consigliato per te

  • in

    Perugia, Bovari: “Prima di guardare Conegliano, dobbiamo concentrarci su noi stessi”

    Di Redazione
    Non ha certo bisogno di presentazioni la squadra guidata dal folignate Daniele Santarelli, che oramai è a bordo campo con le venete da ben 6 stagioni (di cui 2 passate da secondo e vice, insieme al CT della Nazionale Davide Mazzanti).
    Una partita dove le “Magliette Nere” di coach Bovari dovranno “gettare il cuore oltre l’ostacolo” poiché il ruolino di marcia delle ospiti parla di perfezione con quattro partite su quattro vinte, ed un solo set lasciato all’avversario. Nel roster delle ospiti nomi eccellenti come Wolosz e Folie oltre ad ovviamente Sylla ed Egonu che daranno da pensare alle retrovie perugine e l’imbarazzo della scelta a coach Santarelli.
    Dal canto suo Perugia è una squadra senza niente da perdere, con tanta voglia di riscatto dopo i pesanti verdetti collezionati in due giornate di trasferta all’interno di una sola settimana, starà ad Angeloni e compagne trovare la giusta chiave di lettura del match per magari far vedere a tutti che la Bartoccini Fortinfissi Perugia è solo all’inizio del suo percorso, in una stagione particolare dove tutto è speciale.
    Le parole di Fabio Bovari per capire quali siano le aspettative per una gara contro un avversario così blasonato.”Mi aspetto che la nostra squadra possa esprimere un buon gioco, ancora non abbiamo però trovato una quadra ottimale e quindi prima di guardare la splendida Conegliano, dobbiamo guardare nella nostra metà campo per capire cosa dobbiamo fare al fine d’interpretare al meglio la partita; ancora non ci siamo, abbiamo dei momenti dove andiamo molto bene ma poi arriva quel momento in cui si spegne la luce e non riusciamo a trovare la giusta chiave di lettura. Dobbiamo ricercare quelle soluzioni per poter avere una stabilità di gioco, stabilità che si è vista con Scandicci e Cuneo, mentre in altre occasioni è venuta a mancare. Conegliano è una squadra eccezionale che senza troppe fatiche è riuscita a regolare tutte le squadre incontrate fino ad ora, noi affronteremo la gara al massimo sapendo che non avremo pressioni e quindi di poter giocare con la mente libera pensando solo a divertirci“.
    Note e probabili formazioni
    I precedentiL’unico precedente tra le due formazioni risale alla nona giornata del girone di andata della scorsa stagione, dove le la Bartoccini Fortinfissi Perugia al tie-break, riuscì nell’impresa di vincere. Dall’altra parte una formazione rimaneggiata dopo lo sforzo del Mondiale per Club, ma di fatto il club umbro è stata l’unica squadra ad imporsi la scorsa stagione sulla Imoco.
    Le ExNon ci sono ex nel match.
    Le probabili Formazioni
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Carcaces, Angeloni, Koolhaas, Aelbrecht. Libero: Cecchetto. Allenatore: Bovari
    Imoco Volley Conegliano: Wolosz, Egonu, Sylla, Omoruyi, Fahr, Butigan. Libero De Gennaro.Allenatore: Sa ntarelli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo vola ad Olbia. Pasquino: “Daremo il meglio di noi stesse”

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Continua senza sosta il campionato di Serie A2 femminile e la Green Warriors Sassuolo si prepara a giocare il terzo match – il secondo in trasferta – nel giro di sette giorni. Domenica Dhimitriadhi e compagne saranno impegnate sul campo della Geovillage Volley Olbia, nel match valido per la sesta giornata: fischio di inizio alle 17.00 al Geopalace con diretta streaming su LVF TV.
    Dopo un precampionato complicato, la formazione guidata per la seconda stagione consecutiva da coach Emiliano Giandomenico ha raccolto punti in tutte le partite disputate: quattro i tie break consecutivi disputati dalla formazione sarda, sempre battagliera e tenace. Dopo le sconfitte di misura contro Marsala, Mondovì e Pinerolo ed il turno di riposo nella quarta giornata – la partita contro il Club Italia è infatti stata posticipata al 21 ottobre a causa della partecipazione di molte delle azzurrine all’Europeo Under 17 – la formazione isolana ha finalmente conquistato la vittoria nell’ultimo turno di campionato, superando 2-3 l’Exacer Montale, anche in questo caso dopo un’intensa battaglia durata quasi due ore ed un quarto.
    Dhimitriadhi e compagne si troveranno quindi di fronte una formazione aggressiva e di grande carattere, tra le più importanti del girone da un punto di vista fisico: un compito non semplice attende quindi le ragazze di coach Enrico Barbolini. Alle difficoltà tecniche dell’incontro, si aggiungono poi anche tutte le insidie che una trasferta così lunga porta sempre con sé: le neroverdi partiranno domani mattina da Bergamo alla volta di Alghero e da qui raggiungeranno in autobus il Geovillage di Olbia.
    Per quanto riguarda le atlete convocate, confermati i nomi che avevano preso parte alla partita dello scorso mercoledì contro il Club Italia, ovvero le palleggiatrici Pasquino e Spinello, l’opposto Antropova, le centrali Aliata, Busolini, Civitico e Tajè, le schiacciatrici Dhimitriadhi, Ferrari, Magazza, Salinas e Zojzi ed i liberi Falcone e Pelloni.
    A presentare la partita contro Olbia è Laura Pasquino, palleggiatrice della Green Warriors Sassuolo protagonista dell’entusiasmante finale contro il Club Italia: “Quelle di domenica sarà certamente una partita impegnativa sia perché è una trasferta lunga sia perché questa è stata una settimana a livello fisico molto provante. Noi però abbiamo comunque tenuto alto il livello degli allenamenti e siamo pronte per giocare per la seconda volta questa settimana. Detto questo, non vedo l’ora di scendere in campo insieme alla mia squadra per divertirci e dare il meglio di noi stesse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino verso Montale, Mabilo: “Abbiamo voglia di riscatto”

    Di Redazione
    Domenica 18 ottobre alle ore 17,00 il Barricalla CUS Torino giocherà in trasferta contro l’Exacer Montale. La sesta giornata del campionato di Serie A2 di volley femminile vedrà scendere in campo due formazioni reduci da una sconfitta: le universitarie in casa con Roma e Montale sempre in casa ma con Olbia.
    Queste le parole di Noura Mabilo in vista del match: “Veniamo da due sconfitte di fila e sentiamo il bisogno di riscattarci. Montale è una squadra in cerca di punti quindi saranno molto agguerrite ma sono sicura che quello che farà la differenza sarà il nostro entusiasmo, la grinta e il lavoro di squadra. Dopo la gara disputata mercoledì abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita e non ci resta che concentrarci sui nostri punti di forza”.
    Il match sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Cinelli: “Guardo il bicchiere mezzo pieno”

    Foto Facebook CDA Talmassons

    Di Redazione
    Nella gara valida per il Girone Est, Macerata si impone per 3-2 sulla CDA Talmassons, al termine di un match a fasi alterne. L’Helvia Recina prende per due volte il vantaggio di un set ma non riesce a chiudere la contesa al quarto quando si fa rimontare dal 21-18 al 23-25. Così tutto si decide al tie-break, estremamente combattuto: la spuntano Lipska (autrice di 28 punti con 4 muri) e compagne, mentre le friulane si devono accontentare di un punto
    Il commento del secondo allenatore Stefano Cinelli al termine della partita di ieri sera: “Ieri sera non possiamo che considerare il bicchiere mezzo pieno, un punto guadagnato, lasciando serenamente quelli che non siamo riusciti a raccogliere. Una bellissima partita combattuta fino in fondo, in cui, anche se con qualche errore tecnico, si è visto il frutto del lavoro settimanale con un sestetto quasi completo, la grinta e la tenacia delle ragazze. Le due trasferte consecutive non sono semplici da affrontare ma arriveremo a Cutrofiano sereni e carichi per fare bene. Affronteremo al meglio quella che ad oggi è la compagine più temibile nel girone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Jan Kozamernik: “Con Ravenna due punti guadagnati”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Quattro vittorie in cinque gare di campionato all’ombra della Madonnina non si vedevamo da tempo. L’Allianz Powervolley Milano trova infatti il quarto successo in campionato che lancia la società del presidente Lucio Fusaro in terza posizione solitaria in classifica (alle spalle di Perugia e Civitanova) a quota 11 punti. Una vittoria sudata e sofferta al tie break quella contro Ravenna ma che ha testimoniato l’animo combattivo del team meneghino. 
    Uno dei massimi esempi di questo carisma mai arrendevole è certamente Jan Kozamernik. Il centrale sloveno, al termine del match, è lucido e concreto nell’analizzare la gara durata più di 2 ore e 30 minuti. «Abbiamo sofferto tantissimo, si vedeva che in alcuni momenti non eravamo lì con la testa. È importante però per questa squadra crescere anche da questo punto di vista. Sono stati 5 set molto lunghi, ma l’importante è aver vinto. Sono contento per il risultato».
    Perché alla fine, ciò che conta, è il risultato finale e guai a dire a Kozamernik se si può parlare di un punto perso: «Sono certamente due punti guadagnati, non si parla mai di punti persi. Quello che conta è vincere. Non è per niente facile, dopo una partita così, portare a casa il successo».
    Una guerra di nervi lunga contro Ravenna, che ha dato del filo da torcere ai padroni di casa, con Milano che deve però nuovamente rammaricarsi perché, al pari della sfida con Vibo, le occasioni per chiudere la contesa da 3 punti le ha avuto. Come il terzo set, quando 24-22 con due set ball a favore, si è fatto sopraffare da Ravenna che ha chiuso il parziale 24-26.
    «Siamo certamente dispiaciuti, non è stato il nostro miglior momento – spiega Kozamernik –. Anche nel secondo set eravamo avanti ed abbiamo perso 30-32. È difficile spiegare questi momenti, non abbiamo sfruttato le nostre occasioni. Dobbiamo essere più tranquilli in queste situazioni».
    Una tranquillità da trovare in campo nei momenti caldi del gioco, soprattutto perché domenica 18 ottobre arriva all’Allianz Cloud Verona. «Sarà un’altra partita importante – conclude il centrale sloveno in maglia numero 4 –. Dobbiamo rimettere la testa a posto e stare più tranquille e sperare di fare una bella partita». 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia domenica a Siena contro la Emma Villas Aubay!

    245 giorni dopo, il Pool Libertas Cantù torna in campo. L’ultima apparizione dei canturini nel campionato di Serie A2 Credem Banca risale infatti al 15 febbraio scorso, nel match disputato al Parini di Cantù contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Ed è proprio dalla Toscana che riparte il volley della seconda serie nazionale per quanto riguarda la squadra canturina. Appuntamento quindi a domenica 18 ottobre 2020 alle ore 18.00 presso il PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay per l’esordio in campionato dei ragazzi di Coach Matteo Battocchio, subito chiamati ad una sfida impegnativa contro la compagine prima in classifica al momento della sospensione la scorsa stagione, e di sicuro protagonista anche in questa.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La cosa bella è che finalmente torniamo in campo a giocare, possiamo tornare a fare quello che più ci piace fare e per cui lavoriamo da più di due mesi. Sappiamo che andiamo nella tana del leone: loro sono indubbiamente una delle grandi squadre di questo campionato. Allo stesso tempo è sia difficile che stimolante per noi, che siamo un po’ più ‘piccini’, un po’ più indietro rispetto agli altri sulla carta. E’ una bella cosa potersi testare in queste situazioni: con il massimo rispetto e ben consci della loro forza, andremo a Siena e vedremo a che punto siamo in questo momento”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Alessandro Spanakis, arrivato questa stagione dall’Olimpia Bergamo, con la quale ha conquistato la Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e il premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2, schiera in cabina di regia l’ex Modena Nicola Salsi. Opposto è il confermato Yuri Romanò, fresco vincitore per il secondo anno consecutivo del premio Badiali come miglior Under 23 di Serie A2. La coppia di schiacciatori è formata dagli esperti Dore Della Lunga (ex Perugia e Trento, tra le tante) e l’ex Piacenza Igor Yudin. Esperienza al centro con Rocco Barone, una lunga carriera in A1 con Vibo Valentia, Perugia e Latina, e il confermato Matteo Zamagni. L’ex Bergamo e Brescia Pasquale Fusco è il libero.

    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono a senso unico: tutti i match disputati finora sono stati infatti vinti dalla Emma Villas Aubay Siena, con il Pool Libertas Cantù che è riuscito a conquistare solo due set in totale.

    GLI EX
    L’unico ex di questo match è Romolo Mariano, che la scorsa stagione vestiva la maglia senese.

    CURIOSITÀ
    A Dario Monguzzi mancano due punti per superare quota 1500 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 18 ottobre 2020 alle ore 18.00 presso il PalaEstra di Siena
    Arbitri: Maurizio Merli (Terni) e Antonella Verrascina (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Ascheri: “Finalmente si torna a giocare e questo è il messaggio più bello”

    Di Redazione
    Si è aperta oggi la prevendita per la sfida tra la Emma Villas Aubay Siena e la Pool Libertas Brianza Cantù. Si tratta di un match valevole per la prima giornata del campionato di Serie A2 di volley maschile. La sfida sarà disputata domenica 18 ottobre a partire dalle ore 18 al PalaEstra.
    Come previsto dall’ultimo Dpcm all’interno del palazzetto potranno essere presenti 200 spettatori. La vendita dei biglietti sarà esclusivamente online, non sono possibili prenotazioni telefoniche o via mail.
    Ogni spettatore potrà entrare solo se in possesso di regolare biglietto; l’ingresso dovrà essere effettuato dal proprio settore e mantenendo sempre almeno un metro di distanza tra una persona e l’altra. Gli spettatori sono pregati di utilizzare i prodotti per l’igiene delle mani collocati agli ingressi del palazzetto.
    Il personale addetto al controllo dei biglietti rileverà la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura uguale o maggiore a 37,5 °C. Tutti gli spettatori dovranno indossare correttamente la mascherina per accedere all’impianto e per la durata di tutta la gara. Gli spettatori dovranno assistere al match restando seduti al proprio posto, evitando gli spostamenti.
    Il biglietto intero per ciascuna gara di regular season costa 13 euro. Il biglietto ridotto costa invece 10 euro.
    Le riduzioni sono valide per abbonati della stagione 2019-2020, ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anno, over 65, tesserati Fipav, studenti e dipendenti Unisi e Unistrasi, forze dell’ordine e diversamente abili. Gli Under 12 entrano gratis ma dovranno provvedere all’acquisto di un biglietto Junior con prevendita a 2 euro nel sito CiaoTickets.
    Così si è espresso il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Guglielmo Ascheri: “Domenica per la prima di campionato apriremo il palazzetto al pubblico fino ad un massimo di 200 spettatori, in linea con quelle che sono le ultime disposizioni governative in materia e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari previsti. Ci stiamo comunque adoperando al meglio per garantire un adeguato servizio di streaming tv a favore di tutti i nostri tifosi e appassionati che non avranno la possibilità di vivere live il match. Auspichiamo che nel corso delle prossime settimane possano arrivare messaggi positivi che portino ad un aumento delle presenze all’impianto. Finalmente si torna a giocare e questo è il messaggio più bello”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia pronta per il big match con Tuscania

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sabaudia

    Di Redazione
    Dopo quasi due mesi di intenso allenamento è arrivato il tempo per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia di misurarsi con il primo avversario della stagione agonistica 2020/2021. Infatti la squadra pontina affronterà domenica 18 ottobre, alle ore 18.00, la Maury’s com Cavi Tuscania, presso il palazzetto comunale di Montefiascone.
    A causa delle recenti disposizioni anti Covid, contenute nel nuovo DPCM del 13/10/2020,  l’ingresso sarà limitato ai soli possessori dell’abbonamento 50special, tuttavia la partita sarà visibile in diretta, per il più ampio pubblico di tifosi e appassionati, sul sito Legavolley.tv.
    Quella di domenica sera si preannuncia una partita difficile per il Sabaudia, che si troverà tra l’altro ad affrontare due sue vecchie glorie, Cesare Gradi, opposto del sodalizio pontino nella stagione 2019/2020, e Antonio De Paola, che ha giocato nel Sabaudia nel 2018.
    Ben consapevole della difficoltà della partita contro una squadra attrezzata come il Tuscania, l’allenatore della Gestioni&Soluzioni Sandro Passaro ha commentato: ”Mi viene spontaneo dire finalmente si inizia a fare sul serio. C’è stata una preparazione graduale, lunga ma tutto sommato ci siamo allenati con regolarità. Da qualche settimana i ragazzi riescono infatti a sostenere grandi volumi di allenamento; certo, avrei voluto sostenere qualche test in più, ma del resto questa stagione sarà così, bisogna essere bravi ad adattarsi alle situazioni che si presenteranno. Sono contento dell’atteggiamento e della determinazione che i ragazzi hanno avuto in queste settimane di duri allenamenti e sono fiducioso che queste qualità emergeranno durante il campionato. La squadra è quasi del tutto rinnovata e ringiovanita, quindi avremo bisogno di lavorare sodo tutto l’anno, al di là dei risultati. Mi sentirete ripetere spesso questo, perché credo molto che il lavoro quotidiano possa farci maturare sia da un punto di vista tecnico che umano. Una cosa è sicura: la predisposizione al lavoro e la voglia di emergere che sto riscontrando e che sta rendendo tutto più semplice al mio staff. Per quanto riguarda la partita di domenica, contro il Tuscania, affronteremo una delle formazioni candidate a primeggiare. Andremo quindi lì con molta umiltà, sappiamo il loro valore, ma siamo anche consapevoli delle nostre buone qualità. Dobbiamo pensare a trovare il nostro ritmo ed essere bravi a costruirci le nostre opportunità.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO