consigliato per te

  • in

    Chieri, Villani: “Con Scandicci si apre una settimana importante per noi”

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 apre domani, sabato 19 febbraio (ore 18,30), una settimana davvero impegnativa che la vedrà tornare in campo altre due volte, per il recupero con Monza e il derby con Cuneo. Ma prima delle prossime partite c’è ovviamente da pensare all’impegno che apre il trittico: quello che per la settima giornata del girone di ritorno porterà al PalaFenera la Savino del Bene Scandicci.Le biancoblù arrivano al match con le toscane determinate a lasciarsi alle spalle la brutta prestazione e la sconfitta di domenica scorsa a Roma. Certo l’avversario non è dei più semplici. Lo conferma anche la classifica che al momento vede la formazione allenata da Massimo Barbolini occupare la prima posizione insieme a Monza.Domani le due società si affronteranno per l’ottava volta: il bilancio è di cinque vittorie a due per Scandicci, a segno per 3-1 anche nell’ultimo precedente, la gara d’andata del 14 novembre. Due le ex, entrambe di parte chierese: Alessia Mazzaro ed Elena Perinelli.A presentare la sfida con Scandicci è la schiacciatrice Francesca Villani. Francesca, cosa ha lasciato la sconfitta di Roma?“Sicuramente quella a Roma non è stata la nostra miglior partita. Lo sappiamo. Affrontiamo i prossimi impegni guardandoci un po’ alle spalle per capire gli errori commessi, che è quello su cui bisogna lavorare, ma senza pensare troppo alla sconfitta per riuscire appunto a cambiare regime. Tanto dovrà partire da noi. Siamo un gruppo affiatato e giovane. Le sconfitte riescono anche a ridimensionare e spronare, per cercare di migliorarsi“.Ora arriva Scandicci.“Già. Apriamo domani un ciclo molto difficile e lungo di partite importanti, ma come sappiamo bene tutte le partite sono importanti, e ogni avversario è forte allo stesso modo. Dovremo affrontarle tutte come se fossero delle piccole finali per raggiungere il risultato che ci siamo prefissati tutti insieme. Scandicci è sicuramente un avversario che sta disputando un ottimo campionato, una squadra con giocatori esperti e molto forti che hanno esperienza anche da un punto di vista internazionale. Non dovremo guardare troppo al di là della rete perché se stiamo a guardare tanto il loro, poi non ci concentriamo sulle nostre cose che in questo momento sono le più importanti da mettere in atto. Cercheremo di lavorare bene tatticamente seguendo le indicazioni dello staff, cercheremo di mantenere la concentrazione anche nei momenti di difficoltà, e cercheremo di fare il nostro gioco con tutta la serenità del mondo, consapevoli che davanti abbiamo una delle due capoliste… e l’altra la affronteremo mercoledì. Una sfida avvincente, di quelle che piacciono a me“.Da toscana, ed ex bisontina, senti questa partita più di altre?“Non nascondo che per me è una partita un po’ particolare, per il fatto di affrontare una squadra della mia regione, e perché quando giocavo nel Bisonte il derby era sempre molto sentito. In questo momento ogni partita ha lo stesso valore, ma ricordo con molto entusiasmo quelli che sono stati i derby passati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci cerca conferme a Chieri: “Uno dei campi più difficili del campionato”

    Di Redazione Altro impegno importante in vista per la Savino Del Bene Scandicci, che nell’anticipo della ventesima giornata di Serie A1 affronta l’ostica Reale Mutua Fenera Chieri in terra piemontese. Dopo la vittoria nel derby infrasettimanale contro Il Bisonte Firenze, le ragazze di coach Barbolini occupano la prima posizione in classifica con 43 punti raccolti, e sabato 19 febbraio, alle 18.30, tenteranno di conservare il primato contro una Chieri che cerca invece punti importanti in ottica play off, dopo la sconfitta nella capitale contro Roma. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV. “Ripartiamo dopo la bella vittoria nel derby – dice Massimo Barbolini – in cui abbiamo combattuto contro una squadra che ha giocato ad alti livelli. Sono arrivati i tre punti e siamo riuscite a rimontare dopo un set quasi perso, quindi bisogna essere contenti visto anche che si arrivava da una partita giocata non come volevamo (la sconfitta contro Monza, n.d.r.). Adesso testa a Chieri, che è uno dei campi più difficili del nostro campionato.  Loro sono una squadra forte, una squadra che viene da una inaspettata battuta d’arresto, per cui sarà veramente difficile. Penso comunque che stiamo lavorando bene, stiamo facendo bene in palestra, e speriamo di raccogliere il risultato di tutto ciò“. Tra le fila di Chieri si registrano le ex Scandicci Elena Perinelli, passata dalla Savino Del Bene nella stagione 2014-15, e Alessia Mazzaro, approdata in terra toscana nel 2018. Le attuali giocatrici della Savino Del Bene che sono passate da Chieri, invece, sono le schiacciatrici Veronica Angeloni (2004-05 e 2006-07), e Indre Sorokaite (dal 2009 al 2013). 7 i precedenti tra Savino Del Bene e Reale Mutua Fenera Chieri, con Scandicci che si è imposta 5 volte contro le 2 delle piemontesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ci casca di nuovo: troppe straniere in campo, multa da 2600 euro

    Di Redazione Un’altra consistente multa in arrivo per la Savino Del Bene Scandicci, e sempre per lo stesso motivo: la gestione delle giocatrici straniere. Il Giudice Sportivo ha punito la società toscana con una sanzione pecuniaria da 2600 euro per aver violato la regola che impone la presenza di almeno 3 italiane in campo. È accaduto nel terzo set dell’anticipo di sabato 12 febbraio sul campo della Vero Volley Monza, precisamente sul punteggio di 18-19, quando Massimo Barbolini ha chiuso la prima parte “doppio cambio” effettuato poco prima, reinserendo Louisa Lippmann al posto di Letizia Camera, ma lasciando sul taraflex anche Ekaterina Antropova. In quel momento, oltre a Lippmann e Antropova (da quest’anno tesserata come giocatrice straniera), erano in campo per Scandicci anche Ana Beatriz, Natalia e il libero Castillo: 5 straniere, troppe per il regolamento. A fine azione tutto è tornato alla normalità con il rientro di Malinov al posto di Antropova, ma ormai era tardi. Il risultato (3-0 per Monza) è stato regolarmente omologato, dal momento che gli arbitri non hanno rilevato la violazione durante la gara e la Vero Volley non ha, ovviamente, presentato reclamo; resta però la pesante multa inflitta dal Tribunale Federale. Il problema per Scandicci è che, come accennato, non si tratta del primo caso: anche a gennaio 2021 la Savino Del Bene era stata punita con l’identica sanzione per un’analoga violazione relativa alla gara contro Conegliano (e allora il “caso” Antropova non esisteva). Un altro precedente risale al 2019, quando nella serie play off tra Scandicci e Novara entrambe le squadre si erano rese colpevoli di una svista sul numero di straniere in campo; anche in quel caso era coinvolto Barbolini, che allora sedeva sulla panchina delle novaresi. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia punta su Mingardi e sulla conferma di Kosheleva. Jack verso l’Eczacibasi

    Di Redazione Mercato incandescente in casa Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione. La neopromossa marchigiana, che ha tutte le intenzioni di continuare la sua avventura in Serie A1, lascerà partire Ana Bjelica e punterà fortemente su un’opposta italiana: sul piatto, secondo quanto riportato da Piero Giannico su Tuttosport, c’è già un’offerta per Camilla Mingardi. La bomber di Busto Arsizio, però, ha già ricevuto proposte anche da altre squadre italiane e dall’estero. L’altro obiettivo di mercato della Megabox è la conferma di Tatyana Kosheleva, che aveva un contratto per un solo anno: la società farà di tutto per farla restare. Niente da fare invece per la centrale Sinead Jack, che ha rifiutato l’offerta di rinnovo per accasarsi all’Eczacibasi: la caraibica, che ha il vantaggio di poter essere schierata anche come giocatrice turca (ha sposato il giocatore Murathan Kisal), avrebbe già firmato un contratto triennale. Su Jack aveva messo gli occhi anche la Savino Del Bene Scandicci, ma la trattativa non è andata a buon fine: la società toscana sembra quindi aver “ripiegato” (si fa per dire) sull’olandese Yvon Belien, in arrivo da Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaWanny il derby è di Scandicci: Firenze battuta 1-3

    Di Redazione La festa del volley fiorentino si conclude con una grande vittoria della Savino Del Bene che, nonostante la prova audace de Il Bisonte, tiene duro e nel quarto set vince ai vantaggi grazie ad una grande rimonta. Prima storica vittoria al PalaWanny per Scandicci che si rifà subito dopo la sconfitta contro Monza, ritrovando i 3 punti e dimostrando carattere anche nei momenti di difficoltà. LA CRONACA – Il Bisonte Firenze propone uno starting six composto da Cambi al palleggio Nwakalor opposto, Van Gestel e Enweonwu schiacciatrici, Belien e Graziani centrali, Panetoni libero. La Savino Del Bene Scandicci schiera Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Pietrini e Angeloni in banda, Lubian e Alberti centrali, libero Castillo. Derby che inizia in equilibrio con le due squadre che si rispondono punto a punto sino al 7-7, quando la Savino Del Bene inanella 4 punti consecutivi, l’ultimo dei quali ottenuto a seguito di un attacco out di Graziani: primo timeout della partita per Il Bisonte (7-11). Al rientro in campo Nwakalor dalla seconda linea accorcia per il Il Bisonte (8-11), ma la Savino Del Bene insiste ed allunga ulteriormente portandosi sul 10-16 dopo un attacco out di Nwakalor, un mani out di Angeloni e l’invasione di Firenze: altro timeout per le padrone di casa (10-16). Dopo la seconda pausa non cambia l’inerzia del set e Scandicci vola sul +7 con la spike di Pietrini dalla seconda linea (11-18), anche se le ragazze di coach Bellano provano a risvegliarsi con la schiacciata di Belien (13-21). Scandicci non si lascia deconcentrare però, Pietrini la mette giù (14-23), entrano Camera ed Antropova, ed è proprio la numero 17 che chiude in seguito il set con la spike che vale il 17-25. Nel secondo parziale parte meglio Il Bisonte che si porta sul 7-4 a seguito del muro di Graziani e dell’affondo di Nwakalor, Scandicci recupera terreno via via, e riporta il parziale in parità sul 10-10 dopo l’attacco vincente di Lippmann e quello out dell’opposto di Firenze. Le padrone di casa non si demoralizzano, Belien fa +2 (13-11) e Graziani piazza il muro vincente (14-11), la Savino Del Bene riassesta le idee e si riporta col fiato sul collo de Il Bisonte a seguito delle iniziative di Lubian (16-15). La squadra di coach Bellano non si lascia destabilizzare dalla tentata rimonta di Scandicci, Nwakalor affonda ancora e Van Gestel trova il mani out del 19-16: timeout per coach Barbolini. Dopo la pausa prova a darsi una scossa la Savino Del Bene con il mani out di Antropova (19-17), ma Firenze riesce a tenere testa alle ospiti e va sul +4 dopo un affondo di Graziani e l’attacco out di Pietrini: altra pausa chiamata da Scandicci (23-19). Nel finale del secondo periodo ci pensa poi ancora Graziani con il muro vincente a riportare il match in parità (25-20). Terzo set che vede ancora Il Bisonte accelerare: Nwakalor sgancia la bomba ed il muro di Firenze è buono (6-3). La Savino Del Bene non si lascia intimorire però, due punti di Angeloni portano Scandicci a -1 (6-5), mentre un doppio ace di Lubian riportano anche avanti le ragazze di coach Barbolini (6-7): timeout per Il Bisonte. La pausa infonde di nuovo vigore alle padrone di casa che pareggiano i conti con la solita Nwakalor (11-11), la Savino Del Bene riesce comunque a staccarsi di nuovo grazie alla fast ed all’ace di Lubian: timeout per coach Bellano (13-16). Al rientro sul taraflex Scandicci trova gli affondi di Antropova, che consentono alla Savino Del Bene di portarsi sul 15-21, mentre la spike di Lubian dopo l’alzata magistrale di Malinov vale il set point (17-24). A questo punto sale in cattedra ancora Ekaterina Antropova che con l’ace riporta avanti di un set Scandicci (17-25). Quarto periodo nel quale l’equilibrio si protrae fino al 6-6, quando due punti di Belien portano avanti Il Bisonte (8-6), con le fiorentine che allungano anche sul+3 dopo la super spike di Nwakalor (12-9): timeout Scandicci. Dopo lo stop insiste la squadra di coach Bellano: Van Gestel trova il mani out (14-11), nel frattempo entra in campo Enrica Merlo per la Savino Del Bene che ricalca il campo in campionato dopo 306 giorni, Angeloni va a bersaglio (14-12), Il Bisonte trova però il muro vincente (15-12) e l’attacco out di Alberti costringe Scandicci al timeout (16-12). La pausa questa volta produce i suoi frutti, perché Scandicci si riporta sotto: l’attacco di Belien finisce fuori (16-14) ed Alberti referta il monster block costringendo anche coach Bellano al timeout (16-15). Il Bisonte al rientro in campo cerca ancora di staccarsi e Graziani con il primo tempo porta a +4 le padrone di casa (21-17), la Savino Del Bene non molla e con Lippmann ed Angeloni si rifà sotto (23-22): altra pausa chiamata da coach Massimo Bellano. Il finale poi è da cuori forti: Nwakalor trova il set point per Il Bisonte (24-22), Lippmann e Alberti dicono no e pareggiano sul 24-24, le padrone di casa annullano 3 match point in favore di Scandicci. La Savino Del Bene non demorde però e prima con il muro di Pietrini e poi con l’ace di Antropova (coadiuvato dalla rete) riesce a portare a casa il set (27-29) ed il match (1-3). Le dichiarazioni di coach Massimo Barbolini: “Sono stati tre punti d’oro. Vorrei fare innanzitutto i complimenti a Firenze, che ha giocato una grande partita e ci ha messo in grandissima difficoltà. Brave le nostre ragazze a crederci, nel non mollare nel quarto set, quando eravamo dietro e loro stavano facendo tutto bene. Una vittoria che vale il doppio: per la difficoltà della partita e poi quelli raccolti qua sono tre punti d’oro.” IL BISONTE FIRENZE – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 1-3 (17-25 25-20 17-25 27-29)IL BISONTE FIRENZE: Van Gestel 6, Belien 15, Cambi, Enweonwu 9, Graziani 11, Nwakalor 28, Panetoni (L), Sylves 1, Bonciani, Lapini. Non entrate: Diagne, Golfieri (L), Knollema. All. Bellano.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Angeloni 9, Alberti 10, Lippmann 8, Pietrini 15, Lubian 12, Malinov 3, Castillo (L), Antropova 18, Camera, Merlo, Silva Correa, Zilio Pereira. Non entrate: Napodano (L), Bartolini. All. Barbolini.ARBITRI: Carcione, Zavater.NOTE – Spettatori: 1200, Durata set: 23′, 27′, 21′, 35′; Tot: 106′. MVP: Lubian. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo derby a Palazzo Wanny: la Savino Del Bene cerca la ripartenza

    Di Redazione Tutto pronto per il primo derby tra Il Bisonte Firenze e la Savino Del Bene Scandicci nel nuovissimo Palazzo Wanny, l’impianto inaugurato lo scorso febbraio in occasione della partita tra Firenze e Roma. Una vera e propria festa per la città di Firenze e per la pallavolo toscana, che avrà disposizione una nuova casa all’avanguardia. La partita, che si disputerà mercoledì 16 febbraio alle 19.30, sarà valida per il recupero della 13° giornata di Serie A1 e sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV. La Savino Del Bene arriva al match a seguito della sconfitta contro Monza, che ha interrotto una serie di 8 vittorie consecutive, mentre Firenze si presenta sulla scorta della rimonta vincente ai danni di Casalmaggiore. Diversi gli ex, tra cui una freschissima come Indre Sorokaite, appena arrivata a Scandicci da Firenze (di cui era anche il capitano); in maglia Savino Del Bene ci sono anche Sara Alberti, arrivata in estate, e Louisa Lippmann, passata dal Bisonte nel 2018-2019, mentre sulla panchina di Firenze siede Massimo Bellano, che ha allenato Scandicci dal 2014 al 2016. 22 i precedenti, con Scandicci che ha vinto in 15 occasioni e perso in 7. Massimo Barbolini: “Dopo una buona striscia positiva e dopo una battuta d’arresto ripartiamo con una partita importante, non tanto per il suo valore di derby, ma quanto perché giochiamo contro una squadra di qualità. È importante per noi riprendere il cammino per mantenere determinate posizioni in classifica. Il vantaggio di giocare tanto è che non hai troppo tempo per pensare alle sconfitte, sicuramente dobbiamo al più presto capire dove possiamo migliorare e questo ci servirà già da mercoledì, perché sarà sicuramente una partita complicata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Scandicci, il primo derby a Palazzo Wanny. Bellano: “Partite come questa servono come esperienza”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze vs Savino del Bene Scandicci (match valido per la 13^ giornata di andata) sarà il primo derby della storia che le ragazze di Bellano, fresche della vittoria in rimonta a Cremona, da una parte e quelle di Barbolini dall’altra, reduci dalla sconfitta di Monza, disputeranno nella loro nuova casa: Palazzo Wanny. L’appuntamento è per domani Mercoledì 16 Febbraio 2022, alle ore 19.30. Le ex della sfida sono due: Sara Alberti bisontina dalla stagione 2017/18 a quella del 2020/21 in veste di capitano; Indre Sorokaite a Scandicci capitano di Firenze fino al 17/1/2022. I precedenti fra i due club, prendendo come riferimento la gara di Andata degli ottavi della Coppa Italia di A2 del 2013, sono ben ventidue: sette i successi per Il Bisonte, di cui solo uno nella regular season di A1 (25/3/2017); quindici per Scandicci. Massimo Bellano: “Arriviamo a questa partita dopo una prestazione in crescendo fatta a Casalmaggiore e questa è una cosa positiva. Di sicuro Scandicci è un avversario tra i più forti di questo campionato e senza dubbio la favorita di questa gara. Dopo la sconfitta di Monza, con ancora più responsabilità nel dover vincere questa partita. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, di onorare la gara e di sfruttare questa occasione per innalzare ancora di più il livello del nostro gioco per far sì che le partite con questi top team ci servano come esperienza che poi dopo porteremo avanti nel proseguo di questa stagione. Speriamo di fare una bella partita e di far divertire tutti quelli che verranno a vederla.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in campo il 24 febbraio per l’andata delle semifinali di Challenge Cup

    Di Redazione La CEV ha definito il programma delle semifinali di Challenge Cup femminile, in cui sarà impegnata anche la Savino Del Bene Scandicci. La squadra di Massimo Barbolini disputerà giovedì 24 febbraio la gara di andata contro l’Aydin BBSK, sul campo della squadra turca: l’incontro avrà inizio alle 17 italiane (le 19 in Turchia). L’incontro di ritorno si dovrebbe giocare invece mercoledì 2 marzo, in orario ancora da definire. Dall’altra parte del tabellone si affronteranno TENT Obrenovac e CV Tenerife La Laguna: andata il 24 febbraio in Serbia e ritorno il 2 marzo alle Canarie. Le due finali sono previste per il 16 e il 23 marzo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO