vasileva particolarmente ispirata a segnare tre punti. Sull’1-4 arriva il brutto infortunio per Matos, con la giocatrice della Bosca San Bernardo deve uscire dal campo. La Savino Del Bene continua a imporre il suo gioco e va sul 1-5 con Courtney, poi arrivano il 2-6 di Lubian e il 2-7 di Stysiak.
    Sul 2-8 Pistola prova la carta del time out, ma Cuneo non può più arginare Scandicci, che sale fino al 3-11. L’orgolgio di Bici porta le cuneesi fino al 5-11, ma la forbice si allarga sempre più in favore della squadra di Barbolini. Sull’8-20 firmato da Vasileva il vantaggio è addirittura di 12 punti, lo stesso scarto con cui si conclude il set: il muro di Malinov vale infatti per il 13-25 e per la vittoria 1-3 della Savino Del Bene.
    Enrica Merlo: “Si, ci sono stati alti e bassi. Siamo abituate e ci dobbiamo lavorare sullo sbagliare meno, anche quando siamo sopra di tanti punti. In bocca a lupo a Matos, ero seduta in panchina e l’ho vista da vicino. Dobbiamo prendere punti, abbiamo un calendario fitto di partite, giocheremo ogni mercoledì e ogni domenica, dovremo arrivare bene fisicamente contro Conegliano. Dobbiamo mettere in campo tutto ciò che abbiamo“.
    Bosca San Bernardo Cuneo-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 19-25, 25-17, 13-25)Bosca San Bernardo Cuneo: Bici 9, Matos 7, Turco n.e, Giovannini 10, Battistino (L2), Candi 10, Fava n.e., Signorile, Stijepic, Zannoni (L1), Zakchaiou 12, Ungureanu 8, Gay. All.: Andrea Pistola.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 21, Malinov 5, Merlo (L1), Popovic 11, Pietrini 5, Lubian 9, Carocci (L2), Cecconello n.e., Samadan n.e., Drewniok 1, Vasileva 10, Bosetti, Courtney 13, Camera. All.: Massimo Barbolini.Arbitri: Mattei L. – Piana R.Note: Ricezione Pos. (Prf.): 60% – 76% (45 % – 56 %). Attacco: 45%-56%. Muri: 18-6. Ace: 2-3
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, rotta verso Cuneo. Malinov: “Lì non abbiamo mai vinto”

    Foto ufficio Stampa Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Dopo aver battuto Firenze nel derby gigliato dello scorso week end e dopo aver scoperto la rivale dei quarti di CEV Champions League, la Savino Del Bene Volley scenderà in campo domenica nella sfida valevole per la 23esima giornata di Serie A1 che la contrapporrà alle padrone di casa della Bosca San Bernardo Cuneo.
    EX E PRECEDENTI
    Nessuna ex Scandicci tra le fila della Bosca San Bernardo Cuneo, mentre nelle fila della Savino Del Bene compare Srna Markovic, che ha indossato i colori della squadra piemontese dal 2018 al 2020.
    Nei suoi primi tre anni in Serie A1 la Bosca San Bernardo Cuneo si è rivelata una rivale ostica per la Savino Del Bene tanto che il bilancio dei precedenti è favorevole alla formazione allenata da coach Pistola. Cuneo ha vinto 4 dei 5 precedenti disputati sino ad oggi, ma la Savino Del Bene si è imposta 3-0 nell’ultima sfida, quella dello scorso 25 novembre.
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI
    “Cuneo è una trasferta difficile. Molte squadre hanno lasciato punti sul loro campo, se non addirittura la vittoria. Dobbiamo prepararci bene per questa sfida”
    LE PAROLE DI OFELIA MALINOV
    “È una partita molto difficile quella di domani, la Bosca San Bernardo Cuneo è veramente una ottima squadra. Poi c’è da considerare che là è un vero e proprio tabù, non abbiamo mai vinto. Dobbiamo andare oltre a questo tabù, far vedere il bel gioco, esprimendoci al massimo come nell’ultima partita”
    LE AVVERSARIE
    La Bosca San Bernardo Cuneo di coach Andrea Pistola è attualmente settima in campionato ed è reduce dalla sconfitta interna subita per mano di Conegliano. Per la sfida contro la Savino Del Bene è previsto un 6+1 con Signorile-Bici sull’asse palleggiatore-opposta, Zakchaiou-Candi al centro, Giovannini e Matos in banda e Zannoni come libero.
    IN TV
    La partita fra Bosca San Bernardo Cuneo e Savino Del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV). La gara sarà visibile in replica su Tele Iride lunedì alle 21.20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby italiani nei quarti di finale: Perugia-Modena e Conegliano-Scandicci

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio dei quarti di finale della Champions League maschile e femminile: le gare di andata sono in programma da martedì 23 a giovedì 25 febbraio, quelle di ritorno dal 2 al 3 marzo. Con ben 8 squadre italiane coinvolte era quasi inevitabile che si verificassero “derby” europei: se ne giocheranno uno nel torneo maschile, tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia, e uno in quello femminile, tra A.Carraro Imoco Conegliano e Savino Del Bene Scandicci.
    Tra gli uomini, abbinamento favorevole per la Trentino Itas che incontra i tedeschi del Berlin Recycling Volleys; la Cucine Lube Civitanova paga invece il secondo posto nel girone incrociando lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, finora imbattuto nella competizione. Chiude il quadro la sfida tra Zenit Kazan e Skra Belchatow.
    In campo femminile le altre due squadre italiane saranno abbinate ad altrettanti team turchi: l’Igor Gorgonzola Novara affronterà il Fenerbahce e la Unet E-Work Busto Arsizio se la vedrà con l’Eczacibasi. Evitato invece il VakifBank di Giovanni Guidetti, che sfiderà le polacche del Chemik Police.
    QUARTI DI FINALE MASCHILIPGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia)Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino ItasLeo Shoes Modena–Sir Safety Conad Perugia
    QUARTI DI FINALE FEMMINILIFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia)
    Nel corso del sorteggio sono stati anche annunciati i vincitori del contest tra i tifosi delle squadre qualificate ai quarti: i più “attivi” sui social sono risultati i supporter dello Zenit Kazan e del Fenerbahce.

    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Firenze. Malinov: “Gara importante per ritrovare le nostre certezze”

    Foto ufficio Stampa Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Ottenuta la qualificazione ai quarti della CEV Champions League, la Savino del Bene torna a concentrarsi sul campionato: domani infatti la squadra di Massimo Barbolini affronterà il derby contro Il Bisonte Firenze. Alle 17.30 tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Scandicci infatti la Savino Del Bene riceverà la visita alle cugine fiorentine. La gara varrà come recupero della quarta giornata del girone di ritorno, inizialmente in programma per il 27 dicembre, ma rinviata causa Covid.
    EX E PRECEDENTI
    Sono tre gli ex di giornata. La nostra Mina Popovic ha vestito la maglia de Il Bisonte nella stagione 2018-2019, mentre dall’altra parte la centrale Sara Alberti e coach Mencarelli hanno indossato i colori della Savino del Bene, rispettivamente nella stagione 2015-16 e nella stagione 2019-20.
    Sono 21 i precedenti tra le due squadre tra Serie A1, Serie A2, Play Off e Coppa Italia, con un bilancio che sorride alla Savino del Bene che si è imposta per bene 14 volte sulle cugine.
    LE PAROLE DI OFELIA MALINOV
    “Siamo contentissime di aver ottenuto la qualificazione ai quarti di Champions perchè non era scontata e non era facile arrivarci. Adesso ricomincia subito il campionato e arriva una gara importantissima per noi: per riprendere un po’ di fiducia e ripartire da quello di buono che abbiamo fatto vedere in Champions, in particolare contro Schwerin, insomma si tratta di una gara importante per ritrovare le nostre sicurezze. I punti in palio contro Il Bisonte per noi sono fondamentali, in più si tratta di un derby, per questo dobbiamo affrontare la partita con il massimo della concentrazione. Dobbiamo cercare di esprimere un buon gioco e di portare a casa il risultato, che è la cosa più importante. Ci aspettiamo una gara combattuta, dato che Firenze arriva dall’ottima vittoria ottenuta contro Chieri in cui hanno fatto vedere cose molto belle. Sarà una bella partita, dovremo mettere in mostra le nostre qualità.“
    LE AVVERSARIE
    Il Bisonte Firenze ad oggi è nono nella classifica della Serie A1 e nell’ultimo turno di campionato ha ottenuto un’importante vittoria casalinga contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Coach Marco Mencarelli, per la sfida contro la Savino Del Bene dovrebbe puntare sul 6+1 con Cambi al palleggio e Nwakalor da opposto. Guerra e Van Gestel giocheranno in banda, ma non è da escludere che, al posto della belga non ancora al 100%, possa scendere in campo da titolare Rebecka Lazic. Alberti e Ogoms formeranno il tandem di centrali. Maila Venturi giocherà come libero.
    IN TV
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Femminile (LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO