consigliato per te

  • in

    Trasferta ostica per Fano a Portomaggiore, l’ex Nasari: “L’attenzione è alta”

    Di Redazione Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove lo stesso si era interrotto: a Portomaggiore (domenica ore 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo contro Montecchio Maggiore ma l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo. “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore”. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: “Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”. Tra gli emiliano-romagnoli in panchina siederà Marco Marzola che, da questa stagione, ha preso il posto di Simone Cruciani. A banda ci sarà il temibile Roberto Pinali, assieme a Mitja Pahor mentre opposto giocherà il danese Ulrik Dahl, ex Aci Castello. Portomaggiore è reduce dalla sconfitta di Prata e punterà a sfruttare il fattore casalingo per fare lo sgambetto ai fanesi. Fanesi che, in queste due settimane di lavoro, si sono concentrati sull’affiatamento e sull’incisività del servizio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Portomaggiore-Vigilar. Nasari: “L’attenzione è alta”

    Fano – Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove lo stesso si era interrotto: a Portomaggiore (domenica ore 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo contro Montecchio Maggiore ma l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo.
    “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore”. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: “Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”.
    Tra gli emiliano-romagnoli in panchina siederà Marco Marzola che, da questa stagione, ha preso il posto di Simone Cruciani. A banda ci sarà il temibile Roberto Pinali, assieme a Mitja Pahor mentre opposto giocherà il danese Ulrik Dahl, ex Aci Castello. Portomaggiore è reduce dalla sconfitta di Prata e punterà a sfruttare il fattore casalingo per fare lo sgambetto ai fanesi. Fanesi che, in queste due settimane di lavoro, si sono concentrati sull’affiatamento e sull’incisività del servizio.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano al rientro: “Lo stop non ci voleva, ma ci siamo allenati bene”

    Di Redazione Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove si era interrotto: a Portomaggiore (domenica alle 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo ottenuto ormai due settimane fa contro Montecchio Maggiore, anche se l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci, che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo. “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore“. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: ““Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva il primo stop stagionale per Macerata: Portomaggiore si impone 3-0

    Di Redazione Trasferta amara per i biancorossi della Med Store Tunit Macerata, che tornano a casa con la prima sconfitta stagionale. Un risultato netto maturato dopo due set combattuti, dove Macerata è rimasta sempre in partita ma non è riuscita a far volgere a proprio favore i momenti decisivi. Ottima invece la prestazione di Portomaggiore, che nel corso della gara ha giocato sulle ali dell’entusiasmo e nel terzo set ha controllato il vantaggio chiudendo l’incontro. Per la Med Store Tunit ora subito testa alla prossima sfida, quando al Banca Macerata Forum sarà ospite la capolista Videx Grottazzolina per il derby. LA CRONACA – Coach Di Pinto conferma il Capitano Dennis, Ferri e Lazzaretto, Robbiati e Pasquali al centro, Longo, Gabbanelli libero. Padroni di casa con Pinali, l’ex-biancorosso Pahor e Dahl, centrali Aprile e Ferrari, Govoni e come libero Brunetti. Inizio gara subito serrato, avanti Portomaggiore ma pronta risposta di Macerata con Lazzaretto che trova il diagonale vincente dopo due recuperi di Longo e Gabbanelli. Le squadre si rincorrono, buoni ritmi e spettacolo al Palasport: ancora ottima difesa di Gabbanelli, Dennis trova lo spazio nel muro avversario e manda avanti i biancorossi 6-7 ma regna l’equilibrio. Il muro vincente su Dahl permette alla Med Store Tunit di andare sul +2, che poi prova la fuga: Ferri inventa un pallonetto preciso che spiazza la difesa di casa, quindi Dennis aggira di nuovo il muro, 8-12 e time-out per coach Marzola. Si scuote Portomaggiore, Dahl e Pinali accorciano, errore di Dennis e parità, poi muro su Ferri e i padroni di casa vanno avanti 14-13; ora è coach Di Pinto a chiamare il time-out. Momento delicato della partita, Portomaggiore allunga sul +2 con l’ace di Pinali, 17-15, poi Macerata trova il pareggio con il muro di Pasquali, 19-19, finale di set apertissimo. Torna avanti Portopaggiore, la Med Store Tunit accorcia ma il diagonale di Dahl pe il mani-out di Pinali regalano il primo set ai gialloblu. Il gioco riprende a ritmi alti, Dennis trascina i suoi e Macerata va avanti 3-5; i biancorossi tengono il +2, Portomaggiore non ha un buono momento in battuta, sbaglia Dahl e 8-10. Bello scambio tra le due squadre: Brunetti difende bene su Lazzaretto, è bravo in ricezione anche Ravellino e stavolta Lazzaretto trova il punto spiazzando la difesa con un tocco preciso, 11-14. Padroni di casa che punto per punto si costruiscono il pareggio, 16-16 grazie ad un pallonetto di Govoni sotto rete e time-out per la Med Store Tunit. La gara si ribalta: Portomaggiore va avanti, Di Pinto è quindi costretto a richiamare i suoi sul 22-19; la pausa non basta, i padroni di casa si prendono anche il secondo set con il punto finale di Pahor. Ottimo inizio di Portomaggiore, 5-1 con Pinali che trascina i gialloblu mentre Di Pinto prova a scuotere la squadra con i cambi. Macerata in difficoltà, i padroni di casa giocano sulle ali dell’entusiasmo e con il diagonale vincente di Dahl vanno sul 10-3; controlla Portomaggiore grazie all’ampio vantaggio, la Med Store Tunit cerca invece di ritrovarsi: buona ricezione, riceve Dennis e di forza accorcia 16-9. Dahl tiene a distanza Macerata, bravo ancora Govini a servire il compagno per il diagonale del 20-10. Non cambia il copione nel finale, non c’è la rimonta biancorossa e Pinali chiude 25-15. Il tabellino: SA.MA. PORTOMAGGIORE–MED STORE TUNIT MACERATA 3-0 (25-23, 25-19, 25-15) Durata set: 32’, 25’, 23’. Totale: 80’. SA.MA. PORTOMAGGIORE: Aprile 8, Rossi, Masotti 1, Govoni 3, Pinali 18, Pahor 5, Brunetti, Ferrari 9, Dahl 16, Grottoli. NE: Gabrielli. Allenatore: Marzola. MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 3, Longo, Dennis 13, Paolucci, Margutti, Ferri 6, Sanfilippo 1, Scrollavezza, Lazzaretto 6, Ravellino, Robbiati 5. NE: Scita, Facchi. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Kronaj e Maesiano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata in trasferta, Lazzaretto: “Contro Portomaggiore sarà un match di sacrificio”

    Di Redazione

    Per la sesta giornata di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit Macerata è attesa al Palasport Portomaggiore. I padroni di casa, dopo la vittoria all’esordio, sono incappati in una serie di tre sconfitte consecutive interrotte però una settimana fa con la vittoria in trasferta ai danni di Torino; un 3 a 0 che rilancia la Sa.Ma. Portomaggiore in vista della sfida contro Macerata. I biancorossi al contrario si sono presi la testa della classifica con il 3 a 0 inflitto al Volley 2001 Garlasco, proseguendo la striscia di cinque vittorie consecutive e vogliono confermarlo per arrivare al meglio alla sfida con la Videx Grottazzolina del 21 novembre.

    La Med Store Tunit Macerata si è rinnovata e rinforzata ma non sembra aver avuto bisogno di troppo rodaggio in questo inizio di campionato, partendo subito col piede giusto, “Ogni volta che si forma un gruppo nuovo è sempre un’incognita”, spiega lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, “Ho trovato una squadra fatta di tanti ragazzi giovani, che hanno voglia di divertirsi e impegnarsi. Questo è il filo conduttore che ci unisce. Ammetto che mi aspettavo questi risultato e che avremmo fatto bene, siamo una squadra forte, abbiamo giocatori importanti, poi possiamo sempre migliorare ma c’è tutto per fare un grande campionato”.

    L’impressione è proprio che stiate crescendo di partita in partita, nel 3 a 0 di Garlasco siete riusciti ad imporvi senza lasciare quasi niente agli avversari, “Dobbiamo continuare così, siamo sulla buona strada. Alle altre squadre non possiamo dare l’opportunità di tornare in partita, dobbiamo essere uno schiacciasassi e far capire ai nostri avversari che contro di noi non hanno possibilità. Sappiamo di essere una delle squadre favorite ma poi dobbiamo confermarci in campo”.

    Domenica vi aspetta un nuovo test importante a Portomaggiore, “Non sarà facile, mi aspetto una partita di sacrificio nella quale dovremo lottare per ogni punto ma ci permetterà di vedere quanto siamo maturati. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, come dicevo quando diamo il 100% in campo sono i nostri avversari che devono preoccuparsi di noi. Siamo preparati a questo tipo di sfide, consapevoli che nessuno ci farà favori”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino fuori fuoco anche in casa, e Portomaggiore passeggia in tre set

    Di Redazione Ancora una partita da dimenticare per il ViViBanca Torino che, dopo il brutto ko subito la scorsa settimana a Grottazzolina, perde male anche in casa contro Portomaggiore per 3-0. Torinesi di fatto mai in partita, sempre a subire il gioco avversario e incapaci di reagire ai momenti di difficoltà. Aspetti su cui lo staff dovrà lavorare in settimana per far scattare l’interruttore nella testa dei giocatori, che intanto si prendono una bella strigliata a fine gara dal loro allenatore Simeon: “Ci sarebbe da chiedere scusa a chi era a guardare”. Sestetti – Rispetto alla partita della scorsa settimana, coach Simeon recupera definitivamente il palleggiatore Azaria Gonzi e torna a schierare anche lo schiacciatore polacco Trojanski. Per il resto sempre Umek opposto e Richeri in banda con Orlando Boscardini e Maletto al centro e Valente libero. Qualche problema di formazione anche per coach Marzola che, oltre al lungodegente Dordei, perde anche il regista Tonello, sostituito egregiamente dal capitano Govoni. L’attacco si basa quindi sul danese Dahl e su Pinali, con Pahor secondo schiacciatore. I centrali sono Ferrari e Aprile e il libero Brunetti. Primo set – Già dalle prime battute, Portomaggiore si porta avanti (1-4) e allunga fino al 2-6. Umek riporta sotto i torinesi (6-7) ma è un fuoco di paglia perchè i ferraresi allungano progressivamente e si portano sul 10-16, trovando poi il massimo vantaggio sul 12-19. Il finale punto a punto non basta al ViViBanca che cede 20-25.Secondo set – Devastante l’avvio di secondo set. Portomaggiore vola subito 2-9 sotto i colpi di Dahl e Aprile, poi allunga ancora fino al 4-15. A questo punto il Parella dà segni di risveglio: prima accorcia 8-15, poi 11-16. Ma il sacro fuoco si spegne subito e Portomaggiore riprende a macinare punti (11-19) chiudendo 17-25.Terzo set – Coach Simeon le prova tutte. Girandola di cambi già nel corso del secondo set. Nel terzo partono titolari Carlevaris in palleggio e Cian centrale per Orlando. La sostanza però non varia. Portomaggiore subito avanti 0-3, poi 6-12 con Pinali e Dahl imprendibili. Tre ace consecutivi di Pinali portano gli emiliani sull’8-17 e rendono bene l’idea della crisi parellina. Sussulto dei padroni di casa che provano a riaprirla (17-21) quando ormai è però troppo tardi e Portomaggiore si impone 19-25. “L’unica cosa da fare dopo una prestazione del genere è chiedere scusa a chi era al palazzetto e ha visto questa pessima prestazione – dice a fine parta un deluso coach Lorenzo Simeon – Mi assumo tutte le responsabilità perchè tutto ciò parte da me e dal mio staff che non siamo riusciti ad inculcare un atteggiamento diverso. Ammetto che non mi aspettavo questa prestazione dopo il lavoro fatto questa settimana. C’è insicurezza e demotivazione: ora dovremo trovarci e parlarne. Dobbiamo tirarci su le maniche, crederci e ripartire”. ViViBanca Torino – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (20-25, 17-25, 19-25)ViViBanca Torino: Gonzi 0, Trojanski 2, Orlando Boscardini 2, Umek 9, Richeri 10, Maletto 6, Fabbri (L), Genovesio 1, Valente (L), Carlevaris 0, Cian 2, Corazza 1. N.E. All. Simeon. Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 0, Pahor 2, Ferrari 7, Dahl 21, Pinali 17, Aprile 10, Gabrielli (L), Brunetti (L), Grottoli 0, Masotti 0. N.E. Rossi. All. Marzola. ARBITRI: Russo, Giorgianni. NOTE – durata set: 23′, 25′, 28′; tot: 76′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio a caccia di punti, ma contro Portomaggiore servirà un’impresa

    Di Redazione Nella terza giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, domenica 24 ottobre alle ore 18.00 la Gamma Chimica Brugherio ospita la formazione emiliana Sa.Ma Portomaggiore. Le due formazioni si presentano con 1 punto in classifica per Brugherio, 3 per Portomaggiore. Sfida impegnativa ma esaltante per i ragazzi di coach Danilo Durand, che ritrova in campo l’opposto Simone Calarco. “Le prime due partite erano decisamente alla nostra portata – commenta Calarco -, potevamo portarle a casa entrambe però, a causa di mancanza di lucidità e costanza nei momenti cruciali dei set, non siamo riusciti ad avere la meglio. Il tutto si unisce agli infortuni a cui abbiamo dovuto far fronte, compreso il mio. Però questo è già passato, conta come approcceremo le prossime sfide, tra cui quella di domenica”. “Come sto io? Dopo l’operazione di questa estate e la riabilitazione, rimettere piede in campo è stata una sensazione stupenda. A Brugherio mi sto trovando benissimo, la società è molto organizzata come avevo già sentito dire da altri giocatori e da persone del settore. Siamo il gruppo più giovane della serie A e questo inevitabilmente si vede. Dobbiamo lavorare tanto ma, a mio parere, siamo una squadra che ha del gran potenziale e grandi margini di miglioramento. All’inizio dovremo sbatterci un po’ la testa, ci toccherà soffrire, ma i risultati, se si lavora in palestra, arrivano per forza”. Magari già dal prossimo impegno? “Portomaggiore è una squadra esperta contro la quale mi aspetto una partita intensa e combattuta come è giusto che sia, visto che giocheremo contro una formazione molto ben organizzata – conclude l’opposto dei Diavoli -. Il servizio dovrà essere la nostra arma in più e dovremo crescere di più a muro ed in difesa. Qui si giocherà la nostra partita.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Pinali: “Portomaggiore punta almeno ai primi quattro posti”

    Di Redazione Debutto da incorniciare nel nuovo campionato di Serie A3 per la Sa.Ma. Portomaggiore, che nella prima giornata si è imposta nettamente sul campo della matricola Savigliano. Tra i protagonisti della vittoria Roberto Pinali, autore di 16 punti, che in un’intervista al Resto del Carlino Ferrara non nasconde le ambizioni della squadra: “Puntiamo ad arrivare almeno nei primi quattro posti. Il gruppo lavora bene, è affiatato e ha ampi margini di crescita“. Esordio positivo anche per Marco Marzola, alla prima da allenatore dopo essere stato compagno di squadra dello stesso Pinali: “Se la sta cavando benissimo – commenta l’attaccante – e non perché sono un suo giocatore. Ha cominciato con grande entusiasmo, trasmette passione, gli allenamenti sono buoni. A livello di gioco, ha impostato schemi e ruoli differenti da tutti gli allenatori che ho incontrato finora: ha una mentalità più fresca“. LEGGI TUTTO