consigliato per te

  • in

    Savino del Bene Scandicci, si comincia: “Sarà una stagione lunga e intensa”

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci inizia la propria stagione con un allenamento nella nuova palestra pesi a disposizione della società. La squadra di Massimo Barbolini, senza le atlete impegnate in nazionale ovvero Ofelia Malinov, Elena Pietrini, Louisa Lippmann, Hanna Orthmann e le brasiliane Bia e Natalia, inizia la sua preparazione in vista del prossimo campionato.  Presenti a Scandicci 8 giocatrici della prima squadra: Letizia Camera, Marina Lubian, Sara Alberti, Benedetta Bartolini, Veronica Angeloni, Enrica Merlo, Ekaterina Antropova e Francesca Napodano. Aggregate anche le giovani Nikol Milanova, Princess Atamah, Lara Salvestrini e da domani Linda Cabassa. Atamah e Cabassa si alleneranno agli ordini di coach Barbolini in virtù della stretta collaborazione instaurata ormai da anni con il Volleyrò Casal De’Pazzi, mentre Salvestrini proviene dalla Nottolini Lucca, altra società partner di Savino Del Bene Volley. “Oggi è la prima giornata – ha detto il direttore sportivo Francesco Paoletti – ci ritroviamo per iniziare questa nuova stagione, diamo il benvenuto a tutte le atlete. Sarà una stagione lunga, intensa e ci vedrà impegnati nella terza coppa europea, la Challenge Cup, oltre a un campionato che si preannuncia equilibrato e combattuto“. “Si comincia con entusiasmo – ha dichiarato Massimo Barbolini – c’è una gran voglia di far bene. Quest’anno rispetto all’anno scorso è più normale; l’anno passato venivamo da uno stop lungo, quest’anno abbiamo ripreso i ritmi canonici. Alcune giocatrici hanno lavorato a casa, alcune sono in nazionale: è un inizio non al completo, ma è un’ ottima situazione perché dà modo allo staff di conoscere le giocatrici. In più, se ci mancano le giocatrici delle nazionali, significa che ne abbiamo diverse forti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viaggio nella Serie A1: Conegliano, Scandicci, Perugia, Bergamo e Roma

    Di Alessandro Garotta Manca ancora qualche dettaglio per avere il quadro completo della situazione, ma di fatto i roster della Serie A1 femminile 2021-2022 sono ormai al completo e le squadre si apprestano a ricominciare il lavoro in palestra. Quale migliore occasione per analizzare, sestetto per sestetto, i movimenti di mercato, gli equilibri e le prospettive di tutte le 14 partecipanti? Il nostro viaggio, diviso in tre puntate, comincia oggi con Conegliano, Scandicci, Perugia, Bergamo e Roma. TUTTI I ROSTER DELLA SERIE A1 Kathryn Plummer IMOCO VOLLEY CONEGLIANO. Una delle classiche frasi che sentiamo utilizzare in ambito sportivo è “vincere è difficile, ripetersi lo è ancora di più”. La strada che porta al successo è impervia, ricca di ostacoli: una volta arrivati alla meta non ci si vuol muovere da lì, sapendo che bisognerà lottare fino in fondo per tenersi stretto il tesoro conquistato. Proprio quello che l’Imoco ha dimostrato di saper fare nelle ultime stagioni e che sarà chiamata a replicare ancora una volta: una missione difficile, ma non impossibile. Anzi, tutt’altro. Soprattutto se si ha la possibilità di fare affidamento su fuoriclasse del calibro di Paola Egonu, Joanna Wolosz, Monica De Gennaro, Miriam Sylla, Robin De Kruijf, Raphaela Folie e Sarah Fahr, e su un allenatore preparato e stacanovista come Daniele Santarelli. Non mancano però le novità in vista della nuova annata, con Kimberly Hill come unica perdita nel 6+1 titolare. Al suo posto un’altra schiacciatrice statunitense: Megan Courtney, specialista del gioco veloce e particolarmente dotata in ricezione. L’asse USA-Conegliano ha visto anche l’arrivo di Kathryn Plummer (al posto di McKenzie Adams, trasferitasi in Turchia). A lei il compito di dare linfa fresca ad un gruppo collaudato, così da restare al top nonostante il rafforzamento della concorrenza.  Natalia Pereira – Foto VL Dinamo SAVINO DEL BENE SCANDICCI. Avevamo lasciato la formazione toscana, sconfitta, in semifinale scudetto contro l’Imoco Volley Conegliano, al termine di una stagione da legge di Murphy. Un’annata sull’ottovolante, così incerta e confusa da imporre una mezza rivoluzione a livello di roster: aggiungendo le tedesche Louisa Lippmann e Hanna Orthmann, e le brasiliane Natalia e Bia, l’ossatura della squadra è stata profondamente rivisitata, con le sole conferme delle italiane Ofelia Malinov, Marina Lubian, Elena Pietrini ed Enrica Merlo. Inoltre, le meno impiegate dal tecnico Massimo Barbolini sono state sostituite con innesti di livello, fra i quali troviamo le certezze Sara Alberti e Veronica Angeloni, e le giovani Benedetta Bartolini, Ekaterina Antropova e Francesca Napodano. Con questo nuovo assetto, l’auspicio della dirigenza è quello di una maggiore costanza dal punto di vista delle prestazioni e dei risultati, e allo stesso tempo di una crescita della tenuta mentale e dell’atteggiamento, aspetti fondamentale per assestarsi sui palcoscenici più alti.   Foto: Maurizio Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA. Nelle intenzioni di Perugia, la scorsa stagione avrebbe dovuto essere quella del definitivo salto di qualità, della trasformazione da club in lotta per sopravvivere a nuovo membro della piccola borghesia del campionato. Ma fin dall’inizio sono sembrate mancare sia l’ambizione che la perseveranza, con la prospettiva della retrocessione cancellata solo allo sprint finale. Comunque, anno nuovo, vita nuova. Con un profondo rinnovamento, la società umbra è ancora più determinata a prendersi il ruolo di mina vagante e la filosofia di costruzione del roster è stata chiara: uno starting six di giocatrici da lanciare o rilanciare ma con indubbie qualità, e una panchina composta da giovani da cui cercare un contributo che possa risultare solido. In particolare, la più attesa è Valentina Diouf, di ritorno in Italia dopo le avventure in Brasile e Corea del Sud. Non meno importanti la conferma di Helena Havelkova e gli arrivi di Christina Bauer, Laura Melandri, Imma Sirressi e Anastasia Guerra, a garantire competitività in tutti i ruoli. Per quanto riguarda i cambi, starà al nuovo allenatore Luca Cristofani – fresco vincitore del campionato di A2 con l’Acqua & Sapone Roma – tirare fuori il massimo dal talentuoso personale a disposizione (Giulia Melli, Gaia Guiducci, Linda Nwakalor e Bintu Diop su tutte).  Marie Scholzel – Foto Volleyball World VOLLEY BERGAMO 1991. Sembrava che il capoluogo orobico fosse destinato a sparire dalla mappa della Serie A femminile, ma un gruppo di imprenditori, supporters e dirigenti sportivi è riuscito nell’impresa di dare il via a una nuova era con il progetto del Volley Bergamo 1991. Trovate le risorse per la nuova stagione, si è cercato di dare a coach Pasqualino Giangrossi l’organico più competitivo possibile per centrare l’obiettivo salvezza, optando di partire da una base di giocatrici della Zanetti versione 2020-2021 (il libero Giorgia Faraone e le schiacciatrici Stephanie Enright, Francesca Marcon, Khalia Lanier e Sara Loda). A rinfoltire il parco italiane ci sono poi le registe Isabella Di Iulio e Sofia Turlà, e le giovani Emma Cagnin – fresca vincitrice del Mondiale Under 20 con la nazionale azzurra – e Fatim Kone, anche se le maggiori speranze sono riposte nelle nuove straniere; se Ana Paula Borgo, Alicia Ogoms e Marie Scholzel non dovessero dimostrarsi all’altezza, le possibilità di evitare le ultime due posizioni in classifica sarebbero ridotte veramente all’osso.  Alice Pamio – Foto Morris Paganotti ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY. Dopo la promozione in A1 dalla quale la capitale era assente da ben 23 anni, l’idea dell’Acqua & Sapone è stata quella di confermare alcune delle protagoniste della cavalcata vincente della scorsa stagione: sono infatti rimaste in giallorosso Clara Decortes, Valeria Papa, Alessia Arciprete, Sofia Rebora e la giovane Giulia Bucci. Questo nucleo verosimilmente subentrerà dalla panchina, per dare manforte ai nuovi ingaggi che andranno a formare il sestetto di Stefano Saja (all’esordio da capo allenatore nella massima serie). Innanzitutto è stata aggiunta una delle migliori schiacciatrici dell’ultimo campionato di A2, quella Alice Pamio avversaria proprio di Roma con la maglia della Megabox Vallefoglia. In uscita da Firenze tornerà utilissima l’energia del libero Maila Venturi, mentre al centro arriva – o meglio fa ritorno dopo una stagione a Scandicci – Agnese Cecconello per giocare con più continuità. Infine, tutto da scoprire l’impatto della diagonale Madison Bugg–Hanna Klimets, così come quello della centrale ceca Veronika Trnkova e della banda tedesca Lena Stigrot: per queste giocatrici può essere la grande chance per affermarsi anche alle nostre latitudini.  (1° parte – continua) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino del Bene riparte con coach Barbolini. Sandor Kantor sarà il suo secondo

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley inizierà la propria preparazione il prossimo 18 Agosto al Palazzetto dello Sport di Scandicci. Confermatissimo sulla panchina, in forza del contratto sottoscritto la scorsa stagione, l’head coach Massimo Barbolini. Alcune novità invece per quanto riguardano le altre figure dello staff tecnico e medico. Il nuovo secondo allenatore che affiancherà Barbolini sarà Sandor Kantor, tecnico di origine ungherese ed ex pallavolista di alto livello. Kantor dopo l’addio al volley giocato ha iniziato un percorso da allenatore affermandosi al Volleyró Casal De’ Pazzi con il quale ha vintodiversi scudetti nelle categorie giovanili.Migliore stagione resta l’annata 2018 quando vennero vinti gli scudetti nelle categorie under 14, under 16 e under 18.Arriva a Scandicci con un grande carico di entusiasmo e pronto a mettere al servizio delle atlete l’esperienza accumulata da giocatore.Il terzo allenatore della Savino Del Bene Volley sarà Luca Nico, scoutman della formazione toscana nelle ultime due stagioni.Nico, prima di Scandicci, aveva avuto esperienze a Baronissi (A2) e al Volley Pesaro (A1).Pugliese di Gioia del Colle passerà dal lato corto alla panchina nella sua terza stagione a Scandicci coadiuvando il lavorodei due allenatori e contribuendo al lavoro tecnico in palestra. Nel ruolo di scoutman la seconda new entry della prossima stagione, ovvero Fabio Gabban che dopo alcune stagioni trascorse in serie A con Novara e Conegliano V. Nell’ultimo periodo ha maturato esperienza in diversi club della Polonia e collaborando negli staff di nazionali estere. Per lui, novarese di nascita, si tratta quindi di un ritorno in un club italiano. Il preparatore della Savino Del Bene Volley resterà Stefano Tagliazucchi, presente a Scandicci anche nell’ultima stagione. Lo staff medico sanitario al servizio delle atlete vedrà invece ancora la presenza della d.sa Monica Fabbri. Preziosa la sua collaborazione nell’ultimo anno per affrontare il difficile periodo della pandemia sanitaria e coordinare le varie esigenze.Responsabile della fisioterapia sarà l’ultima new entry, ovvero il senese Sebastiano Cencini.Per lui si tratta dell’esordio nel settore femminile dopo aver trascorso diverse stagioni nel settore maschile.Attualmente Cencini è fisioterapista della nazionale maschile di volley ed è stato presente con la nazionale alle Olimpiadi di Tokyo.Confermano la loro collaborazione con la società sia l’osteopata Matteo Gori che il fisioterapista Alessandro Maselli,figure di elevata professionalità e di grande affidabilità, legati ormai da profonda stima al nostro club. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Ekaterina Antropova in A1 alla Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza finalmente il suo ultimo innesto per la prossima stagione: sbarca in Serie A1 Ekaterina Antropova, giovane e promettente opposta il cui cartellino è da tempo di proprietà della società toscana. Classe 2003, Antropova è nata in Islanda, ma si è trasferita in Russia dopo pochi mesi dalla nascita, e da giovanissima si è spostata in Italia. Tesserata per la Green Warriors Sassuolo, è stata assoluta protagonista dell’ultimo campionato di Serie A2 – in cui ha siglato oltre 700 punti – e miglior attaccante delle ultime Finali Nazionali Under 19 ad Agropoli. “Sono molto felice – è la prima dichiarazione di Antropova – di far parte di una squadra di A1 come Scandicci, cercherò di crescere sia tecnicamente che personalmente anche grazie alle qualità delle mie compagne di squadra che sono di altissimo livello. La prima stagione in A1 sarà strana per me, sono felice e emozionata, quelle con cui giocherò le ho sempre viste in tv e ora invece ci gioco contro e insieme. Voglio dare il massimo“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per la bomber tedesca Louisa Lippmann

    Di Redazione È una giornata da ricordare per Louisa Lippmann: l’opposta della nazionale tedesca, che nella prossima stagione tornerà a giocare in Italia con la maglia della Savino Del Bene Scandicci, ha celebrato le nozze con il fidanzato Hannes. A pubblicare la notizia e la foto del matrimonio sui social network è stata la stessa società toscana. Alla coppia vanno gli auguri e le congratulazioni della redazione di Volley NEWS. (fonte: Facebook Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, ammesse tutte le 14 società aventi diritto

    Di Redazione Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile riunitosi oggi ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione, sulle domande di iscrizione di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2021-22, e ha provveduto, sempre in data odierna, a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione per la loro ratifica definitiva.Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta:Serie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Agil Volley Novara• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley• Trentino Rosa (TN)• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Wealth Planet Perugia Volley• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Volley Group Roma• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Volley Bergamo 1991 richiedente titolo da Volley Bergamo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene rafforza la sinergia con Montelupo: acquisito il titolo di B2

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley Scandicci rafforza la sinergia con la ASP Montelupo Volley aprendo un nuovo percorso insieme attraverso l’acquisizione del titolo sportivo della squadra che parteciperà alla prossima serie B2 nazionale con codice Savino Del Bene. Un passo importante che porta la Savino Del Bene Volley ad avere una presenza ancora più capillare sul territorio per le nuove generazioni di pallavoliste toscane. Anche le categorie Under 18 e Under 16 saranno con codice Savino Del Bene Volley: questa scelta mira ad accrescere, ancor di più, l’eccellenza già espressa dall’ASP Montelupo, che da sempre esprime un livello alto di pallavolo rappresentando un punto di riferimento di eccellenza nella regione. “Questo – dichiara il D.S Francesco Paoletti – è un passo ulteriore che ci lega al nostro territorio, con una lettura indirizzata verso le giovani. Sarà una B2 fatta di atlete classe 2004-05-06 e anche più giovani; è un progetto che nasce dalla sinergia con la società di Montelupo con un tecnico di massima esperienza. La prospettiva futura – ha aggiunto Paoletti – è che questo possa diventare un trampolino verso la Serie A o le squadre di alto livello della provincia e della Toscana. Mi piacerebbe che questo progetto venisse visto come un atto per far crescere in Toscana i tanti talenti che questa regione continuamente produce. Questa categoria – conclude Paoletti – non va ad interferire con il nostro rapporto con il Volleyrò Casal De’Pazzi, con il quale continueremo a percorrere un percorso d’elite e lo Scudetto di domenica scorsa ne è l’ultima dimostrazione”.“In questi anni – dichiara il Presidente di Montelupo Elio Canzano – abbiamo lavorato per far crescere il progetto Savino Del Bene Volley Project, mettendo stagione dopo stagione sempre più attenzioni alla crescita tecnica delle nostre atlete. Con la progettazione della nuova stagione abbiamo programmato di portare il nostro giovanile a crescere passando dalla serie C regionale alla serie B nazionale. Sarà – ha aggiunto Canzano – una sfida molto impegnativa che porterà a dare la continuità di sviluppo della nostra pallavolo, è la sfida che ci eravamo prefissati già da tempo per creare quel salto di qualità che stiamo da anni progettando“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Scandicci al Trofeo Mcdonald’s il 25 e 26 Settembre

    Di Redazione E’arrivata un’altra conferma ufficiale. La Savino del Bene Scandicci parteciperà il 25 e 26 settembre al torneo di pallavolo femminile di serie A1 Trofeo Mcdonald’s che la scuola di pallavolo Diffusione Sport organizzerà al Pala Ruggi di Imola. La squadra toscana ha scelto il torneo imolese per l’esordio stagionale aumentando il tasso tecnico dell’evento che ha già ricevuto l’adesione di Vero Volley Monza e Il Bisonte Firenze. Tra le atlete del team ci saranno a Imola due nazionali italiane della spedizione a Tokyo, Ofelia Malinov ed Elena Pietrini. Quest’ultima nata proprio a Imola quando il papà Alberto giocava a basket in riva al Santerno tra le fila dell’Andrea Costa con cui conquistò la promozione in A1. Nella Savino del Bene ci sono anche la schiacciatrice Natalia Zilio (in carriera l’oro olimpico del 2012, l’argento mondiale del 2010, quattro ori ai campionati sudamericani, due ai World Grand Prix e oltre 6 campionati tra Brasile e Turchia) e la centrale Ana Beatriz Correa impegnate con la selezione brasiliana portando cosi a 4 le atlete della società toscana presenti a Tokyo. Un roster importante arricchito dalla presenza dell’opposta Louisa Lippmann fresca vincitrice dello scudetto in Russia e del libero Enrica Merlo giunta al settimo anno a Scandicci, un record per la società. A tenere le fila dalla panchina ci sarà Massimo Barbolini, un totem del volley mondiale con un palmares ricchissimo che annovera successi in nazionale e con i club (Matera, Perugia, Casalmaggiore). “Sarà il primo di due test che affronteremo in avvicinamento al campionato che inizierà il 10 ottobre – afferma Francesco Paoletti direttore sportivo della Savino del Bene – con una qualità alta dei team partecipanti con cui ci confronteremo. Saremo presenti con una squadra che avrà bisogno di rodaggio sia per i cambiamenti che abbiamo apportato alla formazione sia perché avremo atlete che si aggregheranno tardi alla squadra per gli impegni delle nazionali. Sarà piacevole tornare a Imola dove in passato si è vista grande pallavolo nella massima serie.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO