consigliato per te

  • in

    Novara a Perugia per Gara2. Bonifacio: “Dovremo tenere alto il nostro livello d’attacco”

    Di Redazione Trasferta umbra per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 18 (diretta LVF TV) scenderà in campo a Perugia per gara due dei quarti di finale playoff. Le azzurre inseguono il bis che le promuoverebbe in semifinale, dopo la vittoria in rimonta ottenuta in gara 1 al Pala Igor. Qualora a prevalere fossero invece le padrone di casa, le formazioni tornerebbero in campo sabato per la decisiva gara 3 di spareggio. “Se in gara uno Perugia ha lottato con il coltello tra i denti, le nostre avversarie domani saranno ancora più combattive – avvisa Sara Bonifacio – e quindi dovremo esserlo a nostra volta. Loro sono una formazione molto brava nel fondamentale della difesa e come a Novara daranno tutto per tenere ogni singolo pallone in gioco. Per questo sarà fondamentale, da parte nostra, tenere il più alto possibile il livello dell’attacco, cosa che nel primo set e mezzo a Novara non abbiamo fatto, crescendo poi nella seconda parte della gara con il risultato di riuscire a invertire l’inerzia e conquistare il successo. Avrà un peso importante anche la nostra capacità di lavorare in maniera composta e precisa a muro: in gara uno abbiamo faticato un po’ a contenere Ortolani e Carcaces, prendendo le misure solo strada facendo, e dalla crescita nel fondamentale dovremo ripartire per cercare di chiudere subito la serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bonifacio: “Trento è una formazione che non molla mai”

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Dopo la trasferta europea di Champions League, la Igor Volley torna a vivere il campionato italiano: domani alle 19 (diretta LVF TV) le azzurre di Lavarini riceveranno al Pala Igor la matricola Trento, formazione protagonista di una stagione più che buona fin qui, all’esordio assoluto in serie A1. Il match, in programma domenica scorsa – 7 febbraio – è stato posticipato proprio a causa degli impegni europei di capitan Chirichella e compagne. Sarà la quart’ultima partita di Regular Season per la Igor Volley, attualmente seconda in classifica, che tornerà poi in campo domenica (sempre in casa, alle 17, contro Perugia) e che venerdì scoprirà invece il proprio “destino” europeo.Alle 12 di venerdì, presso la sede della CEV in Lussemburgo, il sorteggio che definirà il tabellone dai quarti di finale fino alla finalissima di maggio della Champions League. Per le azzurre, teste di serie al pari di Conegliano, Eczacibasi e Vakifbank, l’avversaria nei quarti sarà una tra Busto Arsizio, Fenerbahce e Scandicci. Stando al regolamento, infatti, non è possibile l’accoppiamento con il Police, già affrontato nel girone eliminatorio. Nessun vincolo, invece, riguardo il cammino per le eventuali semifinali.Tornando al match di domani, Sara Bonifacio avverte: “Trento è una formazione ostica, che non molla mai e che è riuscita a mettere in difficoltà anche avversari di primissima fascia, noi incluse. Pensando alle loro caratteristiche e alla gara d’andata, credo che la chiave del match sarà nella nostra capacità di avere pazienza, di resistere alla tentazione di chiudere gli scambi in fretta. Veniamo da una trasferta dura di Champions League: la tre giorni è stata molto impegnativa ma credo ci abbia dato anche occasione di misurarci con noi stesse, regalandoci fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi e nella nostra capacità di lottare“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Bonifacio striglia Novara: “Così non va bene, dovevamo fare di più”

    Di Redazione
    La secca sconfitta nell’anticipo contro l’Imoco ha lasciato il segno in casa Igor Gorgonzola Novara: pochi nell’ambiente piemontese si aspettavano una resa totale come quella a cui si è assistito sabato. Sara Bonifacio l’ha ammesso già davanti alle telecamere di RaiSport: “Sapevamo della forza di Conegliano, ma noi dovevamo provare a fare molto di più. Ci sta andare in difficoltà, ma così non va bene e dobbiamo lavorare per evitare queste fasi ‘down’ che abbiamo avuto anche in altre partite. Contro una squadra contro l’Imoco non ce lo si può permettere perché, come si è visto, non ti lasciano spazio di rientro“.
    Più morbido, ma comunque severo il giudizio di Stefano Lavarini: “Mi aspettavo un livello di competitività un po’ maggiore da parte nostra, soprattutto nelle situazioni che hanno visto le nostre avversarie avere certe tipologie di costruzione di gioco non ottimali, che noi non siamo stati capaci di limitare per contrattaccare in modo positivo. Adesso lavoreremo per riprendere una qualità di gioco che eravamo riusciti a mettere insieme dopo qualche giornata di alti e bassi, e chiudere il girone d’andata dimostrando tutt’altra competitività“.
    (fonte: Corriere di Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso Chieri. Bonifacio: “Siamo sulla buona strada”

    Di Redazione
    La Igor di Stefano Lavarini si prepara a tornare in campo, dopo l’esordio vittorioso in campionato di domenica scorsa: le azzurre, dopo il 3-0 nel “classico” con Bergamo saranno di scena domani alle 18.30 a Chieri (diretta LVF TV, ancora per questo weekend gratuita previo registrazione obbligatoria) per il più tradizionale dei derby piemontesi. Se la sfida tutta regionale con Cuneo è, infatti, di recente origine, le prime sfide tra Novara e Chieri in massima serie risalgono addirittura al 2003.
    Match significativo per il tecnico Stefano Lavarini, che a Chieri – all’inizio della propria carriera – ha conquistato diversi titoli prestigiosi a livello giovanile.
    A fare il punto, tra le azzurre, è la centrale Sara Bonifacio: “Chieri ha un buon sistema di gioco, abbiamo potuto vederlo in queste prime uscite e sperimentarlo anche direttamente nell’amichevole disputata un paio di settimane fa. Credo che la chiave per noi stia nell’essere incisive in battuta, cosa che dovrebbe limitare un po’ il loro gioco veloce e costringerle a situazioni più scontate. Da parte nostra dovremo essere invece interpretare al meglio la fase di cambio palla. La squadra? Ci vuole sicuramente ancora un po’ di tempo per trovare gli equilibri ottimali, a volte siamo altalenanti e questo può essere parte del nostro percorso di crescita ma dovremo essere brave a superare presto questa fase. Credo che siamo sulla buona strada, ora ovviamente dovremo dimostrarlo sul campo”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Bonifacio: “Queste partite aiutano a crescere”

    Di Redazione
    Sospiro di sollievo per l’Igor Gorgonzola Novara, che ha portato a casa una partita tutt’altro che facile contro Il Bisonte Firenze nei quarti di finale di Supercoppa. Sara Bonifacio vede il bicchiere mezzo pieno: “Volevamo qualificarci per la Final Four e siamo contente di avercela fatta. Tutto sommato è stato positivo per noi vivere una partita così tosta e dover lottare fino alla fine: in questa fase situazioni così aiutano a crescere. Ora lavoriamo pensando alla prossima partita: il nostro obiettivo è arrivare fino in fondo“.
    Soddisfatto della prestazione anche l’allenatore Stefano Lavarini: “Sarà bello essere a Vicenza e vivere un weekend di pallavolo vera, con in palio il primo trofeo dell’anno. E’ normale in questa fase che manchi ancora la continuità e che possa esserci qualche passaggio a vuoto ma in generale devo dire che è stata un’altra bella partita, entrambe le squadre hanno lottato al massimo”.
    Si rammarica Sara Alberti, capitano di Firenze: “Peccato, siamo venute qui sapendo di incontrare una grande squadra ma siamo entrate in campo vogliose di vincere: ci abbiamo messo tutte le nostre forze ma è andata come è andata, complimenti a loro. Essendo una squadra così giovane, mi auguro che riusciremo a rubare tanti punti alle squadre più affermate: sono sicura che in campionato ci divertiremo, siamo in crescendo e dobbiamo andare avanti così”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima settimana di lavoro a Novara. Bonifacio: “L’impatto è positivo”

    Di Redazione
    Dopo qualche ora di riposo e recupero, la Igor Volley Novara di Stefano Lavarini si prepara a tornare in palestra per la seconda settimana di lavoro. In un clima di entusiasmo diffuso, le azzurre agli ordini del tecnico e del preparatore atletico Simone Mencaccini, riprenderanno domani i lavori di preparazione fisica e tecnica in vista della seconda stagione.
    “Questa è stata una settimana bellissima – spiega l’opposto polacco Malwina Smarzek – perché dopo cinque mesi siamo tornate a fare quello che amiamo. Abbiamo lavorato tanto e bene e ovviamente siamo un po’ stanche ma è normalissimo che sia così. A Novara sono venuta con l’obiettivo di arrivare a vincere qualcosa, sono determinata e convinta che la squadra abbia tutte le possibilità di fare molto bene in questa stagione”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda la centrale Sara Bonifacio, di ritorno in azzurro dopo due stagioni a Busto Arsizio: “È stata una settimana dura, come sempre quando si inizia la preparazione, ma devo dire che l’abbiamo affrontata tutte con determinazione ed entusiasmo. Siamo state a lungo lontane dal campo e ritrovarlo è stato importante per tutte noi, mi auguro ovviamente che questo clima si mantenga nel tempo. Novara? Ritrovare la città, la società è stato un po’ come tornare a casa e questo è piacevole, anche perché qui ho vissuto stagioni importanti. In palestra ho trovato tante compagne nuove e devo dire che il primo impatto è positivo, visto che il clima di lavoro è buono e questo è sempre importante per costruire qualcosa”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto è al completo: arriva Sara Bonifacio

    FOTO FILIPPO RUBIN / LVF Di Redazione Ultimoa rrivo in casa delle farfalle per la stagione 2018/2019. Sara Bonifacio è da oggi ufficialmente una giocatrice della Unet E-Work Busto Arsizio. La forte centrale della nazionale azzurra e campionessa d’Italia con Novara nel 2016/17, sceglie i colori biancorossi per continuare la sua carriera pallavolistica, già ricchissima nonostante la giovane […] LEGGI TUTTO