consigliato per te

  • in

    Savino Del Bene Scandicci, Letizia Camera operata al ginocchio

    Di Redazione Intervento al ginocchio per Letizia Camera: la Savino Del Bene Scandicci ha comunicato oggi che la palleggiatrice è stata sottoposta a un’operazione in artroscopia al ginocchio sinistro, eseguita dal professor Mariani alla clinica Villa Stuart di Roma. Soltanto nei prossimi giorni saranno valutati i tempi di recupero e di rientro all’attività sportiva della giocatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 1° e il 2 ottobre riflettori puntati sul Trofeo “Città di Scandicci”

    Di Redazione L’1 e 2 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport di via Rialdoli a Scandicci, andrà in scena il II° Trofeo “Città di Scandicci”. A contenderselo (gare al meglio dei tre set su cinque, con ogni set a 25 punti) saranno le padrone di casa della Savino Del Bene Volley, Il Bisonte Firenze e le due neo promosse in Serie A1 Megabox Vallefoglia e Roma Volley Club. I biglietti sono già disponibili su TicketOne. L’ingresso sarà consentito solo esibendo il green pass. Il programma del torneo: Venerdì 1 Ottobre 2021ore 17:00 Il Bisonte Firenze vs Megabox Vallefogliaore 19:30 Savino Del Bene Volley Scandicci vs Roma Volley Club Sabato 2 Ottobre 2021ore 15:30 finale 3°/4° posto: perdente gara1 vs perdente gara2ore 18:00 finale 1°/2° posto: vincente gara1 vs vincente gara2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: il 25 e 26 settembre tra gare ed eventi

    Di Redazione L’ufficialità del programma della seconda edizione del Trofeo McDonald’s, che porterà il 25 e 26 settembre al Pala Ruggi di Imola la grande pallavolo femminile di serie A1, fa da apripista ad un cartellone evento ampissimo. Sabato 25 si partirà alle ore 16.30 con la prima semifinale che vedrà in campo il Savino del Bene Scandicci contro il Vero Volley Monza. A seguire, riflettori puntati sulla sfida tra la corazzata Imoco Volley Conegliano ed Il Bisonte Firenze. Due partite comporranno lo scacchiere di una domenica agonistica che comincerà alle ore 16 con la finale per la medaglia di bronzo della manifestazione e, successivamente, l’attesa finalissima per la corona da regina della kermesse imolese. Sono tante le iniziative di contorno: doppio prologo il 24 settembre aperto, alle ore 18, dall’Agriflor Day che suggellerà l’incontro tra le tante campionesse presenti sulle rive del Santerno e le giovani atlete della scuola di volley di Diffusione Sport. Una parentesi emozionante e genuina che attinge dall’essenza più pura di uno sport, la pallavolo, caratterizzato da sempre dalla vicinanza tra protagonisti e pubblico. Alle ore 21, invece, spazio all’incontro formativo tra lo staff del Vero Volley Monza ed i dirigenti e gli allenatori di Diffusione Sport. Una preziosa parentesi di confronto, condivisione e crescita per il sodalizio guidato dal presidente Pasquale De Simone . Una tendenza confermata anche dallo speciale convegno previsto per la mattinata del 25 settembre, la prima edizione dell’annuale conferenza di sport, che si terrà nel ridotto del teatro comunale “Ebe Stignani” di Imola incentrato su tre argomenti specifici: la società sportiva del futuro di cui parlerà Roberto Ghiretti Ceo di SG Plus, il turismo sportivo con l’esperienza di Castelnovo ne’Monti raccontata da Franco Castagnetti e la forza del network spiegata da Rodolfo Giobbe Giovenzana ex atleta della nazionale italiana di volley, bronzo alle olimpiadi di Los Angeles. Domenica 26, partenza col botto grazie allo speciale corso di aggiornamento per allenatori, patrocinato dalla Federazione Italiana Pallavolo e dalla Fipav Emilia Romagna, strutturato in due sessioni didattiche gestite da prestigiosi tecnici della specialità. Due ore in compagnia del Prof. Massimo Barbolini, allenatore del Savino del Bene Scandicci, incentrate sul tema dell’importanza della fase break point nelle squadre giovanili. A seguire, toccherà al Prof. Daniele Santarelli, coach della pluridecorata Imoco Volley Conegliano, argomentare i dettami della ricezione e dell’attacco nella pallavolo femminile. I nfine, ma soltanto per lo scacchiere temporale del cronoprogramma, l’appuntamento con #volleys3alparco. Il format nazionale, giunto alla seconda edizione e promosso dal Settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, si svolgerà alle ore 10 del mattino nei parchi, nelle ville e nei luoghi all’aperto di tutta Italia. L’iniziativa ha lo scopo di incentivare l’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco del minivolley S3 nelle location esterne. Ad Imola, quindi, riflettori puntati sull’area verde e sportiva di via Guicciardini tra i poli studenteschi cittadini ‘Valsalva’ e ‘Luigi Valeriani’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia cede a Scandicci, aspettando Britt Bongaerts

    Di Redazione La quarta settimana di preparazione della Bartoccini Fortinfissi Perugia è terminata con l’allenamento congiunto in terra toscana con la Savino del Bene Scandicci. Come per il precedente di mercoledì al PalaBarton, l’allenamento si è sviluppato con un sistema di testa a testa studiato per simulare determinate situazioni di gara e migliorare le fasi di cambio-palla: nello specifico le squadre partivano dal punteggio di 8 pari, arrivando ai 20 con rotazioni bloccate. Una volta raggiunti il ventesimo punto le rotazioni si sbloccavano e il set proseguiva con lo sviluppo classico. Questo particolare sistema ha visto prevalere Scandicci nel primo set per 25-21. Anche il secondo parziale ha visto imporsi le padrone di casa, che si sono aggiudicate il set però solo ai vantaggi con il 26-24; più marcata la differenza nel terzo set, che si è concluso 25-19 sempre per la Savino Del Bene. Terminati i primi tre set in “modalità speciale”, il quarto e ultimo set si è disputato normalmente, partendo dallo 0-0: Scandicci ha dato spazio anche alle più giovani aggregate in questo periodo in cui le titolari sono ancora in fase di recupero dopo gli sforzi con le nazionali, qui la differenza si è fatta più ampia ed il set si è concluso con il punteggio di 25-16 in favore della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le impressioni di coach Luca Cristofani sul lavoro di questa quarta settimana: “Abbiamo spostato molto il lavoro sui fondamentali di seconda linea come la ricezione, cercando di lavorare su quei fondamentali dove il palleggiatore non è il cardine, in quanto stavamo aspettando l’arrivo di Britt (Bongaerts, n.d.r.). Con il suo arrivo incrementeremo il lavoro relativo alla fase di attacco e di muro, faremo tanto lavoro di sistema o di squadra, per meglio dire. Sarà questo il nostro vero giorno uno, ci saranno quattro settimane per lavorare, che non sono molte ma nemmeno poche, e le utilizzeremo tutte al massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Perugia, l’allenamento congiunto sarà in diretta facebook

    Di Redazione Sabato 11 settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli, la Savino Del Bene Scandicci svolgerà una seduta di allenamento congiunto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. La seduta di allenamento sarà a porte chiuse ed inizierà alle ore 17.15. Per tutti coloro che volessero seguire l’allenamento, la sessione verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Savino Del Bene Scandicci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il Trofeo McDonald’s Imola: appuntamento il 25 e 26 settembre

    Di Redazione Il grande volley femminile di Serie A è di casa, ancora una volta, a Imola. Dopo la sosta forzata ai box del 2020 a causa dell’emergenza sanitaria in corso, il 25 e 26 settembre prossimi i riflettori del Pala Ruggi si accenderanno sulla seconda edizione del “Trofeo McDonald’s“, che coinvolgerà ben 4 formazioni di Serie A1: Imoco Volley Conegliano, Il Bisonte Firenze, Savino Del Bene Scandicci e Vero Volley Monza, pronte a mettersi alla prova prima dell’inizio della stagione agonistica. Uno sforzo organizzativo frutto della volontà della dirigenza della scuola di pallavolo Diffusione Sport che, al consolidato impegno in ambito propedeutico e di avviamento alla disciplina per il panorama giovanile, affianca la volontà di portare in città uno spettacolo pallavolistico di altissimo livello. Intento che vede il supporto attivo del Comune di Imola, della Lega Pallavolo Serie A Femminile e della Regione Emilia Romagna, che hanno dato il loro patrocinio alla kermesse sportiva. Se per Monza e Firenze si tratta di un gradito ritorno dopo la positiva esperienza dell’edizione del 2019, le gradite novità sono la partecipazione della pluridecorata Imoco della stella Paola Egonu, autentico club pigliatutto tra i confini italiani, in Europa e nel mondo, e la semifinalista degli scorsi play off scudetto Savino del Bene Scandicci. Il cartellone dell’appuntamento prevede le semifinali che si giocheranno sabato 25 settembre, a partire dalle ore 16.30, e la doppia finale (finalissima e 3-4° posto) il giorno seguente con inizio alle 16. Prevista anche una serie di iniziative collaterali tra cui spiccano l’Agriflor Day – Incontro con le campionesse, meet and greet tra le straordinarie atlete protagoniste della manifestazione riservato alle giovani pallavoliste di Diffusione Sport (24 settembre), ed il corso di aggiornamento allenatori impreziosito da due sessioni di allenamento delle squadre giovanili della società organizzatrice diretti dai tecnici Massimo Barbolini (Scandicci) e Daniele Santarelli (Conegliano). Per coprire parte del budget dell’appuntamento è stata confermata, anche quest’anno, una campagna crowdfunding online in collaborazione con la BCC ravennate, forlivese e imolese attraverso la piattaforma specializzata Ideaginger, che ha centrato l’obiettivo di raccogliere una somma complessiva di 5000 euro. Non solo. Prezioso il costante supporto di alcuni partner, molti dei quali tradizionalmente legati alle attività annuali di Diffusione Sport, tra cui l’importante title sponsor McDonald’s. L’accesso agli spalti del Pala Ruggi di Imola, nel rispetto delle normative vigenti e di tutti i protocolli anti-contagio da Covid, è esclusivamente ad invito e subordinato al possesso del Green Pass. Ampia la copertura mediatica dedicata all’appuntamento, da tutti i canali social di Diffusione Sport (Facebook, Instagram, Youtube) all’apporto del media partner Radio Bruno. Pasquale De Simone (presidente Diffusione Sport): “Siamo soddisfatti di poter ripetere, dopo un anno di pausa forzata legata alla pandemia, l’esperienza organizzativa di questo torneo. Non ci aspettavamo una risposta così entusiastica, in termini di adesione, da parte di quattro formazioni di massima serie di questa caratura. Un autentico valore aggiunto per il nostro appuntamento e per la città di Imola grazie alla presenza di tante protagoniste della trionfale cavalcata azzurra nei recenti Campionati Europei. Ai tanti apprezzamenti raccolti dal format in giro per l’Italia fa eco l’emozione delle ragazze della nostra scuola di pallavolo. Tutto questo impegno è soprattutto per loro. Lavoriamo ogni giorno per quei sorrisi e per alimentare i loro sogni. Ci piace anche sottolineare l’incidenza di una kermesse di tale portata sul tessuto ricettivo imolese“. Marco Panieri (Sindaco della Città di Imola): “Ringrazio, a nome della comunità imolese, Diffusione Sport per questo impegno organizzativo che si abbina al quotidiano lavoro educativo di pratica sportiva al servizio dei nostri giovani. La centralità dell’evento sul campo di gioco sfocia in una serie di ricadute positive sulla ricettività del territorio con un significativo gioco di squadra che, proprio come nel volley, è finalizzato all’affermazione collettiva. In tal senso, l’amministrazione comunale sta facendo la propria parte investendo risorse importanti per la riqualificazione degli impianti sportivi cittadini e la creazione di aree esterne adibite alla sana pratica fisica. Manifestazioni di questo genere hanno, oltre al piacere del qualitativo spettacolo agonistico, la capacità di incarnare una serie di fondamentali componenti della vita quotidiana: la valenza dei sacrifici come unico veicolo per il raggiungimento di un obiettivo, il rispetto degli altri, la dedizione, l’altruismo e la coesione di un gruppo. Auguro alle giovani atlete di Diffusione Sport di continuare a divertirsi giocando a pallavolo e coltivare quel sogno che, magari tra qualche tempo, porterà in maglia azzurra una portacolori della nostra città. Grazie anche a tutti i partner sostenitori dell’iniziativa, preziosa linfa per materializzare risultati rilevanti“. Alessandro Baldini (Presidente del Comitato Territoriale FIPAV di Bologna): “Un evento dalla straordinaria importanza sullo scacchiere del movimento pallavolistico territoriale. Una manifestazione che inquadra la decisa volontà collettiva di ripartenza dopo le tante criticità che hanno attorniato lo scenario sportivo a causa dell’emergenza sanitaria pandemica. È bello registrare questo crescente interesse all’indirizzo di un appuntamento che non trascura neppure i contorni grazie ad una serie di iniziative collaterali che coinvolgeranno anche allenatori ed arbitri della provincia felsinea. Un applauso a Diffusione Sport, nella persona del presidente Pasquale De Simone, ed all’amministrazione comunale di Imola“. Massimo Camurri (tirolare McDonald’s Imola): “Per noi era importante esserci così come è fondamentale rispondere presente ogni giorno e sostenere le attività della scuola di pallavolo Diffusione Sport. Un impegno che permette a McDonald’s di giungere quotidianamente nelle case dei giovani imolesi che hanno scelto questo splendido sport per divertirsi, socializzare e, perché no, cullare i propri sogni. La partecipazione di quattro formazioni di questa levatura è la ciliegina sulla torta in termini di visibilità per il nostro marchio e per l’intera città di Imola“. IL PROGRAMMA Sabato 25/9ore 16.30 Savino Del Bene Scandicci-Vero Volley Monzaa seguire Imoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze Domenica 26/9ore 16.00 Finale 3°-4° postoa seguire Finale 1°-2° posto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, ottime indicazioni dall’allenamento congiunto (anomalo) con Scandicci

    Di Redazione Un allenamento congiunto particolare quello andato in scena al PalaBarton tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Savino del Bene Scandicci. Le due formazioni hanno affrontato dei miniset con punteggi ideati per affrontare le varie situazioni di gioco che si possono creare durante una normale gara, con un focus speciale sui fine set e le azioni di cambio palla. Il conteggio, per quel che possa valere in un così particolare contesto tecnico, parla di un 2-2 come nelle più classiche sfide amichevoli, ma il dato più importante è stato il riscontro percepito dallo staff tecnico in maglietta nera riguardante l’attuale livello di forma delle ragazze che è stato definito ottimo per questo punto della preparazione. foto Bartoccini Fortinfissi Perugia Della stessa opinione anche la centrale Laura Melandri. “I feedback sono molto positivi, non siamo ancora al top ma piano piano la squadra sta prendendo forza che sicuramente un aspetto primario. Stiamo mettendo per così dire la benzina necessaria ad affrontare la stagione“.  “Molto presto il gruppo sarà al completo con l’arrivo di Britt Bongaerts – prosegue la Melandri – e quindi dovremo prendere le misure e trovare i giusti equilibri anche con lei. Penso che sicuramente sarà già in forma visto che ha disputato un Europeo incredibile dove ha fatto molto bene, sarà molto probabile che dovremo essere noi ad adeguarci al suo standard e non viceversa. Siamo un bel gruppo la squadra ha sempre più forma, stiamo lavorando molto in palestra con l’obbiettivo di arrivare bene all’inizio della stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente campagna abbonamenti per la Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione Per il secondo anno consecutivo non sarà prevista la campagna abbonamenti per le gare casalinghe della Savino Del Bene Scandicci: la società toscana ha preso la decisione a causa delle perduranti restrizioni legate all’emergenza Covid-19. Al momento è infatti prevista una capienza massima del 35% (ridotta al 25% qualora passassimo in zona gialla), con accesso consentito ai soli possessori di Green Pass. Saranno invece venduti singoli tagliandi di accesso, così da dare modo a tutti i tifosi di partecipare agli eventi. La società ribadisce che, “insieme agli altri club di Serie A1 femminile, continuerà a chiedere al Governo e al CTS l’innalzamento della capienza consentita fino ad almeno il 50% in zona bianca, ritenendo di poter applicare misure di tutela più che sufficienti per accogliere un pubblico più ampio, purché munito di Green Pass“. Nelle prossime settimane saranno comunicate la modalità di vendita dei biglietti e le regole di accesso per le partite che si giocheranno al Palazzetto dello Sport di Scandicci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO