consigliato per te

  • in

    Scandicci e la finale di Challenge Cup, il sindaco Fallani: “Momento storico”

    Di Redazione Mercoledì 23 marzo. Questa è la data che potrebbe essere incisa nella storia della Savino Del Bene Volley, questa la data nella quale la squadra di coach Massimo Barbolini affronterà CV Tenerife La Laguna nella gara di ritorno delle finali di Challenge Cup per mettere in bacheca il suo primo trofeo. Scandicci, infatti, non si è mai imposta in una competizione europea, e mercoledì 23 marzo alle 20.30 tenterà di farlo davanti ai propri tifosi al PalaRialdoli, quando in gara 2 le toscane affronteranno in finale le spagnole di Juan Diego Garcia per centrare l’obiettivo Challenge Cup. Le dichiarazioni del Consigliere della Savino Del Bene Volley Sandra Leoncini: “Si tratta di un appuntamento molto importante per noi, un traguardo per il nostro club, che da anni lotta ai massimi livelli e finalmente l’obiettivo di un titolo continentale sembra tangibile. Guardiamo con fiducia alla gara di mercoledì, una giornata che sicuramente non dimenticheremo a Scandicci.” Le parole del Sindaco della Città di Scandicci Sandro Fallani: “E’ un momento storico, tutta la città sostiene le atlete che mercoledì sera per la prima volta lotteranno per portare a casa un trofeo europeo – dice il Sindaco Sandro Fallani – la Savino Del Bene ci insegna a fare squadra, unisce Scandicci nel tifo e in un sentimento di appartenenza che accomuna ognuno di noi a prescindere dalle competenze personali per la pallavolo. La Savino riempie i palazzetti, ci fa stare incollati alla tv, fa organizzare sugli spalti persone di tutte le età con striscioni, tamburi e cori, per trasformare in festa una passione comune. Un grazie alle giocatrici, sempre bravissime, a tutte le persone che lavorano e si impegnano, e al patron Paolo Nocentini per questa bellissima scommessa in cui ha coinvolto l’intera nostra comunità. Ora tutti a tifare: Forza Savino!“ Per la prima volta nella sua storia la Savino Del Bene arriva alla finale di una manifestazione europea. L’ultima squadra toscana a disputare una finale della terza coppa europea fu la Romanelli Firenze nel 1996-1997, all’epoca la competizione prendeva il nome di Coppa CEV. Le gigliate furono sconfitte in una finale tutta italiana, arrendendosi 2-3 alla Gierre Roma Pallavolo. Per arrivare alla finale la Savino Del Bene ha eliminato le ateniesi dell’ASP Thetis Voula (0-3 e 3-0), le tedesche del SC Potsdam (3-1 e 0-3), le francesi del RC Cannes (3-1 e 0-3) e le turche di Aydin (2-3 e 3-0). Tenerife è arrivata all’ultimo atto della Challenge, invece,  superando nei sedicesimi le olandesi di Apollo 8 BORNE (2-3 e 3-1), negli ottavi le turche del Nilüfer Belediye BURSA (3-2 e 1-3), nei quarti le greche del Panathinaikos (2-3 e 3-0) ed in semifinale le serbe del Tent Obrenovac (1-3 e 3-0). Foto CEV La finale di Challenge Cup si disputa sulla distanza delle due gare. La gara d’andata si è disputata in Spagna il 16 marzo, ed ha visto la Savino Del Bene imporsi nettamente 0-3 al Pabellon Insular De Santiago Martin di Tenerife, dove le padrone di casa de La Laguna hanno provato a controbattere alle toscane non riuscendo però a contrastare l’impeto di Scandicci. Nel primo set Tenerife aveva provato ad emergere spinta dal furore dei propri tifosi, ma le ragazze di coach Barbolini hanno saputo mantenere alta la concentrazione vincendo tutti e tre i set (20-25, 22-25, 15-25). Le parole del coach Massimo Barbolini: “Siamo alla vigilia di questa partita importante. All’andata abbiamo visto come questa partita possa nascondere delle insidie se non siamo noi a tenere il comando del gioco. Dobbiamo fare attenzione contro una squadra che in due set ci ha portato quasi ai vantaggi. È una squadra che lotta, una squadra che gioca, è una squadra a cui noi dobbiamo essere superiori. Dobbiamo fare bene, pensare a noi, rispettando quello che possono fare loro. Non dobbiamo nasconderci dietro un dito: per il valore tecnico e per il risultato dell’andata partiamo sicuramente da uno step molto più vantaggioso.” La partita tra Savino Del Bene Volley e CV Tenerife La Laguna sarà visibile su Sky Sport Uno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia fa l’impresa a Scandicci e vede il traguardo più vicino

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia compie l’impresa dell’anno espugnando il campo della Savino Del Bene Scandicci al tie break dopo una battaglia di due ore e undici minuti. Una vittoria che regala alle biancoverdi due punti preziosissimi per la classifica e per il morale: le tigri tornano al nono posto in classifica, con 5 squadre alle spalle e 4 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. La cronaca:Nel primo set parte subito di gran carriera la Savino Del Bene, con Bonafede a chiamare il primo timeout sul 5-2. Le toscane, trascinate da Pietrini, raggiungono il più 5 sul 12-7. Una pipe di Carcaces accorcia le distanze (15-13), un ace di Mancini porta le tigri addirittura a meno 1 e si procede testa a testa sino al minibreak firmato da Lippmann e Natalia, che vale lo strappo decisivo, chiuso sul 25-22 da un errore al servizio di Jack.  Nel secondo set mette subito il naso avanti la Megabox, brava a scappare via 8-12 (infrazione di Malinov). Barbolini inserisce Natalia per Sorokaite, la Savino Del Bene trova subito il pari a 13 (muro su Bjelica) e addirittura il sorpasso (16-15) su un attacco out di Jack. Mancini e Bjelica riportano avanti la Megabox, un ace di Berasi sigla il più 3 (17-20), costringendo Barbolini ad un time out. Niente da fare: un errore di Antropova e uno strappo di Newcombe portano la gara in parità (20-25).   Nel terzo set parte nuovamente bene la Megabox, prima con un muro di Newcombe e poi con un ace di Mancini che portano le biancoverdi sul 2-5. L’ultimo vantaggio delle ospiti è sul 4-7, poi la Savino Del Bene riparte e impatta a quota 7 con Bia, per poi sorpassare con Natalia (11-9). Bjelica pareggia a 14, poi due muri di Bia e Malinov danno l’ultimo strappo (18-15). Natalia si prende la squadra sulle spalle e il set si chiude 25-18.  Nel quarto set la Megabox scappa via quasi subito: dopo il 2-0 iniziale piazza un 1-9 che mette subito il set sulla strada giusta. Più volte Scandicci provava a rientrare (9-11 con due muri in fila su Jack e Carcaces e l’ennesimo attacco di Pietrini), ma due ace in fila di Carcaces ricacciano le padrone di casa a meno 9 (11-20). Antropova tenta il tutto per tutto, ma Jack chiude perentoriamente il set 18-25.  Al tie break Scandicci parte bene con Antropova (2-4), ma Carcaces ed un ace di Newcombe fanno andare la Megabox avanti di due lunghezze al cambio di campo. Tre punti in fila di Natalia e un muro su Bjelica siglano il controsorpasso (10-8), ma un muro di Mancini su Antropova riporta in parità il set a quota 11. Antropova e Bjelica scambiano colpo su colpo, sul match point di Scandicci la russa sbaglia la battuta e si va ai vantaggi. Chiude al secondo match point Carcaces, MVP del match (14-16).  Fabio Bonafede: “Con Novara avevamo già espresso un’ottima pallavolo, ma purtroppo non avevamo raccolto nessun punto. Oggi ci siamo ripetute, giocando un’altra ottima partita, e stavolta la fortuna ci ha premiato. Abbiamo vinto una partita su un campo difficilissimo, contro la quarta squadra del campionato, che sino alla fine non si è arresa e ha cercato di portare a casa la vittoria. Questa è la prova della maturità e della consapevolezza di un gruppo che ha saputo reagire a tutte le cose che si sono successe durante questa stagione. Ora però non dobbiamo distrarci, dobbiamo stare molto attenti perché la strada è ancora lunga e il traguardo che ci siamo prefissi non è ancora stato conquistato“. Savino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 2-3 (25-22, 20-25, 25-18, 18-25, 15-17) Savino Del Bene Scandicci: Malinov 5, Sorokaite, Lubian 3, Lippmann 9, Pietrini 22, Bia 6; Castillo (L), Camera, Antropova 12, Natalia 12, Alberti 3, Angeloni. N.e. Napodano, Merlo (L), All. Barbolini. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi 2, Carcaces 16,  Mancini 17, Bjelica 16, Newcombe 16, Jack-Kisal 14; Cecchetto (L), Kosareva 2, Alanko, Fiori (L), Tonello. N.e. Botezat, All. Bonafede.  Arbitri: Armandola e Carcione. Note: Durata set: 30’, 26’, 28’, 26’, 21’. Tot: 131’. Attacco: 41% – 42%. Ricezione Pos. (Prf.): 47% – 51% (29% – 29%). Muri: 10-11. Ace: 0-7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox a Scandicci, Bonafede ci crede: “Dobbiamo fare punti su ogni campo”

    Di Redazione Trasferta proibitiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata domenica 20 marzo alle 17 nell’undicesima giornata di ritorno della regular season contro le padrone di casa della Savino Del Bene Scandicci, quarte in classifica con 50 punti: la squadra di coach Fabio Bonafede, a 19 punti, è decima, ad un punto dalla Bartoccini-Fortinfissi Perugia. L’incontro, diretto da Cesare Armandola e Vincenzo Carcione, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Così l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede alla vigilia del match: “Domenica scorsa abbiamo giocato una bellissima partita di fronte ad uno squadrone come Novara, ed essere usciti senza punti è stato un vero peccato, meritavamo qualcosa di più. Arriviamo a questa partita con la voglia di far bene, dobbiamo cercare di fare punti su ogni campo, in un campionato che ci ha abituati a sorprese di ogni tipo“. “Scandicci è una formazione molto difficile da affrontare – continua Bonafede – anche perché ha dodici giocatrici tutte di alto livello ed intercambiabili, ruota molto i sestetti e quindi le variabili di gioco sono moltissime. Sono reduci da una vittoria importante nella finale di andata di Challenge Cup a Tenerife, giocata mercoledì: in questi casi la stanchezza viene superata dalla soddisfazione della vittoria conquistata, mi aspetto che saranno gasatissime. Da parte nostra, posso solo ringraziare le mie ragazze per l’impegno e la forza d’animo con cui scendono in campo, la mia ammirazione per loro è grandissima“.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Barbolini: “Vallefoglia è a caccia di punti salvezza, bisognerà essere concentrati”

    Di Redazione Dopo la vittoria di Tenerife nella quale Scandicci ha fatto un primo importante passo verso l’obiettivo Challenge Cup, adesso la Savino Del Bene Volley si trova davanti la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia nella 24° giornata di Serie A1, appuntamento che scandisce le due gare della finale europea, e nel quale le ragazze di coach Barbolini vogliono trovare punti importanti per proseguire il proprio cammino verso la post season. Nella precedente giornata di campionato la Savino Del Bene era uscita vincitrice contro l’Acqua & Sapone Roma Volley per 3-1 tra le mura amiche, mentre Vallefoglia era stata costretta a cedere 1-3 alla Igor Gorgonzola Novara. La partita si disputerà il 20 marzo alle 17.00 al PalaRialdoli di Scandicci. Coach Barbolini presenta così il match: “Torniamo a giocare in campionato, affrontando una partita complicata contro una squadra che occupa una posizione in classifica probabilmente non sua visto il valore del suo organico. È una squadra che deve fare punti e che ha rischiato di farli anche nella scorsa partita con Novara, per cui dovremmo sicuramente provare a giocare al meglio. Cercheremo di fare un buon risultato per poi concentrarci da domenica sera, appena finita la partita, sulla gara 2 delle finali di Challenge, anche perché nella prima partita abbiamo fatto un primo passo ma adesso bisogna vincere gara 2 per raggiungere l’obiettivo finale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene a un passo dal trionfo dopo il 3-0 a Tenerife

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Savino Del Bene Scandicci vede il traguardo della Challenge Cup femminile. La formazione toscana si impone con un 3-0 che non ammette repliche nella gara di andata sul campo del CV Tenerife La Laguna, e porta dalla sua parte tutti gli equilibri della finale che vivrà il suo atto finale mercoledì 23 marzo al PalaRialdoli. Sempre in controllo della partita la squadra italiana, trascinata ancora una volta da Ekaterina Antropova (20 punti) e Natalia, ma anche da una prova pressoché perfetta di Brenda Castillo e compagne in seconda linea: menzione speciale per Veronica Angeloni con il 74% in ricezione e 10 punti a tabellino. CV Tenerife La Laguna-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 22-25, 15-25)CV Tenerife La Laguna: Maria ne, Prol ne, Nsungimina 7, Jeanpierre 10, Perez, Martinez 1, Aranda 5, Jordan 7, Delgado ne, Llabres (L), Wagner 7, Arredondo 3. All. Diaz.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 10, Alberti 7, Ana Beatriz 6, Malinov 3, Napodano (L) ne, Pietrini ne, Lubian 1, Natalia 13, Lippmann, Bartolini ne, Antropova 20, Camera, Sorokaite ne, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Fortu (Germania) e Tillmann (Ungheria).Note: Tenerife: battute vincenti 2, battute sbagliate 6, attacco 31%, ricezione 74%-36%, muri 6, errori 15. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 42%, ricezione 85%-56%, muri 13, errori 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nell’anticipo Scandicci fa la voce grossa in casa, Roma ora è ultima

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci difende con le unghie e con i denti il suo quarto posto e batte in casa, nell’anticipo della decima giornata di ritorno, una coriacea Acqua & Sapone Roma Volley Club. Le capitoline escono a testa alta, ma ora si ritrovano sul fondo della classifica a quota 16 insieme a Perugia che a sua volta domani affronterà un’altra corazzata come Conegliano. CRONACA – La Savino Del Bene parte con Malinov al palleggio, Lippmann opposto, Sorokaite e Pietrini in banda, Lubian e Bartolini centrali, Castillo libero. Roma inizia con Bugg palleggiatrice, De Cortes opposto, Arciprete e Stigrot schiacciatrici,  Cecconello e Trnkova centrali,  libero Venturi. Partita che si inaugura con Roma che parte col piede sull’acceleratore, Trnkova piazza il pallonetto e Cecconello il muro (0-2), con le capitoline che in seguito si portano sul 3-5 dopo un’iniziativa di De Cortes ed il block out di Scandicci. Il vantaggio dell’Acqua & Sapone si protrae fino al 6-8, quando la Savino Del Bene prima si rifà sotto a seguito del servizio a rete di Arciprete, ed in seguito trova il pari dopo l’attacco out delle romane (9-9). Scandicci comincia ad ingranare, Pietrini la mette giù, l’attacco di Roma è out, Sorokaite piazza l’ace e la numero 7 della Savino Del Bene colpisce ancora (13-9): timeout per le ospiti. Al rientro in campo l’attacco di De Cortes finisce fuori (14-9), ma le ragazze di coach Mafrici non si demoralizzano ed anzi recuperano sino al -2 con le scorribande di Stigrot, Cecconello e De Cortes (14-12): timeout per la Savino Del Bene. Si torna a calcare il taraflex e Roma non si ferma: De Cortes dice -1 (14-13), Stigrot centra il mani out, e l’attacco successivo della numero 8 delle ospiti riporta avanti l’Acqua & Sapone costringendo ad un altro timeout coach Barbolini (14-15). La pausa rimette in carreggiata Scandicci, che prima pareggia sfruttando l’attacco out di Cecconello (15-15) ed in seguito si porta avanti con le iniziative di Pietrini (18-16). Da qui in poi non si lascia più riprendere la squadra di coach Barbolini, che si avvia agilmente verso la fine del set dopo l’attacco out di Trnkova (22-18), mentre successivamente l’ace di Antropova vale il set point (24-19). A questo punto ci pensa Sorokaite con la parallela a chiudere il parziale sul 25-19. Secondo periodo nel quale le ospiti partono forte: Trnkova va con l’ace (1-2), Stigrot la mette giù (1-3) , Bugg in seguito fa +3 (2-5), con Scandicci che chiama successivamente il timeout dopo la schiacciata di Arciprete (3-7). Dopo la pausa la Savino Del Bene prova a riaccorciare le distanze, Malinov con il palleggio nella prima linea delle ospiti fa -2 (6-9), la Acqua & Sapone però riparte nella sua corsa e le schiacciate di De Cortes unite al muro out di Scandicci portano le ospiti sul 7-13 e coach Barbolini a chiamare lo stop. Il timeout non serve apparentemente alla Savino Del Bene, ed anzi Roma amplia notevolmente il divario portandosi fino al 9-17, anche se Scandicci cerca di rientrare in partita con la diagonale di Lippmann (10-17). Il punto dell’opposto della Savino Del Bene scuote Scandicci, che tenta un’insperata rimonta grazie ai muri di Bartolini e Antropova (13-18), rimonta che sembra possibile quando le padrone di casa trovano tre punti consecutivi con il primo tempo di Alberti, l’affondo di Pietrini ed il mani out di Lippmann, inducendo coach Mafrici a chiamare la pausa (18-20). La Savino Del Bene al rientro in campo ci crede e si porta fino al -1 dopo due iniziative della convincente Lippmann (22-23), a questo punto però si scontrano Brenda Castillo e la capitana Malinov, con il libero e la palleggiatrice di Scandicci che sono costrette ad uscire dal terreno di gioco. Scandicci accusa il colpo e Roma trova prima il set point (22-24), riuscendo in seguito a chiudere in proprio favore il set grazie al mani out di Arciprete (23-25). Terzo set che inizia in equilibrio con le due squadre che si rispondono punto a punto fino al 4-4, quando sale in cattedra De Cortes che con due punti consecutivi porta avanti le capitoline (4-6).  La Savino Del Bene risponde subito, Lubian mette a segno la super spike ed Angeloni pareggia i conti (6-6), con Scandicci che sempre grazie ad il duo composto dalla centrale e dalla schiacciatrice va avanti di due sull’8-6. Roma non cede, De Cortes con il pallonetto e Cecconello con l’ace pareggiano di nuovo (8-8), Lubian non ci sta e con la super spike e l’ace riporta di nuovo le padrone di casa sul +2 (10-8). Le ospiti non mollano e rimettono in equilibrio il parziale riuscendo in seguito anche a portarsi sul +3 dopo il lungolinea out di Angeloni ed il punto di prima intenzione di Trnokova (11-14): timeout Scandicci. Lo stop fa bene alle padrone di casa che con tre punti di fila trovano il pari (14-14), i due muri successivi di Alberti poi inducono coach Mafrici al timeout (16-14). Dopo lo stop si porta a -1 Roma (17-16), la Savino Del Bene non vuole subire il ritorno delle ospiti però e Pietrini con il mani out e Lubian con il muro vincente riportano a +3 Scandicci (19-16). Scandicci che trova anche i punti importanti di Antropova e Pietrini (21-17), con Angeloni che successivamente con la parallela cerca di chiudere i conti (23-20), Roma non molla però e Klimets e Trnkova costringono coach Barbolini a chiamare la pausa (23-22). Dopo lo stop Antropova col pallonetto referta il punto del set point (24-22), la Acqua & Sapone chiama timeout, al rientro in campo però la squadra di coach Mafrici sbaglia al palleggio e la Savino Del Bene porta a casa il parziale (25-22). Quarto periodo che vede in avvio le due compagini rispondersi colpo su colpo fino al 5-5, quando il servizio out di Cecconello ed il successivo attacco fuori delle ospiti portano Scandicci sul 7-5, Scandicci che riesce anche ad ampliare il divario dopo il servizio a rete di De Cortes ed il muro vincente del 9-6. La Savino Del Bene insiste, Angeloni piazza l’ace (10-6), Roma tenta il recupero con Arciprete e Trnkova (10-8), le padrone di casa rispediscono al mittente il tentativo con la diagonale di Antropova e l’attacco a rete di Stigrot che costringo al timeout coach Mafrici (14-9). Al rientro in campo Lubian trova due punti importanti (16-10), Antropova piazza due mani out, e la Acqua & Sapone è costretta ancora a chiamare lo stop (18-10). Questa volta la pausa serve alle romane, che cercano di recuperare dopo il servizio out di Scandicci ed il lungolinea di Arciprete (19-14): timeout per la Savino Del Bene. Nel finale Antropova con il monster block porta sul +8 la Savino Del Bene (23-15), con lo stesso opposto di Scandicci che trova anche il match point con la schiacciata del 24-15. Roma tenta il tutto per tutto con i punti di Klimets, Bugg e Stigrot (24-18), alla fine è però Pietrini a metter fine alle ostilità chiudendo il match sul 25-18. Massimo Barbolini: “Bisogna dire brave alle ragazze perché sapevamo che Roma era una squadra che sarebbe venuta qui per fare punti, e nonostante qualche problema durante la partita abbiamo stretto i denti e portato a casa i tre punti. Abbiamo vinto una partita importante e siamo contenti anche per i rientri che ci sono stati. Per come si era messa la partita non era scontato portare a casa i tre punti, e per questo bisogna fare i complimenti alle ragazze. Oggi abbiamo fatto un passo in più, anche se dobbiamo migliorare su alcune cose e per questo proseguiremo a lavorare per farlo. Adesso lasciamo stare per il momento il campionato e cominciamo a pensare alla partita di mercoledì, che ci vedrà affrontare una squadra che gioca bene a pallavolo in un palazzetto che sarà gremito.” SAVINO DEL BENE SCANDICCI – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 3-1 (25-19, 23-25, 25-22, 25-18)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Malinov 1, Sorokaite 2, Lubian 9, Lippmann 13, Pietrini 15, Bartolini 3, Castillo (L), Antropova 14, Angeloni 9, Alberti 5, Camera, Merlo (L). Non entrate: Napodano, Moschettini. All. Barbolini.ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Arciprete 12, Trnkova 12, Bugg 4, Stigrot 12, Cecconello 11, Decortes 19, Venturi (L), Klimets 3, Rebora, Bucci. Non entrate: Avenia, Pamio. All. Mafrici.ARBITRI: Santoro, Brancati.NOTE – Spettatori: 450, Durata set: 27′, 28′, 31′, 24′; Tot: 110′. MVP: Merlo. CLASSIFICA PROVVISORIAVero Volley Monza 53; Igor Gorgonzola Novara 52; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 51; Savino Del Bene Scandicci 50; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri 33; Il Bisonte Firenze 30; Bosca S.Bernardo Cuneo 29; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Volley Bergamo 1991 18; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 17; Acqua & Sapone Roma Volley Club 16; Delta Despar Trentino 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma affronta la trasferta contro la corazzata Scandicci

    Di Redazione Sì infittisce il calendario delle Wolves, che dopo la delusione di Bergamo, si preparano per un’altra trasferta. Ad attenderle, questa volta, sarà la Savino del Bene Scandicci di coach Barbolini per l’incontro valido per la decima giornata di ritorno di regular season. Il fischio d’inizio è fissato per sabato 12 marzo alle ore 20:30 quando le due squadre si affronteranno in diretta tv su Rai Sport e su Volleyball World, disponibile solo per abbonati. La corazzata toscana guidata in cabina di regia dall’azzurra Malinov scenderà sul taraflex di casa in un buon momento, nonostante la sconfitta con Conegliano di domenica scorsa. La Savino del Bene Scandicci è un’altra delle candidate allo scudetto e ambisce a ripetere il successo dell’andata (1-3) a Roma per il miglior posizionamento possibile nella griglia dei playoff. Scandicci ha, recentemente, ottenuto lo storico accesso alla finale della CEV Challenge Cup, in programma il 16 marzo (andata) e il 23 marzo (ritorno). Per le capitoline, lo stop a Bergamo ha rimescolato carte e classifica, ma non la voglia di battagliare per mantenersi nella massima categoria. Consapevoli dell’alto livello delle avversarie, per Stigrot e compagne sarà importante non ripetere gli errori commessi contro le orobiche e aumentare intensità difensiva ed efficacia offensiva in campo, tanto nella trasferta in Toscana come nelle restanti 4 gare di campionato. Attualmente, la classifica provvisoria vede la squadra di coach Mafrici penultima nella griglia a pari punti con Trentino (16 punti), alle spalle di Perugia (17 punti), Bergamo (18 punti), Casalmaggiore e Vallefoglia (19 punti). Maila Venturi, libero dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Sappiamo che quella contro Scandicci sarà sulla carta una partita molto complicata. Soprattutto dopo lo stop a Bergamo, dobbiamo ritrovare fiducia e dimostrare che il nostro gioco è un altro. Sono le ultime cinque gare ed è necessario conquistare più punti possibili, dando il meglio di noi e facendo un’ottima prestazione. Che si vinca o si perda, servirà per andare poi ad affrontare Busto Arsizio, Trentino e le due sfide contro Vallefoglia con un’altra mentalità. Dal punto di vista del gioco, dovremo essere più ordinate possibili nella correlazione muro-difesa e cercare di limitare la loro offensiva e, ancor di più, gli errori“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Roma, Barbolini: “Per mantenere il quarto posto ci servono 3 vittorie nette”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley vuole tornare alla vittoria dopo la sconfitta in esterna contro Conegliano nel posticipo della 22° giornata di Serie A1, che ha visto le ragazze di coach Barbolini cedere 3-1 alle venete dopo aver conquistato il primo set. Sulla sua strada c’è però la Acqua & Sapone Roma Volley Club, reduce da una pesante sconfitta a Bergamo (3-0) che ha risucchiato ulteriormente le capitoline nella lotta salvezza. Un appuntamento importante quello contro la squadra di coach Mafrici, che anticipa il cruciale match in Challenge Cup del 16 marzo, quando la Savino Del Bene volerà in Spagna per l’andata della finale della terza competizione per club europea contro CV Tenerife La Laguna. La partita contro Acqua & Sapone Roma Volley si disputerà al PalaRialdoli di Scandicci sabato 12 marzo alle ore 20.30, e sarà l’anticipo della 23° giornata di campionato. Massimo Barbolini: “Ripartiamo dopo un lunghissimo ciclo che è durato da metà gennaio a metà febbraio con questo ciclo più breve che ci porterà verso i playoff. Nel mezzo abbiamo questa bellissima opportunità che è la finale di Challenge Cup, anche se pensiamo come sempre una partita alla volta, quindi al momento ci concentriamo sulla regular season e a difendere il quarto posto. Per fare questo sappiamo che dobbiamo vincere almeno tre partite bene e fare assolutamente almeno nove punti”. “Ci proveremo a partire dal match contro Roma, una squadra che sta cercando di raccogliere punti per la salvezza e che verrà qui sicuramente senza guardare alla classifica. Così bisognerà fare anche noi, perché penso che anche nell’ultima gara contro Conegliano abbiamo giocato una buona partita, e siamo in crescita dal punto di vista di squadra. Dobbiamo comunque utilizzare questo mese per migliorare ulteriormente al fine di presentarci ai playoff al meglio possibile. Il miglior modo è quello di fare un buon risultato sabato e poi dopo pensare alla trasferta di Tenerife.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO