consigliato per te

  • in

    Debutto casalingo per la Conad Olimpia Teodora. Domenica arriva Soverato

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta nell’esordio stagionale a Cutrofiano, debutta tra le mura amiche del PalaCosta la Conad Olimpia Teodora Ravenna, che attende domani, domenica 4 ottobre, alle 17, il Volley Soverato. Le calabresi, che hanno ottenuto 7 giorni fa la prima vittoria stagionale a Martignacco, cercano il secondo colpo esterno consecutivo, mentre le Leonesse ravennati, che potranno contare sul supporto di 200 spettatori (con la capienza del palazzetto limitata a causa delle misure di prevenzione contro il Covid-19) vorranno certamente rifarsi dalla prima sfortunata partita, togliendosi di dosso la ruggine del debutto.
    Arbitri del match saranno Fabio Toni e Alessandro Oranelli.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Siamo felici di poter giocare davanti ai nostri tifosi che, seppur in numero limitato, potranno entrare e spero possano darci una mano nel darci tranquillità. Siamo un gruppo giovane e quindi c’è bisogno di pazienza, oltre che di giocare più partite, per trovare gli automatismi giusti. Abbiamo lavorato duramente tutta la settimana e non vediamo l’ora di giocare. Quello che mi aspetto è che le ragazze riescano ad eliminare qualcosa di quello che non è andato nella prima partita. Come 7 giorni fa non mi aspetto sicuramente del bel gioco, ma quello che voglio vedere è l’atteggiamento da guerriere che ci caratterizza”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    La classifica
    Serie A2 Girone Est
    Megabox Vallefoglia 6, Omag San Giovanni In Marignano 5, Cuore di Mamma Cutrofiano 5, CBF Balducci HR Macerata 3, Volley Soverato 3,  CDA Talmassons 1*, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1, Conad Olimpia Teodora Ravenna 0*, Itas Città Fiera Martignacco 0.
    *Una partita in meno
    Live match
    Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV ( www.lvftv.com )
    Altre informazioni
    Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla Fan Page Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  
    È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in viaggio verso Piacenza. Solè: “Loro hanno giocatori molto forti”

    Di Redazione
    Prima trasferta di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la seduta di lavoro di stamattina, nel primo pomeriggio i Block Devils saliranno sul pullman societario con destinazione Piacenza dove domani pomeriggio alle ore 18:00, per la seconda giornata di campionato, sfideranno i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy.
    Pochi i giorni a disposizione di Heynen e del suo staff per la preparazione del match. Giorni, successivi alla vittoria di mercoledì in casa contro Vibo, nei quali il tecnico belga ha puntato sul recupero fisico e mentale dei ragazzi e sullo sviluppo delle situazioni di gioco sia in fase di primo attacco sia in fase break. Un lavoro mirato al pari di quello sullo studio tattico e sulle caratteristiche singole e di squadra dell’avversario.
    Sono di Sebastian Solè le parole di casa Sir in vista di domani: “Arriva una gara sicuramente tosta. Piacenza ha dimostrato di avere grandissimi giocatori ed una buona qualità di gioco, quindi mi aspetto una partita molto tirata. Noi andiamo là per fare una bella battaglia sportiva e speriamo di portarla a casa. Il punto chiave della sfida? Loro hanno giocatori molto forti, vedi Grozer, Russell e Clevenot, che soprattutto in attacco possono fare la differenza. Quindi dovremo fare un bel lavoro nella correlazione muro-difesa. Ovviamente con la battuta proveremo a fare male, però credo che il muro-difesa possa essere la chiave. L’affinità con Dragan (Travica, ndr)? Sta crescendo molto bene. Credo che partita dopo partita tutti troveremo la palla giusta. C’è ancora da lavorare e lo stiamo facendo in palestra, ma è chiaro che ogni gara che passa l’intesa aumenta”.
    Per domani Heynen non dovrebbe discostarsi molto dagli starting seven delle prime gare stagionali. Dovrebbero esserci quindi a via Travica in regia in diagonale con Vernon-Evans (favorito nel ballottaggio con Ter Horst), Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Anche Bernardi, tecnico di Piacenza subentrato il 23 settembre a Gardini, dovrebbe partire con la formazione vista nella prima giornata di campionato vinta a Ravenna e dunque con Hierrezuelo al palleggio, Grozer (pericolo pubblico numero uno per Perugia) opposto, Candellaro e Polo centrali, Clevenot e Russell schiacciatori di posto quattro e Scanferla a guidare la seconda linea.  
    In virtù dell’Ordinanza della Regione Emilia Romagna di ieri, PalaBanca aperto per il 25% della capienza e dunque con 768 posti disponibili per il pubblico.PRECEDENTIDue i precedenti tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Safety Conad Perugia e due successi dei Block Devils. L’ultimo confronto diretto lo scorso 9 febbraio a Perugia con vittoria dei padroni di casa in quattro set (23-25, 25-18, 25-22, 25-14). Per Perugia, contando anche i match contro la precedente società piacentina, si tratta della quattordicesima volta al PalaBanca. Nelle tredici sfide in archivio sette vittorie e sei sconfitte.EX DELLA PARTITAQuattro ex in campo nel match tra Piacenza e Perugia. Nel roster di Perugia c’è Thijs Ter Horst, a Piacenza dal 2014 al 2016. Nelle file di Piacenza figurano Aaron Russell (a Perugia dal 2015 al 2018), Fabio Fanuli (in Umbria dal 2013 al 2016) e James Shaw, in bianconero nella stagione 2017/2018. Ex anche in panchina, su quella piacentina siede Lorenzo Bernardi, a Perugia dall’11 novembre 2016 fino al 2019.DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTIl match di domani tra Piacenza e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E STREAMING RADIOFONICO SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBanca, racconterà live domani alle ore 18:00 Piacenza-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPiacenza-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 5 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 6 ottobre alle ore 20:30 sul canale 12 consueto appuntamento settimanale con Sottorete, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.  PROBABILI FORMAZIONI:GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Hierrezuelo-Grozer, Candellaro-Polo, Clevenot-Russell, Scanferla libero. All. Bernardi.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Vernon-Evans, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Marco Braico – Roberto Boris
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaFenera pronto ad accogliere il derby tra Chieri e Novara

    Di Redazione
    Un derby speciale, per molte ragioni. Si presenta così la sfida fra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e l’Igor Gorgonzola Novara che domenica, 4 ottobre, alle ore 18,30, per la terza giornata segnerà il debutto stagionale in campionato al PalaFenera della squadra di coach Bregoli.
    La novità della vigilia è che il PalaFenera sarà parzialmente riaperto al pubblico e sarà consentito l’accesso a 200 spettatori. In particolare il d.P.C.M. del 7 agosto 2020, prorogato con d.P.C.M. del 7 settembre, dispone all’articolo 1, comma 6, lettera e, che a decorrere dal 1° settembre 2020 è consentita la partecipazione del pubblico a singoli eventi sportivi, che non superino il numero massimo di 1000 spettatori per gli stadi all’aperto e di 200 spettatori per impianti sportivi al chiuso, così come anche di recente confermato dal Comitato Tecnico Scientifico.
    La presenza di pubblico è comunque consentita esclusivamente nei settori degli impianti sportivi nei quali sia possibile assicurare la prenotazione e assegnazione preventiva del posto a sedere, con adeguati volumi e ricambi d’aria, nel rispetto del distanziamento interpersonale, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro con obbligo di misurazione della temperatura all’accesso e utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie.
    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 potrà così fornire un pass d’ingresso sia agli sponsor sia ai vecchi abbonati che hanno esercitato diritto di prelazione ed eccezionalmente godranno di posto numerato anche in gradinata oltre che in tribuna. Un’eventuale rimanenza di posti disponibili – in ogni caso, pochi – verrà comunicata sul sito www.chieri76.it e sui canali social del club, indicando le modalità di prenotazione dei biglietti.
    Tantissimi anche i temi di interesse da un punto di vista agonistico, che resta ovviamente il piatto forte del quarto derby in A1 fra queste due società, con un bilancio complessivo di due vittorie a una per Chieri che si è aggiudicata i due ultimi confronti giocati nel 2019.
    Con Novara a riposo nella prima giornata, e Chieri nella seconda, entrambe le squadre arrivano alla sfida forti di una vittoria per 3-0: le biancoblù in trasferta a Perugia, le gaudenziane in casa con Bergamo. Chieri e Novara sono anche accomunate dall’eliminazione in Supercoppa per mano di Busto Arsizio, rispettivamente nei quarti di finale e in semifinale.Una sola ex in campo: Francesca Bosio.
    Le ragazze di Bregoli e quelle di Lavarini si erano già affrontate in amichevole il 23 settembre pareggiando 2-2, ma questa sarà sicuramente una partita diversa. Le parole di Alessia Mazzaro.
    Alessia, quali sono i sapori della vigilia? «Sono e siamo contentissime di tornare finalmente a giocare in casa. Dispiace moltissimo per il pubblico che non potrà entrare al PalaFenera ma sono sicura che in un modo o nell’altro tiferà per noi. È una partita che reputiamo importantissima e anche loro sicuramente la sentono molto».
    Che derby sarà? «L’allenamento congiunto della scorsa settimana a Novara è andato bene ma sappiamo che in partita esce fuori il vero carattere di una squadra. Noi speriamo di continuare a fare quello che abbiamo fatto in queste due settimane che abbiamo avuto per prepararci. Faremo del nostro meglio per cercare di portare a casa il miglior risultato possibile».
    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha lanciato sui social il contest #PASSIONEREALE invitando i tifosi a inviare una frase che verrà pubblicata sui led a bordo campo durante la partita. «È molto molto bello. Sono contentissima, credo siano contenti anche i tifosi. Speriamo di riaverli presto dentro il PalaFenera e sentire la loro voce. Da parte nostra scenderemo in campo con il sorriso e con la voglia di divertirci, per noi e soprattutto per chi non potrà ancora venire al palazzetto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia di conferme. Pistola” Perugia è una formazione da temere”

    Di Redazione
    Dopo lo splendido avvio di stagione con i successi sul Bisonte Firenze e sulla Saugella Monza e il primo posto in classifica in coabitazione con Imoco Volley Conegliano e Delta Despar Trentino, domenica 4 ottobre a Perugia la Bosca S.Bernardo Cuneo è chiamata a un test probante. Alle ore 17, con diretta streaming gratuita su www.lvftv.com previa registrazione, le gatte affronteranno nella terza giornata del girone di andata una Bartoccini Fortinfissi Perugia ancora a secco dopo le due sconfitte con Reale Mutua Fenera Chieri (0-3 casalingo) e in trasferta contro la Savino Del Bene Scandicci (3-1).
    Sarà dunque un testacoda quello che andrà in scena al PalaBarton, che per l’occasione aprirà le sue porte a mille spettatori in seguito all’ordinanza firmata giovedì primo ottobre dalla presidentessa della Regione Umbria Donatella Tesei; biglietti acquistabili esclusivamente in prevendita su www.liveticket.it.
    Le due squadre si presenteranno all’incontro con umori molto diversi: in casa Bosca S.Bernardo Cuneo c’è grande entusiasmo accompagnato dalla consapevolezza della necessità di confermarsi, mentre le padrone di casa, dopo il debutto difficile con Chieri, vogliono migliorare ulteriormente quanto di buono mostrato a Scandicci e incamerare i primi punti in classifica della stagione. Sarà anche uno scontro generazionale tra due sestetti base dall’età media agli antipodi: per Cuneo 24 anni, per Perugia 31. L’unico precedente nella massima serie risale al 26 dicembre 2019, quando la Bosca S.Bernardo Cuneo si impose 3-1 al Pala UBI Banca. La palleggiatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia Beatrice Agrifoglio, che nella passata stagione ha vestito la maglia cuneese, è la sola ex del confronto. In attesa di sapere se in occasione del derby con Chieri di sabato 10 ottobre (ore 20.30, diretta Rai Sport) il pubblico potrà accedere al Pala UBI Banca, la società di via Bassignano offre ai suoi supporter la possibilità di assistere alla partita di domenica 4 all’Open Baladin Cuneo, partner biancorosso; gradita la prenotazione telefonica al numero 0171.489199.«Perugia ha un organico di tutto rispetto con tante giocatrici di esperienza e di alto livello – dichiara il tecnico della BOSCA S.BERNARDO CUNEO Andrea Pistola. – Le prime due partite di campionato fanno poco testo: quella che incontreremo domenica è una squadra da temere sotto tutti i punti di vista. Dobbiamo cercare di mantenere il nostro livello di gioco e l’entusiasmo con cui abbiamo iniziato la stagione, fondamentale per continuare a fare punti e offrire buone prestazioni». Domenica 4 ottobre 2020, ore 17 – PalaBarton, PerugiaBartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo CuneoBartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto (L), 7 Di Iulio, 8 Rumori, 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni (C), 16 Havelkova, 18 Aelbrecht. All. Bovari II All. PanfiliBosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 2 Degradi, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile (C), 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola II All. Petruzzelli 3^ giornata – girone di andata: il programmaImoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci (sabato 3, ore 20.30)Unet E-Work Busto Arsizio – Delta Despar Trentino (domenica 4, ore 17)Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara (domenica 4, ore 18.30)Zanetti Bergamo – Vbc Èpiù Casalmaggiore (domenica 4, ore 17)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo (domenica 4, ore 17)Saugella Monza – Il Bisonte Firenze (rinviata)Riposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia ClassificaImoco Volley Conegliano 6; Delta Despar Trentino 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Savino Del Bene Scandicci 5; Igor Gorgonzola Novara 3; Reale Mutua Fenera Chieri 3; Saugella Monza 3; Il Bisonte Firenze 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia 1; Zanetti Bergamo 1; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 0; Bartoccini Fortinfissi Perugia 0; Unet E-Work Busto Arsizio 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag Consolini Volley domenica in trasferta a Martignacco

    Di Redazione
    Domenica 4 ottobre, nella terza giornata del Campionato nazionale femminile di volley serie A2, la Omag Consolini Volley farà visita al Martignacco. Fischio di inizio, come di consueto, previsto per le ore 17.00 presso la Palestra Comunale con una buona notizia: la regione Friuli Venezia Giulia, in extremis, ha consentito l’accesso alle strutture sportive, sebbene ad un numero limitato di spettatori.
    Le marignanesi di Coach Saja affronteranno la seconda trasferta friulana concentrate, battagliere e determinate a “portare a casa” un altro successo. Già in questo avvio di campionato hanno dimostrato di avere delle buone qualità, grandi margini di miglioramento e, crescendo di partita in partita, i risultati fin qui ottenuti ne sono la prova. Con questo match ricominceranno anche le trasferte dei “nipoti”, seguaci sostenitori delle “zie” di Romagna, pronti a supportare la squadra del cuore in ogni angolo d’Italia.
    Dopo la promozione ottenuta nel 2018, la formazione friulana di Martignacco è alla sua seconda stagione in Serie A2. Tante le novità rispetto allo scorso campionato, a cominciare dall’opposto Dapic proveniente dal campionato tedesco, la centrale Viola Tonello da Mondovì, il libero Scognamillo e la giovane schiacciatrice Sara Cortella da Conegliano (già impiegata da coach Gazzotti dopo l’infortunio di Pascucci). Confermate, invece, la palleggiatrice Carraro, la schiacciatrice Cristina Fiorio e la centrale Rucli. Un’ottima linea offensiva su cui dovrà lavorare bene il muro della Omag.
    Coach Stefano Saja commenta la “sfida” che attende la Omag in casa della Liber­tas Martignacco: “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se ancora non ha mosso la classifica, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite”.
    Certamente questo equilibratissimo campionato di A2 avrà in serbo tante sorprese.
    Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo Gazzotti dovrebbe schierare la diagonale Carraro – Dapic, al centro la coppia Tonello – Rucli, schiacciatrici Fiorio e Cortello mentre il libero è Scognamiglio; Saja partirà ancora con il sestetto delle prime due giornate con Berasi in regia Fiore opposto, Saguatti e De Bellis schiacciatrici, Ceron e Cosi al centro e Bonvicini libero.
    Arbitri Salvati e Licchelli
    Le altre partite del turno:
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cda TalmassonsOlimpia Teodora Ravenna – Volley SoveratoCuore Di Mamma Cutrofiano – Megabox Vallefoglia
    Riposa: Cbf Balducci Hr Macerata
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Lvftv mentre i risultati in real time sul portale di Legavolleyfeminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda trasferta consecutiva per Soverato. Domenica c’è Ravenna

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    Nuova trasferta in vista, la seconda consecutiva, per il Volley Soverato che questa volta farà visita all’Olimpia Teodora Ravenna nel match valevole per la terza giornata di andata. I tre punti conquistati a Martignacco hanno portato ulteriore serenità alle biancorosse che già all’esordio avevano fatto intravedere ottime cose in campo.
    C’è ancora molto da lavorare ovviamente con lo staff guidato da coach Napolitano sempre prodigo a dare consigli e preparare le gare nei minimi particolari. Ravenna è reduce dalla sconfitta di Cutrofiano e ha già osservato il proprio turno di riposo; sarà, dunque, il primo match casalingo per la compagine guidata da coach Bendandi che ha in organico atlete esperte come la ex di turno Guidi, la schiacciatrice Grigolo e il libero Ricchi.
    Il Soverato ha svolto una settimana positiva di allenamenti con la statunitense Shields che disputato le sue prime sedute in palestra con le nuove compagne. L’americana è stata regolarmente tesserata con gran lavoro della società e sarà da subito a disposizione di coach Napolitano.
    Soverato raggiungerà Ravenna nella giornata di sabato e domenica mattina sosterrà la seduta di rifinitura. Match che avrà inizio alle ore 17 con direzione arbitrale affidata alla coppia Toni Fabio – Prandelli Alessandro. Sarà possibile seguire la gara in streaming sulla piattaforma LFV TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino a Busto Arsizio a caccia dell’impresa

    Di Redazione
    Archiviate con estrema soddisfazione le vittorie ottenute in serie con Brescia e Casalmaggiore, la Delta Despar Trentino si appresta ad affrontare la seconda trasferta consecutiva dopo quella vittoriosa di Cremona. Domenica, con fischio d’inizio alle ore 17 (diretta streaming su LVF TV), le gialloblù di Matteo Bertini, sorprendentemente in vetta alla classifica di serie A1 assieme a Conegliano e Cuneo, faranno visita ad una delle grandi del campionato italiano come la Unet E-Work Busto Arsizio, formazione che annovera tra le proprie fila giocatrici del calibro di Piccinini, Leonardi, Melandri, Gray, Stevanovic e Poulter, oltre alle trentine Rossella Olivotto e Katarina Bulovic. La Delta Despar Trentino tornerà a calcare il taraflex dell’E-work Arena (ex PalaYamamay), dove il 2 febbraio scorso conquistò il primo e unico grande trofeo della sua giovane storia, ovvero la Coppa Italia di serie A2, sollevata al cielo dopo aver superato nella finalissima L’Omag San Giovanni in Marignano.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Nessun problema di natura fisica in casa Delta Despar Trentino, dove la settimana è trascorsa senza particolari intoppi e con la possibilità di preparare nel migliore dei modi la trasferta in terra lombarda. «E’ inutile dire che si alzerà nuovamente l’asticella – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – L’avevo già detto alla vigilia della sfida con Casalmaggiore e sarà così anche in questa circostanza perché andremo ad affrontare una squadra davvero molto forte. Busto Arsizio, tra l’altro, ritroverà la sua alzatrice titolare e l’inserimento in sestetto di Poulter sarà un fattore molto importante per le nostre avversarie, trattandosi di un’atleta che pratica un gioco veloce e preciso e che conosciamo poco. Per questo dovremo essere bravi a calarci immediatamente nel match e a trovare strada facendo le contromisure al gioco proposto da Poulter. Dal punto di vista mentale vorrei rivedere il medesimo approccio che ha caratterizzato le prime due partite: questa volta sarà probabilmente ancor più difficile, perché troveremo dall’altra parte della rete una squadra che cercherà di aggredirci fin dal primo scambio».
    QUI UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO. La Uyba è una delle piazze più importanti e prestigiose del volley nazionale. Fondata nel 1998 previo acquisto del titolo sportivo dal Cistellum Volley di Cislago, al primo tentativo ha ottenuto la promozione dall’A2 alla A1. Retrocessa però nuovamente nella serie cadetta, ha militato in A2 dal 2000 al 2007, anno in cui ha ottenuto la nuova promozione nella massima serie. L’ascesa prosegue, la Uyba ottiene il primo grande trionfo, la vittoria della Coppa Cev nel 2010, e nel 2011/2012 raggiunge l’apice conquistando la Coppa Italia, lo scudetto e la Coppa Cev. L’ultimo successo è datato 2018/2019 (terza Coppa Cev in bacheca), mentre lo scorso anno, al momento dell’interruzione per l’emergenza Covid-19, le bustocche avevano centrato il pass per la finale di Coppa Italia, persa con Conegliano, ed occupano il secondo posto in classifica in regular season. In estate una verra e propria rivoluzione: la panchina è stata affidata a Fenoglio, mentre gli arrivi più significativi sono quelli della regista americana Poulter (da Chieri), dell’opposto Mingardi (da Brescia), della laterale canadese Gray (da Scandicci) e delle centrali Olivotto (da Bergamo) e Stevanovic (da Scandicci).
    I PROBABILI SESTETTI. Con la rosa al gran completo coach Bertini riproporrà lo stesso starting six visto all’opera nelle prime due uscite stagionali: spazio quindi a Cumino (fresca ex della sfida) in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Fenoglio dovrebbe rispondere con Poulter al palleggio, Mingardi opposto, Gennari e Gray laterali, Olivotto e Stevanovic al centro e Leonardi libero.
    CURIOSITÀ. Quella in programma domenica all’E-work Arena di Busto Arsizio sarà una prima assoluta in gare ufficiali tra queste società. Saranno ben quattro le ex della partita: Trento presenta nel proprio sestetto titolare tre ex “farfalle”, la regista Maria Luisa Cumino, l’opposto Vittoria Piani e la centrale Silvia Fondriest, quest’ultima in forza alla Uyba nel 2015/2016. La quarta ex vestirà la maglia di Busto Arsizio e sarà una trentina doc come Rossella Olivotto, che ha vestito la casacca della Delta ad inizio carriera, in serie B, tra il 2007 e il 2010. Nel roster di Busto troviamo anche un’altra giocatrice trentina, la giovanissima schiacciatrice roveretana Katarina Bulovic, cresciuta nell’Ata Trento prima di accasarsi al Club Italia prima e successivamente all’Unet E-Wok.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Unet E-Work Busto Arsizio e Delta Despar Trentino saranno Alessandro Tanasi e Antonella Verrascina.
    MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    INFO TICKET. In vista del match di domenica saranno 700 gli spettatori che potranno accedere agli spalti dell’E-work Arena. Tagliandi in vendita su www.vivaticket.com/it/biglietto/unet-e-work-busto-a-delta-despar-trentino/153012. Per evitare assembramenti, il giorno della gara le casse della E-work Arena rimarranno chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato: ecco i calendari di serie C e serie D Maschile

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Ed ecco i calendari. Significativi? Non si sa. Sicuramente affascinati. Come ogni stagione scoprire le gare che ti attendono ha sempre un sapore particolare. Quest’anno, però, questo sapore è reso meno dolce dai tanti dubbi che ancora sussistono sull’inizio stesso della stagione e sul suo regolare svolgimento successivo. Intanto, però, come svelare i gironi aveva in parte restituito un senso di normalità così è anche per i calendari.
    Il Volley Prato attendeva quelli di Serie C e Serie D. Per quanto riguarda la prima squadra inizio casalingo contro Arezzo e poi doppia sfida contro due squadre fiorentine. Seconda parte di torneo tosta con Scandicci, Cortona, Sestese e Rufina.
    In D campionato tutto da scoprire con esordio tutto fiorentino con Firenze e Olimpia Poliri. Logisticamente rimane la difficoltà di un girone che prevede diverse trasferte non propriamente vicine.
    Il Calendario della Serie CM del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – GRM Infissi Arezzo R 13/02/2021A 14/11/2020 Firenze Volley – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Firenze Ovest – R 06/02/2021A 28/11/2020 Norcineria Foiano della Chiana -Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Sales Volley R 13/03/2021A 12/12/2020 Emma Villas Siena -Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Elsa Volley Poggibonsi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Cortona – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – Jumboffice Sestese R 24/04/2021A 30/01/2021 Pol. Remo Masi – Volley Prato R 01/05/2021
    Il calendario di Serie D Maschile del Volley Prato:
    A 07/11/2020 Volley Prato – Firenze Volley R 13/02/2021A 14/11/2020 Olimpia Poliri – Volley Prato R 20/02/2021A 21/11/2020 Volley Prato – Pol. Savinese R 06/02/2021A 28/11/2020 Volley Arezzo – Volley Prato R 06/03/2021A 05/12/2020 Volley Prato – Pall. Scarperia R 13/03/2021A 12/12/2020 Pol. Asinalonga – Volley Prato R 20/03/2021A 19/12/2020 Volley Prato – Bacci Campi R 27/03/2021A 09/01/2021 Volley Prato – Robur Scandicci R 10/04/2021A 16/01/2021 Sales Firenze – Volley Prato R 17/04/2021A 23/01/2021 Volley Prato – La Bulletta R 24/04/2021A 30/01/2021 Emma Villas – Volley Prato R 01/05/2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO