consigliato per te

  • in

    Serie B2, sabato al via il campionato della Roma Volley Club

    Di Redazione
    Sabato 23 gennaio prenderà il via il Campionato Nazionale di Serie B2 Femminile e in casa Wolves c’è tanta attesa e molta curiosità per l’inizio della nuova stagione agonistica. Sono ben undici mesi che non si gioca una partita ufficiale e tra le atlete c’è grande voglia di scendere in campo per mettere in pratica tutto quanto appreso in questi lunghi mesi di preparazione.
    Le giallorosse, infatti, hanno iniziato gli allenamenti a fine agosto e da allora, pur nel rispetto dei protocolli Fipav e dei DPCM, non si sono mai fermate, alternando, sotto la guida attenta di Coach Tarquini e del suo staff di allenatori e preparatori, sedute tecniche ad altre più squisitamente atletiche.
    La partita d’esordio per Voci e compagne si disputerà sabato alle ore 17,30 a Pomezia contro la corazzata dello United Pomezia, formazione esperta e robusta con tante ex lupacchiotte come Bigioni e Corvese, tra le altre. La squadra che affronta questo Campionato Nazionale di serie B è composta da ragazze del vivaio dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile, gruppi Under 19 e Under 17.
    Sarà un campionato impegnativo, ma con uno scopo fondamentale, formare il gruppo per quello che è il vero obiettivo della società, ovvero, la partecipazione alle Finali Nazionali di categoria, sempre con l’augurio che prendano il via, quanto prima, anche i campionati giovanili. Tutte le atlete saranno a disposizione del duo Tarquini-Achilli che si aspettano una bella prestazione di carattere dalla propria formazione.
    «È l’inizio di un campionato molto difficile – ha dichiarato il Presidente Pietro Mele – ma proprio per questo è affascinante, da vivere partita dopo partita. Invio alle nostre ragazze e a tutte le squadre del campionato un grande in bocca al lupo».
    La gara si disputa a porte chiuse, nel rispetto del protocollo Federale, e visto che non sarà possibile far sentire tutto il calore del pubblico alle ragazze, tutta la società manda un forte incoraggiamento e un grandissimo in bocca al lupo per questa prima partita e per il campionato!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mafrici: “Andare a Olbia a fare punti non sarà semplice”

    Foto Facebook Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile è tempo della prima trasferta dell’anno. Destinazione: Olbia. Qui, mercoledì 13 gennaio, alle ore 18, le capitoline sfideranno la Hermaea Olbia di coach Giandomenico nel recupero valido per l’ottava giornata di andata della regular season.
    La sfida fuori casa per definizione è più ostica delle altre, ma quella di domani potrebbe avere un’incognita in più. Complici diversi fattori, da quelli logistici, dettati dal viaggio in aereo, al poco tempo a disposizione per le rifiniture tecniche in palestra, passando per il “tour de force” che entrambe le squadre sono chiamate ad affrontare per via dei numerosi appuntamenti di gennaio (6 incontri totali per Roma) prima di approdare alla fase promozione. Sulla carta, sarà una bella sfida: l’Hermaea Olbia è la squadra del Girone Ovest che ha disputato il più alto numero di tie-break, 6 totali, di cui 4 vinti. Le romane atterreranno in Sardegna con l’obiettivo di consolidare il primo posto della classifica provvisoria, inseguite da Mondovì a quota 30 punti e una partita ancora da disputare, e dimostrare tutto il loro potenziale. Trattandosi di un recupero, coach Cristofani non potrà ancora schierare il nuovo innesto Clara Decortes. Anche per la formazione sarda, la posta in gioco è alta, dal momento che sono lanciate nella corsa al quinto posto con all’attivo 17 punti e tre incontri da recuperare.
    Il commento di Andrea Mafrici, secondo allenatore della squadra capitolina, alla vigilia della sfida: “Le trasferte sono sempre un’incognita, inclusa quella di domani. Per quanto riguarda le avversarie, hanno avuto una fase in cui sono state costrette a rimaneggiare la formazione a causa di infortuni. Ma ora stanno recuperando e l’impresa contro Montale da 0-2 a 3-2 ne è la dimostrazione. È una squadra che non molla mai, è ben organizzata e guidata da un allenatore esperto, per cui sicuramente andare lì a far risultato non sarà semplice, lo sappiamo e ci stiamo preparando a questo. A che punto del percorso siamo? In questo momento ogni partita è quasi una finale perché contano anche i punti che si portano nella seconda fase, per cui uno scivolone oggi può essere pagato caro domani. Dobbiamo quindi arrivare concentrati su ogni singola partita, spingere e cercare di dare sempre il massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea ospita la capolista Roma. Giandomenico: “Possiamo mettere in difficoltà chiunque”

    Di Redazione
    Prosegue il gennaio caldissimo dell’Hermaea Olbia. Poche ore dopo aver la rimonta vincente su Montale, che ha consegnato il quinto successo in stagione, le biancoblù sono tornate in palestra per preparare il difficilissimo recupero di mercoledì contro l’Acqua&Sapone Roma, capolista indiscussa del Girone Ovest di Serie A2.
    Forti di un roster di altissimo profilo, le capitoline guidate da coach Luca Cristofani sono state fin qui protagoniste di un cammino invidiabile, fatto di 11 successi e appena 3 sconfitte. Nel recupero di sabato scorso le ‘Wolves’ hanno superato in tre set il CUS Torino guidate dai 15 punti della talentuosa classe 2003 Anna Adelusi e dai 14 dell’esperta schiacciatrice Valeria Papa, giunta nella Capitale dopo 5 anni di A1 tra Busto Arsizio, Bolzano e Scandicci. Completa in ogni reparto, la squadra giallorossa può inoltre contare sul talento di Arciprete, mentre al centro sono spesso determinanti Cogliando e l’ex hermeina Rebora (a Olbia tra il 2014 e il 2016). La sfida di Golfo Aranci rappresenterà il primo di due appuntamenti ravvicinati che vedranno le due formazioni affrontarsi nuovamente a Roma domenica 17 gennaio.
    Il match contro l’Acqua&Sapone è molto complicato anche perché giunge pochi giorni dopo la dispendiosa sfida contro l’Exacer, che ha portato a ‘spremere’ ulteriormente Piia Korhonen, ancora condizionata da un problema alla caviglia. Più volte in questa stagione, però, le galluresi hanno dimostrato di poter giocare alla pari anche contro formazioni più attrezzate. Gli ultimi due successi consecutivi, inoltre, hanno rinsaldato il clima di fiducia all’interno del gruppo.
    Allora perché non provarci? “Siamo pronti a giocare contro ogni avversario – afferma il tecnico olbiese Emiliano Giandomenico – quando troviamo la logica del nostro gioco e la necessaria fiducia possiamo mettere in difficoltà chiunque. Roma è una grande squadra, questo è sotto gli occhi di tutti, ma noi vogliamo fare un’ottima figura”.
    Per ‘rubare’ punti a una delle grandi favorite nella lotta promozione occorrerà giocare con la mente sgombra e con un pizzico di sana follia. Ne è convinta anche la schiacciatrice biancoblù Jessica Joly, tra le migliori in campo contro Montale: “Ci proviamo sempre e comunque – evidenzia – anche mercoledì scenderemo in campo con il coltello tra i denti. Roma è forte, ma è sempre il campo a parlare”.
    Hermaea Olbia e Acqua&Sapone Roma si affronteranno mercoledì 13 gennaio alle 18 al Palasport Comunale di Golfo Aranci. La sfida è valida per il recupero dell’8/a giornata di andata e verrà arbitrata dai signori Proietti e D’Amico. Diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per la capolista Roma. Battuto anche Torino in tre set

    Di Redazione
    Al PalaFonte di Roma, le Wolves si impongono per 3-0 (25-23; 25-13; 25-18) sulla formazione del CUS Torino guidata da coach Chiappafreddo e salgono a quota 34 punti, confermando la vetta della classifica provvisoria di regular season.
    Le capitoline di Luca Cristofani hanno risolto la pratica in tre set, incontrando una tenace resistenza dall’altra parte del campo solo nella prima fase del match. La partenza è stata a favore di Torino che è riuscita a mantenere un distacco costante di +3 fino all’11-14, quando Roma ha iniziato a sfruttare la scia delle piemontesi, riagganciandole poi sul 19-19, riaprendo così la partita. Lo sprint di Vokshi e Mabilo (7 punti) non è bastato: Adelusi, che anche oggi si è alternata con Bintu grazie al cambio under, Arciprete e Spirito hanno guidato insieme le Wolves fino a conquistare il primo break (25-23).
    Nel set successivo, il primo punto è sempre delle capitoline con il capitano Papa al servizio (6-2) a cui fa eco Cogliandro che, con il terzo dei quattro “rigori” totali, segna a referto il +4 (10-6). Dall’altra parte, il tentativo di ricucire lo strappo è messo in atto da Venturini, prima in attacco e poi al servizio (12-9). Tuttavia, lo sforzo ancora una volta è vano: nella metà campo giallo-rossa il ritmo, e di conseguenza il livello, si è alzato con Adelusi che ha sfoderato una serie vincente di colpi in attacco, dal pallonetto alla sbracciata in diagonale stretta, e con Rebora in battuta (21-11). Arciprete da fondo campo conquista per Roma anche il secondo parziale (25-13).
    Il terzo ha confermato quanto visto nel precedente. Roma si è mantenuta sempre in vantaggio con Guiducci che nella distribuzione del gioco ha saputo fare la differenza: 5-0, 12-05, 19-8. Una timida accelerazione di Sainz ha tentato la ripresa a cui però Adelusi ha risposto picchiando forte prima sul 23-14 e poi sulla palla match 25-18. Roma vince per 3-0 e mette a segno la seconda vittoria consecutiva del nuovo anno.
    Tra le padrone di casa, il capitano Papa ha messo a referto 14 punti. Doppia cifra anche per Arciprete, top scorer con 15 punti messi a referto, e l’opposto Adelusi (15). Vokshi è stata la più incisiva di Torino con 8 punti. Va segnalato l’uso limitato di alcune titolari torinesi ancora in fase di recupero dopo la sosta per positività Covid.
    Asia Cogliandro, centrale dell’ Acqua & SaponeRoma Volley Club Femminile, ha commentato così la sfida: “I quattro ‘rigori’ messi a segno oggi mi rendono molto contenta, finalmente ci volevano insieme a questo bel risultato. Stiamo facendo dell’ottimo lavoro in palestra e le cose vanno sempre meglio. Abbiamo degli obiettivi importanti a cui ci stiamo avvicinando. Contro Olbia? Sicuramente dovremo approcciare anche questa sfida come abbiamo fatto con le altre, quindi con lo stesso spirito, non sottovalutando mai nessuno. Noi ovviamente andiamo lì per fare bene: che vinca il migliore”.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY 3-0 (25-23; 25-13; 25-18)
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Adelusi 15, Guiducci 2, Papa 14, Arciprete 15, Cogliandro 7, Rebora 3, Diop 5, Spirito (L), Purashaj, Consoli. Non entrate Giugovaz, Bucci (L2) All.: Luca Cristofani Vice All.: Andrea Mafrici
    BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY: Vokshi 8, Mabilo 7, Gamba (L), Pinto 2, Sainz 4, Sironi 2, Torrese, Batte 5, Severin 1, Venturini 7. Non entrate: Rimoldi, Verzini, Bertone. All.: Mauro Chiappafreddo Vice All.: Fulvio Bonessa
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Roma arriva Torino. Bucci: “Il fattore casa è la nostra forza”

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club

    Di Redazione
    Quello di sabato 9 gennaio sarà il secondo appuntamento dei quattro totali in programma a gennaio che vedrà le Wolves giocare sul taraflex casalingo del Pala Fonte. L’ospite d’onore è questa volta il Cus Barricalla Torino, attualmente all’ottavo posto della classifica provvisoria di regular season con 15 punti e 14 gare disputate.
    Una sfida da non sottovalutare, proprio come tutte le altre. Lo scorso ottobre, nel turno di andata, le giocatrici di Cristofani hanno portato a casa tre punti importanti solo dopo un’intesa prova fisica e di carattere. A tre mesi dall’incontro, le romane cercheranno di risolvere la pratica evitando lo stesso dispendio di energie e puntando ad esprimere un gioco maturo e, come sempre, d’alto livello. Nel campo avversario, invece, il gruppo di Chiappafreddo, con alle spalle due sconfitte subite da Olbia e Mondovì, potrebbe approdare nella capitale determinato a riscattarsi e conquistare i primi punti del nuovo anno. Sarà il match d’esordio del nuovo innesto romano Clara Decortes? Per scoprirlo, ricordiamo l’appuntamento di domani alle ore 17 su LVF TV.
    Il libero Giulia Bucci, per il terzo anno consecutivo fra le fila dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha commentato così l’imminente sfida: “La partita contro Torino dell’andata è stata molto sofferta, ma ne siamo uscite contando molto l’una sull’altra, come una vera squadra. Dopo quella sfida, il covid ci ha messe a dura prova e ad oggi possiamo dire di essere a un buon punto della ripresa con gli ultimi risultati a testimoniarlo. Domani, al Pala Fonte, ci aspetterà un’altra sfida importante e credo che il fattore “casa” deve spingerci a continuare la nostra produttività di punti casalinghi. Senza pubblico non è la stessa cosa, è una sensazione molto strana e sinceramente non vedo l’ora che si possa tornare alla normalità e che i nostri tifosi, oltre che da casa, possano trasmetterci il loro calore anche dagli spalti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Montale si arrende 3-1

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club continua la propria marcia vincente confermandosi capolista del Girone Ovest della Serie A2 Femminile. La formazione capitolina, infatti, porta a casa altri tre punti contro l’Exacer Montale dimostrando ancora una volta di essere la corazzata da battere. Una vittoria di squadra come dimostrano gli scorer di stasera con ben sei giocatrici in doppia cifra. Per la compagine di coach Tamburello da sottolineare la buona prestazione di Boratelli che ha chiuso il match con 22 punti a referto.
    1° SET – Cristofani schiera Guiducci e Diop (quest’ultima che può giocarsi il cambio under con Adelusi) sulla diagonale principale, Papa e Arciprete in banda, Cogliandro e Rebora al centro e Spirito ad agire come libero. Coach Tamburello inizia con Saccani e Botarelli sulla diagonale principale, Brina e Pinali in banda, Fronza e Gentili al centro e Bici libero. Parte forte Roma che si porta subito sul 3-0, poi con l’ace di Rebora e una murata sulla seconda di Saccani arriva il 6-1 e il conseguente primo time-out di Tamburello. Le nerofuxia riescono a pian piano a ricucire lo strappo, col muro a uno di Pinali che vale il 6-8. Nuovo allungo di Roma con l’ace di Papa (13-8), poi Montale trova quattro punti consecutivi chiusi dal sigillo di Botarelli (in mezzo un ace di Saccani) e costringe Cristofani, sul 13-14, a chiamare time-out. Roma riprende la marcia con un break, poi Diop sbaglia il pallonetto (14-16). Ancora un break per le giallorosse (18-14) e secondo time-out di Tamburello. Alla ripresa del gioco, Papa trova un altro ace (19-14) mentre Botarelli prova a tenere a galla Montale (15-19). Su questo punteggio Tamburello manda in campo Aguero per Fronza in seconda linea nonché al servizio, e arriva subito il break col muro di Gentili (16-19), che poi si ripete sul rigore di Papa (17-19) e costringe Cristofani al secondo time-out. Alla ripresa del gioco Diop spara out e riporta Montale a meno uno (18-19), poi Aguero firma la parità grazie anche ad un errore in difesa delle capitoline (19-19). Si viaggia punto a punto e sul 22-22 entra Blasi al servizio per Gentili. Break Montale col muro di Fronza (23-22), poi Botarelli rincara la dose (24-22). Diop annulla il primo set-point (23-24) mentre torna in campo Gentili e Botarelli dà il primo set a Montale (25-23). Sette i punti di Botarelli, cinque a testa per Arciprete e Diop.
    2° SET – Cristofani parte con Adelusi e senza Diop, mentre Tamburello non varia il sestetto che ha iniziato il match. A differenza del primo set, in avvio di secondo parziale è Montale a sprintare (3-0). Roma poi approfitta di un errore in fase di costruzione nel campo nerofuxia e trova il suo primo break del secondo set (5-6), fino al punto di Guiducci che rimette il parziale in parità (7-7). Sorpasso Roma grazie ad un errore di Gentili (9-8), e successivo allungo delle padrone di casa con un altro ace di Papa (11-9), a seguire punto di Adelusi (12-9) e time-out per Tamburello. Si riprende con due super muri di Rebora, prima su Brina (13-9) e poi su Botarelli (14-9). Sul 15-9 (errore di Brina), Tamburello manda in campo Rubini proprio al posto della numero nove. Altro sprint di Roma (17-10) e nuovo time-out per Tamburello. Montale non riesce a reagire, va sotto 20-12 e si rivede in campo Blasi per Pinali. Dentro anche Aguero per Fronza sul 13-20, e il servizio dell’italo-cubana viene chiuso dal muro vincente di Botarelli (14-20). Due punti consecutivi per Cogliandro, tra cui un ace, per il 22-14 Roma, poi Diop mura Blasi e le padrone di casa vanno sul più nove (23-14). Break Montale chiuso dall’ace di Botarelli (16-23), ma è la squadra di coach Cristofani che si porta a casa il set (25-16) e riporta il match in parità. Sei i punti di Botarelli, quattro a testa per Adelusi, Cogliandro e Rebora.
    3° SET – Stessi sestetti del secondo parziale, con Cristofani che parte nuovamente con Adelusi. Subito due break in avvio, prima Montale (2-1) e poi Roma che si porta avanti con tre punti consecutivi chiusi dall’ace di Diop (5-3). Ancora un contro-break, con l’errore di Diop dai nove metri e il rigore di Fronza (5-5). Montale fatica a ricostruire, subisce l’ace di Cogliandro (9-6) ma poi trova i punti di Botarelli e Saccani (8-9). Nel frattempo l’arbitro ammonisce coach Cristofani per proteste. Break Roma col muro di Rebora su Brina (12-9), poi pasticcio di Saccani (13-9). Time-out Tamburello, e alla ripresa del gioco Arciprete mura la pipe di Botarelli (14-9). Giallorosse sul più sei (16-10), poi break Montale per tornare a meno quattro (12-16). Roma è più cinica e non dà scampo alle ospiti, allunga fino al 18-12 e Tamburello chiama il secondo time-out. Al ritorno il campo Botarelli firma il 13-18, poi due punti consecutivi con l’attacco out di Adelusi e il rigore di Fronza (15-18). Time-out anche per Cristofani. Il gioco riprende con l’ace di Brina (16-18), ma c’è la solita reazione di Roma che si riporta avanti di cinque (21-16) mentre Tamburello rimanda in campo Aguero per Pinali. Dentro anche Blasi per Fronza sul 17-21, con la giovane bolognese che va al servizio e col punto che comunque va a Roma (22-17). Ace di Botarelli per il 19-22, poi Diop ristabilisce le distanze (23-19). L’attacco di Botarelli viene annullato dal muro di Papa (24-19), con Roma che poi chiude a suo favore il terzo parziale (25-20) e si porta per la prima volta in vantaggio. Sei punti a testa per Arciprete e Botarelli.
    4° SET – Sestetto invariato per Cristofani, mentre Tamburello si gioca la carta Aguero dall’inizio, che gioca al posto di Pinali. Quarto parziale che si apre con Montale ancora impreciso in attacco, messo in difficoltà anche dai servizi di Papa, e con le padrone di casa che si portano subito avanti 4-1. Le ospiti riprendono a macinare gioco e si rifanno sotto 5-6, poi break Roma con l’attacco out di Botarelli (12-9). L’ingresso di Aguero non riesce a incidere più di tanto, e proprio su una pipe out dell’italo-cubana (13-9) arriva il primo time-out di Tamburello. Le nerofuxia provano a tener testa alle capitoline, che però sono più incisive e complice anche qualche errore dell’Exacer, va sul più quattro (17-13). Break Montale col muro vincente di Brina (15-17) e time-out per coach Cristofani. Si riprende a giocare ed è break per Roma (Adelusi e muro di Rebora su Brina), e sul 19-15 Tamburello si gioca anche il secondo time-out. Stop che non porta bene a Montale, che va ancora di più in difficoltà (21-15) e in campo si vede Rubini per Brina. Tre ace consecutivi di Papa che valgono il 24-15, nonché la resa delle nerofuxia. Finisce 25-16 per Roma che porta a casa set e match. Sei i punti di Papa, quattro per Rebora e Brina.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – EXACER MONTALE 3-1 (23-25 25-16 25-20 25-16)
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 6, Papa 13, Rebora 12, Diop 13, Arciprete 11, Cogliandro 12, Spirito (L), Adelusi 10, Purashaj. Non entrate: Consoli, Bucci, Giugovaz. All. Cristofani.
    EXACER MONTALE: Pinali 5, Gentili 5, Saccani 3, Brina 10, Fronza 6, Botarelli 22, Bici (L), Aguero 2, Rubini 2, Blasi. Non entrate: Cioni, Venturelli (L). All. Tamburello.
    NOTE – Durata set: 28′, 24′, 25′, 27′; Tot: 104′.
    CLASSIFICA – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 31; Eurospin Ford Sara Pinerolo 26; Lpm Bam Mondovi’ 25; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Green Warriors Sassuolo 21; Sigel Marsala 19; Barricalla Cus Torino 15; Geovillage Hermaea Olbia 15; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli auguri di Roma, Bucci: “Natale nel rispetto della vita”

    Foto Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Il Roma Volley Club Femminile augura ai suoi fan un felice Natale 2020, attraverso gli auguri della palleggiatrice Guiducci, le centrali Sofia Rebora e Claudia Consoli e i liberi Ilaria Spirito e Giulia Bucci.
    Gaia Guiducci: “Un affettuoso augurio di Buon Natale, sperando in un anno ricco di grandi cose!“
    Sofia Rebora: “Tanti auguri di Buon Natale a tutti voi.. un grande abbraccio virtuale”.
    Claudia Consoli: “Auguro a tutti delle Buone Feste in cui si possa gustare insieme un po’ di pace e tranquillità, dopo tanta incertezza e paura, dovuta al noto virus, con la speranza che si possa tornare presto tutti felici e sereni. Buon Natale e Buon Anno a tutti noi e alle nostre famiglie.”
    Giulia Bucci: “Quest’anno non sarà il solito Natale…non sarà il Natale degli abbracci e delle grandi tavolate, ma del rispetto delle regole e della vita; quella degli altri, oltre che della nostra. Ciò nonostante auguro buone feste a tutti i tifosi e sostenitori della Roma Volley Club, sperando in un anno ricco di soddisfazioni”.
    Ilaria Spirito: “Anche se da lontano mando una abbraccio enorme a tutti voi e vi auguro un sereno Natale sperando in un 2021 migliore”.
    (Fonte: Facebook Roma volley Club Femminile) LEGGI TUTTO