consigliato per te

  • in

    Anche Scandicci al Trofeo Mcdonald’s il 25 e 26 Settembre

    Di Redazione E’arrivata un’altra conferma ufficiale. La Savino del Bene Scandicci parteciperà il 25 e 26 settembre al torneo di pallavolo femminile di serie A1 Trofeo Mcdonald’s che la scuola di pallavolo Diffusione Sport organizzerà al Pala Ruggi di Imola. La squadra toscana ha scelto il torneo imolese per l’esordio stagionale aumentando il tasso tecnico dell’evento che ha già ricevuto l’adesione di Vero Volley Monza e Il Bisonte Firenze. Tra le atlete del team ci saranno a Imola due nazionali italiane della spedizione a Tokyo, Ofelia Malinov ed Elena Pietrini. Quest’ultima nata proprio a Imola quando il papà Alberto giocava a basket in riva al Santerno tra le fila dell’Andrea Costa con cui conquistò la promozione in A1. Nella Savino del Bene ci sono anche la schiacciatrice Natalia Zilio (in carriera l’oro olimpico del 2012, l’argento mondiale del 2010, quattro ori ai campionati sudamericani, due ai World Grand Prix e oltre 6 campionati tra Brasile e Turchia) e la centrale Ana Beatriz Correa impegnate con la selezione brasiliana portando cosi a 4 le atlete della società toscana presenti a Tokyo. Un roster importante arricchito dalla presenza dell’opposta Louisa Lippmann fresca vincitrice dello scudetto in Russia e del libero Enrica Merlo giunta al settimo anno a Scandicci, un record per la società. A tenere le fila dalla panchina ci sarà Massimo Barbolini, un totem del volley mondiale con un palmares ricchissimo che annovera successi in nazionale e con i club (Matera, Perugia, Casalmaggiore). “Sarà il primo di due test che affronteremo in avvicinamento al campionato che inizierà il 10 ottobre – afferma Francesco Paoletti direttore sportivo della Savino del Bene – con una qualità alta dei team partecipanti con cui ci confronteremo. Saremo presenti con una squadra che avrà bisogno di rodaggio sia per i cambiamenti che abbiamo apportato alla formazione sia perché avremo atlete che si aggregheranno tardi alla squadra per gli impegni delle nazionali. Sarà piacevole tornare a Imola dove in passato si è vista grande pallavolo nella massima serie.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci in campo per il sociale con Allenamente

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci scende in campo anche per il sociale. Ogni mercoledì mattina del mese di luglio, una allenatrice del settore giovanile Savino Del Bene terrà un allenamento di pallavolo ai bambini dei centri estivi di Allenamente, centro di apprendimento per bambini con autismo o con problematiche di socializzazione. Un progetto che si svolge per quattro settimane, con un’ora di allenamento a gruppo (i gruppi sono due ndr), dove i bambini saranno coinvolti dietro ad una rete da pallavolo. Questo è solo la prima fase di un progetto che prenderà vita a settembre, quando alcune bambine e bambini seguiti dal centro Allenamente saranno allenati dal personale delle giovanili della Savino Del Bene ed inseriti in gruppi insieme ai tesserati della società. “Crediamo molto in questo progetto – afferma la consigliera Sandra Leoncini – la pallavolo diventa così non solo momento di sport ma anche di apprendimento e socializzazione. Dopo tanti progetti portati avanti negli anni nel mondo della solidarietà, questo è il primo passo nell’inclusione sociale. Presenteremo l’intero progetto nei prossimi mesi, ma sarà qualcosa che coinvolgerà i bambini di tutta la città. Ci tengo a ringraziare le nostre allenatrici e le operatrici di Allenamente per supportarci in questa iniziativa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, il ds Paoletti: “Motivo di orgoglio avere quattro atlete alle Olimpiadi”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley è lieta di comunicare che saranno 4 le atlete tesserate per la prossima stagione che saranno impegnate alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Dopo la comunicazione odierna, ci saranno con la Nazionale Italiana di Davide Mazzanti sia la palleggiatrice Ofelia Malinov che la schiacciatrice livornese Elena Pietrini. Convocate invece con la nazionale del Brasile, agli ordini di Mister Ze Roberto, sia la schiacciatrice Natalia Zilio che la centrale Ana Beatriz Correa. Quattro atlete da seguire ai prossimi giochi olimpici che inizieranno il prossimo 23 luglio.“Siamo felici – dichiara Francesco Paoletti, direttore sportivo SDB Volley – di avere ben quattro atlete del nostro roster alle prossime Olimpiadi. Per la nostra società è motivo di grande orgoglio e dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto in questi anni. La convocazione di Malinov è la conferma della crescita personale e tecnica per una atleta determinante anche nella scorsa stagione, dove ha ricoperto il ruolo di capitano. Quella di Pietrini è una convocazione che rappresenta il giusto riconoscimento ad un percorso iniziato anni fa nelle giovanili del Volleyrò, passato per le stagioni nella massima serie e la partecipazione alle Coppe Europee e che vede Tokyo come un nuovo punto di inizio per un futuro radioso. Per quanto riguarda Natalia e Bia – conclude Paoletti – le loro convocazioni rappresentano un altro step di grande valore nelle rispettive carriere internazionali ed averle con noi per affrontare la prossima stagione sono certo sarà di grande stimolo per tutto il gruppo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV e Challenge Cup: le avversarie delle squadre italiane

    Di Redazione La CEV ha comunicato ieri, insieme alla lista delle squadre iscritte alla prossima Champions League, anche l’elenco delle partecipanti a CEV Cup e Challenge Cup maschile e femminile. Confermata l’anticipazione che voleva la Leo Shoes Modena “promossa” alla seconda competizione continentale: la CEV Cup maschile vedrà quindi ai nastri di partenza due squadre italiane (la seconda è la Vero Volley Monza, che ha tagliato il traguardo sul campo). Tra le rivali, le più competitive (e affascinanti) sono sicuramente lo Zenit Kazan e lo Skra Belchatow di Atanasijevic, ma ci sono anche lo Chaumont di Silvano Prandi, il Tours e tre squadre turche (Galatasaray, Halkbank Ankara e Arkas Izmir). Queste le avversarie delle nostre formazioni: SK Zadruga Aich/Dob (Austria), Decospan VT Menen (Belgio), Volley Haasrode Leuven (Belgio), Neftochimik Burgas (Bulgaria), VK Dukla Liberec (Rep.Ceca), Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca), VK Lvi Praga (Rep.Ceca), SK Volejbal Usti Nad Labem (Rep.Ceca), Chaumont VB (Francia), Montpellier Castelnau UC (Francia), Tours VB (Francia), United Volleys Frankfurt (Germania), SWD Powervolleys Duren (Germania), SVG Luneburg (Germania), Foinikas Syrou (Grecia), Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda), Active Living Orion Doetinchem (Olanda), Skra Belchatow (Polonia), Lapi Dej-SCM Zalau (Romania), Dinamo Bucarest (Romania), Kuzbass Kemerovo (Russia), Zenit Kazan (Russia), Calcit Kamnik (Slovenia), Ribnica Kraljevo (Serbia), TSV Jona Volleyball (Svizzera), Chenois Geneve (Svizzera), Galatasaray HDI Istanbul (Turchia), SK Ankara (Turchia), Arkas Izmir (Turchia). Per quanto riguarda la CEV Cup femminile, l’unica squadra italiana iscritta è la Unet E-Work Busto Arsizio, veterana di questa competizione. Il pericolo, come sempre, viene dalla Turchia: le “farfalle” ritroveranno l’Eczacibasi, sconfitto nei quarti di finale di Champions League della scorsa stagione. Tra le altre avversarie di primo piano ci sono LKS Commercecon Lodz, le tedesche Allianz MTV Stuttgart e SSC Palmberg Schwerin, il Volero Le Cannet di Micelli e l’Uralochka Ekaterinburg. Ecco l’elenco delle rivali: VC Oudegem (Belgio), VDK Bank Gent Dames (Belgio), UOK Banjaluka Volley (Bosnia Erzegovina), VK UP Olomouc (Rep.Ceca), PVK Olymp Praga (Rep.Ceca), VB Nantes (Francia), Volero Le Cannet (Francia), Allianz MTV Stuttgart (Germania), SSC Palmberg Schwerin (Germania), PAOK Salonicco (Grecia), Thiras Santorini (Grecia), Swietelsky Bekescsaba (Ungheria), Vasas Obuda Budapest (Ungheria), LKS Commercecon Lodz (Polonia), AJM FC Porto (Portogallo), CSM Volei Alba Blaj (Romania), Uralochka Ekaterinburg (Russia), Proton Saratov (Russia), Nova KBM Branik Maribor (Slovenia), Zeleznicar Lajkovac (Serbia), TS Volley Dudingen (Svizzera), Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia). Infine la Challenge Cup femminile, con la Savino Del Bene Scandicci ai nastri di partenza: le avversarie di maggior prestigio internazionale saranno sicuramente il Racing Club de Cannes di Tiziana Veglia e Filippo Schiavo e l’SC Potsdam, insieme all’unica rappresentante della Turchia, il Nilufer. Nessuna squadra italiana prenderà invece parte alla Challenge maschile. Queste le squadre iscritte alla competizione: UVC Holding Graz (Austria), ASKO Linz-Steg (Austria), Jaraco LVL Genk (Belgio), Hermes Rekkenshop Ostende (Belgio), ZOK Gacko (Bosnia Erzegovina), SOK Mostar (Bosnia Erzegovina), Kazanlak Volley (Bulgaria), OK Kastela (Croazia), Marina Kastela (Croazia), AEL Limassol (Cipro), VK Selmy Brno (Rep.Ceca), TJ Ostrava (Rep.Ceca), Holte If Volleyball (Danimarca), Sanaya Libby’s La Laguna (Spagna), RC Cannes (Francia), SC Potsdam (Germania), Panathinaikos (Grecia), Thetis Voula (Grecia), 1.MCM-Diamant Kaposvar (Ungheria), Maccabi Hadera (Israele), Hapoel Kfar Saba (Israele), Rigas Volejbola Skola (Lettonia), TK Kaunas VDU (Lituania), RSE Walfer (Lussemburgo), Apollo 8 Borne (Olanda), Sliedrecht Sport (Olanda), BK Tromso (Norvegia), CD Aves Termolan (Portogallo), Kairos Ponta Delgada (Portogallo), CS Medgidia (Romania), CSM Lugoj (Romania), VK UPF Nitra (Slovacchia), VKP Bratislava (Slovacchia), VK Pirane Brusno (Slovacchia), OK Tent Obrenovac (Serbia), Sm’Aesch Pfeffingen (Svizzera), VBC Cheseaux (Svizzera), VC Kanti Schaffhausen (Svizzera), Nilufer Bursa (Turchia). Anche per le competizioni “minori”, come per la Champions League, il sorteggio delle fasi iniziali si terrà il 25 giugno in Lussemburgo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Bartolini completa il reparto centrali di Scandicci

    Di Redazione Una toscana in Toscana: è Benedetta Bartolini, come già anticipato nei mesi scorsi, a completare il reparto centrali della Savino Del Bene Scandicci 2021-22. La classe 1999, nativa di Cecina, arriva a Scandicci dopo tre stagioni alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Bartolini è, insieme a Pietrini, la seconda atleta del roster cresciuta nel Volleyrò Casal De’ Pazzi, dove ha vinto ben quattro titoli nazionali giovanili. Nelle ultime quattro stagioni ha disputato quasi 100 partite in A2 siglando oltre 800 punti. Per lei si tratterà della prima esperienza in A1. “Per me è tutto nuovo – dice Bartolini – sono molto felice di essere qua, non vedo l’ora di iniziare. È un’esperienza nuova e sono felice di questa avventura. Spero di iniziare presto. La Savino Del Bene è una grande realtà, un onore essere qui. Non vedo l’ora di conoscere tutti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recruiting Day: Savino Del Bene e Volleyrò alla ricerca della nuova Pietrini

    Di Redazione Il prossimo 23 Giugno arriva il recruiting day firmato Savino Del Bene Volley e Volleyrò Casal De’ Pazzi, due società che collaborano ormai da anni in una partnership proficua che mira ad individuare e forgiare nuovi talenti. Presso il Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli a Scandicci, sede delle gare di Serie A1, si svolgerà il reclutamento che sarà così diviso: per le atlete nate nel 2006 e 2007 dalle 15 alle 17, mentre per le atlete nate nel 2008 e 2009 dalle 17 alle 19. Le giovani atlete potranno mettere in mostra le proprie qualità e vivere una esperienza unica sotto la supervisione di Massimo Barbolini, head coach della Savino Del Bene Scandicci e dello staff tecnico di Volleyro’ Casal de’ Pazzi. È possibile iscriversi direttamente sul sito web della Savino Del Bene. Le parole di Laura Bruschini, ds del Volleyró Casal De’ Pazzi: “Mi fa molto piacere che la collaborazione tra Savino Del Bene Scandicci e Volleyrò vada avanti ormai da tanto tempo, si consolidi sempre di più nel corso degli anni e che si arricchisca di questa nuova iniziativa che vede coinvolti gli staff tecnici delle nostre società e le giocatrici della Serie A1. Invito le ragazze a partecipare e a iscriversi, perché sarà davvero una bella occasione per confrontarsi con allenatori di altissimo livello e atlete che sono riuscite a coronare il loro sogno di arrivare ai massimi livelli, iniziando a giocare proprio nell’età a cui è rivolta questa giornata“. Le parole di Francesco Paoletti, ds Savino Del Bene Volley: “Sarà una giornata importante, in cui queste giovani ragazze che hanno in comune il sogno di fare pallavolo divertendosi si metteranno in gioco. Non abbiamo scelto a caso il volto di Elena Pietrini per rappresentare questa giornata, è l’espressione più nitida del messaggio che vogliamo lanciare. Una giovane ragazza toscana che, dopo essersi fatta notare ed esser cresciuta nel Volleyro’ Casal De’ Pazzi, ha raggiunto la Savino Del Bene Volley e adesso si sta preparando per le Olimpiadi. Arriviamo a questo recruiting day con l’augurio di avere una calda risposta dalle atlete toscane e non solo. Speriamo che possa diventare una giornata di arricchimento personale e pallavolistico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, completato il reparto schiacciatrici con l’arrivo di Hanna Orthmann

    Di Redazione La Savino Del Bene completa il reparto schiacciatrici con Hanna Orthmann. La giovanissima banda classe 1998 arriva a Scandicci da Monza dove arrivò nel 2017. Orthmann è una certezza per il campionato italiano con oltre 900 punti siglati, di cui oltre 100 ace. Orthmann è attualmente impegnata in Volley Nations League con la Germania e, sempre con la nazionale, è stata eletta come miglior schiacciatrice durante il torneo di qualificazione alle olimpiadi. Le dichiarazioni di Hanna: “Sono molto molto felice, è una buonissima società, ho sentito sempre belle cose sulla Savino Del Bene. Creano sempre una squadra molto forte che lotta per i primi posti, è quello che voglio anche io: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Scandicci è tra le più forti in italia da anni, vogliamo esserlo anche quest’anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci sempre più verdeoro. Ecco Ana Beatriz Correa

    Di Redazione E’ una Savino Del Bene Volley sempre più verdeoro. La centrale brasiliana Ana Beatriz Correa, infatti è una nuova giocatrice della società del Patron Nocentini.  La giocatrice, nata a Sorocaba nel 1992, è alla prima esperienza in terra estera e ha scelto l’Italia per iniziare una nuova avventura fuori dai confini nazionali.  Beatriz Correa, in arte Bia, ha giocato nelle ultime due stagioni nell’Osasco-Audax. Nel suo palmares può annoverare un Grand Prix nel 2017 e un Mondiale Under 18. Con i club ha vinto il campionato brasiliano nel 2012, e due edizioni della Coppa Sudamerica per Club.   Le dichiarazioni di BIA: “Questa è la mia prima esperienza all’estero e addirittura in un paese così grandioso e famoso come l’Italia. In Italia c’ero già stata poche volte per giocare ma Firenze ancora non ho avuto il piacere di conoscere e soprattutto dopo aver sentito tante lodi alla città non vedo l’ora di arrivarci e conoscere tutte le famose attrazioni turistiche di Firenze.  Non vedo l’ora di arrivarci. La Savino Del Bene è una squadra importante, è arrivata ai quarti di finale di Champions l’anno scorso. Conosco le sue grandi pallavoliste nonostante non ci abbia giocato come Malinov, Pietrini e Lippmann. Ho grandi aspettative, voglio dare il mio meglio per portare la squadra al top nella classifica, credo sia questo il desiderio di ogni pallavolista”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO