consigliato per te

  • in

    MotoGp: Valentino Rossi si allena al Mugello con moto stradale

    ROMA – Valentino Rossi al lavoro in vista del primo Gran Premio del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota di Tavullia, a una settimana dal Gp del Qatar, si è allenato con una moto stradale sul circuito del Mugello. Come testimoniato dal Dottore tramite un post sui suoi canali social, nella giornata di ieri ha girato sulla pista toscana con una Yamaha R1M. Il numero 46 ha postato numerose immagini, che lo ritraggono in sella alla moto ma anche sorridente ai box del Mugello. “Buongiornooooo Mugelloooooo” – si legge nella didascalia.
    Verso il Qatar
    Una tappa importante, quella del Mugello, negli allenamenti di Valentino, che non potendo salire su una moto ufficiale come da regolamento, ha approfittato di questi giorni per tenersi allenato in vista del Gran Premio del Qatar, con la gara prevista per il 28 marzo. Anche Marc Marquez, ancora al lavoro per trovare la giusta forma dopo il lungo stop, aveva girato con una Honda stradale sul circuito di Montmelò, a Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Ezpeleta: “Non obbligo Marquez e Valentino Rossi a fare pace”

    ROMA – “La vaccinazione fatta in Qatar migliora le condizioni di salute di un gruppo di persone che viaggia per il mondo intero. Non è un danno, stiamo facendo piuttosto un favore a tutti i Paesi, che avranno più vaccini a disposizione. Se avessimo avuto il vaccino prima, Fausto Gresini sarebbe ancora qui con noi. Questo mi porta a dire che faremo tutto il possibile e il prima possibile”. Carmelo Ezpeleta, boss di Dorna, ha parlato a “Los Desayunos de Europa” in vista della nuova stagione di MotoGp, che si è aperta con i test in Qatar e che comincerà al 100% con il Gp di fine marzo a Losail. 
    Marquez-Rossi
    Ezpeleta ha voluto parlare dell’imminente ritorno di Marc Marquez: “Ho molto apprezzamento per Marc, come per tutti gli altri, e gli auguro il meglio e non voglio metterlo sotto pressione. L’anno scorso ha fatto quello che pensava di dover fare. Tornerà quando sarà in forma, ed è quello che penso che farà”. Poi qualche parola su quel conflitto, mai davvero risolto, tra il Cabroncito e Valentino Rossi: “Sono entrambi molto importanti. Sono i più grandi, è qualcosa che devono decidere, ma loro e io sappiamo cosa è successo. Non ho intenzione di andare a dire loro: ‘ehi, vieni a fare pace”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Il vaccino è un grande passo”

    ROMA – “Ezpeleta e la Dorna hanno fatto un grande lavoro assieme al Qatar. Per noi il vaccino è un grande passo, significa fare una vita più normale, senza vivere nell’incubo di vedere qualcuno che ha il Covid e saltare due-tre gare come è successo a me l’anno scorso. E’ come vedere la luce in fondo al tunnel, chissà che fra qualche mese non possiamo tornare alla nostra vita normale”. Così Valentino Rossi sull’iniziativa della Dorna che ha iniziato a somministrare il vaccino a piloti e componenti dei team durante i test di MotoGp che si sono conclusi da poco in Qatar. 

    Il bilancio di Rossi
    Rossi poi si concentra su quanto fatto in pista: “Il bilancio è positivo – spiega il ‘Dottore’ – dato che specie negli ultimi due giorni utili sono riuscito a migliorare molto la mia confidenzain sella, risultando veloce sia sul singolo giro che sul passo. La cosa migliore di questi test è stata la conferma del buon lavoro svolto in inverno da Yamaha, che ha prodotto un nuovo telaio ed alcune novità aerodinamiche interessanti. La seconda cosa migliore è l’ottima alchimia che si è già creata con il mio nuovo team. Lascio quindi il Qatar soddisfatto: ora ho un po’ di giorni per riposare, allenarmi e prepararmi in generale”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi in crescita: “Mi sto avvicinando ai migliori”

    ROMA – “L’essere riuscito per la prima volta a fare un tempo del genere non è scontato, dato che ormai corro da diversi anni: ovviamente negli anni le moto e le gomme migliorano, ma significa che sto guidando bene e sono sul pezzo. Oltre al singolo giro sono migliorato anche sul passo, inanellando diversi giri in 1’54 ed avvicinandomi notevolmente ai migliori. Non ho cambiato nulla dai giorni scorsi sotto l’aspetto del metodo dato che mi trovo molto bene con il mio capotecnico, piuttosto cerco di concentrarmi di più sulla guida, per poter dare delle indicazioni più chiare”. Queste le sensazioni di Valentino Rossi dopo l’ottavo tempo ottenuto nel quarto giorno di test a Losail. I piloti scendono in pista ancora oggi per gli ultimi giri in pista. 

    Le parole del ‘Dottore’
    Sul 2020 invece traccia un piccolo bilancio: “La seconda parte della scorsa stagione è stata dura per me – racconta Rossi – dato che dopo i due errori di Misano e Barcellona ho preso il Covid, e nelle gare in cui sono tornato ho faticato molto. Tornare veloce in questi test quindi è molto importante, e sono anche felice di potermi preparare per la stagione in maniera normale a differenza del 2020, quando abbiamo anche corso su alcuni tracciati nella stagione meno consona. Mi sento più competitivo rispetto alla fine dello scorso anno, il che mi rassicura”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Stiamo andando bene, ma i top sono più veloci”

    LOSAIL – “Non sono contento del tredicesimo posto, ma è stata una buona giornata perché siamo migliorati rispetto ai primi due giorni di test. Sia il time attack che il passo gara, infatti, sono migliori. Penso chestiamo andando bene, ma i top sono un po’ più veloci, c’è ancora del lavoro da fare”. Valentino Rossi ha parlato dopo la terza giornata di test invernali per la MotoGp in Qatar. Il Dottore si è detto soddisfatto per i progressi, meno per il tredicesimo tempo stampato a fine giornata. “Abbiamo provato qualcosa di nuovo oggi con il telaio e la carena: le modifiche mi piacciono e questo è un buon segno per migliorare la moto. Siamo migliorati ovunque, soprattutto a livello di grip, e questo ha reso la giornata di oggi molto piacevole. Ora controlleremo i dati per vedere dove altro possiamo migliorare”.

    Le parole di Morbidelli
    Anche Franco Morbidelli ha commentato il day 3 a Losail: “Oggi abbiamo lavorato duramente e non ho fatto un vero e proprio time-attack. Ci siamo concentrati un po’ di più nel cercare alcuni miglioramenti e trovare più prestazione in configurazione da gara. Alla fine della giornata siamo finiti fuori dalla top-ten, ma è ancora presto, siamo appena tornati dopo due giorni di pausa. Sappiamo che i margini tra i piloti saranno piccoli in gara, questo rende tutto difficile. Ogni piccolo dettaglio farà la differenza. Vogliamo analizzare tutto per aiutarci a trovare una buona gara nei primi due weekend”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “Rossi parla a voce alta nel box, mi fa ridere”

    ROMA – “C’erano sempre delle urla nella parte del box di Valentino. Lui parla a voce molto alta al suo team perché toglie poco il casco quando rientra: questo mi ha fatto ridere molto. Nel complesso, penso che questa sia stata una giornata speciale anche per la squadra. Vogliamo costruire pian piano un buon lavoro da qui fino a domenica”. Franco Morbidelli parla così del primo giorno di test in quel di Losail, raccontando un particolare aneddoto sul nuovo compagno Valentino Rossi. Il pilota italo-brasiliano ha chiuso settimo nel day 1. 

    Le parole di Morbidelli
    In generale, Morbidelli è contento del ritorno in pista in attesa del primo appuntamento stagionale a fine marzo: “È bello essere di nuovo qui, mi mancava il suono del motore e le sensazioni della guida – le sue parole  – Dal mio punto di vista, la seconda parte della giornata è andata bene perché siamo riusciti a trovare il giusto assetto nonostante le condizioni mutevoli. Ho una moto migliore rispetto allo scorso anno: ci sono molti piccoli cambiamenti che dovrebbero migliorare il pacchetto complessivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “Mi hanno fatto ridere le urla nel box di Rossi”

    ROMA – Franco Morbidelli si dice soddisfatto dopo il primo giorno di test a Losail. Il pilota della Petronas, nel bilancio di giornata, ha aggiunto un particolare aneddoto riguardante il proprio compagno di squadra: “C’erano sempre delle urla nella parte del box di Valentino (Rossi, ndr) – racconta l’italo-brasiliano -. Lui parla a voce molto alta al suo team perché toglie poco il casco quando rientra: questo mi ha fatto ridere molto. Nel complesso, penso che questa sia stata una giornata speciale anche per la squadra. Vogliamo costruire pian piano un buon lavoro da qui fino a domenica”. 

    Il bilancio di Morbidelli
    “È bello essere di nuovo qui, mi mancava il suono del motore e le sensazioni della guida – le parole di Morbidelli dopo il day 1 di test comandato dallo spagnolo Aleix Espargaro – Dal mio punto di vista, la seconda parte della giornata è andata bene perché siamo riusciti a trovare il giusto assetto nonostante le condizioni mutevoli. Ho una moto migliore rispetto allo scorso anno: ci sono molti piccoli cambiamenti che dovrebbero migliorare il pacchetto complessivo”. LEGGI TUTTO