consigliato per te

  • in

    Russia: Fabris e Bricio fanno volare la Dinamo Kazan

    Di Redazione
    La Dinamo Kazan resta nella scia della capolista della Superleague femminile: al successo della Dinamo Mosca nel recupero settimanale contro il Tulitsa Tula, la squadra tatara risponde con una vittoria per 3-1 (25-16, 25-11, 25-27, 25-19) sul campo dello Sparta, con Samanta Fabris (22 punti) e Samantha Bricio (20 punti) nel ruolo di trascinatrici. Le due squadre sono virtualmente appaiate in vetta, visto che Kazan ha 3 punti in meno ma anche una gara da recuperare. Alle loro spalle regge, ben distanziata, solo la Dinamo Krasnodar, che sul campo del Minchanka Minsk ottiene l’ennesima vittoria per 3-0 (31-29, 25-15, 25-19).
    Il Leningradka interrompe la sua serie negativa, che durava ormai da 4 partite, battendo per 3-1 in rimonta lo Zarechie Odintsovo (19-25, 25-18, 25-22, 25-19), mentre continua la crisi dell’Uralochka Ekaterinburg, che senza l’infortunata Parubets cede per 3-1 (25-19, 25-16, 11-25, 25-23) sul campo del sempre più sorprendente Lipetsk. Infine la Dinamo Metar abbandona l’ultimo posto grazie al secondo successo stagionale, ottenuto per 3-2 (22-25, 25-18, 25-23, 10-25, 15-13) ai danni di un Proton Saratov che non sa più vincere: 25 i punti della messicana Andrea Rangel.
    Domani la Dinamo Metar tornerà nuovamente in campo per un recupero contro il Tulitsa, mentre la quindicesima giornata inizierà già giovedì 10 dicembre.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Lokomotiv Kaliningrad torna alla vittoria

    Foto Instagram VC Lokomotiv

    Di Redazione
    Tre recuperi disputati nella Superleague femminile russa nel corso della settimana: in archivio l’ennesima vittoria per la Dinamo Mosca, che con il 3-0 sul campo del Tulitsa Tula (25-17, 25-15, 25-18) aumenta a 6 punti il suo vantaggio sulla Dinamo Kazan, anche se con due gare giocate in più. Ben 27 i punti messi a segno da Nataliya Goncharova, con uno strepitoso 66% in attacco. Anche la Dinamo Krasnodar, seppure ben distanziata, continua a rimanere nella scia delle prime grazie al 3-0 (25-13, 25-16, 25-15) in casa dello Zarechie Odintsovo.
    Dopo il capitombolo dello scorso fine settimana torna alla vittoria anche la Lokomotiv Kaliningrad, che supera per 3-0 un Proton Saratov giunto alla quarta sconfitta consecutiva (25-20, 25-11, 25-16). Malgrado l’assenza di giocatrici chiave come Dijkema, Kurilo e Zaitseva, la Lokomotiv si è impone nettamente sulle avversarie mettendo in mostra il talento offensivo di Irina Voronkova, autrice di 20 punti con 3 ace.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca sola al comando, disastro Lokomotiv

    Di Redazione
    Procede a singhiozzo la Superleague femminile in Russia, tra qualche recupero e molti rinvii: nella tredicesima giornata si sono disputate appena 3 partite. La Dinamo Mosca, che in settimana aveva battuto lo Yenisei Krasnoyarsk per 3-0, ha superato anche la Dinamo Metar per 3-1 (21-25, 25-15, 25-23, 25-11) con 20 punti di Nataliya Goncharova, 8 ace e 14 muri di squadra: la squadra dalla capitale è ora sola al comando con 3 punti di vantaggio sulla Dinamo Kazan, che però ha una partita in meno.
    Si allontana sempre più dalla vetta, invece, la Lokomotiv Kaliningrad, sconfitta a sorpresa con un pesante 3-0 (25-12, 25-22, 25-20) dal Lipetsk: per la squadra di casa è la seconda vittoria consecutiva in tre set, dopo quella nel recupero sullo Zarechie Odintsovo, e il risultato vale il sesto posto in classifica. Si sblocca finalmente anche il Minchanka Minsk, che festeggia il primo successo stagionale contro il deludente Proton Saratov (3-0) e si lascia alle spalle l’ultimo posto. Tra martedì 1 e mercoledì 2 dicembre sono previsti altri 3 recuperi, nel weekend il turno numero 14.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: lo Zenit San Pietroburgo batte la Lokomotiv anche senza Poletaev

    Foto VC Zenit San Pietroburgo

    Di Redazione
    Lo Zenit San Pietroburgo ha battuto la Lokomotiv Novosibirsk per 3-1 (25-21, 25-21, 19-25, 25-16) nel recupero della sesta giornata della Superleague russa. La partita è stata caratterizzata dalle molte assenze: la squadra di casa ha dovuto fare a meno di Viktor Poletaev, che era regolarmente a referto ma misteriosamente non era presente sul campo, mentre Filippov si è infortunato a partita in corso ed è stato sostituito da Kosmin. Agli ospiti mancavano invece il palleggiatore Abaev e il centrale Kurkaev.
    Dopo due set decisi dai turni di servizio di Oreol Camejo, la Lokomotiv ha riaperto la partita nel terzo grazie a un break di Drazen Luburic sempre in battuta (dal 19-20 al 19-25), ma il quarto parziale è stato a senso unico. Malgrado una ricezione da incubo (27% di positiva!), lo Zenit è riuscito a fare meglio degli avversari in attacco soprattutto con Podrebinkin (19 punti), complici anche i 15 muri-punto messi a segno. La squadra di Sammelvuo conserva così il terzo posto in classifica alle spalle di Zenit Kazan e Kuzbass.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO