consigliato per te

  • in

    Pinerolo-Scandicci 1-3, Gaspari e Antropova orgogliosi dei tre punti: “Non sono affatto scontati”

    Il turno infrasettimanale sorride alla Savino Del Bene Scandicci che, al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, vince 3-1 nell’undicesima giornata di Regular Season. Akrari e compagne si presentano in tutt’altra veste rispetto alla precedente gara interna con Bergamo mostrando un gioco veloce, intenso e a tratti incontenibile. Il risultato lascia un po’ di amarezza perché la squadra di coach Marchiaro avrebbe meritato qualcosa in più. La sconfitta è nei dettagli, in quei finali di set persi sempre di misura. Pinerolo non muove la classifica ma l’atteggiamento visto stasera è quello giusto: determinato e convincente.L’arma in più di Scandicci è Ekaterina Antropova, mvp del match con 28 punti, a tratti inarrestabile. 28 punti anche per l’opposta di casa 15 per Sorokaite. È nei numeri che si vede il grande equilibrio della gara, 11 muri per entrambe, 9 ace per squadra ed entrambe con il 25% di efficienza in attacco. Malwina Smarzek (Wash4green Pinerolo): “Sicuramente fa male, contro una squadra così aver avuto la possibilità di vincere e non averlo fatto fa ancora più male. Però non abbiamo tanto tempo prima della prossima partita quindi pensiamo a quello che abbiamo fatto bene e cosa possiamo migliorare. Ci è mancato davvero poco, anche un pochino di fortuna”.Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “Innanzitutto farei i complimenti a Pinerolo perché meritava. Se avesse vinto tre a uno non avrebbe rubato nulla. Guardando le statistiche vedo che abbiamo fatto una buona partita in tanti reparti, vuol dire che loro ci hanno messo in difficoltà. Nel primo set sono state davvero ingestibili in battuta, hanno giocato con alta qualità e alta intensità. La squadra oggi ha fatto a mio avviso la partita più importante della stagione, perché venire qua dopo tante partite consecutive, alla quinta trasferta in sei giorni, e portare a casa il punteggio pieno, non era affatto scontato. Dobbiamo esserne orgogliosi, anche se mi dispiace che non riusciamo a essere sempre brillantissimi. Oggi mi aspettavo un po’ di calo, soprattutto sulla parte fisica e anche per questo ho cercato di dare un turno di riposo a due giocatrici che han speso tanto, soprattutto Herbots, ma hanno risposto bene le altre. Godiamoceli questi tre punti perché non sono affatto scontati”.Ekaterina Antropova (Savino Del Bene Scandicci): “Stasera è stata una partita equilibrata come ce la aspettavamo. In questo palazzetto è sempre molto complicato quindi siamo veramente felici di aver portato la vittoria a casa. Alll’inizio non ci veniva nulla ma siamo state brave a rimanere lì a testa bassa e portare a casa il risultato”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP dell’11^ giornata fra Antropova, Danesi, Obossa e Storck

    Altra votazione flash prima del prossimo turno in programma nel weekend. Le candidate MVP per la 10^ giornata di Serie A1 che si è giocata interamente mercoledì sono Ekaterina Antropova (Scandicci), Anna Danesi (Milano), Josephine Obossa (Busto Arsizio) e Maja Storck (Talmassons).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Eccezionalmente le votazioni si chiuderanno venerdì 6 dicembre a mezzogiorno, dunque VOTATE VOTATE VOTATE!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: che battaglia tra Pinerolo e Scandicci, alla fine vincono le toscane 1-3

    C’è voluta tutta la grinta della Savino Del Bene Volley Scandicci per conquistare la vittoria per 3-1 in casa della Wash4Green Pinerolo. Del resto la formazione piemontese ha disputato una gara impeccabile, difendendo ogni pallone e mettendo alle corde la squadra di coach Gaspari in più di un’occasione.Sconfitta nel primo set per 25-21, la Savino Del Bene Volley ha però girato la sfida nei set successivi, conquistando il secondo e terzo per 23-25 e poi blindando la vittoria ed i tre punti nel quarto set, vinto ai vantaggi per 25-27.L’equilibrio tra le due squadre non è raccontato però solamente dai parziali di gara, ma anche da una partita durata addirittura due ore e dieci minuti.Una sfida per larghi tratti giocata punto a punto, si è conclusa con 11 muri vincenti per entrambe le squadre, che hanno inoltre chiuso con 9 ace per parte, ma una sostanziale equilibrio si è riscontrato anche in ricezione (49% a 44% per Pinerolo) e in attacco, dove la Savino Del Bene Volley ha fatto registrare un 44% contro il 41% delle piemontesi.Per imporsi davanti ai 1210 del PalaBus Company, la Savino Del Bene Volley ha dovuto fare i conti con una Malina Smarzek da 28 punti, ma anche con Sorokaite e Akrari che hanno aggiunto rispettivamente 15 e 10 palloni messi a terra.28 anche i punti di una Antropova eletta MVP della sfida, ma l’opposta azzurra ha avuto bisogno anche del supporto di Bajema, Carol, Graziani e Mingardi tutte in doppia cifra per punti segnati.Starting Players – La Wash4Green Pinerolo scende in campo con Cambi in palleggio e Smarzek nel ruolo di opposta. Le due schiacciatrici sono Sorokaite e Perinelli con al centro la capitana Akrari e Sylves. Il libero è Moro. Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Bajema sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Graziani. Il libero è Castillo.1° Set – Ottima partenza di Pinerolo che va avanti sul 4-1 e poi tocca il +4 con un muro su Bajema (7-3). Gaspari si gioca il primo time out e la sua Savino Del Bene Volley inizia una rimonta che la porta sul -1 in occasione del 13-12. Pinerolo torna ad allungare e un bell’attacco in parallela di Smarzek vale per il 17-13. Gaspari ferma di nuovo la gara e la Savino Del Bene Volley riesce a tornare sul -2 con il 19-17 generato da Bajema a muro. Pinerolo non si fa raggiungere e, con un parziale di 6-4 nel finale di frazione, si aggiudica il set per 25-21.2° Set – Savino Del Bene Volley che aggredisce l’avvio del secondo set e si porta sullo 0-3 con due ace consecutivi di Carol. Pinerolo recupera fino al 5-5, messo a segno da un’ottima Smarzek, poi le padrone di casa trovano il sorpasso sul 6-5. La reazione della squadra di Gaspari è guidata da Bajema, che attacca per il 6-6 e firma l’ace del 6-7. Pinerolo fa ricorso ad un time out, ma la Savino Del Bene Volley non si ferma e Antropova schiaccia a terra il 6-12. Nuovo tempo per le “Pinelle” che scivolano sul -7 (6-13), ma poi recuperano fino al 12-15. Una Bajema in ottima forma realizza il muro del 13-18 e poi l’attacco del nuovo +6 Savino Del Bene Volley (14-20). 6-2 di parziale per Pinerolo e Gaspari sul 20-22 chiama un time out. Dopo la pausa Ognjenovic e compagne fanno loro il set, con l’attacco in primo tempo di Carol che fissa il 23-25.3° Set – Pinerolo subito al comando con il 4-1 di Smarzek, la Savino Del Bene Volley non lascia però scappare le avversarie e trova il primo vantaggio con il 4-5 di Graziani. Il primo time out è di Pinerolo (6-9), la squadra di Marchiaro difende tutto e recupera fino al 10-11. Gaspari spende un “tempo”, ma subito dopo Bracchi trova l’ace dell’11-11 e Sorokaite il muro del 12-11. Le due squadre si affrontano a viso aperto: Scandicci balza sul +2 con Carol (12-14), Pinerolo contro-sorpassa sul 15-14 e poi allunga sul 18-15 con Smarzek. Le ragazze Gaspari tornano in parità con l’ace di Antropova per il 21-21, poi si aggiudicano il set 23-25 in seguito ad un errore di Smarzek.4° Set – Antropova, con due ace, e Carol sono protagoniste dell’avvio della Savino Del Bene Volley (3-7). Le due squadre tornano in parità sull’8-8 dopo un muro di Sylves, poi Pinerolo trova il vantaggio con un ace di Sylves (13-12). Con tre punti consecutivi di Antropova, seguito da uno di Carol, la Savino Del Bene Volley torna avanti di una lunghezza (15-16). Nuova parità sul 18-18 per effetto di una Sylves che in palleggio brucia la difesa di Scandicci, successivamente Cambi realizza il 19-18 e obbliga Gaspari al “tempo”. A riportare avanti la Savino Del Bene Volley è un ace di Ognjenovic (19-21), poi la squadra di Gaspari si è aggiudicata la vittoria ai vantaggi con il 25-27 messo a terra con un ace da Mingardi.Wash4green Pinerolo 1Savino Del Bene Scandicci 3(25-21, 23-25, 23-25, 25-27)Wash4green Pinerolo: Sorokaite 15, Cosi n.e., Cambi 5, Di Mario (L2) n.e., Sylves 8, D’Odorico, Moro (L1), Bracchi 6, Olinga Andela n.e., Smarzek 28, Akrari 10, Perinelli 4, Moreno Reyes, Avenia. All.: Marchiaro M.Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e., Herbots 3, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 1, Bajema 14, Graziani 11, Nwakalor, Carol 13, Baijens n.e., Antropova 28, Mingardi 10, Gennari. All.: Gaspari M.Arbitri: Boris – ScottiDurata: 2 h 10′ (27′, 29′, 31′, 32′)Attacco Pt%: 41% – 44%Ricezione Pos% (Prf%): 49% (21%) – 44% (22%)Muri Vincenti: 11-11Ace: 9-9MVP: AntropovaSpettatori: 1210(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci contro Pinerolo, Gaspari: “È fondamentale dare continuità a quanto di buono fatto”

    Blindato domenica il terzo posto in classifica con una bella prestazione davanti ai propri tifosi, la Savino Del Bene Volley Scandicci è già in partenza per Villafranca Piemonte in vista di una nuova sfida.

    Il secondo turno infrasettimanale della stagione 2024-2025 contrapporrà infatti le ragazze di coach Gaspari alla Wash4Green Pinerolo. Si tratta di un avversario ostico con tante giocatrici esperte e che, sebbene non abbia raccolto tanti successi quanti ci si sarebbe aspettato ad inizio stagione, ha comunque la possibilità di mettere in difficoltà ogni squadra.

    La gara, valevole per l’undicesima giornata della Serie A1, è programmata per mercoledì 4 dicembre alle ore 20:30 al PalaBus Company.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “La partita di Pinerolo è per noi davvero importante perché è fondamentale dare continuità a quanto di buono fatto domenica con Chieri. Si tratta di una trasferta impegnativa, Pinerolo arriva da un bel risultato contro Vallefoglia ed è una squadra da tenere in considerazione, in quanto ha molte qualità e stanno cercando di rimediare ad un inizio che forse non si aspettavano. Ci sono giocatori esperti, giocatori che giocano una palla molto rapida come Perinelli, un palleggiatore che ama impiegare le proprie centrali e un palazzetto sempre gremito che cercherà di spingere la propria squadra.

    A tre giornate dalla fine del girone di andata, è per noi importante provare a portare a casa un risultato positivo sia in ottica Coppa Italia sia per presentarci nel miglior modo possibile alla sfida che ci attende domenica in casa. È chiaro che è necessario resettare quanto di buono fatto, tenersi a mente che con applicazione e disciplina si possono fare buone cose, ma che sarà fondamentale entrare in campo con ancora più determinazione rispetto alla partita con Chieri perché si prospetta una gara molto intensa e difficile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci regola Chieri in quattro set dominando a muro

    È un dolce rientro a casa per la Savino Del Bene Volley Scandicci che vince per 3-1 contro la Reale Mutua Fenera Chieri la sua settima partita consecutiva tra Serie A1 e Champions League davanti ai 2466 di Palazzo Wanny.

    Una partita con diversi alti e bassi per le ragazze di coach Gaspari che partono fortissimo nel primo parziale, condotto dalla prima all’ultima palla, senza di fatto lasciar spazio all’avversario. Inversione di tendenza invece nella seconda frazione, in cui Herbots e compagne hanno subito maggiormente il gioco della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, non riuscendo ad esprimere al meglio il proprio gioco. Gli ultimi due set sono stati invece di nuovo ad appannaggio delle padrone di casa, capaci di ricompattarsi e portarsi a casa l’intera posta in palio grazie a una bella reazione corale.

    A livello statistico la Savino Del Bene Volley ha realizzato un maggior numero di punti diretti al servizio (8-5) e ha dominato la battaglia a muro (18-4). Per quanto riguarda poi le percentuali d’attacco, le toscane hanno registrato numeri migliori (47% – 40%) mentre la percentuale di ricezione delle collinari è stata superiore (40% – 45%).

    Top scorer del match è stata nuovamente Ekaterina Antropova con 27 realizzazioni, seguita da una straordinaria Nwakalor che chiude con 16 punti finali e il meritato premio di MVP. In doppia cifra per la Savino Del Bene Volley anche Mingardi (12) e Carol (11). Nelle fila della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 buona prova offensiva per Skinner (15), Gicquel (12) e Omoruyi (10).

    Starting Players – Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Herbots sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 scende in campo con Van Aalen in regia e Gicquel nel ruolo di opposta. Le due bande sono Omoruyi e Skinner mentre al centro la cipriota Zackaiou e Gray. Il ruolo di libero è affidato a Spirito.

    1° Set – È il mani-out di Skinner a inaugurare il match ma il contro break è servito grazie all’ace di Carol seguito dalla combinazione tra Maja e Nwakalor, inducendo il coach piemontese a chidere il time-out (4-1). Il terzo ace di Carol fa volare a +7 la Savino Del Bene Volley e nuova interruzione di gioco per le collinari sull’8-1. Rientro in campo ancora a favore delle toscane, capaci di spingersi sul 13-3 dopo il contrattacco firmato da Mingardi. Nonostante il cambio di diagonale per la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 con l’ingresso di Guiducci e Anthouli sul 16-4, le scandiccesi rimangono saldamente in controllo (20-7). Spirito e compagne provano un accenno di rimonta sul turno al servizio di Van Aalen (20-13) ma il divario tra le formazioni è troppo ampio: il primo tempo di Nwakalor (6 punti nel set) chiude il parziale sul 25-16.

    2° Set – Avvio più equilibrato nel secondo set, con le chieresi per la prima volta in doppio vantaggio dopo il pallonetto out di Mingardi (4-6). La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, grazie alle conclusioni delle sue attaccanti di palla alta, prova a condurre (7-10) ma la Savino Del Bene Volley pareggia e sorpassa con due muri consecutivi di Nwakalor (11-10). Fase centrale di parziale in perfetto equilibrio, con le squadre che si rispondono colpo su colpo (16-16). Il muro di Omoruyi su Antropova fa allungare di due lunghezze le collinari (17-19), capaci di rimanere sempre avanti sul finale di set con Skinner (20-23). La parallela out di Mingardi consegna il set point alle avversarie, che lo sigillano alla seconda occasione sulla fast di Alberti (21-25).

    3° Set – Prova subito una mini fuga la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 (1-3), riassorbita dalla Savino Del Bene Volley grazie ad una sempre efficace Mingardi (8-6). Il muro della stessa Mingardi fa allungare di 4 lunghezze le sue, inducendo coach Bregoli a spendere un time out sul 10-6. Spirito e compagne che al rientro in campo riaccorciano e impattano con due ace consecutivi di Skinner (11-11) ma le toscane si riportano in vantaggio nella parte centrale del set, con Nwakalor e Mingardi trascinatrici a muro e in attacco (19-13). Il terzo muro di Carol nel match scava il divario decisivo a favore della Savino Del Bene Volley (22-16) che si porta a set point con Mingardi (6 punti nel parziale). L’errore in attacco di Gray consegna il set alle padrone di casa (25-18).

    4° Set – Combattutissimo inizio di parziale a Palazzo Wanny, caratterizzato da lunghi scambi spesso finalizzati da Herbots e compagne, capaci di scappare a +5 (7-2). Una serie di errori in attacco per le scandiccesi permette alla Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 di accorciare (7-6), costringendo coach Gaspari a chiedere time-out. Reazione immediata della Savino Del Bene Volley che in un lampo vola avanti di ben 5 punti dopo l’ennesimo muro di Carol (11-6). A conduzione toscana la seconda parte di set, con la stessa brasiliana e Antropova sugli scudi (16-8). Il muro di una scatena Nwakalor su Buijs per il 18-10 sancisce di fatto l’allungo decisivo per le scandiccesi, capaci di chiudere il set senza particolari difficoltà con Antropova (25-12).

    Savino Del Bene Scandicci 3Reale Mutua Fenera Chieri 1(25-16,21-25,25-18,25-12)

    Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e. Herbots 5, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 2, Bajema n.e., Graziani, Nwakalor 16, Carol 11, Baijens n.e., Antropova 27, Mingardi 12, Gennari n.e.. All.: Gaspari M.Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: Spirito (L1), Skinner 15, Lyashko (L2) n.e., Alberti 4, Van Aalen 1, Anthouli 2, Buijs 3, Gicquel 12, Rolando, Carletti, Zakchaiou 2, Gray 4, Omoruyi 10, Guiducci. All. Bregoli G.

    Arbitri: Cavalieri – CesareDurata: 1h 35’ (23′, 27′, 23′, 22’)Attacco Pt%: 47% – 40%Ricezione Pos% (Prf%): 40% (17%) – 45% (19%)Muri Vincenti: 18 – 4Ace: 8 – 5MVP: NwakalorSpettatori: 2466

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rumors di Volley Mercato: Skinner e Cambi nel mirino di Scandicci

    Avery Skinner e Carlotta Cambi potrebbero vestire molto presto la maglia della Savino del Bene Scandicci.

    Dopo aver sistemato la questione allenatore con l’avvicendamento in panchina tra Antiga e Gaspari, ora a Scandicci ci sono due nodi importanti da sciogliere riguardanti il roster. Il primo riguarda una banda forte, complice anche l’infortunio che terrà Ruddins fuori, si vocifera, per tutto il resto della stagione. Il secondo riguarda invece il palleggio con la necessità di avere una giocatrice italiana all’altezza per gestire meglio le rotazioni, oggi di fatto quasi obbligate per le tante straniere in rosa.

    Secondo indiscrezioni da noi raccolte, Scandicci proverà a portare in Toscana già a gennaio la schiacciatrice statunitense, attualmente in forza alla Reale Mutua Fenera Chieri, mettendo sul piatto una proposta economica di quelle “irrinunciabili”. Nel caso in cui la trattativa non andasse in porto subito, Chieri ha comunque i suoi obiettivi da raggiungere in questa stagione e sostituire una come Skinner non è certo cosa semplice in corso d’opera, la Savino del Bene farà comunque di tutto per averla il prossimo anno.

    Diverso invece il discorso che riguarda Cambi. Lei di sicuro non lascerà Pinerolo nei prossimi mesi, ma il suo passaggio alla corte di Gaspari il prossimo anno dovrebbe avere una percentuale di riuscita molto alta. Per il club rappresenterebbe non solo la soluzione a un rebus di formazione, ma anche l’opportunità di avere una palleggiatrice in forte ascesa, medaglia d’oro olimpica, considerata all’unanimità dagli addetti ai lavori come una delle migliori palleggiatrici in circolazione. Per Cambi, d’altro canto, sarebbe la meritata chiamata in un top club protagonista tanto in Italia quanto nell’Europa che conta.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, Ognjenovic: “Bielsko-Biała buona squadra, ma non al nostro livello”

    In CEV Champions League tutto facile per le toscane della Savino Del Bene Volley Scandicci che blindano il primo posto nella Pool E battendo nettamente a domicilio le polacche del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Maja Ognjenovic post partita: “Anzitutto sono molto contenta, perché abbiamo portato a casa tre punti importanti. Per noi l’obiettivo era molto chiaro, ma ad inizio della sfida non siamo partite molto bene sinceramente. Dopo aver rimontato dal 20-15 del primo set però abbiamo preso un po’ di fiducia. Alla fine si tratta di una vittoria molto importante, anche se Bielsko-Biała, lo sappiamo, è una squadra buona, ma non ancora al nostro livello. Da domani iniziamo a pensare alla partita contro Chieri e alle nostre prossime gare. Nelle prossime due settimane abbiamo quattro partite molto importanti per il nostro cammino nel campionato italiano.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Scandicci vincente in tre set anche sul Bielsko-Biała, MVP la solita Antropova

    Tre gare di Champions, tre successi e un primo posto nella Pool E blindato. La Savino Del Bene Volley Scandicci aveva un unico obiettivo per la sua trasferta in Polonia e lo ha centrato imponendosi per 3-0 sulle padrone di casa del BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała.

    Vittoria in un’ora e diciannove minuti per le ragazze di coach Gaspari che, davanti ai 2687 spettatori della Hala Widowiskowo Sportowa, hanno saputo rimontare lo svantaggio iniziale del primo set e aggiudicarsi un netto successo.

    In una sfida che ha visto entrambe le squadre chiudere con 3 ace realizzati, la Savino Del Bene Volley ha fatto la differenza a muro (5-12), ma anche in ricezione e in attacco, chiudendo l’incontro con migliori percentuali rispetto al Bielsko-Biała.

    MVP dell’incontro la solita Ekaterina Antropova, autrice di 28 punti frutto di 20 attacchi vincenti, ma anche di 2 ace e soprattutto di 6 muri. L’unica altra giocatrice scandiccese a chiudere in doppia cifra è stata invece Kara Bajema, protagonista di una prestazione da 12 punti.

    Starting players – Il BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała risponde con Nowicka in regia con Laak da opposta, il tandem di schiacciatrici formato da Borowczak e Piasecka e al centro la coppia Pacak–Orziłowska. Il libero è Drabek. Coach Marco Gaspari conferma il 6+1 visto in campo a Stoccarda e schiera Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bajema e Herbots in banda, Carol e Baijens al centro. Il libero è Castillo.

    1° Set – La Savino Del Bene Volley passa al comando sul 2-4, ma viene raggiunta e superata sul 6-5 in seguito ad un muro di Borowczak. Il contro-sorpasso è firmato Bajema e Antropova (6-7), ma il Bielsko-Biała non ci sta e si porta sul 10-7 costringendo Gaspari al primo time out della gara. La Savino Del Bene Volley cerca la rimonta ed arriva fino al -1 con Herbots a firmare la pipe del 13-12. La formazione di casa torna però ad allargare il vantaggio ed arriva fino 20-15, ma la Savino Del Bene Volley non si arrende e ricuce fino al 20-18, obbligando le avversarie al time out. Il pareggio arriva sul 20-20 e subito a seguire è il momento di un nuovo “tempo” per il Bielsko-Biała. Con un parziale di 2-10, la Savino Del Bene Volley si aggiudica il set per 22-25.

    2° Set – Buon avvio per il Bielsko-Biała, che va al comando sul 4-1. La Savino Del Bene Volley si rialza prontamente e si porta fino al 4-6. La sfida è combattuta e la formazione di casa acciuffa il pari sul 7-7. La Savino Del Bene Volley riesce a recuperare e a portarsi in vantaggio sul 13-16, spingendo le polacche al time out. Le ragazze di Gaspari non mollano più la guida del set e sul 20-23 coach Piekarczyk chiama una nuova pausa tecnica. Il set si chiude poco dopo con il 22-25 messo a segno da Bajema.

    3° Set – Savino Del Bene Volley subito in fuga (3-6) e, con una “martellata”, Antropova scardina la difesa avversaria e porta il punteggio sul 5-9. Il Bielsko-Biała recupera lo svantaggio e prima pareggia sull’11-11, poi passa al comando con il 12-11. Nuovamente avanti sul 13-14 la squadra di Gaspari trova un nuovo +3 con un ace di Antropova (13-16). Addirittura la Savino Del Bene Volley va sul 14-18, ma le padrone di casa recuperano fino al 19-19, nonostante un time out di Gaspari. Nel finale di set Ognjenovic e compagne ritrovano il vantaggio e si impongono per 23-25.

    BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała 0Savino Del Bene Scandicci 3(22-25, 22-25, 23-25)

    BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała: Suska (L2), Nowicka, Pacak 9, Borowczak 13, Janiuk n.e., Szewczyk n.e., Laak 5, Angelina 3, Abramajtys n.e., Drabek (L1), Piasecka 15, Orziłowska 6, Brzoza n.e., Geiko. All.: Piekarczyk B.Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2), Herbots 6, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 1, Bajema 12, Graziani n.e., Nwakalor n.e., Carol 5, Baijens 4, Antropova 28, Mingardi n.e., Gennari n.e.. All.: Gaspari M.

    Arbitri: Kenneth Aro (FIN) – Maria de las Olas Rodriguez Machin (ESP)Durata: 1 h 19′ (27′, 25′, 27′)Note – Attacco Pt%: 43% – 48%. Ricezione Pos% (Prf%): 33% – 42% (21% – 23%). Muri Vincenti: 5-12. Ace: 3 – 3MVP: AntropovaSpettatori: 2687

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO