consigliato per te

  • in

    Su Sky e NOW prende il via la stagione del volley europeo

    Su Sky e in streaming su NOW inizia la grande stagione del volley europeo. Da mercoledì 6 novembre, la prima giornata della fase a gironi di CEV Champions League femminile, il più importante torneo continentale per club.

    Tre le squadre italiane impegnate: Antonio Carraro Imoco Conegliano (Campione in carica) nel girone A, Numia Vero Volley Milano (finalista della passata edizione) nel girone C e Savino Del Bene Scandicci nel girone E.

    Tutte le sfide con in campo le squadre italiane saranno in diretta: domani, mercoledì 6 novembre, alle 19 su Sky Sport Arena e NOW la Savino Del Bene Scandicci ospiterà il team rumeno C.S.A. Voluntari. Telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini. Giovedì 7 novembre alle 20 su Sky Sport Max e NOW sarà la volta di Numia Vero Volley Milano opposta al FC Porto. Telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano. Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOW la sfida tra Antonio Carraro Imoco Conegliano e Mladost Zagabria. Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.

    PROGRAMMAZIONE 1ª GIORNATA DI CEV CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE SU SKY E NOW

    Mercoledì 6 novembre

    Alle 19 su Sky Sport Arena e NOWSavino Del Bene Scandicci-C.S.A. Voluntari(telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini)

    Giovedì 7 novembre

    Alle 20.00 su Sky Sport Max e NOWNumia Vero Volley Milano-FC Porto(telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano)

    Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOWA. Carraro Imoco Conegliano–Mladost Zagabria(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci debutta in Champions League contro il C.S.O. Voluntari, Gaspari: “La Pool è particolare”

    Esordio casalingo in Champions League per la Savino Del Bene Volley Scandicci, ai nastri di partenza del più prestigioso torneo in ambito europeo per la quinta volta nella sua storia, la seconda consecutiva.

    La squadra di coach Gaspari, testa di serie nella fase di sorteggio, è stata inserita all’interno della Pool E insieme alle polacche del BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, terze al termine dell’ultima TAURON Liga, alle campionesse di Germania dell’Allianz MTV STUTTGART e alle rumene del C.S.O. VOLUNTARI 2005.

    Dopo la sconfitta in campionato rimediata domenica per mano di Conegliano, le toscane ritorneranno quindi subito in campo per il secondo impegno infrasettimanale consecutivo, proprio contro le campionesse di Romania del C.S.O. Voluntari 2005. L’appuntamento con il debutto europeo per Herbots e compagne è programmato a Palazzo Wanny per mercoledì 06 novembre alle ore 19:00.

    Nessuna giocatrice di Scandicci ha indossato in passato la maglia del C.S.O. Voluntari 2005. Allo stesso modo nella formazione rumena non ci sono ex giocatrici della Savino Del Bene Volley. Quello di mercoledì 6 novembre sarà il primo confronto ufficiale tra le due formazioni.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Veniamo sicuramente da una sconfitta importante contro una grandissima squadra, che però ci ha dato dei segnali di crescita sia nella gestione dell’errore ma anche nella tenuta come collettivo. Ci troveremo contro un avversario interessante con degli esterni che giocano una buona pallavolo: sarà molto importante mantenere quanto abbiamo fatto di buono al servizio e mettere ordine nel muro-difesa perché chiaramente i punti di impatto in attacco sono differenti rispetto a quelli di Conegliano. La pool è particolare, non è presente un top team turco ma sono squadre con mille insidie quindi dovremo comunque approcciare bene al nostro girone davanti al nostro pubblico”.

    Il C.S.O. VOLUNTARI 2005 si è qualificato per la prima volta alla fase a gironi della Champions League in seguito alle due vittorie per 3-0 nelle sfide del terzo turno contro le campionesse della Macedonia del Nord del Rabotnicki SKOPJE.

    La squadra rumena, che guidata dall’esperto Gianni Caprara ha vinto nella scorsa stagione il Campionato Rumeno sconfiggendo in tre gare l’Alba Blaj, è stata affidata per quest’annata sportiva a Stefano Saja, alla sua prima esperienza all’estero dopo più di un decennio sulle panchine della Serie A.

    Inizio di campionato positivo per la compagine rumena che dopo aver alzato al cielo la Supercoppa, si trova ora al terzo posto della classifica generale con 13 punti, frutto di 4 vittorie e una sconfitta al tie-break rimediata alla prima giornata contro il Lugoj.

    Rispetto alla passata stagione, diverse sono le conferme nel roster del C.S.O. VOLUNTARI 2005, tra cui spiccano l’esperta centrale bulgara Todorova e la schiacciatrice slovacca Radosova, oltre alla capitana Kapelovies. Per quanto riguarda invece i colpi in entrata, da segnalare l’arrivo dell’opposta statunitense Taylor Fricano, tesserata dall’Olimpia Teodora Ravenna per la stagione 2021-2022, della schiacciatrice finlandese con trascorsi nel campionato tedesco e francese Suvi Kokkonen e della palleggiatrice della nazionale rumena Axinte.

    La partita tra la Savino Del Bene Volley Scandicci e il C.S.O. VOLUNTARI 2005 sarà visibile in diretta previo abbonamento sulle piattaforme di Sky e Dazn.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci sconfitta a testa alta contro Conegliano, Herbots: “Ci è mancato veramente poco”

    E’ una buona Savino Del Bene Volley Scandicci quella che si è vista nel tutto esaurito del PalaVerde nel big match della sesta giornata di campionato. Nonostante la sconfitta rimediata per tre set a zero, la squadra di coach Gaspari ha dimostrato di poter combattere per lunghi tratti alla pari con le Campionesse d’Italia in carica.  

    Quella andata in scena a Villorba è stata infatti una gara equilibrata, in cui le pantere hanno condotto il primo parziale con una Gabi capace di realizzare 9 punti. Nel secondo set la Savino Del Bene Volley ha subito inizialmente il gioco delle venete, sospinte da un’incontenibile Haak, ma è riuscita con pazienza a ricucire tutto lo svantaggio, arrendendosi solo per 25-23. Il terzo e ultimo parziale, giocato totalmente in equilibrio sino ai vantaggi, ha visto la Prosecco Doc Imoco Conegliano concluderlo in proprio favore dopo il fortunoso attacco di Gabi (30-28).  

    A livello statistico, la Prosecco Doc Imoco Conegliano ha vinto la battaglia a muro (6-5) e servito con maggior efficacia (3-1). Per quanto riguarda poi le percentuali di ricezione e attacco, la Savino Del Bene Volley ha ricevuto con maggior efficienza (56% – 67%), ma attaccato complessivamente peggio (54% – 46%).  

    La top scorer del match è stata Isabelle Haak con 27 realizzazioni personali, seguita da Antropova (26). In doppia cifra anche le due schiacciatrici venete Gabi (19) e l’ex Zhu (10).  

    Britt Herbots (Savino Del Bene Volley Scandicci): “Credo che ci è mancato veramente poco, con alcune situazioni che potevamo gestire meglio: giocare però contro una squadra così significa prendere in generale qualche rischio in più. Peccato per l’ultimo set e anche per il secondo in cui abbiamo fatto un bel recupero, ma alla fine manca sempre qualcosa, però davvero brave loro, stanno sempre lì. Ci sono tante cose su cui dobbiamo lavorare, a partire dal muro-difesa che stiamo allenando tanto in settimana e che sta funzionando sempre meglio, e anche in attacco ovviamente non è facile contro una squadra del genere, organizzata davvero bene in difesa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ancora imbattuta: Scandicci si arrende ai vantaggi del terzo set

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano di fronte a un fantastico “tutto esaurito” affrontano al Palaverde la Savino del Bene Scandicci per un big match attesissimo, che la scorsa stagione è stato finale scudetto.

    E’ una buona Savino Del Bene Volley quella che si è vista nel big match della sesta giornata di campionato. Nonostante la sconfitta rimediata per tre set a zero, la squadra di coach Gaspari ha dimostrato di poter combattere per lunghi tratti alla pari con le Campionesse d’Italia in carica.  

    MVP del match, vinto da Conegliano, è stata Gabi, la star brasiliana che ha siglato 19 punti e 2 muri con colpi che hanno fatto impazzire il pubblico. Dopo l’ultima prodezza che ha chiuso il match è stata premiata da Bausch+Lomb, sponsor di giornata.

    SESTETTI – In campo dall’inizio per la Prosecco DOC Imoco il sestetto di coach Santarelli con la capitana Asia Wolosz al palleggio, Isabelle Haak opposta, schiacciatrici Gabi e Zhu, per la prima volta da ex contro Scandicci, al centro Fahr e Chirichella, libero Moki De Gennaro. La Savino della vecchia conoscenza gialloblù Marco Gaspari  si schiera con Ognjenovic in diagonale con l’olimpionica Antropova, Herbots-Bajema  schiacciatrici, centrali Graziani e Nwakalor, libero Brenda Castillo.

    1° SET – Subito scintille in campo con la Savino del Bene che attacca le Pantere (1-3), ma c’è subito la reazione di De Gennaro e compagne che con muro, difesa e una grande Haak (una delle ex del match) si portano in vantaggio (6-4). Herbots pareggia e si viaggia in equilibrio, ma con grande spettacolo tra un super salvataggio di De Gennaro, un ace di Zhu Ting (altra ex) e una fast di Chirichella.

    Isabelle Haak sente aria di grandi eventi e spara con continuità sopra al muro (10-7) facendo esplodere il Palaverde. Dopo aver fatto furori in difesa, Gabi entra in partita anche in attacco con due bordate che scardinano la difesa, poi sale a muro su Antropova per il 14-10.

    Ognjenovic e compagne però si dimostrano squadra di rango e reggono il colpo restando minacciose in scia (16-13). La coppia Gabi-Haak (17 punti in due nel set) è implacabile, ma Scandicci tiene grazie ai missili di Antropova (7 punti)  e pareggia a quota 17 con Graziani. Ancora la star brasiliana con un misto di classe e potenza trascina le Pantere, oggi in versione “rosé” per la prima volta quest’anno, e sigla tre punti in fila per il 20-17. Gabi è “on fire”, onnipresente, attacca e mura ancora e la Prosecco DOC Imoco vola via (24-19), prima di chiudere 25-20 con il 9°  punto personale nel fantastico primo set della brasiliana.

    2° SET – Nel secondo set dopo un inizio soft la Prosecco DOC Imoco torna irresistibile, anche Fahr si iscrive alla festa in attacco, poi Moki De Gennaro inventa per il colpo vincente di Haak, Zhu va in cielo a murare e c’è la prima spallata gialloblù (9-5). Pubblico in visibilio.

    Le giocate di classe dei due sestetti regalano spettacolo, Scandicci prova a tornare sotto con la grinta di Herbots (18-16), poi Graziani sigla il -1 e il set si riapre. Haak colpisce (10 punti nel set!), risponde Antropova (7), sembra un “uno contro uno” fino al 23-23. Sarah Fahr impiomba il 24-23, poi Cristina Chirichella (grande partita, 6/7 in attacco!) mura ed esplode il Palaverde per il successo sul filo di lana delle Pantere: 25-23 ed è 2-0.

    3° SET – Spettacolo anche nel terzo set con grande equilibrio fino alla fase centrale, quando un paio di sbavature di Conegliano e la spinta del due Herbots-Antropova consentono alle toscane di mettere la testa avanti (14-16). Sbaglia però anche Scandicci ed è di nuovo parità, mentre coach Gaspari prova a muovere le sue pedine con Carol e Ruddins. Il confronto è acceso con le squadre che se le danno di santa ragione scambiando colpi pregiati. Sul 20-20 Scandicci ci prova ancora, ma risponde Zhu con classe, poi Gabi sorpassa (22-21). Time out Savino tra gli applausi di un Palaverde pieno.

     Sul 24-23 Antropova (26 punti alla fine) annulla il primo match point, poi l’errore in battuta di Ognjenovic illude, ma l’errore delle Pantere riporta in parità Scandicci (25-25). Ci pensa Haak, MVP del match, a ridare l’occasione alla Prosecco DOC Imoco,ma ancora l’azzurra Antropova tiene vive le toscane. Chirichella non sbaglia un colpo (27-26), ma la Savino è ancora lì (27-27). Tensione alle stelle e serve un extra sforzo per chiudere, Haak colpisce (27 punti, 64% in attacco), Wolosz va di prima, poi chiude Gabi (19 punti, 50% in attacco, 62% in ricezione, 2 muri) con un colpo incredibile dopo la difesa di De Gennaro, 30-28 e arriva un altro 3-0 per le Pantere.

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0 (25-20, 25-23, 30-28)

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 1, Braga Guimaraes 19, Fahr 7, Haak 27, Zhu 10, Chirichella 7, De Gennaro (L), Lubian, Seki. Non entrate: Bardaro (L), Lukasik, Eckl, Lanier, Adigwe. All. Santarelli. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 2, Herbots 8, Nwakalor 4, Antropova 26, Bajema 8, Graziani 7, Castillo (L), Ruddins 4, Mingardi, Da Silva. Non entrate: Gennari, Kotikova, Baijens, Magnani (L). All. Gaspari.

    ARBITRI: Canessa, Cesare. NOTE – Spettatori: 5344, Durata set: 33′, 26′, 31′; Tot: 90′. MVP: Braga Guimaraes.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci attende Talmassons per tornare alla vittoria, Gaspari: “Dobbiamo imparare a soffrire”

    Primo turno infrasettimanale nel campionato della Savino Del Bene Volley Scandicci, che attende a Palazzo Wanny la neopromossa Cda Volley Talmassons Fvg. Le toscane, in cerca di riscatto dopo aver incassato la prima sconfitta stagionale sul campo di Busto Arsizio, hanno il dovere di rilanciarsi per consolidare la propria posizione nei piani alti della classifica. Il fischio d’inizio è fissato per mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30.

    Marco Gaspari (Coach Savino Del Bene Volley Scandicci): “Quella con Talmassons è una partita esattamente come quella di Busto Arsizio, cioè una gara da preparare con la consapevolezza che ci sarà una squadra neopromossa che ha fatto comunque un ottimo risultato contro una Bergamo che veniva da due vittorie consecutive. Talmassons è una formazione con delle giocatrici che hanno esperienza in A1: Sherban, Strantzali e Kraiduba sicuramente conoscono il nostro campionato, quindi dobbiamo stare molto molto attenti.

    Di sicuro la partita di Busto è stata molto negativa, ma su tanti fronti ci ha dimostrato che dobbiamo imparare a soffrire. Dovremmo imparare a uscire dalle situazioni di difficoltà, sicuramente con una gestione dell’errore che deve essere obbligatoriamente migliore, ma anche con la pazienza di giocare contro squadre che giocano con l’ambizione di portar via punti importanti per la lotta alla salvezza. Veniamo da una partita estremamente negativa ed è importante giocare subito, ma è importante farlo con con lucidità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA risorge, coach Barbolini: “Siamo stati bravi, guardiamo avanti con fiducia”

    Trasferta amara per la Savino Del Bene Volley che esce sconfitta dalla E-Work Arena per tre set a uno dopo due ore di gioco.  

    Enrico Barbolini (coach UYBA): “Siamo stati bravi, sapevamo che dovevamo essere più aggressivi e presenti rispetto alle uscite precedenti, consapevoli della difficoltà dell’impegno. Poi si sa, l’appetito vien mangiando: quando vedi che con le tue forze riesci a stare attaccato e a contrastare una corazzata del genere, acquisti consapevolezza e anche Scandicci, come tutte le squadre, anche le più forti, può andare in difficoltà se sente il fiato sul collo. Bravissimi noi a non calare mai di attenzione, guardiamo avanti con fiducia”.

    Britt Herbots (Scandicci): “Oggi diverse cose non sono andate nel verso giusto, il nostro muro-difesa non ha funzionato per niente e invece loro sono entrate in campo molto aggressive, sfruttando tutte le opportunità alte sulle mani del muro. Noi non siamo state abbastanza intense in battuta, in attacco e un po’ tutti gli aspetti del gioco”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una UYBA cuore e rabbia travolge Scandicci 3-1

    Spettacolo puro alla e-work arena dove la Eurotek UYBA Busto Arsizio rinasce e conquista un clamoroso successo per 3-1 sulla Savino del Bene Scandicci, centrando una vittoria che con la squadra toscana mancava, in casa, dal 2016.

    Per la prima volta affidata a coach Enrico Barbolini, la squadra biancorossa, in campo con Boldini – Obossa, Van Avermaet – Sartori, Kunzler – Piva, Pelloni libero, ha finalmente espresso sul campo grande qualità e assoluta continuità, giocando sempre alla pari e spesso sopra le più quotate avversarie. Mattatrice del match Josephine Obossa, MVP e top scorer con 24 punti, ma la squadra biancorossa è stata davvero da ammirare in ogni fondamentale, a partire da una battuta oggi come mai aggressiva. In gran crescita al centro Van Avermaet, 13 punti e 62% offensivo.La Savino del Bene, oggi in scena con Ognjenovic – Antropova, Da Silva – Nwakalor, Ruddins – Herbots, Parrocchiale libero, ha messo in campo tutte le proprie risorse per provare a raddrizzare una partita iniziata male ma, nonostante i cambi, non è riuscita ad arginare una UYBA oggi veramente con pochi difetti. Non sono bastati i 24 di Antropova.Alla fine è festa grande tra squadra, staff e gli oltre 2000 dell’arena bustocca.

    Il primo set è equilibrato, ma la UYBA è aggressiva e grazie a Van Avermaet (bene a muro e in attacco) e agli spunti di Piva e Kunzler riesce ad allungare (20-15); Obossa fa 5 punti nel parziale e la UYBA riesce a chiudere 25-22 con Boldini, nonostante il tentativo di aggancio di Da Silva (3 muri).Nel secondo set c’è equilibrio fino al 10, poi Obossa (6 punti nel parziale) e Sartori fanno faville ed accelerano fino 14-10 con Pelloni super in difesa. Le ospiti non ci stanno e rialzano la testa, con Antropova (7 nel game) sugli scudi (14-15), si gioca testa a testa fino al 23 (bene Obossa con 6 punti), poi super Carol chiude i conte con una doppietta (23-25).Dal terzo set Gaspari preferisce Bajema a Ruddins e Graziani a Nwakalor e si gioca ancora sul filo dell’equilibrio, con la UYBA che fa esplodere l’arena con super recuperi difensivi e grandi attacchi di Obossa (16-14). Le farfalle sentono la spinta dei 2000 sugli spalti ed allungano anche grazie all’ace di Kunzler (19-15), resistono al recupero delle toscane (19-19), riallungando con un super turno al servizio al servizio di Sartori (23-19) e chiudendo con un grandioso ace di Obossa (10 punti nel set) (25-20).Nel quarto set Gaspari schiera anche Castillo e rimette in campo Nwakalor su Da Silva, mentre si gioca ancora a braccetto: nel finale Kunzler e Boldini mettono la freccia (22-19), la UYBA è incontenibile e fa suo l’incontro con Piva (25-20).

    Eurotek UYBA Busto Arsizio 3Savino del Bene Scandicci 1(25-22, 23-25, 25-20, 25-20)

    Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Piva 8, Olaya ne, Van Avermaet 13, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 9, Obossa 24, Frosini ne, Kunzler 13, Boldini 3, Scola, Concolino ne. All. Barbolini.Savino del Bene Scandicci: Herbots 5, Castillo (L2), Ruddins 7, Kotikova ne, Ognjenovic 1, Parrocchiale (L), Bajema 4, Graziani 6, Nwakalor 2, Da Silva 8, Baijens, Antropova 24, Mingardi 3, Gennari. All. Gaspari, 2° Kantor.

    Arbitri: Puecher – MarconiSpettatori: 2011Note – Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 6, battute errate 9, muri 4, attacco 43%, ricezione 65%, errori 27. Savino del Bene Scandicci: Battute vincenti 4, battute errate 13, muri 11, attacco 38%, ricezione 57%, errori 28.Durata set: 26, 31, 28, 25. Tot. 2h. 00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vera trasferta stagionale per Scandicci, Gaspari: “Dobbiamo tenere la concentrazione altissima”

    Tutto pronto per la prima vera trasferta stagionale della Savino Del Bene Volley Scandicci, che si appresta a raggiungere la E-Work Arena per disputare il quarto turno di regular season contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio. Herbots e compagne, forti della striscia di successi delle ultime settimane e appaiate al terzo posto della classifica generale, scenderanno in campo domenica 27 ottobre a partire dalle ore 17:00. 

    Inizio di regular season in salita per la Eurotek UYBA Busto Arsizio, attualmente all’ultimo posto in classifica e ancora a quota zero punti dopo le prime tre giornate. Le farfalle avevano affidato la propria guida tecnica all’esperto Giovanni Caprara, ma la permanenza a Busto Arsizio del tecnico nativo di Medicina è durata appena tre gare di campionato. Dato che nella giornata di venerdì la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha comunicato di aver raggiunto la risoluzione consensuale dei contratti di Giovanni Caprara e del direttore sportivo Carmelo Borruto. 

    Le parole del coach di Scandicci Marco Gaspari: “Ci aspetta una partita che va vista su due fronti: il primo è quello della continuità per quanto riguarda il lavoro che stiamo facendo in palestra, con delle aggiunte soprattutto sul nostro sistema di muro-difesa, che devono essere sempre più consolidate, quindi c’è un obiettivo tecnico e tattico. Il secondo è l’obiettivo sportivo, che è quello di andare in terra lombarda con l’idea di vincere, ma con grossissima attenzione.

    È vero che Busto viene da una sconfitta molto negativa, ma in panchina c’è un allenatore d’esperienza e in campo ci sarà sicuramente una squadra che vorrà dare una svolta a un momento negativo, quindi dobbiamo prestare massima attenzione. Dobbiamo tenere la concentrazione altissima perché il campionato italiano è sempre pieno di insidie e se si sottovaluta un momento, anche un semplice momento, come successo con Perugia nell’approccio del terzo set, si rischia poi di non poter recuperare”.

    La partita tra la Eurotek UYBA Busto Arsizio e la Savino Del Bene Volley sarà visibile in diretta previo abbonamento sulle piattaforme Dazn e Volleyball World TV. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO