consigliato per te

  • in

    A Volano l’Argentario ci prova ma non riesce a portare a casa punti

    Di Redazione
    Ci ha provato ieri sera, l’Argentario Trentino Energie, a tenere testa al Rothoblaas Volano, ma dopo un primo set nel quale le due squadre si sono equivalse, le lagarine hanno preso le misure alle ragazze di Moretti e hanno controllato la situazione, sia nel secondo sia nel terzo parziale, dalla metà in poi. Il primo derby stagionale fra queste due formazioni, che sarà replicato mercoledì prossimo al PalaBocchi, ha dunque premiato le padrone di casa (3-0), più esperte e, soprattutto, forti di una diagonale di posto-4, composta da Barbolini e Galbero, capace di mettere a terra 29 punti in tre frazioni. Le argentelle si sono difese con i denti, ma hanno sofferto in ricezione, nonché la mancanza di un braccio pesante come quello di Alessia Paoli, in campo solo nell’ultimo set, ma ancora sofferente. L’Argentario rimane dunque bloccato a quota 3 punti, mentre il Rothoblaas si porta a quota 6 con tre gare da recuperare.
    La cronaca
    Dovendo risparmiare Paoli, Maurizio Moretti nello starting seven schiera Cusma in diagonale a Bonafini, Pucnik e Ori in banda, Varani e Sfreddo al centro con Vianello libero. Luca Parlatini, che deve rinunciare all’ex Perez, nonché a De Val e Bogatec, manda in campo Bortolot al palleggio, Pozzoni opposta, Barbolini e Galbero in banda, Gabrieli e Tresoldi al centro, Scanavacca libero.
    Il primo break del match lo guadagna il Volano grazie ad un errore di Pucnik in pipe (3-2), pareggiato poco dopo da due attacchi in rete di Pozzoni, il secondo dei quali manda avanti per la prima volta le ospiti (5-6). Emma Galbero mette a segno un ace (8-7), primo punto di una serata super, ma poi le compagne commettono tre errori consecutivi con Pozzoni, Bortolot e Barbolini, nella rotazione avviata dai servizi di Sofia Cusma, che lanciano la Trentino Energie sull’8-11. Le lagarine non si allarmano e in due rotazioni vanno a riprendersi quanto lasciato per strada, sfruttando la fragilità dell’Argentario nelle rotazioni cui Pucnik è in seconda linea: vanno a segno Barbolini e Bortolot, ai cui punti si aggiunge l’errore di Ori del 13-12. Uno smash di Gabrieli su ricezione lunga vale il +2 per il Volano, che in questa fase sfrutta la capacità di battere meglio, ma poco dopo il copione muta e sono i servizi di Sfreddo a mettere in grossa difficoltà il cambio palla di casa: ne approfitta Varani con uno smash e un muro su Pozzoni per il 17-18. Ad un break di Barbolini risponde Varani con un ace (21-22), all’ace di Barbolini risponde una fast fuori misura di Tresoldi (23-24). Galbero annulla il primo set point, un muro di Gabrieli su Pucnik il secondo. Poi, purtroppo per le argentelle, Galbero prima mura Cusma e poi mette a terra il secondo attacco, dopo due provvidenziali difese di Barbolini. Il 27-25 lascia molto amaro in bocca all’Argentario.
    Il secondo set si apre con due belle battute di Sfreddo, che valgono un ace e un muro di Varani su Pozzoni. Galbero riporta la parità (4-4), un errore di Ori il 6-5 per il Volano, che poi affonda ancora il colpo con Barbolini (9-7) e con un muro di Pozzoni su Pucnik (11-8). Le padrone di casa prendono coraggio e all’Argentario non basta lottare, così sul 10-8 Moretti sostituisce Cusma con Paoli e l’opposta lo ripaga della scelta conquistando subito il cambio palla e poi battendo bene e mettendo Pucnik nelle condizioni di strappare il -1. Il problema è che dall’altra parte della rete c’è una Galbero incontenibile e che sul 15-13 si porta al servizio Tresoldi, dal cui cilindro escono cinque ottime rimesse in gioco, che di fatto chiudono il set, complici un errore di Ori, due attacchi di Galbero, un ace sulla neoentrata Colombini e un attacco di Pozzoni. Siamo 20-13 e anche se le ospiti ricevono due omaggi che le portano da 22-16 a 22-18, il Rothoblaas va a chiudere senza affanni.
    Nella terza frazione Maurizio Moretti decide di affidarsi a Paoli, in contromano, fin dal primo scambio, reinserendo Cusma in banda con Pucnik. Parte meglio il Volano (3-1 grazie all’intero terzetto di palla alta), ma un muro di Bonafini sullo smash di Tresoldi e un attacco di Cusma pareggiano i conti. Le lagarine allungano altre due volte grazie alla scatenata Barbolini, che si appoggia sempre molto bene sulle mani del muro avversario (11-8), poi la Trentino Energie sfodera un muro di Cusma sulla schiacciatrice ex Delta e un attacco della stessa giocatrice triestina dopo tre difese delle compagne, tornando in asse (11-11). Si tratta però di un equilibrio fragile, perché il Volano continua a trovare molte più risposte dai propri martelli, in particolare da Galbero e Pozzoni, che spingono l’Argentario a -3, che diventa un 19-14 quando Galbero mura Paoli. La frazione è segnata, ma questo non significa che le ospiti intendano uscire di scena senza colpo ferire, ed infatti con un buon servizo di Zani vanno a segno con Puncik e con quello di Paoli con Varani (smash). Il 20-18 potrebbe far sperare, ma il Volano a questo punto arma il braccio di Beatrice Pozzoni, che firma i punti numero 21, 23 e 24 con un attacco e due ace consecutivi, mentre il 25-19 è di Francesca Barbolini.
    Le dichiarazioni
    «Oggi abbiamo affrontato una squadra molto più esperta della nostra – commenta Maurizio Moretti – senza sfigurare. Abbiamo giocato un buon primo set, ma anche nei successivi non siamo mai caduti negli sbandamenti che avevano connotato le nostre ultime prove. Purtroppo in questo impianto non ci riesce mai di battere in maniera efficace, dato che ogni anno commettiamo tanti errori, forse anche perché si usa un pallone diverso. Cercheremo di fare meglio mercoledì prossimo al PalaBocchi, dove avremo qualche carta in più da giocarci».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo derby per la Trentino Energie: mercoledì arriva il Volano

    Di Redazione
    Si giocherà domani sera il primo turno infrasettimanale dei campionati di Serie B, al quale è affidato il compito di aprire la fase discendente dei mini-gironi costruiti dalla Fipav per ovviare al ritardo con il quale sono cominciati i tornei cadetti. L’Argentario Trentino Energie affronterà quindi il Rothoblaas Volano a domicilio (inizio alle ore 20.30), primo di un doppio scontro con le lagarine che si chiuderà mercoledì 3 marzo, con la disputa al PalaBocchi del recupero del match originariamente programmato per la prima giornata, saltato per le positività al Covid-19 riscontrate nella squadra di Luca Parlatini.
    Nel frattempo il Volano ha avuto l’opportunità di scendere in campo due volte, la prima vincendo per 3-1 il derby contro l’Ata in via Santa Croce, la seconda perdendo in casa per 0-3 contro la capolista Volta Mantovana. Due prestazioni contro formazioni dal valore assai differente, che hanno evidenziato il ritardo di condizione con il quale le biancorosse devono forzatamente fare i conti in questo periodo.
    La situazione è resa ancora più difficile dall’assenza per infortunio dell’opposto Sabina Perez e delle centrali Jessica De Val (che in questa stagione non vedremo in campo) e Martina Bogatec, tanto che la settimana scorsa la società ha ingaggiato una giocatrice in grado di coprire adeguatamente quel ruolo, Livia Tresoldi, che ha esordito contro il Volta. Quello di domani sarà per lei il primo match, con la maglia del Volano, affrontato con qualche allenamento alle spalle.
    Nonostante questo, dato che il Rothoblaas è un team costruito per soggiornare ad alta quota, servirà una prestazione super alle argentelle per tenere testa alla squadra di Luca Parlatini, del tutto diversa, insomma, da quella offerta sabato contro il Villa d’Oro. Le padrone di casa dovrebbero cominciare la sfida con Bortolot in regia, Pozzoni opposta, Barbolini e Galbero in banda, Gabrieli e Tresoldi al centro, Scanavacca libero. Maurizio Moretti, che dispone dell’intero organico, dovrebbe cominciare con Bonafini in regia, Paoli opposta, Pucnik e Ori in banda, Varani e Sfreddo al centro, Vianello libero.
    La partita verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio lampo per Livia Tresoldi, novità della Rothoblaas Volano

    Foto Nicola Stedile/Volano Volley

    Di Redazione
    Esordio lampo per il nuovo volto della Rothoblaas Volano. Le importanti e dolorose defezioni di Martina Bogatec e Jessica De Val, infatti, hanno costretto il direttore sportivo Michele Boschi a tornare sul mercato per rinforzare la truppa di Luca Parlatini. E così alla corte del tecnico bolognese, a poche ore dalla difficile sfida con Volta Mantovana, è sbarcata la milanese Livia Tresoldi, che ha fatto subito il suo debutto con il nuovo tea.
    Classe 1998, l’atleta lombarda ha scelto di spostarsi in terra lagarina dopo una prima parte di stagione nelle fila di Offanengo. Nata e cresciuta pallavolisticamente con la New Volley Adda di Cassano d’Adda, dove ha svolto l’intero percorso giovanile, Tresoldi ha già nel suo curriculum importanti esperienze in campionati nazionali con Olginate (B2), Bedizzole (B1), Don Colleoni Trescore Balneario (B1) e, infine, Offanengo (B1).
    “Un esordio a dir poco emozionante – ha commentato Livia Tresoldi, dopo il match disputato dalle biancorosse contro la Nardi –, queste ultime ore sono state un vero frullatore. Cercavo nuovi stimoli e la possibilità di giocare con continuità. Non sarà facile inserirsi in una squadra che ha già degli equilibri e che lavora assieme ormai da diversi mesi, ma proverò a dare il mio contributo, ogni giorno, con il massimo impegno“.
    “Ho conosciuto la pallavolo piuttosto tardi – si presenta Tresoldi – verso i 15 anni con la formazione del mio paese, poi ho vissuto alcune annate sui campi della Serie B che mi hanno portato in diverse realtà. Sono una centrale a cui piace molto l’attacco, in particolare la riproposizione sul secondo attacco, ma pure la battuta mi piace anche se ogni tanto c’è un rapporto di amore e odio. Da sempre ho una grande passione per le lingue straniere e nel tempo libero mi dedico molto allo studio. Questo periodo, infatti, è molto frenetico, perché sono prossima alla laurea in Relazioni Internazionali!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, per l’Argentario subito derby casalingo contro il Volano

    Di Redazione
    Come per tutte le squadre di serie B anche per l’Argentario VolLei, quest’anno marchiato Trentino Energie, il ritorno alle gare ufficiali rappresenta una sorta di liberazione da un lungo incubo. Il team allenato da Maurizio Moretti si allena senza pause da mesi, per farsi trovare pronto all’appuntamento con le sfide per i tre punti, ed ora che il primo match bussa alle porte aumenta la curiosità per vedere in azione Bonafini e compagne, chiamate subito ad una prova difficilissima. Domani pomeriggio (sabato 23) al PalaBocchi, a partire dalle ore 17, la squadra della collina darà infatti vita al primo derby stagionale con il Rothoblaas Volano, senza dubbio una delle squadre più attrezzate del girone.
    L’Argentario, che in estate ha inserito nel gruppo nuove forze quali l’opposta Alessia Paoli (2002), la schiacciatrice Sofia Cusma (2004), le centrali Valentina Varani (2002), Clara Zani (2001) e Eleonora Buratti (2004), nonché il libero Vittoria Vianello (2000), dopo aver salutato l’opposta Nicole Tellaroli e la centrale Sofia Cerini, affronta il terzo torneo nazionale per la terza stagione consecutiva con un organico al solito molto giovane e ricco di alternative in tutti i ruoli.
    «Di fatto abbiamo sospeso gli allenamenti solo dal 23 dicembre al 5 gennaio – spiega l’allenatore Maurizio Moretti – e quindi non vediamo l’ora di tornare in campo. Credo che ora, a prescindere dalle formule e dalle avversarie, quello che conta sia solo avviare i campionati di serie B per non rischiare di buttare via un’intera stagione. Se sarà necessario giocare fino all’estate lo faremo volentieri pur di disputare un campionato vero».
    Le argentelle cominciano dunque affrontando una squadra che in estate si è rafforzata non poco, dotando il proprio arco di frecce di qualità, su tutte le regista Elena Bortolot, le schiacciatrici Valentina Barbolini e Beatrice Pozzoni, nonché la centrale Elena Gabrieli, che vanno a comporre un settetto di valore insieme all’opposta Sabina Perez, alla centrale Martina Bogatec e al libero Marta Scanavacca. Lo scorso anno il lockdown ha congelato le lagarine al terzo posto in classifica a due soli punti dall’Offanengo e a uno dal Volleybas Udine, appaiate al Giorgione, mentre l’Argentario ha chiuso anzitempo la stagione al 12° posto con due successi consecutivi all’attivo.
    Maurizio Moretti dovrebbe partire con Aurora Bonafini in cabina di regia, Alessia Paoli opposta, Katerina Pucnik e Ori Zoe in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Vittoria Vianello libero, ovvero con quattro under-19 subito in campo.La partita si giocherà a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 17 sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei. Al termine della sfida lo sponsor Trentinoplant consegnerà alla miglior giocatrice un omaggio, un rito che si ripeterà in occasione di ogni gara casalinga.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rothoblaas Volano: Valentina Barbolini si presenta ai tifosi

    Di Redazione
    La Rothoblaas Volano Volley, formazione di B1 Femminile inserita nel girone C, ha sicuramente fatto le cose in grande durante il volley mercato. Infatti, alla corte di coach Luca Parlatini, è approdata la schiacciatrice modenese Valentina Barbolini, reduce dall’esperienza in Serie A2 Femminile con la maglia della Delta Informatica Trentino, con cui ha conquistato la Coppa Italia di categoria.
    La giocatrice classe 1993, si è presentata ai nuovi tifosi, nell’intervista rilasciata a SportTrentino.it, dove ha raccontato del perchè la scelta di giocare per la Volano Volley e le aspettative per questa nuova stagione che prenderà il via sabato 7 novembre 2020 sul campo dell’AltaFratte, formazione padovana.

    (Fonte: SportTrentino.it) LEGGI TUTTO