consigliato per te

  • in

    Il francese Stephane Antiga è ufficialmente il nuovo allenatore di Scandicci

    I rumors degli ultimi mesi trovano conferma, il francese Stephane Antiga è il nuovo allenatore della Savino Del Bene Volley.

    Antiga, ex pallavolista professionista e oggi allenatore di successo, vanta un curriculum di prestigio nel mondo della pallavolo internazionale. Dopo una brillante carriera da schiacciatore, culminata con la vittoria di numerosi titoli nazionali e internazionali, Antiga ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando squadre di alto livello e conseguendo importanti risultati, tra cui il Campionato del Mondo 2014 con la nazionale polacca.

    Francesco Paoletti, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley, ha commentato così la scelta del nuovo tecnico: “Nell’ultimo periodo abbiamo valutato alcuni profili e con una decisione collegiale abbiamo scelto di affidare la guida tecnica a Stéphane Antiga, allenatore che nel femminile ha legato il proprio nome al club polacco di Resovia, con cui ha partecipato anche alle competizioni europee. Ritengo abbia ottenuto ottimi risultati di squadra e al tempo stesso accresciuto le atlete con cui ha lavorato; oggi ha davanti una sfida importante perché i risultati della passata stagione hanno alzato inevitabilmente l’asticella nei confronti del nostro club e avremo gli occhi puntati addosso fin dalle prime apparizioni. Abbiamo anche scelto di mantenere invariate diverse figure dello staff tecnico così da agevolarne le dinamiche di inserimento nel nuovo contesto lavorativo.”

    Paoletti, commentando la scelta del nuovo allenatore della Savino Del Bene Volley, ha voluto ricordare il percorso di crescita della società nelle ultime stagioni ed ha contestualmente salutato e ringraziato coach Massimo Barbolini: “Si chiude un percorso durato ben quattro stagioni con Massimo, l’ultima delle quali conclusa solo poche settimane fa con una finale scudetto raggiunta per la prima volta nella storia del nostro club ed esattamente a distanza di 10 anni dall’esordio nella massima categoria. Penso che la bontà del percorso tecnico sia testimoniata non solamente dalle vittorie in CEV Challenge Cup 2022 ed in CEV Cup 2023 ma dal costante miglioramento ottenuto in ogni stagione. Desidero quindi salutare e augurare le migliori fortune professionali a Massimo Barbolini che avrà nelle prossime settimane un traguardo importante da inseguire con la Nazionale Italiana.”

    Stephane Antiga, che ha già avuto modo di conoscere lo staff a sua disposizione, ha espresso grande entusiasmo per questa nuova esperienza professionale: “Arrivare a Scandicci per me è certamente una bella avventura e una bella sfida. Sono contento di scoprire la lega italiana, dove il livello è più alto rispetto alla lega polacca nella quale ho allenato negli ultimi cinque anni. La Savino Del Bene Volley è una squadra con ambizione e molto ben organizzata, è stato molto bello vedere quello che hanno fatto questa stagione con il secondo posto raggiunto in regular season e la finale del campionato disputata giocando benissimo contro Conegliano. Io vorrei continuare il lavoro che in questi ultimi anni hanno fatto Massimo Barbolini e tutto il suo staff e vorrei portare ancora qualcosa. Sarà bello partecipare anche in questa stagione alla Champions League, che è una competizione che fa sognare e nella quale mi piacerebbe che la squadra riuscisse ad andare ancora più lontano, quindi anche questo sarà un obiettivo. Sono molto contento e non vedo l’ora di cominciare!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, seconda stagione in maglia Savino del Bene per Linda Nwakalor

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare che la centrale italiana Linda Nwakalor continuerà a far parte della sua prima squadra anche nella stagione 2024/2025, con la giocatrice nativa di Lecco che dunque rimarrà in Toscana per il secondo anno consecutivo.

    Nel corso dell’annata appena trascorsa Nwakalor ha giocato 34 partite di campionato, mettendo a referto 140 punti, 58 muri vincenti e 8 ace.

    Con la maglia della Savino Del Bene Volley, Linda ha fatto anche il suo esordio in CEV Champions League, competizione che l’ha vista scendere in campo in 5 gare e nella quale ha realizzato 45 punti, 10 muri vincenti e 9 ace.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due stagioni Scandicci saluta Isabella Di Iulio

    Con un misto di emozione e gratitudine, la Savino Del Bene Volley annuncia la partenza di Isabella Di Iulio, che lascia la squadra dopo due stagioni consecutive ricche di successi, emozioni e momenti indimenticabili.

    Dopo aver già giocato a Scandicci nella stagione 2017-2018, Isabella è ritornata alla Savino Del Bene Volley due anni fa, portando con sé indubbie qualità umane e sportive, doti che nell’ultima annata l’hanno portata a ricoprire anche il ruolo di capitana.

    Negli ultimi due anni in maglia Savino Del Bene Volley, Isabella ha collezionato 64 presenze in campionato, totalizzando 53 punti, 22 ace e 13 muri vincenti. Nell’ultima stagione, inoltre, Isabella ha fatto il suo esordio in CEV Champions League e, con il 55,56% di efficienza di alzata, ha fatto registrare il più alto dato di tutta la manifestazione, chiudendo in testa alla speciale classifica.

    Isabella ha lasciato un segno indelebile sulle ultime stagioni e per questo la Savino Del Bene Volley vuole esprimere la sua più profonda gratitudine per questi anni trascorsi insieme e le augura il meglio per il suo futuro umano e sportivo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lindsey Ruddins confermata a Scandicci

    La Savino Del Bene Volley annuncia che Lindsey Ruddins continuerà a far parte della squadra anche nella prossima stagione.

    Ruddins, che prima del suo approdo in Italia aveva giocato per tre stagioni in Germania, nel suo primo anno in Serie A1 ha giocato 34 gare di campionato, realizzando 128 punti, 9 muri vincenti e 6 ace. In questa stagione la nativa di Santa Monica (California) ha fatto anche il suo debutto in CEV Champions League, scendendo in campo per 4 partite, mettendo a referto 20 punti, 1 muro vincente e 2 ace.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda stagione a Scandicci per Ana Carolina

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare la conferma della centrale brasiliana Ana Carolina da Silva per la stagione 2024/2025. Dopo un primo anno straordinario Carol, che attualmente è impegnata con la nazionale brasiliana, continuerà ad indossare la maglia della Savino Del Bene Volley, offrendo per il secondo anno consecutivo il suo immenso contributo dentro e fuori dal campo.

    Nel corso della stagione passata Ana Carolina da Silva ha dimostrato tutto il suo talento e, al suo debutto nel massimo campionato italiano, ha collezionato 34 presenze, 217 punti, 73 muri vincenti e 21 ace in campionato. Nell’annata appena conclusa inoltre Carol ha fatto il suo esordio nella CEV Champions League, scendendo in campo in 7 gare della massima manifestazione continentale e facendo registrare 71 punti, 28 muri vincenti e 11 ace.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sarà ancora nelle mani di Maja Ognjenovic

    Un altro anno in buone mani, ancora un anno tra le mani di Maja Ognjenovic. La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare che nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba farà ancora parte del roster della sua prima squadra.

    Nell’annata 2023-2024 Maja Ognjenovic in 34 gare di Serie A1, 2 di Coppa Italia e 6 di CEV Champions League, raccogliendo un totale di 42 presenze con la Savino Del Bene Volley.

    Maja è stata dunque una delle protagoniste dell’annata appena conclusa ed ora si prepara ad esserlo anche alle Olimpiadi con la maglia della Serbia, nel frattempo però la classe ’84 ha già deciso il suo futuro, accettando di affrontare la sua seconda stagione consecutiva con la Savino Del Bene Volley.

    LA CARRIERA DI MAJA OGNJENOVIĆ

    Nata a Zrenjanin in Serbia il 6 agosto 1984, Maja Ognjenović ha iniziato la sua carriera professionistica nella stagione 2002-2003, quando con i colori del Poštar ha preso parte al massimo campionato di Serbia e Montenegro.

    Nella stagione successiva è approdata alla Stella Rossa, prestigiosa formazione di Belgrado nella quale ha militato per tre stagioni, conquistando il suo primo titolo nazionale. Al termine del periodo alla Stella Rossa, Maja ha lasciato la Serbia ed ha raggiunto un accordo con le rumene del Metal Galați, club con cui ha conquistando per due volte consecutive il massimo campionato rumeno.

    La prima volta in Italia è targata 2008-2009, quando ha giocato con la maglia della Giannino Pieralisi in Serie A1. Con la formazione di Jesi, l’alzatrice serba, ha centrato il suo primo trofeo europeo, la Challenge Cup.

    Dopo una sola stagione in Italia è sbarcata per la prima volta in Turchia, dove è antrata a far parte dell’Eczacıbaşı. La parentesi turca è durata un’unica annata e nel campionato successivo Ognjenović ha scelto di giocare per l’Olympiakos, formazione con la quale si è imposta nella Coppa di Grecia.

    Terminata la stagione in Grecia, è tornata in Italia nel gennaio 2012, dove dopo un periodo di inattività a livello di club, ha giocato in Serie A1 con l’Universal Modena.

    Ognjenović non si è fermata in Italia e dopo l’esperienza a Modena ha giocato per tre stagioni in Polonia: il primo anno con i colori dell’Impel Breslavia, il secondo e il terzo con la neopromossa Chemik Police.

    Durante il periodo in Polonia, Maja ha arricchito ulteriormente il suo palmarès: vincendo due scudetti, una Coppa di Polonia ed una Supercoppa polacca.

    Nel 2015-16 ha fatto ritorno in Italia, accordandosi con la River Piacenza, ma ancora una volta il suo periodo nel nostro paese si interrotto dopo una sola stagione. Nel 2016-2017 Maja è infatti tornata nelle fila delle turche dell’Eczacıbaşı, club con cui si è aggiudicata il campionato mondiale per club 2016 e la Coppa CEV 2017-18.

    A due stagioni consecutive in Turchia, ha fatto seguito un’annata nella Superliga russa, dove con la Dinamo Mosca si è aggiudicata la supercoppa, la coppa e il campionato.

    Nel 2019 Ognjenović è tornata in Turchia, stavolta venendo ingaggiata dal VakıfBank, con cui ha vinto la Coppa di Turchia e lo scudetto.

    A seguito delle due stagioni con il VakıfBank, Maja ha fatto ritorno all’Eczacıbaşı, conquistando la CEV Cup subito nella sua prima stagione e arrivando in finale di CEV Champions League nell’annata successiva.

    Nel 2023-2024 fa ritorno in Italia sposando il progetto della Savino Del Bene Volley, club con il quale affronterà anche il campionato seguente.

    Oltre ad una grande carriera con i club, Maja Ognjenović può vantare di aver raggiunto traguardi importanti anche con la sua Nazionale. Ha esordito nel 2005 nella nazionale della Serbia e Montenegro, vincendo la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2006.

    Nel 2007 è entrata a far parte della nazionale serba, con la quale ha vinto tra le altre cose un mondiale e due campionati europei, oltre a piazzarsi due volte sul podio delle olimpiadi, mettendosi al collo l’argento a Rio 2016 e il bronzo a Tokyo 2020.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antropova non si muove da Scandicci, per lei sarà il quarto anno in Toscana

    La Savino Del Bene Volley Scandicci annuncia che la sua top player, Ekaterina Antropova, farà parte del roster della sua prima squadra anche per la prossima stagione.

    Antropova, attualmente impegnata nelle gare di Volley Nations League con la Nazionale azzurra, ha deciso di affrontare la sua quarta stagione consecutiva in maglia Savino Del Bene Volley.

    Nella annata appena conclusa Antropova ha confermato la sua crescita, aiutando la Savino Del Bene Volley nel raggiungimento i suoi traguardi stagionali. Nella sua terza stagione in Toscana, l’opposta classe 2003 è scesa in campo in 34 gare di Serie A1 ed in 119 set, affermandosi come miglior realizzatrice del campionato, visto che tra regular season e play off ha realizzato ben 700 punti.

    Antropova ha inoltre guidato la classifica degli ace e, se in regular season ha stabilito un nuovo record facendone registrare ben 60, il suo bilancio totale dei punti su battuta sale a quota 87 se si considerano anche le gare di play off. Regina degli ace e estremamente efficace anche a muro: Ekaterina ha infatti messo a referto 65 muri vincenti, risultando come il miglior opposto in questa particolare categoria statistica. 

    Nelle due gare di Coppa Italia nella quale è scesa in campo Antropova ha invece racimolato 50 punti, 7 ace e 8 muri vincenti. La nostra opposta ha raccolto numeri importanti anche nella sua prima partecipazione alla CEV Champions League: con 175 punti realizzati si è infatti piazzata al sesto posto tra le migliori realizzatrici della massima manifestazione continentale, mentre con 19 ace ha concluso al terzo posto tra le migliori battitrici d’Europa. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrica Merlo saluta Scandicci: “Non è facile lasciare ma non rimpiango niente”

    Una carriera costellata da successi e vittorie di cui si perde il conto. Ma anche di infortuni e cadute a cui però ha sempre risposto rialzandosi col sorriso. Parliamo di Enrica Merlo che l’anno prossimo, dopo nove anni, non giocherà più con la maglia della Savino del Bene Scandicci.

    “Lasciare un ambiente, una società e una squadra nella quale hai vissuto per così tanto tempo non è mai facile – spiega Enrica Merlo. – Sinceramente mi dispiace, mi sarebbe piaciuto continuare ma mi rendo conto che questo mio lungo infortunio ha messo la società nella condizione di fare certe scelte”.

    foto Savino del Bene Volley

    Ricordiamo che il libero padovano quest’anno ha giocato solo tre partite a causa di un grave infortunio subito proprio ad inizio stagione. “I ripetuti infortuni non mi hanno di certo aiutata ma la società mi è sempre stata vicino anche nei momenti più difficili e per questo la ringrazio. Quest’anno ho sofferto molto, anche se non è facile nello sport bisogna saper affrontare anche situazioni come queste perchè piangersi addosso non serve a niente.”

    Merlo arrivo in Toscana nella stagione 15-16 quando Scandicci era ancora una sorpresa della massima serie: “I ricordi più belli con questa maglia sono legati alla prima stagione, sono stata tra le prime a sposare un progetto decisamente ambizioso.”

    Foto Savino Del Bene Volley

    Enrica Merlo è sempre diventata una bandiera nelle squadre in cui ha giocato, Bergamo prima, Scandicci poi..: “In ogni cosa che facciano da atleta, oltre al fisico dobbiamo mettere anche la testa e il cuore. Tra giocatrici e società abbiamo obiettivi in comune e questo fa sì che quando ti comporti da professionista fra l’una e l’altra si venga a creare un rapporto di stima.”

    Infine, sul futuro: ” Non lo so ancora ma guardo al futuro con ottimismo e fiducia. La pallavolo già mi manca e sento dentro la voglia di continuare per poter dare ancora qualcosa di me.”

    (fonte: La Nazione Firenze) LEGGI TUTTO