consigliato per te

  • in

    Camera non rientra, Scandicci ingaggia la giovane Noemi Moschettini

    Di Redazione Corre ai ripari sul mercato la Savino Del Bene Scandicci, visti il prolungarsi dell’assenza di Letizia Camera e la partenza della bulgara Nikol Milanova, ingaggiata per sostituirla. La società toscana ha annunciato l’ingaggio della giovane Noemi Moschettini, classe 2003, proveniente dalla Serie B1 di Palmi. Moschettini è nata a Monopoli il 27 maggio 2003 e proprio nella sua città natale ha mosso i primi passi da pallavolista. A soli 10 anni si è laureata per due volte campionessa regionale Under 13 con l’Apulia Monopoli. Nel 2014 passa al Castellana Grotte, dove esordisce in B2 all’età di soli 13 anni e vince, proprio con la formazione pugliese, il torneo Under 16 conquistando le final four della categoria Under 18. In seguito gioca un anno a Cerignola come titolare in B2, approdando successivamente sempre in B2 a Cuneo, dove al bisogno viene chiamata anche in A1. E proprio con le piemontesi Noemi ha trovato l’esordio nel massimo campionato italiano l’anno scorso contro Conegliano, il 1° novembre 2020. Le parole del direttore sportivo Francesco Paoletti: “Ci troviamo a fronteggiare ancora una volta in questa stagione una situazione inaspettata e certamente non programmata: l’intervento al ginocchio di Camera eseguito a fine settembre prevedeva tempi di recupero che purtroppo ad oggi non sono stati rispettati, e per questo siamo dovuti tornare ad integrare il nostro organico. Milanova essendo straniera non sarebbe potuta più andare a referto se non in alternativa ad un’altra atleta straniera, d’altronde sapevamo che il cambio di nazionalità sportiva di Antropova avrebbe complicato le cose“. “Da qui – continua Paoletti – si è reso necessario trovare una palleggiatrice di nazionalità italiana da mettere a disposizione di Barbolini rapidamente. Noemi è un profilo che ci serviva per poterci allenare al meglio in vista dei prossimi impegni ravvicinati. È una pallavolista giovane che certamente ha tanti margini di crescita e siamo lieti dunque di poterla accogliere alla Savino Del Bene, dove potrà contribuire al prosieguo della stagione ed allo stesso tempo continuare nel suo percorso di sviluppo pallavolistico“. Le prime parole di Moschettini da giocatrice di Scandicci: “Per me è un grande onore e sono contentissima di fare questa esperienza. Avere davanti a me delle palleggiatrici come Malinov e Camera, come ovviamente anche tutte le altre ragazze, è fonte di ispirazione e sicuramente sarà utile per la mia crescita. Spero di poter dare il mio contributo alla squadra. Da parte mia sono a disposizione e cercherò di fare tesoro di questa esperienza per la mia carriera e per la crescita che posso avere in un ambiente competitivo come quello di Scandicci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Santo Stefano, causa covid, salta anche il match tra Firenze e Scandicci

    Di Redazione La partita tra Il Bisonte Firenze e la Savino del Bene Scandicci è rinviata a data da destinarsi causa Covid-19. I biglietti acquistati per la gara del 26/12 saranno validi per l’ingresso alla stessa partita che si terrà nella nuova data, oppure potranno essere rimborsabili sulla piattaforma di TicketOne. Caos Coppa Italia – Le due squadre restano ora in attesa dei risultati delle gare dell’ultima giornata di campionato: come da decisione del Consiglio di Amministrazione della Lega Volley Femminile, gli accoppiamenti per i quarti di finale di Coppa Italia Serie A1 saranno stabiliti secondo classifica avulsa, stilata al termine delle gare in programma per il 26 dicembre, in accordo con le vigenti norme federali in materia” si legge nel comunicato di Firenze. 3 Gare rinviate – Sono tre ad ora le gare rinviate nella tredicesima giornata: Unet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoIl Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciAcqua & Sapone Roma Volley Club – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia​ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa saltare il banco e Monza festeggia l’aggancio

    Di Redazione Sognava di agganciare ed è stata agganciata: potrebbe essere questa la sintesi del weekend di Novara, battuta con un secco 3-0 da Scandicci nel giorno in cui avrebbe potuto raggiungere Conegliano in vetta. Le piemontesi vengono così riprese da Monza, vittoriosa nell’anticipo sul campo di Vallefoglia, anche se restano seconde per maggior numero di vittorie; sta di fatto però che in vetta è bagarre come non si vedeva da tempo, con 5 squadre racchiuse in altrettanti punti. Oltre alle 4 citate c’è infatti Busto Arsizio, che si rialza sul campo di Casalmaggiore dopo l’eliminazione dalla CEV. Il risultato del derby lombardo definisce anche le qualificate alla Coppa Italia: le ultime tre sono Chieri, Firenze e Cuneo, quest’ultima grazie al successo al fotofinish su Perugia. Resta da risolvere però il dubbio legato al rinvio della partita tra Bergamo e Firenze, che potrebbe cambiare la posizione in classifica del Bisonte: recuperarla appare quasi impossibile, visto che i quarti di Coppa sono in programma il 29 dicembre. Come si procederà per stabilire la griglia, ammesso che l’ultima giornata di andata (nel giorno di Santo Stefano) si riesca a disputare regolarmente? RISULTATIBosca S.Bernardo Cuneo-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (22-25, 25-22, 20-25, 25-20, 15-11)Delta Despar Trentino-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Vero Volley Monza 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (14-25, 25-22, 16-25, 19-25)Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 28; Savino Del Bene Scandicci 26; Unet E-Work Busto Arsizio 26; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze* 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991* 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Delta Despar Trentino 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 26/12 ore 18.15Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Volley Bergamo 1991Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera ChieriVero Volley Monza – Delta Despar TrentinoUnet E-Work Busto Arsizio – Bosca S.Bernardo CuneoIl Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciBartoccini-Fortinfissi Perugia – Vbc Trasporti Pesanti CasalmaggioreAcqua & Sapone Roma Volley Club – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia LEGGI TUTTO

  • in

    Una Savino Del Bene di lusso ferma la corsa di Novara

    Di Redazione Il big match della penultima giornata di andata di Serie A1 femminile è a senso unico: lo domina la Savino Del Bene Scandicci, che in tre set infligge alla Igor Gorgonzola Novara la seconda sconfitta del campionato. Le novaresi, che sognavano l’aggancio a Conegliano, vengono così a loro volta raggiunte al secondo posto da Monza, mentre Scandicci è ora staccata di soli 2 punti. Per le padrone di casa una straordinaria prova di squadra, con Natalia (15 punti) e Lippmann (12) terminali offensivi, una ricezione praticamente perfetta e un muro killer (11 punti a 4) con Ana Beatriz splendida protagonista. Male la Igor, che nemmeno l’ingresso di Herbots (13 punti) riesce a rimettere in partita. La cronaca:La Savino Del Bene schiera Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Pietrini e Natalia in banda, Alberti e Ana Beatriz centrali, libero Castillo. Igor Gorgonzola Novara che parte con Hancock alzatrice, opposto Karakurt, Bosetti e Daalderop schiacciatrici, centrali Chirichella e Bonifacio, libero Fersino. Il big match di giornata inizia con Scandicci che parte bene andando sul più 2 dopo il blocco di Ana Beatriz e la schiacciata di Pietrini (3-1), Novara recupera subito però con l’attacco vincente e l’ace di Bosetti (3-3). La parità prosegue fino al 5-5, quando il mani out di Ana Beatriz, il monster block di Natalia e la schiacciata di Malinov portano Novara al primo timeout (8-5). Al rientro in campo Scandicci incide ancora e due attacchi vincenti di Alberti consentono alla Savino Del Bene di andare sul più 5 (11-6). Le ragazze di coach Barbolini sono determinate ed allungano ancora dopo la schiacciata di Pietrini (15-9), Novara prova a recuperare successivamente con l’affondo di Karakurt (15-10) ma Scandicci continua a convincere e va sul 18-12 dopo la fast di Ana Beatriz, l’appoggio sopra il muro di Novara di Natalia ed il muro vincente di Alberti (18-12). Il mani out successivo di Natalia costringe coach Lavarini poi ad un altro time out (19-13). In uscita Malinov piazza l’ace, l’attacco di Novara è vincente, Lippmann la mette giù, mentre la battuta di Natalia finisce a rete (21-15). Nel finale di set sono poi Pietrini e Natalia con due affondi a chiudere il primo periodo sul 25-17. Anche nel secondo set la Savino Del Bene parte benissimo, portandosi subito sul più 6 in seguito al monster block di Alberti ed alla schiacciata di Ana Beatriz (8-2). La Igor Gorgonzola però si rifà sotto con la schiacciata di Karakurt e quella out di Pietrini: time out Scandicci (8-5). La Savino Del Bene riparte dopo la pausa, ed il muro vincente delle padrone di casa insieme all’attacco a rete di Bonifacio costringono coach Lavarini al timeout (13-8). Al rientro in campo Natalia va con l’ace, Bosetti risponde con l’attacco che va a segno, Alberti in primo tempo mette a referto un altro punto e Karakurt accorcia le distanze con il mani out (15-10). Il vantaggio di più 5 si mantiene fino al 20-15, quando il primo tempo di Chirichella, il muro out di Scandicci ed il monster block di Bonifacio inducono coach Barbolini al time out (20-18), timeout che viene chiamato successivamente anche da Novara però dopo la schiacciata di Lippmann ed il tocco a muro delle piemontesi (22-18). Al rientro in campo si portano fino al meno 2 le ragazze di coach Lavarini dopo le iniziative di Herbots e Karakurt (23-21), la Savino Del Bene è concentrata però e la super schiacciata di Pietrini vale il set point (24-21). Infine è la capitana Malinov a portare sul 2-0 Scandicci con la schiacciata di prima intenzione nell’angolo (25-21). Savino Del Bene scatenata anche in avvio di terzo set: Natalia appoggia sopra il muro delle piemontesi, Lippmann mette a referto l’ace, Ana Beatriz va con il mani out e Novara chiama timeout (6-1). Al rientro Malinov finalizza la free ball, e Scandicci si porta in seguito sul più 8 dopo i due muri vincenti di Ana Beatriz e Sara Alberti (11-3). La Igor Gorgonzola però non molla: due muri di Scandicci finiscono out e Novara va sul meno 5 (11-6). Scandicci prova a tenere a distanza le piemontesi, Malinov piazza un altro ace e Lippmann vede un pertugio nella seconda linea di Novara (14-7), Novara che torna sotto però costringendo la Savino Del Bene alla pausa in seguito alle iniziative di Herbots ed al servizio vincente (14-10). La Savino Del Bene tiene duro, Lippmann raccoglie un altro punto importante dopo un lungo scambio (15-11), ma le piemontesi non si arrendono e vanno sul meno 2 a seguito delle scorribande di Herbots (16-14). Successivamente Malinov prova a riallungare dopo l’affondo vincente (18-15), la Igor Gorgonzola però non molla di un centimetro e si porta a meno 1 dopo il muro out delle padrone di casa ed al mani out di Karakurt (19-18). Da qui si avvia un finale al cardiopalma: Natalia schiaccia (20-18), Karakurt fa di nuovo meno 1 (20-19). Lippmann riallunga con il mani out (21-19), Bonifacio va col primo tempo (21-20), Lippmann piazza la spike vincente (22-20). In seguito è Novara a chiamare timeout dopo il mani out di Pietrini (23-21). Pietrini che al rientro manda a rete il servizio (23-22), Natalia però con la spike trova il match point (24-22). Alla fine l’attacco a rete delle piemontesi chiude una partita dominata da Scandicci che trova il 25-22. Massimo Barbolini: “Abbiamo fatto un partitone. Brave dalla prima all’ultima palla. Anche quando loro sono state brave a tornare in partita, noi ci siamo fatte trovare pronte. Certe volte in set come quello in cui ci stavano recuperando ci saremmo lasciate andare, invece abbiamo giocato dal 15-13 sempre punto a punto e siamo riusciti sempre a tenere il cambio palla. Contro una squadra come Novara non era assolutamente facile. Avevo detto alle ragazze che era l’occasione per fare un passettino in più. Penso che, anche nella scorsa stagione, non avessimo mai vinto contro una squadra sopra di noi in classifica: partiamo da qui per sapere quello che possiamo fare“. Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 7, Ana Beatriz 10, Malinov 8, Napodano (L2) n.e., Pietrini 9, Lubian n.e., Natalia 15, Lippmann 12, Orthmann n.e., Bartolini n.e., Antropova n.e., Castillo (L1). All.: Barbolini.Igor Gorgonzola Novara: Imperiali n.e., Herbots 13, Montibeller 1, Battistoni, Fersino, Bosetti 4, Chirichella 3, Hancock 2, Bonifacio 5, Washington n.e., Costantini n.e., D’odorico 3, Daalderop 4, Karakurt 14. All.: Lavarini.Arbitri: Frapiccini-Turtù.Note: Durata: 1 h 24′ (23′, 27′, 27′). Attacco: 41% – 39%. Ricezione Pos. (Prf.): 61% – 72% (49% – 56%). Muri: 11-5. Ace: 4-4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini: “Novara non ha una giocatrice che decide il match, è un grosso pregio”

    Di Redazione Oggi pomeriggio il big match di giornata sarà sicuramente Scandicci-Novara. Un incontro che promette spettacolo e che conta diverse ex, Angeloni, Napodano e Camera, oltre che il coach Massimo Barbolini (a Novara dal 2017 al 2020). Per quanto riguarda la classifica, questo scontro diretto potrebbe riaprire il discorso secondo posto per la Savino del Bene: ora a quota 23 punti e al quarto posto. Sopra di lei, Novara e Monza a 28 punti (Monza al terzo posto per quoziente set). L’eventuale vittoria di oggi portererbbe la squadra di Barbolini a 26 punti e accorcerebbe le distanze in vista del girone di ritorno. “Non faccio mai questi conti, la classifica non la guardo quasi mai. Dobbiamo solo pensare a giocare bene perché se non lo fai Novara è una squadra che non fa sconti” frena però Barbolini, nell’intervista rilasciata per La Stampa Novara. “Sono contento di come stiamo lavorando, abbiamo preso un buon ritmo di gioco anche se siamo ancora distantidal livello che serve per giocare alla pari contro squadre più forti di noi. Mi auguro di non avere più problemi di infortuni” continua Barbolini. Tornando al match di oggi, il fischio di inizio è fissato per le ore 17.00 sul campo interno della Savino del Bene. “Una partita che mette di fronte due squadre attrezzate, la Igor sta facendo molto bene. Noi siamo attardati ma pesano quei punti persi alla prima giornata a Casalmaggiore, con quelli saremmo terzi. Di Novara temo la forza del collettivo. Non ha una giocatrice che decide la partita e questo è un grosso pregio, quando riesci adavere un equilibrio tale che non devi dipendere per forza dal singolo”. A seguito della partita contro l’Imoco, Barbolini aveva affermato di “Voler giocare contro Conegliano tutte le settimane”, rimarcando la grandezza di una corazzata che sta dimostrando di essere imbattibile in Italia e all’estero. “Ho avuto la sfortuna di giocarci contro che erano al completo. E la nostra era stata una delle migliori partite della stagione: l’impressione è che siano sempre molto forti e soprattutto hanno quel giocatore in più che quando gli altri non passano, al 90% ti risolve i problemi. E’ un valore aggiunto che, per chi ci gioca contro, viene a pesare parecchio. Novara si è avvicinata molto a Conegliano. Anche come gruppo di squadra oltre che sotto l’aspetto tecnico. E per Conegliano dovrebbe essere un po’ più difficile quest’anno, anche se resta sempre la corazzata, la squadra da battere” chiosa Barbolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per Scandicci contro Novara: “Un bel test, aspettiamo conferme”

    Di Redazione Dopo essere approdata ai quarti di finale di Challenge Cup, la Savino Del Bene Scandicci si prepara a scendere nuovamente in campo in campionato, e sarà una partita da non perdere: domenica 19 dicembre, alle 17 al Palazzetto di Scandicci, per la dodicesima giornata di campionato, arriverà la Igor Gorgonzola Novara. 21 i precedenti ufficiali tra le due formazioni: 17 partite vinte da Novara e 4 dalla Savino Del Bene Volley Scandicci. Tra le ex della gara troviamo la schiacciatrici di Scandicci Veronica Angeloni (passata da Novara nella stagione 2005-2006), il libero Francesca Napodano (dal 2019 al 2021 in Piemonte), Letizia Camera (che ha iniziato la sua carriera sportiva proprio nelle giovanili di Novara), e coach Massimo Barbolini, passato dal Piemonte dal 2017 al 2020 e che alla guida di Novara vinse anche la CEV Champions League nel 2019. Proprio Massimo Barbolini presenta così l’incontro: “Sappiamo che sarà una partita difficile, perché tutti conosciamo il valore di Novara che anche quest’anno è nelle prime posizioni della classifica e sta facendo molto bene, avendo perso solo una partita con Conegliano. È una squadra quindi che si presenta da sola per il suo valore. Per quel che riguarda noi è un bel test perché veniamo da 4 vittorie consecutive in 10 giorni con avversarie non dello stesso valore di Novara ma che sono risultate comunque importanti sia per il campionato che per la coppa. Aspettiamo ulteriori conferme di crescita e speriamo che la partita di domenica ce le dia“. La partita sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikol Milanova e Scandicci verso la rescissione consensuale del contratto

    Di Redazione Nikol Milanova è vicina alla rescissione consensuale del suo contratto con la Savino Del Bene Scandicci. Messa sotto contratto dal club toscano a inizio stagione, visto e considerato l’intervento chirurgico al ginocchio di Letizia Camera, la ventenne palleggiatrice bulgara continuerà la sua stagione in Ungheria con il Fatum Nyiregyhaza, avversario della A. Carraro Imoco Conegliano nella Pool E di Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Scandicci c’è il Racing Club de Cannes di Schiavo e Veglia

    Di Redazione Trasferta breve per la Savino Del Bene Scandicci nei quarti di finale di Challenge Cup femminile. La squadra di Barbolini, qualificatasi grazie al 3-0 di Potsdam, nel prossimo turno affronterà il Racing Club de Cannes: come le toscane, anche le francesi si sono aggiudicate subito i due set necessari per la qualificazione ai danni del VP UKF Nitra, chiudendo poi sul 3-1. Cannes è una squadra dalla lunga tradizione “italiana” e anche quest’anno può contare su due nostri connazionali: il tecnico Filippo Schiavo e la centrale Tiziana Veglia. Definiti anche gli altri quarti di finale: l’Aydin BBSK di Anna Nicoletti ha superato per 3-0 anche al ritorno l’1.MCM-Diamant Kaposvar e se la vedrà con le rumene del CSM Lugoj, che hanno eliminato il Niederosterreich Sokol/Post. Eliminata a sorpresa l’altra squadra turca, il Nilufer, sconfitto in casa per 1-3 dal CV Tenerife La Laguna; le iberiche troveranno sulla loro strada il Panathinaikos, che è riuscito a evitare la rimonta dell’Oostende (3-0, 2-3). Infine il TENT Obrenovac, vittorioso per 3-0 al ritorno sul campo del VK Selmy Brno dopo il ben più faticoso 3-2 di una settimana fa, incrocerà un’altra squadra rumena, il CS Medgidia. OTTAVI DI FINALECS Medgidia (Romania)-Hapoel Kfar Saba (Israele) x-x (29-27, 25-17, x-x) andata 3-0VK Selmy Brno (Rep.Ceca)-TENT Obrenovac (Serbia) 0-3 (21-25, 19-25, 12-25) andata 2-3Hermes Rekkenshop Oostende (Belgio)-Panathinaikos (Grecia) 3-2 (25-22, 18-25, 25-21, 22-25, 15-10) andata 0-3Nilufer Bld. (Turchia)-CV Tenerife La Laguna (Spagna) 1-3 (15-25, 25-12, 23-25, 16-25) andata 2-31.MCM Diamant Kaposvar (Ungheria)-Aydin BBSK (Turchia) 0-3 (17-25, 26-28, 20-25) andata 0-3CSM Lugoj (Romania)-Niederosterreich Sokol/Post (Austria) x-x (25-19, 25-13, x-x) andata 3-0SC Potsdam (Germania)-Savino Del Bene Scandicci (Italia) 0-3 (17-25, 16-25, 17-25) andata 1-3Racing Club de Cannes (Francia)-VP UKF Nitra (Slovacchia) 3-1 (25-14, 25-19, 23-25, 25-22) andata 3-0 QUARTI DI FINALECS Medgidia-TENT ObrenovacPanathinaikos-CV Tenerife La LagunaAydin BBSK-CSM LugojSavino Del Bene Scandicci-Racing Club de Cannes (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO