consigliato per te

  • in

    Sorokaite in panchina… troppo presto. Ma Casalmaggiore ritira il ricorso

    Di Redazione La voglia di schierare subito l’ultima arrivata dal volley mercato stava per giocare un brutto scherzo alla Savino Del Bene Scandicci. Nel recupero di mercoledì contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, infatti, la società toscana ha mandato a referto (in panchina) Indre Sorokaite, appena ingaggiata dopo l’inizio di stagione da capitano di Firenze. Peccato che la schiacciatrice azzurra fosse stata tesserata solo da pochi giorni, e comunque dopo il 9 gennaio, data originariamente prevista per la partita: una situazione che avrebbe potuto portare a una sanzione pecuniaria per la Savino Del Bene. Casalmaggiore, sconfitta con un netto 3-0, aveva preannunciato ricorso per l’irregolarità, ma stando a quanto riferito dal quotidiano La Provincia avrebbe preso la decisione di ritirarlo, non potendo comunque ottenere alcun beneficio. Certo, le cose sarebbero state ben diverse se Massimo Barbolini avesse deciso di utilizzare in campo Sorokaite nel corso della partita… LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sul velluto contro Casalmaggiore: ribaltato il 3-0 dell’andata

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tutto facile per la Savino Del Bene Scandicci nel recupero della prima giornata di ritorno: la squadra di Barbolini ribalta lo 0-3 subito all’andata dalla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, imponendosi con lo stesso punteggio al PalaRialdoli e centrando altri tre punti preziosi per la classifica. Continuano invece le difficoltà per le lombarde, ancora alle prese con gravi problemi di formazione. Savino Del Bene Scandicci-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-20, 25-19, 25-15) CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano* 34; Savino Del Bene Scandicci 32; Igor Gorgonzola Novara* 31; Vero Volley Monza* 31; Unet E-Work Busto Arsizio 29; Reale Mutua Fenera Chieri** 22; Bosca S.Bernardo Cuneo* 18; Il Bisonte Firenze*** 17; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Delta Despar Trentino* 10; Volley Bergamo** 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia** 8.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zagni: “Scandicci non è Novara. Dobbiamo giocare bene per trovare autostima”

    Di Redazione

    Si giocherà stasera (ore 18.00) il match valido per la prima giornata di ritorno tra Savino Del Bene Scandicci e VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Le ragazze di coach Volpini, reduci da quattro sconfitte consecutive (l’ultima contro la Igor Gorgonzola Novara), cercano il riscatto e tenteranno di replicare la gara di andata, quando nel primo turno del campionato si imposero a sorpresa 3-0 .

    “Purtroppo siamo ancora in una fase complicata – ammette il viceallenatore Tommaso Zagni, in un’intervista a La Provincia – nella quale dobbiamo cercare di ritrovare sia la condizione fisica che il gioco. Senza dubbio affrontiamo un’altra squadra decisamente attrezzata e dunque non sarà semplice provare a ritrovare i punti di riferimento ma anche all’andata partivamo sconfitti e abbiamo sorpreso tutti. Sono convinto che Scandicci non sia Novara, che presti il fianco a qualche sbavatura in più, abbia un gioco meno fluido e dunque i nostri compiti sono più lineari. Ci serve giocare e fare meglio che con Novara per trovare un po’ di autostima“.

    La VBC Trasporti Pesanti non potrà ancora contare su Polina Rahimova “Polina sta seguendo un ciclo di cure e non sarà senz’altro del match, preferiamo non affrettare i tempi. Sappiamo di entrare in fase cruciale della stagione e preferiamo risparmiarla per poi fare affidamento su di lei negli scontri diretti” conclude il viceallenatore lombardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Casalmaggiore per vendicare la sconfitta dell’andata

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci, dopo la vittoria esterna di domenica contro Bergamo, cerca conferme nel recupero contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. Domani, mercoledì 19 gennaio, alle 18 si giocherà, infatti, il match valido per la prima giornata di ritorno contro le lombarde al Palazzetto dello Sport di Scandicci: Casalmaggiore arriva in Toscana dopo la netta sconfitta casalinga contro la Igor Gorgonzola Novara per 0-3. All’andata, nel primo turno di campionato, la VBC Trasporti Pesanti si impose a sorpresa per 3-0, portando il bilancio dei precedenti sul 10-9 a favore di Scandicci. Diverse le ex in campo: nelle file di Scandicci Francesca Napodano (a Casalmaggiore nel 2017-2018) e Letizia Camera (in rosa nel 2013-2014 e nel 2019-2020). A Casalmaggiore, invece, ci sono i liberi Martina Ferrara (2017-2018) e Luna Carocci (2020-2021). Massimo Barbolini, tecnico della Savino Del Bene e anche lui grande ex della partita, presenta così l’incontro: “Continuiamo questo ciclo di tante partite ravvicinate, penso ci possa fare bene. Abbiamo visto domenica che abbiamo bisogno di giocare, di riprendere ritmo e di riprendere il nostro gioco senza errori. A Bergamo dopo un’ora di sofferenza, siamo usciti abbastanza bene dalla partita. Ci serve giocare con Casalmaggiore per continuare su questa strada e assolutamente per migliorare, perché il calendario è in crescendo di difficoltà e quindi dobbiamo stare attenti“. “Casalmaggiore è una squadra che ha iniziato molto bene – ricorda Barbolini – e noi ne abbiamo fatto le spese. Poi ha un po’ rallentato, però abbiamo visto come nel nostro campionato non esistono partite da prendere sottogamba. Dobbiamo pensare a noi stessi, dobbiamo pensare a migliorare: abbiamo fatto un bel periodo di allenamento e di preparazione fisica, adesso però dobbiamo riprendere a giocare e migliorarci partita dopo partita“. Per la VBC Trasporti Pesanti, che non potrà ancora contare su Polina Rahimova, parla proprio l’ex Luna Carocci: “Contro Novara abbiamo ripreso a pieno ritmo e ci troviamo subito immerse in una settimana di fuoco, con la trasferta di mercoledì a Scandicci e la gara casalinga di sabato contro Roma. C’è tanta voglia di tornare ad esultare! L’obiettivo è quello di focalizzarci su una partita alla volta, quindi ora tocca a Scandicci, concentrandoci al massimo su ogni azione e dando tutto quello che abbiamo contro un avversario di altissimo livello, come mostra la classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorokaite si presenta: “Contenta di arrivare in una società che ambisce al massimo”

    Di Redazione Prime parole da giocatrice della Savino Del Bene Scandicci per Indre Sorokaite, approdata alla squadra di Barbolini dopo l’inatteso divorzio dalle “cugine” e rivali del Bisonte Firenze che sta facendo discutere i tifosi. Nell’intervista realizzata dall’ufficio stampa della Savino Del Bene la giocatrice della nazionale ribadisce il suo punto di vista: “Sono molto contenta, perché arrivo in una società che ambisce al massimo e ha grandissimi obiettivi. Sicuramente Scandicci sta dimostrando un ottimo gioco di squadra e non vedo l’ora di essere aggregata anch’io al gruppo“. “Il mio obiettivo personale – continua Sorokaite – è quello di inserirmi al più presto nel gioco di squadra. Oltre all’esperienza tecnica punto a dare l’anima in campo, perché penso che sia un valore aggiunto riuscire a dare una carica in più a tutta la squadra. La pallavolo non esiste senza la forza del gruppo: l’amalgama è molto importante e, nella mia carriera, tutte le volte che con le compagne ci siamo trovate bene abbiamo sempre ottenuto grandi risultati. La mia mentalità è quella di lottare sempre su ogni pallone, e spero di portarla anche qui“. La schiacciatrice ha parlato anche delle sue tante esperienze all’estero, l’ultima in Giappone: “Sono state tanto utili per formare la mia personalità, sia come donna che come atleta. Soprattutto nel campionato giapponese si avverte la differenza, perché l’attenzione alla tecnica in difesa e ricezione è grandissima, dovendo compensare la differenza fisica. Il campionato italiano resta però il più forte del mondo ed è molto bello potersi confrontare con le giocatrici più forti: secondo me è per questo che la nazionale è così forte“. A Scandicci, Sorokaite ritroverà quattro ex compagne di squadra come Alberti, Angeloni, Lippmann e Merlo: “Le ho già sentite tutte, con loro sarà più facile e veloce l’inserimento: sanno cosa aspettarsi da me e viceversa“. Infine un messaggio ai tifosi: “Un grande saluto a tutti, spero che verrete in tanti a sostenerci perché il tifo è un giocatore in più, per noi conta tanto“. (fonte: Instagram Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ufficializza la risoluzione con Orthmann e l’arrivo di Sorokaite

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza i due “affari” al centro del mercato negli ultimi giorni: la risoluzione contrattuale con la schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann, diretta in Turchia al THY, e l’ingaggio della nazionale Indre Sorokaite. Trattativa, quest’ultima, particolarmente sentita in quanto l’esperta schiacciatrice classe 1988 si è appena separata dalle “cugine” del Bisonte Firenze, di cui era il capitano. Nata a Kaunas il 2 luglio 1988, all’età di 15 anni Sorokaite inizia a giocare a Montesilvano in B2 bruciando subito le tappe. Poi l’approdo in A2 con il Castelfidardo per poi andare a fare esperienza con la Foppapedretti. Nella stagione 2006-2007 fa il suo esordio in serie A1, con la maglia di Bergamo: il sodalizio col club lombardo dura per tre stagioni, durante le quali si aggiudica per due volte la Champions League e una volta la Coppa Italia. Nella stagione 2009-2010 passa a Chieri in Serie A2, club con il quale conquista la promozione in massima serie e dove resta fino al mese di dicembre 2012, quando viene ceduta per la seconda parte dell’annata all’Azerrayl, nella Superliqa azera. Nel campionato 2013-2014 gioca per le Denso Airybees, nella V.Challenge League giapponese. Nel campionato seguente ritorna in Italia, ingaggiata per un biennio da Piacenza, con cui vince la Supercoppa italiana 2014, mentre nell’annata 2016-2017 si trasferisce a Il Bisonte Firenze, dove milita per un triennio. Successivamente, nella stagione 2019-2020 veste la maglia dell’Imoco di Conegliano in Serie A1, con cui si aggiudica la Supercoppa italiana 2019, il campionato mondiale per club 2019 e la Coppa Italia 2019-2020. Nella stagione seguente fa una nuova esperienza in Giappone, questa volta in V.League Division 1 con le Toyota Queenseis. Fa ritorno nella massima divisione italiana nel campionato 2021-2022, rientrando in forza a Il Bisonte Firenze. Nel giugno 2013, dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana, esordisce in nazionale. Con le azzurre conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017 e quella di bronzo ai Campionati Europei 2019. Indre Sorokaite alla Savino Del Bene Scandicci ritroverà molte ex compagne di squadra, tra le quali Sara Alberti, Veronica Angeloni, Enrica Merlo e Louisa Lippmann. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio di Sorokaite: “Voglio sempre provare ad eccellere”

    Di Redazione Dopo l’annuncio a sorpresa del suo addio al Bisonte Firenze, nella serata di domenica Indre Sorokaite si è congedata dalla sua ormai ex squadra con un post su Instagram. Un testo amaro che non lascia dubbi sui contrasti che hanno portato all’addio, malgrado il “disclaimer” iniziale: “Non mi sono mai piaciute le polemiche. Non mi sono mai accontentata di situazioni o persone a cui andava bene la mediocrità. Non ho mai fatto una scelta, tanto per farla. Ho sempre fatto tutto con ambizione, faccia e cuore. Voglio sempre provare ad eccellere. Soprattutto giocando a pallavolo“. “L’equilibrio – scrive la giocatrice della nazionale – è sempre stata la mia più grande ricerca. Quando non c’è, nel ‘nostro mondo’ non sopravvivi, e questo si raggiunge con sacrificio, compromessi, dedizione totale e rispetto per se stessi ma soprattutto per gli altri. C’è chi apprezza e comprende e chi no. Ringrazio le persone che hanno capito il mio stato d’animo e quelle che non lo capiranno mai. Entrambi da sempre mi date una forza incredibile per formare la mia personalità e raggiungere i traguardi più prestigiosi, dimostrando sempre coi fatti e non con le parole“. Per Sorokaite sembra prospettarsi un futuro a pochi km di distanza da Firenze: alla Savino Del Bene Scandicci prenderebbe il posto di Hanna Orthmann, la cui partenza per il THY è ormai imminente (ieri, dopo la vittoria su Bergamo, la giocatrice tedesca ha salutato in lacrime le compagne). (fonte: Instagram Indre Sorokaite) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque sorelle per il titolo, anche Scandicci batte un colpo

    Di Redazione Si riprende a giocare con una parvenza di normalità e la Serie A1 femminile torna a proporre una classifica attendibile, per quanto ancora condizionata dai rinvii. Classifica che, diversamente dagli scorsi anni, ha l’equilibrio come tratto distintivo: sono appena 5 i punti in cui sono racchiuse le prime 5 della graduatoria, da Conegliano a Busto Arsizio, anche se quest’ultima ha giocato una partita in più delle altre. Se è vero che la prima metà della stagione ha mostrato un’Imoco non più così inattaccabile, Coppa Italia compresa, le quattro rivali possono coltivare qualche legittima speranza. Buone notizie per Novara, che non accusa il colpo della rimonta subita nella finale di Roma, e per Busto Arsizio, brava a riprendersi subito dal passo falso di Monza. Ma anche per Scandicci, che contro Bergamo riesce una volta di più a trarre profitto dalla sua panchina lunga (e se fossero confermate le voci sull’arrivo di Sorokaite, separatasi da Firenze, le soluzioni a disposizione di Barbolini aumenterebbero ancora). In coda la situazione è incerta tanto quanto in vetta: sono almeno 6 le squadre che non dormono sonni tranquilli. E se Roma presto beneficerà di innesti dal mercato, che ha già riservato rinforzi a Bergamo e Vallefoglia, ora è Casalmaggiore che non può più permettersi di aspettare. RISULTATIVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (18-25, 20-25, 12-25)Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-23, 23-25, 19-25, 14-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Delta Despar Trentino 3-2 (18-25, 25-19, 17-25, 25-19, 15-8)Unet E-Work Busto Arsizio-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-16, 25-23, 25-19)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-16, 25-21, 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsiIl Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 34; Vero Volley Monza* 31; Igor Gorgonzola Novara* 31; Savino Del Bene Scandicci* 29; Unet E-Work Busto Arsizio 29; Reale Mutua Fenera Chieri** 22; Bosca S.Bernardo Cuneo* 18; Il Bisonte Firenze*** 17; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 12; Delta Despar Trentino* 10; Volley Bergamo 1991** 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 23/1 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ore 18.15Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio sab 22/1 ore 20.30Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze sab 22/1 ore 19.30Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo CuneoVbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 22/1 ore 19.00Reale Mutua Fenera Chieri – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaVero Volley Monza – Volley Bergamo 1991 LEGGI TUTTO