consigliato per te

  • in

    L’Omag Consolini Volley domenica in trasferta a Martignacco

    Di Redazione
    Domenica 4 ottobre, nella terza giornata del Campionato nazionale femminile di volley serie A2, la Omag Consolini Volley farà visita al Martignacco. Fischio di inizio, come di consueto, previsto per le ore 17.00 presso la Palestra Comunale con una buona notizia: la regione Friuli Venezia Giulia, in extremis, ha consentito l’accesso alle strutture sportive, sebbene ad un numero limitato di spettatori.
    Le marignanesi di Coach Saja affronteranno la seconda trasferta friulana concentrate, battagliere e determinate a “portare a casa” un altro successo. Già in questo avvio di campionato hanno dimostrato di avere delle buone qualità, grandi margini di miglioramento e, crescendo di partita in partita, i risultati fin qui ottenuti ne sono la prova. Con questo match ricominceranno anche le trasferte dei “nipoti”, seguaci sostenitori delle “zie” di Romagna, pronti a supportare la squadra del cuore in ogni angolo d’Italia.
    Dopo la promozione ottenuta nel 2018, la formazione friulana di Martignacco è alla sua seconda stagione in Serie A2. Tante le novità rispetto allo scorso campionato, a cominciare dall’opposto Dapic proveniente dal campionato tedesco, la centrale Viola Tonello da Mondovì, il libero Scognamillo e la giovane schiacciatrice Sara Cortella da Conegliano (già impiegata da coach Gazzotti dopo l’infortunio di Pascucci). Confermate, invece, la palleggiatrice Carraro, la schiacciatrice Cristina Fiorio e la centrale Rucli. Un’ottima linea offensiva su cui dovrà lavorare bene il muro della Omag.
    Coach Stefano Saja commenta la “sfida” che attende la Omag in casa della Liber­tas Martignacco: “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se ancora non ha mosso la classifica, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite”.
    Certamente questo equilibratissimo campionato di A2 avrà in serbo tante sorprese.
    Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo Gazzotti dovrebbe schierare la diagonale Carraro – Dapic, al centro la coppia Tonello – Rucli, schiacciatrici Fiorio e Cortello mentre il libero è Scognamiglio; Saja partirà ancora con il sestetto delle prime due giornate con Berasi in regia Fiore opposto, Saguatti e De Bellis schiacciatrici, Ceron e Cosi al centro e Bonvicini libero.
    Arbitri Salvati e Licchelli
    Le altre partite del turno:
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cda TalmassonsOlimpia Teodora Ravenna – Volley SoveratoCuore Di Mamma Cutrofiano – Megabox Vallefoglia
    Riposa: Cbf Balducci Hr Macerata
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Lvftv mentre i risultati in real time sul portale di Legavolleyfeminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda trasferta consecutiva per Soverato. Domenica c’è Ravenna

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    Nuova trasferta in vista, la seconda consecutiva, per il Volley Soverato che questa volta farà visita all’Olimpia Teodora Ravenna nel match valevole per la terza giornata di andata. I tre punti conquistati a Martignacco hanno portato ulteriore serenità alle biancorosse che già all’esordio avevano fatto intravedere ottime cose in campo.
    C’è ancora molto da lavorare ovviamente con lo staff guidato da coach Napolitano sempre prodigo a dare consigli e preparare le gare nei minimi particolari. Ravenna è reduce dalla sconfitta di Cutrofiano e ha già osservato il proprio turno di riposo; sarà, dunque, il primo match casalingo per la compagine guidata da coach Bendandi che ha in organico atlete esperte come la ex di turno Guidi, la schiacciatrice Grigolo e il libero Ricchi.
    Il Soverato ha svolto una settimana positiva di allenamenti con la statunitense Shields che disputato le sue prime sedute in palestra con le nuove compagne. L’americana è stata regolarmente tesserata con gran lavoro della società e sarà da subito a disposizione di coach Napolitano.
    Soverato raggiungerà Ravenna nella giornata di sabato e domenica mattina sosterrà la seduta di rifinitura. Match che avrà inizio alle ore 17 con direzione arbitrale affidata alla coppia Toni Fabio – Prandelli Alessandro. Sarà possibile seguire la gara in streaming sulla piattaforma LFV TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino a Busto Arsizio a caccia dell’impresa

    Di Redazione
    Archiviate con estrema soddisfazione le vittorie ottenute in serie con Brescia e Casalmaggiore, la Delta Despar Trentino si appresta ad affrontare la seconda trasferta consecutiva dopo quella vittoriosa di Cremona. Domenica, con fischio d’inizio alle ore 17 (diretta streaming su LVF TV), le gialloblù di Matteo Bertini, sorprendentemente in vetta alla classifica di serie A1 assieme a Conegliano e Cuneo, faranno visita ad una delle grandi del campionato italiano come la Unet E-Work Busto Arsizio, formazione che annovera tra le proprie fila giocatrici del calibro di Piccinini, Leonardi, Melandri, Gray, Stevanovic e Poulter, oltre alle trentine Rossella Olivotto e Katarina Bulovic. La Delta Despar Trentino tornerà a calcare il taraflex dell’E-work Arena (ex PalaYamamay), dove il 2 febbraio scorso conquistò il primo e unico grande trofeo della sua giovane storia, ovvero la Coppa Italia di serie A2, sollevata al cielo dopo aver superato nella finalissima L’Omag San Giovanni in Marignano.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Nessun problema di natura fisica in casa Delta Despar Trentino, dove la settimana è trascorsa senza particolari intoppi e con la possibilità di preparare nel migliore dei modi la trasferta in terra lombarda. «E’ inutile dire che si alzerà nuovamente l’asticella – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – L’avevo già detto alla vigilia della sfida con Casalmaggiore e sarà così anche in questa circostanza perché andremo ad affrontare una squadra davvero molto forte. Busto Arsizio, tra l’altro, ritroverà la sua alzatrice titolare e l’inserimento in sestetto di Poulter sarà un fattore molto importante per le nostre avversarie, trattandosi di un’atleta che pratica un gioco veloce e preciso e che conosciamo poco. Per questo dovremo essere bravi a calarci immediatamente nel match e a trovare strada facendo le contromisure al gioco proposto da Poulter. Dal punto di vista mentale vorrei rivedere il medesimo approccio che ha caratterizzato le prime due partite: questa volta sarà probabilmente ancor più difficile, perché troveremo dall’altra parte della rete una squadra che cercherà di aggredirci fin dal primo scambio».
    QUI UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO. La Uyba è una delle piazze più importanti e prestigiose del volley nazionale. Fondata nel 1998 previo acquisto del titolo sportivo dal Cistellum Volley di Cislago, al primo tentativo ha ottenuto la promozione dall’A2 alla A1. Retrocessa però nuovamente nella serie cadetta, ha militato in A2 dal 2000 al 2007, anno in cui ha ottenuto la nuova promozione nella massima serie. L’ascesa prosegue, la Uyba ottiene il primo grande trionfo, la vittoria della Coppa Cev nel 2010, e nel 2011/2012 raggiunge l’apice conquistando la Coppa Italia, lo scudetto e la Coppa Cev. L’ultimo successo è datato 2018/2019 (terza Coppa Cev in bacheca), mentre lo scorso anno, al momento dell’interruzione per l’emergenza Covid-19, le bustocche avevano centrato il pass per la finale di Coppa Italia, persa con Conegliano, ed occupano il secondo posto in classifica in regular season. In estate una verra e propria rivoluzione: la panchina è stata affidata a Fenoglio, mentre gli arrivi più significativi sono quelli della regista americana Poulter (da Chieri), dell’opposto Mingardi (da Brescia), della laterale canadese Gray (da Scandicci) e delle centrali Olivotto (da Bergamo) e Stevanovic (da Scandicci).
    I PROBABILI SESTETTI. Con la rosa al gran completo coach Bertini riproporrà lo stesso starting six visto all’opera nelle prime due uscite stagionali: spazio quindi a Cumino (fresca ex della sfida) in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Fenoglio dovrebbe rispondere con Poulter al palleggio, Mingardi opposto, Gennari e Gray laterali, Olivotto e Stevanovic al centro e Leonardi libero.
    CURIOSITÀ. Quella in programma domenica all’E-work Arena di Busto Arsizio sarà una prima assoluta in gare ufficiali tra queste società. Saranno ben quattro le ex della partita: Trento presenta nel proprio sestetto titolare tre ex “farfalle”, la regista Maria Luisa Cumino, l’opposto Vittoria Piani e la centrale Silvia Fondriest, quest’ultima in forza alla Uyba nel 2015/2016. La quarta ex vestirà la maglia di Busto Arsizio e sarà una trentina doc come Rossella Olivotto, che ha vestito la casacca della Delta ad inizio carriera, in serie B, tra il 2007 e il 2010. Nel roster di Busto troviamo anche un’altra giocatrice trentina, la giovanissima schiacciatrice roveretana Katarina Bulovic, cresciuta nell’Ata Trento prima di accasarsi al Club Italia prima e successivamente all’Unet E-Wok.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Unet E-Work Busto Arsizio e Delta Despar Trentino saranno Alessandro Tanasi e Antonella Verrascina.
    MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    INFO TICKET. In vista del match di domenica saranno 700 gli spettatori che potranno accedere agli spalti dell’E-work Arena. Tagliandi in vendita su www.vivaticket.com/it/biglietto/unet-e-work-busto-a-delta-despar-trentino/153012. Per evitare assembramenti, il giorno della gara le casse della E-work Arena rimarranno chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato: ecco i calendari di serie C e serie D Maschile

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Ed ecco i calendari. Significativi? Non si sa. Sicuramente affascinati. Come ogni stagione scoprire le gare che ti attendono ha sempre un sapore particolare. Quest’anno, però, questo sapore è reso meno dolce dai tanti dubbi che ancora sussistono sull’inizio stesso della stagione e sul suo regolare svolgimento successivo. Intanto, però, come svelare i gironi aveva in parte restituito un senso di normalità così è anche per i calendari.
    Il Volley Prato attendeva quelli di Serie C e Serie D. Per quanto riguarda la prima squadra inizio casalingo contro Arezzo e poi doppia sfida contro due squadre fiorentine. Seconda parte di torneo tosta con Scandicci, Cortona, Sestese e Rufina.
    In D campionato tutto da scoprire con esordio tutto fiorentino con Firenze e Olimpia Poliri. Logisticamente rimane la difficoltà di un girone che prevede diverse trasferte non propriamente vicine.
    Il Calendario della Serie CM del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – GRM Infissi Arezzo R 13/02/2021A 14/11/2020 Firenze Volley – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Firenze Ovest – R 06/02/2021A 28/11/2020 Norcineria Foiano della Chiana -Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Sales Volley R 13/03/2021A 12/12/2020 Emma Villas Siena -Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Elsa Volley Poggibonsi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Cortona – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – Jumboffice Sestese R 24/04/2021A 30/01/2021 Pol. Remo Masi – Volley Prato R 01/05/2021
    Il calendario di Serie D Maschile del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – Firenze Volley R 13/02/2021A 14/11/2020 Olimpia Poliri – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Pol. Savinese R 06/02/2021A 28/11/2020 Volley Arezzo – Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Pall. Scarperia R 13/03/2021A 12/12/2020 Pol. Asinalonga – Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Bacci Campi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Sales Firenze – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – La Bulletta R 24/04/2021A 30/01/2021 Emma Villas – Volley Prato R 01/05/2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il Presidente Vergnano: “Saremo dei guastafeste”

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Iniziare con il piede giusto è sicuramente un bel modo per rompere il ghiaccio e iniziare al meglio la stagione. La Reale Mutua Fenera Chieri, nella prima giornata di campionato, è riuscita a portare a casa tre punti pieni dalla trasferta di Perugia, riposando poi nel secondo turno. Ora la formazione piemontese è attesa dal derby con Novara tra le mura amiche, una partita sicuramente non facile sulla carta ma con cui Chieri proverà a compiere “l’impresa” come come lo stesso Presidente Vergnano ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Corriere Torino.
    Dopo il settimo posto 2020, i tifosi chiedono l’Europa… “L’obiettivo è consolidarci in A1 e continuare a dimostrare di poterci stare, non solo come società ma pure a livello tecnico. Ovviamente togliendoci delle soddisfazioni: significa compiere delle imprese contro le più forti“.
    Novara è una di queste… “Dobbiamo fare come Davide contro Golia, noi siamo cresciuti ma anche Novara ha alzato tantissimo il livello. Abbiamo budget molto diversi, loro fanno parte del top. Saremo dei guastafeste ma il pubblico ci mancherà“.
    Chieri, in ogni caso, promette molto bene “Siamo più completi rispetto alla scorsa stagione, se anche più forti lo vedremo. Abbiamo giocatrici intercambiabili in tutti i ruoli, diverse titolari anche in panchina. Avere i conti a posto ci ha permesso, in pieno lockdown, di confermare chi volevamo ed essere veloci nel raggiungere gli obiettivi“.
    Il bilancio in ordine vale quasi uno scudetto in periodi come questo? “È la nostra filosofia che ci contraddistingue dalla fondazione nel 2009: solidità finanziaria, grande attaccamento al territorio, fiducia totale nella struttura tecnica, senza invasioni di campo, e costante scoperta di talenti. Proprio come l’Atalanta nel calcio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Russell: “Con Perugia dovremo tenere in ricezione”

    Di Redazione
    Partita ostica per la Gas Sales Bluenergy Piacenza quella di domenica 4 ottobre al PalaBanca. La formazione di Lorenzo Bernardi affronterà i freschi detentori della Supercoppa, Sir Safety Conad Perugia, nella seconda giornata di campionato.
    Per gli e, milianiche all’esordio hanno sconfitto in trasferta la Consar Ravenna, sarà un bel banco di prova per mettere a frutto gli “insegnamenti” di Mister Secolo.
    Aaron Russell, intervistato da TeleLibertà, spiega cosa servirà per affrontare al meglio la partita di domenica contro Perugia, sua ex squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo della Conad Olimpia Teodora a porte aperte

    Di Redazione
    Porte aperte al PalaCosta per l’esordio casalingo della Conad Olimpia Teodora, domenica 4 ottobre, alle ore 17, contro Soverato. La capienza sarà ridotta a 200 spettatori a causa delle norme di prevenzione anti Covid-19, e, per questo, sarà necessario affrettarsi a prenotare il proprio biglietto per non rimanere a mani vuote (anche perché la biglietteria del PalaCosta sarà chiusa il giorno della partita).
    La società ha scelto, vista la situazione e la capienza molto ridotta, di non vendere abbonamenti ma, contemporaneamente, di premiare chi nella scorsa stagione ha dimostrato grande fedeltà alla squadra aprendo, già da oggi, mercoledì 30 settembre (inviando una mail a segreteria@olimpiateodora.it ) una prelazione per chi era titolare di abbonamento nella passata stagione. Nella giornata di domani, giovedì 1 ottobre, la prevendita riservata sempre agli abbonati avverrà direttamente presso la cassa del PalaCosta dalle ore 17 alle ore 19.
    Nelle giornate di venerdì e sabato la prevendita sarà invece aperta a tutti.
    Sarà possibile acquistare i biglietti in due modalità:
    -prevendita diretta alla biglietteria del Pala Costa, nelle giornate di giovedì 1 ottobre, dalle 17 alle 19, venerdì 2 ottobre, dalle 10 alle 12, e sabato 3 ottobre, dalle 10 alle 12.
    -prenotazione del biglietto via mail a segreteria@olimpiateodora.it, con ritiro e pagamento nei giorni indicati per la prevendita.
    ATTENZIONE: per evitare assembramenti il pomeriggio della partita la biglietteria del PalaCosta resterà invece chiusa!
    I prezzi dei biglietti
    Intero: 10 euro
    Ridotto Over 65: 8 euro
    Ridotto Junior 12-18 anni: 5 euro
    Modalità di acquisto
    Il biglietto sarà nominativo e sarà quindi obbligatorio rispettare rigorosamente il posto assegnato;
    Sarà possibile acquistare biglietti per i propri congiunti, e in questo caso potranno anche essere venduti biglietti adiacenti;
    All’acquirente sarà richiesto un contatto e, per consentire un eventuale tracciamento in caso di positività e risalire alla filiera dei contatti, sarà obbligatorio compilare un’autocertificazione (allegato 5) e un modulo dati personali scaricabili dal sito del club: olimpiateodora.it ;
    Ogni posto sarà assegnato in modo da rispettare il distanziamento di due metri dal più vicino spettatore, sia in laterale che in altezza.
    Modalità di accesso al PalaCosta
    Chi avrà acquistato il biglietto in prevendita dovrà presentarsi presso il PalaCosta non prima di 60 minuti prima dell’inizio della gara;
    Gli ingressi, sia esterni che interni, saranno differenziati per tribuna (Grande e Piccola) e ognuno dovrà seguire le indicazioni di accesso esposte. Per facilitare l’identificazione degli ingressi la planimetria del PalaCosta è reperibile sul sito del club;
    Si invita il pubblico a misurare la temperatura prima di lasciare la propria abitazione per recarsi alla partita e, nel caso di temperatura superiore ai 37,5°, anon presentarsi;
    È obbligatorio rimanere al proprio domicilio e non entrare nell’impianto se sottoposti a provvedimento di “quarantena”, se tenuti all’isolamento fiduciario, o nel caso di contatto con persone risultate positive al virus, o potenzialmente infette, nei 14 giorni precedenti;
    All’ingresso del PalaCosta si passerà attraverso un triage in cui verrà misurata la temperatura: in caso di temperatura superiore a 37,5°, l’accesso all’impianto sarà impedito;
    È obbligatorio indossare la mascherina durante le procedure di ingresso, durante tutta la partita e durante il deflusso in uscita;
    Nel corso di ogni spostamento in ingresso, uscita o fila di attesa sarà obbligatorio rispettare i percorsi tracciati mantenendo la distanza di un metro dalle altre persone;
    Lo spettatore non potrà lasciare il proprio posto se non per recarsi ai servizi igienici;
    Non saranno ammessi assembramenti nei corridoi, nelle zone di transito e nei bagni, il personale addetto controllerà il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro;
    Alla fine della partita non ci potrà essere contatto tra il pubblico e le giocatrici o lo staff;
    Il bar del palasport resterà chiuso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipata la gara tra il Club Italia e la Lpm Bam Mondovì

    Di Redazione
    Altro rinvio nel campionato di serie A Femminile. Dopo lo spostamento della gara di A1 tra Saugella Monza e Il Bisonte Firenze, anche il match tra il Club Italia Crai e la LPM Bam Mondovì, inizialmente in programma per domenica 4 ottobre alle ore 17.00, è stato posticipato per permettere ad alcune giovani azzurrine di prendere parte al Campionato Europeo Under 17 in programma in Montenegro dal 1 al 9 ottobre.
    Il match tra le due formazioni di A2 Femminile (Girone Ovest) sarà recuperato mercoledì 28 ottobre alle ore 18.30 al Centro Pavesi di Milano. LEGGI TUTTO