consigliato per te

  • in

    Domani l’esordio della Rinascita Lagonegro a Porto Viro

    Di Redazione Esordio in trasferta per la Cave del Sole Lagonegro che domenica sarà ospite della formazione della Delta Group Porto Viro, in provincia di Rovigo. Esordio per la società veneta che lo scorso anno ha ottenuto la promozione in A2 ripartendo dal tecnico Zambonin. Per i lagonegresi si tratterà di ritrovare due ex che lo scorso anno hanno vestito per brevi periodi la maglia biancorossa, ovvero il regista Fabroni e lo schiacciatore Vedovotto. “La prima giornata di campionato è sempre influenzata da molti fattori– spiega capitan Milan della Cave del Sole-  perché entrambe le squadre vogliono rompere il ghiaccio nel migliore dei modi e partire con il piede giusto e poi c’è sempre quel pizzico di emozioni rispetto alle altre, specie se come nel nostro caso quasi tutti sono nuovi e vestono quella maglia. Sarà quindi una partita molto emozionante”. Dopo un periodo di pre seson molto intenso con diverse amichevoli, mister Barbiero potrà schierare i suoi sestetto titolare formato dalla diagonale Postolesi-Argenta, gli schiacciatori Milan e Di Silvestre, al centro il polacco Maziarz al suo esordio in un campionato italiano a far coppia con Bonola, il libero Hoffer. La Delta Group di Massimo Zambonin, viste le ultime amichevoli. potrebbe presentarsi con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Vedovotto-Mariano schiacciatori, Barone-Romagnoli al centro, Lamprecht libero. “Dal punto di vista tecnico-tattico sappiamo che affrontiamo una squadra fortissima contro cui sicuramente è complicato giocare- spiega Milan– perché nonostante sia una neo-promossa ha dei giocatori che hanno molta esperienza nella categoria. Quindi sarà una gara difficile: loro cercheranno di sfruttare l’entusiasmo della prima gara in A2 e di mettere in campo tutta la loro esperienza. Noi dobbiamo essere bravi a tenere in mano il pallino del nostro gioco e pressarli, ovvero tenere le redini della gara ma anche goderci il match. Ci siamo preparati a lungo ed è giusto che ci divertiamo, questo ci deve essere di aiuto quando sentiremo un po’ di agitazione”, conclude Milan. Fischio di inizio per le ore 18 con diretta sul canale Volleyball Word. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro batte la Omi-Fer Palmi nell’allenamento congiunto casalingo

    Di Redazione Termina 3-0 (25-23, 25-21,25-20) in favore della Rinascita Lagonegro l’allenamento congiunto sostenuto nella giornata di ieri al Palasport Villa D’Agri. Ennesimo test importante per la Omi-Fer Palmi che ha dimostrato ancora una volta di poter tenere testa sia a livello di gioco che di ritmo a squadre di categoria superiore.Al termine dei tre set si è deciso di proseguire l’incontro disputando due set supplementari, il primo vinto dai padroni di casa per 28-26, il secondo vinto dai palmesi per 25-27. La Rinascita Lagonegro parte in campo con Pistolesi al palleggio; Argenta opposto; Di Silvestre e Milan in banda; Bonola e Maziarz al centro. La Omi-Fer Palmi risponde con quello che ormai è il rodato sestetto base con Matteo Paris in regia; Prespov opposto; Russo e Rosso schiacciatori; Gitto e Marra al centro e Fortunato come libero. L’avvio del match vede le due squadre molto vicine nel punteggio (7-8; 16-15) ma nella seconda metà del set Lagonegro allunga sugli ospiti (21-18) e nonostante il tentativo di rimonta dei nero-verdi chiude il parziale sul 25-23. Nel secondo set la situazione è analoga al primo, le due squadre lottano punto a punto fino al 21-20 dove Lagonegro riesce nuovamente ad allungare e a conquistare il secondo set. In avvio di terzo set Palmi prova ad accelerare (7-8), ma proprio come nei due precedenti parziali Lagonegro riesce a dare quel qualcosa in più che consente ai biancorossi di chiudere i giochi sul 25-20. Nonostante il risultato, quella di Palmi può considerarsi una buona prestazione, soprattutto in ricezione (53%) dove ha fatto meglio dei padroni di casa (46%). E’ mancato qualcosa in attacco (43% contro il 52% di Lagonegro) e a muro (10 contro i 20 dei biancorossi). Il bilancio a soli 8 giorni dall’inizio della regular season, mostra una Omi-Fer Palmi che ha dimostrato finora di avere grande consapevolezza e fiducia nei propri mezzi. Il coach e la società si sono dichiarati soddisfatti dei risultati finora conseguiti e hanno ribadito la volontà di partecipare al prossimo campionato da veri protagonisti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, coach Barbiero: “Bilancio positivo”

    Di Redazione Sono passate quattro settimane dall’inizio della preparazione per la Rinascita Lagonegro, durante la quale i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con la formazione di Superlega di Vibo Valentia. Il tecnico lagonegrese Barbiero traccia il punto su quanto fatto fin ora: Il lavoro prosegue bene la squadra piano piano cresce, ma ancora c’è tanto da lavorare. In alcune fasi manca la continuità, ma ci può stare in questo periodo in cui stiamo costruendo , bisogna continuare ad avere fiducia e lavorare – prosegue Barbiero – Dopo questi due test contro Taranto e contro Vibo si  iniziano veder momenti di gioco interessanti, per cui fin ora il bilancio è positivo”. “È stato un ottimo test contro una squadra sicuramente quotata, abbiamo avuto un buon primo set poi livello si è alzato e ci sono state difficoltà comprensibili in quanto abbiamo visto una qualità diversa dalla nostra sia per livello che per campionato. Prendiamo comunque da questo confronto spunti importanti,  ci ha insegnato parecchio e questo era uno degli obiettivi che mi ero prefissato” il commento del tecnico, sull’allenamento congiunto con Vibo. Dopo la giornata di domenica di pausa la formazione della Rinascita Lagonegro inizierà una nuova settimana intesa che prevede nuovamente due allenamenti congiunti fissati per mercoledì e sabato.  Questa volta la Rinascita potrà giocare al Palazzetto di Villa D’Agri mercoledì 15 settembre contro la Normanna Aversa, formazione che milita in A3 e poi sabato 18 partirà alla volta di Cisterna, per l’allenamento congiunto contro la Top Volley.  (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo fa progressi nel nuovo test con Lagonegro

    Di Redazione Graduali segnali di crescita per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia anche nel terzo test pre-season contro la Rinascita Volley Lagonegro. Al di là della prevedibile vittoria per 5-0, la squadra di coach Baldovin ha potuto registrare, nella sua terza settimana di lavoro, un maggiore affiatamento sia tra i reparti che nell’intesa tra i singoli giocatori. Con Nishida e Douglas che hanno effettuato il riscaldamento con la squadra nella parte iniziale, senza però partecipare alla contesa, a mettersi ancora in mostra é stato il francese Basic, best scorer con 21 punti. Alquanto combattuto il primo set in cui Lagonegro, trascinato da Argenta, autore di 16 punti subito dopo il compagno Di Silvestre (17), ha mostrato maggiore spessore rispetto alle prime due avversarie della Callipo, ben svolgendo il ruolo di sparring partner. Tanto che ha condotto 8-6, 16-15 e 21-20 nel gioco d’apertura. La formazione vibonese però riordinava le idee e sospinta dall’ottima intesa tra Saitta (autore di due muri, in totale ben 5) e i due martelli Basic e Borges, vinceva 25-23, col francese autore di 8 punti e 6 per il brasiliano. Nel secondo parziale la Callipo ristabiliva subito le gerarchie, intanto salendo dal 48 al 52% in attacco, che le ha consentito di staccare presto la squadra dell’ex Armenante. I parziali di 16-11 e  21-13 evidenziano il divario, con i centrali Candellaro e Gargiulo in evidenza, autori di 4 punti ciascuno, e chiusura set 25-15. Medesimo trend nella terza frazione, in cui Vibo è apparsa a proprio agio (16-9, 21-14) e con Saitta in gran forma, abile a variare il gioco tra i suoi, quasi tutti a referto, tra cui Basic 4 e Bisi 3. Spazio anche a Nicotra alternatosi con Borges. E chiusura del set per 25-19. Come contro Modica, si è giocato anche il quarto set, vinto sempre da Vibo per 25-19. Anche qui sono sempre i giallorossi a condurre nel punteggio (16-19, 21-15), ed in vetrina i due martelli Bisi (5) e Basic (6), con Saitta che alza altri due muri vincenti. Si è quindi giocato anche il quinto set e coach Baldovin ha optato per dare spazio ai giovani del vivaio Cugliari, Iurlaro, Laurendi, tutti autori di un punto, oltre a Nicotra che ne realizza 5 mostrando buone doti. Ora riposo nel weekend, si riprenderà lunedì con la quarta settimana di lavoro, in cui aumenterà il ritmo anche per Nishida e Douglas. Tonno Callipo Vibo Valentia-Rinascita Lagonegro 5-0 (25-23, 25-15, 25-19, 25-19, 15-8)Tonno Callipo: Saitta 6, Candellaro 9, Borges 11, Basic 21, Rizzo (L), Gargiulo 12, Bisi 11, Nicotra 8, Cugliari 1, Iurlaro 1, Laurendi 1. NE: Nishida, Douglas. All. BaldovinLagonegro: Maziarz 8, Marini 2, Biasotto, Argenta 16, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 1, Beghelli, Pistolesi, Di Silvestre 17, Bonola 6, Milan 9, Armenante 3. All. BarbieroNote: Vibo ace 3, bs 18, errori 4, muri 16. Lagonegro: ace 6, bs 14, errori 18, muri 6. Durata set: 26′, 20′, 24′, 22′, 10′. Totale 1 ora e 42′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, progressi nell’intesa e nel gioco durante il test contro Lagonegro

    Graduali segnali di crescita per la Tonno Callipo Volley anche nel terzo test pre-season contro Lagonegro. Al di là della prevedibile vittoria per 5-0, considerando gli altri due set giocati in più, la squadra di coach Baldovin ha potuto registrare, nella sua terza settimana di lavoro, un maggiore affiatamento sia tra i reparti che nell’intesa tra i singoli giocatori. Con Nishida e Douglas che hanno effettuato il riscaldamento con la squadra nella parte iniziale, senza però partecipare alla contesa, a mettersi ancora in mostra é stato il francese Basic best scorer con 21 punti.Alquanto combattuto il primo set in cui Lagonegro, trascinato da Argenta ex opposto Trentino, con 16 punti subito dopo il compagno Di Silvestre (17), ha mostrato maggiore spessore rispetto alle prime due avversarie della Callipo, ben svolgendo il ruolo di sparring partner. Tanto che ha condotto 8-6, 16-15 e 21-20 nel gioco d’apertura. La formazione vibonese però riordinava le idee e sospinta dall’ottima intesa tra Saitta (autore di due muri, in totale ben 5) e i due martelli Basic e Borges, vinceva 25-23, col francese autore di 8 punti e 6 per il brasiliano. Nel secondo parziale  la Callipo ristabiliva subito le gerarchie, intanto salendo dal 48 al 52% in attacco, che le ha consentito di staccare presto la squadra dell’ex Armenante. I parziali di 16-11 e  21-13 evidenziano il divario, con i centrali Candellaro e Gargiulo in evidenza, autori di 4 punti ciascuno, e chiusura set 25-15. Medesimo trend nella terza frazione, in cui Vibo è apparsa a proprio agio (16-9, 21-14) e con Saitta in gran forma, abile a variare il gioco tra i suoi, quasi tutti a referto, tra cui Basic 4 e Bisi 3. Spazio anche a Nicotra alternatosi con Borges. E chiusura del set per 25-19. Come contro Modica, si é giocato anche il quarto set, vinto sempre da Vibo per 25-19. Anche qui sono sempre i giallorossi a condurre nel punteggio (16-19, 21-15), ed in vetrina i due martelli Bisi (5) e Basic (6), con Saitta che alza altri due muri vincenti. Si è quindi giocato anche il quinto set e coach Baldovin ha optato per dare spazio ai giovani del vivaio Cugliari, Iurlaro, Laurendi, tutti autori di un punto, oltre a Nicotra che ne realizza 5 mostrando buone doti.Ora riposo nel weekend, si riprenderà lunedì con la quarta settimana di lavoro, in cui aumenterà il ritmo anche per Nishida e Douglas.
    IL TABELLINOTonno Callipo – Rinascita Lagonegro 5-0(25-23, 25-15, 25-19, 25-19, 15-8)
    CALLIPO: Saitta 6, Candellaro 9, Borges 11, Basic 21, Rizzo (L), Gargiulo 12, Bisi 11, Nicotra 8, Cugliari 1, Iurlaro 1, Laurendi 1. NE: Nishida, Douglas. All. BaldovinLAGRONEGRO: Maziarz 8, Marini 2, Biasotto, Argenta 16, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 1, Beghelli, Pistolesi, Di Silvestre 17, Bonola 6, Milan 9, Armenante 3. All. BarbieroNOTE: Vibo ace 3, bs 18, errori 4, muri 16. Lagonegro: ace 6, bs 14, errori 18, muri 6. Durata set: 26′, 20′, 24′, 22′, 10′. Totale 1 ora e 42′.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia in campo contro Lagonegro con gli arrivi Douglas e Nishida

    Di Redazione E’ in programma nel pomeriggio il terzo test stagionale per la formazione di coach Baldovin: ospite del PalaValentia (ore 17.00) sarà Rinascita Lagonegro, squadra di Serie A2 nelle cui fila milita il 22enne schiacciatore Armenante ex Tonno Callipo. Dopo le vittorie con Aci Castello e Modica, il tecnico Baldovin avrà modo di valutare i progressi della sua squadra che, al di là del risultato, cercherà di affinare gioco ed intesa in vista dell’esordio di campionato a Taranto tra un mese esatto. Lo farà contro una squadra di A2 e dunque di diverso spessore tecnico rispetto alle due precedenti militanti in A3. Il gruppo giallorosso intanto è salito a undici unità con gli ultimi arrivi di Nishida e Douglas ed ora per chiudere il cerchio si attendono soltanto Flavio e Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità il test match tra Taranto e Lagonegro

    Di Redazione Primo allenamento congiunto per Prisma Taranto e Rinascita Volley Lagonegro: le due formazioni si sono affrontate a Taranto nel corso di 4 set, chiudendo in assoluta parità sul punteggio di 2-2 (22-25, 25-27, 26-24, 25-19). I tecnici Di Pinto e Barbiero hanno fatto ruotare tutti i giocatori a disposizione: la Rinascita ha dato spazio nel corso della partita anche ad Armenante, El Moudden, Marini e Biasotto. “Una buona uscita – dice Mario Barbiero – come primo approccio alla gara i ragazzi hanno mostrato buone prestazioni di gioco. Ce ne sono altre da migliorare, ma bisogna continuare su questo livello. Venerdì abbiamo un’altra gara difficile a Vibo, contro una formazione al completo, per cui per noi sarà un test importante per verificare se riusciremo a confermare le cose viste oggi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, Barbiero: “Il test match con Taranto è un ottimo banco di prova”

    Di Redazione Tempo di primi confronti per la Rinascita Lagonegro che in questa settimana ha in calendario due allenamenti congiunti. Dopo le sedute di lunedì e martedì, la formazione di mister Barbiero mercoledì parte per Taranto , formazione neo promossa in Superlega. Test importante che darà le prime indicazioni ai tecnici biancorossi. “Abbiamo fatto una parte di preparazione in progressione , ora abbiamo due allenamenti congiunti molto impegnativi Prima con Taranto e poi con Vibo, che ci serviranno per capire a quale modello ci dobbiamo avvicinare, sia a livello individuale per caratteristiche tecniche dei singoli giocatori sia come livello di gioco, spiega Barbiero. Per noi sarà un test importante che va al di là del risultato , andiamo a cercare delle conferme su alcune situazioni che stiamo allenando in questo periodo e capire l ‘efficacia del gioco . Per noi sarà importante come verifica : giocare contro una squadra di Superlega – spiega il tecnico di Lagonegro- non deve essere tentare di fare una bella partita, ma cercare di affrontare situazioni complesse che una squadra di Superlega ti mette d’avanti. Quindi voglio che i ragazzi si abituino ad un livello di gioco che deve essere necessariamente alto , perché il livello dell ‘A2 quest’anno è molto alto e alcune fasi  di gioco tendono alla Superlega, anche se poi i protagonisti in campo sono diversi.  Queste gare servono per alzare l’asticella della qualità e capire quale deve essere il modello di riferimento”. Dopo Taranto sarà la volta di Vibo, venerdì pomeriggio per poi pensare alla prossima settimana che prevede un allenamento congiunto contro Aversa.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO