consigliato per te

  • in

    Il Fenerbahce annuncia l’arrivo di Mina Popovic

    Di Redazione Adesso è ufficiale: proseguirà nel campionato turco, con la maglia del Fenerbahce Opet Istanbul, la carriera di Mina Popovic. La centrale serba lascia dunque la Serie A1 italiana dopo ben 6 stagioni consecutive, in cui ha giocato con le maglie di Vicenza, Bergamo, Firenze, Casalmaggiore e infine della Savino Del Bene Scandicci. Popovic, 26 anni, è due volte campione d’Europa con la nazionale serba. Nel reparto centrali il Fenerbahce è pressoché al completo con le conferme di Erdem e Babat; si attende invece per le prossime ore un altro annuncio importante, quello della giovane schiacciatrice russa Arina Fedorovtseva. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la storia d’amore tra Ofelia Malinov e Scandicci: “Felice di rimanere”

    Di Redazione Non c’è due senza tre e il quarto… c’è! La Savino Del Bene Volley comunica il suo primo tassello per la prossima stagione. La palleggiatrice della nazionale italiana, Ofelia Malinov, resta a Scandicci guiderà la regia della squadra di Massimo Barbolini.  Malinov, arrivata in terra Toscana nella stagione 18/19, è pronta a diventare sempre più un simbolo di questa squadra. Oltre cento le gare disputate in maglia Savino Del Bene, più di trecento punti siglati e l’esperienza da Capitana nell’ultima stagione trascorsa.  Ofelia Malinov, classe 1996, è nella lista delle convocate per la prossima Volley Nations League.  Biografia – Palleggiatrice della Nazionale italiana e capitana nell’ultima stagione della Savino Del Bene Scandicci. Nonostante la giovane età (classe 1996) ha già vinto una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. Nata a Bergamo, cresciuta nel Bruel Volley Bassano, in carriera ha indossato le maglie di Club Italia, Conegliano e Bergamo prima di arrivare a Scandicci. Figlia dell’allenatore bulgaro Atanas Malinov e della ex pallavolista Kamelia Arsenova, ha il volley nel DNA.  LE PAROLE DI OFELIA MALINOV – “Sono volati questi anni insieme, mi sono trovata molto bene e Scandicci è diventata la mia seconda casa, sono felice di rimanere perché voglio togliermi grandi soddisfazioni con la maglia di questa società. La Savino Del Bene Volley se lo merita per l’impegno e la fiducia che sta mettendo in questo progetto: posso dare e devo dare qualcosa, non vedo l’ora di iniziare per raggiungere degli obiettivi importanti”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Napodano, Bartolini e Antropova nomi nuovi per Scandicci

    Di Redazione Definita, anche se non ufficialmente, la squadra titolare per la prossima stagione, la Savino Del Bene Scandicci studia anche la composizione della panchina. A disposizione di Massimo Barbolini dovrebbero esserci diverse novità: oltre alle già anticipate Angeloni e Alberti, arriverà con ogni probabilità in Toscana come secondo libero anche Francesca Napodano, reduce da due stagioni all’Igor Gorgonzola Novara (dove sarà sostituita da Fersino). La quarta centrale che affiancherà la brasiliana Ana Beatriz, Lubian e Alberti potrebbe essere Benedetta Bartolini, giocatrice 22enne che si è messa in luce in A2 con la maglia della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Certa, infine, la “promozione” della giovane Ekaterina Antropova, bomber della Green Warriors Sassuolo e già di proprietà della Savino Del Bene: sarà lei la vice della nuova arrivata Louisa Lippmann nel ruolo di opposto. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci saluta Kim Drewniok

    Di Redazione Altra partenza per la Savino Del Bene Scandicci: la squadra toscana ha salutato ufficialmente sul suo profilo Instagram l’opposta tedesca Kim Drewniok, arrivata lo scorso anno da Schwerin. È la quarta giocatrice a separarsi dalla Savino Del Bene dopo Elitsa Vasileva, Martina Samadan e Lucia Bosetti, accasatasi proprio oggi a Busto Arsizio. Per Drewniok si parla di un possibile futuro in Francia con la maglia dell’ASPTT Mulhouse, ma la voce è ancora da verificare. (fonte: Instagram Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso: Stysiak lascia Scandicci! Al suo posto arriva Lippmann

    Di Redazione Fulmine a ciel sereno nel mercato della Savino Del Bene Scandicci: l’opposta della squadra toscana nella prossima stagione non sarà più Magdalena Stysiak, ma la tedesca Louisa Lippmann. Uno sviluppo davvero imprevisto se si considera che la giovane polacca aveva più volte dichiarato di voler restare a Scandicci, l’ultima volta non più tardi di una settimana fa; e che si sia trattato di una novità lo conferma il fatto che ancora non ci sono notizie sulla prossima destinazione di Stysiak, a questo punto destinata a diventare un pezzo pregiato del mercato. Ciò che è certo è che la Savino Del Bene affiderà il suo attacco alla giramondo Lippmann, al rientro in Italia dopo l’esperienza nel 2018-2019 nella vicina Firenze: nel frattempo la giocatrice tedesca è tornata in patria allo Schwerin, poi si è trasferita in Cina allo Shanghai e infine ha concluso l’attuale stagione con la Lokomotiv Kaliningrad, trascinando le russe a un clamoroso scudetto. Le serviranno prestazioni di alto livello per non far rimpiangere Stysiak, che a soli 20 anni (è nata a dicembre 2000) è stata tra le migliori realizzatrici dell’ultimo campionato italiano; la giocatrice polacca, tra l’altro, era sotto contratto fino al 2022 con la società toscana. LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci si congeda da Vasileva e Samadan

    Di Redazione Conclusa la stagione con l’eliminazione dalle semifinali dei Play Off, la Savino Del Bene Scandicci ha cominciato a salutare ufficialmente sul suo profilo Instagram le atlete che lasceranno la squadra toscana. Nessuna sorpresa rispetto a quanto era già noto: non faranno più parte della rosa di Scandicci, infatti, né la schiacciatrice Elitsa Vasileva né la centrale Martina Samadan. Ancora ignote le destinazioni delle due giocatrici, anche se per Vasileva si parla insistentemente di un ritorno nel campionato russo (dove ha già giocato, dal 2015 al 2018, con la Dinamo Kazan). (fonte: Instagram Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla: “Solo in vetta ci rilasseremo”. Santarelli: “Paolone avrebbe gioito con noi”

    Di Redazione L’Imoco Conegliano incornicia la sua 61° vittoria consecutiva. Il 3-0 rifilato alla Savino del Bene Scandicci in Gara 2 vale un pass per l’attesissima Finale Scudetto contro la vincente tra Igor Novara e Saugella Monza. Le parole dei protagonisti: L’MVP Sylla: “La cosa più importante, per noi, per tutta la squadra e l’Imoco Volley, è la vittoria di questa sera. Siamo contente, stiamo continuando a scalare la montagna. Speriamo che in vetta si potrà tirare un bel sospiro di sollievo ed essere felici”. Coach Santarelli: “Credo che abbiamo giocato una bella partita, la fase break ha funzionato molto bene e siamo stati molto bravi a muro, sebbene discreti in battuta. Credo che il nostro side out sia girato alla grande. peccato per il primo set, che sembrava la fotocopia di Gara 1: siamo stati troppo fallosi, con 10 errori. Nel secondo e terzo set abbiamo giocato veramente bene, sono proprio contento della squadra. Ci tenevamo a vincere per due motivi. Il primo era per omaggiare Paolone, è già passato un anno dalla sua scomparsa e questa cosa ci rende tutti più tristi. Sono sicuro che sarebbe stato sugli spalti a festeggiare insieme a noi. Il secondo motivo è perchè ovviamente volevamo arrivare in finale a tutti i costi”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’intramontabile Imoco non fa sconti a Scandicci: 3-0 e pass per la Finale Scudetto

    Di Redazione Con una sola partita, l’Imoco Volley ha raggiunto la sua quarta finale scudetto e la sua sessantunesima vittoria consecutiva. Le Pantere di Santarelli hanno travolto le toscane di Scandicci, replicando il risultato di Gara 1 di 3-0, e strappato il primo pass per il rush conclusivo del campionato di Serie A1 femminile. Al termine della gara, le ragazze di Conegliano hanno dedicato la vittoria a Paolone Sartori, il loro tifoso numero 1, scomparso esattamente un anno fa. LA GARA I due coach non cambiano lo spartito e si inizia con Conegliano che schiera Wolosz-Egonu, Hill-Sylla, De Kruijf-Fahr, libero De Gennaro, anche Scandicci conferma il 6+1 del primo match con Malinov-Stysiak, Vasileva-Pietrini, Lubian-Popovic, libero Merlo. Il primo minibreak del match viene dalle mani di Sarah Fahr che sigla il muro del 3-5, ma Stysiak oggi è calda dall’inizio e tiene in gara le toscane, la polacca pareggia subito, Scandicci prendi fiducia e sorpassa. Come nel primo set di gara1 c’è qualche errore di troppo nel primo set delle Pantere e la Savino prende fiducia sull’11-9. Kim Hill va a segno e riporta l’Imoco a contatto, ma Malinov e compagne sono cariche e continuano a mettere pressione. Gli scambi si allungano, grande Sylla (4 punti nel set) a chiudere un’azione appassionante per il -1 (13-12), e il primo set si fa davvero intenso. Altro errore, stavolta di Egonu (7 errori in attacco di squadra nel primo set), e coach Santarelli chiede time out con le padrone di casa avanti 15-12. Risponde ancora un’ottima Sylla, poi Paola Egonu si riscatta a muro ed è coach Barbolini a chiedere a sua volta time out sul 15 pari. Anche Scandicci inizia a sbagliare qualcosa, poi Fahr alza il muro e con un bel 5-0 l’Imoco va sopra 15-17. Si resta in grande equilibrio con qualche sbavatura in attacco da entrambe le parti, Stysiak attacca in rete e Conegliano avanza a +2 (18-20). Capitan Wolosz accelera, prima scatena De Kruijf per il 20-22, poi si affida a Egonu che piazza tre punti in fila (8 nel set con i 64%) e le Pantere chiudono 23-25. Nel secondo set parte fortissimo l’ex Lia Malinov, la palleggiatrice azzurra mura e serve bene per il 3-1 che inaugura il parziale. Le Pantere non si scompongono e pareggiano subito con un’attenta Fahr. La squadra veneta non ha nessuna intenzione di lasciare prendere entusiasmo alle toscane, Hill riceve bene e attacca facendo vedere tutto il suo ricchissimo repertorio  (8-9). Robin De Krujif mura, Sylla chiude a fil di rete e l’Imoco prova a scappare (8-11), time out di Barbolini. Kim Hill però è “on fire” (top scorer del set con 6 punti), suo l’ace del +4, poi gran muro di Sylla e Conegliano vola (8-13) con un break 5-0. Adesso le Pantere hanno preso ritmo, non sbagliano più (1 solo errore nel set), giocano con grande compattezza ispirate da Wolosz che varia i temi offensivi, mentre il muro-difesa imprime ritmo al match (12-17). La Savino cambia qualche giocatrice, ma Hill sale ancora a muro, Fahr spara l’ace e c’è un altro break (12-20). Sussulto di Scandicci (15-20) rintuzzato da Egonu con un turno di servizio che viene agevolato dalle difese di De Gennaro e Caravello e lancia definitivamente l’Imoco (15-23). Dopo una serie di aces di Malinov (6 punti nel set!), la fast di De Kruijf sancisce il 19-24, Imoco avanti 2-0. Terzo set e la Savino del Bene si gioca il tutto per tutto per allungare la sua stagione, inizia con pressione al servizio e muro, ma l’Imoco risponde alzando il ritmo e prendendo subito il vantaggio (4-7) grazie all’energia di Miriam Sylla che fa impazzire il muro avversario e alle difese-monstre di De Gennaro trasformate in assist al bacio da capitan Wolosz. Conegliano vuole chiudere e pensare alla finale scudetto, Egonu mura e la strada è subito spianata (4-10). Stysiak torna a muovere il tabellino (7-11), ma Sarah Fahr batte forte e sul contrattacco Hill si conferma in grande spolvero (10 punti), Conegliano allunga (7-13). Wolosz in cabina di regia continua a dare ritmo nonostante gli orgogliosi tentativi di rimonta delle toscane: Sylla (sarà MVP con 14 punti e 3 muri), Egonu (16 punti), Fahr (10 punti di cui 5 a muro!), ogni volta una soluzione diversa e arriva il 13-20. Caravello entra e con Moki De Gennaro in versione aspiratutto crea una diga agli ultimi tentativi della Savino, poi ci pensa Fahr a muro (13-21). L’Imoco si diverte in chiusura e vola alla finale scudetto con il 15-25 siglato da De Kruijf (8 punti). A contendersi il gradino più alto del podio, sarà la vincente tra Saugella Monza e Igor Volley Novara: Gara 2, in programma questa sera alle 20.30, è l’occasione per le lombarde di riportare in pari la serie e andare alla “bella”, viceversa, Novara raggiungerà l’Imoco in finale. LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI – “Avevamo detto di tenerli, il primo set abbiamo fatto molto bene, gli altri due non ci siamo riusciti. Penso che molto merito vada a loro, quando si gioca con Conegliano non è facile, grande onore al merito. Quando si giocano queste partite non è facile, anche quando fai le cose bene non è sufficiente, loro non ti regalano niente. È importante capire, anche a livello individuale cosa significa giocare ad alti livelli, magari non ci si arriva subito ma bisogna arrivarci più vicino al più presto possibile”.  SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (23-25 19-25 15-25) SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Stysiak 10, Vasileva 5, Lubian 6, Malinov 6, Pietrini 3, Popovic 4, Merlo (L), Courtney, Bosetti. Non entrate: Camera, Samadan, Cecconello, Carocci (L), Drewniok. All. Barbolini. IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 14, Fahr 10, Egonu 16, Hill 10, De Kruijf 8, Wolosz 2, De Gennaro (L), Caravello, Gennari. Non entrate: Butigan, Adams, Gicquel, Omoruyi, Folie (L). All. Santarelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO