consigliato per te

  • in

    Smi Roma, la prima è tua. Battuta Aversa al quinto

    Con tanta, tanta sofferenza e dopo 2.45′ di gioco la Smi Roma Volley vince la prima partita della stagione della serie A3 Credem Banca, battendo per 3-2 la Normanna Aversa Academy. Un match lungo, interminabile, costellato da molti errori da una parte all’altra, una gara non bella dal punto di vista tecnico, ma piena di pathos. Primi punti, dunque, che danno morale e fiducia dopo tanti mesi di inattività e soprattutto dopo un periodo non buono dal punto di vista fisico. Ma Roma ha giocato con caparbietà e voglia, soprattutto nel primo set, dove ha funzionato tutto. Molto bene cambiopalla e muro-difesa, perfetto con un buon ritmo, così dal 15-12 bene fino al 25-17 finale. Nel secondo Aversa cresce molto nel ritmo e nella condizione, Roma cala, è punto a punto fino al rush finale. I capitolini hanno due palle per chiudere, ma sono i campani al terzo tentativo a conquistare il parziale per 29-27 con qualche rammarico per la Smi che avrebbe potuto raddoppiare, ma qualche indecisione a muro non ha permesso il 2-0. Nel terzo ancora Aversa fino al 17-15, Roma però cambia marcia e dal 22-22 piazza il break vincente (25-22). Quarto set a parti invertite e così si va al quinto. Roma nel tie-break mette determinazione e tanto cuore, così chiude 15-13. Il pensiero del coach romano, Mauro Budani. “E’ stata una tipica partita da prima di campionato, non è stata bella dal punto di vista tecnico, è normale che all’inizio della stagione si sbagli molto. Sono contento per la prestazione, è stata la migliore da inizio campionato. Avevo chiesto di dare il massimo e i ragazzi lo hanno fatto. Gli devo fare un grande applaudo. Invece, la gestione della battuta non mi è piaciuta, ma devo dire che con così tanti cambi bisogna ritrovare i giusti meccanismi, certe situazioni non le abbiamo curate e si è visto, ma possiamo migliorare molto, per me ci vorranno altre 2-3 settimane per crescere tanto in tecnica e tattica di squadra”.

    SMI Roma – Normanna Aversa Academy 3-2
    (25-17, 27-29, 25-22, 23-25, 15-13)
    SMI Roma: Morelli 2, Mandolini 17, Coggiola 11, Rossi 33, De Fabritiis 16, Antonucci 12, Milone (L), Titta (L), Consalvo 0, Iannaccone 0. N.E. Tozzi, Sideri, Franchi De’ Cavalieri, De Vito. All. Budani.
    Normanna Aversa Academy: Alfieri 3, Sacripanti 16, Bonina 7, Cester 16, Darmois 10, Diana 6, Bongiorno 0, Ricco 0, Calitri (L), Mignone (L), Mille 2, Conte 0. N.E. Simonelli, Fortes. All. Tomasello.
    ARBITRI: Noce, Dell’Orso. LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia con Aversa il cammino della Smi Roma Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica alle ore 18 al PalaDiFiore di Ostia inizierà ufficialmente la stagione della SMI Roma Volley, che affronterà la Normanna Aversa Academy. Finalmente dopo tanti e tanti mesi di digiuno per la squadra della Capitale è tempo di tornare in campo, un’assenza che però non ha scalfito le ambizioni e la voglia di giocare da parte dei capitolini, pronti a scendere in campo nella prima assoluta. Nuova location per i “figli di Roma”, che si sono preparati da fine agosto per questo avvio. Durante l’estate diversi tasselli sono cambiati ed è stata intrapresa una strada nuova, un progetto ambizioso, come spiega il Presidente Antonello Barani. “Abbiamo allestito una squadra composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley”. Sono arrivati Giulio Morelli in palleggio, Matteo Coggiola al centro, Francesco Sideri e Giacomo De Fabritiis a banda, ecco i ritorni di Giacomo Titta come libero e Nunzio Tozzi come opposto. La squadra è composta da tanti giovani del territorio. Alla guida il confermato Mauro Budani, che dichiara. “Domenica incontriamo una squadra compatta, che batte bene. Ha in organico delle vecchie conoscenze come alzatore Alfieri, il centrale Bonina e Mauro Sacripanti che io personalmente conosco bene. Noi dovremmo sicuramente scendere in campo nel miglior modo possibile per fare il nostro gioco, più che agli altri dobbiamo pensare a noi. Dovremo ricevere bene e limitare il numero degli errori. Non siamo al 100%, e questo lo sappiamo, abbiamo degli infortuni che speriamo nelle prossime settimane di smaltire, ma dobbiamo lo stesso farci valere e dire la nostra, per vincere servirà unione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAVS Bolzano rinnovata è pronta per la prima di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Nascono le affiliazioni, la prima con BK Tuscolano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La prima squadra della Capitale è molto attenta al movimento di base e all’attività che svolgono le varie società sul territorio romano e regionale. Così dopo un lavoro di mesi si possono ufficializzare una serie di accordi. La prima affiliazione è quella del BK Tuscolano, realtà che opera nel Municipio 7, nel quadrante di Cinecittà Est, e svolge campionati regionali e provinciali sia al maschile, sia al femminile. Il Direttore Tecnico è Massimiliano Di Vozzo. “Abbiamo voluto creare da metà 2019 qualcosa di importante in questo territorio molto vasto e ricco, rompendo gli equilibri che si sono creati negli anni. Siamo partiti a giugno dello scorso anno, appunto, ed è stato subito un cammino tortuoso, Covid-19 a parte, per fortuna siamo in piedi e vogliamo andare avanti con grande energia. Questa unione lo dimostra. Un grazie al DS Danilo De Rossi e a tutta la società”. Nasce così la prima di una serie di collaborazioni che porterà la Smi Roma Volley a crescere e maturare. Il pensiero del Presidente Antonello Barani. “L’unione è nata in una serata, abbiamo già avuto modo in passato di conoscerci, sono molto onorato di esser presente nella palestra del BK Tuscolano, sarà il primo appuntamento di una lunga serie. Il nostro obiettivo è dare un supporto vero, aumentare il numero degli iscritti, ma soprattutto dare un valore aggiunto a tutte le persone che praticano questo sport. Ciò che è sempre mancato è trovare una comunione di intenti da parte di più società, sono quattro anni che sto provando a lanciare questo messaggio e Massimiliano l’ha capito, l’ha sposato e lo sta portando avanti. Come lui ci sono per fortuna, oggi, anche altre presidenti e società che ci seguono. Lo sport deve esser praticato in una certa maniera, portando valori sani. Noi siamo responsabili verso questi ragazzi, oltre che crescerli a livello agonistico, abbiamo l’obbligo di educarli a livello sociale. Faremo degli altri interventi con associazioni di categoria e organizzeremo degli eventi a riguardo. Lo sport è la base di partenza per esser delle belle persone un domani. E qui si condivide un’idea che porto avanti da tempo. Questo percorso lo costruiremo insieme grazie al confronto”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteL’Mvp Solè: “Subito al lavoro in vista di domenica” LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma per il sociale con Enjoy for Humanity

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Oltre alle schiacciate c’è di più. Quando si parla di scendere in campo per il sociale la Smi Roma Volley è sempre in prima fila per offrire il proprio contributo, la propria immagine e andare sempre a punto. Una società molto vicina ai temi che non riguardano solo la sfera sportiva. I ragazzi di Mauro Budani, impegnati in queste settimane tra parte fisica e tecnico-tattica in vista della prossima stagione di serie A, si sono recati sabato all’Enjoy Sporting Club di via Cristoforo Colombo, dove sono soliti effettuare pesi, per l’evento benefico Enjoy for Humaniy. Si tratta di lezioni solidali aperte, chiunque può devolvere, liberamente e in forma anonima, un contributo per l’ Università Campus Bio-Medico di Roma, impegnata nella realizzazione del Pronto Soccorso. Per l’occasione dello scorso sabato i lupi hanno partecipato a una lezione di yoga al tramonto tenuta da Giulia Natali.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteKioene, prima maratona e prima vittoria

    Prossimo articoloDel Monte® Supercoppa: Trento beffa Civitanova nella Semifinale di andata LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley e SMI insieme per una schiacciata vincente

    Da oggi la prima squadra della Capitale di pallavolo si chiamerà Smi Roma Volley. La società del Presidente Antonello Barani ha il suo main sponsor. Ma da quando la Roma Volley è in serie A la stessa SMI è scesa in campo a fianco dei campioni della pallavolo, in questa stagione ha deciso di farlo in maniera più presente, associando il proprio brand a quello dei “figli di Roma” per riportare in alto i colori della Capitale. Smi è un’azienda leader che offre tra i suoi servizi consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata alla progettazione e realizzazione di strutture IT, si occupa anche di gestione dei processi e del supporto sistemico per aziende ed enti pubblici. L’unione è stata ufficializzata nella sede di Roma sud della stessa azienda.
    Il pensiero del numero uno del club romano, Antonello Barani. “La Roma Volley esiste grazie a SMI, siamo nati insieme. È un onore avere loro al nostro fianco, è la prima volta che viene associata alla squadra di serie A un’azienda così importante. È allo stesso tempo un progetto che oggi condivide gli stessi valori, partito da una grande amicizia e dalla stima reciproca. C’è la volontà di farci sentire e valere su scala nazionale. Il naming è una ciliegina sulla torta, un grazie a loro che ci sopportano e supportano”.
    Le parole di Cesare Pizzuto, General Manager di SMI. “Questa unione è una grande soddisfazione per noi che siamo cresciuti proprio con loro e siamo arrivati in serie A. Abbiamo sempre seguito la Roma Volley e lo continueremo a fare con grande piacere, del resto siamo tutti quanti figli di Roma, anche noi lo siamo. Cresceremo ancora perché non vogliamo fermarci qui”.
    Stefano Tiburzi CIO (Direttore Operativo) di SMI: “La forza del gruppo è quell’elemento che ci accomuna e ci ha conquistato, condividiamo infatti gli stessi valori, noi come la Roma Volley in campo abbiamo bisogno dell’aiuto reciproco per il raggiungimento del risultato, lottiamo assieme per l’obiettivo finale, il Presidente Barani ci ha conquistato con questa bella realtà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barani. “Ho creato una squadra che rappresenta l’espressone dei migliori talenti di Roma, e non solo, e uno staff di grandi professionisti”

    Al vertice della piramide, dello “staff del Presidente”, c’è proprio lui, Antonello Barani, capace in questi anni, soprattutto in questi ultimi mesi, di tenere la barra dritta e andare avanti nel nome di Roma e per amore di questo sport. “Non è stato facile – afferma -, andiamo incontro quotidianamente a molte difficoltà, ma siamo ancora qui, soprattutto dopo il lockdown, con grande forza ed energia, del resto non mi piace lasciare le cose a metà”. Un Presidente che ha sempre giurato fedeltà ai colori capitolini. “Abbiamo allestito una squadra per competere ad alti livelli, composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley. Siamo assolutamente convinti del progetto “I figli di Roma” perché il gruppo è ottimo davvero e siamo orgogliosi di aver creato qualcosa di unico, che prima non è mai esistito”. La Roma Volley ha comunicato, come prassi, tutti i componenti della rosa e dello staff tecnico, ma in questo periodo estivo ha svelato lo staff societario, dirigenziale, mettendo in luce ogni aspetto. “Tenevo molto – continua Barani – a questa singola presentazione, non lo ha mai fatto nessuno, penso che lo staff abbia la stessa importanza della squadra che va in campo, anzi ne è parte integrante. Ognuno, professionista nel suo ruolo, è un ingranaggio di una macchina importante, tutti facciamo parte di un motore propulsore, io per primo, che deve spingere e alzare i giri ogni stagione. Abbiamo in questi anni aumentato le persone e le competenze, fino a comporre, oggi, un articolato organigramma di altissimo livello ed esperienza. Squadra che vince non si cambia, abbiamo voluto mantenere lo zoccolo duro, sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto”. Ora, però, bisogna alzare l’asticella. “Dobbiamo guardare oltre, Roma merita piazze ambiziose, dobbiamo tutti lavorare per crescere di livello, questa squadra deve essere l’espressione di un movimento intero, vogliamo raggiungere i playoff e giocarcela fino alla fine. Il mio sogno nel cassetto? costruire una nostra casa entro i prossimi 15 mesi e arrivare in Superlega entro i prossimi 4 anni. Buon ferragosto a tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scarlata: “La comunicazione rappresenta il proprio know how, dobbiamo esser fieri di questi colori”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    “Saper comunicare bene vuol dire mostrare il lato migliore di sé, la comunicazione rappresenta il proprio know how, una società di vertice non può prescindere da questo aspetto. La Roma Volley Club è necessariamente il punto di riferimento di un intero movimento”. A parlare è uno degli uomini focali dello staff del Presidente, Gianluca Scarlata, classe ’79 (41 anni oggi), responsabile della comunicazione alla vigilia della quarta stagione in società. “Ho visto nascere questa realtà e ne sono stato subito affascinato per le ambizioni che aveva e i principi morali oltrechè sportivi, ho vissuto il passaggio dalla B alla serie A con grande emozione e trasporto, in questi anni la società è cresciuta e maturata, ha fatto passi importanti in avanti nel nome di Roma e per Roma. Sono orgoglioso e contento di far parte di questa altra squadra, il Presidente ha creduto in me, spero lo continui a fare per tanto altro tempo, e per questo lo ringrazio. Metto in tutto quello che faccio grande passione e motivazione per il bene della Roma Volley e per la Roma della pallavolo, amo questo sport, mi piacerebbe vedere questi colori ai vertici, purtroppo ci sono dei problemi strutturali da superare, ma dobbiamo esser bravi a trasmettere messaggi positivi e giusti, ma anche la nostra determinazione e la mission con un linguaggio semplice ed efficace. In queste stagioni Barani ha investito molto nella comunicazione, per questo ho avuto accanto dei grandi professionisti e delle belle persone, che ringrazio. Con lo staff tutto e la squadra, composta da ragazzi fantastici, sono sempre andato d’accordo trovando dei perfetti alleati. Dobbiamo andare avanti fieri del lavoro svolto, tenendo però la barra sempre dritta e portando in alto i colori e l’effige della Roma Volley”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCalendario 2020-21, attesa e curiosità per conoscere la partenza dei giallorossi

    Prossimo articoloAllarme Comitato 4.0: a settembre fase drammatica per lo sport LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Vittorio Sacripanti al servizio della RVC

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si è insediato da poco meno di un anno e in poco tempo si sono visti subito i risultati, Vittorio Sacripanti, responsabile delle relazioni esterne della Roma Volley Club, continua a tessera la tela dei rapporti con istituzioni locali nazionali e società del territorio. Un uomo di grande esperienza, un dirigente a 360 gradi, equilibrato e pacato ma che sa andare all’obiettivo con efficacia e metodo. L’uomo giusto al posto giusto. Sacripanti, classe ’58, ha raggiunto nel corso della sua attività risultati importanti quali la vittoria nel campionato italiano e della coppa CEV con la Piaggio Roma nel 2000. Nel 2005 finale scudetto e nel 2006 Champions League con Perugia. Nel 2007 successo in coppa Cev con la M.Roma, nel 2010 ha vinto la coppa Italia e ottenuto la promozione in A1. Due anni fa ha conquistato la coppa Italia di A2 con Civita Castellana e lo scorso luglio oro come dirigente responsabile delle Universiadi maschili a Napoli. In tutto due scudetti giovanili. E’ stato insignito della Stella di bronzo al merito sportivo del CONI. Le sue parole alla vigilia della nuova stagione. “Mi occuperò, come ho già fatto in precedenza, delle relazioni esterne, cercherò di mettere a disposizione la mia esperienza pluri decennale per Roma e per la squadra di Roma, i miei rapporti saranno rivolti nei confronti della federazione locale e nazionale e della Lega Pallavolo, ma anche di altre realtà sul territorio, l’obiettivo è anche di entrare in contatto con qualche possibile azienda interessata per allargare il nostro bacino. Altro fattore importante è creare un rapporto equilibrato con altre realtà del territorio, tenendo conto di una base importante romana, che avrebbe necessità di sbocciare e trovare uno sfogo eccessivo. Sono dell’idea di creare con queste società una serie di rapporti per il futuro senza privare le stesse più piccole dei loro bisogni e aiuti. Sono contento che il Presidente mi abbia offerto questa opportunità che coincideva con la mia volontà di rimanere a Roma per un periodo lungo, speriamo che produca qualche soddisfazione. Come società dobbiamo esser un punto di riferimento e creare rapporti utili e funzionali per un processo di crescita della nostra realtà, oggi le condizioni non ci sono per rendere uno spettacolo gratuito e adeguato, dobbiamo superare questo momento di difficoltà e ripartire. Oggi è difficle stilare un programma di promozione sul territorio tra scuole e impianti, ma dobbiamo mettere insieme delle iniziative, è un processo lungo e faticoso mettere tutti sotto la stessa bandiera, però in tanti hanno capito quanto sia necessario spalleggiarsi e stare vicini”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteColpo al centro! Arriva dal Volley Monza Gabriel Dimitrov :” Combatteremo su ogni pallone! Ci faremo valere!” LEGGI TUTTO