consigliato per te

  • in

    Rinascita, che carattere! Vittoria al tie-break su Castellana Grotte

    Con la grinta. La tenacia. E con un cuore immenso. Nella decima giornata di ritorno del Girone Blu di serie A3 Credem Banca, la Rinascita Volley Lagonegro vince al tie-break – e in rimonta – la sfida al cardiopalma contro una BCC Tecbus Castellana Grotte mai doma.
    Il quinto successo consecutivo per la squadra di coach Waldo Kantor arriva dopo due ore e mezza di battaglia sportiva, al cospetto di una formazione, quella pugliese allenata da Giuseppe Barbone, che ha venduto cara la pelle – nonostante qualche errore in battuta di troppo – e confermato sul campo il suo ottimo momento di forma. Per capitan Fortunato e compagni non arriva l’intera posta in palio, ma i due punti fortificano comunque tutte le certezze maturate nelle ultime uscite in previsione degli ormai imminenti playoff.
    I SESTETTI
    Privo dell’infortunato Fioretti, il tecnico biancorosso si affida alla tradizionale diagonale palleggiatore-opposto formata da Sperotto e Cantagalli, alla coppia di bande Armenante e Panciocco, a Pegoraro e Tognoni al centro e a Fortunato nel ruolo di libero. Barbone risponde con Cappadona in cabina di regia, Casaro opposto, Iervolino e Zornetta in posto quattro, Ciccolella e l’ex di giornata Marra al centro, Guadagnini a dirigere le operazioni difensive.
    LA PARTITA
    La Rinascita parte subito col piede giusto, sostenuta a gran voce dal numeroso pubblico che affolla le gradinate del Palasport di Villa d’Agri. Un preciso attacco di Armenante (6-3) dà il via al primo strappo, il susseguente muro di Pegoraro (8-4) e il primo tempo di Tognoni (10-6) consolidano il distacco. Il monologo biancorosso prosegue imperterrito anche dai nove metri (ace di Panciocco per il 14-7), ancora un ispirato Armenante porta i suoi sul +8 (16-8). Barbone, a questo punto, tenta di rallentare il ritmo forsennato dei lagonegresi con i time out tecnici, senza però ottenere gli effetti sperati. Il parziale si chiude con il sigillo di Tognoni a muro (21-14) e i due vincenti di Diego Cantagalli, di cui il secondo (25-19) con un ace.
    Al rientro in campo, dopo un’iniziale fase di equilibrio, Castellana mette letteralmente in crisi i padroni di casa: sul 5-8 (errore in attacco di Panciocco), coach Kantor è obbligato a richiamare i suoi in panchina. Dall’altro lato della rete è Luciano Zornetta, il giocatore più esperto, a prendere per mano i compagni: prima fa la voce grossa con un mortifero diagonale (6-10), poi con un furbo mani out (6-13). Kantor intuisce che deve affidarsi a un po’ di forze fresche e lascia spazio a Leo Focosi e Giulio Parrini, rispettivamente al posto di Pegoraro e Panciocco. La BCC è brava a restare organizzata e compatta e riesce senza troppi patemi d’animo a gestire il cospicuo vantaggio. Soltanto sul finale (18-23), la Rinascita tenta un timido riaggancio, ma Ciccolella prima (19-24) e Marra poi (20-25) chiuderanno la contesa. Buono, nel mentre, l’impatto del giovane Parrini (autore di due punti).
    A inizio terzo set i biancorossi ripartono di slancio: in pochi minuti è 6-3 (diagonale vincente di Cantagalli). Sembra il preludio di un parziale in discesa, ma Castellana ha dalla sua un carattere davvero encomiabile. Zornetta fa del servizio un’arma micidiale, che mette in estrema difficoltà la ricezione biancorossa (10-10) e permette ai suoi di restare aggrappati al punteggio. E’ una fase di totale equilibrio: Pegoraro prova a dare la scossa in primo tempo (16-14, dopo una gran difesa di Fortunato), Marra risponde alla stessa maniera (16-15). Col passare dei minuti, i pugliesi aumentano i giri del motore. E volano in vantaggio: prima un ace di Zornetta (18-21), poi un preciso attacco di Casaro (22-25) ribaltano completamente la situazione.
    Per recuperare il punteggio, Kantor non può fare altro che affidarsi alla grande forza di volontà e alla fame dei suoi ragazzi. Sperotto, da leader, scuote i compagni dai nove metri (12-9), il solito Zornetta risponde prima a muro su Panciocco (12-11) e poi con l’ace del 14-13. La sfida si trasforma sempre più in una lotta di nervi e in un costante cambio palla. Sull’orlo del baratro (21-23 dopo un errore al servizio di Panciocco), viene finalmente fuori il coraggio della squadra: Cantagalli prima pareggia i conti (23-23), poi conquista il set point abilmente chiuso dal regista ex Palmi (26-24) con un devastante monster block.
    Ripresa strenuamente l’inerzia del match, la Rinascita gioca un tie-break di forte impronta caratteriale. Avvio in scioltezza (3-0, doppio muro di Tognoni e Cantagalli), Armenante è glaciale dai nove metri (11-7), Cantagalli imperioso in proiezione offensiva (12-9), Panciocco accompagna per il 13-10. La grinta, però, mon manca neanche dalle parti di Castellana, da par suo decisa a non consegnarsi agli avversari. La sfida si decide solo ai vantaggi: in rapida rassegna, il mani out di Cantagalli (17-17), il muro di Sperotto (18-17) e l’attacco finale dell’opposto figlio d’arte (31esimo punto della sua partita) che fa esplodere definitivamente la festa a Villa d’Agri.
    La regular season si chiuderà domenica prossima in casa della capolista Romeo Sorrento, sconfitta nettamente 3-0 a Modica. Lì si deciderà il destino della Rinascita, in termini di classifica e, di conseguenza, in previsione dei playoff, ormai sempre più vicini.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO:  Fortunato (L1), Vindice (L2), Panciocco (11), Latronico, Simone, Pegoraro (9), Cantagalli (31), Franza, Tognoni (9), Armenante (14), Sperotto (6), Bonacchi, Focosi (1), Parrini (2). All.: Waldo Kantor
    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE: Marra (20), Meschiari, Mondello, Ciccolella (9), Guadagnini (L1), Russo, Carta, Cappadona (2), Bux, Didonato, Renzi, Guglielmi (L2), Iervolino (13), Casaro (18), Zornetta (25). All.: Giuseppe Barbone
    Punteggio: 3-2 (25-19, 20-25, 22-25, 26-24, 19-17)
    Durata set: 26’, 30’, 31’, 34’, 29’
    Arbitri: Giovanni Giorgianni, Rosario Vecchione
    Note | Lagonegro: aces 6, errori al servizio 11, muri vincenti 19, ricezione pos 63% – prf 40%, attacco 42%
    Castellana Grotte: aces 5, errori al servizio 25, muri vincenti 14, ricezione pos 66% – prf 36%, attacco 44%.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita riceve Castellana, ultima in casa di regular season

    Soltanto due incontri. Ultimi due frammenti di regular season prima del gran ballo dei playoff.
    Si comincia domani pomeriggio alle ore 18.00, decima giornata di ritorno del Girone Blu della serie A3 Credem Banca: al Palasport di Villa d’Agri arriva la BCC Tecbus Castellana Grotte. Si torna a giocare in campionato dopo il weekend di sosta per la Final Four di Del Monte Coppa Italia, conquistata meritatamente dalla Romeo Sorrento, capolista incontrastata del Girone e già sicura di partecipare pure alla Supercoppa di A3, in programma il prossimo 30 marzo.
    I ragazzi di coach Waldo Kantor, rientrati martedì a pieno regime dopo qualche giorno di meritato riposo, giungono a questa sfida reduci dall’onda super positiva delle ultime quattro vittorie consecutive, con il morale alle stelle e la certezza matematica di concludere la prima parte di stagione (almeno) al quarto posto in classifica: gli 8 punti di margine sulle inseguitrici Sieco Service Ortona e Avimecc Modica (35 a 27) sono, da questo punto di vista, una sentenza inoppugnabile. Il divario è incolmabile.
    Risulta evidente che, a due sole partite dal traguardo, la Rinascita proverà a raccogliere quanti più punti possibili per migliorare ulteriormente la propria graduatoria, con uno sguardo attento e interessato sugli altri campi.
    Non si preannuncia affatto abbordabile l’incrocio odierno, nonostante la consistente differenza di classifica: la compagine guidata coach Giuseppe Barbone, attualmente al nono posto con 19 punti, sta vivendo un periodo particolarmente positivo, con tre vittorie (Ortona, Napoli e Modica) nelle ultime quattro partite giocate, complice anche il rientro in campo dagli infortuni di alcune pedine fondamentali, leggasi in particolar modo quello del talentuoso Luciano Zornetta. L’unico stop è arrivato il 9 febbraio scorso a Reggio Calabria contro la corazzata Domotek.
    I pugliesi arrivano in Basilicata con il coltello fra i denti, consapevoli di giocarsi le ultime e residue chance per rientrare in zona playoff ed evitare, di conseguenza, la sanguinosa roulette della retrocessione: l’ottavo posto, occupato al momento dalla Vidya Viridex Sabaudia, è distante infatti soltanto due lunghezze. Dunque sono tanti i temi da non sottovalutare per il sestetto biancorosso, voglioso dal canto suo di proseguire l’onda positiva dell’ultimo periodo e considerando anche la costante crescita di gioco erendimento. Detto del già citato Zornetta, gli altri elementi di sicuro valore ed esperienza della formazione barese sono Nicolò Casaro, opposto da 253 punti in stagione (protagonista, lo scorso anno, della favolosa cavalcata promozione di Macerata) e Alberto Marra, centrale classe 1998 ed unico ex di giornata, avendo indossato la casacca Rinascita nel corso della stagione 2018/19.
    Gli arbitri del match saranno i sigg. Giovanni Giorgianni e Rosario Vecchione, prevista la consueta diretta streaming gratuita sul canale ufficiale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    L’EVENTO SOLIDALE – Si rinnova anche per quest’ultima partita in casa della regular season l’ormai tradizionale appuntamento con le iniziative a carattere sociale. Domenica pomeriggio saranno presenti i delegati dell’AIPD ets-odv (Associazione Italiana Persone Down) – sezione di Potenza, impegnati in un’importante opera di sensibilizzazione sulla sindrome di Down.
    Al loro fianco ci saranno le “Gazzelle”, la squadra di Hockey Paralimpico su prato categoria C21, composta da giovani adulti con sindrome di Down provenienti dalla Val d’Agri e dal Lagonegrese. Un team che non solo rappresenta un esempio di inclusione e crescita personale attraverso lo sport, ma che vanta anche un palmarès di assoluto prestigio: tre titoli nazionali consecutivi di Hockey Paralimpico, due Coppe Italia di categoria (2022 e 2024) e un secondo posto nel 2023.
    L’incontro sarà l’occasione per conoscere meglio le attività dell’AIPD, sia a livello locale che nazionale. I delegati dell’Associazione saranno presenti per distribuire materiale informativo e raccontare i tanti progetti volti a promuovere l’autonomia, la salute e il benessere delle persone con sindrome di Down, abbattendo le barriere sociali ancora esistenti.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, via alla ripresa degli allenamenti dopo la sosta

    È ripresa a pieno regime la preparazione della Rinascita Volley Lagonegro in vista del prossimo impegno di serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    Dopo il weekend di sosta dedicato alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, che ha visto trionfare la Romeo Sorrento, il gruppo di coach Waldo Kantor si è ritrovato al Palasport di Villa d’Agri per proseguire il lavoro e riavvolgere il nastro dopo qualche giorno di meritato riposo.
    “Torniamo in palestra per affrontare questo rush finale prima dell’inizio della fase playoff – le parole del secondo allenatore, Giuseppe Pisano – I ragazzi, che devo ringraziare per il grande lavoro svolto in queste settimane, sono carichi e pronti a lavorare duramente per proseguire il cammino fatto finora”.
    La striscia positiva di quattro vittorie consecutive nell’ultimo periodo ha inciso notevolmente sul morale della squadra: “Il clima in palestra è molto piacevole – commenta Pisano – i ragazzi sono molto dediti al lavoro e focalizzati su quello che è l’obiettivo, ovvero giocarcela con tutti domenica dopo domenica, senza mai risparmiarsi”.
    Castellana Grotte e Sorrento le ultime avversarie di regular season, poi il via ai playoff: “Ci aspettano due gare importanti, non soltanto ai fini della classifica, ma soprattutto per avvicinarci al meglio alle fasi finali – conclude il secondo allenatore – quindi non possiamo fare altro che continuare imperterriti a lavorare e farci trovare pronti già da domenica”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di riposo, la Rinascita Lagonegro prepara il rush finale

    Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il campionato di serie A3, infatti, si ferma per dare spazio alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia, da oggi pomeriggio in scena al Palasport di Longarone.
    Dopo il successo ottenuto con la Gaia Energy Napoli, in settimana coach Waldo Kantor insieme al suo staff ha portato avanti il lavoro fisico e tecnico per permettere ai ragazzi di arrivare pronti al rush conclusivo e iniziare a preparare al meglio la fase dei playoff.
    Preparazione che, però, non contempla solo e soltanto allenamenti: il tecnico argentino – approfittando dello stop per il trofeo tricolore – ha infatti concesso qualche giorno di relax a tutta la squadra, per ricaricare totalmente le batterie anche dal punto di vista mentale e trascorrere un po’ di tempo con gli affetti familiari. Si torna in palestra martedì e inizierà il lungo countdown che porterà alla sfida del Palasport di Villa d’Agri contro la BCC Castellana Grotte, in programma domenica 2 marzo alle ore 18.00.
    I ragazzi saranno dunque spettatori a distanza delle gare di Coppa: si parte alle 17.00 con la prima semifinale tra Romeo Sorrento e Belluno Volley, seguirà poi il match tra Sieco Service Ortona e Personal Time San Don di Piave. La finalissima andrà in scena domani pomeriggio alle ore 18.00: tutte le partite saranno visibili in diretta gratuita sul canale ufficiale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    La Rinascita Lagonegro rivolge un grande in bocca al lupo ai club partecipanti e si augura uno splendido spettacolo, nel totale rispetto delle regole e dei valori che la pallavolo persegue giorno dopo giorno.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Pronto riscatto per Lagonegro che supera Ortona con il massimo scarto

    Una vittoria di carattere e caparbietà. La Rinascita Volley Lagonegro riscatta immediatamente il k.o. subito una settimana fa con Gioia del Colle superando la Sieco Service Ortona nella quinta giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca, giocata sul campo neutro di Castellana Grotte. Il 3-0 (21-25, 22-25, 15-25) con il quale i ragazzi di coach Waldo Kantor hanno avuto la meglio sui forti e quotati avversari abruzzesi è lo specchio di un match mai seriamente in discussione, disputato con attenzione e solidità di gioco nel corso di tutti i parziali.

    Con un Cantagalli in stato di grazia (MVP con 26 punti, un superlativo 64% in attacco e due muri vincenti) e una brillante fase di ricezione (68% di positività), i biancorossi portano a casa tre punti di fondamentale importanza, utili ad acciuffare il momentaneo quarto posto in classifica con 26 punti e sopravanzare proprio i diretti rivali guidati dall’ex lagonegrese Denora Caporusso.

    Sestetti – Il tecnico argentino schiera la formazione-tipo: diagonale Sperotto-Cantagalli, Panciocco e Armenante in banda, Tognoni e Pegorato al centro, capitan Fortunato nel ruolo di libero. Dall’altro lato Denora Caporusso, privo dell’infortunato Marshall, risponde con Pinelli in regia e Rossato opposto, Bertoli e Del Vecchio in posto quattro, Pasquali e Arienti centrali e Broccatelli a dirigere le operazioni difensive.

    1° set – Partenza fulminea della Rinascita con tre muri a firma Tognoni, Armenante e Cantagalli per l’1-4. Ortona, da squadra esperta, non si scompone e ritrova subito la parità (6-6) con Del Vecchio. Il set avanza senza troppi sussulti fino al 9-11, quando Cantagalli colpisce la difesa avversaria con un elegante pallonetto e dà il via al primo strappo. L’ace di Rossato (11-11) tiene aggrappata Ortona, Tognoni risponde in primo tempo (11-13) e poi con un poderoso muro (16-19) che costringe Denora a richiamare i suoi in panchina.

    Gli abruzzesi rientrano poco concentrati in campo e commettono tre gravi errori in battuta, aiutando così la Rinascita a riportarsi in vantaggio (20-22). La situazione di punteggio è propizia per la solita mossa di Kantor a fine parziale, ovvero il servizio di Bonacchi. Che si rivela azzeccata: arriva l’ace (20-23). Sulle ali dell’entusiasmo, i lucani chiudono la contesa con un muro di Armenante su Rossato prima (20-24) e l’attacco in primo tempo di Pegoraro poi (21-25).

    2° set – L’inizio del secondo periodo segue il copione del primo: i biancorossi spingono subito sull’acceleratore con due sigilli di Cantagalli (1-3). Nel tabellino dei punti è presente anche Panciocco (8-10), che sfrutta in contrattacco un servizio di Sperotto letto male dalla ricezione ortonese. La Rinascita gioca bene e prova a prendere il largo: l’opposto figlio d’arte apre le danze (10-13), Pegoraro lo sostiene da posto 3 (11-14).

    Dall’altro lato, però, la truppa di Denora Caporusso non vuole lasciare troppo presto l’onore delle armi e con un successivo buon turno a servizio di Rossato si riavvicina (15-16), prima del definitivo allungo a firma Pegoraro (15-17), Armenante (ace del 15-18) e Panciocco (attacco in diagonale del 15-19). I successivi vincenti di Cantagalli (16-21) e Tognoni (19-23) sono la ciliegina sulla torta di un parziale chiuso 25-22.

    3° set – Non c’è contesa neanche nel terzo e conclusivo set: Sperotto entra nel tabellino bloccando Rossato sotto rete (2-3), Armenante è preciso nel suo attacco in diagonale (2-4), Cantagalli suggella la sua ottima performance con l’ace del 4-8. Ortona, pur abbozzando vari tentativi di difesa e contrattacco, non riesce a contenere la foga agonistica dei lagonegresi. Armenante spinge in lungolinea (11-16), Pegoraro ferma la tenace offensiva ortonese (12-17) e contrattacca in primo tempo (13-19). Tognoni, con l’ottavo muro di squadra, fa suo il match point (14-24), sfruttato in chiusura dal solito, ineccepibile Cantagalli.

    Coach Denora (Sieco Service Ortona): “È un brutto risultato che conferma il fatto che non stiamo vivendo un buon momento. Abbiamo fatto fatica soprattutto a mettere a terra la palla, che è in effetti il fondamentale principale di questo sport. L’unica medicina in questi casi è rimanere calmi e continuare a lavorare”.

    Sieco Service Ortona 0Rinascita Lagonegro 3(21-25, 22-25, 15-25)

    Sieco Service Ortona: Pinelli 3, Del Vecchio 8, Pasquali 6, Rossato 16, Bertoli 5, Arienti 7, Marshall (L), Broccatelli (L), Giacomini 0, Di Tullio 1, Di Giulio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Panciocco 7, Tognoni 7, Cantagalli 26, Armenante 6, Pegoraro 6, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 1. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor.

    ARBITRI: Giulietti, Magnino. NOTE – durata set: 32′, 32′, 25′; tot: 89′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuore e carattere Joy Volley: superata la Rinascita al tie-break

    Grinta, cuore e carattere. Sono questi gli ingredienti che hanno portato al decimo successo stagionale della Joy Volley che, in serata, si è imposta al tie-break (25-19, 25-22, 22-25, 21-25, 11-15) nel big match contro la Rinascita Lagonegro.La reazione di capitan Mariano e compagni dopo l’eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia Serie A3 non si è fatta attendere e ha portato ad una vittoria pesantissima, ottenuta in rimonta e in casa di una diretta concorrente ai piani alti del girone Blu.Nel momento di maggiore difficoltà per la Joy Volley, è stato il contributo dell’opposto Antongiulio Alberga (eletto MVP al termine dell’incontro) a cambiare il volto della gara che, una volta tornata in parità, ha visto poi la squadra di coach Sandro Passaro giganteggiare a muro nella fase clou del quinto set (decisive le chiusure di Persoglia, Cester e Milan).Con i due punti conquistati nella trasferta lucana, la compagine gioiese si conferma in seconda posizione a quota 29.Per il prossimo match della Joy Volley bisognerà attendere sabato 18 gennaio, giorno in cui i biancorossi faranno visita alla EnergyTime Campobasso, ultima nel girone Blu.
    FORMAZIONIMister Kantor opta per la diagonale Sperotto-Cantagalli, gli schiacciatori Panciocco e Armenante, i centrali Pegoraro e Tognoni e per Fortunato nel ruolo di libero.Coach Passaro schiera Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan di banda, Cester e Persoglia centrali e, per concludere, Pierri alla guida delle operazioni difensive.
    LA GARAL’equilibrio iniziale nel set (6-6) viene subito rotto dai padroni di casa che, approfittando degli errori in attacco di Milan e Vaškelis, confezionano il primo break importante del match (10-6). Dopo una serie di scambi molto combattuti, la Joy Volley prova ad accorciare le distanze con Vaškelis (14-12) ma nulla può dinanzi al nuovo strappo della Rinascita (17-12, muro vincente di Armenante). Un mani out di Cantagalli e il turno al servizio di Panciocco conducono al +7 di Lagonegro (23-16, a segno Pegoraro). Non basta il successivo break di Gioia (23-19) a riaprire il set, chiuso da Cantagalli sul definitivo 25-19.Tornati in campo, alla reazione della Joy Volley (7-9) fa seguito l’immediata risposta della Rinascita (12-10), risoluta a muro con Cantagalli e Sperotto. Gioia non accusa il colpo, ristabilisce la parità con capitan Mariano (13-13) e perfeziona il controsorpasso con Alberga (14-15, muro su Panciocco), entrato al posto di Vaškelis.La contesa resta in equilibrio fino al 22-22, quando il mani out di Panciocco, la diagonale vincente di Cantagalli e l’errore in attacco di capitan Mariano portano alla fine del set (25-22). Al Palasport di Villa d’Agri si materializza così il doppio vantaggio nel computo set per la Rinascita Lagonegro.Nella terza frazione di gioco a guidare la riscossa della Joy Volley è il solito capitan Mariano, che fissa il punteggio sul momentaneo 7-10. Dall’altra parte della rete, la squadra di mister Kantor non si disunisce e, con i turni in battuta di Panciocco e Cantagalli, agguanta la parità sul 12-12. L’equilibrio dura poco. Riportatasi subito avanti (12-14), la squadra di coach Passaro respinge i tentativi di rimonta lucani con Cester (16-18) e vola sul 17-20 dopo l’errore in attacco di Panciocco. Giunti sul 18-22 (Milan protagonista), la Rinascita prova a rifarsi sotto (20-22) ma si imbatte nella risposta veemente di uno scatenato Alberga, che realizza i punti del 20-23 e del 21-24. L’errore in battuta di Sperotto segna la conclusione del set, conquistato dalla Joy Volley sul definitivo 22-25. Si riapre così il match al palasport di Villa d’Agri (2-1).Nel quarto atto della gara Alberga è ancora protagonista: i suoi sigilli portano al momentaneo +3 biancorosso (5-8). Dopo l’immediato time-out di mister Kantor, l’ace di Fioretti (7-8) rimette in carreggiata la Rinascita. Tornata a +3 (8-11), la Joy Volley tiene il pallino del gioco e, trascinata da Milan, tenta la fuga (13-17). Il muro di Alberga su Panciocco (15-20) e quello di Cester su Fioretti (18-22) spengono le velleità di rimonta degli avversari, che si arrendono sul definitivo 21-25. Si va al tie-break.Alla ripresa del match, Lagonegro si porta subito avanti con un mani out di Cantagalli (5-2). Milan e Alberga guidano l’immediata reazione della Joy Volley (7-5). Dopo il cambio di campo effettuato sull’8-5, nella metà campo gioiese sale in cattedra Persoglia che, impeccabile sia in attacco che in battuta, firma la parità sul 9-9 e propizia il successivo +3 (9-12), siglato da Cester con due muri su Panciocco e Cantagalli. La Joy non si ferma più e, ancora invalicabile a muro con il solito Cester, si aggiudica il match con la chiusura di Milan su Cantagalli (11-15).
    TABELLINORINASCITA LAGONEGRO 2-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(25-19, 25-22, 22-25, 21-25, 11-15)
    RINASCITA LAGONEGRO: Sperotto 1, Cantagalli 26, Panciocco 17, Armenante 1, Pegoraro 8, Tognoni 9, Fortunato (L1) pos 60%, Bonacchi, Parrini, Focosi 3, Fioretti 8, Vindice (L2), Simone, Franza.All. Waldo Kantor, vice all. Giuseppe Pisano.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 0, Vaškelis 4, Mariano 15, Milan 22, Cester 18, Persoglia 11, Pierri (L1) pos 64%, Martinelli 1, Alberga 12, Garofolo, Starace, Disabato, Attolico, Rinaldi (L2).All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Andrea Bonomo e Danilo Domenico De Sensi
    Note | Lagonegro: aces 4, errori al servizio 11, muri vincenti 8, ricezione pos 70% – prf 41%, attacco pt 44%Gioia del Colle: aces 2, errori al servizio 19, muri vincenti 18, ricezione pos 58% – prf 30%, attacco pt 44%.Durata set: 31′, 32′, 32′, 30’, 23’. LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro scontro diretto in arrivo: domani sfida alla Rinascita

    La Joy Volley si rituffa subito nel campionato. Lasciata alle spalle l’eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la squadra di coach Sandro Passaro si appresta ad affrontare un’altra sfida ad alta quota nel girone Blu, quella contro la Rinascita Lagonegro, in programma domani, domenica 12 gennaio, al palasport di Villa d’Agri.Tornati al secondo posto dopo la brillante prestazione sfoggiata domenica scorsa nel big match contro la Sieco Service Ortona, capitan Mariano e compagni ritrovano sul loro cammino la compagine lucana che, con l’ingaggio del palleggiatore Lorenzo Sperotto e l’arrivo in panchina di Waldo Kantor, è riuscita a dare una sterzata decisa alla propria stagione. Con sei successi raccolti nelle ultime sette gare di campionato (spicca quello al tie-break contro la capolista Romeo Sorrento), la prossima avversaria della Joy Volley ha scalato la classifica, che al momento la vede quinta a -5 dai biancorossi.Si profila così all’orizzonte un match dai contenuti tecnici e agonistici importanti, come quello di andata vinto da Gioia sul risultato finale di 3-1 fra le mura amiche del PalaCapurso.“Domani scenderemo in campo con tanta voglia di riscatto dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia rimediata mercoledì a Sorrento – afferma l’opposto della Joy Volley Antongiulio Alberga -. Arriviamo pronti e concentrati a questa sfida molto delicata. Affronteremo una squadra forte, che fa del muro il suo fondamentale migliore e può contare su individualità importanti come Diego Cantagalli e Marco Rocco Panciocco, attualmente tra i migliori realizzatori del campionato. Daremo il massimo per imporre il nostro gioco. Cercheremo di essere subito incisivi in battuta per portare la partita dalla nostra parte“.Gli arbitri dell’incontro saranno Andrea Bonomo e Danilo Domenico De Sensi.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Girone Blu, 3^ giornata di ritorno: gli anticipi sorridono a Campobasso e Lagonegro

    I primi match del 2025 in Serie A3 sorridono a Campobasso e Lagonegro. Negli anticipi della terza giornata di ritorno del Girone Blu l’EnergyTime ha battuto in tre set Castellana Grotte nello scontro diretto tra le ultime della classe, riducendo così le distanze a due punti in classifica. Con lo stesso punteggio la Rinascita ha battuto in trasferta Sabaudia salendo a quota 22.EnergyTime Campobasso 3BCC Tecbus Castellana Grotte 0(25-23, 25-17, 26-24)EnergyTime Campobasso: Fabi 4, Giani 4, Margutti 7, Orazi 10, Morelli 9, Gatto 14, De Nigris (L), D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2, Rescignano 0. N.E. Del Fra, Diana, Urbanowicz. All. Bua.BCC Tecbus Castellana Grotte: Meschiari 13, Ciccolella 3, Casaro 15, Carta 13, Marra 6, Cappadona 1, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 0, Didonato 0, Guglielmi (L). N.E. Bux, Renzo, Iervolino. All. Barbone.Arbitri: Tundo, Giulietti.Note – durata set: 31′, 26′, 36′; tot: 93′.Vidya Viridex Sabaudia 0Rinascita Lagonegro 3(23-25, 21-25, 17-25)Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 5, Tomassini 0, Onwuelo 17, Stamegna 10, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 3, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Menichini, Serangeli. All. Mosca.Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 14, Tognoni 8, Cantagalli 22, Armenante 7, Pegoraro 3, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0, Focosi 5, Parrini 0. N.E. Franza, Fioretti. All. Kantor.Arbitri: Faia, Pasciari.Note – durata set: 32′, 36′, 27′; tot: 95′.Gli altri match in programma nel weekendGioia Del Colle-OrtonaSorrento-LecceModica-NapoliRiposa: Reggio CalabriaCLASSIFICA Serie A3 – Girone BluRomeo Sorrento 31, Domotek Reggio Calabria 26, Sieco Service Ortona 24, JV Gioia Del Colle 24, Rinascita Lagonegro 22, Vidya Viridex Sabaudia 15, Avimecc Modica 14, Aurispa Links per la vita Lecce 14, Gaia Energy Napoli 10, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 8.Note: un incontro in meno: Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia(fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO