consigliato per te

  • in

    Scandicci ospita Cuneo, Antiga: “L’obiettivo è di vincere da tre punti”

    La prima giornata del campionato di Serie A1 metterà infatti di fronte la Savino Del Bene Volley e la Honda Olivero Cuneo, all’interno della sfida che segnerà il via ufficiale dell’ottantesimo campionato italiano di Serie A1. La gara è in programma a Palazzo Wanny sabato 5 ottobre alle 20.30 in diretta diretta su Rai Sport, DAZN e VBTV.

    Così coach Stephane Antiga: “Abbiamo concluso le sfide amichevoli con la partita con Il Bisonte, nella quale abbiamo vinto quattro a uno. È stato importante per noi giocare a Palazzo Wanny prima di cominciare il campionato e adesso ci prepariamo alla prima gara con Cuneo”.

    “Direi che non abbiamo nessun problema importante e quindi abbiamo voglia di cominciare la stagione e di stare con i nostri tifosi. L’obiettivo è di cominciare bene, vincere la partita e conquistare tre punti.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby amichevole Scandicci supera Firenze per 4-1 dopo due ore di gioco

    Anticipo del derby fiorentino nell’ultima uscita precampionato della Savino Del Bene Scandicci, che si impone 4-1 a Palazzo Wanny, sconfiggendo le cugine de Il Bisonte Firenze dopo due ore di gioco.

    Estremamente equilibrate le prime due frazioni di gioco, con Il Bisonte Firenze in grado di aggiudicarsi il primo parziale (25-20) e di condurre a tratti anche il secondo, prima di arrendersi ai vantaggi (24-26). Targati poi Savino Del Bene Volley i successivi due parziali, vinti rispettivamente 15-25 e 13-25; quinta e ultima frazione conclusa nuovamente con il minimo scarto sempre in favore delle ragazze di coach Antiga (25-27).

    Per quanto riguarda le statistiche, la Savino Del Bene Volley ha attaccato meglio e dominato la battaglia a muro (5-12), mentre in ricezione e al servizio (6-5) Il Bisonte ha registrato numeri leggermente migliori.Top scorer dell’incontro è stata Anna Davyskiba con 22 punti realizzati, mentre per la squadra scandiccese la più positiva in termini offensivi è la statunitense Lindsey Ruddins (18), seguita da Mingardi (17) e Herbots (14).

    SESTETTI – Il Bisonte Firenze scende in campo con il 6+1 composto da Agrifoglio al palleggio, Malual come opposto, con Mancini e Butigan da centrali, Davyskiba e Cagnin in banda e Ribechi come libero.Coach Antiga schiera la sua squadra con Ognjenovic al palleggio e Mingardi da opposto. Herbots e Ruddins sono le due schiacciatrici titolari, mentre la coppia di centrali è quella con Nwakalor e Carol. Il ruolo di libero è affidato a Parrocchiale.

    1° SET – Parte forte Il Bisonte portandosi sul +3 con un buon servizio di Malual (1-4), ma la Savino Del Bene Volley torna subito in parità (5-5), sorpassando poi con un muro di Nwakalor. Prima parte di frazione caratterizzata da lunghi scambi e un grande equilibrio tra le squadre (15-15), sino al doppio vantaggio delle bisontine con l’ace di Daviskyba (20-18). Nonostante il time-out di Antiga, trend ancora positivo per le fiorentine sempre con la schiacciatrice bielorussa prima in pipe e poi ancora con l’ace (22-18). Allungo decisivo per Il Bisonte, che chiude la frazione grazie ad un’invasione a muro delle scandiccesi (25-20).

    2° SET – Rientro in campo decisamente positivo per la Savino Del Bene Volley grazie ai due punti consecutivi di Nwakalor (1-3), con le bisontine capaci però di rimontare e portarsi avanti sempre con la solita Davyskiba (8-6). Parità poi raggiunta con un guizzo della capitana (13-13) e primo time-out chiamato da coach Bendandi. Doppio vantaggio dopo il muro di Herbots per le ragazze di Antiga (14-16), ma è ancora parità a quota 18. Finale di set sempre in equilibrio (22-22), prima del vantaggio decisivo segnato in contrattacco da Mingardi (24-26).

    3° SET – Cambio in regia con l’ingresso di Gennari e spazio anche per Castillo nel sestetto della Savino Del Bene Volley, che continua a macinare punti con la sua opposta (3-5). L’errore di Davyskiba in attacco sancisce il +5 per Herbots e compagne (8-13), con la conseguente interruzione del gioco da parte di coach Bendandi. Gap che si allarga dopo l’ace di Gennari (9-16) e parziale sempre in controllo per le ragazze di Antiga (11-20). Al termine di uno scambio spettacolare chiuso a muro da Nwakalor arriva il massimo vantaggio per la squadra scandiccese (13-23). L’errore in attacco di Malual conclude poi il set (15-25). 

    4° SET – Rotazione al centro per la Savino Del Bene Volley che inserisce dall’inizio Graziani e Baijens. Inerzia subito positiva con tre punti consecutivi in attacco di Ruddins (1-4) e parziale in discesa per Herbots e compagne, in grado di condurre fino al +11 (5-16). Cambio di entrambe le schiacciatrici dopo la metà del set per coach Antiga, con l’ingresso di Bajema e Kotikova: il divario però non diminuisce e il punto della schiacciatrice russa in parallela sancisce il 10-22. Parziale che si conclude poi 13-25 in favore della Savino Del Bene Volley.

    5° SET – Nonostante la vittoria per tre set a uno in favore della Savino Del Bene Volley, si decide di giocare un ulteriore set: ampio spazio per tutte le giocatrici del roster, con la conferma del sestetto che ha chiuso il quarto parziale. Vantaggio corposo per le bisontine sin dall’inizio (8-4), ricucito però interamente dalle ragazze di Antiga con Mingardi (13-13). Doppio allungo dopo l’ace di Baijens (18-20) e ancora vantaggio Savino Del Bene Volley sul muro di Graziani (22-23). Così come il secondo set, la quarta frazione termina ai vantaggi sull’ace di Mingradi (25-27). 

    Beatrice Parrocchiale (giocatrice Savino Del Bene Scandicci) : “Penso che alla fine sia andata bene, a parte il primo set dove eravamo un po’ più contratte, però niente di preoccupante. Nel secondo set abbiamo lottato e loro nei primi due set hanno tenuto un livello molto buono, siamo però uscite da un momento di difficoltà e la partita è stata un po’ più nelle nostre mani. Si sono viste delle cose belle e tutte le ragazze sono state bravissime, dobbiamo continuare a giocare di squadra e a comunicare. Dobbiamo partire dalle cose semplici e da quelle poi sviluppare un gioco un po’ più complesso.”

    Simone Bendandi (primo allenatore Il Bisonte Firenze): “Sono contento di quest’ultimo test, in cui abbiamo affrontato una squadra molto quotata: nei primi due set abbiamo espresso una bella pallavolo sia a livello tattico che tecnico, e ho avuto ottimi segnali che ci rincuorano, poi c’è stata una flessione tropo netta e il terzo e il quarto non mi sono piaciuti. Abbiamo commesso troppi errori diretti, sono venute fuori insicurezze a livello emotivo che si sono trasformate in ritardi nei tempi di gioco e nelle intese, poi però nell’ultimo set le ragazze hanno avuto la capacità di riprendere ritmo e di ritrovare la fiducia, perdendo solo ai vantaggi.

    La squadra ci sta dimostrando di avere dei buoni valori e una buona base da cui partire: stiamo creando qualcosa di veramente interessante, e non vediamo l’ora di cominciare col campionato. È stata una buona preparazione, sono soddisfatto delle ragazze e di quello che stanno mettendo in palestra ogni giorno: ora ci aspettano dure battaglie e ci stiamo preparando per questo”.

    Il Bisonte Firenze – Savino Del Bene Scandicci 1-4 (25-20, 24-26, 15-25, 13-25, 25-27)

    Il Bisonte Firenze: Acciarri 6, Malual 13, Butigan 6, Leonardi (L2) n.e., Battistoni n.e., Giacomello 3, Nervini 11, Mancini 5, Ribechi (L1), Lapini n.e., Cagnin 4, Agrifoglio 1, Davyskiba 22, Bechis. All.: Bendandi S.

    Savino Del Bene Scandicci: Herbots 14, Castillo (L1), Ruddins 18, Kotikova 4, Ognjenovic 2, Parrocchiale (L2), Bajema 2, Graziani 6, Nwakalor 7, Carol 1, Baijens7, Antropova n.e., Mingardi 17, Gennari 3. All.: Antiga S.

    Durata: 2 h (23′, 27′, 23′, 21′, 26’)Attacco (Pt%): 36% – 42%Ricezione Pos% (Prf%): 42% – 43% (23% – 24%)Muri Vincenti: 5-12Ace: 6-5

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci presenta roster e nuove maglie, Antiga: “Grande opportunità allenare in Italia”

    Un buon inizio rende tutto più semplice. Con queste parole piene di speranza e ambizione, la Savino Del Bene Volley ha inaugurato oggi la sua stagione 2024-2025 in una splendida serata presso il prestigioso store Rinascente in Piazza della Repubblica a Firenze.

    Un evento realizzato in collaborazione con Rinascente, che ha fatto da sfondo alla presentazione di un’annata storica e ricca di aspettative, arricchito da un’atmosfera speciale grazie a una location d’eccezione, musica coinvolgente e tante occasioni di interazione con i tifosi attraverso meet and greet con le atlete e momenti dedicati al food & beverage. La squadra ha presentato il suo roster e le nuove maglie da gioco, svelando i suoi obiettivi e le ambizioni per la stagione.

    Dopo aver raggiunto la prima finale scudetto della sua storia nel campionato 2023-2024, la Savino Del Bene Volley quest’anno affronterà l’11esimo campionato di Serie A1 consecutivo e prenderà parte per la quinta volta alla CEV Champions League, la seconda volta consecutiva.

    Le ambizioni del club sono confermate dalle parole di Sandra Leoncini, consigliere della Savino Del Bene Volley: “Arriviamo da una stagione memorabile, culminata nella nostra prima storica finale scudetto. Questo è il punto di partenza per un nuovo capitolo, e siamo pronti da un punto di vista sportivo, perché abbiamo allestito una squadra di grande valore e competitività per affrontare le sfide che ci attendono.”

    Per competere ai più alti livelli, la Savino Del Bene Volley ha confermato otto giocatrici, tra cui spiccano i nomi dell’oro olimpico Ekaterina Antropova, di Britt Herbots, Carol e Maja Ognjenovic.

    Sette invece le nuove arrivate, anche se per due di queste, Brenda Castillo e Camilla Mingardi, si tratta di un ritorno in maglia Savino Del Bene Volley, dopo aver giocato rispettivamente con Milano e Vallefoglia nella scorsa stagione.

    Anche lo staff tecnico presenta delle novità. Alla guida della squadra c’è il nuovo allenatore Stéphane Antiga, ma oltre al tecnico francese, lo staff è stato arricchito dall’ingresso di Antonio Orlandi, come collaboratore tecnico, e di Marco Sesia, come preparatore atletico.

    “Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura,” ha detto coach Antiga “Allenare in Italia è una grande opportunità, e sono motivato a costruire una squadra competitiva e ambiziosa. Non vedo l’ora di giocare davanti al nostro pubblico: sarà fantastico!”

    Un momento speciale della serata è stato l’unveiling delle nuove divise della Savino Del Bene Volley. Le tre maglie – quella da casa, da trasferta e del libero – sono state svelate in vetrina, in un momento di grande impatto, partecipato da tantissimi tifosi e da numerose personalità del mondo dello sport, della politica e dello spettacolo. Un’iniziativa che ha saputo unire eleganza e passione, simbolo dell’intreccio tra sport e moda.

    Realizzate da Erreà, azienda di abbigliamento tecnico sportivo con sede a Parma che dalla stagione 2017-2018 produce le maglie della Savino Del Bene Volley, le divise di questa stagione combinano tradizione e innovazione. Il giglio, emblema di appartenenza alla città di Firenze, campeggia sul busto delle atlete, mentre il design elegante e innovativo riflette le ambizioni di un club che guarda al futuro.

    foto Instagram @erreasport e @savinodelbenevolley

    Grande entusiasmo anche da parte di Britt Herbots, che in questa stagione è stata nominata nuova capitana della Savino Del Bene Volley: “Sono molto contenta di questo nuovo ruolo, apprezzo la fiducia riposta in me dalla società, dallo staff e dalle mie compagne. Spero di ricoprire questo compito nel modo migliore, ma credo che siamo una bella squadra e siamo tutte pronte per affrontare le prossime sfide. ”

    La presentazione della stagione in Rinascente Firenze è stata dunque l’occasione per conoscere meglio le atlete a roster, per parlare delle sfide che attendono la squadra e per celebrare la fusione tra stile e sport attraverso le nuove divise da gioco, in un evento memorabile che ha saputo unire sport, glamour e passione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci affida la fascia di capitano a Britt Herbots

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che, in vista della nuova stagione, Britt Herbots e Maja Ognjenović saranno rispettivamente la nuova capitana e vice capitana della squadra. La decisione conferma la volontà del club di affidarsi a due atlete di grande talento e personalità, che hanno già dimostrato il loro valore sul campo e il loro attaccamento alla maglia.

    Britt Herbots, schiacciatrice belga, si appresta a vivere la sua seconda stagione con la Savino Del Bene Volley, dopo essersi affermata come una delle protagoniste principali della scorsa annata. La sua leadership, energia e dedizione hanno conquistato compagne, staff e tifosi, rendendola la scelta ideale per guidare la squadra con la fascia da capitana.

    Al suo fianco, Maja Ognjenović, palleggiatrice serba di fama mondiale, ricoprirà il ruolo di vice capitana. Anche per Maja si tratta della seconda stagione con la Savino Del Bene Volley e la sua esperienza, visione di gioco e capacità di gestire i momenti decisivi saranno un valore aggiunto fondamentale per la squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani vicinissima a Novara, potrebbe arrivare già nelle prossime ore

    Indiscrezione di mercato: Francesca Villani è vicinissima a vestire la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara. Trattativa in definizione, la giocatrice potrebbe varcare il cancello del Centro Pavesi Milano, sede provvisoria degli allenamenti delle piemontesi, già nella giornata di domani, martedì 24 settembre.

    Chiusa a Scandicci, dove il reparto di posto 4 conta al momento ben cinque giocatrici, Villani rappresenta un’occasione per la Novara ancora ‘incerottata’ di coach Bernardi.

    Oltre ad Akimova (torna nel 2025), infatti, sono ferme per infortunio/postumi da preparazione Orthmann, Bonifacio, Mims e Mazzaro. Invece per Fersino si parla di “problema al menisco da valutare”.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup: Novara supera agilmente Scandicci e conquista il terzo posto

    La domenica della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, si apre con il rotondo successo dell’Igor Gorgonzola Novara contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Uno 0-3 che lascia poco alle toscane, ancora indietro nella preparazione, ma che invece può far sorridere coach Lorenzo Bernardi per quanto fatto vedere in campo dalle sue ragazze. In attesa della finale tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano già tanto entusiasmo sugli spalti, gremito in ognuno dei 2800 posti.

    SESTETTI – La Savino Del Bene Scandicci in campo con: Ognjenovic-Antropova, Ruddins-Herbots, Nwakalor-Baijens, libero Parrocchiale. L’Igor Gorgonzola Novara invece schiera: Bosio-Tolok, Alsmeier-Ishikawa- Aleksic-Squarcini, libero De Nardi.

    1° SET – Ottimo l’inizio di match di Novara, che asfissia Scandicci colpendo con efficacia in battuta e sporcando il possibile a muro: pronti via si è sul +8 sul 3-11. La squadra di coach Bernardi sembra tirare dritta in scioltezza verso lo 0-1 ma Scandicci, sempre in modalità diesel come in semifinale contro Milano, carbura nel finale rimontando dal 13-21 fino al 23-24, quando un’invasione di Bajema (comunque a referto con 5 punti, come Alsmeier) consegna però la frazione alle avversarie.

    2° SET – Non cambia la musica nel secondo set: Novara è più reattiva in difesa e in attacco è brava a far male con le sue laterali. Tolok firma 7 punti, Ishikawa 6 e Alsmeier 4, Antropova (5) tenta di tenere a galla le sue ma il secondo parziale termina peggio del primo, 19-25.

    3° SET – La reazione che sperava Stephane Antiga non arriva neanche nel terzo gioco: le zanzare sono più rapide e concrete e sbagliano meno (18 errori contro 22) e prendono ampiamente la strada del successo nella seconda metà del set, che si chiude 17-25. Antropova unica delle toscane in doppia cifra con 12 punti, a causa anche della bassa efficienza offensiva di squadra (15%), per coach Bernardi brillano Ishikawa (16), Tolok (13) e Alsmeier (12).

    Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 19-25, 17-25)

    Savino Del Bene Scandicci: Bernardeschi ne, Herbots 5, Castillo (L), Ruddins 2, Kotikova, Villani ne, Ognjenovic, Parrocchiale (L), Bajema 9, Graziani 2, Nwakalor 6, Carol ne, Baijens 5, Antropova 12, Mingardi, Gennari. All. Antiga.Igor Gorgonzola Novara: Bosio 1, Bartolucci ne, De Nardi (L), Fersino (L) ne, Alsmeier 12, Ishikawa 16, Mims ne, Orthmann ne, Bonifacio ne, Aleksic 6, Mazzaro ne, Tolok 13, Squarcini 5. All. Bernardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup: Scandicci non completa la rimonta, il tie break sorride a Milano

    Non poteva cominciare meglio la stagione della Serie A Tigotà. Al Courmayeur Sport Center, la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano fanno subito vedere il meglio della loro pallavolo, regalando uno spettacolo già di altissimo livello al pubblico accorso per la prima semifinale della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport.

    A guadagnare l’accesso all’appuntamento per il trofeo sono le meneghine, che si impongono al termine di un combattuto tie-break dopo aver subìto la rimonta dallo 0-2. Già caldissima Egonu, che chiude con 32 punti e 6 muri, bene anche Antropova (28), Sylla (18) e Herbots (16).

    SESTETTI – Milano scende in campo con la diagonale Orro-Egonu, Sylla-Daalderop, Danesi-Heyrman e il libero Gelin, mentre Scandicci risponde con Gennari-Antropova, Nwakalor-Carol, Ruddins-Herbots e libero Castillo.

    1° SET – Primo set tirato nelle fasi iniziali, poi le ragazze di coach Lavarini prendono il largo e chiudono 17-25 con ultimo punto di Egonu, top scorer della frazione con 8 palloni a terra davanti ai 6 di Antropova. Bene anche Heyrman con 3 muri.

    2° SET – Più equilibrato il secondo set, dove brilla una Castillo già in splendida forma, ma la formazione agli ordini di Stephane Antiga pecca di precisione in attacco (8% di efficienza) e lascia l’opportunità alle milanesi di chiudere 23-25 ancora con una zampata di Egonu. Sette i punti per l’opposta azzurra, uno in più della pari ruolo rivale, ma buono anche il contributo delle schiacciatrici, con 4 punti a testa da Sylla e Daalderop.

    3° SET – Terzo set partenza a razzo di Milano, che domina la prima metà di parziale lasciando intendere una veloce conclusione sul 9-16. Ma basta un piccolo calo per rimettere in partita Scandicci, che non si lascia sfuggire l’occasione e impatta nel finale, riuscendo poi ai vantaggi (26-24) a conquistare l’1-2. Determinanti i 6 punti di Herbots con il 50% e la grande efficacia in ricezione di squadra (78%).

    4° SET – Semplicemente mozzafiato il quarto set, che di certo non è sembrato quello di un torneo amichevole: punto a punto infinito, con giocate pazzesche da un lato e dall’altro in difesa e in attacco. Il risultato è stato un 35-33 che ha lasciato senza parole il pubblico del Courmayeur Sport Center e che ha portato Scandicci al sorprendente pareggio sul 2-2. Molteplici gli highlights della frazione, dagli 8 punti di Antropova fino ai 7 muri di squadra (contro 1) di Scandicci, dai tuffi di Castillo agli attacchi di Egonu (7 punti), Sylla (6) e Cazaute (4).

    5° SET – Il tie-break inizia in equilibrio, poi a ritrovare le certezze perdute è Milano, che nonostante i tentativi delle toscane riesce a portarsi a casa il gioco corto agguantando la finale, in programma domani, sabato 21 settembre, alle ore 20.30 su Rai Sport. L’avversaria uscirà fuori dal match tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2-3 (17-25 23-25 26-24 35-33 12-15)

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 16, Da Silva 8, Antropova 28, Ruddins 7, Nwakalor 11, Gennari 4, Castillo (L), Bajema 5, Graziani 2, Mingardi 2. Non entrate: Baijens, Ognjenovic, Villani, Kotikova, Parrocchiale (L), Bernardeschi. All. Antiga. NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Orro 2, Sylla 18, Danesi 9, Egonu 32, Daalderop 12, Heyrman 7, Gelin (L), Cazaute 4, Kurtagic 4. Non entrate: Fukudome (L), Guidi, Konstantinidou, Guerra, Marinova. All. Lavarini.

    ARBITRI: Pristera’, Pasin. NOTE – Durata set: 24′, 31′, 29′, 41′, 16′; Tot: 141′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci schiera Antropova e Carol e vince cinque set nel test match contro Perugia

    La Bartoccini MC Restauri Perugia esce sconfitta dall’allenamento congiunto di mercoledì 11 settembre con la Savino Del Bene Scandicci. Dopo il test di sabato in casa delle toscane, terminato con un k.o. al tie-break, le Black Angels si sono nuovamente confrontate con la formazione di coach Antiga nel palazzetto di casa.

    Stavolta il tecnico francese ha però schierato l’intero roster, compresa la medaglia d’oro di Parigi 2024 Ekaterina Antropova e la medaglia di bronzo Carol. Lo starting six della Savino Del Bene Volley è stato infatti composto da Gennari in diagonale con Antropova, Carol e Nwakalor al centro, Herbots e Ruddins in banda e Castillo come libero.

    Perugia è invece scesa in campo con il sestetto formato da Ricci al palleggio, Németh come opposto, Gardini e Ungureanu in banda, con Gryka e Cekulaev come centrali e Sirressi libero.

    Vinto il primo set per 19-25, la Savino Del Bene Volley ha poi conquistato anche il secondo per 20-25. Il terzo set si è concluso con una nuova affermazione per le ragazze di coach Antiga (14-25), che ha poi iniziato a ruotare le atlete a disposizione, inserendo Camilla Mingardi nel ruolo di opposto.

    Mingardi non è stata l’unica giocatrice ad entrare dalla panchina. Nel quarto set, oltre all’opposta bresciana, si sono viste in campo anche Graziani, Baijens, Bajema, Villani e Parrocchiale. Nonostante i cambi, il risultato non è cambiato, con la Savino Del Bene Volley che ha vinto il set per 21-25.

    Infine, il quinto set è stato a senso unico, con il tie-break dominato dalle ragazze di coach Antiga (3-15).

    Andrea Giovi (tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Non usciamo sconfitti da questo test ma perdenti. Io in primis che alleno questa squadra: perché il campo non mente. È vero che dall’altra parte avevamo tanta qualità, ma siamo stati squadra solo in pochi frangenti. Ho detto alle ragazze di vedere la luce anche quando c’è il buio, ma oggi è davvero difficile farlo. Rifletteremo su quanto accaduto: non ci sono scuse legate alla preparazione e alla condizione fisica. Adesso stiamo lavorando sulla tecnica, ma oggi non si è visto”.

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-5(19-25, 20-25, 14-25, 21-25, 3-15)

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 2, Traballi 2, Orlandi, Pecorari 1, Ricci 1, Bartolini 3, Cogliandro, Cekulaev 10, Nemeth 14, Gardini 7, Rastelli 1, Ungureanu 7, Sirressi (L1), Recchia (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiSAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 9, Ruddins 11, Villani 1, Bajema 3, Graziani 6, Nwakalor 12, Carol 6, Baijens 4, Antropova 12, Mingardi 5, Gennari 3, Castillo (L1), Parrocchiale (L2). N.e.: Kotikova, Ognjenovic, Mangani, Bernardeschi. All.: Antiga. Ass.: Kantor

    PERUGIA: b.s. 14, ace 4, ric. pos. 42 %, ric. prf. 20 %, att. 33 %, muri 5SCANDICCI: b.s. 19, ace 11, ric. pos. 59 %, ric. prf. 25 %, att. 45 %, muri 11

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO