consigliato per te

  • in

    La Dinamo Mosca si separa da Natalia: Scandicci aspetta la brasiliana

    Di Redazione Si avvicina il momento dell’annuncio ufficiale del trasferimento di Natalia Pereira alla Savino Del Bene Scandicci. La Dinamo Mosca, come già anticipato da tempo, si è congedata oggi dalla schiacciatrice brasiliana dopo una sola stagione in Superliga: per la 32enne nazionale verdeoro si prospetta una stagione alla corte di Massimo Barbolini, la sua prima in Italia. Altre due giocatrici lasciano ufficialmente la squadra della capitale: la schiacciatrice Yana Shcherban e la centrale Ekaterina Orlova. Quest’ultima, a 33 anni, ha deciso di mettere fine alla sua lunga carriera, in cui spicca il titolo di campione d’Europa vinto con la nazionale nel 2015. (fonte: Instagram VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce annuncia l’arrivo di Mina Popovic

    Di Redazione Adesso è ufficiale: proseguirà nel campionato turco, con la maglia del Fenerbahce Opet Istanbul, la carriera di Mina Popovic. La centrale serba lascia dunque la Serie A1 italiana dopo ben 6 stagioni consecutive, in cui ha giocato con le maglie di Vicenza, Bergamo, Firenze, Casalmaggiore e infine della Savino Del Bene Scandicci. Popovic, 26 anni, è due volte campione d’Europa con la nazionale serba. Nel reparto centrali il Fenerbahce è pressoché al completo con le conferme di Erdem e Babat; si attende invece per le prossime ore un altro annuncio importante, quello della giovane schiacciatrice russa Arina Fedorovtseva. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la storia d’amore tra Ofelia Malinov e Scandicci: “Felice di rimanere”

    Di Redazione Non c’è due senza tre e il quarto… c’è! La Savino Del Bene Volley comunica il suo primo tassello per la prossima stagione. La palleggiatrice della nazionale italiana, Ofelia Malinov, resta a Scandicci guiderà la regia della squadra di Massimo Barbolini.  Malinov, arrivata in terra Toscana nella stagione 18/19, è pronta a diventare sempre più un simbolo di questa squadra. Oltre cento le gare disputate in maglia Savino Del Bene, più di trecento punti siglati e l’esperienza da Capitana nell’ultima stagione trascorsa.  Ofelia Malinov, classe 1996, è nella lista delle convocate per la prossima Volley Nations League.  Biografia – Palleggiatrice della Nazionale italiana e capitana nell’ultima stagione della Savino Del Bene Scandicci. Nonostante la giovane età (classe 1996) ha già vinto una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. Nata a Bergamo, cresciuta nel Bruel Volley Bassano, in carriera ha indossato le maglie di Club Italia, Conegliano e Bergamo prima di arrivare a Scandicci. Figlia dell’allenatore bulgaro Atanas Malinov e della ex pallavolista Kamelia Arsenova, ha il volley nel DNA.  LE PAROLE DI OFELIA MALINOV – “Sono volati questi anni insieme, mi sono trovata molto bene e Scandicci è diventata la mia seconda casa, sono felice di rimanere perché voglio togliermi grandi soddisfazioni con la maglia di questa società. La Savino Del Bene Volley se lo merita per l’impegno e la fiducia che sta mettendo in questo progetto: posso dare e devo dare qualcosa, non vedo l’ora di iniziare per raggiungere degli obiettivi importanti”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Napodano, Bartolini e Antropova nomi nuovi per Scandicci

    Di Redazione Definita, anche se non ufficialmente, la squadra titolare per la prossima stagione, la Savino Del Bene Scandicci studia anche la composizione della panchina. A disposizione di Massimo Barbolini dovrebbero esserci diverse novità: oltre alle già anticipate Angeloni e Alberti, arriverà con ogni probabilità in Toscana come secondo libero anche Francesca Napodano, reduce da due stagioni all’Igor Gorgonzola Novara (dove sarà sostituita da Fersino). La quarta centrale che affiancherà la brasiliana Ana Beatriz, Lubian e Alberti potrebbe essere Benedetta Bartolini, giocatrice 22enne che si è messa in luce in A2 con la maglia della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Certa, infine, la “promozione” della giovane Ekaterina Antropova, bomber della Green Warriors Sassuolo e già di proprietà della Savino Del Bene: sarà lei la vice della nuova arrivata Louisa Lippmann nel ruolo di opposto. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci saluta Kim Drewniok

    Di Redazione Altra partenza per la Savino Del Bene Scandicci: la squadra toscana ha salutato ufficialmente sul suo profilo Instagram l’opposta tedesca Kim Drewniok, arrivata lo scorso anno da Schwerin. È la quarta giocatrice a separarsi dalla Savino Del Bene dopo Elitsa Vasileva, Martina Samadan e Lucia Bosetti, accasatasi proprio oggi a Busto Arsizio. Per Drewniok si parla di un possibile futuro in Francia con la maglia dell’ASPTT Mulhouse, ma la voce è ancora da verificare. (fonte: Instagram Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso: Stysiak lascia Scandicci! Al suo posto arriva Lippmann

    Di Redazione Fulmine a ciel sereno nel mercato della Savino Del Bene Scandicci: l’opposta della squadra toscana nella prossima stagione non sarà più Magdalena Stysiak, ma la tedesca Louisa Lippmann. Uno sviluppo davvero imprevisto se si considera che la giovane polacca aveva più volte dichiarato di voler restare a Scandicci, l’ultima volta non più tardi di una settimana fa; e che si sia trattato di una novità lo conferma il fatto che ancora non ci sono notizie sulla prossima destinazione di Stysiak, a questo punto destinata a diventare un pezzo pregiato del mercato. Ciò che è certo è che la Savino Del Bene affiderà il suo attacco alla giramondo Lippmann, al rientro in Italia dopo l’esperienza nel 2018-2019 nella vicina Firenze: nel frattempo la giocatrice tedesca è tornata in patria allo Schwerin, poi si è trasferita in Cina allo Shanghai e infine ha concluso l’attuale stagione con la Lokomotiv Kaliningrad, trascinando le russe a un clamoroso scudetto. Le serviranno prestazioni di alto livello per non far rimpiangere Stysiak, che a soli 20 anni (è nata a dicembre 2000) è stata tra le migliori realizzatrici dell’ultimo campionato italiano; la giocatrice polacca, tra l’altro, era sotto contratto fino al 2022 con la società toscana. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci si congeda da Vasileva e Samadan

    Di Redazione Conclusa la stagione con l’eliminazione dalle semifinali dei Play Off, la Savino Del Bene Scandicci ha cominciato a salutare ufficialmente sul suo profilo Instagram le atlete che lasceranno la squadra toscana. Nessuna sorpresa rispetto a quanto era già noto: non faranno più parte della rosa di Scandicci, infatti, né la schiacciatrice Elitsa Vasileva né la centrale Martina Samadan. Ancora ignote le destinazioni delle due giocatrici, anche se per Vasileva si parla insistentemente di un ritorno nel campionato russo (dove ha già giocato, dal 2015 al 2018, con la Dinamo Kazan). (fonte: Instagram Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla: “Solo in vetta ci rilasseremo”. Santarelli: “Paolone avrebbe gioito con noi”

    Di Redazione L’Imoco Conegliano incornicia la sua 61° vittoria consecutiva. Il 3-0 rifilato alla Savino del Bene Scandicci in Gara 2 vale un pass per l’attesissima Finale Scudetto contro la vincente tra Igor Novara e Saugella Monza. Le parole dei protagonisti: L’MVP Sylla: “La cosa più importante, per noi, per tutta la squadra e l’Imoco Volley, è la vittoria di questa sera. Siamo contente, stiamo continuando a scalare la montagna. Speriamo che in vetta si potrà tirare un bel sospiro di sollievo ed essere felici”. Coach Santarelli: “Credo che abbiamo giocato una bella partita, la fase break ha funzionato molto bene e siamo stati molto bravi a muro, sebbene discreti in battuta. Credo che il nostro side out sia girato alla grande. peccato per il primo set, che sembrava la fotocopia di Gara 1: siamo stati troppo fallosi, con 10 errori. Nel secondo e terzo set abbiamo giocato veramente bene, sono proprio contento della squadra. Ci tenevamo a vincere per due motivi. Il primo era per omaggiare Paolone, è già passato un anno dalla sua scomparsa e questa cosa ci rende tutti più tristi. Sono sicuro che sarebbe stato sugli spalti a festeggiare insieme a noi. Il secondo motivo è perchè ovviamente volevamo arrivare in finale a tutti i costi”. LEGGI TUTTO