consigliato per te

  • in

    Trofeo “Città di Scandicci”: le padrone di casa staccano il pass per la finale

    Di Redazione La seconda semifinale del Trofeo “Città di Scandicci” le padrone di casa della Savino Del Bene si impongono in 3 set sulla formazione dell’Acqua & Sapone Roma e volano in finale. Questa sera, alle ore 18 le ragazze di Massimo Barbolini affronteranno in finale la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia (vincitrice della prima semifinale contro Il Bisonte Firenze). Buon avvio per il Roma Volley Club che si prende il vantaggio nelle fasi iniziali del set, la rimonta della Savino Del Bene non si fa attendere come del resto il pari (9-9). La squadra di Barbolini, con un break di tre punti, va anche in vantaggio (13-10). Raggiunto il vantaggio la Savino Del Bene non lo molla più e si porta avanti di cinque punti (17-12). Il set scivola via tranquillo per la Savino Del Bene, che si aggiudica la prima frazione per 25-14. Il braccio rovente di Orthmann contraddistingue l’avvio di secondo set. Due ace e servizi ficcanti della tedesca (3-0). Roma reagisce e arriva fino al -1 (6-5), prima di mettere la freccia e passare in vantaggio (7-8). Una super pipe di Antropova riporta il risultato in equilibrio sul 10-10, ma Roma torna avanti sul 11-13. Le squadre si sfidano colpo su colpo e le parità si susseguono. Roma comunque trova un +2 al termine dello scambio più lungo del match, Klimets mette a terra il 16-18 e Barbolini chiama il time out. La Savino Del Bene acciuffa il pari sul 20-20 con un ace di Orthmann, ma Roma torna avanti sul 21-22. Uno svantaggio di un punto che, sul 23-24, obbliga la Savino Del Bene a spendere un nuovo time out. Nel finale di frazione la sfida va ai vantaggi ed ad essere determinante è Orthmann, che trascina le compagne fino al 27-25. L’avvio di terzo set vede una Savino Del Bene autoritaria (4-1). L’ace di Antropova vale per il +6 (9-3), Malinov amplia ancor più il gap con il punto dell’11-4. Il vantaggio scandiccese diventa di 11 punti quando Antropova “allunga i tentacoli” e piazza il muro del 15-6. Con sei punti di parziale, generati da un buon turno di battuta di una ex della gara come Cecconello, il Roma Volley Club accorcia fino al 15-12. A far ripartire l’attacco della Savino Del Bene è Antropova, che mette a referto il mani-out del 16-12. La Savino Del Bene non toglie più le mani dal manubrio: l’ace di Alberti vale per il 19-12, due muri consecutivi di Antropova portano la Savino Del Bene sul 21-12. La partita si chiude poco dopo con la formazione di coach Barbolini che si aggiudica l’ultimo set per 25-16. Savino Del Bene Scandicci – Acqua & Sapone Roma Volley Club: 3-0 (25-14, 27-25, 25-16)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 7, Ana Beatriz 8, Malinov 4, Napodano, Lubian n.e., Natalia, Lippmann 6, Orthmann 15, Bartolini n.e., Antropova 19. All.: Barbolini M.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Avenia n.e., Trnkova 6, Bucci n.e., Bugg 1, Cecconello 7, Venturi, Stigrot 10, Papa 1, Pamio 1, Klimets 12, Arciprete 2, Rebona, Decortes n.e.. All.: Saja S. Arbtiri: Ivan Tizzanini – Debora Nannini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra tegola a Scandicci: la Savino del Bene perde anche Merlo per infortunio

    Di Redazione Stop per Enrica Merlo: la giocatrice della Savino Del Bene Volley Scandicci ha riportato un infortunio al piede sinistro nel corso dello svolgimento dell’attività sportiva del club. A seguito degli accertamenti diagnostici eseguiti e del consulto specialistico seguente, è emerso che Merlo non potrà prendere parte all’attività per le prossime settimane, anche se il sospetto è che l’infortunio possa tenerla ai box molto a lungo costringendo così Scandicci a tornare sul mercato. Ad ogni modo, la prognosi, comunica la società, sarà aggiornata più precisamente sulla base dell’evoluzione clinica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione muscolare per Elena Pietrini: si prospetta un lungo stop

    Di Redazione Altra pesante tegola per la Savino Del Bene Scandicci, tormentata dagli infortuni in questo precampionato: come anticipato ieri, la schiacciatrice azzurra Elena Pietrini si è infortunata nel corso del Trofeo McDonald’s di Imola. Dagli accertamenti effettuati ieri è emersa una lesione alla catena muscolare posteriore che, secondo quanto riportato dalla società, costringerà la giocatrice a uno stop di “qualche settimana“. Scandicci aveva già perso nelle scorse settimane la palleggiatrice Letizia Camera, operata al ginocchio; a Imola era inoltre assente anche il libero Enrica Merlo. Secondo le voci, per il momento non confermate dal club, anche quest’ultimo infortunio potrebbe essere piuttosto serio e costringere la società toscana a tornare sul mercato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci, Letizia Camera operata al ginocchio

    Di Redazione Intervento al ginocchio per Letizia Camera: la Savino Del Bene Scandicci ha comunicato oggi che la palleggiatrice è stata sottoposta a un’operazione in artroscopia al ginocchio sinistro, eseguita dal professor Mariani alla clinica Villa Stuart di Roma. Soltanto nei prossimi giorni saranno valutati i tempi di recupero e di rientro all’attività sportiva della giocatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 1° e il 2 ottobre riflettori puntati sul Trofeo “Città di Scandicci”

    Di Redazione L’1 e 2 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di via Rialdoli a Scandicci, andrà in scena il II° Trofeo “Città di Scandicci”. A contenderselo (gare al meglio dei tre set su cinque, con ogni set a 25 punti) saranno le padrone di casa della Savino Del Bene Volley, Il Bisonte Firenze e le due neo promosse in Serie A1 Megabox Vallefoglia e Roma Volley Club. I biglietti sono già disponibili su TicketOne. L’ingresso sarà consentito solo esibendo il green pass. Il programma del torneo: Venerdì 1 Ottobre 2021ore 17:00 Il Bisonte Firenze vs Megabox Vallefogliaore 19:30 Savino Del Bene Volley Scandicci vs Roma Volley Club Sabato 2 Ottobre 2021ore 15:30 finale 3°/4° posto: perdente gara1 vs perdente gara2ore 18:00 finale 1°/2° posto: vincente gara1 vs vincente gara2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: il 25 e 26 settembre tra gare ed eventi

    Di Redazione L’ufficialità del programma della seconda edizione del Trofeo McDonald’s, che porterà il 25 e 26 settembre al Pala Ruggi di Imola la grande pallavolo femminile di serie A1, fa da apripista ad un cartellone evento ampissimo. Sabato 25 si partirà alle ore 16.30 con la prima semifinale che vedrà in campo il Savino del Bene Scandicci contro il Vero Volley Monza. A seguire, riflettori puntati sulla sfida tra la corazzata Imoco Volley Conegliano ed Il Bisonte Firenze. Due partite comporranno lo scacchiere di una domenica agonistica che comincerà alle ore 16 con la finale per la medaglia di bronzo della manifestazione e, successivamente, l’attesa finalissima per la corona da regina della kermesse imolese. Sono tante le iniziative di contorno: doppio prologo il 24 settembre aperto, alle ore 18, dall’Agriflor Day che suggellerà l’incontro tra le tante campionesse presenti sulle rive del Santerno e le giovani atlete della scuola di volley di Diffusione Sport. Una parentesi emozionante e genuina che attinge dall’essenza più pura di uno sport, la pallavolo, caratterizzato da sempre dalla vicinanza tra protagonisti e pubblico. Alle ore 21, invece, spazio all’incontro formativo tra lo staff del Vero Volley Monza ed i dirigenti e gli allenatori di Diffusione Sport. Una preziosa parentesi di confronto, condivisione e crescita per il sodalizio guidato dal presidente Pasquale De Simone . Una tendenza confermata anche dallo speciale convegno previsto per la mattinata del 25 settembre, la prima edizione dell’annuale conferenza di sport, che si terrà nel ridotto del teatro comunale “Ebe Stignani” di Imola incentrato su tre argomenti specifici: la società sportiva del futuro di cui parlerà Roberto Ghiretti Ceo di SG Plus, il turismo sportivo con l’esperienza di Castelnovo ne’Monti raccontata da Franco Castagnetti e la forza del network spiegata da Rodolfo Giobbe Giovenzana ex atleta della nazionale italiana di volley, bronzo alle olimpiadi di Los Angeles. Domenica 26, partenza col botto grazie allo speciale corso di aggiornamento per allenatori, patrocinato dalla Federazione Italiana Pallavolo e dalla Fipav Emilia Romagna, strutturato in due sessioni didattiche gestite da prestigiosi tecnici della specialità. Due ore in compagnia del Prof. Massimo Barbolini, allenatore del Savino del Bene Scandicci, incentrate sul tema dell’importanza della fase break point nelle squadre giovanili. A seguire, toccherà al Prof. Daniele Santarelli, coach della pluridecorata Imoco Volley Conegliano, argomentare i dettami della ricezione e dell’attacco nella pallavolo femminile. I nfine, ma soltanto per lo scacchiere temporale del cronoprogramma, l’appuntamento con #volleys3alparco. Il format nazionale, giunto alla seconda edizione e promosso dal Settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, si svolgerà alle ore 10 del mattino nei parchi, nelle ville e nei luoghi all’aperto di tutta Italia. L’iniziativa ha lo scopo di incentivare l’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco del minivolley S3 nelle location esterne. Ad Imola, quindi, riflettori puntati sull’area verde e sportiva di via Guicciardini tra i poli studenteschi cittadini ‘Valsalva’ e ‘Luigi Valeriani’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia cede a Scandicci, aspettando Britt Bongaerts

    Di Redazione La quarta settimana di preparazione della Bartoccini Fortinfissi Perugia è terminata con l’allenamento congiunto in terra toscana con la Savino del Bene Scandicci. Come per il precedente di mercoledì al PalaBarton, l’allenamento si è sviluppato con un sistema di testa a testa studiato per simulare determinate situazioni di gara e migliorare le fasi di cambio-palla: nello specifico le squadre partivano dal punteggio di 8 pari, arrivando ai 20 con rotazioni bloccate. Una volta raggiunti il ventesimo punto le rotazioni si sbloccavano e il set proseguiva con lo sviluppo classico. Questo particolare sistema ha visto prevalere Scandicci nel primo set per 25-21. Anche il secondo parziale ha visto imporsi le padrone di casa, che si sono aggiudicate il set però solo ai vantaggi con il 26-24; più marcata la differenza nel terzo set, che si è concluso 25-19 sempre per la Savino Del Bene. Terminati i primi tre set in “modalità speciale”, il quarto e ultimo set si è disputato normalmente, partendo dallo 0-0: Scandicci ha dato spazio anche alle più giovani aggregate in questo periodo in cui le titolari sono ancora in fase di recupero dopo gli sforzi con le nazionali, qui la differenza si è fatta più ampia ed il set si è concluso con il punteggio di 25-16 in favore della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le impressioni di coach Luca Cristofani sul lavoro di questa quarta settimana: “Abbiamo spostato molto il lavoro sui fondamentali di seconda linea come la ricezione, cercando di lavorare su quei fondamentali dove il palleggiatore non è il cardine, in quanto stavamo aspettando l’arrivo di Britt (Bongaerts, n.d.r.). Con il suo arrivo incrementeremo il lavoro relativo alla fase di attacco e di muro, faremo tanto lavoro di sistema o di squadra, per meglio dire. Sarà questo il nostro vero giorno uno, ci saranno quattro settimane per lavorare, che non sono molte ma nemmeno poche, e le utilizzeremo tutte al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Perugia, l’allenamento congiunto sarà in diretta facebook

    Di Redazione Sabato 11 settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli, la Savino Del Bene Scandicci svolgerà una seduta di allenamento congiunto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. La seduta di allenamento sarà a porte chiuse ed inizierà alle ore 17.15. Per tutti coloro che volessero seguire l’allenamento, la sessione verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Savino Del Bene Scandicci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO