consigliato per te

  • in

    Savino, in casa contro l’Aydin per passare il turno. Barbolini: “Da non sottovalutare”

    Di Redazione Sale la pressione in vista del match di ritorno delle semifinali di Challenge Cup, nelle quali la Savino Del Bene Scandicci si prepara a scendere in campo nella seconda gara contro le turche dell’Aydin BBSK, in programma domani 2 marzo tra le mura amiche. Nel match di andata Scandicci riuscì a portare a casa la vittoria al tie-break dopo essere andata sotto due set a uno, e importanti risultarono i punti di Indre Sorokaite ed Ekaterina Antropova, mentre per Aydin quelli della connazionale Anna Nicoletti.  Massimo Barbolini: “Sarà una partita importantissima, man mano che ci si avvicina alle fasi finali diventa tutto più decisivo. Importante non solo per il valore che avrebbe un successo, ma anche per la difficoltà della partita stessa, dato che abbiamo visto che Aydin è una squadra di livello sicuramente superiore a quelle che abbiamo affrontato sino ad ora. In Turchia siamo stati bravi, pur non giocando benissimo, a portare a casa il risultato. Domani penso che sarà ancora più dura perché anche per loro è un dentro o fuori e sicuramente cercheranno di giocare una buona partita.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regular season, i risultati del nostro sondaggio: Conegliano favorita, ma…

    Di Redazione
    Anche i risultati del sondaggio che Volley NEWS ha lanciato qualche settimana fa riflettono un equilibrio ben maggiore delle ultime stagioni nel campionato di Serie A1 femminile. La leadership è in bilico, insomma, e anche i nostri lettori la pensano così: la favorita per il primo posto è sempre la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ma le campionesse d’Italia ricevono “solo” il 39,35% delle quasi 600 preferenze registrate. Alle sue spalle c’è un’outsider (relativa) come la Savino Del Bene Scandicci, che riceve il 23,73% dei voti.
    Le posizioni sono comunque ravvicinatissime, come dimostra il terzo posto dell’attuale capolista Vero Volley Monza con il 21,91%. Stupisce semmai che la meno votata sia l’Igor Gorgonzola Novara, attualmente quarta ma con ben 3 partite da recuperare, che potrebbero virtualmente portarla in vetta. Chi avrà “indovinato” la classifica finale? Non resta che aspettare per scoprirlo, ricordando sempre che si tratta solo di un gioco!

    Il sondaggio è terminato LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ferma la rimonta di Perugia e centra la quarta vittoria di fila

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci fa poker e centra la quarta vittoria consecutiva tra campionato e Challenge Cup, vincendo per 3-2 contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia dopo una lunga battaglia. Le ragazze di coach Cristofani erano riuscite a rimontare dopo essere andate sotto di 2-0, ma Scandicci ha saputo reagire nel tie break trovando le giocate decisive di Lippmann e Antropova e due punti in più in classifica prima dell’impegno di mercoledì nel ritorno delle semifinali di Challenge Cup. Per Perugia, invece, un punto che vale oro, impreziosito dai 25 centri di Anastasia Guerra. La cronaca:La Savino Del Bene parte con Malinov al palleggio, Antropova opposto, Natalia e Pietrini in banda, Alberti e Lubian centrali, Castillo libero. Perugia inizia con Bongaerts palleggiatrice, Diop opposto, Guerra e Havelkova schiacciatrici, Melandri e Bauer centrali, Siressi libero. Bartoccini Fortinfissi Perugia che parte forte, la schiacciata di Pietrini va a rete, quella di Guerra di prima intenzione invece no, e le umbre si portano subito sullo 0-3. La Savino Del Bene non si lascia intimorire però e l’appoggio di Natalia dalla seconda linea, unito a due errori successivi della squadra di coach Cristofani, riporta in parità l’inizio gara (3-3). Scandicci trova in Lubian una risorsa in più, la centrale piazza il primo tempo del vantaggio (6-5), mentre in seguito l’attacco vincente di Natalia, quello out di Perugia ed un altro  affondo della numero 10 di Scandicci portano Perugia a chiamare il primo timeout (10-6). Al rientro allunga la Savino Del Bene, che con l’ace di Natalia va sul 12-7, mentre successivamente il primo tempo di Lubian e la spike di Pietrini portano le padrone di casa sul più 6 (15-9). A questo punto però la Bartoccini Fortinfissi tira fuori l’orgoglio e si riporta sotto dopo le iniziative di Guerra, che con l’ace porta a meno 3 le ospiti (16-13): timeout per Scandicci. Dopo lo stop arriva anche a meno 1 Perugia con il servizio a rete di Lubian (17-16). Due affondi di Antropova però consentono alla Savino Del Bene di andare sul più 4 (21-17) portando coach Cristofani a chiamare un’altra pausa. Al rientro non vuole mollare Perugia, l’attacco delle padrone di casa è out, quello delle ospiti invece è buono, e Melandri col primo tempo induce coach Barbolini a chiamare lo stop (22-21).  La pausa produce i suoi frutti, Pietrini la mette giù, Natalia mette a segno un punto importante che vale il set point (24-22), e Marina Lubian chiude il parziale sul 25-22 con il monster block. Nel secondo set Scandicci inizia come Perugia nel primo, Lubian piazza il muro vincente e fa 3-0: timeout per la Bartoccini Fortinfissi. Al rientro in campo le ospiti recuperano terreno e si portano avanti a seguito della schiacciata di Guerra con tocco a muro delle padrone di casa (4-5), con le umbre che nonostante gli affondi di Antropova riescono a distaccarsi sul più 4 a seguito della spike di Guerra (6-10): timeout per la Savino Del Bene. Dopo la pausa prova a diminuire il divario Scandicci con la diagonale di Antropova (11-13), Perugia non si lascia destabilizzare ed il muro vincente di Melandri riporta a più 3 le ospiti (11-14). Ospiti che cercano di allungare e ci riescono grazie al pallonetto vincente ed al muro di Havelkova (14-18), la Savino Del Bene riaccorcia le distanze dopo il muro vincente di Alberti (16-18), ed in seguito si porta anche a meno 1 con due errori di Diop, la quale prima spedisce a rete la battuta ed in seguito sbaglia la pipe (20-21): timeout per Perugia. Si torna sul taraflex e Scandicci trova subito il pari grazie al mani out di Angeloni (21-21), con le ragazze di coach Barbolini che alla fine grazie al primo tempo di Lubian, la cannonata di Antropova e l’appoggio out di Havelkova centrano anche la vittoria del secondo parziale (25-23). In avvio di terzo set Perugia va avanti con il muro vincente di Melandri e la difesa out di Castillo (2-5), Savino Del Bene che ristabilisce l’equilibrio dopo la super spike di Angeloni ed il primo tempo di Alberti (5-5). La parità si protrae fino al 10-10, quando il servizio a rete di Antropova e due attacchi fuori di Pietrini portano le umbre sul più 3 (10-13): pausa chiamata da coach Barbolini. Si torna a giocare con Lubian che accorcia le distanze dopo il muro vincente (12-14), Perugia insiste però e riesce ad ampliare il gap a seguito del primo tempo out di Alberti e della schiacciata di Melli (12-17): altra pausa per Scandicci. Dopo lo stop il più 5 delle ospiti dura fino al 15-20, quando Scandicci recupera terreno grazie alle spike di Antropova e Lippmann, con coach Cristofani che alla fine è costretto al timeout (19-21). Dopo lo stop la schiacciata di Diop finisce a rete (20-21), Perugia riesce comunque ad arrivare fino al set point dopo il mani out di Melandri e l’attacco impreciso di Lippmann (21-24). A questo punto il mani out della numero 11 di Scandicci e l’ace di Lubian ridanno speranze alla Savino Del Bene, con coach Cristofani che chiama timeout (23-24). Al rientro in campo la schiacciata di Bongaerts chiude il terzo parziale in favore della Bartoccini Fortinfissi (23-25). Quarto periodo che vede Perugia tentare la fuga: Melandri piazza il muro vincente, quello di Scandicci non va, e Diop fa 2-5 con l’ausilio della rete: timeout Scandicci. Lo stop non frutta i risultati sperati da coach Barbolini però, e Perugia vola sul 3-10 dopo la pipe di Guerra e la schiacciata di Diop con tocco a muro di Scandicci: altro timeout per la Savino Del Bene. Dopo la pausa prova a recuperare Scandicci, che va sul meno 4 a seguito dell’attacco out di Guerra e del muro di Lippmann (10-14), Perugia rispedisce al mittente il tentativo di rimonta della Savino Del Bene e riallunga con Diop che dopo un lungo scambio riesce a concretizzare il punto del 13-18. Nel finale di set tenta ancora di tornare sotto Scandicci, che con il mani out di Sorokaite e la diagonale di Lippmann si riporta a meno 3 (20-23): timeout per le ospiti. Dopo la pausa la Bartoccini Fortinfissi riesce a portare la partita al quinto set, con Guerra che la mette giù e fa 20-25. Nel tie break Perugia si porta sullo 0-2 dopo la spike out di Sorokaite e la buona diagonale di Guerra, Scandicci recupera dopo la battuta out di Diop e la schiacciata di Pietrini, portandosi anche avanti con il monster block di Lubian (4-3): timeout per coach Cristofani. Dopo la pausa insiste la Savino Del Bene, Antropova incide, Perugia commette invasione e Lippmann trova il mani out dopo un salvataggio difensivo eccezionale di Castillo portando Scandicci sul più 4 al cambio di campo (8-4). Scandicci amplia il divario: la schiacciata di Melli è out, Perugia commette infrazione al palleggio e la pipe di Diop finisce lunga (11-5). La Savino Del Bene è lanciata e vuole chiudere i conti, Lippmann piazza il monster block (12-6) e mette a referto anche il lungolinea che vale il più 5 (13-8). Alla fine la squadra di coach Barbolini riesce definitivamente a portare a casa il match dopo la parallela di Antropova ed il punto successivo del 15-9. Massimo Barbolini: “Penso che sia stata una buona vittoria, anche se c’è un po’ di rammarico visto che eravamo avanti due a zero e ci siamo messi in difficoltà con le nostre mani. Sono state brave loro a recuperare, noi invece nel tie break a rialzarci subito e a prenderci un buon vantaggio. Credo comunque che bisogna essere felici di questa ennesima vittoria, non abbiamo giocato sicuramente la miglior partita dell’anno, però vincere 11 partite su 12 credo che non sia scontato tra questo campionato e la Challenge. Detto questo bisogna giocare sicuramente meglio mercoledì, perché ce la vedremo con un avversario che ci ha messo in difficoltà all’andata e che verrà qui per giocare tutte le sue carte. Dobbiamo quindi essere contenti per oggi, ma consapevoli che dobbiamo migliorare“. Laura Melandri: “Abbiamo saputo approfittare dei loro cali, sapevamo che poteva essere un punto a nostro favore visto il tie-break disputato in Turchia giovedì, sono contenta perché comunque abbiamo saputo reagire dopo i primi due set e non è la prima volta, questo vuol dire che il carattere c’è, che noi ci siamo e che soprattutto vogliamo salire in classifica. I nostri obbiettivi iniziali ovviamente erano diversi, ma dobbiamo prendere atto della situazione che si è creata e cercare di fare tutto il possibile per risalire la china, tutte le squadre sono molto agguerrite e quindi sarà una bella lotta, ma noi dovremo fare punti contro tutte”. Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (25-22, 25-23, 23-25, 20-25, 15-9)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 5, Alberti 7, Ana Beatriz, Malinov 2, Napodano (L2) n.e., Pietrini 8, Lubian 11, Natalia 6, Lippmann 14, Bartolini n.e., Antropova 19, Camera, Sorokaite 5, Castillo (L1). All.: Barbolini M.Bartoccini Fortinfissi Perugia: Provaroni, Bongaerts 1, Sirressi (L1), Guiducci n.e., Galkowska 3, Rumori n.e., Melandri 15, Guerra 25, Melli 1, Havelkova 4, Diop 14, Bauer 10. All.: Cristofani L.Arbitri: Mattei – GrassiaNote: Durata: 2h 20′ (26′, 27′, 29′, 25′, 20′). Attacco: 40% – 37%. Ricezione Pos. (Prf.): 58% – 55% (20% – 27%). Muri: 11-12. Ace: 5-2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi, c’è Scandicci: “Ogni partita è un’occasione”

    Di Redazione Dopo la vittoria al tie break contro Trento di sabato scorso, la Bartoccini Fortinfissi Perugia si appresta ad affrontare la Savino del Bene Scandicci, reduce dalla rimonta di ieri in Challenge Cup contro le turche dell’Aydin BBSK. Dunque due formazioni che hanno dimostrato di essere determinate e di non darsi per vinte troppo facilmente; unica incognita, per le padrone di casa quella di aver gestito al meglio il turn over. Havelkova e compagne d’altro canto hanno potuto contare su un’intera settimana di allenamento, tempo che sicuramente avrà dato a coach Cristofani ed al suo staff tempo prezioso per preparare al meglio la nuova sfida contro l’attuale terza della classe. Le parole dell’ex Luca Cristofani descrivono bene il calibro dell’avversario della prossima giornata: “Scandicci ha una squadra in forma, dal canto nostro stiamo giocando bene a tratti. Abbiamo momenti in cui riusciamo ad esprimere al meglio il nostro gioco e vinciamo magari con molti punti di scarto, altri invece in cui perdiamo ma sempre stando in partita. Ormai è una tendenza che ci caratterizza da qualche giornata e, per una squadra che si deve salvare, stare sempre nel gioco è l’atteggiamento giusto, nello specifico quello di chi lotta con uno scopo ben preciso. Dobbiamo continuare così, perché tutte le partite saranno occasioni per avvicinarci al nostro obiettivo, e dobbiamo andare lì per essere pronte a capitalizzare al massimo quello che l’avversario ci può lasciare“. “Sto vedendo i nostri centrali crescere – continua Cristofani – e alcuni sistemi di gioco migliorare, sto vedendo fare grandi progressi anche alle nostre giovani come l’opposta Bintu Diop che sta facendo un salto di qualità notevole in questo periodo. Mancano 10 gare e vedremo di fare al meglio in questo prossimo mese che si prospetta di fuoco, ci aspettano ben 9 gare in 4 settimane, dovremo essere bravi a gestire le risorse fisiche e quelle mentali, perché qualsiasi partita potrebbe essere quella giusta per fare il salto di qualità“. Quattro i precedenti tra le due formazioni, tutti conclusi a favore delle toscane. Oltre a Cristofani, che ha guidato il club toscano nel 2019-2020 prima dello stop per la pandemia, l’altra ex è Veronica Angeloni, reduce da due stagioni a Perugia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si riaccendono le luci del Palazzetto di Scandicci: domenica la sfida con Perugia

    Di Redazione Dopo quattro trasferte consecutive tra campionato e Challenge Cup, la Savino Del Bene Volley torna a giocare tra le mura amiche del Palazzetto di Scandicci, e lo fa aspettando al varco la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Nella 21° giornata di campionato, che andrà in scena domenica 27 febbraio alle ore 17.00, le ragazze di coach Barbolini, reduci dalle due vittorie al tie-break sia in campionato che in Challenge Cup contro Chieri ed Aydin, affronteranno le umbre di coach Cristofani, galvanizzate dalla vittoria in rimonta nell’ultima giornata contro Trentino. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è guidata in panchina da coach Luca Cristofani. Il tecnico nativo di Roma è stato allenatore della Savino Del Bene Scandicci nella stagione 2019-2020, quando subentrò all’esonerato coach Mencarelli. Cristofani ha guidato Scandicci dal 10 gennaio 2020 fino all’8 marzo 2020, quando il campionato di Serie A1 è stato interrotto per l’emergenza COVID-19. Tra le fila della Bartoccini Fortinfissi Perugia milita Giulia Melli, giocatrice che ha vestito i colori di Scandicci sulla sabbia. Melli ha infatti giocato con la Savino Del Bene durante il Lega Volley Summer Tour 2018. Nel roster della Savino Del Bene è presente Veronica Angeloni, che ha giocato per la Despar Perugia dal 2009 al 2011. Angeloni è poi tornata nel capoluogo umbro con la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia, squadra in cui ha disputato le ultime due stagioni (2019-2020 e 2020-2021) e di cui è stata anche capitana. Così coach Massimo Barbolini: “Appena tornate dalla trasferta di Challenge domenica si gioca subito in campionato, e questo è un po’ il tour de force che stiamo affrontando da due mesi a questa parte. Bisogna essere bravi nel poco tempo che abbiamo per allenarci per cercare di migliorare quelle cose su cui dobbiamo fare meglio. Sappiamo che domenica è una partita difficile perché Perugia è una squadra che sta crescendo e che ha bisogno di punti su qualsiasi campo. Per noi è un intermezzo tra questa semifinale di Challenge che come immaginavamo si sta rivelando molto difficile. Cercheremo comunque di fare un buon lavoro domenica, per poi pensare a quello che ci aspetterà mercoledì“. Mercoledì 2 marzo infatti la squadra sarà impegnata nella partita in Challenge Cup contro Aydin. Perugia si trova attualmente in tredicesima posizione in classifica, avendo raccolto 13 punti in 16 partite ( 4 vinte e 12 perse). Le umbre si sono rafforzate nelle ultime settimane con l’arrivo di Monika Galkowska, opposto classe ’96 approdato in Italia il 05 febbraio. La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci la spunta in volata nel primo round delle semifinali

    Di Redazione Preziosissimo successo della Savino Del Bene Scandicci nella gara di andata delle semifinali di Challenge Cup femminile: le toscane si impongono al tie break in Turchia sul campo dell’Aydin BBSK e nell’incontro di ritorno, in programma mercoledì 2 marzo in casa, potranno passare il turno con una vittoria con qualsiasi punteggio. Una gara sofferta per le toscane, che dopo aver portato a casa il primo set subiscono la rimonta della squadra di casa, risorgendo poi nel quarto. Nel decisivo tie break Scandicci vola avanti 0-5 e 3-8, si fa pericolosamente avvicinare sul 10-12, ma alla fine riesce a chiudere. Ancora una volta decisivo per la Savino Del Bene l’ingresso di Ekaterina Antropova, che sostituisce Lippmann dal secondo set e chiude con 29 punti (anche 4 muri e 3 ace); ottimo anche l’impatto di Lubian e Angeloni, entrate al posto di Bia e Natalia, e gran partita per Indre Sorokaite con 20 punti e il 52% in attacco. Da parte turca pungono l’italiana Anna Nicoletti, con 23 punti all’attivo, e l’ungherese Greta Szakmary che si ferma a 20. La cronaca:Aydin schiera Kiliç palleggiatrice, Nicoletti opposto, Onal e Szakmary schiacciatrici, Eroglu e Stevenson centrali, Yilmaz libero. La Savino Del Bene parte con Malinov al palleggio, Lippmann opposto, Natalia e Sorokaite in banda, Alberti e Ana Beatriz centrali, Castillo libero. Pronti via, e le turche provano a premere portandosi avanti di 3 dopo l’affondo di Stevenson (4-1), con Aydin che allunga ancora sul 7-4. La Savino Del Bene riesce a recuperare con grande grinta e con la parallela di Lippmann e l’ace di Alberti riporta il parziale in parità (8-8). Aydin prova a ripartire (12-10), Scandicci riaggancia le padrone di casa a seguito di un punto importante di Sorokaite dopo un lungo scambio e della spike dalla seconda linea di Lippmann (12-12), e da qui parte un botta e risposta che dura sino al 18-18, quando entra in campo Ekaterina Antropova. La numero 17 di Scandicci si rende subito protagonista con una bella diagonale (18-19), Stevenson pareggia ancora per Aydin, ma la Savino Del Bene costringe le turche al timeout dopo un bel muro di Antropova (19-21). Dopo la pausa Stevenson va col primo tempo (20-21), il servizio successivo di Aydin finisce però a rete ed Antropova piazza un altro monster block: altro stop chiamato da coach Hamurcu (20-23). Al rientro in campo il finale del parziale è sempre nel segno di Antropova, con l’opposto di Scandicci che con il mani out trova il set point (21-24) e con l’ace chiude il primo periodo in favore di Scandicci (21-25). Nel secondo set la Savino Del Bene parte forte e si porta subito sul più 4 a seguito della spike di Sorokaite e del pallonetto di Natalia che sorprende la difesa delle turche (1-5): timeout Aydin. Le padrone di casa dopo lo stop riescono a ricucire il gap a causa soprattutto degli errori di Scandicci,  la battuta di Lippmann finisce fuori (6-8), l’invasione a muro fa tornare Aydin a meno 1 (7-8), il muro vincente delle turche riporta in parità il set (8-8): timeout per coach Barbolini. Si torna sul taraflex e Aydin tenta di staccarsi con le iniziative di Szakmary (13-11), Scandicci è brava a rientrare ed a pareggiare con il mani out di Sorokaite (13-13), le turche sono però determinate e dopo una fast ed un monster block di Stevenson su Antropova ritornano sul più 3 (16-13). Aydin continua la fuga, il pallonetto di Natalia non va (17-14), Scandicci rientra però con il mani out di Antropova ed il muro di Alberti (18-18), con l’equilibrio che perdura sino al 19-19. Da qui in poi accelera, infatti, Aydin, che si porta sul più 2 a seguito del blocco out di Ana Beatriz (22-20), mentre successivamente l’invasione a muro di Scandicci induce al timeout coach Barbolini (23-21). Al rientro in campo la stessa Ana Beatriz piazza il muro del meno 1, costringendo alla pausa anche le padrone di casa (23-22). Nel finale la spike di Angeloni ristabilisce la parità (23-23), le turche riescono però a chiudere il set in proprio favore con l’attacco vincente di Nicoletti ed il muro di Stevenson (25-23). Terzo periodo nel quale Aydin si porta subito sul 2-0, la Savino Del Bene recupera e ristabilisce il pari con l’affondo di Sorokaite (4-4). Aydin insiste e si porta sul 9-7 a seguito dell’invasione della Savino Del Bene, con le padrone di casa che allungano successivamente sul 13-10: timeout per Scandicci. Le turche insistono e pungono, il servizio di Ana Beatriz finisce out (14-10), e Aydin allunga in seguito all’attacco impreciso delle ospiti (17-13). Scandicci tenta di diminuire il divario, Sorokaite riporta a meno 2 le toscane (18-16), Aydin trova però il monster block di Nicoletti e mantiene a distanza di sicurezza Scandicci (20-17). La Savino Del Bene tenta ancora il recupero, Angeloni prova a mantenere a galla Scandicci (21-18), Aydin in seguito è costretta anche al timeout dopo il meno 2 (22-20). Alla fine le turche, nonostante un mani out di Lubian ed una spike di Antropova(24-22), riescono a chiudere in proprio favore il set, con Szakmary che con la schiacciata tocca le mani del muro delle ospiti, stabilendo il 25-22. Nel quarto parziale viene finalmente fuori l’animo combattivo della Savino Del Bene, che si porta subito sul più 4 grazie agli ace di Antropova (1-5): timeout Aydin. Dopo la pausa riassestano le idee le turche, che dopo un muro vincente ed un punto di prima intenzione di Stevenson accorciano le distanze (5-8): pausa chiamata anche da coach Barbolini. Al rientro in campo Scandicci prova ancora ad allungare, il servizio di Aydin finisce a rete e Antropova piazza il monster block: altra pausa per le padrone di casa (8-14). Dopo lo stop la Savino Del Bene crea lo stacco decisivo e si porta sul 10-19 a seguito del primo tempo di Lubian e dell’attacco out di Aydin, Scandicci che in seguito trova anche il set point dopo l’errore in battuta di Arici (16-24). Nel finale di set ci pensa poi Antropova a chiudere sul 18-25 dopo che Aydin aveva tentato l’impossibile recupero con il mani out di Arici e la spike di Nicoletti. Tie break nel quale la Savino Del Bene cerca subito di distaccarsi, la difesa delle turche finisce fuori e Lubian piazza il muro vincente (0-3): timeout per coach Hamurcu. Al rientro in campo la schiacciata di Nicoletti è out e Antropova trova le mani del muro di Aydin (0-5): altra pausa chiamata da Aydin. Dopo il secondo stop le padrone di casa provano a svegliarsi, Eroglu mette a segno il primo tempo del meno 3 (3-6), Scandicci allunga ancora e con il mani out di Antropova ed il primo tempo di Lubian si porta sul 4-10.  A questo punto Scandicci mette giù la guardia ed Aydin ne approfitta rimontando sino al meno 4 grazie a Önal ed alla spike out di Sorokaite (8-12): timeout per la Savino Del Bene. Dopo la pausa accorcia ancora Aydin, che si porta sotto pericolosamente a seguito della schiacciata di Antropova che centra l’asticella (10-12): altro timeout per coach Barbolini. Questa volta la pausa produce i suoi frutti, perché la Savino Del Bene riesce a chiudere definitivamente i conti con due punti consecutivi di Antropova (10-14) e l’attacco di Szakmary che finisce out (10-15). Massimo Barbolini: “È stata una partita difficile, ce lo aspettavamo, anche se ci siamo complicate un po’ la vita da sole dopo un buon primo set. Nel secondo set siamo infatti un po’ calate e nel terzo sono state brave loro. C’è da fare comunque i complimenti alle ragazze perché riuscire a girare una partita così complicata non era scontato, e vincere 3-2 contro una squadra che stava giocando così bene ci fa ben sperare per la partita di ritorno, anche perché con questa formula quella che conta è gara 2. Certamente esserci portate avanti con questa partita ci può aiutare per il ritorno, però dobbiamo essere consapevoli che abbiamo fatto solo un piccolo passettino“. Aydin BBSK-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (21-25, 25-23, 25-22, 18-25, 10-15)Aydin BBSK: Yilmaz (L), Ozturk ne, Szakmary 20, Eren ne, Eroglu 10, Arici 2, Akarcesme (L), Onal 4, Kiliç, Stevenson 14, Nicoletti 23, Dagdelenler ne, Duzceler 1, Ozkiliçci ne. All. Hamurcu.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 4, Alberti 3, Ana Beatriz 2, Malinov 2, Napodano (L) ne, Pietrini ne, Lubian 5, Natalia 3, Lippmann 12, Bartolini ne, Antropova 29, Camera, Sorokaite 20, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Popovic (Serbia) e Hajiyev (Azerbaijan).Note: Spettatori 1480. Aydin: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, attacco 40%, ricezione 58%-46%, muri 9, errori 30. Scandicci: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, attacco 44%, ricezione 45%-27%, muri 10, errori 25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge cup, Savino del Bene sul campo dell’Aydin per l’andata delle semifinali

    Di Redazione La Savino Del Bene si prepara a scendere in campo nelle semifinali di Challenge Cup, la terza competizione per club europea, dove nella prima gara di andata affronterà in trasferta le turche dell’Aydin BBSK giovedì 24 febbraio alle ore 17.00 (19.00 locali).  Scandicci era approdata alle semifinali dopo aver superato Cannes nei quarti nel doppio incontro al Palazzetto di Scandicci (3-1) ed al Palais des Victoires (0-3), mentre precedentemente le ragazze di coach Barbolini avevano superato Atene nei sedicesimi e Potsdam negli ottavi di finale. Aydin è riuscita ad arrivare alle semifinali di Challenge, invece, dopo aver battuto le rumene del Lugoj in due battaglie finite entrambe in favore delle turche al tie-break. LE PAROLE DI COACH MASSIMO BARBOLINI: “Partiamo per questa trasferta importante, sia per la partita sia per un eventuale passaggio del turno perché farebbe entrare per la prima volta nella sua storia Scandicci in una finale sia europea che italiana, per cui andremo a cercare di ottenere un grande risultato. Lo faremo contro una squadra che è una delle migliori nel novero di quelle della Challenge Cup, ed anche se non sta facendo un buon campionato in Turchia è sicuramente una squadra di valore. Si va sulle due gare, la prima non è decisiva, però sarebbe veramente importante arrivare davanti al nostro pubblico con un buon risultato, essendo però consapevoli che si ripartirebbe comunque da zero. E’ una squadra che stiamo studiando, abbiamo già giocato contro alcune loro giocatrici, e sono molto fiducioso che possiamo fare un buon lavoro.” Nelle fila di Aydin quest’anno è presente una connazionale: Anna Nicoletti, opposto classe ’96 approdata questa stagione in Turchia dopo le esperienze in Italia con Conegliano, Monza, Filottrano e Brescia. Aydin si trova attualmente in nona posizione in Sultanlar Ligi, avendo raccolto 25 punti in 20 partite (8 vittorie e 12 sconfitte). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaFenera on fire! Chieri non molla, ma Antropova trascina e Scandicci festeggia

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley mantiene il primato in classifica, e sale a 46 punti dopo la vittoria contro Chieri in 5 set al PalaFenera. Una partita da cardiopalma, che ha visto le padrone di casa andare avanti nel primo set per poi farsi recuperare ai vantaggi nel secondo, e perdere in seguito il terzo. Quarto periodo nel quale Chieri ha riportato poi la partita in parità prima del tie-break finale, dove Scandicci dopo delle montagne russe di emozioni è riuscita a portare a casa il match dopo 2 ore e 29 minuti di battaglia. SET 1 La Reale Mutua Fenera Chieri parte con un 6+1 composto da Bosio palleggiatrice, Grobelna opposto, Frantti e Cazaute schiacciatrici, Mazzaro e Alhassan centrali, De Bortoli libero. La Savino Del Bene Scandicci schiera Malinov palleggiatrice, Antropova opposto, Pietrini e Natalia in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, libero Castillo. Pronti, via e Chieri si porta sul 3-0: il servizio di Malinov non passa, e gli attacchi di Alberti e Antropova finiscono out. Scandicci prova a scuotersi, il servizio di Frantti è troppo lungo (5-3), Grobelna va n diagonale (6-3), Alhassan piazza il tap-in (7-3), Pietrini accorcia ancora le distanze (7-4). Le ragazze di coach Bregoli però proseguono nella loro partenza sprint, e costringono la Savino Del Bene al primo timeout dopo l’attacco vincente di Grobelna (10-5). Dopo la pausa Scandicci entra in partita, e riesce a riportarsi con il fiato sul collo delle piemontesi grazie all’ace di Alberti ed al primo tempo out di Mazzaro: primo timeout per la Reale Mutua Fenera Chieri (15-12). Al rientro sul taraflex le ragazze di coach Bregoli però ripartono, e con tre punti consecutivi maturati a seguito della battuta a rete di Antopova, di un ace e di un primo tempo che non passa di Lubian, costringono nuovamente coach Barbolini alla pausa (19-14). Anche dopo lo stop Chieri è più incisiva, con le piemontesi che infatti trovano il set point dopo due iniziative di Grobelna e l’invasione di Antropova (24-18). L’opposto di Scandicci si rifà subito piazzando il monster block, Chieri però è cinica e chiude il parziale dopo un altro affondo di Grobelna (25-19). SET 2 Nel secondo set la Savino Del Bene parte come le padrone di casa nel primo, e due punti di Antropova coadiuvati dalla spike di Pietrini portano la squadra di coach Barbolini avanti sullo 0-3. Chieri accusa il colpo e Scandicci ne approfitta andando sul +4 dopo l’ace di Antropova (1-5): timeout per le padrone di casa. Al rientro in campo trova subito un altro ace l’opposto di Scandicci (1-6), a questo punto Chieri si risveglia però, e le piemontesi recuperano portandosi sul 6-8 a seguito della spike a rete di Natalia: timeout per la Savino Del Bene. La pausa non deconcentra Chieri, che non solo riesce a pareggiare a seguito del mani out di Frantti ed il muro dell’ex Mazzaro (10-10), ma si porta anche avanti dopo l’attacco out di Natalia (11-10). Da qui si gioca punto a punto fino al 15-15, quando il servizio out delle ospiti e un’iniziativa di Frantti portano sopra di due Chieri (17-15). Chieri che insiste, e che trova anche il + 4 dopo l’attacco out di Natalia e quello buono di Frantti: timeout per la Savino Del Bene (21-17). Scandicci non molla di un centimetro, Sorokaite va col mani out (21-18), entra di nuovo Antropova nel frattempo, ed ancora Indre Sorokaite accorcia le distanza per le ospiti: timeout coach Bregoli (21-19).  Dopo lo stop Chieri riesce a trovare il set point a seguito del servizio out di Sorokaite (24-22), Scandicci è brava però a non farsi intimorire ed a pareggiare i conti dopo il mani out di Antropova (24-24). A questo punto ne esce fuori una battaglia serrata, con Scandicci che trova due set point grazie a Pietrini, annullati sistematicamente dalle piemontesi (26-26). La Savino Del Bene prova ancora a chiudere il parziale, ma altri due set point vengono rimandati al mittente da Chieri (28-28), con le ragazze di coach Bregoli che trovano in seguito anche il set point (29-28). La Savino Del Bene è brava e tenace anche in questa occasione: Lubian annulla il set point (29-29), ed anche successivamente la centrale scongiura il parziale perso grazie ad un appoggio nella prima linea delle piemontesi (31-31). Nel finale di set ci pensano poi Antropova ed Ana Beatriz dopo una lunga battaglia a fare 32-34 ed a riportare in equilibrio il match. SET 3 Terzo periodo che vede inizialmente Chieri tentare la fuga dopo gli errori di Scandicci e la spike di Frantti (3-1), la Savino Del Bene recupera subito e pareggia a seguito del tocco di seconda di Malinov (4-4). Le padrone di casa provano ancora ad allungare con Cazaute (7-5), Scandicci torna sotto grazie alla spike in diagonale di Antropova (8-7), Chieri non demorde e si porta sull’11-9. Scandicci anche in questo caso dà prova di grande tenacia e pareggia i conti dopo l’attacco out di Mazzaro (11-11), Scandicci che successivamente costringe anche al timeout le padrone di casa dopo il muro vincente del 13-14. Al rientro in campo insiste la Savino Del Bene, che trova in Indre Sorokaite un’arma in più, con la schiacciatrice che referta due ace consecutivi portando coach Bregoli a chiamare un’altra pausa (14-18). Nel finale del parziale è sempre Sorokaite a trovare il set point con l’appoggio nella prima linea di Chieri, con la Savino Del Bene che chiude il periodo in seguito grazie al servizio a rete delle padrone di casa (20-25). SET 4 Avvio di quarto set nel quale Chieri va avanti con Frantti (4-2), Scandicci pareggia grazie all’ace di Antropova (4-4). Chieri tenta ancora di distaccarsi dalle toscane: la battuta di Pietrini non sorpassa la rete e Alhassan piazza il muro vincente (7-5). La Savino Del Bene resta, comunque, attaccata alle piemontesi, con le toscane che prima trovano il pari (8-8) e poi costringono coach Bregoli a chiamare la pausa dopo il muro di Lubian (8-9). Dopo lo stop la Reale Mutua Fenera riesce a riportarsi davanti a Scandicci: Grobelna fa +2 (13-11) ed il muro di Antropova è fuori (14-11), con coach Barbolini che chiama immediatamente timeout. Al rientro in campo Chieri allunga: Villani schiaccia, Frantti la mette giù ed ancora uno stop chiamato da Scandicci (21-16). Le piemontesi sono determinate ad andare fino in fondo, ed il mani out di Grobelna con l’ace successivo di Alhassan fanno arrivare le padrone di casa al set point (24-17). Scandicci prova a ricucire il gap con il primo tempo e l’ace di Lubian (24-19), la Reale Mutua Fenera chiude però il parziale con Grobelna, che con la spike manda al tie-break la partita (25-19). SET 5 Tie-break che inizia all’insegna di Antropova, con l’opposto di Scandicci che dopo la battuta out di Chieri costringe al timeout le piemontesi con due ace consecutivi (0-3). Dopo lo stop il muro vincente di Malinov ed il monster block di Ana Beatriz portano Scandicci sul +4 (1-5), Chieri non molla però e riesce a tornare a -1 dopo due muri vincenti di Mazzaro e Grobelna (4-5). Al rientro in campo Bosio mette a segno l’ace che vale il pari (5-5), il muro della Savino Del Bene è out (6-5), Malinov di seconda riesce in seguito a ripareggiare i conti (7-7), Villani schiaccia e porta al timeout la Savino Del Bene (8-7). Dopo lo stop Pietrini con la pipe pareggia (8-8), la difesa della Savino Del Bene si addormenta in seguito però (9-8), e l’invasione di Pietrini fa chiamare timeout a coach Barbolini (10-8). La pausa serve, eccome, a Scandicci, che rimonta con Antropova (11-10), e si porta avanti con il muro di Ana Beatriz (11-11) e l’attacco out di Grobelna (11-12): timeout per Chieri. Al rientro in campo riesce a chiudere finalmente i conti la Savino Del Bene, che grazie alla spike di Pietrini, al muro di Ana Beatriz ed all’ace di Antropova porta a casa il tie-break (11-15) ed il match (2-3). Massimo Barbolini: “Una partita bellissima, bravissime le ragazze, abbiamo saputo rimontare, e nel secondo set quando eravamo sotto 23-19 gli abbiamo annullato diversi set point, ed anche nel tie-break siamo state brave a recuperare. Devo fare per questo veramente i complimenti alle ragazze per aver vinto su un campo difficilissimo dove Chieri gioca sempre molto bene. Dobbiamo essere molto felici di questa ulteriore vittoria in campionato. Adesso festeggiamo ma poi subito testa al prossimo imminente impegno, quello in Turchia dove proveremo a continuare l’avventura in Challenge Cup. ” Francesca Bosio: “Una partita importantissima per noi, al di là del risultato. Dispiace perché alla fine potevamo farcela, abbiamo fatto vedere per quasi tutta la gara una grande pallavolo. Noi siamo queste. Adesso dobbiamo riuscire a mantenere costante questo livello”. Ekaterina Antropova: “È sempre molto dura giocare a Chieri, c’è un tifo incredibile e per noi è stato difficile trovare il nostro gioco, alla fine siamo riuscite a farlo ed è venuta fuori una bella partita“. Reale Mutua Fenera Chieri – Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-19, 32-34, 20-25, 25-19, 11-15) Reale Mutua Fenera Chieri: Alhassan 9, Cazaute 12, Perinelli, Bosio 2, Frantti 19, Bonelli, Grobelna 22, Villani 4, De Bortoli (L1), Mazzaro 12, Karaoglu n.e., Armini (L2) n.e., Weitzel. All.: Bregoli G. C. Savino Del Bene Scandicci: Angeloni, Alberti 5, Ana Beatriz 8, Malinov 6, Napodano (L2) n.e., Pietrini 16, Lubian 10, Natalia 1, Lippmann 2, Bartolini n.e., Antropova 32, Camera, Sorokaite 9, Castillo (L1). All.: Barbolini M. Arbitri: Canessa – Giardini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO