consigliato per te

  • in

    Novara riparte da Sara Bonifacio: per lei un rinnovo biennale

    Di Redazione In attesa di iniziare l’avventura nei playoff Scudetto, la Igor Volley guarda già al futuro. Nelle scorse settimane, infatti, il club ha iniziato il lavoro di allestimento della squadra per la nuova stagione. Come da tradizione, si parte dalle conferme e quale primo tassello per la squadra che verrà, il club ha scelto Sara Bonifacio, che sembrava invece sempre più vicina a Firenze: la centrale piemontese ha firmato un rinnovo biennale del contratto in essere, con il nuovo accordo che avrà dunque scadenza a giugno 2024. “Partire da Sara è simbolico e significativo – spiega il d.g. Enrico Marchioni – perché si tratta di una ragazza che ha iniziato proprio con noi la propria carriera da “pro”, a 18 anni appena. Era il 2014, il nostro club stava investendo per compiere un salto di qualità dopo la prima stagione nella massima serie e lei scelse di sposare il nostro progetto, facendo di Novara poi una vera e propria seconda casa, visto che poi ha vissuto in azzurro 6 delle successive 8 stagioni. Per noi è un’atleta importante, in grado di dare un importante contributo alla causa sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista umano e siamo felici di proseguire questo percorso assieme“. Parlando della squadra che sarà, il d.g. Marchioni svela: “Nel 2020 abbiamo avviato un nuovo corso e abbiamo scelto di perseguire una linea precisa, nel segno della continuità. Da allora lavoriamo con questo obiettivo e siamo felici del fatto che molte atlete scelgano di legarsi a noi con accordi pluriennali, riconoscendo di fatto di trovarsi bene sia dal punto di vista tecnico sia sotto il profilo prettamente umano. Anche la prossima Igor Volley avrà tanti elementi di continuità, oltre a qualche novità pronta a stuzzicare la fantasia dei tifosi. Di certo allestiremo una rosa competitiva, come da tradizione del nostro club“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte fa la corte a Sara Bonifacio. Con lei arriverà anche Herbots?

    Di Redazione Quella che Il Bisonte Firenze schiererà al via della prossima stagione sarà una coppia di centrali completamente nuova: accanto alla statunitense Lauren Stivrins, in uscita dal campionato NCAA, anche Sara Bonifacio potrebbe giocare con la maglia della formazione toscana. È a buon punto, infatti, la trattativa con la giocatrice della Igor Gorgonzola Novara, che cerca una piazza in cui trovare spazio con maggiore continuità. Scontata, invece, l’uscita dell’olandese Yvon Belien, che sembra destinata alle “cugine” della Savino Del Bene Scandicci. Non è detto però che Bonifacio sia l’unica a trasferirsi da Novara a Firenze: è noto infatti l’interessamento delle bisontine per Britt Herbots, che non ha fatto mistero della sua volontà di lasciare la squadra di Lavarini. Ovviamente in questo caso la trattativa è più complessa, ma non sono poi tante le opzioni ad alto livello ancora aperte per la schiacciatrice belga, che potrebbe quindi decidere di accettare la corte del Bisonte. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini: “Soddisfatto del risultato, abbiamo conquistato tre punti che considero importanti”

    Di Redazione Novara cancella la delusione dell’eliminazione in Champions e davanti al suo pubblico si regala una vittoria da tre punti contro Bergamo. Di seguito le interviste post partite. Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Volevamo vincere per reagire alla sconfitta europea e per riprendere al meglio il cammino in campionato e ci siamo riuscite, pur al termine di una grande battaglia. E’ stata tosta e ce lo aspettavamo ma alla fine siamo riuscite a chiudere il match a nostro favore. Il finale di terzo set? Abbiamo rischiato ma poi il successo ci ha dato anche la spinta per iniziare al meglio il quarto parziale e chiudere l’incontro”. Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono soddisfatto del risultato, abbiamo conquistato tre punti che considero importanti, contro un avversario che a mio parere non merita la classifica che ha. Come dico da quando abbiamo ripreso a giocare dopo lo stop forzato per il Covid-19, è normale in questo momento aspettarsi degli alti e bassi. Giocare e vincere ci aiuta a ritrovare quello che è il nostro ritmo, soprattutto ora che finalmente, dopo oltre un mese, abbiamo la squadra al completo”. Sara Loda (Volley Bergamo 1991): “Dobbiamo giocare a viso aperto contro tutte le squadre. E penso che stasera lo abbiamo fatto. Ci manca un punto che ci avrebbe fatto comodo. Abbiamo avuto un bell’approccio e, se riusciremo a farlo in tutte le partite, riusciremo a fare qualcosa di bello. Noi dobbiamo abituarci a giocare a un buon livello, è difficile tenerlo sempre, ma ci stiamo provando”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonifacio verso la sfida con Monza: “Momento difficile, ma possiamo farcela”

    Di Redazione Dopo i tanti rinvii per i casi di Covid-19, la Igor Gorgonzola Novara si prepara a tornare finalmente in campo in campionato, con il recupero della partita con la Vero Volley Monza (valida per la quarta giornata di ritorno di Serie A1) in programma mercoledì 9 febbraio alle 20.45 al Pala Igor. Il match, che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Action oltre che su Volleyball World TV, era inizialmente in calendario lo scorso 30 gennaio. Al momento, nel gruppo squadra azzurro rimangono due atlete ancora positive al Covid-19. “Non vediamo l’ora di tornare in campo – ammette Sara Bonifacio – per iniziare a riprendere confidenza con il ritmo partita. Anche perché il calendario si è fatto particolarmente pesante a causa dei rinvii e ci aspetta un periodo difficile, dunque dovremo farci trovare pronte fin da subito. Il prossimo periodo sarà intenso, ma quello che ci è capitato è qualcosa che va al di fuori del nostro controllo: ora dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare al meglio“. “Monza è una squadra forte e in fiducia – continua la centrale – e la sfida che ci aspetta sarà tosta, come lo è stato già anche all’andata, sebbene in condizioni ovviamente diverse. Abbiamo lavorato per farci trovare pronte e vogliamo dimostrare che a dispetto del momento difficile possiamo e dobbiamo farcela. Cosa farà la differenza in campo? All’andata fu una bellissima sfida e credo che, come allora, la gestione dell’errore e la lucidità nei momenti chiave saranno i fattori in grado di fare la differenza. Loro battono molto bene e dovremo fare altrettanto, per cercare di limitarle in attacco, puntando a tenere al meglio la seconda linea per poter sviluppare quello che è il nostro gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso il big match con Scandicci, Bonifacio: “Partire subito aggressive”

    Di Redazione Penultimo impegno del girone d’andata di serie A1 per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domenica alle 17 (diretta Volleyball World TV) sarà di scena a Scandicci nel big match di giornata. Per le azzurre, reduci da un ruolino di marcia di 10 successi e 1 sconfitta fin qui, un impegno importante per quello che sarà il “tabellone” di Coppa Italia ma anche il primo atto di un vero e proprio “tour de force” che vedrà la Igor in campo 4 volte in 10 giorni. Martedì le azzurre partiranno infatti per la trasferta europea di Mosca da cui rientreranno il 24 per poi preparare l’altro big match con Chieri del 26 dicembre. Poi, il 29-30 dicembre, il turno eliminatorio di Coppa Italia che metterà in palio un posto nella Final Four di Roma del 5 e 6 gennaio. Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi domenica inizierà un tour de force con quattro impegni decisivi in dieci giorni, un percorso abbastanza complicato anche perché avremo due trasferte lunghe consecutive. Stiamo lavorando in palestra e in sala pesi per arrivare nel modo migliore possibile a questi impegni e serviranno grande attenzione e concentrazione da parte di ognuna di noi”. “Si comincia con Scandicci, con una partita che mi aspetto tosta e combattuta. Noi abbiamo dimostrato di dare il nostro meglio quando lavoriamo bene in muro-difesa e spingiamo in battuta e di riuscire, in quei momenti, a mettere in difficoltà tutti, per questo dovremo essere molto aggressive domenica. Al tempo stesso, quello che potrebbe fare la differenza sarà la capacità di affrontare i momenti difficili senza commettere troppi errori e senza subire break importanti: contro un avversario come Scandicci, non ce lo possiamo permettere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Bonifacio: “La differenza l’hanno fatta muro e difesa”

    Di Redazione Secondo 3-0 interno consecutivo per l’Igor Gorgonzola Novara, che nella vittoria su Casalmaggiore ha trovato il modo di dare spazio e campo anche alle giocatrici meno utilizzate. Come Sara Bonifacio, MVP dell’incontro: “Secondo me la differenza l’ha fatta la difesa – dice la centale – ci siamo dette per tutta la settimana di lavorare bene a muro, perché loro sono una squadra esperta che sa giocare sugli avversari e dovevamo cercare di non subire troppi mani out. Siamo state brave a mantenerle sotto, fare il nostro gioco e portare a casa il risultato. Dobbiamo cercare sempre di limitare gli errori per non andare fuori partita, perché in alcuni momenti tendiamo ancora a farlo, e queste gare ci servono per stabilizzare questo aspetto“. Anche il coach Stefano Lavarini sottolinea l’importanza del turn over: “Era fondamentale avere la possibilità di far sentire il campo anche a Bonifacio e Herbots, perché andiamo verso due partite toste e ravvicinate e ho bisogno che tutte riescano a stare in campo ed esprimersi al meglio possibile. Sarà così per tutta la stagione, è chiaro che avremo sempre qualcuno che starà più in campo e qualcuno più fuori, ma quello che conta è che quando si entra in campo si sappia dare il meglio per la squadra“. Sulla partita Lavarini aggiunge: “Abbiamo fatto un passettino in avanti in alcuni frangenti, soprattutto nella pazienza, sia in attacco sia in difesa. Sono soddisfatto di questo aspetto, poi è chiaro che dobbiamo migliorare parecchio, ma è stata una buona prova“. E Micha Hancock dice: “Possiamo giocare meglio di così, ma è stato importante partire subito bene e mantenere il livello alto nel corso della partita. Karakurt? Stiamo trovando una buona intesa, poi ovviamente per lei è tutto nuovo, ma lavoriamo per inserirla“. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Mazzanti: “Soddisfatto del percorso compiuto finora”

    Di Redazione Nonostante qualche tentennamento nelle gare sulla carta più semplici, compresa quella di ieri contro la Svizzera, la nazionale femminile ha chiuso nel migliore dei modi possibili la prima fase dei Campionati Europei. Le parole del CT Davide Mazzanti riflettono la situazione: “Sono soddisfatto del percorso fatto fino ad ora. Facciamo fatica forse con attaccanti un po’ diversi rispetto al solito, come in parte avvenuto nella partita contro la Slovacchia, ma nel complesso ho visto tante risposte positive dal campo. Soprattutto nel secondo set ho viso buone cose anche nell’assistenza, nel contrattacco soluzioni che stavamo cercando e che sono venute fuori nel gioco. Oggi abbiamo il trasferimento e faremo un po’ di lavoro fisico, poi riprenderemo gli allenamenti a Belgrado per preparare al meglio gli ottavi”. Sara Bonifacio ha avuto spazio da titolare e potrebbe rendersi utile nel prosieguo del torneo, visto l’infortunio di Sarah Fahr: “Sono molto contenta – dice la centrale – di aver avuto la possibilità di fare l’esordio in questo Europeo. Siamo arrivati alla quinta vittoria e abbiamo concluso il percorso qui a Zara nel migliore dei modi. Ora andiamo a Belgrado cariche, con un obiettivo da centrare. Vedo una crescita nel nostro percorso, anche se dobbiamo ancora aggiustare qualcosa per limitare degli errori che in qualche momento possono destabilizzare. In questi casi dobbiamo mantenere la pazienza e avere fiducia nelle compagne per uscire subito da situazioni difficili che in una partita possono sempre capitare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme d’élite in casa Igor: da coach Lavarini a capitan Chirichella

    Di Redazione Chiusa la stagione, per la Igor Volley è tempo di voltare pagina e pensare al futuro prossimo. Per la prossima stagione, che vedrà le azzurre partecipare per la sesta volta alla Champions League, il club ha deciso di dare ampia continuità al progetto tecnico avviato nella scorsa estate. Così, dopo il rinnovo dei contratti di Caterina Bosetti (la cui scadenza è stata prorogata dal 2022 al 2023), Haleigh Washington (anche per lei, scadenza 2023), Stefania Sansonna (2022) e Ilaria Battistoni (2022), arriva anche la conferma dei contratti già in essere con altre cinque atlete. Vestiranno l’azzurro anche nella prossima stagione, infatti, Cristina Chirichella (all’ottavo anno in maglia Igor), Sara Bonifacio (sesto anno per lei), Micha Hancock (alla terza stagione novarese), Britt Herbots e Nika Daalderop (entrambe al secondo anno). A guidarle, in panchina, sarà ancora il tecnico omegnese Stefano Lavarini. “Un anno fa avevamo espresso la volontà di dare il via a un nuovo progetto tecnico – spiega il Direttore Generale Enrico Marchioni – e visti gli ottimi risultati, uniti ai margini di crescita e consolidamento delle singole atlete e del gruppo in generale, abbiamo scelto di proseguire lungo il solco tracciato, nel segno della continuità. Mai come quest’anno è stato difficile prendere certe decisioni e salutare atlete e ragazze che hanno dato, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista umano, tanto a tutti noi e alla causa. Il prossimo anno non saranno con noi Malwina Smarzek, Elisa Zanette, Alessia Populini, Francesca Napodano e Sara Tajè. A tutte loro dedico un pensiero e un saluto, a nome della società, pieno di gratitudine”. Per quanto riguarda il bilancio della stagione e quello che sarà il futuro, il dirigente azzurro non ha dubbi: “La nostra è stata una stagione eccezionale. Ci siamo arrese, non senza lottare, solo a un avversario, Conegliano, il cui valore è cosa nota. Complimenti a loro per il cammino fatto, complimenti a noi per quanto siamo cresciute e per lo spettacolo offerto nell’arco dell’intera annata. Dal mercato arriveranno poche pedine ma importanti per provare a compiere un ulteriore passo in avanti. Confidiamo poi che il lavoro fatto e l’esperienza maturata, così come quella che molte faranno nell’estate con le rispettive nazionali, possa sicuramente darci un valore aggiunto per la prossima stagione. Conegliano rimarrà ad altissimo livello, tante avversarie stanno investendo fortemente per crescere e noi, ne sono certo, lotteremo ancora una volta per mantenere Novara dove è arrivata ormai da anni: ai vertici del movimento italiano ed europeo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO