consigliato per te

  • in

    Piacenza a caccia di punti a Cisterna. Izzo: “Dobbiamo trovare il nostro ritmo”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    È già tempo di campionato per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che stasera, mercoledì 7 ottobre, nella terza giornata di campionato affronta nel primo turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca la Top Volley Cisterna alle ore 20.30 (Diretta Eleven Sports).
    A meno di un mese Piacenza e Cisterna tornano così ad affrontarsi: Clevenot e compagni dopo un avvio di stagione complicato, hanno conquistato un’importante vittoria a Ravenna per poi cadere in casa dopo una gara combattuta contro i campioni di Perugia. I biancorossi vogliono ripartire e tornare a macinare punti in campionato contro un’avversaria che già conoscono e che vorrà fare bella figura tra le mura amiche del Palasport. La strada tracciata da coach Bernardi è chiara: lavorare e rimanere concentrati sul proprio campo, lottando su ogni pallone.
    Schierato titolare nella sfida contro la Sir Safety Conad Perugia, Marco Izzo si è ben destreggiato in cabina di regia. Proprio il numero 3 biancorosso presenta il match in programma contro Cisterna.
    “Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica. È stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match. Bisogna ripartire da quello e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo. Cisterna è una squadra che ha due centrali molto alti e fisici, i palleggiatori hanno grande esperienza e tutti gli schiacciatori possono stare in campo e giocare titolare. Sono una squadra temibile ma noi dobbiamo guardare nel nostro campo e fare bene. Dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze per affondare il colpo appena ne avremo l’occasione e portare a casa il risultato”. 

    Dopo un inizio di campionato non dei migliori, con due sconfitte nelle prime due giornate maturate contro Milano e Padova, la Top Volley Cisterna è in cerca di riscatto. Sottile e compagni vogliono provare a ripetere quanto fatto al PalaBanca in Coppa Italia meno di un mese fa: i pontini hanno voglia di conquistare i primi tre punti stagionali per iniziare a smuovere la classifica. Per farlo si affideranno alle giocate di Tillie, Randazzo e Cavuto; assente invece per infortunio l’ex di turno Giulio Sabbi.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Cisterna)     
    EX: Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19, Davide Candellaro a Cisterna nel 2013/14, Fabio Fanuli a      Cisterna nel 2016/17          
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna), Trevor Clevenot – 1 gara giocata alle 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Luigi Randazzo – 1 muro vincente ai 100, Kevin Tillie – 3 punti ai 400 (Top Volley Cisterna).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Zimmermann: “Con Padova dovremo battere bene”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Sir Safety Conad Perugia per il primo turno infrasettimanale della stagione. Domani i Block Devils scenderanno in campo al PalaBarton con la Kioene Padova, reduce dalla bella vittoria contro Cisterna. Dopo i tre punti conquistati sul campo di Piacenza, gli umbri andranno a caccia della terza vittoria in campionato contro una formazione giovane ma coriacea. Una partita da non sottovalutare, come il palleggiatore tedesco Jan Zimmermann, ha dichiarato nell’intervista pre partita.
    “Mi aspetto una partita difficile perché Padova è una bella squadra. Hanno giocato bene le ultime due partite e anche in Coppa Italia. Noi dobbiamo giocare come sappiamo per vincere la partita. L’importante sarà giocare al nostro livello, questo è fondamentale, dovremo battere bene per mettere pressione agli avversari e poi giocare bene con muro-difesa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a caccia della terza vittoria contro Padova

    Di Redazione
    È già tempo di tornare in campo per la Sir Safety Conad Perugia. È ancora fresco il ricordo del blitz esterno di domenica a Piacenza, ma la Superlega non concede soste e domani mette in scena il terzo turno del girone d’andata con i Block Devils che ospitano al PalaBarton la Kioene Padova. Fischio d’inizio alle ore 20:30 a Pian di Massiano con ancora ad oggi il punto interrogativo sulla presenza o meno di pubblico sugli spalti.
    Preparazione al match brevissima per Perugia che, dopo la sgambata di ieri, svolgerà oggi pomeriggio l’allenamento tecnico e domattina la rifinitura pre gara. Poco tempo ovviamente per Heynen per lavorare sugli aspetti tecnici e sulle situazioni tattiche, ma più che sufficiente per mettere in guardia i bianconeri sulle difficoltà di un match che Perugia giocherà contro quella Padova che è un po’ la rivelazione di questo inizio di stagione con la qualificazione ai quarti di Coppa Italia strappata a due formazioni certamente di rango come Piacenza e Cisterna ed un inizio di Superlega scoppiettante con la bella prova all’esordio contro Trento e la vittoria in trasferta proprio a Cisterna di tre giorni fa.
    Il tecnico belga dovrebbe proseguire sul filone di domenica e quindi spedire in campo inizialmente Travica in regia (il solo, ma grande ex della gara con le ultime tre stagioni da capitano vissute in maglia Kioene) in diagonale con Ter Horst, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Cuttini, tecnico di Padova, dovrebbe rispondere con i sette usuali nelle prime due giornate di campionato con l’americano Shoji al palleggio, lo sloveno Stern opposto, capitan Volpato e Vitelli centrali, il polacco Wlodarczyk ed il classe 2000 Bottolo in posto quattro e l’argentino Danani nel ruolo di libero.
    Formazione molto giovane come rosa Padova, ma al contrario esperta (con l’eccezione di Bottolo) nei sette titolari. La diagonale Shoji-Stern assicura qualità in ogni angolo del campo, Wlodarczyk è il classico collante del gruppo, l’entusiasmo e la voglia di stupire, al pari di una ottima organizzazione muro-difesa da sempre marchio di fabbrica della squadra, le armi principali. Perugia dovrà fare attenzione massima per prendersi i tre punti in palio.PRECEDENTIDiciassette i precedenti tra le due formazioni. Quattordici le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, tre i successi della Kioene Padova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 2 febbraio proprio al PalaBarton con vittoria di Perugia in quattro set (25-23, 19-25, 25-20, 25-21).EX DELLA PARTITAUn solo ex, ma che ex, nel match tra Perugia e Padova. Nel roster umbro c’è Dragan Travica, giocatore e capitano di Padova dal 2017 al 2020.DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTIl match di domani tra Perugia e Padova sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 20:30.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E STREAMING RADIOFONICO SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 20:30 Perugia-Padova sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPerugia-Padova sarà trasmessa in replica giovedì 8 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.PROBABILI FORMAZIONI:SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.KIOENE PADOVA: Shoji-Stern, Volpato-Vitelli, Bottolo-Wlodarczyk, Danani libero. All. Cuttini.Arbitri: Ubaldo Luciani – Gianfranco Piperata   
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza verso Verona. Sedlacek: “Sfida non semplice ma ci siamo preparati bene”

    Di Redazione
    Primo turno infrasettimanale della stagione per la Vero Volley Monza nella SuperLega Credem Banca 2020-2021. Domani, mercoledì 7 ottobre, alle ore 20.30 (diretta Eleven Sports – CLICCA QUI PER GUARDARE IL MATCH GRATUITAMENTE), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley scenderà sul campo dell’AGSM Forum di Verona per affrontare la NBV Verona nella terza giornata di andata della stagione regolare. Reduce dalla sconfitta subita nel derby contro Milano, la prima stagionale dopo il filotto di quattro successi firmato tra Coppa Italia e Campionato, Beretta e compagni puntano a ripartire prontamente.La Vero Volley Monza si ripresenta a Verona due settimane dopo la vittoria conquistata contro gli scaligeri nella seconda sfida del Girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. I monzesi si sono qualificati ai quarti di finale della competizione proprio grazie al successo sugli scaligeri al termine di un match avvincente, risolto dai lombardi solo al quinto set. I rossoblù puntano a replicare la bella pallavolo espressa in quell’occasione, figlia di un servizio efficace ed un attacco molto continuo, appoggiandosi alla coralità di un gruppo solido cui spicca in questo inizio di stagione, per continuità in fase realizzativa, Lagumdzija (miglior realizzatore del campionato dopo due giornate). Ancora senza Davyskiba (impegnato fino a qualche giorno fa con la Bielorussia agli Europei Under 20) e Lanza (disponibile domenica pomeriggio contro Civitanova) Soli punterà sulle bande Sedlacek e Dzavoronok, sull’esperienza di Orduna in regia e sulle giocate centrali di Holt e Galassi.Dall’altra parte della rete brianzola ci sarà una Verona galvanizzata dalla pesante vittoria firmata a Trento per 3-0. Recuperato completamente lo schiacciatore americano Jaeschke, Stoytchev ha dalla sua anche l’esperienza e la classe di Kaziyski e la fisicità di Boyer, determinanti con le loro fiammate per il successo dei veneti nel derby dell’Adige. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLIROSTER COMPLETO – NBV VERONAPalleggiatori SPIRITO, PESLACCentrali CANESCHI, AGUENIER, ZANOTTISchiacciatori KAZIYSKI, MAGALINI, ASPARUHOV, BOYER, JAESCHKELiberi BONAMI, DONATIAllenatore STOYTCHEVPRECEDENTI13, tutti in SuperLega (3 successi Monza, 10 successi Verona)
    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: NBV Verona – Vero Volley Monza 2-3 (3a giornata ottavi di finale – Girone A – Del Monte® Coppa Italia) – 20 settembre 2020 – AGSM Forum di Verona.GLI EX DELLA GARAPER MONZAMaxwell Holt, a Verona nella stagione 2009-2010PER VERONAMilan Peslac, a Monza nella stagione 2016-2017CURIOSITA’Fino alla scorsa stagione Verona era la bestia nera di Monza. Su 10 precedenti giocati, la formazione lombarda non aveva mai vinto contro gli scaligeri. Soli ed i suoi sono però riusciti a sfatare il tabù la passata stagione, battendo i veneti per ben due volte in campionato, consolidandolo in quella in corso (successo in Veneto in Coppa Italia a settembre).Peslac, ora in forza a Verona, ha giocato con la casacca del Consorzio Vero Volley per due stagioni: prima nelle giovanili nel 2015-2016 (Serie B2) e poi in prima squadra nella stagione 2016-2017.

    Marko Sedlacek (schiacciatore Vero Volley Monza): “Sarà una gara importante per noi contro Verona. Abbiamo giocato contro di loro due settimane fa: sappiamo che sono una squadra forte ma noi siamo pronti e vogliamo tornare a sorridere. Dopo la sconfitta contro Milano siamo rientrati in palestra motivati. Dobbiamo dimenticare subito lo stop di sabato ed affrontare concentrati il prossimo impegno. Il nostro servizio, come l’attacco, potranno essere importanti per l’efficacia degli altri fondamentali. Siamo un bel gruppo che ha tutte le caratteristiche per fare bene e vincere“.SUPERLEGA CREDEM BANCA SuperLega Credem Banca3a giornata di andataMercoledì 7 ottobre 2020, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itSir Safety Conad Perugia – Kioene PadovaDiretta Eleven SportsAllianz Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven SportsNBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Eleven SportsGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.30Consar Ravenna – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven SportsClassificaAllianz Milano 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Cucine Lube Civitanova 5, Leo Shoes Modena 3, Itas Trentino 3, Kioene Padova 3, Vero Volley Monza 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, NBV Verona 3, Consar Ravenna 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, Top Volley Cisterna 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia, il tie break è ancora stregato. Sarti: “Contento di ciò che ho visto”

    Di Redazione
    Ancora una volta è fatale il quinto set alla Geovillage Hermaea Olbia, che lotta alla pari sul campo della forte Eurospin Pinerolo, ma alla fine deve accontentarsi di un solo punto. Per le hermaeine si tratta della terza sconfitta dall’inizio della stagione, ma le prestazioni in costante miglioramento lasciano ben sperare per i prossimi impegni.
    L’Hermaea si mangia le mani, ma al tempo stesso non può che essere soddisfatta per una prestazione di alto profilo: “Sono molto contento di ciò che ho visto – commenta il presidente Sarti – si trattava di una trasferta difficile contro squadra attrezzatissima, che a un gruppo già collaudato ha aggiunto degli elementi di categoria superiore. Ci è mancato davvero pochissimo per portare a casa una vittoria. La squadra è in crescita costante, e anche oggi si è visto. Non abbiamo potuto disputare delle amichevoli, ma questi 15 set in 3 partite ci danno una mano a raggiungere la forma migliore. Sono sempre più convinto che queste ragazze ci potranno dare delle grosse soddisfazioni”.
    EUROSPIN FORD SARA PINEROLO – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 3-2 (23-25 29-27 15-25 25-22 24-22) –
    EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 4, Zago 31, Bussoli 11, Akrari 18, Boldini 5, Fiesoli 20, Fiori (L), Buffo, Allasia. Non entrate: Zamboni, Casalis, Tosini, Pecorari. All. Marchiaro.
    GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 5, Ghezzi 4, Barazza 13, Korhonen 30, Joly 23, Angelini 9, Caforio (L), Coulibaly 6, Zonta 1, Ciani, Poli. All. Giandomenico.
    ARBITRI: Marotta, Cavicchi. NOTE – Durata set: 28′, 33′, 25′, 29′, 29′; Tot: 144′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Cucine Lube Civitanova in campo con Ravenna. Si gioca a porte chiuse

    Di Redazione
    Si giocherà a porte chiuse il match tra Cucine Lube Civitanova e Consar Ravenna, seconda giornata di andata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica (ore 18.00, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Anche senza il supporto del pubblico, i biancorossi cercheranno la seconda vittoria in campionato dopo il blitz vincente di lunedì scorso a Verona. Ravenna va invece a caccia del primo successo dopo la sconfitta all’esordio casalingo contro Piacenza (1-3). Juantorena e compagni si alleneranno sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum, poi domenica mattina la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Consar Ravenna
    I romagnoli allenati da Marco Bonitta si affidano alla regia del pallaggiatore brasiliano Redwitz in diagonale con Giulio Pinali, al centro l’esperienza di Stefano Mengozzi e i 205 centimetri del giovane bulgaro Aleks Grozdanov. Il ruolo di schiacciatori dovrebbe essere affidato al canadese Eric Loeppky e a Francesco Recine (prodotto del vivaio biancorosso). Il libero è lo sloveno Jani Kovacic.
    Parla Kamil Rychlicki (opposto Cucine Lube Civitanova)
    “Il nostro primo obiettivo è iniziare bene il nostro percorso in SuperLega anche in casa, dopo la bella vittoria di Verona che ci ha fatto subito dimenticare il ko in Supercoppa. Attenzione a Ravenna perché scenderà in campo a Civitanova dando il massimo contro di noi. Abbiamo visto nelle gare di Coppa Italia, che i romagnoli hanno disputato, che sono in grado di esprimere una buona pallavolo. Starà a noi imporre il nostro gioco partendo dalle nostre certezze e puntando a migliorare gli aspetti che finora sono andati meno bene: vogliamo assolutamente esultare per la nostra seconda vittoria in Campionato all’Eurosuole Forum. Quindi massima concentrazione e determinazione”.
    Parla Jani Kovacic (libero Consar Ravenna)
    “Civitanova è un top club della SuperLega, è una squadra molto forte, soprattutto in battuta e in attacco. Noi dovremo essere al 100% in ogni frangente e giocare molto bene in ricezione per provare a metterla in difficoltà. Nelle due partite di Coppa Italia con Cisterna e Piacenza, ma anche nella prima gara di SuperLega con Piacenza, abbiamo messo in mostra una buona qualità di gioco, la stessa che dovremo mettere in campo domenica per poter fare una bella partita e giocarcela al meglio”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna
    La seconda giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Rocco Brancati di Perugia e Marco Turtù di Fermo.
    Sfida numero 31 con Ravenna
    Match numero 31 della storia tra biancorossi e Ravenna: i precedenti vedono la Cucine Lube quasi sempre vincente, con 23 successi contro i 7 dei romagnoli.
    Gli ex di turno
    Kamil Rychlicki a Ravenna nel 2018/19, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Ravenna nel 2017/18
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Yoandy Leal – 15 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Stefano Mengozzi – 1 muro vincente ai 500 (Consar Ravenna)
    In carriera: Osmany Juantorena – 19 attacchi vincenti ai 3500 (Cucine Lube Civitanova), Stefano Mengozzi – 7 punti ai 2500, – 8 attacchi vincenti ai 1500, Francesco Recine – 24 punti ai 900, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400 (Consar Ravenna)
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna
    Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More).
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto casalingo per la Conad Olimpia Teodora. Domenica arriva Soverato

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta nell’esordio stagionale a Cutrofiano, debutta tra le mura amiche del PalaCosta la Conad Olimpia Teodora Ravenna, che attende domani, domenica 4 ottobre, alle 17, il Volley Soverato. Le calabresi, che hanno ottenuto 7 giorni fa la prima vittoria stagionale a Martignacco, cercano il secondo colpo esterno consecutivo, mentre le Leonesse ravennati, che potranno contare sul supporto di 200 spettatori (con la capienza del palazzetto limitata a causa delle misure di prevenzione contro il Covid-19) vorranno certamente rifarsi dalla prima sfortunata partita, togliendosi di dosso la ruggine del debutto.
    Arbitri del match saranno Fabio Toni e Alessandro Oranelli.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Siamo felici di poter giocare davanti ai nostri tifosi che, seppur in numero limitato, potranno entrare e spero possano darci una mano nel darci tranquillità. Siamo un gruppo giovane e quindi c’è bisogno di pazienza, oltre che di giocare più partite, per trovare gli automatismi giusti. Abbiamo lavorato duramente tutta la settimana e non vediamo l’ora di giocare. Quello che mi aspetto è che le ragazze riescano ad eliminare qualcosa di quello che non è andato nella prima partita. Come 7 giorni fa non mi aspetto sicuramente del bel gioco, ma quello che voglio vedere è l’atteggiamento da guerriere che ci caratterizza”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    La classifica
    Serie A2 Girone Est
    Megabox Vallefoglia 6, Omag San Giovanni In Marignano 5, Cuore di Mamma Cutrofiano 5, CBF Balducci HR Macerata 3, Volley Soverato 3,  CDA Talmassons 1*, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1, Conad Olimpia Teodora Ravenna 0*, Itas Città Fiera Martignacco 0.
    *Una partita in meno
    Live match
    Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV ( www.lvftv.com )
    Altre informazioni
    Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla Fan Page Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  
    È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in viaggio verso Piacenza. Solè: “Loro hanno giocatori molto forti”

    Di Redazione
    Prima trasferta di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la seduta di lavoro di stamattina, nel primo pomeriggio i Block Devils saliranno sul pullman societario con destinazione Piacenza dove domani pomeriggio alle ore 18:00, per la seconda giornata di campionato, sfideranno i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy.
    Pochi i giorni a disposizione di Heynen e del suo staff per la preparazione del match. Giorni, successivi alla vittoria di mercoledì in casa contro Vibo, nei quali il tecnico belga ha puntato sul recupero fisico e mentale dei ragazzi e sullo sviluppo delle situazioni di gioco sia in fase di primo attacco sia in fase break. Un lavoro mirato al pari di quello sullo studio tattico e sulle caratteristiche singole e di squadra dell’avversario.
    Sono di Sebastian Solè le parole di casa Sir in vista di domani: “Arriva una gara sicuramente tosta. Piacenza ha dimostrato di avere grandissimi giocatori ed una buona qualità di gioco, quindi mi aspetto una partita molto tirata. Noi andiamo là per fare una bella battaglia sportiva e speriamo di portarla a casa. Il punto chiave della sfida? Loro hanno giocatori molto forti, vedi Grozer, Russell e Clevenot, che soprattutto in attacco possono fare la differenza. Quindi dovremo fare un bel lavoro nella correlazione muro-difesa. Ovviamente con la battuta proveremo a fare male, però credo che il muro-difesa possa essere la chiave. L’affinità con Dragan (Travica, ndr)? Sta crescendo molto bene. Credo che partita dopo partita tutti troveremo la palla giusta. C’è ancora da lavorare e lo stiamo facendo in palestra, ma è chiaro che ogni gara che passa l’intesa aumenta”.
    Per domani Heynen non dovrebbe discostarsi molto dagli starting seven delle prime gare stagionali. Dovrebbero esserci quindi a via Travica in regia in diagonale con Vernon-Evans (favorito nel ballottaggio con Ter Horst), Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Anche Bernardi, tecnico di Piacenza subentrato il 23 settembre a Gardini, dovrebbe partire con la formazione vista nella prima giornata di campionato vinta a Ravenna e dunque con Hierrezuelo al palleggio, Grozer (pericolo pubblico numero uno per Perugia) opposto, Candellaro e Polo centrali, Clevenot e Russell schiacciatori di posto quattro e Scanferla a guidare la seconda linea.  
    In virtù dell’Ordinanza della Regione Emilia Romagna di ieri, PalaBanca aperto per il 25% della capienza e dunque con 768 posti disponibili per il pubblico.PRECEDENTIDue i precedenti tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Safety Conad Perugia e due successi dei Block Devils. L’ultimo confronto diretto lo scorso 9 febbraio a Perugia con vittoria dei padroni di casa in quattro set (23-25, 25-18, 25-22, 25-14). Per Perugia, contando anche i match contro la precedente società piacentina, si tratta della quattordicesima volta al PalaBanca. Nelle tredici sfide in archivio sette vittorie e sei sconfitte.EX DELLA PARTITAQuattro ex in campo nel match tra Piacenza e Perugia. Nel roster di Perugia c’è Thijs Ter Horst, a Piacenza dal 2014 al 2016. Nelle file di Piacenza figurano Aaron Russell (a Perugia dal 2015 al 2018), Fabio Fanuli (in Umbria dal 2013 al 2016) e James Shaw, in bianconero nella stagione 2017/2018. Ex anche in panchina, su quella piacentina siede Lorenzo Bernardi, a Perugia dall’11 novembre 2016 fino al 2019.DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTIl match di domani tra Piacenza e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E STREAMING RADIOFONICO SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBanca, racconterà live domani alle ore 18:00 Piacenza-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPiacenza-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 5 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 6 ottobre alle ore 20:30 sul canale 12 consueto appuntamento settimanale con Sottorete, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.  PROBABILI FORMAZIONI:GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Hierrezuelo-Grozer, Candellaro-Polo, Clevenot-Russell, Scanferla libero. All. Bernardi.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Vernon-Evans, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Marco Braico – Roberto Boris
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO