consigliato per te

  • in

    Stefan Edberg: “Roger Federer ha ancora voglia di imparare”

    La leggenda svedese Stefan Edberg ha parlato di Roger Federer durante il programma Tennis Channel Podcast Network, tornando all’inizio della loro collaborazione ma anche sull’attualità più stretta. Ecco alcuni estratti del suo pensiero. “Federer è un ragazzo straordinario, ama tantissimo il tennis. Nonostante i suoi 39 anni, Roger continua ad allenarsi duramente e cerca di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic insegue due record di Roger Federer. In caso di successo alle Finals supererà in Marzo il record di settimane da n.1 del mondo dello svizzero

    Novak Djokovic e Roger Federer nella foto

    Il numero uno del mondo Novak Djokovic insegue due importantissimi record di Roger Federer a Londra nelle ATP Finals in programma la prossima settimana.Il 33enne serbo ha due cose nella testa: il sesto titolo alle ATP finals – eguagliando il record del 39enne svizzero, assente nel 2020 – e il record di Federer per il numero di settimane in testa alla classifica mondiale (310).

    Federer è il più grande campione nella storia di questo torneo con sei successi – 2003 (Houston), 2004 (Houston), 2006 (Shanghai), 2007 (Shanghai), 2010 (Londra) e 2011 (Londra) – in dieci finali disputate e il serbo ha cinque trofei (in otto finali) nel 2008 (Shanghai) e dal 2012 al 2015 (sempre a Londra). Il serbo è al secondo posto in questa lista di campioni appaiato a Ivan Lendl e Pete Sampras.
    Per quanto riguarda la classifica, i conti sono un po ‘più complessi. Attualmente con 294 settimane in cima alla classifica, Djokovic può raggiungere solo 311 e superare Federer l’8 marzo 2021, ma un titolo a Londra (senza sconfitte nella fase a gironi gli garantirà automaticamente) che sarà il numero uno fino a quella data , poiché è matematicamente impossibile essere superati con il nuovo sistema di Ranking ATP. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer: “Ritorno al lavoro”

    Roger Federer nella foto

    Roger Federer, 39 anni, non gareggia ufficialmente dalla fine di gennaio e finalmente sembra quasi pronto a tornare alle competizioni, dopo due operazioni al ginocchio destro, il cui recupero ha richiesto molto più tempo di quanto avrebbe voluto. Anche se la sua classifica non ha risentito molto dell’infortunio – a causa della pandemia – lo svizzero ha perso quasi un anno di competizioni e desidera ora dare il meglio di sé già a gennaio, per giocare l’edizione 2021 degli Australian Open.

    “Ritorno al lavoro”, si legge nella pubblicazione di Federer sui social media, dove lo svizzero si sta allenando su un campo veloce e all’aperto. LEGGI TUTTO

  • in

    Federer, 1000 settimane nella top20 del ranking ATP

    Roger Federer ha riscritto i libri di storia del tennis moderno con decine di record incredibili. Questa settimana aggiunge un’altra perla alla sua carriera leggendaria: 1000 settimane nella top20 del ranking ATP. Lo svizzero fece il suo ingresso tra i migliori venti tennisti in classifica il 26 febbraio 2001, confermando la presenza la settimana successiva. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Kyrgios: “Nadal è un tennista incredibile ma Federer per me è il più dominante di sempre”

    Il tennista australiano Nick Kyrgios che è fermo da febbraio prima per lo stop per l’emergenza Covid-19 e poi perchè ha preferito non allontanarsi dal suo paese, è tornato a parlare nel programma Courtside Huddle di NBA Australia dove ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sui due campioni del circuito Atp, ovvero lo spagnolo Rafa Nadal e lo svizzero Roger Federer spendendo parole molto belle. Ricordiamo che il suo rapporto con il tennista maiorchino non è mai stato molto amichevole e dove ci sono stati anche parecchi screzi verbali in campo ma anche sui social; ultimamente però sembra che le cose siano cambiate positivamente dove i toni sono molto più moderati.

    Di seguito riportiamo i suoi elogi per i due colleghi, in attesa di rivederli tutti e tre in campo per l’inizio del nuovo anno.
    Kyrgios, le sue parole
    NADAL: “Rafael Nadal è semplicemente un tennista incredibile, l’ho visto letteralmente dominare al Roland Garros, ma nonostante le condizioni avverse e i forti avversari, tutto ciò non mi ha sorpreso. Il Roland Garros è il terreno di casa di Rafa e adora giocare su quei campi. Dal mio punto di vista non vedremo mai nessun altro compiere quello che ha fatto Rafael Nadal, nessuno sarà così dominante su una singola superficie. Lui merita di stare nella lista dei migliori di tutti i tempi”. Siamo molto diversi e quando giochiamo si vede questa differenza. Siamo entrambi molto competitivi e non amiamo perdere. Allo stesso tempo, però,  lo rispetto molto. Il suo curriculum parla da sé. È un campione incredibile. Venti slam, ma di cosa parliamo?!”.
    FEDERER: “Molti ti diranno che Nadal o Djokovic sono i GOAT del tennis, ma per me lo è ancora Federer che per me è il tennista più dominante di sempre, quello che ha fatto lui su questi campi rimarrà impresso nella storia del tennis, secondo me ha lo stesso status di Jordan nel basket, gioca in una maniera speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic ed il ranking: “Spero di battere il record di Federer a marzo”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic, numero uno al mondo, ha parlato da Vienna della conferma del nuovo metodo di ranking anche per i primi due mesi del 2021. A gennaio e febbraio, la classifica ATP seguirà le stesse regole della seconda metà del 2020, con i giocatori che non perderanno alcun punto, ma si sommerrano solo se faranno meglio nei tornei disputati l’anno precedente.
    Il leader del ranking ATP vede così le sue possibilità di rimanere in cima alla classifica per molti mesi a venire – non rischia così di perdere i molti punti che avrebbe difeso in Australia se le cose non fossero andate bene per lui – e non fa mistero del fatto che il nuovo sistema lo soddisfa. “Per me, personalmente, è eccellente. Avevo molti punti da difendere in Australia. Ma è lo stesso per tutti i giocatori. Spero di raggiungere il record di Federer a marzo e di fare la storia, ma non si sa mai cosa potrà succedere, il tennis è imprevedibile”.

    Djokovic è a Vienna per giocare l’ATP 500 austriaco e affronta il suo connazionale e amico Filip Krajinovic al primo turno, con il quale si è allenato tutta la settimana a Belgrado. “Scherzavamo sul fatto che avremmo potuto giocare l’uno contro l’altro, ma le probabilità erano basse. Ma eccoci qui…” LEGGI TUTTO