consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile: Macerata vince ma non basta, Omag in A1. Tutti i risultati

    Serviva solo la matematica certezza e la matematica certezza è arrivata, dopo l’ennesimo 3-0 stagionale, contro la Narconon Volley Melendugno: l’Omag-MT San Giovanni in Marignano è Campionessa della Serie A2 Tigotà! Un risultato atteso, ma tutt’altro che scontato all’inizio della stagione, frutto di un cammino virtuoso e convincente, fatto di ventiquattro vittorie e tre sconfitte tra Regular Season e Pool Promozione e la conquista anche dell’altro trofeo stagionale, la Coppa Italia di Serie A2. Un trionfo che vale doppio, perché sancisce la prima, storica, promozione in Serie A1 dopo nove anni di militanza nel campionato cadetto. Premiata nel corso della cerimonia finale anche Serena Ortolani come MVP Of The Season della Serie A2. 

    Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Voglio rivolgere le mie più sincere congratulazioni e quelle di tutto il consorzio della Lega Pallavolo Serie A Femminile all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano per la meritata promozione in Serie A1. Dopo nove stagioni di grande impegno e crescita costante in Serie A2 e la vittoria della Coppa Italia A2 a Bologna poco più di un mese fa, il club ha conquistato con determinazione un altro traguardo storico. Complimenti al presidente Stefano Manconi, allo staff e alle atlete per questo straordinario risultato, frutto di un lavoro serio e appassionato. Un ringraziamento speciale va anche agli sponsor che hanno sostenuto il club in questo percorso, dimostrando quanto sia fondamentale il supporto degli investimenti privati per la crescita del movimento pallavolistico. Il successo dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano contribuisce alla valorizzazione del territorio riminese e auspico che le istituzione pubbliche comprendano le necessità della Società in vista di una stagione impegnativa ma certamente stimolante in Serie A1. La qualità del nostro volley femminile è oggi riconosciuta a livello internazionale e il continuo innalzamento dell’asticella in ogni categoria, la Serie A2 ne è un virtuoso esempio, è un segnale di forza e di eccellenza del nostro sistema“.

    Primo set equilibrato nelle battute iniziali, poi San Giovanni scappa grazie ad una grande fase muro-difesa, con Valoppi praticamente ovunque, e prende il largo fino al 25-16 con le offensive di Ortolani (16 punti totali) e Nardo (13), 5 punti a testa. Nel secondo set sono ancora le due laterali, ben supportate da Consoli (4 punti con 2 muri e 1 ace) a guidare le romagnole, in un set sostanzialmente gestito dall’inizio alla fine e conclusosi 25-17. Nel terzo set le pugliesi impegnano le padrone di casa fino alle battute finali, poi anche per merito dell’MVP Parini, 11 punti (50% in attacco, due muri) la squadra di coach Bellano allunga nei momenti decisivi per il 25-19 che consegna i tre punti e la matematica certezza del primo posto nella Pool Promozione Serie A2 Tigotà.

    Nelle altre partite, successo per 3-0 della Cbf Balducci Hr Macerata, in un match comunque combattuto (26-24 e doppio 25-20) contro l’Us Esperia Cremona. Non sono bastati 11 muri vincenti (10 dalle centrali Munarini e Marchesini) per rallentare le arancionere, gestite ottimamente dall’MVP Allaoui e con Battista (13) e Fiesoli (10) in doppia cifra. Vince invece 1-3 il derby la Futura Giovani Busto Arsizio, dopo aver subìto nel primo set la carica della Valsabbina Millenium Brescia. Ma dal secondo set, il vento spira tutto in direzione delle bustocche, con un’altra regista in cattedra, Sofia Monza, che manda in doppia cifra Zanette (19), Enneking (18), Rebora (14) e Kone (12). Per coach Solforati 18 punti dalla solita Siftar. 

    Una sconfitta che non esclude matematicamente le giallonere dalla corsa ai Playoff perché contemporaneamente l’Itas Trentino cade al tie-break contro la Cbl Costa Volpino, lasciando un minuscolo spiraglio aperto (servirebbe un successo per 3-0 delle bresciane e una sconfitta con lo stesso risultato delle trentine) che caricherà di elettricità l’ultima giornata. Eroine della serata Zago e Buffo, 29 e 22 punti, fondamentali alle bergamasche per portare le trentine al quinto set e poi condurlo dall’inizio alla fine, nonostante i 16 muri della squadra di coach Parusso e le prestazioni di Weske (22 punti), Marconato (18) e Molinaro (16). 

    Il successo delle bustocche pesa invece tantissimo perché le consegna, con una giornata alla fine della seconda fase, il terzo posto e, di conseguenza, il potenziale fattore campo nella Semifinale Playoff: contemporaneamente infatti, l’Akademia Sant’Anna Messina cede in casa in quattro set alla Nuvolì Altafratte Padova e si fa raggiungere dalle cocche a quota 57 punti, ma con un minor numero di vittorie (20 contro 19). Partita lunga e sofferta, in cui le siciliane calano soprattutto nei finali di set, con il punteggio finale di 21-25, 25-20, 22-25 e 23-25. Fiorio migliore in campo con 19 punti, serata no per Diop (8 punti ed efficienza negativa) e in generale per l’attacco di coach Bonafede, fermo al 13%. 

    Risultati 4ª Giornata Ritorno Pool Promozione A2 TigotàSan Giovanni in Marignano – Melendugno 3-0 (25-16, 25-17, 25-19)Brescia – Futura 1-3 (27-25, 22-25, 18-25, 15-25)Costa Volpino – Itas Trentino 3-2 (16-25, 25-21, 25-21, 16-25, 15-12)Messina – Padova 1-3 (21-25, 25-20, 22-25, 23-25)Macerata – Cremona 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)

    Classifica: Omag-Mt San Giovanni in M.No 73, Cbf Balducci Hr Macerata 68, Futura Giovani Busto Arsizio 57, Akademia Sant’Anna Messina 57, Itas Trentino 49, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 44, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 35.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Serie A3: gara-3 premia Lagonegro e Gioia del Colle che passano in Semifinale

    Serata di verdetti importanti in Serie A3 Credem Banca con i faccia a faccia decisivi dei Quarti di finale Play Off. Nel match delle 18.00, la Rinascita Lagonegro sfrutta il fattore campo e torna avanti nella serie, questa volta definitivamente, superando con il massimo scarto l’ Avimecc Modica con tanto di pass per le Semifinali, dove incrocerà Cagliari. Decisamente più tormentata l’impresa della JV Gioia del Colle, capace di eliminare tra le mura amiche al tie-break in rimonta la Sieco Service Ortona dopo una maratona durata ben 156 minuti di gioco. Il sodalizio pugliese se la vedrà in Semifinale con Belluno.

    Risultati Gara-3 Quarti di finale Play Off A3 Credem Banca:Lagonegro – Modica 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)Gioia Del Colle – Ortona 3-2 (22-25, 25-21, 25-22, 25-27, 15-9)

    La situazione dopo Gara 3CUS Cagliari chiude sul 2-0 la serie contro Personal Time San Donà di Piave.Belluno Volley chiude sul 2-0 la serie contro Monge Gerbaudo Savigliano.Negrini CTE Acqui Terme chiude sul 2-0 la serie contro Sarlux Sarroch.Romeo Sorrento chiude sul 2-0 la serie contro Vidya Viridex Sabaudia.ErmGroup Altotevere San Giustino chiude sul 2-0 la serie con Gabbiano FarmaMed Mantova.Domotek Reggio Calabria chiude sul 2-0 la serie con Aurispa Links per la vita Lecce.Rinascita Lagonegro chiude sul 2-1 la serie con Avimecc Modica.JV Gioia del Colle chiude sul 2-1 la serie con Sieco Service Ortona

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3: eliminata a sorpresa San Donà; Modica e Ortona pareggiano i conti

    I Quarti di finale dei Play Off nel terzo campionato nazionale regalano una delle più grandi sorprese della Serie A3, l’uscita di scena della Personal Time San Donà di Piave, squadra vincitrice del Girone Bianco, sconfitta nel match di sabato nel secondo match in Sardegna per 3-1 con pass per le Semifinali al CUS Cagliari. Negli altri due anticipi arrivano i colpi esterni, con definitivo passaggio del turno, di Belluno Volley, grazie al successo corsaro in quattro set sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano, e della Negrini CTE Acqui Terme, che espugna in rimonta al tie break con tanta sofferenza il campo di Sarlux Sarroch.

    Nei match della domenica la Romeo Sorrento archivia la serie violando in rimonta il palazzetto della Vidya Viridex Sabaudia. Sofferta l’affermazione al tie break della Domotek Reggio Calabria, che passa in Salento eliminando l’Aurispa Links per la vita Lecce. Sorprendente anche l’uscita di scena della Gabbiano FarmaMed Mantova, che cade 3-1 in Umbria senza quindi ribaltare l’esito dell’andata contro ErmGroup San Giustino. Solo due match andranno a Gara 3.

    L’Avimecc Modica piega al fotofinish la Rinascita Lagonegro rimettendo in discussione il passaggio del turno, che verrà deciso mercoledì 26 marzo (ore 19) in terra lucana. Stessa data, ma in Puglia (ore 19.00), per la “bella” tra la JV Gioia del Colle e gli abruzzesi Sieco Service Ortona, capaci di imporsi 3-1 in casa nel secondo round.

    Risultati Gara 2 dei Quarti di finale Play Off A3Ortona – Gioia Del Colle 3-1 (25-22, 18-25, 25-15, 25-22)Lecce – Reggio Calabria 2-3 (19-25, 25-14, 19-25, 27-25, 10-15)Sabaudia – Sorrento 1-3 (25-21, 25-27, 13-25, 22-25)San Giustino – Mantova 3-1 (25-22, 21-25, 25-20, 25-16)Modica – Lagonegro 3-2 (25-22, 25-12, 23-25, 20-25, 15-12)Sarroch – Acqui Terme 2-3 (23-25, 25-18, 25-16, 30-32, 10-15)Savigliano – Belluno 1-3 (25-18, 16-25, 13-25, 16-25)Cagliari – San Donà di Piave 3-1 (25-22, 12-25, 25-23, 25-18)

    La situazione dopo Gara 2CUS Cagliari chiude sul 2-0 la serie contro Personal Time San Donà di PiaveBelluno Volley chiude sul 2-0 la serie contro Monge Gerbaudo SaviglianoNegrini CTE Acqui Terme chiude sul 2-0 la serie contro Sarlux SarrochRomeo Sorrento chiude sul 2-0 la serie contro Vidya Viridex SabaudiaErmGroup Altotevere San Giustino chiude sul 2-0 la serie con Gabbiano FarmaMed MantovaDomotek Reggio Calabria chiude sul 2-0 la serie con Aurispa Links per la vita LecceLa serie tra Avimecc Modica e Rinascita Lagonegro è in situazione di 1-1La serie tra JV Gioia del Colle e Sieco Service Ortona è in situazione di 1-1.

    Prossimo turnoGara 3 di Quarti – Play Off A3

    Mercoledì 26 marzo 2025ore 19.00JV Gioia Del Colle-Sieco Service Ortona

    Mercoledì 26 marzo 2025ore 20.30Rinascita Lagonegro-Avimecc Modica

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3, 2ª giornata: Castellana Grotte è sola in vetta; primi punti per Campobasso

    I risultati della 2ª giornata del Girone dei Play Out A3 Credem Banca: Castellana a punteggio pieno con il 3-1 corsaro a Napoli, Campobasso piega Ancona al tie-break.

    Risultati 2ª giornata Girone Play Out A3Campobasso – Ancona 3-2 (23-25, 25-23, 22-25, 25-17, 15-11)

    Napoli – Castellana Grotte 1-3 (16-25, 25-19, 22-25, 21-25)

    Riposa: Diavoli Rosa Brugherio

    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca BCC Tecbus Castellana Grotte 6, The Begin Volley Ancona 4, EnergyTime Campobasso 2, Diavoli Rosa Brugherio 0, Gaia Energy Napoli 0.

    1 incontro in meno: Diavoli Rosa Brugherio e Gaia Energy Napoli.

    Prossimo turno3ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

    Sabato 29 marzo 2025, ore 18.00The Begin Volley Ancona – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley

    Sabato 29 marzo 2025, ore 19.00Diavoli Rosa Brugherio – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley

    Riposa: EnergyTime Campobasso LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, Gara 1 dei Quarti: Siena sorprende Ravenna; vittorie per Brescia e Cuneo

    In un weekend pieno di gare e di verdetti, si è inserita anche la Serie A2 maschile con Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off. Brescia e Cuneo fanno valere il fattore campo contro Acicastello e Aversa. Siena espugna Ravenna.

    Risultati Gara 1 dei Quarti di finale PlayOff A2Brescia – Acicastello 3-0 (25-21, 25-20, 26-24)

    Cuneo – Aversa 3-0(25-22, 25-17, 25-18)

    Ravenna – Siena 1-3 (25-20, 20-25, 18-25, 23-25)

    La situazione dopo Gara 1 Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil AcicastelloMA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green AversaEmma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna

    Prossimo turnoGara 2 dei Quarti Play Off A2 Credem Banca

    Domenica 30 marzo 2025ore 17.30Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc Brescia

    Domenica 30 marzo 2025ore 18.00Emma Villas Siena – Consar RavennaEvolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega: Piacenza e Perugia approdano in Semifinale; Civitanova e Trento vincono in casa

    Al termine di tutte le sfide di Gara 3 dei Quarti Play Off SuperLega Credem Banca sono giunti i primi verdetti: Perugia elimina Modena e va in Semifinale, Civitanova e Trento vincono 3-1 in casa portandosi avanti nella serie su Milano e Cisterna.

    Risultati Gara 3 dei Quarti Play Off SuperLegaVerona – Piacenza 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25)Trento – Cisterna 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21)Civitanova – Milano 3-1 (25-23, 25-22, 21-25, 25-19)Perugia – Modena 3-1 (25-17, 25-22, 18-25, 25-22)

    La situazione dopo Gara 3 Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude sul 3-0 la serie con Rana Verona.Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cisterna Volley.Sir Susa Vim Perugia chiude sul 3-0 la serie con Valsa Group Modena.Cucine Lube Civitanova è avanti 2-1 nella serie con Allianz Milano.

    Prossimo turnoGara 4 di Quarti – Play Off SuperLega

    Mercoledì 26 marzo 2025ore 20.30Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV

    Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, 2ª giornata di ritorno: Mondovì, Concorezzo e Altino salutano la Serie A2

    Una domenica sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con solamente tre partite in programma. 

    Vittoria molto importante per l’Orocash Picco Lecco che, davanti ad una Trasporti Bressan Offanengo già salva, compie il suo dovere e conquista tre punti pesanti, che le permettono di scavalcare nuovamente Casalmaggiore e Imola. Le neroverdi provano a rimanere attaccate alla partita, ma la necessità di punti fa la differenza a favore della squadra lecchese. Top scorer Amorusocon 18 punti, alle sue spalle a referto Mangani (12) e Martinelli (11). 

    Non basta alla Bam Mondovì il successo per 0-3 in casa dell’Imd Concorezzo: i risultati del weekend condannano infatti entrambe le formazioni alla Serie B1. Il match dura un’ora e mezza, le padrone di casa non vanno oltre i 19 punti del primo e del secondo parziale mentre chiudono a 17 il terzo. Prestazione maiuscola da parte di Bosso, 25 punti con il 40% dal campo, 6 ace e 1 muro.

    Retrocessione ufficiale anche per la Tenaglia Abruzzo Volley, che cede 1-3 alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le abruzzesi vincono il primo set, poi provano a contendere gli altri alla formazione toscana che però, implacabile, riesce sempre a mantenere più lucidità nei finali di parziale. Top scorer Zuccarelli con 20 punti a referto, la migliore delle padrone di casa è Petrovic con 15.  

    Risultati 2ª Giornata Ritorno – Pool Salvezza A2Imola – Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)Altino – Castelfranco Pisa 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)Casalmaggiore – Albese Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21)Lecco – Offanengo 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)Concorezzo – Mondovì 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)

    Classifica Pool Salvezza A2 Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out Serie A3, 1ª giornata: successi da tre punti di Ancona e Castellana Grotte

    La prima giornata del Girone dei Play Out A3 Credem Banca ha visto le vittorie in quattro set per Ancona e Castellana Grotte. Turno di riposo per Napoli.

    RISULTATI 1ª giornata di andata Girone Play Out A3Castellana Grotte – Campobasso 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19)Ancona – Brugherio 3-1 (25-18, 16-25, 25-23, 25-22)Riposa: Gaia Energy Napoli

    Classifica Girone Play Out A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana Grotte 3, The Begin Volley Ancona 3, Gaia Energy Napoli 0, Diavoli Rosa Brugherio 0, EnergyTime Campobasso 0.

    1 gara in meno Gaia Energy Napoli 

    PROSSIMO TURNO2ª Giornata di Andata – Play Out A3Gaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte

    EnergyTime Campobasso – The Begin Volley Ancona

    Riposa: Diavoli Rosa Brugherio

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO