consigliato per te

  • in

    La Savino Del Bene stende il Potsdam e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Missione compiuta per la Savino Del Bene Scandicci: la squadra toscana elimina l’SC Potsdam e si qualifica ai quarti di finale della Challenge Cup femminile. Un obiettivo centrato senza patemi dalla formazione di Barbolini, che domina in lungo e in largo i primi due set necessari per il passaggio del turno (dopo il 3-1 casalingo dell’andata) e poi completa l’opera portandosi a casa anche il terzo. Alle tedesche non è bastato mandare in campo a tempo di record l’ex Srna Markovic, appena arrivata dal Radomka; per la Savino Del Bene da sottolineare la grande prova di Sara Alberti, autrice di 11 punti con il 62% in attacco, e i soli 10 errori di squadra. Nel prossimo turno Scandicci incontrerà la vincente tra Racing Club de Cannes e VP UKF Nitra: verosimilmente le francesi, a cui basta conquistare due set stasera in casa dopo essersi imposte in Slovacchia all’andata. La cronaca:Potsdam che schiera Lilley palleggiatrice, Nemeth opposto, Agbortabi e Markovic schiacciatrici, Cekulaev e Savic centrali, Jegdic libero. Scandicci che parte con Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Natalia e Pietrini in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, Castillo libero. Il match inizia con il servizio a rete di Potsdam e la Savino Del Bene che va subito sull’1-4 dopo il mani out di Pietrini, Savino Del Bene che si porta in seguito sul 6-10 dopo le iniziative di Lippmann e Alberti. Scandicci avanza ancora e con il muro di Ana Beatriz si porta sull’8-12, mentre successivamente il servizio out di Nemeth, la schiacciata di Natalia e l’affondo di Malinov costringono coach Naranjo al timeout (10-16). Malinov insiste anche dopo la pausa (10-17), Potsdam è imprecisa ed il servizio di Cekulaev finisce fuori (12-20). Lippmann schiaccia ed il muro Potsdam non va, con la tedesca che allunga sul 13-22 nell’azione successiva. Nel finale Scandicci attua l’allungo decisivo ed il set finisce 17-25 in favore delle ragazze di coach Barbolini. Secondo set che vede Scandicci partire bene ed andare sul 3-0 dopo l’ace di Natalia ed il mani out di Pietrini, Scandicci che si fa recuperare in seguito però dopo l’ace di Savic e la schiacciata a rete della propria numero 7 (6-6). La Savino Del Bene ritrova comunque la quadra e costringe Potsdam al timeout dopo la diagonale di Natalia e l’affondo di Pietrini (7-11). Scandicci continua la corsa: Alberti va con il primo tempo, Natalia schiaccia ed il muro di Potsdam non va, Lippmann in seguito schiaccia e non è ancora efficace il muro delle tedesche (10-17). La Savino Del Bene gioca sul velluto, Ana Beatriz la mette giù, l’attacco di Potsdam finisce fuori: 13-21 e timeout per la squadra di casa. In finale di set il muro di Scandicci è vincente, Malinov piazza l’ace (15-24) e Alberti alla fine chiude il parziale e di fatto la serie, con Scandicci che supera il turno già dopo il secondo set (16-25). Il terzo set è una formalità, ma la Savino Del Bene vuole onorare la partita e lo fa avviandosi subito sul più 3 dopo l’ace di Orthmann (2-5). Alberti porta a più 5 Scandicci dopo il primo tempo ed il muro vincente (5-10), con le toscane che si portano poi sul 6-14 dopo la schiacciata di Orthmann. Potsdam prova a reagire e le tedesche si portano sul meno 4 dopo il muro che va a segno (12-16). È un fuoco di paglia però: Alberti piazza un altro punto importante a muro (14-21) e la Savino Del Bene nel finale chiude definitivamente i conti con il monster block di Orthmann che sancisce il 17-25 e lo 0-3 per Scandicci. Massimo Barbolini: “Abbiamo saputo continuare il trend positivo dopo la partita contro Vallefoglia, non abbiamo commesso gli errori dell’andata e siamo state brave in questo. Ci siamo guadagnati e meritati questo quarto di finale ed andiamo quindi avanti in questa avventura europea. Adesso aspettiamo domani per pensare alla prossima partita di campionato con Novara“. SC Potsdam-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (17-25, 16-25, 17-25)SC Potsdam: Agbortabi 2, Wilczek ne, Savic 2, Page 3, Vlachaki 5, Lilley 1, Van Aalen, Stiriz (L) ne, Nemeth 9, Cekulaev 4, Jegdic (L), Markovic 12, Emonts ne, Helic 2. All. Naranjo Hernandez.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni ne, Alberti 11, Ana Beatriz 7, Malinov 4, Napodano (L) ne, Pietrini 6, Lubian ne, Natalia 12, Lippmann 11, Orthmann 4, Milanova ne, Bartolini ne, Antropova 1, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Cormie (Scozia) e Gonzalez Tabares (Spagna).Note: Spettatori 393. Potsdam: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 32%, ricezione 56%-26%, muri 2, errori 19. Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 5, attacco 47%, ricezione 58%-23%, muri 6, errori 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci a Potsdam per il ritorno degli ottavi. Barbolini: “Fare meglio dell’andata”

    Di Redazione Resa dei conti tra Savino Del Bene Scandicci e SC Potsdam che domani si affrontano nel ritorno degli ottavi di finale di Challenge Cup in terra teutonica. Martedì 14 dicembre alle ore 19.00, Scandicci tenterà infatti l’assalto ai quarti di finale nella terza competizione europea per club, ma davanti a sé troverà la squadra tedesca dello Sport Club Potsdam che venderà cara la pelle dopo la sconfitta rimediata in Italia. Nella gara di andata dell’8 dicembre la Savino Del Bene si impose per 3-1 (20-25 ; 25-15; 25-18; 25-16) al Palazzetto di Scandicci, riuscendo a rimontare ed a vincere dopo aver perso il primo set. Potsdam nell’occasione perse anche la propria palleggiatrice Madison Lilley, la quale fu costretta ad uscire dal terreno di gioco dopo un infortunio alla caviglia. “Sappiamo la difficoltà dell’impegno sia per il valore della squadra avversaria che per l’importanza della partita perché fare un buon risultato significherebbe qualificarsi per i quarti di finale. Sia per la difficoltà che per il valore dell’impegno dobbiamo stare molto attenti, ricordandoci che abbiamo fatto molto bene all’andata ma che dobbiamo fare molto meglio nella gara di ritorno a livello di gioco se vogliamo continuare il nostro cammino in Europa” è la presentazione di coach Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Scandicci, Vallefoglia cede in tre set

    Di Redazione Nell’anticipo dell’undicesima giornata del campionato di A1 la Savino del Bene Scandicci conquista altri tre punti sul taraflex del palazzetto dello sport “Alberto Carneroli” di Urbino regolando in tre set le padrone di casa della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia con i parziali di 21-25, 16-25 e 14-25. Una vittoria che proietta le ragazze di coach Barbolini momentaneamente al terzo posto in classifica a quota 23 punti, a +1 su Monza e a -2 da Novara. Vallefoglia resta invece inchiodata a quota 9. MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3 (21-25 16-25 14-25)MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Berasi 2, Newcombe 6, Mancini 4, Bjelica 7, Kosheleva 10, Jack-kisal 9, Cecchetto (L), Botezat 1, Tonello, Fiori (L), Carcaces, Kosareva. All. Bonafede. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Malinov 4, Zilio Pereira 7, Lubian 13, Lippmann 10, Pietrini 10, Silva Correa 9, Castillo (L), Antropova. Non entrate: Orthmann, Camera, Napodano (L), Alberti, Bartolini, Angeloni. All. Barbolini. ARBITRI: Brancati, Saltalippi. NOTE – Spettatori: 271, Durata set: 29′, 22′, 22′; Tot: 73′. – SEGUONO AGGIORNAMENTI – LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini verso Vallefoglia: “Non pensiamo all’Europa, ogni partita fa storia a sé”

    Di Redazione Terzo appuntamento in meno di sette giorni per la Savino Del Bene Scandicci che, dopo aver battuto Roma in campionato e le tedesche del SC Potsdam nella gara d’andata degli ottavi di Challenge Cup, si prepara adesso ad affrontare la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. La sfida, valida per l’undicesima giornata del campionato di Serie A1, si disputerà sabato 11 dicembre alle 20.30 al palazzetto dello sport “Alberto Carneroli” di Urbino. La gara sarà trasmessa in diretta da RaiSport +HD e visibile in streaming anche su Volleyball World TV. Due le ex della gara, entrambe nelle fila di Vallefoglia. La squadra marchigiana può infatti fare affidamento sulla centrale classe 1998 Giulia Mancini, vista a Scandicci nella stagione 2017-2018, e sulla schiacciatrice russa Tatiana Kosheleva, che ha vestito la maglia della Savino Del Bene per uno scampolo della stagione 2018-2019. Nessun precedente ufficiale tra le due formazioni, che questo sabato si incontreranno per la prima volta in campionato. Le due squadre si sono però già affrontate nel corso della preparazione alla stagione e in particolar modo nella finale del Trofeo Città di Scandicci. In quell’occasione ad imporsi fu la Savino Del Bene, che si aggiudicò lo scontro per 3-1 con una Orthmann protagonista di una super prestazione da 25 punti. Massimo Barbolini presenta così la gara di domani: “Proseguiamo il percorso delle quattro partite in dieci giorni. Si alza l’asticella a livello italiano, perchè credo che Vallefoglia sia una squadra con un potenziale superiore a quello di Roma. Dobbiamo mettere tanta attenzione e soprattutto non dobbiamo commettere l’errore di pensare a quello che è stato mercoledì o a quello che sarà martedì prossimo“. “Ogni partita ha una storia a sé – continua Barbolini- e dobbiamo assolutamente essere concentrati per una sfida contro una squadra che vanta individualità importanti come Jack-Kisal, Kosheleva, Bjelica e Newcombe, tutte giocatrici di alto livello, soprattutto le prime due. Dobbiamo fare molta attenzione e cercare di entrare subito in partita, non come abbiamo fatto mercoledì, dove è stata necessaria la ‘sveglia’ di un primo set giocato male per entrare in ritmo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, diretta Rai Sport con Scandicci. Bonafede: “Situazioni come queste consentono di crescere”

    Di Redazione Torna su Rai Sport la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che ospiterà al PalaCarneroli di Urbino sabato 11 dicembre alle 20.30 in diretta sull’emittente nazionale la Savino Del Bene Scandicci, una delle grandi del campionato italiano, quarta alla pari con Busto Arsizio alle spalle di Conegliano, Novara e Monza. Quanto alle tigri, si tratta di una partita da affrontare con il coltello fra i denti e la voglia di dare il massimo: dall’altra parte, una formazione che vanta, tra le altre, due campionesse d’Europa (le azzurre Malinov e Pietrini) e le nazionali brasiliane Natalia e Bia. Oltre alla diretta su RaiSport, l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. Così Virginia Berasi, palleggiatrice delle biancoverdi: “Questa settimana stiamo lavorando in modo particolare sul sistema muro difesa e sull’efficacia del servizio, cosa da migliorare e arma essenziale per potersi confrontare con le grandi squadre come Scandicci. Giochiamo in casa, noi entreremo in campo con cattiveria, grinta e concentrazione: ce la metteremo tutta per racimolare qualche punto, sarebbe davvero importante!”. Così Fabio Bonafede: “Loro sono una squadra super, allenata da uno dei coach più esperti e vincenti come Massimo Barbolini. Da parte nostra, abbiamo lavorato duro in settimana per arrivare pronti a questo confronto. Per noi questa prima stagione in A1 è un continuo processo di apprendimento: anche questa volta ci troveremo di fronte una formazione di altissimo livello, ma sono situazioni come queste che ci consentono di crescere. Impariamo giorno dopo giorno, abbiamo appena cominciato un percorso di crescita che è ancora lungo dal concludersi. Quest’anno il livello del campionato è molto alto, nella seconda parte della classifica c’è grandissimo equilibrio e tutte le squadre sono in grado di fare risultato ogni settimana”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci stende Potsdam in rimonta nell’andata degli ottavi

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Buona la prima per la Savino Del Bene Scandicci negli ottavi di finale di Challenge Cup femminile. La squadra di Barbolini vince in rimonta la gara d’andata contro l’SC Potsdam, dopo aver tremato in avvio: le tedesche, infatti, si aggiudicano nettamente il primo set grazie a una battuta molto efficace e ai punti dell’ispirata Helic. Registrata la ricezione, Scandicci prende nettamente il comando e, al di là di qualche passaggio punto a punto, porta a casa meritatamente il 3-1. La differenza la fanno gli errori-punto (solo 11 contro 27 delle rivali): bene Louisa Lippmann con 18 punti, da segnalare anche gli 8 punti di Ofelia Malinov. Serata no invece per Elena Pietrini, ferma al 19% in attacco. La gara di ritorno si disputerà in Germania martedì 14 dicembre (inizio alle 19): a Malinov e compagne servirà vincere due set per passare il turno. Savino Del Bene Scandicci-SC Potsdam 3-1 (20-25, 25-15, 25-18, 25-16)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 6, Ana Beatriz 11, Malinov 8, Napodano (L) ne, Pietrini 6, Lubian ne, Natalia 13, Lippmann 18, Orthmann 2, Milanova, Bartolini ne, Antropova 4, Castillo (L). All. Barbolini.SC Potsdam: Agbortabi 3, Wilczek ne, Savic 13, Page ne, Vlachaki 5, Lilley 3, Van Aalen 2, Nemeth ne, Cekulaev 10, Jegdic (L), Emonts 10, Helic 17. All. Naranjo Hernandez.Arbitri: Gore (Inghilterra) e Brlas (Croazia).Note: Spettatori 600. Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 1, attacco 38%, ricezione 46%-19%, muri 14, errori 11. Potsdam: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, attacco 33%, ricezione 40%-23%, muri 12, errori 27. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita lo SC Potsdam per l’andata degli ottavi. Barbolini: “Serve la vittoria”

    Di Redazione È sempre Italia – Germania. Una sfida che ha segnato la storia dei rispettivi movimenti sportivi nazionali e che torna anche sotto rete. La Savino Del Bene Scandicci infatti, dopo aver vinto a Roma l’ultima sfida di campionato, si appresta a disputare la gara d’andata degli ottavi di finale di Challenge Cup. Domani dalle 17.30 Scandicci ospiterà tra le mura del palazzetto di casa le tedesche dello Sport Club Potsdam. La sfida di ritorno andrà invece in scena in Germania il 14 dicembre. Nessuna ex e nessun precedente per l’incontro di Challenge Cup tra Savino Del Bene Scandicci e SC Potsdam, con le due squadre che incroceranno per la prima volta il loro cammino. “Inizia la fase un po’ complicata anche in Challenge Cup, perchè dopo i sedicesimi superati agevolmente, incontreremo una squadra di tutto un altro livello. Potsdam sta facendo un ottimo campionato, è una squadra che gioca una buona pallavolo ed è una formazione che, dobbiamo tener conto, affronteremo in trasferta per la gara decisiva. Dovremo giocare con grande attenzione la gara di domani, cercando di ottenere subito un buon risultato in casa, per fare un buon primo passo, pur consapevoli che in queste manifestazioni la partita decisiva è sempre quella di ritorno, anche se avere un buon abbrivio dalla prima gara è molto importante.” afferma coach Barbolini. LE AVVERSARIE Lo Sport Club POTSDAM arriva alla sfida contro la Savino Del Bene dopo aver superato nei sedicesimi le portoghesi del Kairos Ponta Delgada. Con 17 punti raccolti la formazione teutonica è attualmente al quarto posto in Bundesliga, dopo un avvio da 6 vittorie e 1 sola sconfitta. Nel week end Potsdam è attesa dallo scontro con la capolista Stoccarda. Potsdam. squadra della capitale del Land del Bradenburgo, è inoltre già qualificata per la semifinale di coppa di Germania ed il 18 dicembre affronterà il Dresdner SC per conquistare un posto in finale. Il tecnico della squadra tedesca è Guillermo Naranjo Hernández, allenatore spagnolo che dal 2018 alla guida della squadra. Nel suo saff c’è anche un po’ di Italia: Il piemontese Riccardo Boieri, che ricopre il ruolo di allenatore in seconda e scout. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le big prendono quota, Scandicci aggancia una distratta Unet E-Work

    Di Redazione Dopo i fuochi d’artificio infrasettimanali con la caduta dell’imbattibilità di Conegliano, il weekend del campionato di Serie A1 femminile è tutto nel segno delle prime della classifica, anche se con qualche distinguo. Le Pantere tornano subito alla vittoria contro Perugia, ma ormai sentono sul collo il fiato di Novara, staccata di 6 punti con due partite in meno e convincente anche nella sfida con Vallefoglia (malgrado le pesanti assenze di Hancock e Washington). E come le piemontesi, anche Monza fa fronte all’emergenza con un’altra prestazione di lusso, domando Firenze per la terza vittoria consecutiva. Al quarto posto c’è l’aggancio di Scandicci a Busto Arsizio: le toscane sono tutt’altro che brillanti sul campo di Roma, che ha 4 chance per andare al tie break, ma ancora peggio fanno le Farfalle, che vanno sotto addirittura di due set a Trento prima di sentire la… sveglia. In questo quadro, completato dalla vittoria esterna di Chieri che riguadagna il sesto posto espugnando Bergamo, risulta ancora più pesante il successo di Cuneo a Casalmaggiore: la squadra di Pistola scala in un sol colpo tre posizioni, guadagnandosi punti preziosi in chiave salvezza ma anche per la Coppa Italia. RISULTATIProsecco DOC Imoco Volley Conegliano-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-13, 25-23, 25-13)Igor Gorgonzola Novara-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (27-25, 25-16, 25-17)Volley Bergamo 1991-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (25-23, 20-25, 29-31, 19-25)Vero Volley Monza-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-18, 25-22, 25-17)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3 (24-26, 26-24, 17-25, 23-25)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (21-25, 23-25, 25-18, 27-29)Delta Despar Trentino-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (25-18, 25-16, 16-25, 16-25, 11-15) CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano** 31; Igor Gorgonzola Novara 25; Vero Volley Monza 22; Savino Del Bene Scandicci 20; Unet E-Work Busto Arsizio 20; Reale Mutua Fenera Chieri* 19; Il Bisonte Firenze* 17; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Bosca S.Bernardo Cuneo 11; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 12/12 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Delta Despar TrentinoUnet E-Work Busto Arsizio – Acqua & Sapone Roma Volley ClubReale Mutua Fenera Chieri – Vbc Trasporti Pesanti CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Volley Bergamo 1991 ore 19.30Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Vero Volley Monza lun 13/12 ore 20.30Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Savino Del Bene Scandicci sab 11/12 ore 20.30(Già disputata: Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO