consigliato per te

  • in

    Debutto da brividi per Fabio Fanuli: “C’era grande emozione, i ragazzi mi hanno aiutato”

    Di Redazione

    Altro ko per la Conad Reggio Emilia, ormai alla settima sconfitta consecutiva, la quattordicesima in campionato. Ieri sera la compagine reggiana si è spenta al quinto set contro Castellana Grotte, ripetendo il risultato di domenica scorsa con Brescia: una sconfitta al quinto set 11-15.

    “È stata una partita sofferta e lunga – è il commento di Romolo Mariano, miglior schiacciatore della sua squadra – abbiamo dimostrato carattere e anche della qualità tecnica. In qualche situazione ci siamo un po’ persi. Dobbiamo fare tesoro delle nostre capacità e dobbiamo essere più cattivi in alcune situazioni. Torniamo a casa con la consapevolezza che se giochiamo ad un certo livello possiamo dare del filo da torcere alle squadre più blasonate di noi. Abbiamo bisogno di mantenere il ritmo alto per chiudere al meglio questa stagione“.

    Dopo la sconfitta del primo set, i reggiani si sono rimboccati le maniche vincendo il secondo e poi anche il terzo, ma Castellana è riuscita a stare sempre un passo avanti ai giallorossi. Nicolò Volpe, centrale reggiano, crede che con questo ritmo di gioco potranno arrivare buoni risultati: “Oggi siamo arrivati con uno spirito diverso. Eravamo agguerriti perché sapevamo che potevamo fare un buon risultato, dovevamo lottare e così è stato. Adesso dovremo lavorare molto bene perché le ultime cinque partite sono molto importanti. L’obiettivo era arrivare e dare il massimo, cercare di fare il meglio per la squadra e per la classifica, adesso dobbiamo dimostrare a noi stessi di cosa siamo capaci“.

    Quella di domenica è stata anche la gara dell’esordio di Fabio Fanuli nel nuovo ruolo di head coach: “Non è stata una partita come tutte le altre. Per me l’emozione, come penso sia normale, c’era, soprattutto all’inizio della partita. I ragazzi sono stati straordinari, mi sono stati vicini, mi hanno messo nelle migliori condizioni per fare il mio lavoro e di questo li ringrazio“.

    “Dal punto di vista tecnico – continua Fanuli – abbiamo fatto dei passi in avanti in fase side out, mentre in fase break point abbiamo avuto delle buone occasioni, però non siamo stati abbastanza cinici da concretizzare. Faccio i complimenti a Castellana, che è una grande squadra e ha meritato di vincere. Noi continueremo a lavorare perché la strada è ancora molto lunga; noi ci siamo e ci vogliamo essere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia si gode il successo: “Un’impresa nata dal coraggio”

    Foto Volley Tricolore Di Redazione “Oggi è stata una bellissima partita. Regalare al nostro pubblico una così bella vittoria è stato emozionante; avevamo bisogno di questi tre punti“. Parole e musica di Luiz Perotto, uno degli schiacciatori della Conad Reggio Emilia, che commenta a caldo con euforia il successo per 3-1 della squadra emiliana nell’anticipo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Elia e Romolo Mariano alla serata “Viva Vittoria” dell’associazione Senonaltro

    foto Volley Tricolore <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione In data 1° settembre i giocatori Alberto Elia e Romolo Mariano hanno partecipato, in rappresentanza della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Romolo Mariano completa il reparto schiacciatori di Reggio Emilia

    Di Redazione Altra novità per la Conad Reggio Emilia: a completare il reparto schiacciatori arriva da Porto Viro Romolo Mariano, giocatore di grande esperienza nel campionato di Serie A2. “L’interesse che la società ha riposto nei miei confronti – commenta l’attaccante classe 1991, 190 cm di altezza – mi ha spinto a firmare; la squadra che si sta costruendo sarà sicuramente stimolante“.  “Penso che il mio vissuto mi aiuterà ad affrontare la nuova stagione – continua Mariano –, ogni anno ho comunque voglia di imparare qualcosa di nuovo e di mettermi in gioco, sono molto ambizioso ed esigente con me stesso. Spero di poter mettere a disposizione del gruppo, ma soprattutto dei più giovani, le mie conoscenze“. Per lui sarà anche la prima stagione con coach Luca Cantagalli: “Tutti sanno che è stato un ottimo giocatore, ma anche come allenatore ne hanno sempre parlato tutti molto bene. Con il suo contributo cresceremo e giocheremo la miglior pallavolo possibile“.  Il giocatore bergamasco parla poi dei suoi obiettivi per la prossima stagione: “Reggio Emilia è una di quelle società di rispetto nella categoria per l’impegno dimostrato negli anni e la voglia di fare bene, ma anche per le persone che stanno intorno, i volontari che mettono sempre tutta la loro passione nel lavoro che svolgono. Sarà quindi importante lavorare ogni giorno in palestra, voglio migliorami ancora e ottenere le migliori prestazioni possibili insieme a tutta la squadra. Mi piacerebbe molto qualificarci ai Play Off promozione, visto che la scorsa stagione Porto Viro non ha partecipato alle fasi finali. Non nascondo che mi piacerebbe vincere ancora un campionato e una Coppa Italia prima di finire la carriera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due big per Porto Viro: Bergamo in campionato e Castellana Grotte in Coppa Italia

    Di Redazione Questa volta non ci dovrebbero essere brutte sorprese dell’ultimo minuto. La Delta Group Porto Viro è fuori dall’incubo Covid e domenica (fischio d’inizio alle ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) ospiterà la prima della classe. Al Palasport di via XXV Aprile arriva l’Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista di Serie A2 Credem Banca che giusto mercoledì – con il recupero dell’ultima d’andata – si è messa in tasca anche il titolo di campione d’inverno. Il match d’andata contro gli orobici fu particolarmente indigesto per la Delta Group: i nerofucsia giocarono una partita di altissimo profilo al Pala Pozzoni, ma dopo aver sciupato l’occasione di passare in vantaggio nel finale del terzo set, dovettero arrendersi 3-1. Da quel 31 ottobre molto è cambiato. Bergamo è passata dal grado di ottima squadra a quello di schiacciasassi (fin qui 10 vittorie su 13 partite disputate, e tutte da tre punti), mentre Porto Viro si è pian piano assestata in zona playoff, forte soprattutto di un ruolino di marcia stratosferico in casa. Considerando che domenica si gioca proprio in terra polesana, ci sono tutti i presupposti per una gara elettrizzante, strascichi del Covid permettendo. “Rispetto all’andata ci sono stati tanti cambiamenti e progressi, da una parte dall’altra, noi stiamo lavorando e crescendo, loro hanno sicuramente oliato i meccanismi, è difficile dire chi sia migliorato di più – commenta nel prepartita lo schiacciatore della Delta Group Romolo Mariano – Giocare in casa sicuramente è importante perché ci dà quella tranquillità in più, ma è anche vero che torniamo in campo dopo uno stop di due settimane e alcuni di noi sono reduci dal Covid. Non saremo al top della forma, l’obiettivo è ritrovare il ritmo gara. Sappiamo che con Bergamo sarà una partita difficile, dobbiamo prepararci mentalmente a una battaglia durissima, ma faremo del nostro meglio per provare a centrare il risultato. A volte la voglia di vincere e qualche soluzione tecnico-tattica azzeccata possono aiutarti a sopperire alla poca brillantezza fisica”. E poi ci sono delle partite che regalano delle emozioni extra. Ne sa sicuramente qualcosa il bergamasco doc Mariano: “È sempre emozionante sfidare la squadra della mia città e la società che mi ha fatto esordire in prima squadra – racconta –. Il club è molto cambiato ovviamente in questi anni (l’anno scorso, peraltro, c’è stata la fusione con Pallavolo Cisano Bergamasco, ndr), ma della vecchia Olimpia penso siano rimaste la passione, la determinazione in tutto quello che fanno e anche l’attaccamento al territorio”. Sempre dolce la strada che porta verso casa, ma nella testa di Mariano adesso Bergamo è il prossimo ostacolo da superare: “Conosco bene coach Graziosi, ho avuto la fortuna di essere allenato da lui a Siena, so come lavora e che tipo di mentalità cerca di trasmettere ai suoi giocatori. Le sue squadre sono organizzate, solide e lottano su ogni pallone: queste sono le caratteristiche migliori di Bergamo. Se hanno dei punti deboli? Magari ne hanno qualcuno a livello individuale, ma come gruppo sopperiscono anche ai limiti tecnici dei singoli. Non so dire se siano la miglior squadra del campionato, sicuramente sono una di quelle forti e sono in testa alla classifica. Ma come ho sempre detto, fin dall’inizio della stagione, non ci sono avversari imbattibili in questa A2. bensì tante formazioni di alto livello”.A tal proposito, Porto Viro se la dovrà vedere con un’altra di “quelle forti” tra pochissimi giorni: mercoledì 26 gennaio i nerofucsia saranno ospiti di Castellana Grotte nei quarti di finale di Coppa Italia. “Affronteremo una squadra tosta nel suo palazzetto – afferma Mariano –, ci sarà tanta adrenalina in campo perché è una partita da dentro o fuori che mette in palio la semifinale. Anche loro hanno avuto dei problemi Covid e stanno riprendendo adesso il ritmo gara, penso che chi avrà più resistenza dal punto di vista fisico potrà avere la meglio, ma sarà importante anche l’esperienza. Ci aspettano tre gare e due lunghe trasferte nel giro di una settimana, è cruciale gestire bene le energie in questo momento”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Zambonin e Romolo Mariano presentano la sfida Santa Croce-Porto Viro

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro si prepara alla difficile trasferta sul campo di Kemas Lamipel Santa Croce, in programma domenica 16 ottobre alle ore 18. I nerofucsia, privi di due centrali (gli infortunati Matteo Sperandio e Giulio Romagnoli), se la dovranno vedere con un avversario particolarmente su di giri, capace di spazzare via Mondovì con un rotondo 0-3 nella prima giornata di Serie A2 Credem Banca. “Santa Croce è tra le formazioni più quotate della categoria, ma partiamo dal presupposto che non ci sono gare facili in questo campionato – commenta il tecnico della Delta Group Porto Viro Massimo Zambonin nel corso della conferenza stampa prepartita – Dobbiamo scendere in campo con determinazione e per giocarcela al massimo delle nostre possibilità, voglio vedere una buona prestazione della mia squadra. In questo momento abbiamo dei problemi di organico, con due infortuni importanti nello stesso ruolo, ma stiamo lavorando per sopperire alle assenze”. Potrebbe esserci in serbo anche qualche novità tattica, Zambonin, però, nasconde sapientemente le proprie carte: “Sì, stiamo provando alcune cose, non dimentichiamoci comunque che c’è il giovane Tiozzo in rampa di lancio, per cui vedremo. Se interverremo sul mercato? La società sicuramente si sta guardando intorno, non posso dire altro”. Lo schiacciatore nerofucsia Romolo Mariano pregusta già una domenica di fuoco in quel di Santa Croce sull’Arno: “Sarà una grande battaglia, il pubblico di casa è molto caloroso e creerà un’atmosfera ‘di guerra’, ci aspetta una sfida molto avvincente. Se firmerei per un punto? Si va sempre in campo con l’obiettivo di fare bottino pieno, ma dobbiamo essere anche obiettivi e onesti: abbiamo due giocatori importanti out nello stesso ruolo, questo è un fattore che conta. Vorrà dire che nei momenti di difficoltà dovremo essere bravi noi a sopperire a questa mancanza, cercheremo di dare qualcosa in più, qualcosa di straordinario”. Coach Massimo Zambonin torna quindi sulla all’esordio contro Lagonegro: “C’è rammarico per non aver vinto la prima in casa, ma non è stata una prestazione negativa. Non siamo stati bravi nei dettagli, cinici, soprattutto in alcune situazioni. La squadra però è sempre stata in partita, siamo riusciti a rientrare in corsa anche nei momenti più difficili e mi è piaciuto il contributo che hanno dato i ragazzi della panchina. I problemi a muro? È ovvio che avendo delle assenze tra i centrali sia più difficile allenarsi, ma lavoriamo sempre tanto su questo fondamentale, a prescindere da quanto avvenuto nella partita precedente. Siamo un cantiere aperto ora come ora, il potenziale è alto e dobbiamo ancora esprimerlo a pieno, ma il campionato incalza: bisogna darci dentro e portare a casa tutto quello che possiamo prendere”. Positivo il primo contatto con i tifosi nerofucsia per Romolo Mariano: “Il calore del pubblico si è sentito eccome, è stato emozionante rivedere gli spalti pieni dopo tanto tempo, per cui è stato un inizio positivo, perlomeno da quel punto di vista. Il mio ambientamento qui procede per il meglio, mi trovo bene in città e con il gruppo. La società è ambiziosa, sta lavorando tantissimo per essere preparata a questa prima stagione di A2”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO