consigliato per te

  • in

    Christmas Match is coming: domenica al PalaFrancescucci arriva Siena

    Christmas Match in arrivo e ultima partita in casa del 2021 per il Pool Libertas Cantù. Appuntamento alle ore 18,00 di domenica 19 dicembre 2021 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate per la sfida contro la Emma Villas Aubay Siena. Inizio di campionato in salita per i toscani, con cambio in panchina e nella diagonale schiacciatori in corsa. Arrivano dal turno di riposo, preceduto dalla sconfitta al tie-break a Cuneo contro i padroni di casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siena è una squadra che sta trovando un buon livello di gioco: i dati delle ultime partite ci dicono che sono in crescita, e che, laddove prima facevano fatica a fare punto, è riuscita a trovare una buona continuità. A Cuneo, ad esempio, è andata vicinissima alla vittoria sia nel terzo che nel quinto set, e su un campo difficile. Secondo me è una squadra che rischia di trarre in inganno perché sì, sono indietro in classifica, ma ha al suo interno giocatori forti, e per me può tranquillamente ambire alla finale dei Play-Off, dato che ha al suo interno giocatori che sanno giocare a pallavolo. In campo conta quello che fai in quel momento, non quello che hai fatto prima, ed è il bello di questo sport: dopo un errore ti puoi riscattare subito, dopo un punto ti devi confermare, ed è il bello di queste partite. Sappiamo che la classifica conta fino ad un certo punto, sappiamo che giochiamo contro un top team, contro una formazione che sta ritrovando una buona brillantezza di gioco, che è molto importante in fase break, che in attacco è riuscita a migliorare le situazioni negative che aveva, e quindi sarà un’autentica battaglia sportiva. Noi al momento non abbiamo ancora certezze sulla nostra formazione, ma stiamo cercando di allenarci al meglio sull’unione dei reparti e non sulla prestazione del singolo, seppur nella situazione di emergenza in cui ci troviamo. Lo spirito però è alto, noi combatteremo sicuramente dalla prima all’ultima palla, e questo è quello che mi aspetto dalla squadra, indipendentemente da chi scenderà in campo: che continuiamo a lottare palla su palla dalla prima all’ultima azione della partita”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, arrivato in corsa dopo l’esonero di Coach Lorenzo Tubertini, schiera Riccardo Pinelli in regia, le ultime due stagioni alla Conad Reggio Emilia. L’opposto è Samuel Onwelo, che approda in Toscana dopo un biennio in SuperLega alla Top Volley Cisterna, alternato al confermato Marco Rocco Panciocco. Arrivati a campionato iniziato anche i due schiacciatori, l’ex Nazionale Simone Parodi, la scorsa stagione promosso in SuperLega con la Prisma Taranto, e il russo Ivan Kuznetsov, che arriva dal Belgorod, con l’ex BCC Castellana Grotte Giuseppe Ottaviani e Marco Rocco Panciocco pronti ad entrare per dare una mano. Nuovi anche i centrali, con Andrea Mattei, anche lui gli ultimi due campionati in maglia Conad Reggio Emilia, e Andrea Rossi, le ultime sette stagioni a Latina in SuperLega. Il libero è Alessandro Sorgente, la scorsa stagione alla Kemas Lamipel Santa Croce.

    I PRECEDENTI
    Sono 7 i precedenti tra queste due squadre, e una sola è la vittoria del Pool Libertas. La scorsa stagione, a causa dei rinvii causati dalla pandemia di Covid-19, è stata curiosamente giocata prima la gara di ritorno (dove la Emma Villas Aubay Siena si è imposta per 3-0 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate) e poi, due giorni dopo, la gara di andata, che ha visto i canturini espugnare il PalaEstra di Siena per 3-2.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.

    Fischio d’inizio: domenica 19 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Sergio Pecoraro (Palermo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 12a di andata

    Risultati 11a giornata Serie A2 Credem Banca: Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 27-29, 25-18, 23-25, 15-10)
    Kemas Lamipel Santa Croce-Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-22, 25-18)
    Agnelli Tipiesse Bergamo-HRK Diana Group Motta 3-0 (25-15, 25-20, 25-21)
    Synergy Mondovì-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (25-19, 17-25, 16-25, 25-20, 15-11)
    Cave Del Sole Lagonegro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (19-25, 25-19, 27-29, 15-25)
    Delta Group Porto Viro-BCC Castellana Grotte 3-1 (27-25, 25-22, 20-25, 25-22)
    Riposa: Emma Villas Aubay Siena
    Kemas Lamipel Santa Croce – Sieco Service Ortona 3-0 (25-22, 25-22, 25-18) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 10, Arasomwan 6, Bezerra Souza 15, Colli 6, Festi 6, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Menchetti, Caproni, Brucini, Gabbriellini, Giovannetti. All. Douglas. Sieco Service Ortona: Ferrato 0, Pessoa 11, Fabi 1, Santangelo 21, Cappelletti 4, Elia 2, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Molinari 0, Del Fra 0. N.E. De Paola, Piazza, Bulfon. All. Lanci. ARBITRI: Oranelli, Toni. NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′; tot: 82′.
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-20, 27-29, 25-18, 23-25, 15-10) – Conad Reggio Emilia: Garnica 5, Held 17, Scopelliti 6, Mian 16, Cominetti 15, Zamagni 12, Cagni (L), Cantagalli 12, Morgese (L), Catellani 0, Sesto 0. N.E. Marretta, Suraci. All. Mastrangelo. Pool Libertas Cantù: Coscione 1, Sette 10, Mazza 5, Motzo 23, Hanzic 14, Copelli 15, Bortolini (L), Pietroni 0, Princi 0. N.E. Trovò, Salvador. All. Battocchio. ARBITRI: Feriozzi, Merli. NOTE – durata set: 24′, 34′, 29′, 28′, 16′; tot: 131′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (19-25, 25-19, 27-29, 15-25) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Milan 24, Bonola 7, Argenta 11, Di Silvestre 12, Maziarz 11, Biasotto (L), Armenante 1, Hoffer (L), Zivojinovic 0, Beghelli 1, El Moudden 0. N.E. Marini. All. Barbiero. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Pedron 3, Botto 11, Sighinolfi 10, Pereira Da Silva 19, Preti 14, Codarin 12, Filippi 0, Bisotto (L), Lilli 0. N.E. Vergnaghi, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Autuori, Gasparro. NOTE – durata set: 25′, 27′, 33′, 25′; tot: 110′.
    Delta Group Porto Viro – BCC Castellana Grotte 3-1 (27-25, 25-22, 20-25, 25-22) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 2, Vedovotto 7, O’Dea 7, Bellei 27, Mariano 10, Barone 11, Penzo (L), Gasparini 4, Lamprecht (L), Romagnoli 1, Pol 3. N.E. Marzolla, Tiozzo Caenazzo, Sperandio. All. Tardioli. BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 12, Presta 8, Lopes Nery 22, Borgogno 12, Truocchio 10, Capelli 0, Toscani (L), De Santis 0, Santambrogio 3. N.E. Zanettin, Arienti. All. Gulinelli. ARBITRI: Serafin, Rolla. NOTE – durata set: 30′, 26′, 27′, 29′; tot: 112′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – HRK Diana Group Motta 3-0 (25-15, 25-20, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 14, Larizza 5, Padura Diaz 15, Pierotti 13, Cargioli 9, Abosinetti (L), D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca, Ceccato, Cioffi, Mancin. All. Graziosi. HRK Diana Group Motta: Alberini 3, Cattaneo 7, Luisetto 5, Secco Costa 17, Saibene 6, Biglino 2, Zaccaria (L), Battista (L). N.E. Acuti, Loglisci, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. ARBITRI: Colucci, Selmi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 30′; tot: 84′.
    Synergy Mondovì – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (25-19, 17-25, 16-25, 25-20, 15-11) – Synergy Mondovì: Lusetti 9, Boscaini 3, Ceban 10, Arinze Kelvin 22, Meschiari 9, Catena 3, Raffa (L), Cianciotta 14, Camperi 0, Mazzon 4. N.E. Gecchele, Fenoglio. All. Denora. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 20, Patriarca 18, Giannotti 17, Mazzone 11, Esposito 6, Franzoni (L), Crosatti 1, Neubert 0. N.E. Ventura, Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. ARBITRI: Pristera’, Cavicchi. NOTE – durata set: 22′, 26′, 24′, 24′, 19′; tot: 115′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaBCC Castellana Grotte 23, Agnelli Tipiesse Bergamo 22, Conad Reggio Emilia 19, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 18, Pool Libertas Cantù 18, Kemas Lamipel Santa Croce 18, HRK Diana Group Motta 17, Delta Group Porto Viro 16, Cave Del Sole Lagonegro 15, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 12, Emma Villas Aubay Siena 10, Synergy Mondovì 8, Sieco Service Ortona 2.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte e Cave Del Sole Lagonegro.
    12a giornata Serie A2 Credem BancaDomenica 19 dicembre 2021, ore 16.00Sieco Service Ortona – Synergy MondovìDiretta YouTube
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 19.00 Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Martedì 21 dicembre 2021, ore 18.30 HRK Diana Group Motta – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Riposa: BCC Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 12a giornata

    Perugia, esultanza durante Sir Safety Conad PERUGIA – Vero Volley MONZA, 12ª giornata Superlega Credem Banca, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso PalaBarton Perugia IT, 12 dicembre 2021. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2021-12-12/_ND58282]
    Domenica 12 dicembre 2021 SuperLega Credem Banca: la situazione dopo la 12a di andata
    SuperLega Credem Banca12a giornata di andata: Perugia supera Monza e trova la vetta solitaria, Modena respinge Taranto in rimonta, Cisterna batte Ravenna con personalità
    Risultati 12a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocata alle 15.30 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16)
    Giocate alle 18.00Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20)
    Top Volley Cisterna – Consar Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16)
    Giocata ieriTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10)
    Rinviata a data da destinarsiVerona Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mercoledì 22 dicembre 2021, ore 20.30 Allianz Milano – Itas Trentino
    Riposa: Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 21, Mazzone 12, Abdel-Aziz 21, Van Garderen 11, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 10, Di Martino 8, Stefani 18, Gironi 7, Alletti 10, Pochini (L), Randazzo 9, Laurenzano (L), Freimanis 0, Sabbi 1, Dosanjh 0. N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Cerra, Florian. NOTE – durata set: 24′, 35′, 25′, 26′; tot: 110′. Spettatori: 2.918. MVP – Abdel-Aziz.
    La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince al PalaPanini con Taranto nel 12° turno di Superlega. Modena parte con la diagonale Bruno/Abdel-Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Stankovic e Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Taranto inizia il match con la diagonale Falaschi – Stefani, Alletti – Di Martino sono i centrali, Gironi-Joao le bande, Laurenzano il libero. Gli ospiti partono forte (6-10). Falaschi e compagni sorprendono gli emiliani e vanno sul +6 (11-17). Modena non riesce più a rialzarsi e i pugliesi blindano il parziale (17-25). Nel secondo set la Leo Shoes PerkinElmer reagisce e si porta sull’8-5. Non si fermano i gialli che vanno sul 14-11. Un osso duro la Gioiella Prisma Taranto, tenace nel tentativo di rimanere aggrappata al parziale (22-20). Nel finale sono i padroni di casa a chiudere il parziale (27-25), è 1-1. Nel terzo atto dell’incontro i gialli sprintano in apertura (11-8). Bruno e compagni trovano buona efficienza nel sideout (17-13). L’ace di Abdel-Aziz porta Modena sul 20-16, Ngapeth chiude il parziale (25-19) siglando il sorpasso per 2 set a 1. Modena rientra in campo per chiudere i conti, Taranto per allungare la sfida. Buon lavoro di Ngapeth e compagni (15-11) che giocano in sicurezza e chiudono il parziale 25-16. Una vittoria di carattere per 3-1.
    Spettatori:2.918MVP: Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    Salvatore Rossini (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Oggi una bella sfida con un giovane libero molto forte, gli faccio i complimenti. La mia prova? Sono contento dei nostri progressi partita dopo partita, cominciamo a essere solidi dietro e questo aiuta tutti a essere più tranquilli. Veniamo da tante gare ravvicinate e devo congratularmi con lo staff che ci ha tenuti belli in forma: abbiamo una settimana per preparare Padova, che esprime un gioco molto interessante e spinge tanto in battuta, noi però non ci vogliamo fermare”.
    Tommaso Stefani (Gioiella Prisma Taranto): “Nonostante il risultato siamo stati bravi. Purtroppo c’è stato un calo nell’ultimo set, mentre nel primo probabilmente ci hanno sottovalutati. Successivamente è venuto fuori il gioco di Modena ma è stato un bel testa a testa. Peccato perché potevamo tornare con un risultato diverso. Mi sono ripreso dall’infortunio e mi sento bene, merito soprattutto del nostro fisioterapista. Domenica ospiteremo Milano e sarà un’altra gara tostissima come quella odierna e tutte quelle che affronteremo”.
    Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-18, 22-25, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 14, Russo 9, Rychlicki 10, Leon Venero 22, Solé 10, Piccinelli (L), Colaci (L), Plotnytskyi 2, Ricci 0. N.E. Travica, Ter Horst, Mengozzi, Dardzans. All. Grbic. Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 13, Grozdanov 1, Grozer 15, Dzavoronok 13, Galassi 10, Federici (L), Galliani 1, Gaggini (L), Beretta 4, Calligaro 0. N.E. Gianotti, Mitrasinovic, Karyagin. All. Eccheli. ARBITRI: Lot, Giardini. NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 27′; tot: 108′. Spettatori: 2.032. MVP: Anderson
    La Sir Safety Conad Perugia vince e si prende in solitario la vetta della classifica. Vittoria in quattro set per i padroni di casa di Nikola Grbic che superano una volitiva Vero Volley Monza di fronte ai duemila del PalaBarton. Primi due parziali di ottima fattura dei bianconeri che sfruttano una fase break di altissimo livello per scavare il solco nel punteggio con Leon e Rychlicki sugli scudi. Nel terzo set Monza, sotto di cinque lunghezze, prende ritmo in attacco, Dzavoronok e Grozer non ne sbagliano più una e proprio l’opposto tedesco accorcia. La quarta e decisiva frazione ha un solo grande protagonista: Matt Anderson. Il martello americano diventa infermabile in ogni zona del campo, Perugia accumula un cospicuo vantaggio e contiene la reazione finale dei brianzoli con il neo entrato Plotnytskyi che chiude il match. È proprio Anderson l’MVP della sfida con 14 punti e 2 ace. Doppia cifra in casa Sir anche per Leon (22), Solé e Rychlicki (entrambi con 10 palloni vincenti), 5 i muri a segno per Russo. Nelle file di Monza è Grozer il miglior realizzatore con 15 punti. Sono 13 le palle a terra di Dzavoronok e Davyskiba, 10 per Galassi. I numeri del match sono tutti a favore dei padroni di casa: 7 ace (5 di Leon) contro 5, 55% di ricezione positiva contro 37%, 50% in attacco contro 40% e 12 muri a 9.
    Spettatori: 2.032MVP: Matthew Anderson (Sir Safety Conad Perugia)
    Nikola Grbic (allenatore Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo avuto un approccio ottimo nei primi due set, scendendo in campo concentrati e con un muro-difesa eccellente. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma compensando bene con gli altri fondamentali. La cosa che mi è piaciuta di più è stata la reazione della squadra nel quarto set dopo aver perso il terzo”.
    Gianluca Galassi (Vero Volley Monza) : “Quella di oggi è stata una gara davvero dura. Solo nel terzo set siamo riusciti a far vedere il nostro gioco e il modo in cui sappiamo e dobbiamo stare in campo. Negli altri parziali abbiamo fatto fatica e non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni che ci sono capitate. Dobbiamo imparare da queste gare e ripartire subito dalla prossima. Siamo una grande squadra che deve lavorare insieme, come sempre, perché può togliersi grandi soddisfazioni. Dobbiamo solo crederci tutti insieme”.
    Top Volley Cisterna – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-16, 25-16, 25-16) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Rinaldi 9, Bossi 6, Dirlic 16, Maar 10, Zingel 11, Picchio (L), Cavaccini (L), Giani 0, Saadat 2. N.E. Raffaelli, Wiltenburg. All. Soli. Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 10, Fusaro 3, Klapwijk 7, Orioli 2, Erati 3, Pirazzoli (L), Biernat 0, Comparoni 1, Goi (L), Dimitrov 3, Ulrich 2, Ljaftov 4. N.E. Candeli. All. Zanini. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 22′, 26′, 23′; tot: 71′. Spettatori: 516. MVP: Dirlic
    Nella dodicesima giornata di Superlega Credem Banca la Top Volley Cisterna di coach Fabio Soli supera la Consar Ravenna tra le mura amiche con il massimo scarto e immagazzina 3 punti importanti per avanzare in classifica. Il predominio è chiaro fin dall’inizio. I padroni di casa partono bene riuscendo a mettere in difficoltà gli avversari già dalle prime battute (9-4). Tommaso Rinaldi è la marcia in più dei locali, e quando viene chiamato da Baranowicz non sbaglia un colpo. Per il 16-8 determinanti anche le difese a muro di Zingel e Maar. I ragazzi di coach Soli mandano in confusione gli avversari, Dirlic (MVP del match) mette la palla a terra e il vantaggio sale a +8 (20-12). Maar risolve il set (25-16). Secondo parziale targato Dirlic in avvio. L’opposto croato chiude a muro i rivali e attacca veloce un pallone perfetto di Baranowicz (8-5). I biancoblù ritrovano la regolarità del primo set (16-13), poi Baranowicz inventa un pallonetto che tocca l’incrocio dell’angolo alto del campo avversario (18-13). Ravenna è in difficoltà, Mimmo Cavaccini vola su tutti i palloni degli avversari e infine ci pensa Rinaldi (23-15). Il giovane capitano della nazionale Under 21 mette a terra anche il punto del 25-16. Sprint pontino nel terzo set (5-0), coach Zanini fa riposare uno spento Vukasinovic e inserisce Ulrich. Il vantaggio dei pontini sale fino a +7 grazie all’ace di Rinaldi (12-5). Maar continua a macinare punti, il canadese conferma uno stato di forma impeccabile mettendo a terra due palle fondamentali, poi il solito Dirlic piega gli avversari (19-10). In campo l’iraniano Saadat si mette in mostra a muro e in difesa, ma mette anche a terra due palloni per il 24-14. La partita termina 3-0 con l’errore in battuta di Ravenna 25-16.
    Spettatori: 516MVP: Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)
    Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Stasera potevamo essere in difficoltà perché Ravenna è una squadra che gioca ed è fastidiosa. Siamo stati bravi a rimanere lucidi. Con il nostro ritmo e il gioco in campo abbiamo tenuto bene per tutti e tre i set ed è stato magnifico. Dovevamo reagire e trovare una vittoria per il morale e per il gruppo, ora guardiamo avanti e ci prepariamo per i prossimi incontri”.
    Emanuele Zanini (allenatore Consar RCM Ravenna): “Non salvo nulla di questa partita, a fine gara ho chiamato subito i ragazzi nello spogliatoio, li ho voluti guardare tutti negli occhi e ho chiesto loro spiegazioni sul perché di questa prestazione. Siamo stati umiliati e a me questo non sta bene. Così come non posso accettare di vedere questo tipo di atteggiamento e paure affrontando formazioni come Cisterna che sono più vicine a noi rispetto alle corazzate della SuperLega. Non abbiamo nemmeno provato a combattere e quando non lotti perdi in partenza. Dopo una prova così è dura dire altro”.
    Giocata ieri: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10). Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 18, Candellaro 12, Bisi 8, Basic 13, Resende Gualberto 17, Condorelli (L), Nicotra 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Partenio 0. N.E. Iurlaro. All. Baldovin. Kioene Padova: Zimmermann 2, Loeppky 19, Vitelli 8, Weber 14, Bottolo 18, Canella 5, Bassanello (L), Gottardo (L), Schiro 1, Zoppellari 0, Petrov 1. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. Spettatori: 570. Incasso: 1.558 euro. MVP: Borges
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Conad Perugia 31, Cucine Lube Civitanova 28, Leo Shoes PerkinElmer Modena 22, Itas Trentino 22, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Kioene Padova 15, Allianz Milano 15, Top Volley Cisterna 13, Gioiella Prisma Taranto 10, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Verona Volley 8, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Allianz Milano e Verona Volley.
    1 incontro in più: Consar RCM Ravenna.
    13a giornata di andata SuperLega Credem bancaSabato 18 dicembre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Sabato 18 dicembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 15.30Vero Volley Monza – Verona Volley Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI SportDiretta Volleyball TV
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano Diretta Volleyball TV
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 20.30 Itas Trentino – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    Riposa: Consar RCM Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di fuoco al PalaFrancescucci: arriva la Agnelli Tipiesse Bergamo

    Primo e unico turno infrasettimanale della stagione regolare del campionato di Serie A2 Credem Banca, ed è partita di cartello al PalaFrancescucci. Il palazzetto di Casnate con Bernate, con fischio d’inizio previsto per le ore 18.00, ospiterà infatti il derby tra il Pool Libertas Cantù e Agnelli Tipiesse Bergamo, match considerato ormai tra i classici del campionato. Entrambe le squadre arrivano da due vittorie: i canturini un sudato 3-2 a Mondovì contro i padroni di casa della Synergy, mentre i bergamaschi sono imposti in casa per 3-0 contro la Sieco Service Ortona.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Bergamo è una squadra costruita con l’intento di fare meglio dell’anno scorso, e la scorsa stagione ha vinto sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A2 che la DelMonte® Supercoppa Serie A2, oltre alla Regular Season. Gli è mancata solo la promozione in SuperLega per fare ‘bottino completo’. Credo che non ci siano grossi dubbi sulla loro forza, e su quello per cui stanno lottando e lotteranno per tutta la stagione. È una squadra molto forte, molto quadrata, e molto organizzata. Stanno trovando i giusti meccanismi dopo i due innesti rispetto alla formazione dello scorso anno, e non mi vergogno di dire che è una squadra che uso come esempio per i miei giocatori per cercare di migliorare ed evolverci. Inoltre, per me il loro allenatore è un punto di riferimento, e mi ispiro molto a lui perché credo che sia uno degli allenatori più bravi che ci siano in Italia. Questo credo che la dica abbastanza lunga sulla complessità della partita che andremo ad affrontare mercoledì. Dall’altra parte, noi stiamo cercando di capire delle cose su noi stessi, stiamo facendo un percorso di crescita anche interiore che deve portarci a fare ulteriori step su delle situazioni che ancora ci mancano. Questo percorso è lungo, faticoso e tortuoso, ma lo stiamo affrontando con lo spirito giusto. Dobbiamo continuare così anche quando abbiamo di fronte una montagna che a prima impressione può sembrare molto ardua da scalare. Se vogliamo provare a strappare punti a una corazzata come Bergamo dovremo sicuramente fare molto meglio in difesa, e dovremo sicuramente giocare ‘a braccio sciolto’, senza troppi pensieri e troppe remore: in alcuni momenti è giusto ragionare su quello che c’è da fare, mentre in altri momenti è giusto andare con il braccio sciolto e prenderci dei rischi”.

    GLI AVVERSARI
    La Agnelli Tipiesse Bergamo ha cambiato pochissimo rispetto alla formazione che ha affrontato la scorsa stagione. Confermato il Coach, Gianluca Graziosi, confermato il palleggiatore argentino Juan Ignacio Finoli, confermata la diagonale schiacciatori composta da Marco Pierotti e Jernej Terpin, confermato Capitan Antonio Cargoli al centro, e confermato il libero Francesco D’Amico. Solo due le new entry nel sestetto titolare: la prima è l’opposto Williams Padura Diaz, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in SuperLega in maglia Prisma Taranto. La seconda è il centrale Jacopo Larizza, che la scorsa stagione ha vinto scudetto e DelMonte® Coppa Italia di SuperLega con la maglia della Cucine Lube Civitanova Marche.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 12 i precedenti tra queste due squadre, e ormai possiamo considerare questo derby un classico della Serie A2 Credem Banca. La bilancia pende nettamente dalla parte della Agnelli Tipiesse, con ben 10 vittorie a fronte delle sole 2 canturine. Le due sfide della scorsa stagione sono finite con il medesimo risultato: 3-0 a favore di Bergamo. Per trovare l’ultimo successo del Pool Libertas bisogna tornare alla stagione 2018-2019 e ai Play Off Promozione: i ragazzi dell’allora Coach Luciano Cominetti si sono imposti per 3-2 in gara-2 di semifinale in un Parini pieno in ogni ordine di posto.

    GLI EX
    Felice Sette ha indossato la maglia Olimpia Bergamo nella stagione 2018-2019.
    Coach Matteo Battocchio nella stagione 2019-2020 ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Matheus Motzo sarà il numero 200 per lui.
    A Felice Sette mancano 13 punti per superare quota 100.

    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.

    Fischio d’inizio: mercoledì 8 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Alessandro Pietro Cavalieri (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in scena a Mondovì per cercare di riprendere la marcia

    Il Pool Libertas Cantù torna in campo domenica 5 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaManera di Mondovì contro i padroni di casa della Synergy. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio arrivano dalla prima partita senza punti, frutto del 3-0 subito in casa dalla capolista BCC Castellana Grotte. I monregalesi, invece, arrivano dal turno di riposo, preceduto dalla netta sconfitta per 3-0 in casa della Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mondovì è una squadra molto giovane, che, a discapito di quanto la classifica possa dire, se l’è giocata alla pari con tutti, raccogliendo molto meno di quanto meritasse. Con Santa Croce, Siena, Castellana e Porto Viro ha perso set solo ai vantaggi, a Lagonegro ha strappato un punto, e con Reggio si è imposta con una bella rimonta al tie break. Sono una squadra ostica, perché mettono in campo un’unità di gruppo veramente non indifferente, che permette loro di tenere botta alle situazioni difficili, con una propensione al sacrificio ed una grinta che sono molto forti. Inoltre giocano bene, l’allenatore si vede che è molto preparato e riesce a mettere sempre in difficoltà le squadre avversarie. Hanno dei giocatori molto giovani ma con qualità importanti, che sono destinati a fare cose importanti nelle loro carriere; noi dovremo essere bravi a prepararci a soffrire e ad essere aggrediti, a mantenere la lucidità e cercare di fare bene il nostro gioco nel nostro pezzo di campo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Denora è alla prima stagione sulla panchina della Synergy Mondovì, dopo un biennio alla Aurispa Alessano/Lecce e un triennio alla Rinascita Lagonegro come secondo allenatore. In regia schiera il giovanissimo (classe 2002) Matteo Lusetti, di scuola Modena. Opposto è il lunghissimo (215cm) pari età nigeriano Nwachukwu Arinze Kelvin, alla prima stagione in Italia dopo l’esperienza biennale in Turchia. Gli schiacciatori sono Riccardo Mazzon, la scorsa stagione in Serie A3 con la Aurispa Libellula Lecce ma in Serie A2 nei precedenti 5 campionati. In diagonale a lui, si alternano il Campione del Mondo Under 19 e Under 21 Nicola Cianciotta, premiato anche come miglior centrale delle manifestazioni, e l’esperienza di Giuseppe Boscaini, che ritorna in Serie A2 dopo l’esperienza alla Rinascita Lagonegro dal 2016 al 2018, e la scorsa stagione nell’ambiziosa Pallavolo Franco Tigano Palmi di Serie A3. Al centro troviamo Stefano Catena, che torna in Serie A2 dopo l’esperienza biennale alla Aurispa Alessano/Lecce, e Victorio Ceban, prodotto delle giovanili del 4 Torri Ferrara. Il libero è Mattia Raffa, alla prima stagione lontano dai Diavoli Rosa Brugherio, nel cui vivaio è cresciuto fino all’approdo in Serie A3.

    I PRECEDENTI
    Sono 11 i precedenti tra queste due squadre, dei quali 5 a favore del Pool Libertas e sei della Synergy. Nei due incontri disputati la scorsa stagione, il fattore campo è stato ininfluente: vittoria per 3-1 per Mondovì al PalaFrancescucci, e per 3-0 per Cantù al PalaManera.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Riccardo Copelli mancano 11 punti per superare quota 100.
    Con il prossimo punto Tino Hanzic supererà quota 100.

    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 2 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.
    A Matheus Motzo mancano 13 punti per superare quota 1300.

    Fischio d’inizio: domenica 5 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il Pala “Nino Manera” di Mondovì (CN)
    Arbitri: Matteo Talento (Salerno) e Marco Pasin (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube fa visita alla Top Volley per la 9a di andata

    Si alza l’asticella nel 9° turno di andata della SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 28 novembre, alle ore 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova sarà di scena a Cisterna di Latina per sfidare la Top Volley. Mercoledì gli uomini di Chicco Blengini hanno superato Ravenna in tre set centrando la settima vittoria di fila, mentre il sestetto pontino è reduce dalla maratona di quasi tre ore vinta a Milano martedì contro l’Allianz grazie a una prova di forza e tenacia. Match in cui Arthur Szwarc, opposto del collettivo laziale, ha dovuto lasciare il campo per un infortunio.
    I campioni d’Italia dovranno tenere alta la guardia più che mai. Sul fronte biancorosso c’è soddisfazione per la crescita dell’opposto Gabi Garcia.
    Tra le buone notizie spicca la convocazione in trasferta di Ivan Zaytsev, prima tappa per l’inserimento graduale dello Zar, che sta lavorando sodo per recuperare la forma dopo l’intervento al ginocchio destro.
    Nella passata stagione il sestetto marchigiano ha avuto la meglio della Top Volley con il massimo in entrambi i match. All’Eurosuole Forum i biancorossi hanno sofferto nel primo set per poi cambiare marcia (25-23, 25-15 e 25-17), mentre a Cisterna i biancorossi hanno giocato una gara perfetta senza correre rischi, con gli avversari rimasti a 18 nel primo e secondo set, a 21 nel terzo.
    In classifica Civitanova è al comando con 25 punti in 10 gare a +3 su Trento. In terza fila c’è Perugia, che di punti ne ha 19, ma ha giocato solo 7 match come Cisterna, che è nona in graduatoria con 9 punti immagazzinati finora.
    Alla scoperta della Top Volley Cisterna
    Top Volley Cisterna rivoluzionata a partire dalla guida tecnica. La squadra è in mano a Fabio Soli. L’ex biancorosso Baranowicz in cabina di regia assicura esperienza e qualità in diagonale con la bocca da fuoco Dirlic o con Szwarc (infortunato nell’ultimo match), al primo anno da opposto.  Al centro un poker d’assi formato da Zingel, Bossi, Wiltenburg, fresco di tesseramento, e il confermato Krick. In banda il team fa affidamento sull’esperienza di Lanza, arrivato a inizio novembre, Maar e Raffaelli, ma anche sulla classe di Rinaldi. Il libero è Cavaccini. Completano il roster Giani nel ruolo di vice Baranowicz e Picchio, alternativa nella difesa della seconda linea.
    Parla Osmany Juantorena (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Noi siamo lanciati in SuperLega grazie ai sette successi consecutivi, ma il prossimo sarà un match davvero complesso. Cisterna vanta un gruppo di valore e ben assortito, con individualità importanti. I pontini hanno buone potenzialità e attraversano un momento positivo. A Milano hanno lottato per quasi 3 ore e alla fine si sono imposti. Noi dovremo giocare molto bene per prendere punti in casa loro”.
    Parla Stephen Maar (Schiacciatore Top Volley Cisterna):
    “Non vediamo l’ora di affrontare la sfida contro la Lube con le giuste motivazioni e grande entusiasmo. Il nostro livello di gioco è aumentato nelle ultime partite e competere contro una delle migliori squadre del mondo in casa a Cisterna sarà una grande sfida. Abbiamo dimostrato di avere la capacità di giocare con le rivali più forti e siamo ansiosi di vivere un intenso pomeriggio di pallavolo”.
    Gli arbitri del match
    Stefano Cesare (RM) e Massimo Rolla (PG)
    Incrocio numero 56 con Vibo Valentia
    Le squadre si sono già sfidate 55 volte: la Cucine Lube ha vinto 46 volte, i pontini si sono imposti in 9 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15; Luciano De Cecco a Latina nel 2008/09, Daniele Sottile a Latina dal 2010/11 al 2020/21, Ivan Zaytsev a Latina nel 2007/08.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Michele Baranowicz – 4 ace ai 200 (Top Volley Cisterna); Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Arthur Szwarc – 6 punti ai 600, Aidan Zingel – 9 punti ai 1900 (Top Volley Cisterna). Enrico Diamantini – 1 punto ai 900, Robertlandy Simon – 15 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna – Civitanova, precedenti e curiosità statistiche

    La 9ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca coincide per la Cucine Lube Civitanova con la 56ª sfida contro la Top Volley Cisterna. I ragazzi di Chicco Blengini sono attesi al Palasport della città laziale domenica 28 novembre alle ore 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia) con l’intento di proseguire la striscia di vittorie, dopo il settimo successo consecutivo, la gara vinta in tre set con Ravenna nel turno infrasettimanale di mercoledì scorso all’Eurosuole Forum.
    Dati statistici
    Nei 55 precedenti i cucinieri si sono imposti 46 volte, mentre si sono arresi in 9 circostanze, con 151 set vinti e 53 persi, vantando anche 4847 punti fatti e 4230 subiti. In casa della Top Volley la Lube è riuscita a trovare il successo in 22 occasioni su 26 partite giocate, vincendo 72 set su 96.
    Stagione 2020/21
    Nella passata stagione Civitanova vinse contro Cisterna sia all’andata che al ritorno, risolvendo entrambi i match in tre set. Anche in quell’occasione le sfide andarono in scena nella 9ª giornata: all’Eurosuole Forum i biancorossi liquidarono la Top Volley grazie ai parziali di 25-23, 25-15 e 25-17, nel Lazio Juantorena e compagni diedero un’altra prova di forza (25 a 18, 25 a 18 e 25 a 21).
    L’ultima vittoria della Top Volley
    Nei confronti contro la Top Volley La Lube viene da una striscia di 7 vittorie consecutive. L’ultima volta che i laziali riuscirono a battere i marchigiani risale al 29 ottobre 2017 a Latina in tre set (25-21, 25-22, 28-26) contro gli allora Campioni d’Italia in carica nella 4ª giornata di SuperLega.
    Partite memorabili
    Nella Marche si giocò la partita con il punteggio più alto tra le due squadre. Il match perso sul filo di lana dalla Lube con la Top Volley a Macerata, in occasione di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off 2002/03 di A1: i laziali portarono al quarto confronto la serie grazie ai parziali di 18-25, 25-27, 26-24, 25-18, 13-25, per un totale di 216 punti. I biancorossi, in vantaggio 2-1 negli scontri diretti, conquistarono la Semifinale Play Off tre giorni dopo, espugnando Latina con il massimo scarto.
    La Lube riuscì a vincere una partita con uno scarto massimo di 31 punti nel giorno di Santo Stefano del 2016, quando all’Eurosuole Forum i biancorossi piegarono 3-0 la Top Volley nella 3ª giornata di SuperLega 2016/17, con i parziali netti di 25-13, 25-17, 25-13.
    Cisterna, invece, vanta uno scarto di 16 punti, realizzato in Gara 1 dei Quarti di Finale della SuperLega 2014/15, realizzato sempre a Civitanova Marche: finì con un successo in quattro set per gli ospiti, che riuscirono a rimontare dal 25-21 del primo set con i restanti 19-25, 17-25, e 19-25. I biancorossi, all’epoca detentori dello Scudetto, impattarono la serie al tie break tre giorni più tardi a Latina, ma furono di nuovo battuti in casa per 3 a 1 il 22 aprile, salutando anticipatamente la corsa verso il tricolore.
    Curiosità nei precedenti
    Il set più combattuto per la Top Volley è il 33 a 31 del terzo parziale della gara al Fontescodella di Macerata valida per l’11ª giornata di Serie A1 2005/06, che le permise di accorciare sul 2-1 dopo l’iniziale fuga della Lube padrona di casa: nel quarto set i cucinieri ribadirono la propria superiorità conquistando tre punti ai vantaggi.
    I marchigiani, invece, sono riusciti a vincere un set per 32 a 30, nello specifico il terzo e ultimo con cui si concluse a Latina la sfida della seconda giornata di andata del campionato di Serie A1 2013/14, a coronamento di un 3 a 0.
    Il parziale più facile conquistato dai cucinieri, infine, fu il quarto del successo al tie break in trasferta nel 2010, in occasione della 7ª giornata di andata nella Serie A1 2010/11: con il parziale di 25 a 11 i biancorossi riuscirono a prolungare il match per poi espugnare Latina al fotofinish. LEGGI TUTTO

  • in

    Big match al PalaFrancescucci: domenica arriva la capolista BCC Castellana Grotte

    Sfida al vertice. Sono queste tre semplici parole che esprimono al meglio quello che andrà in scena domenica 28 novembre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospite dei padroni di casa del Pool Libertas Cantù sarà nientemeno che la capolista BCC Castellana Grotte, che su 7 partite giocate ha subito solo due sconfitte, ed entrambe in trasferta (3-1 a Caorle contro la HRK Diana Group Motta di Livenza e 3-2 a Brescia contro la Gruppo Consoli McDonald’s).
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra che sta esprimendo un ottimo gioco, ed è veramente pericolosa a muro. Sono anche molto ben organizzati, stanno bene in campo in ogni reparto, e la correlazione tra le varie fasi di gioco funziona molto bene. Noi stiamo lavorando duro per cercare di colmare il più possibile il gap con questi team, che hanno qualcosa in più di noi in questo momento. Credo che domenica sarà una partita molto tirata anche nel punteggio: mi aspetto una gara dove la fase break di entrambe le squadre sarà fondamentale, e avrà tanto da dire a quel punto di vista. Il loro allenatore, poi, studia molto bene gli avversari, quindi leggere il nostro cambiopalla non sarà difficile per loro. Noi dovremo essere bravi ad uscire dalla nostra ‘comfort zone’, e a giocare con i nostri pregi e i nostri difetti, cercando sempre la migliore soluzione alle problematiche alle quali i nostri avversari ci metteranno di fronte”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina della BCC, schiera Marco Izzo in regia, sceso in Serie A2 dopo cinque stagioni nella massima serie con le maglie di Vibo Valentia, Milano e Piacenza. Opposto è il brasiliano Theo Fabricio Lopez Nery, per la prima volta in Italia dopo esperienze in Brasile, Argentina, Giappone e Portogallo. Schiacciatori sono l’ex di giornata Nicola Tiozzo, atterrato in Puglia dopo l’annata alla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e Luca Borgogno, a Castellana Grotte dopo le ultime quattro stagioni passate in maglia Mondovì. Al centro troviamo Andrea Truocchio, che arriva dalla Emma Villas Aubay Siena, e Luca Presta, che resta in terra pugliese dopo la promozione in SuperLega conquistata la scorsa stagione con la maglia della Prisma Taranto. Il libero è Alessandro Toscani, per sette anni alla Sieco Service Ortona.

    I PRECEDENTI
    Sono sei gli incontri tra queste due squadre, e vanno tutti in un’unica direzione: quella della BCC Castellana Grotte. Le ultime due partite giocate la stagione scorsa hanno visto i pugliesi imporsi per 3-1 in casa e per 3-2 al PalaFrancescucci dopo più di due ore di gioco.

    GLI EX
    I tifosi canturini potranno salutare Nicola Tiozzo, in maglia Pool Libertas nella stagione 2015-2016.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Tino Hanzic mancano 13 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 3 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.
    A Matheus Motzo mancano 25 punti per superare quota 1300.
    A Felice Sette mancano 3 punti per superare quota 800.

    Fischio d’inizio: domenica 28 novembre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Michele Brunelli (Ancona) e Rachela Pristerà (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO