consigliato per te

  • in

    SuperLega, debutto a Taranto per la Lube! Cormio commenta il calendario!

    La nuova stagione dei campioni d’Italia si aprirà in trasferta. La prima battuta della Cucine Lube Civitanova in SuperLega Credem Banca 2022/23 sarà in Puglia: nel turno inaugurale della Regular Season, in programma domenica 2 ottobre 2022, il sestetto biancorosso scenderà in campo al PalaMazzola per il debutto ufficiale contro la Gioiella Prisma Taranto. Esordio all’Eurosuole Forum la settimana successiva con Padova (9 ottobre).
    Questo il verdetto dell’urna della Lega Pallavolo Serie A, che nel pomeriggio di oggi, al culmine della tre giorni del volley Mercato, ha presentato ufficialmente il calendario della massima serie. Lo ha fatto in grande stile, allo Zanhotel & Centergross a Bentivoglio di Bologna, con uno show condotto dal giornalista Rai Maurizio Colantoni e ricco di ospiti illustri di fronte al gotha della pallavolo italiana. La Lube Volley, rappresentata in sala dal vice presidente Albino Massaccesi, dal direttore generale Beppe Cormio e dal team manager Matteo Carancini, ha ritirato lo stendardo dello Scudetto 2022.
    I Play Off – nuovo format
    A subire un cambiamento significativo sarà la fase più adrenalinica, quella che dal termine della Regular Season porterà alla assegnazione dello Scudetto e dei posti per le Coppe Europee. Le due finaliste degli spareggi Scudetto accederanno alla CEV Champions League. Stessa sorte per la vincitrice della Finale per il 3° posto, mentre la perdente della ‘finalina’ andrà in CEV Cup. Confermati i Play Off 5° posto con in palio il pass per la Challenge Cup: ad aprire le danze sarà un preliminare tra le formazioni classificare dal 9° all’11° posto; la vincente si unirà alle quattro perdenti dei Quarti di Finale per dar vita a un girone con cinque giornate di sola andata seguite da Semifinali e Finale in gara secca.
    I big match
    La prima sfida di cartello per i campioni d’Italia andrà in scena il 16 ottobre a Civitanova con Modena, mentre la partita a Trento del 30 ottobre con l’Itas verrà recuperata per l’impegno del 31 ottobre in Semifinale di Del Monte® Supercoppa con Modena. L’insidiosa trasferta a Piacenza è prevista il 27 novembre, il confronto interno con Perugia chiuderà il girone di andata l’11 dicembre. Di conseguenza, la prima fase del torneo si chiuderà nella tana dei Block Devils il 12 marzo 2023
    Il commento al calendario del dg Beppe Cormio:
    “Chi mi conosce sa che non do molto peso al calendario, anche perché i campionati si vincono alla fine. Lo abbiamo dimostrato nell’ultima stagione! La Regular Season è un passaggio importante per la griglia di ammissione ai Play Off, ma poi ci si gioca tutto agli spareggi. Il nostro cammino sarà abbastanza omogeneo, anche nell’alternanza delle partite in casa e in trasferta. Soprattutto sarà un torneo equilibrato, in cui ogni match conterà e non ci si dovrà rilassare. Affronteremo Modena sia nel terzo turno della stagione regolare che in Semifinale di Supercoppa. La penso come il loro tecnico, il livello degli emiliani sarà simile a quello dello scorso anno, con grandissimi campioni. Chiederemo ai nostri giovani una partenza al massimo perché Modena va affrontata a pieni giri. Dopo gli innesti in fase di mercato, ci potrebbe servire un po’ di rodaggio, ma siamo soddisfatti!“
    A seguire il cammino della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2022/23. Le date sono soggette a possibili variazioni per esigenze tv.
    1a giornata – andata 2 ottobre 2022, ritorno 18 dicembre 2022:
    TARANTO vs Cucine Lube CIVITANOVA
    2a giornata – andata 9 ottobre 2022, ritorno 26 dicembre 2022:
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Padova
    3a giornata – andata 16 ottobre 2022, ritorno 8 gennaio 2023:
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Modena
    4a giornata – andata 23 ottobre 2022, ritorno 15 gennaio 2023:
    Monza vs Cucine Lube CIVITANOVA
    5a giornata – andata 30 ottobre 2022, ritorno 22 gennaio 2023:
    Trento vs Cucine Lube CIVITANOVA
    6a giornata – andata 6 novembre 2022, ritorno 29 gennaio 2023:
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Verona
    7a giornata – andata 13 novembre 2022, ritorno 5 febbraio 2023:
    Cisterna vs Cucine Lube CIVITANOVA
    8a giornata – andata 20 novembre 2022, ritorno 12 febbraio 2023:
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Siena
    9a giornata – andata 27 novembre 2022, ritorno 19 febbraio 2023:
    Piacenza vs Cucine Lube CIVITANOVA
    10a giornata – andata 4 dicembre 2022, ritorno 5 marzo 2023:
    Milano vs Cucine Lube CIVITANOVA
    11a giornata – andata 11 dicembre 2022, ritorno 12 marzo 2023:
    Cucine Lube CIVITANOVA vs Perugia
    Le date chiave della stagione SuperLega Credem Banca
    (Fase: Date. Formula. Partecipanti)
    Inizio Regular Season: 2 ottobre 2022. Andata e ritorno, 22 giornate. Partecipano le 12 iscritte alla SuperLega Credem Banca
    Termine Regular Season: 12 marzo 2023 (l’ultima classificata retrocede in Serie A2 Credem Banca)
    Quarti Play Off: dal 19 marzo al 10 aprile 2023. 3 gare su 5. Partecipano le quadre dal 1° all’8° posto
    Preliminari Play Off 5° Posto: dal 19 marzo al 12 aprile 2023. Girone andata e ritorno (6 giornate). Partecipano le squadre dal 9° all’11° posto
    Semifinali Play Off: dal 13 al 25 aprile 2023. 3 gare su 5. Partecipano le vincenti i Quarti
    Play Off 5° Posto: dal 16 aprile al 13 maggio 2023. 5 giornate sola andata con riposo, Semifinali e Finale in gara secca. Partecipano le quattro squadre perdenti i Quarti e la vincente Preliminari Play Off 5° Posto (la vincente della Finale accede alla Challenge Cup 2023/2024)
    Finali 3° Posto: dal 29 aprile al 13 maggio 2023. 3 gare su 5. Partecipano le perdenti le Semifinali (la vincente accede alla Champions League 2023/2024, la perdente alla CEV Cup 2023/2024)
    Finali Play Off: dal 30 aprile al 14 maggio 2023. 3 gare su 5. Partecipano le vincenti le Semifinali (la vincente si aggiudica lo Scudetto 2023, entrambe accedono alla Champions League 2023/2024)
    Gli Eventi Del Monte®
    Del Monte® Supercoppa: 31 ottobre – 1 novembre 2022. Final Four.
    Cucine Lube Civitanova – Modena
    Perugia – Trento
    Del Monte® Coppa Italia: 28 e 29 dicembre 2022 (Quarti), 25 e 26 febbraio 2023. Final Four. Partecipano ai Quarti le migliori 8 dell’andata, partecipano alla Final Four le vincenti i Quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario Serie A2 Credem Banca: la prima partita sarà il derby in casa contro Agnelli Tipiesse Bergamo

    Al termine della tre giorni di volley mercato, che è tornata in presenza dopo due anni segnati dalla pandemia di Covid-19, e che si è svolta nella cornice del Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2022-2023 della Serie A Credem Banca. In platea erano presenti tutti i vertici del volley italiano e mondiale, dal Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi, al Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, al Direttore Generale della FIVB Fabio Azevedo, fino a tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni, con “incursioni” del comico Paolo Cevoli.
    Inizio in salita per il Pool Libertas Cantù, che parte subito con il primo derby di stagione, in casa contro Agnelli Tipiesse Bergamo. Seconda giornata e prima trasferta, in Toscana contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Primo turno infrasettimanale, e sfida contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo al PalaFrancescucci, prima di volare in Calabria nella tana della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Secondo volo aereo consecutivo, in Basilicata contro la Cave del Sole Lagonegro, per poi tornare al PalaFrancescuccci per l’incontro contro la neo-promossa Tinet Prata di Pordenone. Altro aereo da prendere per volare in Puglia dalla BCC Castellana Grotte, per poi tornare tra le mura amiche per due match consecutivi, il primo contro la HRK Motta di Livenza, e il secondo contro la Consar RCM Ravenna. Dicembre inizia a Reggio Emilia, mentre il turno infrasettimanale dell’Immacolata sarà in casa contro la Delta Group Porto Viro. Ultime due gare, la prima a Brescia contro la Consoli McDonald’s e il Christmas Match contro la seconda neo-promossa, la Videx Yuasa Grottazzolina.
    “L’inizio sulla carta non è dei più semplici – commenta Coach Francesco Denora –: Bergamo, Santa Croce, Cuneo e Vibo Valentia sono le favorite, ma lo diciamo da settimane che il campionato sarà di altissimo livello, quindi prima o poi bisogna incontrarle tutte. Il lato positivo è che capiremo subito di che pasta siamo fatti, capire il gap che c’è con le top, e avere il tempo per colmarlo”.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:
    1° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo (andata in casa il 9 ottobre 2022 – ritorno il 26 dicembre 2022)
    2° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù (andata il 16 ottobre 2022 – ritorno in casa l’8 gennaio 2023)
    3° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (andata in casa il 19 ottobre 2022 – ritorno il 15 gennaio 2023)
    4° giornata: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pool Libertas Cantù (andata il 23 ottobre 2022 – ritorno in casa il 22 gennaio 2023)
    5° giornata: Cave Del Sole Lagongegro – Pool Libertas Cantù (andata il 30 ottobre 2022 – ritorno in casa il 29 gennaio 2023)
    6° giornata: Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di Pordenone (andata in casa il 6 novembre 2022 – ritorno il 12 febbraio 2023)
    7° giornata: BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù (andata il 13 novembre 2022 – ritorno in casa il 19 febbraio 2023)
    8° giornata: Pool Libertas Cantù – HRK Motta di Livenza (andata in casa il 20 novembre 2022 – ritorno il 26 febbraio 2023)
    9° giornata: Pool Libertas Cantù – Consar RCM Ravenna (andata in casa il 27 novembre 2022 – ritorno il 5 marzo 2023)
    10° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù (andata il 4 dicembre 2022 – ritorno in casa il 12 marzo 2023)
    11° giornata: Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro (andata in casa il 8 dicembre 2022 – ritorno il 19 marzo 2023)
    12° giornata: Consoli McDonald’s Brescia – Pool Libertas Cantù (andata l’11 dicembre 2022– ritorno in casa il 26 marzo 2023)
    13° giornata: Pool Libertas Cantù – Videx Yuasa Grottazzolina (andata in casa il 18 dicembre 2022 – ritorno il 2 aprile 2023)

    Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming

    La formula
    Le gare si disputeranno mediante girone all’italiana con partite di andata e di ritorno. Le migliori otto classificate al termine della stagione regolare sono qualificate ai Play-Off Promozione. L’ultima classificata retrocede direttamente in Serie A3 Credem Banca, mentre è previsto un Play-Out se i punti di distanza tra la dodicesima e la tredicesima classificata sono meno di tre, e la dodicesima parte dal punteggio di serie di 1-0.

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Le migliori otto classificate al termine del girone d’andata sono qualificate alla DelMonte® Coppa Italia, e giocheranno in scontri ad eliminazione diretta in casa della miglior classificata come segue: 1-8, 2-7, 3-6, 4-5.
    Quarti: 29 dicembre 2022
    Semifinali: 18 gennaio 2023
    Finale: 5 febbraio 2023

    Del Monte® Supercoppa Serie A2
    Sfida unica tra la vincitrice della DelMonte® Coppa Italia e la prima classificata della Regular Season in casa di quest’ultima.
    Il match si disputerà il 10 aprile 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    I pensieri di fine stagione del Presidente Ambrogio Molteni

    Con la tradizionale cena di fine stagione, si è ufficialmente conclusa la stagione 2021-2022 del Pool Libertas Cantù. Un campionato vissuto sull’ottovolante da parte dei ragazzi di Coach Matteo Battocchio, con un ottimo inizio, che ha permesso alla compagine canturina di tornare a disputare la DelMonte® Coppa Italia dopo ben sei stagioni di assenza, a cui ha fatto seguito un periodo no, caratterizzato da numerosi infortuni ai membri della rosa, dall’arrivo dell’ondata di Covid, e da otto sconfitte consecutive senza vincere neanche un set. L’arrivo a fine gennaio di Dante Chakravorti al posto di Manuel Coscione (il contratto con il palleggiatore piemontese è stato rescisso a inizio gennaio) ha permesso ai canturini di recuperare il terreno perduto nei confronti delle avversarie, di conquistare una salvezza all’ultimo set, permanenza in Serie A2 che ad un certo punto del campionato sembrava quasi compromessa, e di fare comunque 29 punti rispetto ai 22 della passata stagione, e ai soli 9 dell’annata 2019-2020, poi interrotta a causa del Covid.
    “E’ stata una stagione molto complicata – esordisce Ambrogio Molteni, Presidente del Pool Libertas Cantù –: abbiamo avuto un buon periodo fino a prima di Natale, poi c’è stato un black-out con 8 partite consecutive perse per 3-0. Ma, aiutati anche dal fatto che Cantù è un ambiente tranquillo, dove non ci sono tensioni, siamo riusciti piano piano a recuperare la mancanza di Coscione, i giocatori infortunati, il Covid, e abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare. Dante (Chakravorti, arrivato a fine gennaio, ndr) è stato molto bravo e disponibile, e abbiamo fatto i punti necessari per arrivare a filo per non andare ai Play-Out, e questo è stato molto positivo”.
    “Voglio fare un ringraziamento a Max Redaelli – prosegue –, che mi ha dato un contributo fondamentale nel gestire la società; a tutti i giocatori, alcuni dei quali hanno giocato partite anche in condizioni fisiche al limite; a tutto lo staff tecnico con in testa Coach Matteo Battocchio; allo stupendo staff fisioterapico e medico, che ci è invidiato da tutte le società; ed ai diversi dirigenti e responsabili, che, per la maggior parte gratuitamente, aiutano per portare avanti sia la Serie A2 che le altre Serie, C, D, prima divisione, e ben 6 giovanili; e non per ultimi ai nostri ‘Eagles’, con in testa Andrea Moscatelli, e ai tifosi tutti”.
    “Ho un piccolo rimpianto, però: la risposta del pubblico in questa stagione – continua – non è stata all’altezza delle aspettative. Dopo un campionato giocato lo scorso anno totalmente a porte chiuse, mi sarei aspettato una maggiore partecipazione di pubblico, data anche l’ampia disponibilità di posti al PalaFrancescucci. Purtroppo non c’è stato il riscontro atteso”.
    “Per la prossima stagione – conclude – mi aspetto un campionato di buon livello, con tante squadre che vorranno fare bene. Da parte nostra, il problema, però, è il non avere un main sponsor, e avere pochi sponsor della zona, che sono per la maggior parte presi da altre discipline. Solo la BCC Cantù da tanti anni ci aiuta, e ringrazio ancora pubblicamente per questa fedeltà ultradecennale, e poche altre realtà ci danno un aiuto. Se non riusciremo a risolvere questi problemi, alla lunga potrei essere costretto a riflettere sul mio impegno nel campionato di Serie A2, visto che le risorse che entrano da partnership locali ci permetterebbero di partecipare ad un campionato di categoria inferiore. Sul mercato ci sono tante società che stanno chiedendo i diritti di Serie A2, e che mi hanno già contattato: io non vorrei vendere dopo 10 anni di Serie A2 e nell’anno del quarantesimo di fondazione della società, andrebbe contro la mia indole. Ma per avere un campionato di Serie A2, ribadisco per l’ennesima volta, la seconda categoria nazionale a 14 squadre, e non con 2 gironi come in altri sport, quindi fra le prime 26 squadre fra SuperLega ed A2, c’è bisogno di più realtà locali oltre la BCC che ci sostengano. Se mancano queste e manca un main sponsor è difficilissimo sopravvivere. In questo chiederei una mano anche da parte della Pubblica Amministrazione della mia città, e sono apertissimo a valutare eventuali sinergie anche con altre realtà sportive. Personalmente mi impegnerò affinché la squadra riesca a fare ancora la Serie A2 nella stagione 2022-2023, con una formazione competitiva come fatto negli anni passati e con i conti che devono per forza quadrare, perché le centinaia fra atleti e tecnici che sono passati da Cantù conoscono la nostra serietà e puntualità nel mantenere gli impegni e la parola data con tutti, e di ciò ne sono orgoglioso e fiero, e voglio che questa ottima immagine venga sempre mantenuta in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: chiusa la Regular Season. Il quadro di Play Off e Play Out

    Domenica 10 aprile 2022 Serie A3 Credem Banca: si è chiusa la Regular Season. Il tabellone
    Serie A3 Credem BancaL’epilogo della Regular Season: tutti i risultati della prima fase. Gli abbinamenti di Play Off e Play Out
    Risultati 13a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Abba Pineto-Videx Grottazzolina 1-3 (25-18, 22-25, 20-25, 23-25)Volley 2001 Garlasco-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-23, 25-21)Med Store Tunit Macerata-Vigilar Fano 3-1 (25-23, 21-25, 26-24, 25-17)Geetit Bologna-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (22-25, 15-25, 16-25)Volley Team San Donà di Piave-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (22-25, 23-25, 27-25, 25-23, 12-15)Da Rold Logistics Belluno-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25)Monge-Gerbaudo Savigliano-ViViBanca Torino 3-1 (21-25, 25-22, 26-24, 25-18)
    Ecco i verdetti del Girone Bianco in Regular Season Serie A3 Credem Banca! La prima fase si è chiusa oggi con i match della 13a giornata di ritorno. La Videx Grottazzolina, autentica mattatrice del gruppo, ha ribadito la supremazia vincendo 3-1 sul campo dell’ Abba Pineto, scivolata al quarto. posto. Hanno guadagnato posizioni la Tinet Prata di Pordenone, ora seconda dopo il derby con successo corsaro in quattro set nel quartier generale della Da Rold Logistics Belluno, decima, e la Med Store Tunit Macerata, balzata al terzo posto grazie al 3-1 tra le mura amiche nel derby marchigiano con la Vigilar Fano, ai Play Off da ottava. Hanno giocato l’ultima partita in A3 il fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio, che ha salutato la categoria con una sconfitta netta nel palas della Volley 2001 Garlasco, nona, e la Geetit Bologna, caduta in tre set di fronte al pubblico emiliano nel derby con la Sa.Ma. Portomaggiore, che ha consolidato la quinta piazza. La vittoria esterna al tie break della Sol Lucernari Montecchio Maggiore contro la Volley Team San Donà di Piave ha riconfermato la sesta e settima posizione delle due squadre, già ai Play Off. La Monge-Gerbaudo Savigliano ha capitalizzato al massimo la chance casalinga piegando 3-1 la ViViBanca Torino e costringendo i piemontesi a giocarsi la salvezza in una serie Play Out che promette spettacolo.
    ABBA PINETO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1-3 (25-18, 22-25, 20-25, 23-25) – ABBA PINETO: Giuliani (L), Calonico 5, Bertoli 23, Martinelli, Catone 1, Pesare (L), Disabato 11, Persoglia 10, Link 8, Fioretti. Non entrati Del Campo, Marolla, Omaggi, Orlando. All. Bertoli. VIDEX GROTTAZZOLINA: Cubito 4, Vecchi 19, Focosi 6, Nielsen 23, Lanciani, Mandolini 14, Marchiani 1, Romiti (L). Non entrati Giacomini, Pison, Cascio, Perini, Mercuri. All. Ortenzi. ARBITRI: Colucci, De Simeis. NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′, 26′; tot: 101′.
    VOLLEY 2001 GARLASCO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (25-23, 25-23, 25-21) – VOLLEY 2001 GARLASCO: Resegotti (L), Taramelli (L), Porcello 3, Coali 8, Crusca 9, Moro 3, Testagrossa 6, Giampietri 1, Di Noia 1, Magalini 13, Mellano 1, Puliti 11, Petrone. Non entrati Miglietta. All. Bertini. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Mitkov 15, Compagnoni M 3, Colombo (L), Piazza 8, Innocenzi 4, Regattieri, Bonacchi, Compagnoni F 2, Eccher 6, Chiloiro 9. Non entrati Biffi. All. Durand. ARBITRI: Clemente, Laghi. NOTE – durata set: 34′, 33′, 28′; tot: 95′.
    MED STORE TUNIT MACERATA – VIGILAR FANO 3-1 (25-23, 21-25, 26-24, 25-17) – MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Giannotti 27, Scita, Margutti 4, Ferri 7, Sanfilippo 11, Scrollavezza 1, Lazzaretto 16, Ravellino (L), Gabbanelli (L). Non entrati Longo, Paolucci, Facchi, Robbiati. All. Domizioli. VIGILAR FANO: Nasari 8, Sorcinelli, Zonta 6, Bartolucci 5, Carburi, Stabrawa 20, Chiapello 4, Cesarini (L), Ferraro 6, Galdenzi 2, Gozzo 8. Non entrati Roberti, Bernardi, Gori. All. Castellano. ARBITRI: Chiriatti, Somansino. NOTE – durata set: 27′, 26′, 29′, 25′; tot: 107′.
    GEETIT BOLOGNA – SA.MA. PORTOMAGGIORE 0-3 (22-25, 15-25, 16-25) – GEETIT BOLOGNA: Soglia 3, Maretti 6, Bonatesta 3, Venturi, Cogliati 3, Ghezzi (L), Faiulli 2, Zappalà 1, Marcoionni 1, Spagnol 11, Dalmonte 6. All. Asta. SA.MA. PORTOMAGGIORE: Aprile 5, Rossi, Dordei 12, Pinali 14, Brunetti (L), Ferrari 6, Leoni 2, Dahl 15, Grottoli 1. Non entrati Masotti, Govoni, Gabrielli, Pahor. All. Marzola. ARBITRI: Fontini, Marigliano. NOTE – durata set: 24′, 21′, 24′; tot: 69′.
    VOLLEY TEAM SAN DONà DI PIAVE – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 2-3 (22-25, 23-25, 27-25, 25-23, 12-15) – VOLLEY TEAM SAN DONà DI PIAVE: Cherin 6, Vaskelis 37, Garofalo 7, Basso 12, Bragatto 5, Santi (L), Palmisano 8, Mignano 3, Monari. Non entrati Andrei, Merlo, Zonta, Mondin, Bellucci. All. Tofoli. SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Baciocco 12, Novello, Gonzato 3, Battocchio (L), Monopoli 2, Marszalek 6, Franchetti 6, Frizzarin 13, Bellia 26. Non entrati Pellicori, Fiscon, Zanovello, Carlotto, Giusto. All. Di Pietro. ARBITRI: Mesiano, Licchelli. NOTE – durata set: 22′, 27′, 30′, 28′, 19′; tot: 126′.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO – TINET PRATA DI PORDENONE 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25) – DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Piazzetta 10, Gionchetti 2, Martinez (L), Maccabruni 2, De Santis 1, Graziani 8, Mozzato 7, Ostuzzi 13, Guolla. Non entrati Della Vecchia, Milani, Paganin, Pierobon. All. Schiavon. TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 9, Katalan 5, Pinarello (L), Yordanov 12, Boninfante 3, Bruno 1, De Giovanni, Rondoni (L), Novello 22, Porro 15. Non entrati Bortolozzo, Gaiatto, Cosetti. All. Boninfante. ARBITRI: Sessolo, Cecconato. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′, 23′; tot: 98′.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO – VIVIBANCA TORINO 3-1 (21-25, 25-22, 26-24, 25-18) – MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Mellano 7, Ghibaudo 13, Bossolasco 16, Garelli, Gallo (L), Ghio 9, Galaverna 18, Rabbia (L), Bergesio, Vittone 2, Testa, Dutto 4. Non entrati Gonella, Bosio. All. Bonifetto. VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Fabbri (L), Corazza 2, Carlevaris 1, Genovesio 5, Brugiafreddo 4, Richeri 15, Valente (L), Cian, Orlando Boscardini 6, Umek 25, Maletto 2. All. Simeon. ARBITRI: Marotta, Cavicchi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 38′, 25′; tot: 116′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco 1. Videx Grottazzolina 69 punti2. Tinet Prata di Pordenone 603. Med Store Tunit Macerata 584. Abba Pineto 575. Sa.Ma. Portomaggiore 456. Sol Lucernari Montecchio Maggiore 417. Volley Team San Donà di Piave 398. Vigilar Fano 389. Volley 2001 Garlasco 3010. Da Rold Logistics Belluno 2711. ViViBanca Torino 2612. Monge-Gerbaudo Savigliano 2513. Geetit Bologna 1814.Gamma Chimica Brugherio 10
    Le prime otto classificate approdano ai Quarti di Finale del Girone Bianco:Videx Grottazzolina – Vigilar FanoTinet Prata di Pordenone – Volley Team San Donà di PiaveMed Store Tunit Macerata – Sol Lucernari Montecchio MaggioreAbba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore
    Rimangono in Serie A3 Credem Banca:Volley 2001 Garlasco e Da Rold Logistics Belluno
    Vanno al Play Out:ViViBanca Torino e Monge-Gerbaudo Savigliano
    Retrocedono direttamente:Geetit Bologna e Gamma Chimica Brugherio
    Link Tabellone Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=860
    Link Tabellone Play Out A3 Credem Banca – Girone Bianco:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=863
    Gara1 Quarti Play Off A3 Credem Banca –Girone BiancoMercoledì 20 Aprile 2022, ore 20.30 Videx Grottazzolina (1a Regular Season Bianco) – Vigilar Fano (8a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tvAbba pineto (4a Regular Season Bianco) – Sa.Ma. Portomaggiore (5a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tvTinet Prata di Pordenone (2a Regular Season Bianco) – Volley Team San Donà di Piave (7a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tvMed Store Tunit Macerata (3a Regular Season Bianco) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore (6a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tv
    Gara1 Play Out A3 Credem Banca –Girone Bianco Sabato 16 aprile 2022, ore 18.00ViViBanca Torino (11a Regular Season Bianco)– Monge-Gerbaudo Savigliano (12a Regular Season Bianco) Diretta Legavolley.tv
    Risultati 13a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Leo Shoes Casarano-Efficienza Energia Galatina 1-3 (25-20, 15-25, 20-25, 23-25)Opus Sabaudia-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (28-26, 25-21, 25-22)Falù Ottaviano-Wow Green House Aversa 1-3 (23-25, 23-25, 25-19, 19-25)Shedirpharma Massa Lubrense-OmiFer Palmi 0-3 (25-27, 20-25, 19-25)Avimecc Modica-Sistemia Aci Castello 2-3 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 11-15)Volley Marcianise-Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-13, 17-25, 25-23)
    Riposa: Aurispa Libellula Lecce
    Ecco i verdetti del Girone Blu della Regular Season Serie A3 Credem Banca! La prima fase si è chiusa oggi con i match della 13a giornata di ritorno. Fuori dai Play Off all’ultima curva la Shedirpharma Massa Lubrense, caduta con il massimo scarto tra le mura amiche contro l’OmiFer Palmi, che ha scavalcato l’Aurispa Lecce, ferma ai box, balzando al terzo posto. L’ultimo pass per gli spareggi se lo è aggiudicato l’Opus Sabaudia grazie al 3-0 interno sulla Maury’s Com Cavi Tuscania, scivolata in quarta posizione. Condannata al Play Out Salvezza la Falù Ottaviano, sconfitta in casa 3-1 dalla Wow Green House Aversa, vincitrice del Girone Blu. La squadra che si contenderà la permanenza in A3 con i campani è l’Efficienza Energia Galatina, corsara in quattro set nel derby con la Leo Shoes Casarano, sesta dopo la prima fase. Volley Marcianise ha brindato al decimo posto, consolidato grazie al successo per 3-1 nel derby con il fanalino di coda Con.Crea Marigliano. In virtù del 3-2 esterno nel derby siciliano, la Sistemia Aci Castello è andata ai Play Off da seconda testa di serie e ritroverà proprio l’ Avimecc Modica (settima) per un remake della sfida regionale.
    LEO SHOES CASARANO – EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 1-3 (25-20, 15-25, 20-25, 23-25) – LEO SHOES CASARANO: D’amato 4, Petras 7, Peluso 4, Meleddu 7, Ciardo 1, Scaffidi 7, Baldari 16, Pierri (L), Ribecca 2, De Micheli 1, Paoletti 11. Non entrati Torsello. All. Licchelli. EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio (L), Pepe 10, Lotito 3, Giljanovic 22, Calò 1, Sardanelli (L), Latorre 1, Antonaci 13, Lentini 5, Buracci 10. All. Bua. ARBITRI: Di Bari, Papapietro. NOTE – durata set: 26′, 23′, 24′, 24′; tot: 97′.
    OPUS SABAUDIA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3-0 (28-26, 25-21, 25-22) – OPUS SABAUDIA: Conoci, Zornetta 12, Ferenciac 10, Miscione 9, Rossato 18, Tognoni 9, Torchia (L), Meglio (L), Schettino 1. Non entrati Palombi, Recupito, Pomponi, De Vito, Calarco. All. Saccucci. MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 6, Marsili 4, Menichetti 2, Della Rosa, Catinelli Guglielminetti, Ceccobello 5, Quagliozzi 16, Marinelli 13, Prosperi Turri. Non entrati Sandu, Boswinkel, Rossatti. All. Passaro. ARBITRI: Capolongo, Lanza. NOTE – durata set: 31′, 29′, 27′; tot: 87′.
    FALù OTTAVIANO – WOW GREEN HOUSE AVERSA 1-3 (23-25, 23-25, 25-19, 19-25) – FALù OTTAVIANO: Lucarelli 28, Ammirati 9, Tulone 2, Ambrosio 2, Buzzi 5, Titta (L), Pizzichini 3, Settembre 7, Coppola 4, Ruiz 6. All. Mosca. WOW GREEN HOUSE AVERSA: Morelli 9, Trillini 11, Calitri (L), Putini 4, Starace 10, Corrieri 9, Sacripanti 10, Diana 17, Schioppa, Agostini (L), Barretta 5. Non entrati Cuti. All. Tomasello. ARBITRI: Grossi, Adamo. NOTE – durata set: 25′, 25′, 24′, 23′; tot: 97′.
    SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE – OMIFER PALMI 0-3 (25-27, 20-25, 19-25) – SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE: Aprea 3, Lugli 18, Pilotto 5, Fantauzzo 3, Denza (L), Sorrenti 11, Grimaldi, Deserio 6. Non entrati Pontecorvo, Illuzzi, Gargiulo, Peripolli, Imperatore, Conoci. All. Esposito. OMIFER PALMI: Marra 9, Fortunato (L), Pellegrino, Gitto 8, Prespov, Russo, Rosso 16, Paris 2, Laganà 11, Soncini 11. Non entrati Remo. All. Polimeni. ARBITRI: Cavalieri, Palumbo. NOTE – durata set: 29′, 28′, 26′; tot: 83′.
    AVIMECC MODICA – SISTEMIA ACI CASTELLO 2-3 (19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 11-15) – AVIMECC MODICA: Alfieri 5, Raso 15, Martinez 25, Turlà 5, Nastasi (L), Firrincieli, Loncar 11, Tidona, Saragò 9. Non entrati Chillemi, Gavazzi, Aiello. All. D’Amico. SISTEMIA ACI CASTELLO: Zito (L), Maccarrone, Zappoli Guarienti 15, Lucconi 41, Gradi 10, Frumuselu, Andriola 2, Smiriglia 10, Cottarelli 7. Non entrati Vintaloro, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Verrascina, Traversa. NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′, 32′, 18′; tot: 127′.
    VOLLEY MARCIANISE – CON.CREA MARIGLIANO 3-1 (25-16, 25-13, 17-25, 25-23) – VOLLEY MARCIANISE: Siciliano, Vetrano 6, Vacchiano (L), Faenza 2, Tartaglione 23, Libraro E 15, Libraro A 3, Ndrecaj 12, Cucino, Montò 12, Bizzarro. Non entrati Leone. All. Racaniello. CON.CREA MARIGLIANO: Gallo 18, Bianco 3, Rumiano 4, Nappi, Bongiorno 13, Cantarella 6, Mautone, Esposito 10, Ciollaro 5, Citro 1, Conforti (L), Barone (L). Non entrati Danese. All. Cirillo. ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 23′, 19′, 19′, 25′; tot: 86′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu 1. Wow Green House Aversa 57 punti2. Sistemia Aci Castello 523. OmiFer Palmi 514. Maury’s Com Cavi Tuscania 505. Aurispa Libellula Lecce 496. Leo Shoes Casarano 457. Avimecc modica 358. Opus Sabaudia 309. Shedirpharma Massa Lubrense 2910. Volley Marcianise 2511. Falù Ottaviano 2012. Efficienza Energia Galatina 2013.Con.Crea Marigliano 5
    Le prime otto classificate approdano ai Quarti di Finale del Girone Blu:Wow Green House Aversa – Opus SabaudiaSistemia Aci Castello – Avimecc ModicaOmiFer Palmi – Leo Shoes CasaranoMaury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce
    Rimangono in Serie A3 Credem Banca:Shedirpharma Massa Lubrense e Volley Marcianise
    Vanno al Play Out:Falù Ottaviano – Efficienza Energia Galatina
    Retrocede direttamente:Con.Crea Marigliano
    Link Tabellone Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=861
    Link Tabellone Play Out A3 Credem Banca – Girone Blu:
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=864
    Gara1 Quarti Play Off A3 Credem Banca –Girone BluMercoledì 20 Aprile 2022, ore 20.30 Wow Green House Aversa (1a Regular Season Blu) – Opus Sabaudia (8a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tvMaury’s Com Cavi Tuscania (4a Regular Season Blu) – Aurispa Libellula Lecce (5a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tvSistemia Aci Castello (2a Regular Season Blu) – Avimecc Modica (7a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tvOmiFer Palmi (3a Regular Season Blu) – Leo Shoes Casarano (6a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tv
    Gara1 Play Out A3 Credem Banca –Girone BluSabato 16 aprile 2022, ore 20.30Falù Ottaviano (11a Regular Season Blu) – Efficienza Energia Galatina (12a Regular Season Blu) Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby va a Brescia, ma per il Pool Libertas sarà ancora A2

    Al Pool Libertas Cantù serviva un punto per garantirsi la permanenza in Serie A2 Credem Banca, ed un punto è stato al termine di un derby da oltre due ore di gioco. I canturini partono forte, la rimonta bresciana è stata implacabile, ma i padroni di casa conquistano il quarto set fondamentale per la salvezza. Nel quinto parziale spazio a chi ha giocato di meno.
    Coach Matteo Battocchio schiera Dante Chakravorti al palleggio, Matheus Motzo opposto, Tino Hanžić e Felice Sette schiacciatori, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Coach Roberto Zambonardi risponde con Simone Tiberti al palleggio, Fabio Bisi opposto, Alberto Cisolla e l’ex di giornata Andrea Galliani in banda, Stefano Patriarca e Davide Esposito al centro, e Andrea Franzoni libero.
    Primo set che inizia con le squadre in perfetta parità e con il pallino del gioco nelle mani del Pool Libertas. Cisolla e Bisi piazzano lo 0-4 che ribalta la situazione, e Coach Battocchio ferma il gioco (11-14). Sono i due schiacciatori di Brescia che allungano e Coach Battocchio chiama il suo secondo time-out (12-17). Al rientro in campo Sette sale in cattedra e piazza il contro-parziale di 4-0 che convince Coach Zambonardi a fermare tutto (16-17). Copelli mura Galliani e il ribaltone è servito, con Coach Zambonardi che vuole parlarci su (20-18). Si torna in campo, e Patriarca rimette il punteggio in parità a quota 22. Hanžić fa e disfa, e si va ai vantaggi. Copelli tiene a galla i suoi, e un attacco out di Patriarca consegna il set a Cantù (29-27).
    Nel secondo set è la Gruppo Consoli McDonald’s a prendere subito il vantaggio (2-4), ma Copelli e Hanžić rimettono il punteggio in parità a quota 9. Un attacco out di Mazza e Brescia torna a +2 (10-12). Hanžić mette a terra l’attacco del 12 pari, ma un errore in ricostruzione nella metà campo canturina rilancia l’azione bresciana (12-14). Esposito attacca la palla del +3 esterno, e Coach Battocchio ferma il gioco (14-17). Copelli mura Galliani, Sette mette a terra l’attacco della parità a quota 17, e Coach Zambonardi vuole parlarci su. Al rientro in campo Patriarca mura Sette ribaltando nuovamente la situazione, e Coach Battocchio chiama il suo secondo time-out (18-20). E’ lo strappo decisivo: i bresciani giocano il cambiopalla alla perfezione, e chiudono con Cisolla (23-25).
    Nel terzo set la Gruppo Consoli McDonald’s entra in campo decisa e si porta avanti sotto i colpi di Galliani, con Coach Battocchio a fermare il gioco (8-11). E’ già lo strappo decisivo: Patriarca svetta al centro della rete, Galliani mette a terra tutto quello che passa dalle sue parti, Brescia resiste ai tentativi di rimonta canturini e chiude con Esposito (19-25).
    Nel quarto set il Pool Libertas parte forte, e Coach Zambonardi chiama subito time-out (8-5). Al rientro in campo Copelli svetta a muro e Cantù va a +5 (10-5). La Gruppo Consoli McDonald’s, però, non sta a guardare, e sfrutta ogni minimo spiraglio lasciato dai canturini per tornare sotto (12-10, 14-13). Sette riporta i suoi a +4, e Coach Zambonardi vuole parlarci su (18-14). E’ lo strappo decisivo: Brescia lotta, ma non riesce a ricucire lo strappo. Una battuta in rete di Patriarca consegna il parziale e la matematica salvezza ai canturini (25-19).
    Nel quinto set Coach Battocchio dà spazio a chi ne ha avuto di meno: quindi in campo Pietroni, Princi, Floris, Rota, Frattini, e Bortolini come libero. Il Pool Libertas parte subito forte (4-2), ma Cisolla ribalta il tutto con il suo turno in battuta (6-7). Galliani allunga, e Coach Battocchio ferma il gioco (7-11). Al rientro in campo Princi e Floris guidano la rimonta (11-12), ma è l’eterno Cisolla a mettere a terra la palla della vittoria esterna (13-15).
    Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Abbiamo fatto un primo set molto bello, sia noi che loro, e che è stato deciso da un paio di episodi. E questo primo set ci è un po’ costato il secondo, perché non siamo riusciti a tenere quell’agonismo perché è calata la tensione. Siamo stati bravi e abbiamo sfruttato qualche loro passaggio a vuoto. Peccato per il tie-break perché chi ha giocato di meno si meritava questa gioia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita di regular season: obiettivo salvezza nel derby contro Brescia

    Un solo punto. È quello che separa il Pool Libertas Cantù dalla salvezza matematica senza passare dalle “forche caudine” dei Play-Out. Ed è quello che i ragazzi di Coach Matteo Battocchio proveranno a conquistare giovedì 7 aprile 2022 alle 20.30 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate nel derby valido per l’ultima giornata di regular season contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. I bresciani arrivano dalla sconfitta in casa per 3-1 contro la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, ma sono già sicuri della partecipazione ai Play-Off Promozione. Per loro la partita sarà importante per il miglior piazzamento finale, considerando anche la contemporanea sfida diretta tra le concorrenti Cave del Sole Lagonegro e HRK Diana Group Motta di Livenza.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Brescia è una squadra molto esperta e quadrata, con una coppia di centrali molto importante e giocatori di primissimo piano. La coppia Esposito – Patriarca è infatti una macchina da punti, sia in attacco che a muro dove si stanno esprimendo su livelli altissimi, e giocatori del calibro di Tiberti, Cisolla o Galliani sono tra gli atleti indubbiamente più importanti della categoria. Tiberti è un regista di livello stratosferico, capace di gestire al meglio tutte le fasi di gioco; della coppia di attaccanti di posto 4 credo sia superfluo parlare, così come di Mazzone, che nelle ultime gare è stato chiamato spesso in causa portando buoni risultati. In posto 2 è tornato Bisi, e questo ha contribuito al girone di ritorno importante che la squadra ha fatto. Il libero è Franzoni, giocatore che è da anni ormai in quella squadra e contribuisce a far sì che l’impianto di gioco abbia ormai una continuità pluriennale, cosa che permette loro di esprimersi sempre con una buona qualità e soprattutto aiuta a fronteggiare le situazioni di difficoltà che dovessero incontrare nelle gare. Loro giocano per il sesto posto, noi per la salvezza diretta: sarà una gara sicuramente accesa, dovremo superarci e soprattutto mettere in mostra la maturazione che abbiamo avuto durante la stagione, perché saremo messi alle corde e dovremo avere la capacità di difendere e contrattaccare”.
    “Vorrei fare un appello ai nostri tifosi – conclude il Coach canturino –: avremo bisogno di mettere tutte le nostre energie in campo, non possiamo permetterci distrazioni; per favore, non aggiornateci sui risultati degli altri campi, non dateci news sui punteggi altrui, né in senso negativo ma neanche in caso fossero per noi positive, perché altrimenti correremmo il rischio di aspettare un vostro cenno in merito. Abbiamo bisogno di concentrarci solo su noi stessi, sono sicuro che ci capirete ed aiuterete!”.

    GLI AVVERSARI
    Per Coach Roberto Zambonardi, dal 2006 sulla panchina bresciana, può schierare una formazione sostanzialmente invariata rispetto alla scorsa stagione. In cabina di regia Simone Tiberti, uno dei veterani della categoria, in diagonale a Fabio Bisi, arrivato alla fine del girone di andata dopo l’inizio di stagione in maglia Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in SuperLega. Gli schiacciatori sono Andrea Galliani e l’eterno Alberto Cisolla, con Tiziano Mazzone, arrivato in corsa dalla Emma Villas Aubay Siena, pronto ad entrare per dare una mano. Al centro una new entry e una conferma: il veterano Stefano Patriarca dalla BCC Castellana Grotte affianca il confermato Davide Esposito. Il libero è sempre il bresciano DOC Andrea Franzoni.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Seconda partita consecutiva per il Pool Libertas Cantù senza tre titolari causa Covid, e seconda sconfitta per 3-0. Il primo set è a senso unico per la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, con Matheus Motzo che torna temporaneamente al suo vecchio ruolo di schiacciatore. Secondo e terzo parziale in cui si mette in mostra Giacomo Rota (premiato MVP a fine incontro), con il sardo che torna in zona 2, e nei quali il match è lottato punto a punto fino al finale, quando la maggiore esperienza dei padroni di casa gli permette di chiudere.

    GLI EX
    C’è un solo ex in campo, e si trova tra le file della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: si tratta di Andrea Galliani, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2011-2012, la prima in Serie A2 per il Pool Libertas Cantù.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Riccardo Copelli mancano 8 punti per superare quota 800.
    A Tino Hanzic mancano 5 punti per superare quota 800.

    Fischio d’inizio: giovedì 7 aprile 2022 alle ore 20,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Sergio Jacobacci (BG) e Cesare Armandola (PV)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: biglietto unico a 1,00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Lube Civitanova in numeri

    Di Redazione Per la Cucine Lube Civitanova la Regular Season in SuperLega Credem Banca è appena terminata con il secondo posto in classifica a 57 punti, a -10 dalla Sir Safety Perugia capolista. In attesa che i detentori del Tricolore comincino nei Quarti di Finale l’avventura nei Play Off Scudetto (Gara 1 all’Eurosuole Forum domenica 27 marzo con Monza alle 18), è possibile ripercorrere la stagione regolare con qualche numero. LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI  PARTITE GIOCATE – 24 VITTORIE – 19 SCONFITTE – 5 VITTORIE PER 3-0 – 15 VITTORIE PER 3-1 – 3 VITTORIE PER 3-2 – 1 SCONFITTE PER 3-0 – 1 SCONFITTE PER 3-1 – 3 SCONFITTE PER 3-2 – 1 PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 57 (29 punti ottenuti nel girone di ritorno, 28 in quello di andata) SET VINTI – 62 SET PERSI – 20 PUNTI FATTI – 1957 ATTACCHI REALIZZATI – 1083 MURI REALIZZATI – 169  ACE REALIZZATI – 147 (gli stessi dello scorso anno!) GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – (Fabio Balaso, 24 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco, 24 partite e 81 set giocati) MIGLIOR REALIZZATORE – Ricardo Lucarelli, 273 punti MIGLIORE A MURO – Robertlandy Simon, 47 muri MIGLIOR BATTITORE – Ricardo Lucarelli, 37 ace STATISTICHE DI SQUADRA  PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 106 punti in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 14 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 12 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) STATISTICHE INDIVIDUALI  PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ivan Zaytsev, 26 punti in Verona – Cucine Lube del 12 marzo 2021 (4a di ritorno) MURI IN UNA PARTITA –Simone Anzani, 5 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ricardo Lucarelli, 8 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Cucine Lube in numeri!

    Per la Cucine Lube Civitanova la Regular Season in SuperLega Credem Banca è appena terminata con il secondo posto in classifica a 57 punti, a -10 dalla Sir Safety Perugia capolista. In attesa che i detentori del Tricolore comincino nei Quarti di Finale l’avventura nei Play Off Scudetto (Gara 1 all’Eurosuole Forum domenica 27 marzo con Monza alle 18), è possibile ripercorrere la stagione regolare con qualche numero.
    LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI
    PARTITE GIOCATE – 24
    VITTORIE – 19
    SCONFITTE – 5
    VITTORIE PER 3-0 – 15
    VITTORIE PER 3-1 – 3
    VITTORIE PER 3-2 – 1
    SCONFITTE PER 3-0 – 1
    SCONFITTE PER 3-1 – 3
    SCONFITTE PER 3-2 – 1
    PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 57 (29 punti ottenuti nel girone di ritorno, 28 in quello di andata)
    SET VINTI – 62
    SET PERSI – 20
    PUNTI FATTI – 1957
    ATTACCHI REALIZZATI – 1083
    MURI REALIZZATI – 169
    ACE REALIZZATI – 147 (gli stessi dello scorso anno!)
    GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – (Fabio Balaso, 24 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco, 24 partite e 81 set giocati)
    MIGLIOR REALIZZATORE – Ricardo Lucarelli, 273 punti
    MIGLIORE A MURO – Robertlandy Simon, 47 muri
    MIGLIOR BATTITORE – Ricardo Lucarelli, 37 ace
    STATISTICHE DI SQUADRA
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 106 punti in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 14 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 12 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata)
    STATISTICHE INDIVIDUALI
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ivan Zaytsev, 26 punti in Verona – Cucine Lube del 12 marzo 2022 (4a di ritorno)
    MURI IN UNA PARTITA –Simone Anzani, 5 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ricardo Lucarelli, 8 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) LEGGI TUTTO