consigliato per te

  • in

    Serie A2, 3ª giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza: risultati e classifiche

    La Pool Promozione e la Pool Salvezza continuano a regalare emozioni in Serie A2 Tigotà. Di seguito i risultati, le classifiche aggiornate e i calendari del prossimo turno.Nella Pool Promozione continua ad accumulare margine sulle inseguitrici l’Omag-MT San Giovanni in Marignano, che non arresta la propria corsa verso la promozione e dopo un match aperto e affatto semplice supera 3-1 l’Itas Trentino, a due settimane dal successo di Coppa. Tolto il primo set, vinto 25-17 dalle romagnole, la gara si dimostra equilibratissima, con due set chiusi ai vantaggi (28-30 e 26-24) e l’ultimo terminato 25-22. A brillare sono le centrali delle due squadre, Consoli, MVP grazie ai suoi 14 punti con il 75% in attacco e 2 muri, e Molinaro, 16 punti per coach Parusso. 

    La vittoria piena permette alla squadra di coach Bellano di guadagnare due punti sull‘Akademia Sant’Anna Messina, sconfitta al tie-break nel big match contro la Futura Giovani Busto Arsizio, tornata in sella dopo la sconfitta dell’infrasettimanale contro San Giovanni. Le siciliane di coach Bonafede riescono per due volte a sedare i tentativi di fuga delle bustocche, ma nel decisivo quinto gioco cedono 11-15. I 26 punti di Diop e i 19 dell’americana Vernon vengono neutralizzati dalle solite Enneking, 25 punti, e Zanette, 21. Ad approfittarne è la Cbf Balducci Hr Macerata, che grazie al 3-0 in un’ora e mezza di gioco alla Nuvolì Altafratte Padova sale in seconda posizione a -5 dalla capolista. Sugli scudi sempre Decortes, determinante con i suoi 22 punti. 

    Nella seconda metà della classifica, a sorridere sono la Valsabbina Millenium Brescia e l’Us Esperia Cremona, entrambe protagoniste di un doppio 1-3 esterno ai danni della Narconon Volley Melendugno e della Cbl Costa Volpino. Due partite sicuramente tirate e decise per dei dettagli: per le giallonere fondamentali i 24 punti di Siftar e i 17 di Pistolesi, per le gialloblu rilevanti i 19 punti a testa di Taborelli e Bellia ma anche i 18 punti, con ben 7 muri, della centrale Munarini. 

    In Pool Salvezza, il colpo più importante lo mette a segno l’Orocash Picco Lecco che, grazie all’1-3 in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, esce per la prima volta dalla zona retrocessione superando la Volleyball Casalmaggiore, frenata al tie-break dall’Imd Concorezzo. Le ragazze di coach Milano si fanno preferire alle padrone di casa per la gestione dei momenti cruciali dell’incontro, a giocare poi un ruolo centrale sono Amoruso, 22 punti, e Mangani, 21 e inarrestabile al servizio con 6 ace. La squadra di coach Cuello cede invece alle corregionali, guidate da coach Delmati, dopo essere riuscita per due volte a pareggiare i tentativi di fuga delle brianzole. Il tie-break è però un monologo: 15-8. Elettrizzante il due contro due a referto: Kavalenka e Tsitsigianni si confermano in gran forma con 23 e 22 punti, Montano va un’altra volta vicina ai trenta chiudendo a 29 mentre Costagli si ferma a 22 (3 ace e 3 muri). 

    Nelle altre due partite, doppio 3-0 della Trasporti Bressan Offanengo e della Tecnoteam Albese Volley Como. Le neroverdi spengono la Bam Mondovì soprattutto per merito delle centrali Salvatori e Caneva, rispettivamente 12 e 11 punti con 7 muri di coppia. Le comasche beneficiano invece di una Rimoldi efficace in regia e dei 17 punti di Grigolo per piegare la Clai Imola Volley. 

    Risultati 3ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Akademia Sant’Anna Messina – Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (23-25, 25-16, 20-25, 25-21, 11-15)Omag-Mt San Giovanni in Marignano – Itas Trentino 3-1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22)Narconon Volley Melendugno – Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (22-25, 25-20, 23-25, 22-25)C.B.L. Costa Volpino – U.S. Esperia Cremona 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 26-28)Cbf Balducci Hr Macerata – Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-20, 25-20, 25-19)

    Classifica Pool Promozione A2 TigotàOmag-Mt San Giovanni in Marignano 55, Cbf Balducci Hr Macerata 50, Akademia Sant’Anna Messina 49, Futura Giovani Busto Arsizio 48, Itas Trentino 42, Valsabbina Millenium Brescia 38, U.S. Esperia Cremona 35, Nuvolì Altafratte Padova 33, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 30.

    Prossimo Turno – 4ª giornata di andata – Pool Promozione A2 Tigotà

    Sabato 1 marzoore 17.00U.S. Esperia Cremona – Cbf Balducci Hr Macerataore 18.00Itas Trentino – C.B.L. Costa Volpino

    Domenica 2 marzoore 17.00Narconon Volley Melendugno – Omag-Mt San Giovanni in MarignanoNuvolì Altafratte Padova – Akademia Sant’Anna Messina

    Lunedì 3 marzo ore 20.00Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia

    Risultati 3ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Tecnoteam Albese Volley Como – Clai Imola Volley 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)Resinglass Olbia – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2-3 (25-22, 25-23, 27-29, 18-25, 14-16)Imd Concorezzo – Volleyball Casalmaggiore 3-2 (25-16, 19-25, 25-22, 24-26, 15-8)Tenaglia Abruzzo Volley – Orocash Picco Lecco 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 16-25)Trasporti Bressan Offanengo – Bam Mondovì 3-0 (25-17, 25-23, 25-19).

    Classifica Pool Salvezza A2 TigotàTrasporti Bressan Offanengo 35, Tecnoteam Albese Volley Como 31, Resinglass Olbia 29, Clai Imola Volley 22, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 21, Orocash Picco Lecco 21, Volleyball Casalmaggiore 20, Bam Mondovì 15, Imd Concorezzo 15, Tenaglia Abruzzo Volley 10.

    Prossimo Turno – 4ª giornata di andata – Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 1 marzoore 21.00Volleyball Casalmaggiore – Trasporti Bressan Offanengo

    Domenica 2 marzoore 17.00Clai Imola Volley – Tenaglia Abruzzo VolleyFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Tecnoteam Albese Volley ComoOrocash Picco Lecco – Imd ConcorezzoBam Mondovì – Resinglass Olbia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 10ª giornata di ritorno: risultati, classifica e prossimo turno

    Al termine della decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca si delinea sempre più la classifica, con una lotta in vetta più che mai incerta: Prata mantiene la vetta, ma è tallonata da Brescia; mentre Ravenna perde quota. In coda arriva la prima sentenza con Palmi costretta a salutare la categoria.

    Risultati 10ª giornata di ritorno Serie A2Conad Reggio Emilia 3Abba Pineto 1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18)Delta Group Porto Viro 3OmiFer Palmi 1 (25-21, 25-19, 24-26, 25-21)Gruppo Consoli Sferc Brescia 3Banca Macerata Fisiomed MC 1 (25-17, 25-23, 16-25, 25-21)Tinet Prata di Pordenone 3Cosedil Acicastello 0 (25-19, 27-25, 27-25)Emma Villas Siena 3Campi Reali Cantù 0 (25-19, 25-21, 26-24)MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Consar Ravenna 1 (20-25, 25-20, 25-16, 25-20)Smartsystem Essence Hotels Fano 2Evolution Green Aversa 3 (22-25, 25-20, 25-22, 24-26, 12-15)

    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 51, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Consar Ravenna 46, Evolution Green Aversa 44, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Emma Villas Siena 37, Cosedil Acicastello 36, Abba Pineto 32, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Campi Reali Cantù 27, Delta Group Porto Viro 27, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Conad Reggio Emilia 22, OmiFer Palmi 15.

    Prossimo turno11ª Giornata di Ritorno – Serie A2 Credem Banca

    Sabato 1 marzo 2025ore 16.00Palmi – Sienaore 18.00Acicastello – Fano

    Domenica 2 marzo 2025ore 16.00Pineto – Bresciaore 17.00Cantù – Ravennaore 18.00Reggio Emilia – Porto ViroMacerata – Cuneoore 19.00Aversa – Prata di Pordenone

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 21ª giornata: Perugia torna in vetta; Grottazzolina e Padova si salvano senza vincere

    Con la fine della decima giornata di ritorno sono arrivati i primi verdetti della SuperLega Credem Banca 2024-25. Perugia torna in vetta a pari punti con Trento; Verona fa suo il derby, Modena avanza al settimo posto, Grottazzolina e Padova si salvano senza vincere. In A2 scenderà una tra Taranto e Monza e l’ultimo posto per rimanere in Superlega verrà assegnato nell’undicesimo turno di ritorno, nonché ultima giornata di regular season.

    Risultati 10ª giornata di ritorno SuperLegaCisterna – Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25)Trento – Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19)Modena – Taranto 3-1(25-15, 19-25, 25-21, 25-23)Perugia – Monza 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16)Grottazzolina – Piacenza 0-3 (17-25, 21-25, 19-25)Verona – Padova 3-1 (20-25, 25-23, 25-19, 25-15)

    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Susa Vim Perugia 54, Itas Trentino 54, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 26, Cisterna Volley 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    Prossimo turno11ª Giornata di Ritorno SuperLega

    Domenica 2 marzo 2025ore 18.00Monza – CisternaCivitanova – GrottazzolinaMilano – ModenaTaranto – VeronaPiacenza – PerugiaPadova – Trento

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della 3ª giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

    La Pool Promozione e la Pool Salvezza continuano a regalare emozioni inSerie A2 Tigotà. 

    Continua ad accumulare margine sulle inseguitrici l’Omag-MT San Giovanni in M.no, che non arresta la propria corsa verso la promozione e dopo un match aperto e affatto semplice supera 3-1 l’Itas Trentino, a due settimane dal successo di Coppa. Tolto il primo set, vinto 25-17 dalle romagnole, la gara si dimostra equilibratissima, con due set chiusi ai vantaggi (28-30 e 26-24) e l’ultimo terminato 25-22. A brillare sono le centrali delle due squadre, Consoli, MVP grazie ai suoi 14 punti con il 75% in attacco e 2 muri, e Molinaro, 16 punti per coach Parusso. 

    La vittoria piena permette alla squadra di coach Bellano di guadagnare due punti sull‘Akademia Sant’Anna Messina, sconfitta al tie-break nel big match contro la Futura Giovani Busto Arsizio, tornata in sella dopo la sconfitta dell’infrasettimanale contro San Giovanni. Le siciliane di coach Bonafede riescono per due volte a sedare i tentativi di fuga delle bustocche, ma nel decisivo quinto gioco cedono 11-15.

    I 26 punti di Diop e i 19 dell’americana Vernon vengono neutralizzati dalle solite Enneking, 25 punti, e Zanette, 21. Ad approfittarne è la Cbf Balducci Hr Macerata, che grazie al 3-0 in un’ora e mezza di gioco alla Nuvolì Altafratte Padova sale in seconda posizione a -5 dalla capolista. Sugli scudi sempre Decortes, determinante con i suoi 22 punti. 

    Nella seconda metà della classifica, a sorridere sono la Valsabbina Millenium Brescia e l’Us Esperia Cremona, entrambe protagoniste di un doppio 1-3 esterno ai danni della Narconon Volley Melendugno e della Cbl Costa Volpino. Due partite sicuramente tirate e decise per dei dettagli: per le giallonere fondamentali i 24 punti di Siftar e i 17 di Pistolesi, per le gialloblu rilevanti i 19 punti a testa di Taborelli e Bellia ma anche i 18 punti, con ben 7 muri, della centrale Munarini. 

    In Pool Salvezza, il colpo più importante lo mette a segno l’Orocash Picco Lecco che, grazie all’1-3 in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, esce per la prima volta dalla zona retrocessione superando la Volleyball Casalmaggiore,frenata al tie-break dall’Imd Concorezzo. Le ragazze di coach Milano si fanno preferire alle padrone di casa per la gestione dei momenti cruciali dell’incontro, a giocare poi un ruolo centrale sono Amoruso, 22 punti, e Mangani, 21 e inarrestabile al servizio con 6 ace.

    La squadra di coach Cuello cede invece alle corregionali, guidate da coach Delmati, dopo essere riuscita per due volte a pareggiare i tentativi di fuga delle brianzole. Il tie-break è però un monologo: 15-8. Elettrizzante il due contro due a referto: Kavalenka e Tsitsigianni si confermano in gran forma con 23 e 22 punti, Montano va un’altra volta vicina ai trenta chiudendo a 29 mentre Costagli si ferma a 22 (3 ace e 3 muri). 

    Nelle altre due partite, doppio 3-0 della Trasporti Bressan Offanengo e della Tecnoteam Albese Volley Como. Le neroverdi spengono la Bam Mondovì soprattutto per merito delle centrali Salvatori e Caneva, rispettivamente 12 e 11 punti con 7 muri di coppia. Le comasche beneficiano invece di una Rimoldi efficace in regia e dei 17 punti di Grigolo per piegare la Clai Imola Volley. 

    SERIE A2 – POOL PROMOZIONERisultati 3ª giornataOmag-Mt San Giovanni In M.No 3Itas Trentino 1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22)Narconon Volley Melendugno 1Valsabbina Millenium Brescia 3 (22-25, 25-20, 23-25, 22-25)C.B.L. Costa Volpino 1U.S. Esperia Cremona 3 (21-25, 20-25, 25-23, 26-28)Akademia Sant’Anna Messina 2Futura Giovani Busto Arsizio 3 (23-25, 25-16, 20-25, 25-21, 11-15)Cbf Balducci Hr Macerata 3Nuvoli’ Altafratte Padova 0(25-20, 25-20, 25-19)

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEOmag-Mt San Giovanni In M.No 55 (18 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 50 (17 – 4); Akademia Sant’Anna Messina 49 (17 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 48 (17 – 4); Itas Trentino 42 (15 – 6); Valsabbina Millenium Brescia 38 (13 – 8); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 10); Nuvoli’ Altafratte Padova 33 (11 – 10); Narconon Volley Melendugno 31 (10 – 11); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 12).

    POOL PROMOZIONE – PROSSIMO TURNO4ª giornata di andata

    Sabato 1 marzo 2025ore 17.00Cremona – Macerataore 18.00Trento – Costa Volpino

    Domenica 2 marzo 2025ore 17.00Melendugno – San Giovanni In M.NoPadova – Messina

    Lunedì 3 marzo 2025ore 20.00Busto Arsizio – Brescia

    SERIE A2 – POOL SALVEZZARisultati 3ª giornataTecnoteam Albese Volley Como 3Clai Imola Volley 0 (25-20, 25-21, 25-23)Resinglass Olbia 2Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (25-22, 25-23, 27-29, 18-25, 14-16)Imd Concorezzo 3Volleyball Casalmaggiore 2 (25-16, 19-25, 25-22, 24-26, 15-8)Tenaglia Abruzzo Volley 1Orocash Picco Lecco 3 (20-25, 22-25, 25-22, 16-25)Trasporti Bressan Offanengo 3Bam Mondovi’ 0 (25-17, 25-23, 25-19)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo 35 (11 – 10); Tecnoteam Albese Volley Como 31 (10 – 11); Resinglass Olbia 29 (10 – 11); Clai Imola Volley 22 (7 – 14); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 21 (8 – 13); Orocash Picco Lecco 21 (7 – 14); Volleyball Casalmaggiore 20 (6 – 15); Bam Mondovi’ 15 (5 – 16); Imd Concorezzo 15 (4 – 17); Tenaglia Abruzzo Volley 10 (4 – 17).

    POOL SALVEZZA – PROSSIMO TURNO4ª giornata di andata

    Sabato 1 marzo 2025ore 21.00Casalmaggiore – Offanengo

    Domenica 2 marzo 2025ore 17.00Imola – AltinoCastelfranco Pisa – Albese ComoLecco – ConcorezzoMondovì – Olbia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati del weekend 15-16 febbraio, le classifiche e il prossimo turno

    Nel Girone Bianco di Serie A3 vittorie esterne per Belluno e Savigliano. Successi anche per Mantova, Acqui Terme e Sarroch. Il Girone Blu vede solo trionfi interni: festeggiano Castellana Grotte, Sorrento, Lagonegro, Ortona e Gioia Del Colle. Nel prossimo weekend, quello del 22 e 23 febbraio, il campionato si fermerà per spazio alla Final Four di Coppa Italia, per poi riprendere sabato 1 e domenica 2 marzo.

    Serie A3 – Girone BiancoRisultati 7ª giornata di ritornoSarlux Sarroch 3Diavoli Rosa Brugherio 0(25-17, 25-19, 25-20)ErmGroup Altotevere San Giustino 1Belluno Volley 3(13-25, 25-23, 14-25, 22-25)The Begin Volley Ancona 1Monge Gerbaudo Savigliano 3(22-25, 25-21, 22-25, 18-25)Gabbiano FarmaMed Mantova 3Personal Time San Donà di Piave 0(25-20, 25-16, 25-12)Negrini CTE Acqui Terme 3CUS Cagliari 0(25-23, 25-18, 30-28)

    Classifica A3 – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 34, Negrini CTE Acqui Terme 33, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, Sarlux Sarroch 23, Monge Gerbaudo Savigliano 21, CUS Cagliari 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 3.

    Serie A3 – Girone BluRisultati 9ª giornata di ritornoJV Gioia Del Colle 3Domotek Reggio Calabria 1(24-26, 25-18, 25-19, 25-18)BCC Tecbus Castellana Grotte 3Avimecc Modica 0(25-17, 25-22, 27-25)Romeo Sorrento 3Vidya Viridex Sabaudia 1(25-23, 18-25, 28-26, 25-19)Rinascita Lagonegro 3Gaia Energy Napoli 1(25-22, 23-25, 25-23, 25-19)Sieco Service Ortona 3EnergyTime Campobasso 1(25-19, 25-20, 20-25, 25-18)Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce

    Classifica A3 – Girone BluRomeo Sorrento 47, JV Gioia Del Colle 37, Domotek Reggio Calabria 35, Rinascita Lagonegro 35, Sieco Service Ortona 27, Avimecc Modica 27, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Gaia Energy Napoli 16, EnergyTime Campobasso 9.Un incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia.Nota – La classifica non tiene conto del recupero della gara tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, ancora da definire.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3

    Sabato 22 febbraioore 17.00Sorrento-Bellunoore 19.30San Donà di Piave – Ortona

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 23 febbraioore 18.00

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 9^ giornata di ritorno: risultati, classifica e prossimo turno

    Nona giornata di ritorno in Serie A2 maschile: colpo esterno di Fano, Prata vince al tie-break contro Cuneo e torna in testa alla classifica. Importanti successi di Cantù contro Reggio Emilia e di Ravenna contro Pineto, Brescia perde il primato cadendo ad Aversa. Negli anticipi del sabato successi per Siena e Macerata in cinque set

    Risultati 9ª giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaCosedil Acicastello 2Emma Villas Siena 3(20-25, 25-21, 25-21, 15-25, 11-15)Banca Macerata Fisiomed MC 3Delta Group Porto Viro 2(22-25, 25-19, 22-25, 25-21, 15-12)Tinet Prata di Pordenone 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2(25-16, 18-25, 24-26, 25-17, 15-12)Evolution Green Aversa 3Gruppo Consoli Sferc Brescia 0(29-27, 25-23, 25-16)Campi Reali Cantù 3Conad Reggio Emilia 0(25-20, 25-22, 26-24)Consar Ravenna 3Abba Pineto 2(25-16, 25-19, 21-25, 17-25, 15-13)OmiFer Palmi 0Smartsystem Essence Hotels Fano 3(20-25, 18-25, 23-25)

    Classifica Serie A2Tinet Prata di Pordenone 48, Gruppo Consoli Sferc Brescia 47, Consar Ravenna 46, Evolution Green Aversa 42, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 37, Cosedil Acicastello 36, Emma Villas Siena 34, Abba Pineto 32, Smartsystem Essence Hotels Fano 30, Campi Reali Cantù 27, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Delta Group Porto Viro 24, Conad Reggio Emilia 19, OmiFer Palmi 15.

    Prossimo Turno Serie A2Sabato 22 febbraioore 18.00Fano – AversaDomenica 23 febbraioore 16.00Reggio Emilia – PinetoPorto Viro – Palmiore 17.30Brescia – MacerataPrata di Pordenone – AcicastelloSiena – Cantùore 18.00Cuneo – Ravenna

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 20° giornata: punti d’oro per Padova, Piacenza non pervenuta, Plotnytskyi è tornato super

    Ventesima giornata che regala ancora spettacolo in Superlega. Padova si sgancia dalla zona calda battendo Modena da due punti, Piacenza non pervenuta contro Verona (che le soffia il quarto posto), Taranto spreca troppo e non raccoglie punti a Civitanova, Perugia doma Milano con un super Plotnytskyi (Mvp). Negli anticipi del sabato tiebreak spettacolo tra Cisterna e Grottazzolina e successo netto di Trento a Monza. Ora al termine della Regular Season mancano solo due giornate.

    9ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Monza – Trento 0-3(20-25, 21-25, 15-25)Cisterna – Grottazzolina 3-2(25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10)Padova – Modena 3-2(23-25, 25-22, 25-18, 22-25, 15-6)Piacenza – Verona 0-3(16-25, 17-25, 21-25)Perugia – Milano 3-1(25-22, 23-25, 25-22, 25-19)Civitanova – Taranto 3-1(17-25, 25-11, 26-24, 25-22)

    Classifica SuperlegaSir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 48, Cucine Lube Civitanova 42, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Sonepar Padova 17, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova

    Prossimo Turno SuperlegaSabato 22 febbraioore 20.30Cisterna – MilanoTrento – CivitanovaDomenica 23 febbraioore 15.30Modena – Tarantoore 18.00Perugia – Monzaore 19.30Grottazzolina – Piacenzaore 20.30Verona – Padova

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 23^ giornata: tre match-clou finiscono al tiebreak, compreso Novara-Conegliano

    Ventireesima giornata di Serie A1 da fuochi d’artificio come ci si aspettava alla vigilia. Novara sfiora l’impresa contro Conegliano, per l’Imoco si tratta del primo tiebreak in stagione. Rimonta epica di Perugia a Roma, si decide con un quinto set tiratissimo anche Firenze-Busto Arsizio. Dopo Bergamo, Pinerolo batte anche Vallefoglia. Successi da tre punti per Milano, Scandicci e Cuneo.Il primo colpo di scena del pomeriggio arriva dal PalaIgor, dove una bellissima Igor Gorgonzola Novara dà seguito alla buona prova in Coppa Italia e si conferma spina nel fianco della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Davanti ai caldissimi quattromila del palazzetto novarese, le ragazze di coach Bernardi riescono infatti nell’impresa di strappare il primo punto stagionale alle campionesse trevigiane, dopo quasi due ore e mezza di partita. Con Seki in regia e la coppia Lubian-Chirichella al centro, le gialloblu partono bene, andando avanti grazie al 19-25 del primo set, ma poi subiscono l’1-1 di Novara, che riesce anche a rispondere al nuovo allungo delle ospiti per il pareggio del 2-2 che manda in visibilio il pubblico di casa. Buonissima la prova di Mims, che si conferma in grande forma con i suoi 21 punti, importanti i contributi delle centrali Bonifacio e Aleksic, 25 punti di coppia con 5 muri totali. Nel tie-break, l’ingresso di capitan Wolosz dà nuova linfa a Conegliano, che chiude 10-15, con 62 punti dei tre tenori Gabi (21), Zhu (22) e Haak (19).

    Nell’altro scontro tra squadre in zona Playoff, nessuno ostacolo per la Numia Vero Volley Milano, che all’Allianz Cloud lascia a 16, 18 e 20 le rivali di Bergamo. Migliore a muro (11 con 5) e in attacco (42% contro 9% di efficienza) la squadra di coach Lavarini, trascinata dai 17 punti di Egonu, unica giocatrice in doppia cifra di tutto il match. Tra le orobiche non sfigura Manfredini, 8 punti con 2 ace e 1 muro.

    Prova a dare concretezza al complicato ma non impossibile sogno Playoff la Wash4Green Pinerolo, che nello scontro con l’ottava Megabox Ond. Savio Vallefoglia vince in quattro set davanti al pubblico amico del Pala Bus Company. Ceduto solo il secondo set alle biancoverdi, in un match poi gestito con grande controllo lasciando le avversarie a 17 (primo e terzo set) e a 14 (quarto). Prestazione monstre di Sylves, 21 punti con ben 8 dei 18 muri di squadra con cui le pinelle soffocano l’attacco della squadra di coach Pistola. Bene anche Smarzek (16), mentre la migliore di Vallefoglia è Lee (14).

    In zona salvezza, l’unica completamente soddisfatta del proprio weekend è l’Honda Olivero Cuneo, che respinge gli assalti della Cda Volley Talmassons FVG vincendo 3-1 e salendo a +6 sul tredicesimo posto. Il confronto si decide, di fatto, nel primo set, che le friulane potrebbero rimpiangere a lungo: avanti di sei lunghezze sul 18-24, le ragazze di coach Barbieri permettono alle avversarie di rientrare e passare in vantaggio 28-26. Una botta pesantissima per le ospiti, un’iniezione di fiducia per le padrone di casa, che poi raddoppiano con il 25-19 del secondo parziale, lasciano a Talmassons il terzo (17-25) e infine si prendono i tre punti con un altro 25-19. Migliore in campo Signorile, che manda in doppia cifra cinque compagne: Bjelica (22), Kapralova (13) Bakodimou (12), Polder e Cecconello (10 punti a testa ma ben 7 muri dell’italiana), inutili ai fini del risultato i 21 punti di Storck.

    Occasione sprecata per la Smi Roma Volley, che ottiene solo un punto nello scontro diretto con la Bartoccini-Mc Restauri Perugia dissipando il 2-0 con cui si apre la sfida capitolina. Mattoncino pesantissimo per il mantenimento della categoria per umbre di coach Giovi. che sono brave a non scomporsi dopo lo svantaggio iniziale e a reagire con lucidità nella rimonta culminata con il tiratissimo 14-16 del quinto set. Gli acuti perugini che valgono il +4 sulle giallorosse portano il nome dell’MVP Németh, 24 punti, e della schiacciatrice Traballi, 20, mentre non bastano a coach Cuccarini le prove di Salas (26) e Melli (16).

    Un punto e tanto rammarico anche per Il Bisonte Firenze, che sempre al tie-break si arrende all’Eurotek Uyba Busto Arsizio, lasciando invariata la distanza con il dodicesimo posto che significa salvezza. Partita combattutissima a Palazzo Wanny, con quattro set su cinque conclusi con due punti di margine. Al 25-23 delle bisontine, le bustocche rispondono con il 24-26 del secondo set, nuovo vantaggio casalingo 25-19 e puntuale risposta delle ospiti nell’equilibrato 26-28 della quarta frazione. Il gioco corto non si dimostra meno indeciso e si conclude 13-15, con coach Barbolini che festeggia anche le prove convincenti delle bande Piva e Kunzler, 40 punti in coppia, e l’ingresso di Frosini, 18 punti. Per le padrone di casa 26 punti di Malual, 18 di Davyskiba e 17, con ben 9 muri, di Butigan.

    10ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Chieri – Scandicci 0-3(13-25, 20-25, 20-25)Novara – Conegliano 2-3(19-25, 25-19, 23-25, 25-19, 10-15)Pinerolo – Vallefoglia 3-1(25-17, 19-25, 25-17, 25-14)Firenze – Busto Arsizio 2-3(25-23, 24-26, 25-19, 26-28, 13-15)Roma – Perugia 2-3(25-19, 25-20, 22-25, 22-25, 14-16)Cuneo – Talmassons 3-1(28-26, 25-19, 17-25, 25-19)Milano – Bergamo 3-0(25-18, 25-16, 25-20)

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 68 (23 – 0); Savino Del Bene Scandicci 54 (18 – 5); Numia Vero Volley Milano 53 (18 – 5); Igor Gorgonzola Novara 49 (17 – 6); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 40 (15 – 8); Eurotek Uyba Busto Arsizio 37 (13 – 10); Bergamo 33 (11 – 12); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 33 (10 – 13); Wash4green Pinerolo 27 (9 – 14); Honda Olivero Cuneo 22 (7 – 16); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 21 (7 – 16); Smi Roma Volley 17 (5 – 18); Il Bisonte Firenze 16 (5 – 18); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 20).

    Prossimo Turno Serie A1Sabato 22 febbraioOre 18.00Conegliano-CuneoTalmassons-FirenzeOre 20.30Perugia-Busto ArsizioDomenica 23 febbraioOre 16.00Roma-ChieriOre 17.00Scandicci-PineroloBergamo-NovaraOre 18.00Vallefoglia-Milano

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO