consigliato per te

  • in

    Serie B2, l’Acqua & Sapone Roma Volley si arrende 3-0 all’Alfieri Antes SmarTSoA

    Di Redazione Nuova fase del campionato nazionale di Serie B2, nuova batosta in casa per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, la quale perde 3-0 contro l’Alfieri Antes SmarTSoA dopo appena settantadue minuti di gioco e diventa fanalino di coda nel sottogirone L6. Seppur giunta al primo match della seconda fase, questa sconfitta complica al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli la strada verso il primo turno dei play off Promozione, vuoi per le successive e restanti tre gare da disputare in tredici giorni vuoi per un morale che deve essere ritrovato a ogni costo quanto prima. Che questa giovane compagine debba ritrovare il ritmo in un campionato tosto ma formativo dopo circa un mese di stop è ovvio, ma è anche vero che dovrà scacciare qualsiasi sbavatura se vorrà battere fuori casa già il prossimo 21 aprile un’avversaria compatta ed esperta: la Margutta CivitaLad di coach Grechi. Nel primo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si affida a una prolifica e coriacea Nuzzo non solo per braccare la sua avversaria, ma anche per rimediare alle sue incomprensioni difensive, alle sue battute sbagliate e alle sue ricezioni imprecise; anziché portare il set ai vantaggi, perde 25-23. All’inizio del secondo set il sestetto di casa si porta sul 7-5 grazie agli ace e alle schiacciate di Pina, Valerio e Iannicelli, ma si ritrova sotto di otto punti in appena sei minuti per contrattacchi deboli o, peggio, mancati; benché provi a rialzarsi con Nuzzo e Valerio, stavolta cede 25-17. Neanche nel terzo set la compagine giallorossa riesce a ben figurare in campo, nonostante il buon operato di Iannicelli sia dai nove sia dai tre metri e l’innesto in diagonale di Romanelli al posto di Valerio; nel finale inizia a calare a poco a poco e subisce la parallela sarda che vale il 25-19. Nuzzo non nasconde a fine gara la delusione per lo 0-3, ma cerca anche di essere propositiva e fiduciosa: “L’esito di questo match ci rattrista, poiché eravamo motivatissime a vincere. Nessuna di noi ama perdere, anche se è vero che ci dobbiamo convincere a migliorare la nostra prestazione e la nostra mentalità. Vogliamo fare tesoro di tutti i pregi e i difetti di questo scivolone per affrontare ogni difficoltà futura sostenendoci e senza emozionarci. Riconosciamo anche che abbiamo regalato alla nostra avversaria tanti punti tra battute sbagliate e poca attenzione in campo. Non vogliamo assolutamente mettere le mani avanti, anzi affronteremo la Margutta CivitaLad più concentrate, più attente alle dritte dei nostri due coach e, soprattutto, più motivate a fare il miglior risultato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley U19, bella vittoria casalinga contro il Volleyball Santa Monica

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club debutta nella fase a gironi del campionato regionale Under 19 di Eccellenza con un buon risultato: 3-0 in casa contro il Volleyball Santa Monica dopo sessantanove minuti di gioco nel match valevole per la quarta giornata della succitata fase del relativo campionato di categoria. Ancora privo della sua centrale Giorgi a causa della Sars-CoV-2, il gruppo dei due coach Tarquini e Achilli fa sua la gara fin dall’inizio bersagliando la sua avversaria sia con insidiose battute float in salto sia con efficaci diagonali larghe; solo in fase muro-difesa stenta ancora un po’, vuoi per titubanza sulle palle sporcate vuoi per lentezza sulle free ball e sui pallonetti. Seppur indietro di tre gare, la compagine giallorossa aggancia con questo successo al terzo posto nel girone B la RIM Sport Cerveteri e la Virtus Roma. L’Acqua & Sapone Roma Volley Club stacca di ben sette punti il Volleyball Santa Monica in soli cinque minuti con le sue incisive Nuzzo, Iannicelli e Pina, abili a mettere a segno tante diagonali larghe e battute float in salto; alla fine sigla il 25-7 dai nove metri con la sua centrale Mennella. All’inizio del secondo set il sestetto di casa sembra farsi raggiungere da quello ospite per un suo lieve blackout in difesa, ma riprende il largo con De Stefano (subentrata a Iannicelli), Pina, Valerio e Nuzzo: proprio quest’ultima si adopera per mettere a segno la diagonale larga del 25-13. Terzo set, turnover attuato da coach Tarquini: la regista D’Adamo, l’opposto Romanelli, la centrale Piombi, il libero Finizio e il martello Miceli ripagano la fiducia del primo allenatore giallorosso giocando discretamente e aiutando De Stefano, Iannicelli e Pina a fare punti utili per il 25-16. L’MVP Nuzzo commenta radiosa a fine gara questo perentorio successo dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: “Per molto tempo abbiamo atteso l’inizio di questo campionato con vero entusiasmo ed emozione. Nonostante le numerose disavventure del mese scorso, è stato stupendo poter esordire con un bel risultato. Dedichiamo questi primi tre punti in campionato alla nostra compagna e amica Letizia Giorgi, la quale deve ancora guarire dal virus. Di certo dobbiamo dimostrarci più sicure in difesa e più coordinate tra noi, perché ci capita prima di rimanere spiazzate e poi di confonderci per poco. Crediamo molto in noi come gruppo e siamo motivatissime a centrare il massimo risultato dimostrando quanto valiamo e mettendoci in discussione in ogni gara”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Consoli: “Consapevoli che contro Soverato non sarà facile”

    Di Redazione Calendario alla mano, il mese di aprile sarà un tour de force per le giocatrici della pool promozione di volley A2 con l’Acqua & Sapone che disputerà 5 incontri in totale. Ad aprire la serie, sarà l’incontro contro Soverato di domani 3 aprile, programmato per le ore 17 sul taraflex del Pala Scoppa. I ritmi serrati non dovrebbero impensierire però nessuna delle due formazioni che sin dall’avvio della regular season hanno sempre saputo reagire prontamente ai repentini cambi di programma. Come nei precedenti incontri, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LVFTV. Le padrone di casa guidate da coach Napolitano, sebbene occupino l’ultimo posto della classifica provvisoria, nel turno di andata hanno saputo competere dall’inizio alla fine con la compagine capitolina. Non ci sono dubbi sul fatto che cercheranno di sfruttare al meglio il fattore campo con l’obiettivo di riscattare le ultime sconfitte e tornare a fare punti. Dall’altra parte della rete Roma farà di tutto per mettere in campo lo stesso atteggiamento e livello di gioco espresso nella sfida contro Cutrofiano che ha trovato la sua chiave di svolta in una ritrovata prestazione di squadra. Claudia Consoli, centrale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha così commentato la trasferta: “Sappiamo che non sarà una partita facile, la squadra avversaria è ben organizzata e come hanno dimostrato nella fase di andata hanno un buon livello di gioco. Come ripetiamo dall’inizio, non dovremo mai abbassare l’attenzione. Specialmente ora, essendo ogni partita fondamentale e determinante per questa fase, dobbiamo cercare di partire al meglio lottando da subito su ogni palla. Il nostro obiettivo? Sicuramente portare a casa il risultato e, anche se sarà una bella sfida, sono sicura che con i nostri mezzi la affronteremo nel modo giusto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club, ultima giornata della prima fase per la B2

    Di Redazione Rientro in campo dopo circa sei settimane di stop per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club stasera alle 18 al PalaFerretti contro la Fenice Pallavolo. Quasi tutto guarito dal SARS-CoV-2 ma fuori allenamento da circa tre settimane, il gruppo Under 19 dei due bravissimi coach Tarquini e Achilli si impegnerà a fare bene in questo match valevole per la sesta giornata della prima fase del campionato nazionale di Serie B2; se riuscisse a siglare un bel 3-0 o 3-1 contro la sua odierna avversaria, non solo la aggancerebbe al terzo posto del sottogirone L2 con cinque punti, ma si piazzerebbe ottavo nella classifica avulsa di tutto il girone L. Circa due mesi sono passati dal secondo scivolone interno della compagine giallorossa contro quella blackorange, quindi la voglia di riscatto e di ripetere il colpaccio del 20 febbraio scorso in casa del Volley Friends Tor Sapienza delle Wolves è alta. Non appena sarà finita la prima fase di questo campionato, una nuova inizierà già tra nove giorni: seconda fase a quattro sottogironi riguardante sempre le dodici squadre del girone L, le quali saranno in lizza per un posto al primo turno dei play off promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone Roma Volley fa la voce grossa con Cutrofiano

    Di Redazione L’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile ritrova la giusta marcia: sul taraflex casalingo del Pala Fonte, il sestetto guidato da coach Cristofani risolve in tre set (25-18; 25-17; 25-22) il primo turno di ritorno contro una CUTROFIANO VOLLEY tenace, ma non abbastanza per riuscire ad arginare l’offensiva capitolina. La vittoria delle padrone di casa è arrivata dopo 75 minuti di gioco in cui, fra sorpassi e cambi di direzione, sono emerse le prestazioni di Decortes e Papa (15 e 14 punti). In doppia cifra anche il centrale Rebora (10). Nella metà campo ospite, la migliore è stata l’opposta Castaneda autrice di 17 punti. Roma dimostra ancora una volta il suo valore e sale così in classifica a quota 50 punti a -1 da Mondovì. Il tecnico capitolino Cristofani schiera alla regia Guiducci opposta a Decortes, Adelusi e Arciprete in banda, Cogliandro e Rebora al centro e Spirito nel ruolo di libero. Coach Carratù conferma la diagonale Avenia-Castaneda, le schiacciatrici sono Quarchioni e M’Bra, al centro la coppia Caneva-Menghi e Ferrara libero. Dopo una fase di avvio equilibrata, è Cutrofiano a distinguersi con le bordate di Castaneda e Caneva che, insieme al resto del sestetto ospite, hanno sempre la meglio anche sui contrasti a muro. L’Acqua & Sapone, sempre sotto di due (6-8; 13-15), con Gaia Guiducci dai nove metri ritrova però la forza per compiere il sorpasso e raggiungere la distanza massima sul 24-18. È poi Decortes con un mani-out da standing ovation che sigla la prima frazione (25-18). Il secondo set è a senso unico per le padrone di casa. Coach Carratù chiama il time-out sul 13-11, ma al rientro in campo le cose non sembrano cambiare di molto: Valeria Papa e Asia Cogliandro allungano trovando il +5 (17-12), distanza che si diluisce fino al 25-17 firmato ancora una volta dal braccio pesante di Clara Decortes. Il terzo set è in mano alle Wolves dall’inizio, con alcune titubanze nella parte finale. Nella prima metà della frazione, Roma parte forte doppiando sul tabellone le avversarie grazie anche alla potenza in attacco e al servizio di Arciprete (12-6). Cutrofiano rimescola le carte cambiando quasi tutto il sestetto titolare e riducendo pericolosamente le distanze. La sicurezza odierna di Roma, manifestata in ogni fondamentale dalla ricezione all’attacco fino ad un’ottima correlazione muro-difesa, le consente di allungare definitivamente chiudendo set (25-22) e partita. Luca Cristofani, coach dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha commentato così l’incontro: “Cutrofiano ha giocato veramente un’ottima gara. Ha avuto forse la sfortuna di trovarci per la prima volta al completo: era dall’8 dicembre che non facevamo quattro allenamenti consecutivi avendo a disposizione tutte le giocatrici. E il lavoro svolto in palestra oggi si è visto. Ancora non giochiamo come facevamo prima dell’interruzione di novembre, ma questa è la strada giusta. Ho visto molto bene anche l’inserimento di Decortes. Quello che dobbiamo fare ora è concentrarci su quello che dobbiamo fare poter giocare tutte le gare a questo livello, e oltre. Sono perciò molto contento di aver rivisto giocare bene tutta la squadra. Alla fine è quello che ogni allenatore vuole, che il quadro riesca bene”. Acqua & Sapone Roma Volley Club – Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-18; 25-17; 25-22) Acqua & Sapone Roma Volley Club: Adelusi 1, Guiducci 2, Arciprete 8, Papa 14, Cogliandro 2, Rebora 10, Diop 3, Decortes 15, Spirito (L), Purashaj, Consoli. Ne Finizio (L), Giugovaz, Bucci. All Cristofani Luca Cuore di Mamma Cutrofiano: Avenia, Quarchioni 3, M’Bra 9, Castaneda 17, Menghi 4, Caneva 9, Ferrara (L), Panucci, Salviato, Gorgoni 1, Rizzieri, Morciano. Non entrate: Tarantino (L). All Carratù Antonio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, rinviata la gara di domani per un caso di positività in casa Omag

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club

    Di Redazione
    Il coronavirus colpisce ancora: dopo aver forzato la rinuncia della Megabox Vallefoglia alle semifinali di Coppa Italia, torna a rallentare anche i ritmi della seconda fase della stagione. 
    La gara fra Omag S. Giovanni in Marignano e Acqua & Sapone Roma Volley Club, valida per la seconda giornata di Pool Promozione e programmata per domenica 14 marzo alle ore 17, sarà rinviata a data da destinarsi a causa di una positività al Covid-19 accertata nel gruppo squadra romagnolo. 
    Nell’attesa di avere ulteriori aggiornamenti circa le date di recupero, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club augura una pronta guarigione a tutte le persone  colpite dal virus.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato si rituffa nel campionato. Domenica trasferta a Roma

    Di Redazione
    Dopo l’eliminazione dalla coppa Italia a vantaggio di Mondovì, il Volley Soverato si rituffa nel campionato in vista della disputa della seconda giornata di andata della pool promozione. Bortoli e compagne saranno ancora impegnate lontano dalle mura amiche e faranno visita alla Roma Volley Club che nella regular season ha terminato al secondo posto in classifica.
    In settimana, anche per le laziali, è giunta l’eliminazione dalla coppa Italia in seguito alla rocambolesca sconfitta casalinga contro Macerata; il match ha visto le padrone di casa avanti di due parziali ma, la squadra di coach Cristofani ha dovuto subire la rimonta delle ospiti. Dunque, domenica prossima, entrambe le compagini avranno voglia di rifarsi e riscattare le rispettive sconfitte infrasettimanali.
    Quella laziale, è una squadra che ha come obiettivo la promozione nella massima serie con giocatrici esperte come la schiacciatrice Papa, l’opposto Decortes, giunta nel mercato invernale, e le centrali Rebora e Cogliandro. Per Roma si tratta del primo incontro della pool promozione, dopo il rinvio della gara della scorsa settimana a Cutrofiano. Nel girone ovest, dicevamo, l’Acqua & Sapone Roma ha chiuso con quarantaquattro punti appaiata a Mondovì, frutto di quattordici vittorie e quattro sconfitte.
    Il Soverato di coach Napolitano dopo la bella vittoria contro Sassuolo al Pala Scoppa, ha tutta l’intenzione di incamerare altri punti importanti in ottica play off con le biancorosse che dopo la gara di Mondovì non hanno fatto, giustamente, rientro in Calabria per preparare al meglio il match laziale. Al Pala Fonte, la squadra di Cristofani ha perso solamente una volta, al tie break, contro la LPM BAM Mondovì, costruendo la maggior parte del suo bottino tra le mura a amiche.
    Domenica certamente si assisterà ad una bella partita, tra due squadre che nella prima parte di stagione hanno raggiunto obiettivi importanti e che daranno vita ad un incontro dall’esito incerto. Il match sarà diretto dalla coppia arbitrale Capolongo Antonio – Pasciari Luigi. Come sempre, sarà possibile seguire la diretta streaming della partita sulla piattaforma LVF Tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone si ferma in Coppa. Bucci: “Il dispiacere è davvero tanto”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata vola in semifinale di Coppa Italia. La squadra capitolina dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club lotta con tutti i mezzi a disposizione per continuare il suo percorso nella prestigiosa competizione, ma la sua rincorsa viene murata al tie-break da una coriacea Macerata che dimostra grande qualità e carattere (2-3 25-21; 25-20; 23-25; 21-25; 12-15).
    Sul taraflex del Pala Fonte, in quasi due ore di gioco, le due squadre hanno alternato azioni sensazionali con protagonista una pallavolo di altissimo livello ad alcuni errori. Protagoniste al servizio Decortes e Lipska che dai nove metri hanno segnato rispettivamente 5 e 6 ace. Nei momenti decisivi, però, le maceratesi coadiuvate anche dall’ottima prestazione di Renieri (18 punti) si sono dimostrate più risolute mettendo in campo quella cattiveria che forse è mancata a una Roma non proprio in ottime condizioni fisiche e ancora priva della schiacciatrice Arciprete.
    La schiacciattrice maceratese Lipska è la top scorer dell’incontro con 29 punti. Per le romane invece a mettere più punti a referto è stata l’opposta Decortes (20).
    Giulia Bucci, libero dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta lo scontro: “Il dispiacere è tanto, avevamo iniziato molto bene poi soprattutto dopo la sconfitta fuori casa contro Pinerolo la voglia del riscatto era tanta. Purtroppo nel terzo set abbiamo avuto una serie di passaggi a vuoto che loro sono state brave a sfruttare a proprio vantaggio. Non avendo disputato, per motivi logistici, una amichevole in oltre cinque settimane, ci manca ancora il ritmo gara e qualche problema fisico ci ha tolto un po’ di sicurezza. Dal terzo set non abbiamo saputo più riprendere la partita. L’obiettivo principale resta il campionato: domenica affronteremo sempre in casa la formazione di Soverato e metteremo in campo tutta la determinazione possibile per tornare a fare le cose come sappiamo fare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO