consigliato per te

  • in

    Pascucci: “Non siamo al top, ma domenica venderemo cara la pelle”

    Di Redazione
    La Vigilar Fano riprende il proprio cammino da Brugherio (domenica ore 18) dove sarà ospite dei padroni di casa della Gamma Chimica. I fanesi non giocano una partita ufficiale, causa covid, dal 13 dicembre e la voglia di ricominciare è tanta.
    In questo periodo è successo un po’ di tutto ma il gruppo è tornato ad allenarsi con regolarità da qualche giorno e, nonostante una condizione psico-fisica non ottimale, c’è la ferma intenzione di dare seguito ai buoni risultati ottenuti fino allo stop di dicembre. Brugherio di mister Durand (14 p. in classifica con 9 partite disputate) è un avversario temibile che ha nel proprio opposto Rasmus Nielsen un terminale offensivo molto pericoloso. A fianco del danese ci sono elementi non da sottovalutare come Massimo Piazza e Alessandro Frattini ma nel complesso i lombardi, specialmente in casa, potrebbero crearequalche grattacapo.
    I virtussini hanno sostenuto in settimana un buon test (vittoria 3-1 sulla Montesi Pesaro degli ex Mandoloni, Caselli, Uguccioni e Sabbatini, con parziali molto combattuti), come ribadito da coach Roberto Pascucci: “Come prevedevo – afferma il mister virtussino – c’è stato qualche calo di tensione ma nel complesso ritengo di essere soddisfatto. Il ritmo di gara è stato buono e soprattutto è stato importante riprendere confidenza con palla e campo”.
    Fino alla gara con San Donà la Vigilar aveva tenuto un buon ritmo di gioco, poi lo stop che ha certamente condizionato la preparazione: “Intanto la cosa essenziale – continua Pascucci – è l’aver recuperato l’intero organico. La voglia non manca, anzi ho visto i ragazzi molto carichi. Certo, abbiamo pochissimi allenamenti alle spalle e non siamo al top, però sono sicuro che domenica venderemo cara la pelle”.
    Da ricordare che la Vigilar deve ancora recuperare tre partite (Portomaggiore, Bolzano, Macerata) relative al girone di andata, con date da stabilirsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Covid battuto, domenica si torna in campo

    Fano – La Vigilar Fano riprende il proprio cammino da Brugherio (domenica ore 18) dove sarà ospite dei padroni di casa della Gamma Chimica. I fanesi non giocano una partita ufficiale, causa covid, dal 13 dicembre e la voglia di ricominciare è tanta.
    In questo periodo è successo un po’ di tutto ma il gruppo è tornato ad allenarsi con regolarità da qualche giorno e, nonostante una condizione psico-fisica non ottimale, c’è la ferma intenzione di dare seguito ai buoni risultati ottenuti fino allo stop di dicembre. Brugherio di mister Durand (14 p. in classifica con 9 partite disputate) è un avversario temibile che ha nel proprio opposto Rasmus Nielsen un terminale offensivo molto pericoloso. A fianco del danese ci sono elementi non da sottovalutare come Massimo Piazza e Alessandro Frattini ma nel complesso i lombardi, specialmente in casa, potrebbero crearequalche grattacapo.
    I virtussini hanno sostenuto in settimana un buon test (vittoria 3-1 sulla Montesi Pesaro degli ex Mandoloni, Caselli, Uguccioni e Sabbatini, con parziali molto combattuti), come ribadito da coach Roberto Pascucci: “Come prevedevo – afferma il mister virtussino – c’è stato qualche calo di tensione ma nel complesso ritengo di essere soddisfatto. Il ritmo di gara è stato buono e soprattutto è stato importante riprendere confidenza con palla e campo”.
    Fino alla gara con San Donà la Vigilar aveva tenuto un buon ritmo di gioco, poi lo stop che ha certamente condizionato la preparazione: “Intanto la cosa essenziale – continua Pascucci – è l’aver recuperato l’intero organico. La voglia non manca, anzi ho visto i ragazzi molto carichi. Certo, abbiamo pochissimi allenamenti alle spalle e non siamo al top, però sono sicuro che domenica venderemo cara la pelle”.
    Da ricordare che la Vigilar deve ancora recuperare tre partite (Portomaggiore, Bolzano, Macerata) relative al girone di andata, con date da stabilirsi.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Vigilar. Le interviste post partita

    Trento – La lunga trasferta in terra trentina ha regalato alla Vigilar Fano tre punti d’oro che la proiettano ai piani alti della classifica e danno fiducia in vista dei due appuntamenti casalinghi consecutivi (sabato 5 contro Prata e martedì 8 dicembre il recupero contro Torino).
    Andrea Durazzi, centrale al suo esordio in serie A, si è fatto subito trovare pronto dopo il ko di Ferraro: “Intanto mi auguro – esordisce l’ex giocatore di Osimo – che per Mario (Ferraro ndr) non sia nulla di grave e che quindi possa recuperare presto. Abbiamo avuto un piccolo calo di concentrazione verso la fine del secondo set, ma quando è stato il momento di chiudere non abbiamo avuto problemi”.
    Prima vittoria esterna per i virtussini, buon viatico per il futuro: “Non ci dobbiamo fermare assolutamente – ribadisce un raggiante Durazzi – il nostro obiettivo è quello di incamerare più punti possibili per rimanere nei piani alti della classifica”.
    Proprio in settimana il direttore sportivo Mattia Brunetti aveva elogiato l’impegno e il sacrifico di quei giocatori che fino ad ora erano stati poco utilizzati, cosi il coach Roberto Pascucci tiene a precisare la posizione di Andrea Durazzi: “Negli ultimi tempi lo avevo visto in crescita di condizione – afferma Pascucci – voglio ricordare che il ragazzo è stato fermo due anni per un brutto infortunio e ad inizio stagione ha fatto molta fatica. Ora però, grazie al lavoro dello staff, sta recuperando ed oggi ha avuto la sua occasione sfruttandola”.
    Il coach virtussino parla anche dell’infortunio di Ferraro: “Non dovrebbe essere nulla di grave – precisa Pascucci – forse un problema muscolare che proveremo a risolvere in settimana”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Ferro: “Motta avversario tosto, molto attrezzati”

    Di Redazione
    Sono passati quasi venti giorni dall’ultima partita ufficiale e i ragazzi di Roberto Pascucci non vedono l’ora di tornare in campo. Pertanto, con due gare interne da recuperare (Torino e Bolzano), i virtussini si apprestano a far visita al temibilissimo Motta di Livenza (domenica ore 18): “Purtroppo questa pandemia ci ha impedito di giocare le ultime due partite – afferma il vice-regista di Cecato Andrea Ferro – però sapevamo benissimo che quest’anno sarebbe andato a singhiozzo, nonostante ciò noi continuiamo a lavorare duramente per crescere e preparare la gara della domenica”.
    Andrea Ferro, al primo anno a Fano e di provenienza Montesi Pesaro, si sta rivelando una pedina preziosa nello scacchiere del duo Pascucci – Roscini: “Onestamente – continua sorpreso Ferro – non mi aspettavo che il coach mi desse così tanta fiducia nei momenti cruciali del match. Voglio continuare a fare bene e migliorare per non deludere nessuno”.Il ragazzo marchigiano, classe 2000, è stato la “bestia nera” al servizio per Porto Viro (decisivo nella quarta frazione) ma anche con Brugherio ha fatto sentire la sua presenza.
    Ora spera di ripetersi con Motta: “L’avversario di domenica è tosto – conclude il regista – non li conosco bene ma so che sono molto attrezzati. A noi poco importa perché lotteremo su ogni pallone come fatto fino ad ora”.
    Gli allenamenti della Virtus continuano con grande regolarità ma ogni turno è vissuto con l’attesa di sapere se si giocherà o meno. I fanesi hanno quattro punti in classifica dopo due gara ma, viste le prestazioni disputate e la crescita tecnica dei giovani, c’è da attendersi un futuro roseo. Motta di Livenza rappresenta un banco di prova simile a quello di Porto Viro, in un campo che la passata stagione non ha portato bene ai fanesi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro-Vigilar. Le interviste post-partita

    Porto Viro – Che Vigilar! Che spettacolo in quel di Porto Viro! Nonostante la sconfitta (2-3), la compagine di Pascucci e dello stratega Roscini esce dal palasport veneto a testa alta e con la consapevolezza di aver giocato un match di spessore. “Tanta grinta e la voglia di non mollare mai – sono le prime […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Ruiz: “Abbiamo lavorato tanto per essere pronti”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Esordio in campionato convincente per la Vigilar Fano che si è sbarazzata in poco più di un’ora della Gamma Chimica Brugherio, in partita solo a tratti e mai in grado di creare seri grattacapi ai fanesi.
    Beniamino del pubblico locale lo spagnolo Francisco Ruiz che con le sue battute ed attacchi intelligenti non ha dato scampo all’avversario: “Abbiamo lavorato tanto per arrivare oggi ed essere pronti ad affrontare il nostro avversario di turno ed ottenere l’obiettivo della vittoria. Ci sono da migliorare diverse cose, ma con il tempo ed il lavoro sistemeremo tutto“. Poi “Fran” parla delle sue esultanze: “Io sono così – ribadisce lo spagnolo – di sangue caldo e la gente è felice e trascinata“.
    Un po’ di ansia iniziale, poi tutto è passato: Filippo Bartolucci, centrale Virtus del 2003, racconta le sue sensazioni: “Ho sentito un po’ di tensione inizialmente però sono soddisfatto del risultato finale. Abbiamo un grande potenziale e stiamo lavorando con intensità per limare i nostri difetti. Siamo molto giovani ma, nonostante ciò, abbiamo reagito molto bene nei pochi momenti di crisi”.
    Molto sorridente anche l’esordiente Roberto Pascucci, coach Vigilar: “Siamo arrivati molto bene a questa partita nonostante nelle ultime settimane non siamo riusciti a disputare alcune amichevoli, abbiamo lavorato e ci siamo preparati bene sotto ogni punto di vista. Bene battuta e coperture, mentre ritengo Ruiz il nostro valore aggiunto“.
    Prossimo impegno in campionato per la Vigilar Fano sarà la trasferta di Porto Viro, contro la squadra che secondo molti è la favorita per la promozione. Dunque per i virtussini un buon banco di prova per testare le proprie ambizioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Brugherio. Le interviste post partita

    Fano – Esordio in campionato convincente per la Vigilar Fano che si è sbarazzata in poco più di un’ora della Gamma Chimica Brugherio, in partita solo a tratti e mai in grado di creare seri grattacapi ai fanesi.
    Beniamino del pubblico locale lo spagnolo Francisco Ruiz che con le sue battute ed attacchi intelligenti non ha dato scampo all’avversario: “Abbiamo lavorato tanto – esordisce Ruiz – per arrivare oggi ed essere pronti ad affrontare il nostro avversario di turno ed ottenere l’obiettivo della vittoria. Ci sono da migliorare diverse cose, ma con il tempo ed il lavoro sistemeremo tutto”. Poi “Fran” parla delle sue esultanze: “Io sono così – ribadisce lo spagnolo – di sangue caldo e la gente è felice e trascinata”.
    Un po’ di ansia iniziale, poi tutto è passato: Filippo Bartolucci, centrale Virtus del 2003, racconta le sue sensazioni: “Ho sentito un po’ di tensione inizialmente – afferma Bartolucci – però sono soddisfatto del risultato finale. Abbiamo un grande potenziale e stiamo lavorando con intensità per limare i nostri difetti. Siamo molto giovani ma, nonostante ciò, abbiamo reagito molto bene nei pochi momenti di crisi”.
    Molto sorridente anche l’esordiente Roberto Pascucci, coach Vigilar: “Siamo arrivati molto bene a questa partita – afferma Pascucci – nonostante nelle ultime settimane non siamo riusciti a disputare alcune amichevoli, abbiamo lavorato e ci siamo preparati bene sotto ogni punto di vista. Bene battuta e coperture, mentre ritengo Ruiz il nostro valore aggiunto”.
    Prossimo impegno in campionato per la Vigilar Fano sarà la trasferta di Porto Viro, contro la squadra che secondo molti è la favorita per la promozione. Dunque per i virtussini un buon banco di prova per testare le proprie ambizioni.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO