consigliato per te

  • in

    3-0 a Trento: la Savino Del Bene aggancia il primo posto

    Di Redazione Secco 3-0 e partita di fatto mai messa in discussione. Scandicci non fa prigionieri al PalaTrento e batte nettamente la Delta Despar Trentino. Settima vittoria consecutiva in campionato per la squadra di coach Massimo Barbolini che dopo l’anticipo della 17° giornata di campionato ha raccolto 34 punti in classifica. La Savino Del Bene Scandicci parte con Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Pietrini e Natalia in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, libero Castillo. Delta Despar Trentino che schiera Raskie al palleggio, Piani opposto, Nizetich e Rivero schiacciatrici, Furlan e Berti centrali e Moro libero. Partita che inizia con Trentino che spinge e che si porta sul +4 a seguito della fast di Berti e di due errori in attacco di Lippmann (6-2), Scandicci si rifà sotto e trova la parità dopo quattro punti consecutivi targati Pietrini, Malinov, Lippmann ed  Ana Beatriz (6-6). L’equilibrio prosegue sino all’11-11 quando un pallonetto di Lippmann prima ed un attacco out di Piani poi inducono coach Bertini al timeout (11-13). Al rientro in campo allunga ancora la Savino Del Bene, che con Lippmann e due ace della neo-entrata Antropova costringe ancora alla pausa Trentino (13-17). Al rientro in campo restano inalterate le distanze, fino a quando la fast di Ana Beatriz ed il mani out di Malinov portano Scandicci sul 16-21. Le ragazze di coach Barbolini insistono e dopo un attacco vincente di Antropova centrano anche il set point (18-24). A questo punto però ha un sussulto Trentino che accorcia sul 20-24 a seguito di un ace: timeout anche per Scandicci. Dopo la pausa chiude comunque il set la Savino Del Bene, che a seguito di un recupero incredibile di Castillo trova il jolly di Antropova (20-25). Secondo set nel quale la Delta Despar accelera subito portandosi avanti di tre dopo l’ace di Piani e l’attacco a rete di Natalia (7-4), Scandicci però recupera e si porta avanti a seguito dell’attacco out di Raskie e del monster block di Alberti: timeout per le padrone di casa (9-10). Dopo lo stop la Savino Del Bene allunga il gap: Pietrini piazza un attacco in diagonale ed un mani out (13-16), mentre l’attacco a rete di Nizetich vale il +4 per le ospiti, e Trentino chiama nuovamente timeout (13-17). Al rientro in campo gli ace di Antropova valgono il +7 (13-20), mentre successivamente due iniziative di Ana Beatriz concedono il set point a Scandicci (14-24). Alla fine, dopo il mani out di Piani (15-24), è la numero 17 Antropova a segnare il punto decisivo (15-25) e portare Scandicci sullo 0-2. Terzo parziale nel quale Scandicci mette subito il turbo: l’attacco della Delta Despar finisce out (3-6) ed il muro di Ana Beatriz è vincente (3-7): pausa chiamata da coach Bertini. Dopo lo stop amplia ancora il distacco la squadra di coach Barbolini che va sul +5 a seguito della pipe di Lippmann (5-10), mentre successivamente si porta anche a +7 la Savino Del Bene inducendo ancora al timeout coach Bertini (6-13). Trentino dopo la pausa prova a recuperare con Rivero (10-15), Scandicci è efficace però e con Alberti e Pietrini, complice l’attacco out di Piani, si porta sull’11-18. La Savino Del Bene, con Malinov che piazza un attacco di seconda ed un mani out ed Antropova che va a segno, si porta anche sul +10 (13-23), anche se Trentino tenta il tutto per tutto e torna a -6 a seguito del muro vincente di Rucli e dell’affondo di Piani (17-23): timeout coach Barbolini. Al rientro sul taraflex, comunque, sancisce la parola fine alla gara Scandicci che dopo aver trovato il match point (17-24) porta a casa la partita con il punto del 18-25 di Antropova. Elena Pietrini a fine gara: “Sono felice di come ha giocato la mia squadra, abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio, ma poi ci siamo riprese e ci siamo anche divertite. Abbiamo battuto bene? In questa settimana ci abbiamo lavorato molto, anche perché Trentino è una buona squadra e volevamo metterla in difficoltà sin dalla battuta.” Matteo Bertini, allenatore Delta Despar Trentino: “Sapevamo che sarebbe stata una partita durissima, non scopriamo certo ora il valore di Scandicci. Le nostre avversarie, tra l’altro, hanno offerto un’ottima prestazione, sbagliando pochissimo e lasciandoci davvero poche occasioni da poter sfruttare. Siamo stati in partita solamente nella prima parte di primo e secondo set, poi le nostre avversarie hanno sempre trovato soluzioni importanti, facendo affidamento anche sulla profondità della loro rosa, ricchissima di alternative importanti. Tatticamente non sempre abbiamo saputo fare ciò che era stato preparato durante la settimana e questo è l’aspetto che meno mi è piaciuto della nostra prova“. Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni n.e., Alberti 5, Ana Beatriz 11, Malinov 4, Napodano (L2) n.e., Pietrini 7, Lubian n.e., Natalia 4, Lippmann 9, Bartolini n.e., Antropova 11, Camera n.e., Sorokaite n.e., Castillo (L1). All.: Barbolini.Delta Despar Trentino: Piani 13, Raskie 2, Nizetich 2, Rivero 8, Moro (L1), Mason 6, Quiligotti (L2) n.e., Rucli 1, Stocco n.e., Furlan 4, Botarelli n.e., Berti 3. All.: Bertini.MVP: Antropova (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci di scena al PalaTrento, Barbolini: “L’obiettivo è proseguire la striscia positiva”

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci si prepara per affrontare la 17° giornata di Serie A1 Pallavolo Femminile nella quale scenderà in campo nell’anticipo di sabato 29 gennaio alle ore 19.30 contro la Delta Despar Trentino al PalaTrento. Quarta partita in tredici giorni per le ragazze di coach Barbolini, che arriveranno all’impegno a seguito delle vittorie contro Bergamo e Casalmaggiore in campionato, e contro Cannes in Challenge Cup. Da parte sua, invece, Trentino cercherà punti salvezza importanti dopo la netta sconfitta (3-0) nel recupero della tredicesima giornata contro Monza. Massimo Barbolini: “Stiamo facendo abbastanza bene, lottando stiamo proseguendo questa striscia positiva. Adesso andiamo a Trento in casa di una squadra che, se si esclude la netta sconfitta subita contro Firenze, è sicuramente una formazione in crescita. Loro stanno uscendo da un momento difficile vissuto all’andata, con covid e infortuni che le hanno costrette ad avere una classifica un po’ complicata. Adesso stanno giocando molto meglio, quindi sarà un partita difficile per noi. Siamo determinati a continuare a fare molto bene, quindi sono sicuro che faremo del nostro meglio per portare a casa un’ulteriore vittoria.” 3 precedenti ad ora tra Savino Del Bene e Delta Despar, con Scandicci che ha fatto bottino pieno sinora contro Trentino. L’ultima gara risale al 24 ottobre 2021, quando Scandicci si impose 3-0 nella 4° giornata di Serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Monza ecco Scandicci per Trento, Bertini: “Altra squadra top, ma avrò l’organico completo”

    Di Redazione Dopo la trasferta di Monza, il calendario riserva un altro cliente scomodissimo alla Delta Despar Trentino. Sabato alle 19.30 alla BLM Group Arena, infatti, le gialloblù ospiteranno nell’anticipo un’altra delle big del campionato, la Savino del Bene Scandicci, formazione che ormai da qualche anno staziona tra le primissime posizioni e che anche quest’estate si è mossa sul mercato con l’obiettivo di recitare un ruolo da assoluta protagonista. Quello in programma nel weekend sarà un turno particolarmente delicato in chiave salvezza visto che si giocheranno due scontri diretti, quelli tra Vallefoglia e Bergamo e tra Roma e Perugia.Il turnover operato martedì a Monza ha permesso ad alcune atlete di ritrovare energie e una condizione migliore in vista della sfida con Scandicci in cui Bertini potrà fare affidamento sull’intera rosa, ritrovando quindi Piani, Berti e Raskie. “Ci aspetta un’altra gara molto difficile, contro una delle formazioni top del campionato che naviga a ridosso della vetta – spiega l’allenatore di Trento, Matteo Bertini – Questa gara giunge però al momento giusto, visto che siamo ancora alla ricerca della nostra migliore condizione e delle migliori dinamiche del nostro gioco”. “Rispetto alla trasferta di Monza avrò a disposizione l’intero organico e l’obiettivo è quello di affrontare questa sfida con la massima concentrazione e determinazione. In questa giornata ci saranno alcuni importanti scontri diretti, per questo sarà importante fare il massimo per provare a portare via qualcosina, pur consapevoli della forza di Scandicci e del fatto che non sarà affatto semplice ottenere un risultato positivo”.Con l’organico nuovamente al completo, quindi, Bertini potrebbe proporre il sestetto tradizionale con Raskie al palleggio, Piani opposto, Nizetich e Rivero laterali, Furlan e Berti al centro e Moro libero. Il tecnico delle toscane Barbolini potrebbe rispondere invece affidandosi a Malinov in regia, Lippmann opposto, Pietrini e Natalia in posto-4, Alberti e “Bia” al centro della rete e Castillo libero.Sono solamente due gli scontri diretti tra Delta Despar Trentino e Savino del Bene Scandicci in gare ufficiali, entrambi riferiti alla regular season della passata stagione. Il bilancio sorride alle toscane che lo scorso anno si imposero in tre set sia all’andata che al ritorno. Nelle rose delle due squadre non sono presenti ex.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo round è di Scandicci: battuta Cannes in quattro set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Inizia bene per la Savino Del Bene Scandicci l’avventura nei quarti di finale di Challenge Cup femminile: nella gara d’andata, davanti al pubblico amico, la squadra toscana sconfigge il Racing Club de Cannes per 3-1. Dopo un primo set dominato, Scandicci va sotto nel secondo e sfiora una clamorosa rimonta annullando 4 set point sul 20-24, ma poi cede ai vantaggi; il terzo parziale è ancora lottato (dall’11-15 al 20-20, poi 25-22), mentre il quarto è sempre condotto dalle padrone di casa. Nella gara di ritorno, mercoledì 2 febbraio in Francia, servirà dunque vincere due set per entrare tra le prime 4. In occasione dell’impegno europeo Massimo Barbolini ha attuato un ampio turn-over, dando riposo per tutta la partita a Pietrini e inserendo solo nel finale Natalia; da segnalare l’esordio da titolare di Indre Sorokaite e l’ottima prestazione al centro di Sara Alberti (13 punti). Nelle file di Cannes 11 punti per l’italiana Tiziana Veglia, con 4 muri vincenti. Savino Del Bene Scandicci-Racing Club de Cannes 3-1 (25-14, 24-26, 25-22, 25-19)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 13, Alberti 13, Ana Beatriz 1, Malinov 5, Napodano (L), Pietrini ne, Lubian, Natalia 8, Lippmann 13, Bartolini 3, Antropova 7, Camera ne, Sorokaite 9, Castillo (L). All. Barbolini.Racing Club de Cannes: Felix 11, De Hoog 7, Gelin (L), White 6, Winters 17, Le Thuc ne, Zatkovic 1, Matejko, Brcic 2, Veglia 11, Miniuk ne, Boisard ne. All. Schiavo.Arbitri: Romero Martinez (Spagna) e Grellier (Svizzera).Note: Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 11, attacco 36%, ricezione 49%-21%, muri 12, errori 26. Cannes: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, attacco 29%, ricezione 62%-28%, muri 8, errori 26. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Cannes. Barbolini: “Non le conosciamo, studiamole durante la partita”

    Di Redazione In campo per la quarta volta in dieci giorni. La Savino Del Bene Scandicci si prepara a ricalcare il taraflex del Palazzetto di Scandicci nei quarti di finale di Challenge Cup, dove le ragazze di coach Barbolini affronteranno Cannes mercoledì 26 gennaio -ore 18.00. Scandicci arriva all’incontro dopo aver superato in Challenge Cup Atene e Potsdam nei sedicesimi e negli ottavi di finale, mentre in campionato la Savino Del Bene ha ottenuto tre vittorie consecutive negli ultimi impegni contro Bergamo, Casalmaggiore e Cuneo. Cannes si presenta in Toscana a seguito della vittoria negli ottavi di finali di Challenge contro le slovacche del VP UKF Nitra, superate 3-1 in casa e 3-0 in esterna. Tre le ex Cannes ora in forza a Scandicci troviamo Letizia Camera, palleggiatrice classe ’92 della Savino Del Bene che è approdata in Francia nella stagione 2015-2016. Con il Racing Club de Cannes Camera si è aggiudicata nella stessa stagione la Coppa di Francia. “Ci ributtiamo nella coppa europea e lo facciamo con tanto entusiasmo di cercare di centrare l’obiettivo di arrivare in semifinale. Giochiamo contro una squadra che non conosciamo, perchè a parte la centrale italiana (Tiziana Veglia, n.d.a.) e la palleggiatrice (Bernarda Brčić, n.d.a.) non ci sono giocatrici che conosciamo, come invece di solito ci capita quando giochiamo in Italia, per cui bisogna essere bravi a studiarle ed a conoscerle prima e durante la partita. Soprattutto all’inizio della sfida dobbiamo pensare a noi, cercare di cominciare bene: è una cosa importante, ultimamente lo abbiamo fatto solo con le squadre di prima fascia, come Conegliano e Novara, per il resto abbiamo sempre iniziato con il freno a mano tirato e questo è qualcosa che dobbiamo toglierci assolutamente. In queste partite in cui non si conosce bene l’avversario è importante cercare sempre di imporre il nostro gioco e di non andarci a creare delle problematiche” analizza Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il rammarico di Pistola: “Alcune ragazze hanno finito la benzina”. Signorile: “Antropova, chapeau”

    Di Redazione Il match di ieri andato in scena tra Savino del Bene e Bosca S. Bernardo ha regalato tante emozioni. Le cuneesi partono bene, portandosi sullo 0-2, ma quando Barbolini decide di schierare Antropova la partita cambia volto. Scandicci alza la testa e arriva a conquistare tie break e due punti, portandosi così in vetta alla classifica insieme a Monza e Conegliano, che non è però scesa in campo nella terza giornata di ritorno. Il coach della Bosca S. Bernardo Cuneo, Andrea Pistola, commenta così la prestazione delle sue ragazze: “C’è un po’ di rammarico perché avevamo fatto due ottimi primi set spingendo in tutti i fondamentali e riuscendo a mettere in difficoltà Scandicci in maniera importante. Alcune ragazze hanno finito la benzina e nei set successivi non siamo più riusciti a dare quel tipo di intensità. Il terzo set l’abbiamo perso per alcune ingenuità nei palloni sopra il venti, mentre nel quinto siamo partiti molto bene e poi ci siamo bloccati. Loro hanno svoltato la partita con l’ingresso di Antropova che ha finalizzato le grandi difese che hanno compiuto nel quarto e nel quinto set. La prestazione della squadra è stata molto buona per gran parte della partita e questo lascia ben sperare per quando tutte le giocatrici avranno recuperato la condizione ottimale“. Noemi Signorile fa eco: “Sopra 2-0, andare a perdere 3-2 non è mai bello e il rammarico è tanto. Siamo state bravissime, ma abbiamo subìto l’ingresso di Antropova che è un grandissimo giocatore. Potevamo farcela, peccato. Si sono viste comunque delle belle cose, abbiamo fatto vedere una bella pallavolo. Abbiamo perso qualche pallone stupido, Scandicci è una squadra esperta che sa giocare nei momenti che contano. Noi abbiamo mollato un pochino, prese un po’ dall’agitazione. Contenta della mia prestazione, ma avrei preferito portare a casa il risultato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, che rimonta! Sotto 0-2, vince al quinto contro Cuneo. Agganciato il primo posto

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci, dopo la 16° giornata di Serie A1 di Pallavolo Femminile, si trova in cima alla classifica a seguito della vittoria con la Bosca S.Bernardo Cuneo al tie-break. Scandicci mette in atto una straordinaria rimonta, sotto 0-2, e si porta al pari di Conegliano e Monza in classifica. La Savino Del Bene schiera Malinov palleggiatrice, Lippmann opposto, Natalia e Pietrini in banda, Ana Beatriz e Alberti centrali, libero Castillo. Cuneo inizia con Signorile alzatrice, Gicquel opposto, Kuznetsova e Degradi in banda, Squarcini e Stufi centrali, Spirito libero. Il match si inaugura con l’errore al servizio di Cuneo e l’invasione a muro delle piemontesi (2-0), Cuneo però recupera subito grazie a Degradi (2-2). Natalia va con la spike ed il monster block (4-2), le ragazze di coach Pistola però non solo recuperano un’altra volta, ma si portano anche avanti a seguito della palla out di Lippmann e di un ace che fa chiamare timeout a coach Barbolini (4-7). Dopo la pausa allunga ancora Cuneo che si porta sul +5  (5-10), Scandicci prova ad accorciare le distanze e dopo un altro servizio out delle piemontesi ed un affondo di Natalia si porta a -3 (10-13). Cuneo ingrana ancora, piazza il muro ed anche Kuznetsova va a segno con l’ace: altro timeout per le padrone di casa (10-16). Al rientro prosegue per la sua strada la Bosca S.Bernardo che trova addirittura la doppia cifra di vantaggio dopo l’ace di Kuznetsova ed il muro vincente di Stufi (10-20), il monster block di Natalia ed un attacco vincente di Scandicci portano però successivamente Cuneo al timeout (13-20). Dopo lo stop la Savino Del Bene tenta di diminuire il gap (16-22) e gioca la carta Sorokaite, la Bosca S.Bernardo è però cinica e chiude il primo parziale sul 16-25 dopo l’ace di Degradi (16-24) e la schiacciata di Kuznetsova. SET 2 Le piemontesi partono forti anche nel secondo set: Castillo non riesce a tenere in campo un attacco delle avversarie, le quali si portano subito sul +3 dopo un’altra iniziativa a segno (3-6). E’ timeout per Scandicci.  La pausa non rende però visto che Cuneo insiste, affonda e Kuznetsova  fa +6 (4-10) costringendo coach Barbolini ad un’altra pausa. Questa volta è fruttuoso lo stop, dato che Scandicci torna sotto grazie alla schiacciata ed il monster block di Natalia (8-11), mentre Cuneo chiama la sua prima pausa del set quando Lippmann piazza due attacchi vincenti (11-13). Pausa efficace per le piemontesi, che trovano la schiacciata ed il mani out di Degradi (11-15), Lippmann e Malinov però tengono a galla la Savino Del Bene (13-16) la quale in seguito si porta sul -2 dopo un altro attacco vincente (14-16). Il distacco rimane invariato anche in seguito, e coach Pistola dopo una free ball finalizzata da Lubian decide di richiamare all’ordine le sue chiamando timeout (19-21). In uscita trova il -1 Scandicci grazie alla schiacciata out di Kuznetsova (21-22), la quale si rifà subito però ristabilendo il +2 Cuneo (21-23). In seguito Lubian appoggia nella prima linea di Cuneo ridando speranza a Scandicci (22-23), ma il servizio out successivo e l’affondo di Stufi concedono anche il secondo parziale alle ospiti (22-25). SET 3 Terzo set nel quale Scandicci tira fuori l’orgoglio: Pietrini va col pallonetto sopra il muro delle piemontesi, Malinov schiaccia di prima intenzione, Antropova fa la voce grossa ed Ana Beatriz piazza  il +5 (10-5). La Bosca S.Bernardo non ci sta però: l’attacco di Antropova è out (10-8) e Jasper mette a referto l’ace (10-9). Le ragazze di coach Pistola sono in giornata: Stufi accorcia sul -1 (12-11) e Castillo non mantiene in campo il pallone, con le piemontesi che trovano così il pari (12-12). Da qui si comincia a giocare punto a punto, fino a quando una giocata carambolesca di Pietrini ed una schiacciatona di Antropova portano Scandicci sul +2 e Cuneo a chiamare timeout (19-17). Al rientro in campo Natalia mantiene a distanza le piemontesi con il pallonetto (21-19), come del resto anche Lubian che concretizza in primo tempo (22-20), mentre nel finale sale in cattedra Antropova, che prima trova il set point con il monster block ed in seguito la mette giù dopo una free ball sancendo il 25-21 in favore di Scandicci. SET 4 In avvio la Savino Del Bene si porta avanti con le iniziative di Antropova (6-3), e dopo la fast di Ana Beatriz  e la spike di Natalia coach Pistola chiama timeout per le ospiti (8-4). La pausa è produttiva, perché Cuneo rimonta in un attimo portandosi a -1 dopo il muro di Caruso: timeout anche per Scandicci (8-7). Il match è tirato, Cuneo trova il pari dopo un muro vincente (10-10), Scandicci torna avanti però e dopo un bello scambio Natalia appoggia il pallone sulla linea (13-11). Successivamente, ci pensa Antropova a mettere a terra la spike dopo due grandi recuperi di Pietrini: timeout Cuneo (14-11). Dopo la pausa Cuneo prova a rimontare e ci riesce con il muro vincente di Signorile (14-14), con le piemontesi che vanno anche avanti dopo il successivo ace (14-15). Scandicci si sveglia però: Pietrini piazza il monster block, Antropova va col mani out e l’attacco di Cuneo finisce fuori (18-15). Il vantaggio delle padrone di casa rimane invariato sino a quando Agrifoglio fa -2 per le ospiti con il muro vincente (20-18), Scandicci però è concentrata e dopo il monster block di Ana Beatriz (23-18) trova il set point con l’ace di Antropova (24-18). Alla fine è la capitana Malinov  di forza a fare 2-2 con il tocco a muro vincente (25-19). SET 5 Tie-break che si apre con Cuneo che va sul +3 subito dopo gli affondi di Kuznetsova, Gicquel ed il muro out di Antropova: timeout Scandicci (1-4). Dopo la pausa la Savino Del Bene recupera terreno: il monster block di Ana Beatriz vale il -2 (3-5) e successivamente la schiacciata a rete di Gicquel porta a -1 le ragazze di coach Barbolini (6-7). Scandicci che porta anche al timeout Cuneo dopo l’affondo di Lubian ed il monster block di Antropova (8-8). Al rientro in campo mette grinta e carattere sul taraflex la Savino Del Bene, che pesca i punti di Antropova e Lubian: altro timeout Cuneo (11-8). In uscita, Cuneo non riesce a recuperare perché Scandicci è strabordante, e con il monster block di Antropova trova il match point (14-8). Alla fine chiude definitivamente i conti Lubian, che col pallonetto nella prima linea delle piemontesi sancisce il 15-9 ed il 3-2 finale. Le dichiarazioni di coach Massimo Barbolini: “Sono contento perché penso che abbiamo fatto una buona partita, una partita nella quale dopo che eravamo stati per due set fuori dal campo siamo riusciti a rientrare in gioco. Anche nel tie-break Cuneo ci ha messo in difficoltà, ed a loro vanno i nostri complimenti perché hanno giocato molto bene, battendo molto bene e sbagliando poco. Alla fine siamo riusciti a venir fuori però ed a continuare questa striscia positiva. Adesso riposiamo un po’ e poi torniamo in campo per il quarto di finale di Challenge Cup contro Cannes nel quale dovremo partire con più determinazione.” Savino Del Bene Scandicci – Bosca S. Bernardo Cuneo 3-2 (16-25, 22-25, 25-21, 25-19, 15-9) Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 2, Alberti 5, Ana Beatriz 7, Moschettini n.e., Malinov 7, Napodano (L2) n.e., Pietrini 8, Lubian 9, Natalia 14, Lippmann 5, Bartolini n.e., Antropova 22, Sorokaite, Castillo (L1). All.: Barbolini. Bosca S. Bernardo Cuneo: Kuznetsova 21, Degradi 14, Squarcini 9, Spirito (l1), Zanette 1, Agrifoglio 1, Gicquel 12, Signorile 5, Caruso 6, Jasper 6, Gay (L2), Stufi 5. All.: Pistola. Arbitri: Verrascina – Carcione (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, test impegnativo a Scandicci. Spirito: “Partita complessa, la affronteremo a viso aperto”

    Di Redazione Dopo tre partite casalinghe la Bosca S.Bernardo Cuneo è attesa dalla prima trasferta del 2022: avversaria una delle squadre più in forma del momento, una Savino Del Bene Scandicci reduce da cinque vittorie consecutive. Quello di domenica 23 (ore 18:15, diretta Sky Sport Uno e Volleyball World Tv) al palazzetto dello sport di Scandicci sarà un test impegnativo per le gatte, che per allungare la propria striscia di quattro successi di fila dovranno scendere in campo con il giusto approccio e ritrovare la continuità mostrata sul finire del 2021. Partita dal sapore particolare per Andrea Pistola, che taglierà il traguardo delle cento panchine con Cuneo Granda Volley tra Serie A2 e Serie A1: un lungo percorso iniziato nel gennaio 2018 con tante soddisfazioni reciproche. La sofferta vittoria al tie-break sulla Delta Despar Trentino ha permesso alla Bosca S.Bernardo Cuneo di iniziare il 2022 con il piede giusto e di mettersi alle spalle le difficoltà legate ai casi di Covid-19 e la lunga pausa forzata. Due punti arrivati nonostante una prova altalenante che hanno dato indicazioni preziose sull’ormai pressoché pieno recupero di Alice Degradi, che con gli otto punti siglati nel quarto set ha impresso una svolta determinante al match, e sulla forza mentale di un gruppo che, consapevole di non essere nella sua giornata migliore, con pazienza e con l’apporto anche della panchina ha saputo ribaltare l’inerzia dell’incontro. Una vittoria che può essere considerata un punto di partenza in vista del trittico di partite con Scandicci, Firenze e Vallefoglia che precederanno il ciclo di scontri di fuoco contro le prime della classe. Per cercare di fare punti in un campo in passato più volte amico come quello di Scandicci servirà mostrare fin da subito la determinazione assente nel primo set con Trento, e ridurre al minimo i cali di attenzione. Ilaria Spirito, libero Bosca S.Bernardo Cuneo: “Una partita complessa contro uno squadrone che punta a vincere lo scudetto: la affronteremo a viso aperto e con niente da perdere. La correlazione battuta-muro-difesa sarà l’arma che potrà portarci qualche gioia, oltre all’intensità che dovremo mettere in ogni scambio. Rispetto alla partita con Trento dovremo iniziare a spingere fin da subito con l’approccio che ha contraddistinto le ultime prestazioni del girone di andata“. La Savino Del Bene Scandicci, attualmente seconda in classifica con trentadue punti in quattordici partite, è reduce dal successo infrasettimanale sulla Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore nel recupero della prima giornata di ritorno. In campionato le toscane sono imbattute dallo scorso 28 novembre, quando cedettero a Conegliano, mentre in Coppa Italia è arrivata l’eliminazione nei quarti di finale ad opera di Busto Arsizio. Salutata Orthmann, accasatasi in Turchia, domenica 23 coach Barbolini potrà schierare per la prima volta Indre Sorokaite, ex capitana del Bisonte Firenze. Due le ex del match: Federica Stufi è stata giocatrice e anche capitana della Savino del Bene Scandicci nelle stagioni 2014/2015 e 2015/2016. Noemi Moschettini, palleggiatrice della Savino Del Bene Scandicci, nelle ultime due stagioni ha militato nella formazione di Serie B2 di Cuneo Granda Volley collezionando anche alcune presenze in prima squadra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO