consigliato per te

  • in

    Scandicci in cerca della nona consecutiva: domenica la difficile trasferta a Vallefoglia

    Di Redazione

    Otto successi consecutivi e adesso la Savino Del Bene Volley cerca la prova del nove, la nona vittoria consecutiva tra campionato e coppa, nella sfida in trasferta di questa domenica. La formazione di coach Barbolini, che ha aperto il nuovo anno solare con due successi in altrettante sfide disputate, questo week end affronterà infatti la Megabox Ondulati Del Savio.

    La partita, valida per la quindicesima giornata del campionato di Serie A1, si svolgerà al Palazzetto Dello Sport Alberto Carneroli di Urbino a partire dalle ore 17.00.

    Un nutrito gruppo di ex scandiccesi milita nel roster della formazione marchigiana: sono infatti presenti Valeria Papa, schiacciatrice classe 1989, vista a Scandicci per due stagioni (2017-2019), Giulia Mancini, centrale classe 1998, passata dalla Savino Del Bene Volley nell’annata 2017-2018 e Tatiana Kosheleva, schiacciatrice russa classe 1988, acquistata dalla Savino Del Bene Volley per disputare i play off della stagione 2018-2019. È oggi la capitana di Vallefoglia.

    Così coach Barbolini in vista del match: “Partita difficilissima. Vallefoglia con l’arrivo di Drews è una squadra che si piazza immediatamente dopo le prime della classe. Sono una formazione che può sconfiggere le migliori del campionato, per cui ci dobbiamo concentrarci su questa sfida. Sarà sicuramente una delle trasferte più difficile del nostro girone di ritorno.”

    Dopo 14 giornate di campionato la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha raccolto 17 punti, facendo registrare 6 vittorie ed 8 sconfitte. La formazione marchigiana è nona in classifica ed è reduce da tre successi nelle ultime cinque sfide di Serie A1.

    La partita tra Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia e Savino Del Bene Volley sarà visibile, previo abbonamento, sulla piattaforma Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci pesca ancora dalla Cina, ufficiale l’arrivo della palleggiatrice Yao Di

    Di Redazione

    La società Savino Del Bene Volley comunica di aver raggiunto l’accordo con la palleggiatrice cinese Yao Di. Da oggi la giocatrice classe 1992 va ad integrare il roster affidato a coach Massimo Barbolini.

    Yao Di sbarca in Europa ed in Italia per la prima volta nella sua carriera, lasciando la formazione del Tianjin Nuzi Paiqiu Dui, con cui si è recentemente laureata campionessa di Cina, centrando il suo settimo successo nel massimo campionato cinese.

    BiografiaTrentenne originaria di Tianjin, Yao Di è una palleggiatrice di 182 cm. Nella sua carriera ha sempre militato nella formazione della sua città, giocando ininterrottamente dal 2011 al 2023 con la maglia del Tianjin Nuzi Paiqiu Dui, formazione con cui ha conquistato sette campionati cinesi, due campionati asiatici per club ed a livello individuale il premio di miglior palleggiatrice della Chinese Volleyball League (2017).

    A livello di nazionale Yao Di ha fatto il suo esordio con l’under-20 della Cina nel 2011, venendo nominata come miglior palleggiatrice del mondiale di categoria, un riconoscimento che Yao Di ha ottenuto anche due anni più tardi, quando con la sua Cina si è imposta nella rassegnata iridata dedicata alle formazioni under-23. 

    L’esordio con la nazionale maggiore è arrivato nel 2013 e negli anni successivi Yao Di si è tolta diverse soddisfazioni con la maglia del suo paese, vincendo una Coppa del Mondo, una Grand Champions Cup ed una medaglia di bronzo sia alla Volleyball Nations League che al Campionato Mondiale disputato nel 2018 in Giappone.

    Le dichiarazioni di Yao Di: “Questa è la prima volta che gioco per un club estero. Spero, con il supporto dei nostri tifosi, di poter dare il mio massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ofelia Malinov si separa da Scandicci e passa al Bisonte Firenze

    Di Redazione

    È ufficiale la separazione tra la Savino Del Bene Scandicci e Ofelia Malinov. La società toscana ha trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la palleggiatrice della nazionale – che nelle ultime due partite non era neppure andata a referto, e in un comunicato rivolge “i più sentiti e sinceri ringraziamenti alla giocatrice“, che “proseguirà la stagione in un’altra società“. Dopo pochi minuti è arrivato l’annuncio ufficiale: Malinov continuerà a giocare a Palazzo Wanny, ma con la maglia de Il Bisonte Firenze, rimasto con una sola alzatrice dopo il passaggio di Carlotta Cambi a Novara.

    Restano da capire le cause di un divorzio clamoroso, se si considera che la regista azzurra è stata per quattro stagioni una colonna inamovibile della Savino Del Bene, di cui era anche il capitano, prima del crollo imprevisto di inizio anno, con alcune prestazioni decisamente lontane dal suo livello e la “retrocessione” a riserva di Isabella Di Iulio. La speranza, per tutto il volley italiano, è che Lia possa tornare presto sui suoi standard. Intanto per Scandicci è imminente l’annuncio della cinese Yao Di, arrivata oggi in Italia.

    “Sono super felice di essere arrivata a Il Bisonte – è la prima dichiarazione di Malinov dopo il trasferimento – tutti, dallo staff alle nuove compagne, mi hanno accolto in maniera positiva, e quindi non vedo l’ora di iniziare e di dare il mio contributo. È un’opportunità che è nata all’improvviso, sono felicissima di averla colta subito e di avere la possibilità di giocare per Firenze: il mio obiettivo è quello di crescere con la squadra da qui a fine stagione“.

    “Ho giocato tante volte contro Il Bisonte – ricorda la palleggiatrice – soprattutto negli ultimi anni a Scandicci: è sempre stata una partita molto accesa, qui a Firenze è un derby e fa un po’ strano adesso essere dall’altra parte, ma sono felicissima. È un bell’ambiente e non vedo l’ora di conoscerlo sempre meglio e di cominciare questa nuova avventura“.

    Curiosamente un trasferimento dello stesso tipo si era verificato anche lo scorso anno, ma a parti invertite: nel 2021-2022 era stata Indre Sorokaite, allora capitana de Il Bisonte, a passare dall’altra parte della barricata con la maglia di Scandicci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zhu Ting sempre più protagonista, è lei l’MVP di A1 del mese di dicembre

    Di Redazione

    Dopo i successi di Ebrar Karakurt nel mese di ottobre e di Isabelle Haak a novembre, è Zhu Ting a prendersi con un plebiscito di voti sui social della Lega Volley Femminile la palma di miglior giocatrice del mese di dicembre. Un premio sempre più ambìto grazie al prezioso ingresso come Title Sponsor di Frecciarossa che, dopo la Coppa Italia, ha deciso di legarsi all’iniziativa mostrando la continua volontà di supportare la pallavolo femminile di vertice. 

    Zhu è stata senza alcun dubbio una delle protagoniste del mese perfetto della Savino Del Bene Scandicci, capace di raccogliere 12 punti in quattro partite, inaugurando la striscia nientemeno che contro le campionesse in carica di Conegliano. Per la schiacciatrice cinese una serata da 21 punti e il 52% dal campo, la prima di una serie di grandi partite, come dimostra anche il titolo di MVP nella successiva gara contro Cuneo. Zhu Ting si è guadagnata con merito il Frecciarossa MVP Of The Month di dicembre grazie ad un mese con 63 punti, 5 muri, il 46% di percentuale offensiva e 1 premio MVP. La consegna della card dedicata alle regine del mese avverrà in occasione della partita tra Scandicci e Novara del 21 gennaio. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene si impone a Zagabria e blinda la qualificazione

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Un 3-0 in trasferta per blindare la qualificazione: la Savino Del Bene Scandicci passa in tre set sul campo del Mladost Zagreb nell’andata degli ottavi di finale di CEV Cup femminile, in una partita tutt’altro che facile, come dimostrano i parziali tirati soprattutto dei primi due set. Barbolini approfitta dell’occasione per far riposare titolari come Zhu e Pietrini e le “seconde linee” (si fa per dire) gli danno soddisfazione: 12 punti per Yana Shcherban e soprattutto altrettanti per Haleigh Washington, la migliore con il suo 69% in attacco. Non è neppure partita per la Croazia Ofelia Malinov, per la seconda volta consecutiva assente dal referto.

    Mladost Zagreb-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (19-25, 22-25, 19-25)Mladost Zagreb: Antunovic 3, Pavicic 10, Popic ne, Peric ne, Mihaljevic 13, Papac 4, Mehic 7, Burdelez ne, Istuk, Markovic 11, Stimac (L), Koraca (L) ne, Grabic. All. Stojakovic.Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite 3, Alberti, Belien, Zhu ne, Gamba (L) ne, Pietrini ne, Mingardi 9, Shcherban 12, Angeloni 6, Guidi 5, Washington 12, Antropova 1, Castillo (L), Di Iulio 2. All. Barbolini.Arbitri: Cinatl (Rep.Ceca) e Popovic (Serbia).Note: Spettatori 450. Mladost: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, attacco 33%, ricezione 62%-29%, muri 6, errori 25. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, attacco 39%, ricezione 50%-21%, muri 9, errori 12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in partenza per Zagabria: martedì la gara di andata degli ottavi

    Di Redazione

    Nuovo anno, nuove emozioni. La Savino Del Bene Volley si prepara alla prima sfida europea del suo 2023. Domani infatti la squadra di coach Barbolini, reduce da sette vittorie consecutive tra campionato e coppa, tornerà ad affrontare una partita di CEV Cup.

    Dopo aver eliminato le turche del Galatasaray nei sedicesimi di finale della seconda manifestazione europea per club, le ragazze di Scandicci si preparano infatti alla gara contro le croate del Mladost Zagreb. Partita in programma al Dom Odbojke Bojan Stranic di Zagabria, dove a partire dalle 20.30, le due formazioni si sfideranno nella gara d’andata degli ottavi di finale.

    Quello di questo martedì sarà il primo confronto ufficiale tra le due formazioni. La Savino Del Bene Volley giocherà per la prima volta in Croazia.

    Coach Barbolini: “Il Mladost è una squadra molto giovane. Nei sedicesimi di finale hanno vinto agevolmente, anche perchè la loro rivale era una formazione finlandese di non altissimo livello. Come tutte le partite di coppa dobbiamo concentrarci principalmente su di noi, perchè giochiamo con una squadra che non conosciamo, fatta eccezione per una giocatrice (ndr Klara Perić) che ha giocato brevemente nel campionato italiano. Dobbiamo essere bravi noi a partire bene ed a pensare a fare bene. Sarà una partita in cui ci sarà spazio anche per chi fino ad oggi ha giocato meno.”

    Il Maldost Zagreb è nato nel 1946, ma ha dovuto attendere gli anni ’80 prima di ottenere i primi risultati importanti. Vinta la Coppa di Jugoslavia nel 1981, nel 1984 il club croato si è imposto nuovamente in coppa e soprattutto ha conquistato il suo primo campionato jugoslavo.

    In questa stagione il Mladost Zagreb è primo nella Superliga croata e dopo undici giornate di campionato è ancora imbattuto. La formazione guidata da coach Miodrag Stojakovic si trova a quota 33 punti in classifica ed ha un vantaggio di sei lunghezze sul Kelteks Karlovac, attualmente secondo in classifica. Il Mladost ha infatti ottenuto 11 vittorie da tre punti e vanta un bilancio di 33 set vinti e appena 2 persi.

    Il Mladost Zagreb è arrivato agli ottavi di CEV Cup eliminando nei sedicesimi le finlandesi del Kangasala.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene è perfetta, Perugia si arrende in tre set

    Di Redazione

    Non c’è storia nell’anticipo di Palazzo Wanny: alla Savino Del Bene Scandicci basta poco più di un’ora per imporsi nettamente sulla Bartoccini-Fortinfissi Perugia, rispettando i pronostici della vigilia. Un netto 3-0 che permette alla formazione di Massimo Barbolini di confermarsi al secondo posto, indipendentemente dai risultati di domani.

    La cronaca:Il primo set parte con Scandicci subito incisiva trascinata dalle giocate di Alberti ed Antropova, sul 9-4 Bertini ferma gioco per un minuto. Il margine aumenta invece che diminuire ed allora sul 15-5 Perugia usa il suo ultimo stop. Al rientro dal time out il turno a servizio della ex Di Iulio è devastante e porta le padrone di casa sul 19-5. La Bartoccini-Fortinfissi ha un moto d’orgoglio ed infila 3 punti consecutivi divisi tra Lazic e Nwakalor (19-8) ma c’è poco da fare: il margine è ampio e Scandicci amministra. Ad espletare le formalità ci pensa Belien, che sfondando il muro perugino ferma il set sul 25-13.

    Nel secondo set Scandicci prova a fare la lepre (3-0) ma le umbre restano concentrate e sull’8-8 tornano in parità con Gardini. La situazione di equilibrio però dura poco: Antropova e Zhu sono sempre più insidiose e sul 14-10 Bertini chiama lo stop. L’emorragia di punti si arresta, ma Scandicci è in gestione e quando il vantaggio riprende ad aumentare con due break consecutivi (21-15) è tempo di chiamare anche il secondo minuto di sospensione. La Bartoccini-Fortinfissi prova ad accorciare, ma Belien si ritrova in mano la palla del set-point (24-17) dai nove metri; senza paura la belga lascia partire un servizio teso che mette in crisi la ricezione di Gardini e mette fine al parziale sul 25-17.

    Anche il terzo set mostra una Scandicci subito incisiva portarsi sul 3-0; le umbre stavolta non riescono a compensare il margine e gradualmente il margine delle padrone di casa aumenta. Bertini sul 10-5 chiama il time out per cercare d’invertire la tendenza, la svolta non avviene e sul 13-5 il gioco si ferma ancora una volta perché la panchina perugina vuole provare il tutto per tutto. Perugia tenta la reazione con Gardini e Nwakalor e per non rischiare nulla anche Barbolini sul 20-15 chiama il primo time out del match; le sue ragazze tornano subito in riga e Belien ancora una volta s’incarica di chiudere il set con il mani-out del 25-19 che vale anche il 3-0.

    Nel dopo gara le impressioni a caldo di Anastasia Guerra, rientrata sin dall’inizio dopo l’infortunio: “Per noi sicuramente non era questa una gara cruciale visto il grande livello dell’organico di Scandicci, ma lo sarà quella della prossima settimana. Sapendo quanto fossero differenti i valori in campo per noi è stato più che altro un test che ci è servito per ritrovare il ritmo gara. Ora inizieremo a lavorare da lunedì per arrivare al meglio alla gara di sabato sera contro Macerata, con il nuovo anno ci aspettiamo qualcosa in più a livello di risultati e lavoreremo per riuscirci“.

    Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-13, 25-17, 25-19)Savino Del Bene Scandicci: Pietrini 10, Alberti 8, Antropova 15, Ting 13, Belien 10, Di Iulio 1, Castillo (L). Non entrate: Shcherban, Washington, Mingardi, Guidi, Gamba (L), Angeloni, Sorokaite. All. Barbolini.Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Nwakalor 4, Lazic 10, Gardini 10, Polder 4, Avenia, Guerra 6, Armini (L), Samedy 5, Galic, Provaroni, Rumori. Non entrate: Bartolini. All. Bertini.Arbitri: Serafin, Piperata.Note: Spettatori: 800. Durata set: 22′, 26′, 26′; Totale: 74′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Bertini: “Condizione fisica buona. In generale mi aspetto un gennaio più positivo”

    Di Redazione

    Con il nuovo anno riprende l’attività agonistica della Stagione 2022/2023 per la Bartoccini-Foritnfissi Perugia, le ragazze di coach Bertini affronteranno la prima Giornata del Girone di Ritorno andando a Palazzo Wanny per affrontare la Savino del Bene Scandicci. La gara di andata diede dei feedback positivi ai tifosi perugini nonostante il risultato che fu un tondo 3-0 in favore delle toscane. Ora con i vari aggiustamenti intervenuti in corso d’opera sarà un’occasione fondamentale per verificarne la bontà. Le due formazioni vengono da periodi diametralmente opposti con Scandicci sicura delle sue potenzialità ed in continua progressione, mentre Perugia deve ancora trovare il modo di mettere in campo il suo gioco migliore non solo contro le big ma anche nelle gare in cui il destino del campionato è legato al risultato specifico, detto questo sarà dunque importante per Scandicci mantenere ben alta la concentrazione al fine di evitare spiacevoli sorprese.

    Parte dal lavoro svolto in palestra alla ripresa dopo la piccola pausa di Capodanno coach Bertini. “Il lavoro è andato bene,  abbiamo finito questa ultima parte di dicembre dove abbiamo cambiato un po’ il tipo di lavoro fisico ed abbiamo ricominciato a gennaio cercando di finalizzare questo lavoro che abbiamo fatto. Credo che siamo sulla buona strada per prendere una condizione fisica buona e quindi ci aspettiamo un gennaio in generale un po’ più positivo dal punto di vista delle prestazioni“.

    “Per quanto riguarda la gara con Scandicci, ci troveremo ad affrontare una squadra un po’ diversa rispetto all’andata, hanno recuperato Zhu che sta facendo cose straordinarie dimostrando il giocatore talentuoso che è, quindi sarà una partita veramente molto complicata, che però ci servirà per prendere ritmo gara dopo la pausa e ci serve soprattutto per testarci fisicamente, lo faremo anche cercando di resistere a quella che è la forza di una squadra che ci metterà sicuramente in difficoltà con tutte le armi che ha, a partire dall’attacco, fino ad arrivare soprattutto al servizio, passando per certi aspetti del muro-difesa, quindi per noi sarà importante cercare di stare in partita il più possibile e provare a rubare qualcosa, qualora si crei l’opportunità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO