consigliato per te

  • in

    Scandicci, contro Chieri arriva la nona sinfonia

    Di Redazione

    In quello che era un big match della ventunesima giornata di campionato, la Savino Del Bene Volley ha suonato la sua “nona sinfonia”, centrando il nono successo consecutivo tra Serie A1 e CEV Cup. Netta vittoria per 3-0 per la squadra di coach Barbolini, che ha superato una Chieri che arrivava alla sfida da quarta forza in classifica.

    Contro una rivale forte e reduce da quattro successi consecutivi, la squadra di Barbolini ha ottenuto un successo da tre punti, conquistato in un’ora e diciotto minuti di gioco.

    Dopo essersi aggiudicata il primo set per 25-20, la Savino Del Bene Volley ha vinto il secondo ed il terzo per 25-20. MVP della sfida Indre Sorokaite, autrice di una prestazione da 14 punti, 2 ace, 1 muro vincente ed il 65% in attacco.

    Venticinquesimo successo in stagione per la squadra del Patron Nocentini, che con l’imposizione su Chieri consolida il secondo posto in classifica portandosi a quota 53 punti.

    Massimo Barbolini schiera la sua squadra con Yao Di al palleggio, Mingardi come opposto, Beliën e Washington come centrali. In banda, con Elena Pietrini esclusa per motivi disciplinari, ci sono Sorokaite e Zhu Ting. Merlo è la titolare nel ruolo di libero. Coach Bregoli risponde con un 6+1 composto da Bosio al palleggio, Grobelna come opposto, Cazaute e Villani in banda, con Butler e Weitzel da centrali e Spirito nel ruolo di libero.

    Chieri apre la partita portandosi subito avanti di due punti (0-2) e la formazione piemontese allunga anche sull’1-4 con l’ace di Grobelna. La Savino Del Bene Volley ritorna sul -1 con il 3-4 messo a terra da Zhu Ting. Il pareggio della formazione di Barbolini arriva con due punti consecutivi di Mingardi (6-6). Il primo vantaggio della Savino Del Bene Volley arriva grazie ad un errore in attacco di Chieri (8-7), subito seguito da un time out ospite. Il primo +2 in favore della squadra di Barbolini arriva con l’11-9 firmato da Zhu Ting. Poco dopo Zhu Ting va in cielo per schiacciare il 12-10, mentre Washington in fast fa +4 (14-10). Chieri prova a cambiare le carte in tavola inserendo Morello e Storck nell’ottica del cambio di diagonale, ma la Savino Del Bene Volley continua a produrre punti: una pipe di Mingardi e un mani out di Sorokaite valgono per il +5 (16-11). La stessa Sorokaite segna l’ace del 20-14, mentre è ancora Mingardi a segnare per il 21-14. La Savino Del Bene Volley arriva al set point con Washington a giganteggiare sotto rete (24-18), ma Chieri si riavvicina fino al 24-20. Barbolini chiama il primo time out della sua gara e al ritorno in campo la sua squadra chiude il set con il 25-21 realizzato da Antropova.

    L’avvio di secondo set è opposto rispetto a quello della prima frazione. La Savino Del Bene Volley si porta sul 4-1 con il punto realizzato da Washington. Chieri non si arrende e torna in parità sul 5-5, trovando anche il sorpasso sul 5-6. La reazione della Savino Del Bene Volley arriva con due punti consecutivi di Sorokaite: la nativa di Kaunas segna prima con una magia in pallonetto, poi mette a terra il muro vincente del 7-6. Dopo il 9-8 realizzato da Belien è nuovamente Sorokaite a colpire, stavolta con l’ace del 10-8. Chieri ricorre al primo time out del set, ma la Savino Del Bene Volley tocca anche le tre lunghezze di vantaggio (15-12). Le piemontesi di Bregoli ritornano sul -1 con un potente colpo di Cazaute (16-15), ma in un lampo la Savino Del Bene Volley torna sul +3 con Belien a realizzare il 18-15 e Bregoli costretto al time out. Un paio di errori delle ragazze di Barbolini riportano Chieri sul -1 e il tecnico di casa ricorre al suo primo time out nel set. Chieri riesce ad arrivare sul pareggio (19-19), ma la Savino Del Bene Volley riesce nuovamente ad allungare con Zhu Ting e Mingardi. L’ace di Belien vale per il 23-19, Zhu Ting segna il 24-20, mentre il punto conclusivo del set è di Mingardi (25-20)

    Chieri va avanti sul 2-4 con Villani e fa capire che il terzo sarà un set combattuto. La Savino Del Bene Volley perviene però al pareggio con il 4-4 realizzato da Zhu Ting. Il primo vantaggio nel set per la squadra di Barbolini arriva sul 6-5, anche se Chieri torna avanti sul 6-7. Il break con cui la Savino Del Bene Volley prende il comando del set è costruito da Mingardi, protagonista del 9-9, e da Zhu Ting, autrice del 10-9 e dell’11-9. Bregoli chiama “tempo”, ma la Savino Del Bene Volley non si ferma e arriva fino al 13-9. Sul 16-12 il tecnico di Chieri deve spendere un nuovo time out, ma l’inerzia del match non cambia. La Savino Del Bene Volley arriva sul +6 (19-13) e Chieri con carattere rimane in partita, ritornando sul -1. Sorokaite, grande protagonista del match, segna il 19-17 e restituisce due lunghezze di vantaggio alla sua Savino Del Bene Volley, mentre Belien realizza con un attaco in primo tempo il 20-18 e con un gran muro il 21-18. Zhu Ting piazza a terra il 24-20, mentre la parola fine sul set e sull’incontro la mette Washington (25-20).

    Coach Barbolini post partita: “Dietro questa vittoria c’è tanto lavoro che facciamo in palestra, lavoro che le ragazze svolgono e che svolgono bene. Mai come in questo anno stiamo giocando con più giocatrici titolari. Stiamo facendo veramente bene e sono molto contento. Quella di oggi è una partita importante, perchè in ottica qualificazione alla Champions League guadagniamo punti preziosi. La partita di oggi lascia una grossa sicurezza in queste ragazze, che hanno dimostrato di saper giocare contro una squadra forte come Chieri, che ultimamente aveva perso solamente con Conegliano per 3-2. Abbiamo conquistato un 3-0 netto, giocando bene nei momenti cruciali. Questo è sintomo che stiamo lavorando davvero molto bene in palestra, perchè le cose non succedono mai per caso.”

    Savino Del Bene Volley-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-0 (25-21, 25-20, 25-20)Savino Del Bene Volley: Sorokaite 14, Alberti, Belien 7, Zhu 21, Merlo (L1), Mingardi 12, Yao Di, Shcherban n.e., Angeloni n.e., Guidi (L2) n.e., Washington 5, Antropova 1, Castillo, Di Iulio. All.: Barbolini.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Cazaute 5, Morello, Rozanski, Bosio, Spirito (L1), Fini n.e., Nervini, Grobelna 13, Villani 12, Butler 9, Storck, Mazzaro, Kone n.e., Weitze 8. All.: Bregoli.Arbitri: Cappello – MatteiDurata: 1h 18′ (25′, 26′, 27′)Note: Scandicci: Attacco: 50%, ric. positiva 40%, perf. 18%. Muri 5. Ace 3. Chieri: Attacco: 41%. Ricez. positiva 49%, perf. 31%. Muri4, ace 2.MVP: SorokaiteSpettatori: 1428

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ospite di Scandicci, Cazaute: “Siamo cariche, giocheremo per vincere”

    Di Redazione

    Entrambe reduci da un impegno infrasettimanale contro una squadra tedesca (in entrambi i casi brillantemente superato, con qualificazioni alle semifinali della Coppa Cev e alle finali della Challenge Cup), la Savino Del Bene Scandicci e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si affronteranno domenica 5 marzo nella partita valida per l’ottava giornata di ritorno del campionato. Fischio d’inizio alle ore 17.La gara si giocherà al Palazzo Wanny di Firenze, da quest’anno impianto casalingo anche di Scandicci oltre che del Bisonte. A distanza di tre settimane dalla loro ultima trasferta, Grobelna e compagne tornano dunque nel palazzetto che le ha viste cedere 3-0 al Bisonte giocando una delle loro peggiori partite in questa stagione. Certo l’avversaria che le attende non è delle più semplici: la corazzata allenata da Massimo Barbolini da tempo occupa il secondo posto in classifica (posizione ulteriormente consolidata lo scorso weekend grazie alla vittoria nello scontro diretto con Milano), è in serie positiva da quattro giornate e in campionato ha vinto dieci delle ultime undici partite disputate.Nella gara d’andata, il 20 novembre, Scandicci si è imposta 1-3 infliggendo alle chieresi il primo stop stagionale al PalaFenera. Rispetto a quella partita le toscane hanno cambiato palleggiatrice tesserando la nazionale cinese Di Yao, mentre Ofelia Malinov si è accasata al Bisonte.Negli nove precedenti fra i due club Scandicci ha vinto sette volte. L’unica ex è Alessia Mazzaro.

    “Arriviamo da due vittorie molto importanti – fa il punto Helena Cazaute – Della partita con Busto devo dire bravi a noi, perché non è stato assolutamente facile. Non abbiamo mai mollato e siamo riuscite a prendere 3 punti di grande valore. Essere quarti in classifica è veramente una grande cosa, ne siamo contentissime, ma siamo consapevoli che ci attendono altre partite toste. Siamo ovviamente anche molto felici della qualificazione alle finali della Challenge Cup. Contro una squadra che difende tanto come il Suhl siamo state brave a vincere. Anche le ragazze che giocano meno hanno avuto potuto dare il loro contributo in campo, prendendo il ritmo per il finale di stagione: è importante“.Passando quindi ad analizzare la prossima partita, la schiacciatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sottolinea che “Scandicci è una gran bella squadra. Siamo un po’ stanche perché stiamo giocando tantissimo, ma d’altra parte anche loro hanno molti impegni ravvicinati. Sappiamo che Scandicci ha giocatrici incredibili, con una bella panchina, e l’inserimento della palleggiatrice cambia tanto. Noi siamo cariche, stiamo facendo bene, andiamo a Scandicci per mettere in campo tutto quello che abbiamo e con la voglia di vincere. Le chiavi dell’incontro credo possano essere due: entrare in campo con tanta energia, perché se iniziamo la partita come abbiamo fatto col Bisonte sappiamo che perderemo 3-0, e la battuta, per mettere a posto il nostro muro-difesa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci va a caccia della nona sinfonia nel big match contro Chieri

    Di Redazione

    Otto partite in 28 giorni, otto successi consecutivi per una Savino Del Bene Scandicci che sta attraversando uno dei migliori momenti della sua stagione. Seconda nella classifica di Serie A1, la formazione di Massimo Barbolini è reduce dalla qualificazione alle semifinali di CEV Cup e adesso torna a concentrarsi sul campionato: nel ventunesimo turno, infatti, è in programma il big match con la Reale Mutua Fenera Chieri quarta in classifica. Si giocherà domenica 5 marzo, a partire dalle 17, a Palazzo Wanny.

    Una sola giocatrice di Chieri ha indossato la maglia della Savino Del Bene in passato: si tratta di Alessia Mazzaro, centrale classe 1998, che ha giocato a Scandicci nel 2018-2019. Indre Sorokaite e Veronica Angeloni sono invece ex di Chieri. Stella Nervini, schiacciatrice classe 2003, non ha invece mai indossato la maglia della prima squadra, ma è di proprietà della Savino Del Bene Volley. Quello di questo fine settimana sarà il decimo confronto ufficiale tra le due squadre: nel bilancio dei precedenti Scandicci è in vantaggio con 7 vittorie, contro le 2 di Chieri.

    “Sarà una partita importantissima – commenta Massimo Barbolini – e una gara difficile, cruciale per la nostra classifica. Loro sono una delle squadre che sta giocando meglio in Italia e un’avversaria con la quale in questi anni abbiamo sempre avuto scontri molto equilibrati. Mi aspetto un’ennesima prova in cui dovremo giocare con grande attenzione ed avere grande pazienza in attacco, perché loro sono una formazione che difende tanto. Chieri sa giocare la palla e sbaglia poco, quindi ci aspetta una partita complicata“.

    La partita sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in semifinale, Barbolini soddisfatto dell’approccio: “Bravi a partire molto forte”

    Di Redazione

    La Savino Del Bene Volley vola in semifinale. Nella gara di ritorno dei quarti di finale di CEV Cup la formazione di coach Barbolini ha infatti battuto 3-1 lo Sport Club Potsdam, conquistando così il biglietto per il prossimo turno della manifestazione. MVP dell’incontro una Camilla Mingardi da 20 punti, protagonista di una gara condita anche da un ace e due muri vincenti, oltre che da un ottimo 61% in attacco.

    Coach Barbolini nel post partita: “Molto brave le ragazze. Abbiamo saputo chiudere la partita. Queste sono gare in cui se perdi il primo set, o parti male, rischi di complicarti la vita da solo. Noi invece siamo stati bravi a partire molto forte ed i primi due set li abbiamo vinti nettamente. Perdere il terzo set ci sta, perchè per chi entra in corso d’opera non è mai facile trovare il giusto ritmo. Una volta trovato abbiamo conquistato la vittoria. Un nuovo successo che ci rende molto contenti.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Scandicci, in semifinale ora l’attende il THY

    Di Redazione

    Dopo lo 0-3 dell’andata in Germania, a Scandicci bastava vincere due set in casa contro l’SC Potsdam e così è stato. Tra l’altro, in maniera rapida e indolore, al contrario dei timori espressi da Barbolini dopo il primo round, quando aveva dichiarato che questa sfida di ritorno sarebbe stata “sicuramente una partita difficile“. E invece i due set, che servivano per passare il turno, sono stati vinti a 17 il primo e a 14 il secondo.

    Poi la Savino del Bene si è rilassata, lasciando il terzo alle avversarie (22-25), ma comunque con il pass della semifinale già in tasca. Prossima avversaria di Cev Cup sarà ora il THY che nei quarti ha eliminato il Mulhouse.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Savino Del Bene Scandicci-SC Potsdam (Germania) 3-1 (25-17, 25-14, 22-25, 25-17)Savino Del Bene Scandicci: Belien 4, Zhu 11, Pietrini 4, Yao 3, Washington 9, Antropova 12, Castillo (L), Merlo, Di Iulio, Sorokaite 4, Alberti 5, Mingardi 20, Shcherban 2. Non entrate: Angeloni (L). All. Barbolini.SC Potsdam: Savic 7, Jasper 2, Van Aalen 3, Nemeth 9, Cekulaev 7, Emonts Weihenmaier 9, Reesink (L), Jegdic (L), Dokic 1, Savelkoel 14, Leweling 2. Non entrate: Hetmann, Maase. All. Naranjo Hernandez.Arbitri: Kovacevic, Husejnovic.Note – Durata set: 22′, 20′, 28′, 23′; Tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene a caccia della semifinale: “Non ci illudiamo, sarà difficile”

    Di Redazione

    Obiettivo semifinale per la Savino Del Bene Scandicci: domani, mercoledì 1° marzo alle 20, la squadra di Massimo Barbolini scenderà in campo a Palazzo Wanny contro l’SC Potsdam nella gara di ritorno dei quarti di CEV Cup femminile. Per ottenere la qualificazione al turno successivo, in virtù del 3-0 dell’andata, alle toscane basterà vincere due set. La partita sarà visibile in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della società.

    Barbolini mette in guardia le sue alla vigilia dell’impegno europeo: “Mercoledì affronteremo una partita complicata. Non ci deve illudere la vittoria 3-0 che abbiamo ottenuto una settimana fa in Germania, perché dopo i primi due set ci saremmo tranquillamente potute ritrovare sotto 2-0. Quella con Potsdam sarà sicuramente una partita difficile“.

    Non ci sono ex nelle rose delle due squadre, ma nella squadra teutonica c’è un po’ di Italia: il piemontese Riccardo Boieri ricopre infatti il ruolo di allenatore in seconda e scoutman. Quattro i precedenti, tutti vinti da Scandicci, che si impose anche lo scorso anno negli ottavi di finale di Challenge Cup.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un punto d’oro per Pinerolo, la Savino Del Bene cresce ancora

    Di Redazione

    Gli occhi di tutti gli appassionati erano puntati – giustamente – sulla sfida dell’Arena di Monza, e invece la storia più bella della settima giornata di ritorno di Serie A1 femminile ha rischiato di scriverla Pinerolo, capace di trascinare al tie break la capolista Conegliano. Non è andata bene fino in fondo, ma la squadra di Marchiaro è l’unica (Scandicci a parte) ad aver fatto punti al Palaverde e soprattutto ha ormai completamente riaperto la lotta per la salvezza, portandosi a un solo punto da una Perugia naufragata a Bergamo. Lotta da cui sembra ormai irrimediabilmente fuori Macerata, mai in grado di impensierire una Cuneo che veniva da 6 sconfitte consecutive e finalmente ha trovato il primo sorriso del girone di ritorno.

    Tornando in vetta, è una vittoria pesante quella di Scandicci, che contro Milano vendica una delle poche sconfitte subite all’andata e si dimostra squadra solida e matura anche in una vera e propria battaglia. Il più 4 sulla Vero Volley è un gran bel bottino di punti, mentre è ancora “rimandata” la formazione di Gaspari, che tra l’altro domenica prossima dovrà affrontare il big match con l’Imoco. Chieri completa la grande giornata delle piemontesi battendo Busto Arsizio e guadagnando un altro punto su Novara che, senza Bosetti e Chirichella, riesce a strappare il successo su una Casalmaggiore a sua volta in emergenza. In chiave Play Off, infine, Firenze spreca un’occasione per rientrare tra le prime 8, mentre Vallefoglia lascia accesa la fiammella della speranza.

    RISULTATIIl Bisonte Firenze-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 2-3 (21-25, 23-25, 25-23, 25-22, 13-15)Vero Volley Milano-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (22-25, 28-26, 22-25, 25-21, 7-15)Reale Mutua Fenera Chieri-E-Work Busto Arsizio 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-22)CBF Balducci HR Macerata-Cuneo Granda S.Bernardo 0-3 (18-25, 17-25, 20-25)Volley Bergamo 1991-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-21, 25-15, 25-21)Prosecco DOC Imoco Conegliano-Wash4Green Pinerolo 3-2 (22-25, 25-22, 25-22, 23-25, 15-13)Igor Gorgonzola Novara-Trasportipesanti Casalmaggiore 3-2 (25-17, 22-25, 14-25, 25-20, 15-10)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 54; Savino Del Bene Scandicci 50; Vero Volley Milano 46; Reale Mutua Fenera Chieri 42; Igor Gorgonzola Novara 40; Volley Bergamo 1991 31; Trasportipesanti Casalmaggiore 29; E-Work Busto Arsizio 28; Il Bisonte Firenze 27; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 22; Cuneo Granda S.Bernardo 21; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 12; Wash4green Pinerolo 11; Cbf Balducci Hr Macerata 7.

    PROSSIMO TURNODomenica 5/3 ore 17.00Vero Volley Milano – Prosecco Doc Imoco Conegliano ore 20.30Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola Novara lun 6/3 ore 18.30Wash4green Pinerolo – E-Work Busto ArsizioSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriBartoccini-Fortinfissi Perugia – Cuneo Granda S.BernardoCbf Balducci Hr Macerata – Trasportipesanti CasalmaggioreMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Volley Bergamo 1991 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ferma anche la Vero Volley e blinda il secondo posto

    Di Eugenio Peralta

    Non delude le attese la battaglia per il secondo posto all’Arena di Monza: la Savino Del Bene Scandicci lotta per quasi due ore e mezza contro la Vero Volley Milano, ma alla fine ha la meglio con un 3-2 che consente alla squadra di Barbolini di portarsi a più 4 sulle dirette rivali (e non perdere terreno dall’Imoco). Una gara ricca di emozioni, capovolgimenti di fronte e grandi difese, in cui però le toscane hanno sempre avuto il pallino in mano grazie a un servizio molto incisivo e a una seconda linea granitica. E questa volta la panchina lunga non basta a Gaspari per ribaltare la sfida, contro una Scandicci che invece mantiene (quasi) lo stesso sestetto dall’inizio alla fine.

    Tra le prestazioni individuali vanno menzionate senza dubbio quelle di una Enrica Merlo strepitosa in difesa e di Zhu Ting, come sempre trascinatrice sia in ricezione (42% di perfetta) che in attacco (50%). La forza di Scandicci è però quella di alternare tutte le sue bocche da fuoco, e così nel tie break a essere decisive sono Elena Pietrini in battuta e Yvon Belien (12 punti) sotto rete, senza contare l’ottima regia di Isabella Di Iulio e i 25 punti di una Antropova un po’ troppo fallosa, ma che comunque costituisce un pericolo costante.

    Dalla parte di Milano la prova sopra le righe di Jordan Thompson (28 punti con il 50% in attacco) non basta a compensare un reparto schiacciatrici che va a strappi: Myriam Sylla ha una straordinaria fiammata nel terzo set ma per il resto passa raramente, Jordan Larson parte malissimo e viene rigettata nella mischia nel tie break, e alla fine l’impatto migliore è ancora una volta quello di Anna Davyskiba. Più che buona anche la prestazione di Raphaela Folie (13 punti con l’80% in attacco e 5 muri) ma è al servizio che la Vero Volley deve ancora crescere, soprattutto negli scontri diretti.

    I SESTETTI – Gaspari schiera Orro in diagonale con Thompson, Folie e Stevanovic al centro, Larson e Sylla schiacciatrici e Parrocchiale libero. La Savino Del Bene risponde con Di Iulio in regia, Antropova opposta, Belien e Washington centrali, Pietrini e Zhu in posto 4, Merlo libero.

    1° SET – Parte forte Zhu Ting con il punto dello 0-2; Sylla pareggia murando Antropova, ma ancora la schiacciatrice cinese, in collaborazione con Washington, costruisce il break del 2-5. Scandicci gestisce il vantaggio e allunga ancora con Pietrini e l’ace di Washington (4-9), costringendo Gaspari al time out. Antropova sigla il 6-11 e il 7-12, ma a quel punto la Vero Volley piazza un controbreak di 3-0 con Folie e Thompson (10-12) ed è Barbolini a fermare il gioco. Al rientro la Savino Del Bene allunga nuovamente sul servizio di Antropova (10-14) e l’opposta russa firma anche il punto dell’11-16: nuovo time out Milano. Scandicci resta saldamente avanti e vola fino al 14-20 con i muri di Belien e Antropova; provano ad accorciare Larson e Folie, ma Zhu sigla il 17-23. Annullati i primi due set point, Barbolini ferma il gioco sul 21-24; al rientro sbaglia anche Antropova per il meno 2, ma ci pensa la neoentrata Mingardi a chiudere (22-25).

    2° SET – La reazione di Milano è firmata Thompson (2-0), ma l’errore di Sylla riporta subito le ospiti in parità. Nel punto a punto che segue Scandicci passa anche avanti (4-5), salvo poi incassare il controbreak firmato da Thompson e Folie per il 7-5. Antropova non fa una piega e, dopo uno scambio stellare, riporta l’equilibrio (7-7). Antropova e Belien portano avanti la Savino Del Bene (9-11), Gaspari ferma il gioco, ma al rientro Zhu e la stessa Belien allungano ancora. Dentro Negretti per Parrocchiale: il parziale a favore di Scandicci continua fino al 9-14. Sylla prima (11-14) e Thompson poi (13-15) riducono le distanze, spingendo Barbolini a fermare il gioco.

    Sul 14-16 Davyskiba prende il posto di Larson e sigla subito il punto del meno 1. Scandicci si stacca di nuovo con Antropova (15-18), ma Folie mura Pietrini tenendo le squadre a contatto (17-18). La rincorsa si corona grazie a Thompson, che “buca” il muro avversario per il 19-19, e dopo il sorpasso firmato da Folie a muro Barbolini ferma il gioco. Nel testa a testa che segue vanno avanti prima la Savino Del Bene (20-21), poi la Vero Volley (23-22) grazie al muro di Sylla; l’errore in battuta di Belien concede il primo set point a Milano, Antropova lo annulla (24-24). Ai vantaggi altre due chance per le padrone di casa (25-24, 26-25), cancellate da altrettanti errori in partita; la quarta, procurata da Thompson, la sfrutta Davyskiba con il muro vincente su Mingardi (28-26).

    3° SET – Restano in campo Negretti e Davyskiba, mentre Sorokaite prende il posto di Pietrini tra le ospiti. Il servizio di Belien porta subito Scandicci sullo 0-3, poi arriva anche un ace di Antropova per l’1-5. Milano non molla e dal 3-7 risale al 6-7 con un servizio vincente di Sylla; rientra però Pietrini e contribuisce a siglare un altro break ospite sul servizio di Di Iulio (6-11). Dentro Rettke per Stevanovic, Davyskiba prova ad accorciare le distanze, ma due errori vanificano tutto (8-13); si fa sentire allora Folie con attacco e muro (11-14). Dal 12-16 però una gigantesca Sylla (4 punti) ribalta le sorti del set fino al 17-16: non servono il time out chiamato da Barbolini e il doppio cambio con Yao e Mingardi. La Savino Del Bene esce dalla “buca” e torna avanti con Pietrini (17-18); nell’avvincente punto a punto che segue, Zhu tiene sempre avanti le toscane (20-21, 21-22) finché Pietrini trova il mani out del 22-24. Time out Milano, ma al rientro l’attacco di Sylla finisce fuori ed è 22-25.

    4° SET – Un muro di Antropova e un’invasione regalano lo 0-2 iniziale a Scandicci, ma è un fuoco di paglia: Stevanovic sigla l’immediata parità (2-2) e da lì inizia un testa a testa senza respiro (4-5, 7-6, 10-9). A spezzare l’equilibrio è ancora Stevanovic con il muro del 12-10, ma due errori di Milano lo ristabiliscono; subito dopo però è Thompson a esaltarsi per il 15-12 che costringe Barbolini al time out. Ancora Thompson e il muro di Folie consentono alla Vero Volley di allungare sul 17-13. Scandicci torna a contatto con l’ace di Pietrini e l’attacco di Zhu (17-16), ma Thompson allunga nuovamente (19-16). Sul 21-17 Barbolini è costretto a fermare nuovamente il gioco, e ottiene la reazione che porta al 22-20 di Pietrini; Milano però gestisce il vantaggio e conquista tre set point con Thompson. È di Folie il punto del 25-21 che rimanda il verdetto al tie break.

    5° SET – I muri di Antropova e Washington valgono il primo break per Scandicci (1-3), ma Orro pareggia con un tocco vincente. Nuova fuga delle toscane con l’invasione di Sylla e l’attacco di Washington (3-6); Gaspari chiama time out, ma al rientro Thompson sbaglia (3-7). Entra Larson, che va subito a segno, ma al cambio di campo è 4-8 e il muro di Di Iulio vale il più 5 Savino Del Bene. Dentro anche Begic e anche lei si presenta con un punto; Scandicci resta però saldamente avanti con Belien (5-10) e proprio l’errore di Begic vale il 6-12. Nuovo time out per Gaspari, il servizio di Pietrini fa il resto: ace e battuta vincente sfruttata da Belien che porta Scandicci al match point (6-14). Il primo lo annulla Stysiak, sul secondo passa ancora Belien per il 7-15.

    Vero Volley Milano-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (22-25, 28-26, 22-25, 25-21, 7-15)Vero Volley Milano: Stysiak 1, Folie 13, Orro 3, Parrocchiale (L), Begic 1, Thompson 28, Rettke 1, Stevanovic 10, Negretti (L), Sylla 13, Davyskiba 10, Larson 3, Mancastroppa ne, Candi. All. Gaspari.Savino Del Bene Scandicci: Sorokaite, Alberti ne, Belien 12, Zhu 19, Pietrini 13, Merlo (L), Mingardi 2, Yao, Shcherban ne, Angeloni (L) ne, Washington 8, Antropova 25, Castillo, Di Iulio 3. All. Barbolini.Arbitri: Brancati e Vagni.Note: Spettatori 4027. Milano: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, attacco 46%, ricezione 56%-37%, muri 12, errori 30. Scandicci: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 42%, ricezione 60%-43%, muri 8, errori 21. LEGGI TUTTO