consigliato per te

  • in

    Primo derby a Palazzo Wanny: la Savino Del Bene cerca la ripartenza

    Di Redazione Tutto pronto per il primo derby tra Il Bisonte Firenze e la Savino Del Bene Scandicci nel nuovissimo Palazzo Wanny, l’impianto inaugurato lo scorso febbraio in occasione della partita tra Firenze e Roma. Una vera e propria festa per la città di Firenze e per la pallavolo toscana, che avrà disposizione una nuova casa all’avanguardia. La partita, che si disputerà mercoledì 16 febbraio alle 19.30, sarà valida per il recupero della 13° giornata di Serie A1 e sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV. La Savino Del Bene arriva al match a seguito della sconfitta contro Monza, che ha interrotto una serie di 8 vittorie consecutive, mentre Firenze si presenta sulla scorta della rimonta vincente ai danni di Casalmaggiore. Diversi gli ex, tra cui una freschissima come Indre Sorokaite, appena arrivata a Scandicci da Firenze (di cui era anche il capitano); in maglia Savino Del Bene ci sono anche Sara Alberti, arrivata in estate, e Louisa Lippmann, passata dal Bisonte nel 2018-2019, mentre sulla panchina di Firenze siede Massimo Bellano, che ha allenato Scandicci dal 2014 al 2016. 22 i precedenti, con Scandicci che ha vinto in 15 occasioni e perso in 7. Massimo Barbolini: “Dopo una buona striscia positiva e dopo una battuta d’arresto ripartiamo con una partita importante, non tanto per il suo valore di derby, ma quanto perché giochiamo contro una squadra di qualità. È importante per noi riprendere il cammino per mantenere determinate posizioni in classifica. Il vantaggio di giocare tanto è che non hai troppo tempo per pensare alle sconfitte, sicuramente dobbiamo al più presto capire dove possiamo migliorare e questo ci servirà già da mercoledì, perché sarà sicuramente una partita complicata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Scandicci, il primo derby a Palazzo Wanny. Bellano: “Partite come questa servono come esperienza”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze vs Savino del Bene Scandicci (match valido per la 13^ giornata di andata) sarà il primo derby della storia che le ragazze di Bellano, fresche della vittoria in rimonta a Cremona, da una parte e quelle di Barbolini dall’altra, reduci dalla sconfitta di Monza, disputeranno nella loro nuova casa: Palazzo Wanny. L’appuntamento è per domani Mercoledì 16 Febbraio 2022, alle ore 19.30. Le ex della sfida sono due: Sara Alberti bisontina dalla stagione 2017/18 a quella del 2020/21 in veste di capitano; Indre Sorokaite a Scandicci capitano di Firenze fino al 17/1/2022. I precedenti fra i due club, prendendo come riferimento la gara di Andata degli ottavi della Coppa Italia di A2 del 2013, sono ben ventidue: sette i successi per Il Bisonte, di cui solo uno nella regular season di A1 (25/3/2017); quindici per Scandicci. Massimo Bellano: “Arriviamo a questa partita dopo una prestazione in crescendo fatta a Casalmaggiore e questa è una cosa positiva. Di sicuro Scandicci è un avversario tra i più forti di questo campionato e senza dubbio la favorita di questa gara. Dopo la sconfitta di Monza, con ancora più responsabilità nel dover vincere questa partita. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, di onorare la gara e di sfruttare questa occasione per innalzare ancora di più il livello del nostro gioco per far sì che le partite con questi top team ci servano come esperienza che poi dopo porteremo avanti nel proseguo di questa stagione. Speriamo di fare una bella partita e di far divertire tutti quelli che verranno a vederla.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in campo il 24 febbraio per l’andata delle semifinali di Challenge Cup

    Di Redazione La CEV ha definito il programma delle semifinali di Challenge Cup femminile, in cui sarà impegnata anche la Savino Del Bene Scandicci. La squadra di Massimo Barbolini disputerà giovedì 24 febbraio la gara di andata contro l’Aydin BBSK, sul campo della squadra turca: l’incontro avrà inizio alle 17 italiane (le 19 in Turchia). L’incontro di ritorno si dovrebbe giocare invece mercoledì 2 marzo, in orario ancora da definire. Dall’altra parte del tabellone si affronteranno TENT Obrenovac e CV Tenerife La Laguna: andata il 24 febbraio in Serbia e ritorno il 2 marzo alle Canarie. Le due finali sono previste per il 16 e il 23 marzo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: chi vincerà la regular season? VOTA la tua favorita!

    Di Redazione
    I primi segnali si erano già avuti nelle settimane precedenti, ma l’impresa compiuta dalla Vero Volley Monza sul campo della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha definitivamente e clamorosamente riaperto i giochi in Serie A1 femminile. Per la prima volta dal 2019, infatti, non ci sono certezze sul risultato finale della regular season: il primo posto non è più così saldamente nelle mani della squadra che ha dominato le ultime tre stagioni, e in vetta ci si può attendere battaglia fino all’ultima giornata.
    A contendere il primato a Conegliano e Monza ci sono almeno altre due squadre: la Savino Del Bene Scandicci, che in questo momento è prima in classifica con una partita giocata in più rispetto alle lombarde e due in più sulle Pantere, e l’Igor Gorgonzola Novara, rimasta indietro a causa del Covid ma con tanti punti a disposizione nei recuperi. E non può dirsi fuori dal gruppo di testa neppure la Unet E-Work Busto Arsizio, che sabato ospiterà proprio l’Imoco in uno dei tanti big match del periodo.
    Per ragioni di spazio non abbiamo potuto includere le “Farfalle” nel nostro sondaggio, ma la carne al fuoco è comunque tanta: vi chiediamo infatti di votare la vostra favorita per il primo posto finale in regular season, scegliendo tra Conegliano, Monza, Novara e Scandicci (in rigoroso ordine alfabetico). Già nei prossimi giorni avremo i primi verdetti parziali, visto il calendario che prevede per mercoledì 9 febbraio il recupero tra Novara e Monza e per sabato 12 un altro scontro diretto come Vero Volley-Savino Del Bene.
    Aspettiamo i vostri voti, ricordando che è solo un gioco e che, come sempre, con i play off inizierà un altro campionato… LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci on fire! 3-0 ai danni di Busto Arsizio e ottava vittoria consecutiva

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci supera Busto Arsizio 3-0 nella 18° giornata di campionato e trova la ottava vittoria consecutiva in Serie A1. Ottima la prova delle ragazze di coach Barbolini che staccano in classifica di cinque lunghezze le lombarde (40 punti per Scandicci, 35 per Busto Arsizio). SET 1 La Savino Del Bene Scandicci parte con Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Sorokaite e Natalia in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, libero Castillo. Busto Arsizio schiera Poulter alzatrice, Mingardi opposto, Gray e Bosetti schiacciatrici, Stevanovic e Olivotto centrali, Zannoni libero. Le ostilità si aprono con la Savino Del Bene che cerca subito l’allungo con Natalia che schiaccia dalla seconda linea (3-1), Busto pareggia dopo un primo tempo di Olivotto ed un ace (3-3).  Le squadre si rispondono colpo su colpo, Lippmann trova il mani out (6-5), il servizio di Scandicci finisce fuori (6-6), Scandicci che riesce successivamente a staccarsi grazie al servizio a rete di Busto ed al mani out di Natalia (8-6). La Savino Del Bene insiste, Malinov appoggia nella sguarnita seconda linea di Busto (9-7), Sorokaite schiaccia ed il muro delle lombarde non trattiene: timeout per coach Musso (10-7).  La pausa rimette subito in sesto le lombarde, che con i muri vincente di Olivotto e  Mingardi riportano in equilibrio il match (11-11), mentre il blocco out delle padrone di casa porta avanti Busto: timeout anche per Scandicci (11-12). La Unet E-Work tenta la fuga, Mingardi manda a segno tre attacchi vincenti (14-17), Scandicci torna a -1 dopo due iniziative di Malinov e Antropova (16-17), Busto riallunga grazie al mani out dell’ex di turno Gray (17-19). La canadese delle ospiti continua ad incidere (18-20), Scandicci ritorna sotto però con Antropova (19-20), con la numero 17 che trova il pari dopo un ace (20-20). La Savino Del Bene continua a bersagliare la difesa di Busto, Antropova pareggia ancora una volta dopo un nuovo affondo (21-21), Natalia costringe poi coach Musso al timeout dopo un appoggio nella prima linea avversaria (22-21). Le farfalle non demordono però: Mingardi schiaccia ed il muro vincente di Busto fa chiamare la pausa anche a Scandicci (22-23). Il finale di set è da cuori forti: dopo un servizio a rete della Savino Del Bene le ospiti ottengono il primo set point (23-24), ci pensa però Antropova ad annullarlo (24-24), con l’opposto di Scandicci che in seguito rimanda al destinatario anche altri due punti chiave delle lombarde (26-26). Alla fine è la Savino Del Bene a portare a casa il primo parziale grazie sempre ad Antropova, la quale prima piazza il monster block (28-27) ed in seguito con l’ace chiude il set (29-27). SET 2 Secondo periodo che vede Busto Arsizio partire in quarta: Mingardi schiaccia e Gray dalla seconda linea dice +4 (3-7). Scandicci non si fa intimidire, due punti di Sorokaite riportano sotto le padrone di casa (7-9), le quali successivamente si portano anche a -1 dopo un ace di Antropova (9-10). La Savino Del Bene insiste, punge e ribalta la situazione: la fast ed il monster block di Ana Beatriz valgono il pari (11-11), mentre l’attacco out di Gray porta avanti le padrone di casa: timeout Busto (12-11). Al rientro l’equilibrio dura fino al 15-15, quando il servizio di Gray finisce out ed il punto successivo di Scandicci porta coach Musso ad un’altra pausa (17-15). In uscita dal timeout Scandicci è sempre determinata: Antropova piazza un altro ace e Sorokaite fa +5 (22-17). Scandicci vuole chiudere il set e ci riesce: l’appoggio di Natalia nella prima linea delle lombarde vale il set point (24-19), mentre in seguito Antropova la mette giù e chiude il secondo periodo sul 25-20. SET 3 Terzo set nel quale Scandicci prova a partire forte portandosi sul 3-1 dopo la schiacciata di Antropova, Busto recupera e pareggia dopo la diagonale di Mingardi (3-3). Le ragazze di coach Musso provano a staccarsi, Olivotto piazza l’ace e trova anche il +2 (6-8), Scandicci pareggia però dopo la spike in diagonale di Natalia (8-8) e si porta avanti dopo il mani out di Antropova (9-8): timeout Busto. La pausa produce i suoi frutti, perché Ungureanu con il mani out e Mingardi con la schiacciata lungo linea portano avanti di due le ospiti (9-11): timeout per Scandicci. Al rientro in campo si lotta punto a punto, fino a quando il servizio out di Stevanovic, un affondo di Sorokaite ed un attacco out di Busto portano avanti di 3 Scandicci (16-13): timeout per coach Musso. Dopo lo stop Scandicci sente di poter chiudere i conti: Sorokaite svetta in aria ed affonda (18-15), Antropova è semplicemente super e piazza tre ace consecutivi (21-15). Nel finale di gara Malinov piazza il moster block (22-15), Sorokaite schiaccia ancora (23-15), Malinov mura di nuovo e trova il match point (24-15). Alla fine è la solita Antropova a porre la parola fine alla contesa con un ace che vale il 25-15 ed il 3-0 per una Scandicci concreta e convincente. Barbolini: “E’ stato un match tirato: non solo il primo set finito ai vantaggi, ma anche il secondo nel quale eravamo sotto di 4 punti, e nel terzo fino al break finale in battuta eravamo solo uno o due punti avanti, per cui diciamo che è stata una partita molto combattuta come immaginavamo. Devo fare i complimenti alle ragazze perché riuscire a tenere duro contro Busto non era facile e vincere 3-0 non era mai successo nelle ultime stagioni. Sono 3 punti importanti per la classifica che ci fanno staccare Busto ed avvicinarci alle altre. E’ importante però pensare una partita alla volta“. Antropova: “Era importante fare bene, siamo state brave a tenere sempre alto il nostro ritmo e a imporre il nostro gioco contro una squadra forte che anche stasera ha fatto vedere una bella pallavolo. Sono felice della mia prestazione”. Mingardi: “Era una gara importante dove provare a fare punti per la classifica, ma non ci siamo riuscite e questo lascia un po’ di amaro in bocca. Credo che abbiamo approcciato bene la partita, ma sulle palle determinanti abbiamo commesso errori che hanno rovinato quanto di buono fatto prima: c’è stata poca lucidità nei momenti caldi e poi a metà del terzo set è calata la concentrazione. In generale credo che Scandicci abbia servito molto forte e bene e che la nostra ricezione abbiamo davvero faticato: Jordyn Poulter difficilmente ha avuto palla in mano e quando è così tutto diventa più difficile per noi”.  Musso: “Sono dispiaciuto perchè non siamo riusciti a mettere in campo una reazione a quello che stava succedendo in campo da un certo punto in poi. Credo che abbiamo giocato primo set e metà del secondo a livello alto, provando a stare al loro ritmo; l’abbiamo fatto in attacco e con il muro-difesa, però c’è stato un divario abissale dai 9 metri. Ci hanno aggrediti dall’inizio alla fine, mentre noi abbiamo avuto un livello troppo basso, non sufficiente per giocare contro squadre di questo livello. Detto questo continuiamo a lavorare e pensiamo alla prossima con Conegliano”.  Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (29-27, 25-20, 21-25) Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 2, Ana Beatriz 7, Moschettini n.e., Malinov 5, Napodano, Pietrini n.e., Lubian, Natalia 11, Lippmann 2, Bartolini (L2) n.e., Antropova 24, Sorokaite 11, Castillo (L1). All.: Barbolini M. Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 1, Battista n.e., Olivotto 5, Monza n.e., Gray 13, Colombo n.e., Mingardi 18, Zannoni (L1), Stevanovic 8, Bosetti 3, Ungureanu 2, Herrera Blanco n.e.. All.: Musso M. Arbitri: Puecher – Papadopol (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Con Busto si alza l’asticella rispetto alle ultime partite”

    Di Redazione Non si ferma il cammino della Savino Del Bene Scandicci, chiamata a scendere in campo per la sesta volta nelle ultime tre settimane.  Nella 18° giornata di Serie A1 Pallavolo Femminile Scandicci affronterà, infatti, tra le mura amiche la Unet E-Work Busto Arsizio domenica 6 febbraio, ore 17.00, in un match che dirà tanto sul percorso in campionato delle ragazze di coach Barbolini. Scandicci si presenterà all’impegno dopo la vittoria infrasettimanale in Challenge Cup contro Cannes, mentre Busto Arsizio a seguito del 3-1 in proprio favore contro Chieri nella 17° giornata di campionato. 17 i precedenti ad ora tra Savino Del Bene e Unet E-Work Busto Arsizio, con Scandicci che si è imposta ad ora 11 volte contro le 6 delle lombarde. L’ultima gara risale al 03 gennaio 2022, quando Busto uscì corsara dal Palazzetto di Scandicci nei quarti di finale di Coppa Italia (1-3). Coach Massimo Barbolini: “Con Busto è sempre una partita equilibrata, non si è mai chiusa 3-0 nelle ultime stagioni. Siamo due squadre che sul campo si equivalgono e quest’anno siamo 1-1 negli scontri (2-3 in campionato in favore di Scandicci alla E-Work Arena, e 1-3 in favore di Busto Arsizio in Coppa Italia al Palazzetto di Scandicci n.d.a.). Sarà una partita importantissima per la classifica ed arriverà dopo un ciclo di incontri vincenti, ma è ovvio che con Busto si alza notevolmente l’asticella rispetto alle ultime partite disputate sia in campionato che in Challenge. Dobbiamo assolutamente fare qualcosa in più ed abbiamo modo di prepararci bene. Siamo consapevoli che sarà la partita più difficile di questo ciclo di incontri che abbiamo avuto tra campionato e coppa.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba a Scandicci per un match chiave in termini classifica. Olivotto: “Sfida alla pari”

    Di Redazione Scontro per l’alta quota tra Unet e-work Busto Arsizio e Savino del Bene Scandicci domenica in terra toscana. Al palazzetto di via Rialdoli, al netto delle gare da recuperare, andrà infatti in scena la sfida che di fatto vale attualmente per il quarto posto: Stevanovic e compagne sono indietro di due lunghezze (35 contro 37) e dunque una vittoria piena garantirebbe alle farfalle il sorpasso. Scandicci ha un roster che sta girando a mille e in cui si sta sempre più inserendo, pur partendo dalla panchina, la talentuosa Ekaterina Antropova. Non solo: da metà gennaio si è aggregata al team anche Indre Sorokaite, un ulteriore tassello di qualità per raggiungere grandi obiettivi. Scandicci prosegue il suo percorso anche in Challenge Cup, grazie all’ultima vittoria di mercoledì a Cannes che ha spalancato la porta della semifinale. Barbolini dovrebbe proporre in avvio Malinov in diagonale con Lippman, al centro la brasiliana Silva Correa e Sara Alberti, in banda l’altra carioca Natalia ed Elena Pietrini, con la star Brenda Castillo libero. La UYBA, nell’ultima sfida contro la Savino del Bene ha colto il bersaglio grosso, centrando la vittoria che ha garantito la partecipazione alle Final 4 di Coppa Italia. Il team bustocco parte per la Toscana consapevole della crescita che ha portato alle tre vittorie consecutive e che sta alzando il livello di gioco. Rispetto all’ultimo match contro Malinov e compagne Marco Musso avrà anche a disposizione Adelina Ungureanu e Rossella Olivotto, assenti ad inizio gennaio per via del Covid. Sentiamo proprio il pensiero di Rossella Olivotto: “Siamo in un buon periodo di forma: l’uscita prematura dalla Cev Cup ci ha dato la possibilità di allenarci con continuità e credo che i risultati si stiano vedendo. Con Scandicci è sempre sfida alla pari, sia l’anno scorso che quest’anno abbiamo assistito sempre a scontri davvero combattuti. Detto questo andiamo lì convinte di fare bene, io per prima ho molta voglia di scendere in campo visto che in Coppa Italia ho potuto solo tifare da casa. So che ci saranno i nostri tifosi da Busto Arsizio a sostenerci e questo per noi rappresenta un grande stimolo a fare ancora meglio: cercheremo di ripagarli come meritano”. Savino del Bene Scandicci – Unet e-work Busto Arsizio Domenica 6 febbraio 2022, ore 17 – Palazzetto dello sport, Scandicci (FI) Savino del Bene Scandicci: 1 Angeloni, 2 Alberti, 3 Silva Correa, 4 Moschettoni, 5 Malinov, 6 Napodano, 7 Pietrini, 9 Lubian, 10 Silio, 11 Lippmann, 16 Bartolini, 17 Antropova, 19 Sorokaite, 24 Castillo (L). All. Barbolini, 2° Kantor. Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sbriga la pratica Cannes e vola in semifinale di Challenge Cup

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Savino Del Bene Scandicci centra la prima semifinale europea della sua storia. Dopo il 3-1 casalingo dell’andata, la squadra di Massimo Barbolini ha conquistato subito i due set necessari per la qualificazione sul campo del Racing Club de Cannes, nella gara di ritorno dei quarti di finale di Challenge Cup femminile. Scandicci ha poi completato l’opera aggiudicandosi ai vantaggi anche il terzo parziale. Da segnalare la prova di Indre Sorokaite, schierata da titolare e top scorer con 17 punti. Nella sfida per accedere alla finale le toscane si troveranno di fronte l’Aydin BBSK, in cui milita l’opposta italiana Anna Nicoletti: la squadra turca ha piegato con un doppio 3-2 le rumene del CSM Lugoj. Racing Club de Cannes-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (26-28, 18-25, 25-27)Racing Club de Cannes: Felix 10, De Hoog 8, Gelin (L), Snyder 5, White 9, Winters 13, Le Thuc ne, Zatkovic ne, Matejko ne, Takagui ne, Brcic 1, Veglia 8, Miniuk ne, Bonsard (L) ne. All. Schiavo.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 1, Alberti 10, Ana Beatriz 4, Malinov 2, Napodano (L), Pietrini 9, Lubian 4, Natalia ne, Lippmann 12, Bartolini ne, Antropova 7, Camera ne, Sorokaite 17, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Till (Germania) e Parvanova (Bulgaria).Note: Cannes: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, attacco 35%, ricezione 56%-19%, muri 6, errori 14. Scandicci: battute vincenti 5, battute sbagliate 7, attacco 42%, ricezione 63%-14%, muri 9, errori 15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO