consigliato per te

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati dell’11a di ritorno

    Domenica 19 marzo 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati dell’11a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca11a Giornata di ritorno: Cantù espugna Porto Viro al tie break. Bergamo piega Brescia 3-2, Reggio Emilia fa altrettanto nel derby. Posta piena in casa per Cuneo, Prata, Santa Croce e Vibo.
    Risultati 11a Giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Delta Group Porto Viro – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-21, 17-25, 21-25, 25-23, 13-15)
    BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-23, 25-22)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (22-25, 27-25, 25-21, 23-25, 15-11)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-20, 25-21, 25-20)
    Conad Reggio Emilia – Consar RCM Ravenna 3-2 (26-24, 25-27, 20-25, 25-22, 15-12)
    Giocata ieriTinet Prata di Pordenone – HRK Motta di Livenza 3-1 (25-21, 25-17, 31-33, 25-22)
    Delta Group Porto Viro – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-21, 17-25, 21-25, 25-23, 13-15) – Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Pierotti 12, Sperandio 6, Krzysiek 2, Sette 13, Erati 15, Russo (L), Zorzi 0, Barone 3, Bellei 17. N.E. Lamprecht, Maccarone, Vedovotto, Iervolino. All. Battocchio. Pool Libertas Cantù: Alberini 8, Ottaviani 6, Monguzzi 11, Gamba 24, Preti 15, Aguenier 8, Picchio 0, Galliani 0, Butti (L), Gianotti 0, Compagnoni 0. All. Denora. ARBITRI: Venturi, Nava. NOTE – durata set: 27′, 25′, 30′, 32′, 21′; tot: 135′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (25-23, 25-19, 25-15) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 3, Maiocchi 10, Vigil Gonzalez 7, Motzo 13, Colli 12, Truocchio 12, Morgese (L), Compagnoni 1. N.E. Gabbriellini, Arguelles Sanchez, Giovannetti, Favaro, Loreti, Hanzic. All. Mastrangelo. Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 2, Panciocco 10, Bonola 5, Pereira Da Silva 6, Urbanowicz 12, Orlando Boscardini 0, Di Carlo (L), El Moudden (L), Biasotto M. 2, Armenante 5, Mastrangelo 0, Biasotto M. M. 2. All. Lorizio. ARBITRI: Verrascina, Usai. NOTE – durata set: 29′, 31′, 25′; tot: 85′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-23, 25-22) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Botto 10, Sighinolfi 11, Cardona Abreu 0, Parodi 9, Codarin 8, Santangelo 16, Bisotto (L), Chiapello 0, Esposito 0. N.E. Lilli, Kopfli, Lanciani. All. Revelli. Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 0, Nielsen 12, Bartolucci 10, Rizo Gonzalez 11, Vecchi 5, Cubito 4, Bonacic 3, Romiti (L), Giorgini 0, Ferrini 0. N.E. Leli, Focosi, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Cavalieri, Bassan. NOTE – durata set: 24′, 28′, 28′; tot: 80′.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-20, 25-21, 25-20) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 1, Terpin 12, Candellaro 10, Buchegger 18, Mijailovic 12, Balestra 9, Cavaccini (L). N.E. Carta, Tallone, Tondo, Piazza, Belluomo, Fedrizzi, Lucconi. All. Douglas. BCC Castellana Grotte: Longo 0, Tiozzo 7, Presta 6, Lopes Nery 12, Di Silvestre 10, Zamagni 7, Jukoski 0, Carelli 2, Marchisio (L), Cattaneo 2, Ndrecaj 0. N.E. De Santis, Sportelli. All. Cannestracci. ARBITRI: Gasparro, Spinnicchia. NOTE – durata set: 26′, 31′, 26′; tot: 83′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Consoli McDonald’s Brescia 3-2 (22-25, 27-25, 25-21, 23-25, 15-11) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 4, Held 23, Cargioli 11, Padura Diaz 17, Cominetti 18, Copelli 14, Mazzon 0, Pahor 0, Toscani (L). N.E. De Luca, Catone, Baldi, Lavorato, Cioffi. All. Morato. Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 14, Candeli 10, Bisi 3, Gavilan 20, Esposito 12, Petras 15, Franzoni (L), Loglisci 0, Sarzi Sartori 0, Giani 0. N.E. Rizzetti, Gatto, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Cruccolini, Armandola. NOTE – durata set: 31′, 31′, 29′, 29′, 18′; tot: 138′.
    Conad Reggio Emilia – Consar RCM Ravenna 3-2 (26-24, 25-27, 20-25, 25-22, 15-12) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 2, Perotto 5, Elia 3, Cantagalli D. 18, Mariano 17, Volpe 9, Santambrogio 1, Cantagalli M. (L), Torchia (L), Mian 1, Suraci 17, Caciagli 3, Meschiari 1. N.E. Bucciarelli. All. Fanuli. Consar RCM Ravenna: Mancini 2, Orioli 14, Ceban 8, Bovolenta 30, Pinali 18, Comparoni 13, Chiella (L), Orto 0, Goi (L), Monopoli 0. N.E. Tomassini, Truocchio, Arasomwan, Ngapeth. All. Bonitta. ARBITRI: Marotta, Prati. NOTE – durata set: 32′, 34′, 28′, 30′, 18′; tot: 142′.
    Giocata ieriTinet Prata di Pordenone – HRK Motta di Livenza 3-1 (25-21, 25-17, 31-33, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 6, Porro 24, Scopelliti 16, Hirsch 18, Petras 16, Katalan 4, De Angelis (L), Baldazzi 0, Bortolozzo 2, Bruno 0. N.E. Lauro, De Paola, De Giovanni. All. Boninfante. HRK Motta di Livenza: Acquarone 1, Kordas 20, Trillini 9, Cavasin 5, Secco Costa 17, Pilotto 7, Battista (L), Pol 4. N.E. Santi, Bellanova, Acuti, Cunial, Schiro. All. Zanardo. ARBITRI: Scotti, Brunelli. NOTE – durata set: 26′, 22′, 36′, 31′; tot: 115′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia 55, Pool Libertas Cantù 45, BCC Castellana Grotte 42, Kemas Lamipel Santa Croce 42, Delta Group Porto Viro 41, Agnelli Tipiesse Bergamo 41, Tinet Prata di Pordenone 40, Consar RCM Ravenna 35, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 34, Videx Yuasa Grottazzolina 31, Consoli McDonald’s Brescia 29, Conad Reggio Emilia 25, Cave del Sole Lagonegro 24, HRK Motta di Livenza 20.
    12ª giornata di ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 25 marzo 2023, ore 19.30Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 15.30HRK Motta di Livenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 16.00Consar RCM Ravenna – Videx Yuasa Grottazzolina Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Cave Del Sole Lagonegro – Delta Group Porto Viro Diretta Volleyballworld.tv
    BCC Castellana Grotte – Tinet Prata di Pordenone Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 19.00Pool Libertas Cantù – Consoli McDonald’s Brescia Diretta Volleyballworld.tv
    Lunedì 27 marzo 2023, ore 20.30Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem Banca11a Giornata di ritorno:

    Girone Bianco: Bologna e Parma corsare da 3 punti, Macerata piega Fano al tie break, bottino pieno in caa per Belluno, Garlasco, Mirandola e Pineto
    Girone Blu: successi pieni tra le mura amiche per Casarano, Napoli, Ortona, Palmi e Sorrento, blitz da 3 per Lecce e Tuscania
    Risultati 11a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Abba Pineto – ErmGroup San Giustino 3-0 (25-20, 25-23, 25-19)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (32-30, 25-20, 25-18)
    Moyashi Garlasco – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-15, 29-27)
    Giocate ieriMonge-Gerbaudo Savigliano – WiMORE Parma 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 19-25)
    TMB Monselice – Geetit Bologna 0-3 (23-25, 19-25, 13-25)
    Med Store Tunit Macerata – Vigilar Fano 3-2 (25-20, 23-25, 25-20, 23-25, 15-12)
    Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-15, 25-23, 25-22)
    Abba Pineto – ErmGroup San Giustino 3-0 (25-20, 25-23, 25-19) – Abba Pineto: Paris 1, Milan 14, Bragatto 4, Link 15, Merlo 14, Basso 3, Mignano 1, Bongiorno 0, Giuliani (L), Calonico 1, Fioretti 0. N.E. Pesare, Baldari, Omaggi. All. Tomasello. ErmGroup San Giustino: Sitti 0, Cappelletti 12, Antonaci 7, Hristoskov 8, Skuodis 2, Quarta 7, Marra (L), Daniel 1, Ingrosso 1, Procelli 0. N.E. Cioffi, Stoppelli, Cipriani, Conti. All. Bartolini. ARBITRI: Adamo, Grassia. NOTE – durata set: 25′, 30′, 25′; tot: 80′.
    Stadium Pallavolo Mirandola – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (32-30, 25-20, 25-18) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 3, Bellei 13, Scaglioni 8, Ghelfi F. 13, Stohr 12, Rustichelli R. 8, Schincaglia 0, Rustichelli M. (L), Dombrovski 1. N.E. Angiolini, Capua, Persona. All. Pinca. Volley Team San Donà di Piave: Baratti 2, Umek 13, Mazzanti 8, Mandilaris 11, Palmisano 4, Trevisiol 3, Dalmonte 0, Bassanello (L), Mazzon 3. N.E. Parisi. All. Tofoli. ARBITRI: Somansino, Stancati. NOTE – durata set: 38′, 25′, 28′; tot: 91′
    Moyashi Garlasco – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-15, 29-27) – Moyashi Garlasco: Bellucci 4, Baciocco 10, Romagnoli 7, Giannotti 15, Puliti 12, Peric 5, Accorsi 0, Agostini 0, Calitri (L). N.E. Giampietri, Caianiello, Minelli. All. Bertini. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 5, Carpita 6, Mati 8, Barotto 10, Van Solkema 11, Innocenzi 4, Ichino 6, Piazza (L), Selleri 0, Marini (L), Consonni 0. N.E. Chiloiro, Montermini, Mancini. All. Durand. ARBITRI: Kronaj, Galteri. NOTE – durata set: 28′, 25′, 37′; tot: 90′.
    Giocate ieri Monge-Gerbaudo Savigliano – WiMORE Parma 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 19-25) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Galaverna 11, Rainero 8, Spagnol 21, Nasari 1, Dutto 9, Bergesio 5, Rabbia (L), Gallo (L), Trinchero 1, Mellano 1. N.E. Marolo, Calcagno. All. Simeon. WiMORE Parma: Chakravorti 3, Rossatti 10, Sesto 10, Dimitrov 21, Reyes Leon 7, Fall 12, Cereda (L), Beltrami 1, Colangelo 0, Codeluppi 1. N.E. Zecca, Bussolari, Chirila, Ferraguti. All. Codeluppi. ARBITRI: Santoro, Russo. NOTE – durata set: 24′, 25′, 28′, 23′; tot: 100′.
    TMB Monselice – Geetit Bologna 0-3 (23-25, 19-25, 13-25) – TMB Monselice: Beccaro 1, Vianello 7, De Grandis 6, Vattovaz 9, Dietre 8, De Santi 5, Rizzato (L), Perciante 0, Bacchin 8, Dainese (L), Monetti 0, Kobzev 0. N.E. Borgato. All. Cicorella. Geetit Bologna: Govoni 3, Vinti 9, Grottoli 5, Lugli 22, Maletti 5, Ballan 3, Serenari (L), Donati 2, Guerrini 3, Brunetti (L), Lusetti 2, Oliva 1. N.E. Orazi. All. Marzola. ARBITRI: Manzoni, Mazzarà. NOTE – durata set: 28′, 26′, 20′; tot: 74′.
    Med Store Tunit Macerata – Vigilar Fano 3-2 (25-20, 23-25, 25-20, 23-25, 15-12) – Med Store Tunit Macerata: Kindgard 1, Wawrzynczyk 13, De Col 7, Morelli 6, Lazzaretto 29, Luisetto 12, Gabbanelli (L), Ravellino 0, Gonzi 0, Margutti 4. N.E. Bacco, Paolucci. All. Gulinelli. Vigilar Fano: Zonta 0, Gozzo 13, Maletto 7, Marks 12, Ferri 15, Ferraro 8, Raffa (L), Roberti 16, Carburi 0, Gori 0, Partenio 4, Galdenzi 0. N.E. All. Castellano. ARBITRI: Salvati, Rolla. NOTE – durata set: 25′, 31′, 27′, 29′, 21′; tot: 133′.
    Da Rold Logistics Belluno – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-15, 25-23, 25-22) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, Graziani 9, Stufano 8, Novello 10, Saibene 6, Mozzato 11, Martinez (L), Guolla 0. N.E. Pierobon, Galliani, Guastamacchia, Ostuzzi, Paganin. All. Colussi. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 1, Di Franco 5, Frizzarin 8, Mitkov 11, Mancin 12, Franchetti 5, Neubert 0, Carlotto (L), Beghelli 1, Gonzato 1. N.E. Giusto, Parise, Fiscon. All. Di Pietro. ARBITRI: Pernpruner, Giorgianni. NOTE – durata set: 21′, 25′, 27′; tot: 73′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVigilar Fano 60, Abba Pineto 59, Med Store Tunit Macerata 49, Moyashi Garlasco 42, Monge-Gerbaudo Savigliano 41, WiMORE Parma 41, Da Rold Logistics Belluno 40, ErmGroup San Giustino 39, Geetit Bologna 38, Volley Team San Donà di Piave 25, Gamma Chimica Brugherio 20, Stadium Pallavolo Mirandola 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, TMB Monselice 11.
    12ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 25 marzo 2023, ore 17.00Gamma Chimica Brugherio – TMB Monselice Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00ErmGroup San Giustino – Stadium Pallavolo Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Med Store Tunit Macerata – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    WiMORE Parma – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 marzo 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Da Rold Logistics Belluno Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 marzo 2023, ore 20.30Volley Team San Donà di Piave – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 11a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Sieco Service Ortona – SSD Sabaudia 3-0 (25-18, 25-17, 25-21)
    Farmitalia Catania – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (25-22, 16-25, 21-25, 14-25)
    Leo Shoes Casarano – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (25-20, 25-17, 25-21)
    QuantWare Napoli – Volley Marcianise 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)
    Giocate ieriSMI Roma – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-23, 23-25, 18-25, 16-25)
    OmiFer Palmi – Avimecc Modica 3-0 (25-12, 25-13, 25-20)
    Shedirpharma Sorrento – Wow Green House Aversa 3-1 (28-26, 25-21, 20-25, 25-18)
    Sieco Service Ortona – SSD Sabaudia 3-0 (25-18, 25-17, 25-21) – Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Bertoli 9, Fabi 3, Bulfon 12, Marshall 23, Arienti 2, Vindice (L), Benedicenti (L), Pollicino 0. N.E. Palmigiani, Di Tullio, Ceccoli, Iorno, Dall’Agnol Dal Bosco. All. Lanci. SSD Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 7, Tognoni 1, Rossato 18, Scita 2, Molinari 3, Catinelli 0, Meglio (L), Mastracci 3. N.E. Rondoni, Malvestiti, De Vito. All. Casalvieri. ARBITRI: Autuori, Chiriatti. NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′; tot: 77′.
    Farmitalia Catania – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (25-22, 16-25, 21-25, 14-25) – Farmitalia Catania: Fabroni 2, Zappoli Guarienti 12, Jeroncic 8, Casaro 7, Disabato 4, Smiriglia 4, Maccarrone (L), Zito (L), Tasholli 10, Battaglia 7, Nicotra 0. N.E. Frumuselu, Fichera. All. Kantor. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 4, Mazzone 0, Agrusti 8, Vaskelis 29, Ferrini 14, Fortes 7, Giaffreda (L), Del Campo 9, Giacomini 0. N.E. Bello, Carachino, Pepe, Russo. All. Bua. ARBITRI: De Sensi, Gaetano. NOTE – durata set: 28′, 24′, 30′, 22′; tot: 104′.
    Leo Shoes Casarano – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (25-20, 25-17, 25-21) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 2, Cianciotta 18, Moschese 4, Marzolla 15, Ciupa 10, Matani 2, Prosperi Turri (L), Guadagnini 0, Rampazzo 0. N.E. Urso, Floris, Ulisse, Peluso. All. Licchelli. Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Martinelli 1, Ciavarella 7, Deserio 1, Paoletti 18, Ferenciac 9, Persoglia 5, Marrone (L), Petruzzelli F. 0, Rinaldi (L), Leoni 1, Wojcik 2, Ciccolella 2. N.E. Petruzzelli V., Giorgio. All. Spinelli. ARBITRI: Vecchione, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 26′, 28′; tot: 82′.
    QuantWare Napoli – Volley Marcianise 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) – QuantWare Napoli: Leone 2, Frankowski 12, Saccone 7, Cefariello 19, Canzanella 9, Martino 4, Anatrella 0, Botti 0, Ardito (L), Malanga 0. N.E. Monda, Montò, Quarantelli. All. Calabrese. Volley Marcianise: Ciardo 2, Libraro 10, Vetrano 5, Lucarelli 11, Ruiz 6, Bonina 7, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Leone 0, Orlando 0, De Prisco 0. N.E. De Luca. All. Nacci. ARBITRI: Oranelli, Turtu’. NOTE – durata set: 30′, 30′, 25′; tot: 85′.
    Giocate ieriOmiFer Palmi – Avimecc Modica 3-0 (25-12, 25-13, 25-20) – OmiFer Palmi: Marsili 6, Marinelli 9, Rau 12, Stabrawa 15, Carbone 5, Gitto 9, Pellegrino 0, Cappio (L), Miscione 0. N.E. De Santis, Ferraccù, D’Amato, Peripolli. All. Radici. Avimecc Modica: Putini 1, Chillemi 6, Raso 8, Quagliozzi 6, Capelli 5, Garofolo 0, Saragò 2, Nastasi (L), Petrone 0, Princi 0, Turlà 2, Firrincieli 0. N.E. Aiello. All. D’Amico. ARBITRI: Stellato, Pasciari. NOTE – durata set: 25′, 26′, 29′; tot: 80′.
    SMI Roma – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-23, 23-25, 18-25, 16-25) – SMI Roma: Alfieri 1, De Fabritiis 10, Coggiola 3, Rossi 14, Sablone 14, Antonucci 7, Recupito (L), Barone (L), Mercanti 2, Rosso 0, Cicchinelli A. 0, Cicchinelli S. 2, Acconci 3. N.E. Cieslak. All. Budani. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 2, Sacripanti 11, Aprile 9, Onwuelo 17, Corrado 19, Festi 12, Ruffo 0, Sorgente (L), Stamegna 0, Cipolloni Save 0. N.E. Quadraroli, Licitra, Menchetti. All. Passaro. ARBITRI: Laghi, Selmi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 0′, 22′; tot: 77′.
    Shedirpharma Sorrento – Wow Green House Aversa 3-1 (28-26, 25-21, 20-25, 25-18) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 4, Cuminetti 7, Remo 10, Albergati 24, Starace 24, Buzzi 5, Gargiulo 0, Donati (L), Piedepalumbo 0, Maretti 1. N.E. Pontecorvo, Grimaldi, Ruggiero, Imperatore. All. Esposito. Wow Green House Aversa: Pistolesi 3, Gasparini 14, Marra 6, Argenta 17, Iannaccone 17, Pasquali 4, Barretta (L), Di Meo (L), Lyutskanov 0. N.E. Ricci Maccarini, Pietronorio, Diana, Fortunato, Gatto. All. Falabella. ARBITRI: Di Bari, Colucci. NOTE – durata set: 33′, 27′, 27′, 28′; tot: 115
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 57, Sieco Service Ortona 55, OmiFer Palmi 47, Maury’s Com Cavi Tuscania 44, Aurispa Libellula Lecce 43, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 39, Leo Shoes Casarano 38, Wow Green House Aversa 33, Shedirpharma Sorrento 29, SMI Roma 27, Avimecc Modica 27, QuantWare Napoli 24, SSD Sabaudia 23, Volley Marcianise 18.
    12ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 25 marzo 2023, ore 18.00SSD Sabaudia – OmiFer Palmi Diretta YouTube Legavolley
    Farmitalia Catania – Leo Shoes Casarano Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 25 marzo 2023, ore 18.30Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Sieco Service Ortona Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 marzo 2023, ore 16.00Wow Green House Aversa – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley
    Avimecc Modica – Shedirpharma Sorrento Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Aurispa Libellula Lecce – QuantWare Napoli Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 marzo 2023, ore 19.00Volley Marcianise – SMI Roma Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    La difesa del secondo posto continua a Porto Viro

    Penultima trasferta di regular season per il Pool Libertas Cantù, ed è una di quelle veramente toste. I ragazzi di Coach Francesco Denora scenderanno in campo presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro domenica 19 marzo 2023 alle ore 16,00 nella sfida contro i padroni di casa della Delta Group. Tra le mura amiche i veneti hanno un ruolino di marcia incredibile: di tutte le partite giocate lì, infatti, ne hanno persa solo una, a inizio dicembre contro la Videx Yuasa Grottazzolina. Negli ultimi due match, inoltre, si sono imposti per 3-0, contro Castellana Grotte e a Grottazzolina.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Domenica è una sfida di alta classifica, una di quelle che si aspettano dal primo giorno, che danno adrenalina solo a pensarci. Guardando la classifica e gli ultimi turni, potrà rivelarsi decisiva alla corsa al secondo posto, una sorta di spareggio. Le intenzioni sono quelle di andare a giocare la nostra pallavolo, con entusiasmo e coraggio. Di fronte abbiamo una signora squadra, che in casa è un vero e proprio rullo compressore, ed è seconda solo a Vibo per risultati. Hanno una fase di cambiopalla fluida e di alto livello, ed un’ottima organizzazione a muro-difesa. Entrambe siamo sicuramente tra le squadre che difendono e toccano di più a muro, per questo prevedo una bella gara con scambi lunghi e avvincenti. Ci vorrà la miglior Cantù perché ogni dettaglio potrà fare la differenza”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede Coach Matteo Battocchio, uno degli ex di giornata dato che ha allenato al Pool Libertas nelle ultime due stagioni. In cabina di regia c’è Fernando Gabriel Garnica, protagonista della cavalcata trionfale dello scorso anno in maglia Conad Reggio Emilia. L’opposto è il polacco Bartosz Krzysiek, arrivato nello scorso campionato e confermato anche per quello corrente. Gli schiacciatori sono l’altro ex di giornata Felice Sette, che ha giocato a Cantù la scorsa stagione, e l’ex Bergamo Marco Pierotti. Al centro troviamo una conferma, Matteo Sperandio, e una new entry, Alex Erati dalla Consar RCM Ravenna. Il libero è Davide Russo, proveniente dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match di questo campionato tra queste due squadre è stata una maratona di due ore e mezza, cinque set dei quali due ai vantaggi, continui ribaltamenti di fronte, e quasi tutti gli attaccanti in doppia cifra. Alla fine l’ha spuntata il Pool Libertas, con Alessandro Preti a quota 29 palloni a terra, seguito da Jonas Aguenier con 21 punti (9 muri).

    GLI EX
    Matteo Battocchio ha allenato il Pool Libertas Cantù per due stagioni dal 2020 al 2022.
    Felice Sette ha indossato la maglia canturina nella scorsa stagione.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Alessandro Preti sarà il numero 300 in stagione.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per superare quota 300.
    In carriera
    Ad Alessandro Preti mancano 19 punti per superare quota 2800.

    Fischio d’inizio: domenica 19 marzo 2023 alle ore 16,00 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Stefano Nava (Monza)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Cucine Lube Civitanova in numeri

    In attesa della partecipazione numero 26 ai Play Off Scudetto su 28 stagioni nella massima serie, la Cucine Lube Civitanova guarda un’ultima volta indietro annotando le statistiche dei biancorossi nella Regular Season 2022/23. A partire da ora testa alta e sguardo fisso in avanti per migliorare le proprie percentuali e lottare da grande squadra nella fase più calda della SuperLega Credem Banca.
    Domenica 19 marzo, alle 18.00, i campioni d’Italia debutteranno all’Eurosuole Forum contro la WithU Verona in Gara 1 dei Quarti di finale al meglio delle 5 partite. Un palazzetto gremito e coinvolgente come quello visto in settimana contro Ankara porterebbe gli atleti ad elevare le proprie prestazioni sportive e ad alimentare la potenza dei colpi di pari passo ai decibel sugli spalti. C’è uno Scudetto da difendere e il fattore campo può fare la differenza.

    LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI
    PARTITE GIOCATE – 22
    VITTORIE – 13
    SCONFITTE – 9
    VITTORIE PER 3-0 – 7
    VITTORIE PER 3-1 – 3
    VITTORIE PER 3-2 – 3
    SCONFITTE PER 3-0 – 4
    SCONFITTE PER 3-1 – 3
    SCONFITTE PER 3-2 – 2
    PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 38 (18 punti ottenuti nel girone di ritorno, 20 in quello di andata).
    SET VINTI – 46
    SET PERSI – 36
    PUNTI FATTI – 1838
    ATTACCHI REALIZZATI – 1027
    MURI REALIZZATI – 150
    ACE REALIZZATI – 122
    GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – Fabio Balaso 22 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco 22 partite e 82 set giocati, Barthelemy Chinenyeze 22 partite e 79 set giocati, Alex Nikolov 22 partite e 75 set giocati, Mattia Bottolo 22 partite e 71 set giocati.
    MIGLIOR REALIZZATORE – Ivan Zaytsev, 243 punti.
    MIGLIORE A MURO – Simone Anzani 25 muri in 69 set giocati.
    MIGLIOR BATTITORE – Alex Nikolov, 29 ace.
    STATISTICHE DI SQUADRA
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 109 punti in Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre 2022 (5a di andata): 7 ace, 59 attacchi punto, 13 block e 30 errori degli avversari.
    MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 13 muri in Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre 2022 (5a di andata).
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 13 ace in WithU Verona – Cucine Lube Civitanova 3-2 del 29 gennaio 2023 (6a di ritorno).
    STATISTICHE INDIVIDUALI
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Gabi Garcia Fernandez, 26 punti in Cucine Lube Civitanova – WithU Verona del 6 novembre 2022 (6a di andata).
    MURI IN UNA PARTITA – Simone Anzani, 4 muri in Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza 1-3 del 15 gennaio 2023 (4a di ritorno). Mattia Bottolo, 4 muri in Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 del 4 marzo 2023 (10a di ritorno). Barthelemy Chinenyeze, 4 muri in Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova 1-3 del 5 dicembre 2023 (10a di andata).
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Alex Nikolov, 5 ace in Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-1 del 5 febbraio 2023 (7a di ritorno). Gabi Garcia Fernandez, 5 ace in Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 del 6 novembre 2022 (6a di andata). LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è attesa domenica al PalaBarton per l’ultima di Regular Season

    La sfida che ha assegnato gli ultimi quattro Scudetti sarà il dessert della Regular Season nella tavola imbandita della SuperLega Credem Banca. La super sfida tra Sir Safety Susa Perugia e Cucine Lube Civitanova, in programma al PalaBarton alle 18 di domani, domenica 12 marzo (diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) chiuderà la prima fase del torneo.
    I Block Devils, già vincitori della stagione regolare da molti turni, sono imbattuti in campionato e possono affrontare la sfida come un ottimo allenamento in chiave Play Off, ma mirano all’en plein di vittorie e possono farlo di fronte ai tifosi, carichi per l’impresa a Berlino nell’andata dei Quarti di Champions League.
    Attualmente quarti in classifica, i cucinieri vengono da quattro vittorie di fila in Regular Season, ma hanno pagato a caro prezzo in Turchia l’infortunio di Marlon Yant in Champions League. Il Club sta vuole recuperarlo per la gara di ritorno con Ankara in programma domenica 15 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Al PalaBarton ci saranno almeno 100 supporter biancorossi.
    La Lube può ancora migliorare la propria classifica e chiudere al terzo posto, incrociando nei Quarti una rivale tra Milano e Cisterna. Se la formazione marchigiana restasse nell’attuale posizione troverebbe Verona nel primo turno della seconda fase.
    Un minuto di silenzio per il naufragio di Cutro su tutti i campiIl Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA/EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro. La Federazione Italiana Pallavolo ha subito accolto l’invito, disponendo un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare pallavolistiche in programma nel weekend.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia 62, Itas Trentino 41, Valsa Group Modena 40, Cucine Lube Civitanova 38, WithU Verona 34, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Vero Volley Monza 30, Allianz Milano 27, Top Volley Cisterna 26, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena 15.
    Tutte le combinazioni possibili per la Lube
    In caso di vittoria per 3-0 o 3 -1 contro Perugia, i biancorossi chiuderebbero la stagione regolare al terzo posto con un’eventuale sconfitta casalinga di Trento per 3-0 o 3-1 contro Modena, ma anche con un’eventuale sconfitta con qualsiasi risultato di Modena a Trento. Uno scivolone di Trento al tie break vanificherebbe lo sforzo confermando i cucinieri al quarto posto.
    In caso di vittoria al tie break contro Perugia, i campioni d’Italia chiuderebbero la stagione regolare al terzo posto solo con la contemporanea sconfitta di Modena a Trento per 3-0 o 3-1. Un successo dei modenesi con qualsiasi risultato alla BLM Group Arena o una sconfitta al tie break dei gialli confermerebbero il quarto posto di Civitanova.
    In caso di sconfitta con qualsiasi risultato contro Perugia, i biancorossi chiuderebbero la stagione regolare al quarto posto.
    L’ultima formazione di Perugia
    Nell’andata dei Quarti di finale della CEV Champions League a Berlino, chiusa con una vittoria dei Block Devils per 3-1, gli uomini di Andrea Anastasi sono scesi in campo con la diagonale Giannelli – Rychlicki, Leon e Plotnytskyi in banda con spazio per Semeniuk, Russo e Flavio Gualberto al centro, Colaci libero.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Paradossalmente si verifica quello che è già accaduto lo scorso anno. Quasi un film già visto. Anche nella passata stagione la sfida con Perugia è andata in scena a fine Regular Season. Nel 2021/22 il verdetto era già determinato, domenica per noi ci sarà la possibilità di modificare la classifica, mentre Perugia è già prima indiscussa. Quella con la Sir non è mai una partita come le altre e dobbiamo approcciarla da Lube, ma vanno fatti anche dei ragionamenti sulle situazioni da gestire. Mi riferisco agli acciacchi e ai prossimi impegni, a partire dal ritorno dei Quarti di Champions League e l’inizio dei Play Off”.
    Parla Oleh Plotnytskyi (schiacciatore Sir Safety Susa Perugia):
    “La Lube è una squadra molto forte ed è importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti. Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei Play Off. Dobbiamo pensare a crescere come squadra, per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura”.
    Gli arbitri del match
    Armando Simbari di Milano e Dominga Lot di Santa Lucia di Piave (TV).
    Incrocio numero 62
    Le squadre si sono incontrate 61 volte e la Lube ha vinto 31 gare e ne ha perse 30.
    EX: Kamil Rychlicki a Lube nel biennio 2019/20-2020/21; Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Kamil Rychlicki – 37 punti ai 1500, – 2 ace ai 100, – 1 muro vincente ai 100 (Sir Safety Susa Perugia).
    In carriera: Wilfredo Leon Venero – 5 muri vincenti ai 200 (Sir Safety Susa Perugia).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tutti al PalaFrancescucci: arriva Reggio Emilia

    A quasi un mese di distanza dall’ultima partita casalinga, domenica 12 marzo si riaccenderanno le luci del PalaFrancescucci, e per la prima volta nel 2023 lo faranno nel canonico orario delle 18,00. Avversario del Pool Libertas Cantù sarà la Conad Reggio Emilia, che la scorsa stagione ha centrato la storica doppietta DelMonte® Coppa Italia – promozione in Superlega. In questo campionato, però, tante difficoltà per i ragazzi di Coach Fabio Finoli, che arrivano da ben otto sconfitte consecutive – l’unica vittoria nel girone di ritorno per i reggiani è stata nel match di Santo Stefano contro la HRK Motta di Livenza.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente torniamo a giocare in casa e dopo tanto tempo al classico orario delle 18,00: speriamo che gli ultimi risultati portino un bel po’ di pubblico. Sarebbe bello per la società, per l’ambiente, e per questi ragazzi che se lo meritano. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno per proseguire la scia positiva. Man mano che si avvicina la fine della regular season le squadre che lottano per la salvezza son le più pericolose, perché vedono ogni partita che resta come una finale. La guardia deve essere alta, e dobbiamo essere bravi ad imporre subito il nostro gioco. Loro sono comunque una squadra con elementi di talento che possono tirar fuori una prestazione importante. Dobbiamo fare attenzione al loro servizio: l’ultima gara ci insegna che chi vuol metterci in difficoltà dovrà spingere tanto su questo fondamentale. In settimana abbiamo lavorato proprio su questi dettagli per poter crescere ulteriormente nelle prestazioni”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Finoli ha sostituito Coach Luca Cantagalli sulla panchina della Conad da poche settimane. In cabina di regia troviamo Lorenzo Sperotto, le ultime due stagioni in Superlega alla Itas Trentino come vice dei neo-Campioni del Mondo Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli. Opposto è il confermato figlio d’arte Diego Cantagalli. Due new entry tra gli schiacciatori: il brasiliano Luiz Felipe Perotto, un vero e proprio giramondo con esperienze in Qatar, Thailandia, Argentina e Arabia Saudita tra gli altri, e uno degli ex di giornata, Romolo Mariano, che arriva dalla Delta Group Porto Viro. Volti nuovi anche al centro: Alberto Elia dalla Sieco Service Ortona, e il medaglia d’oro nonché miglior centrale degli Europei Under 20 Nicolò Volpe, proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza. Come libero si alternano l’altro figlio d’arte, Marco Cantagalli, ed Ernesto Torchia, la scorsa stagione a Sabaudia in Serie A3.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata è stato un’altalena di emozioni. La Conad vola sul 2-0, contando sull’apporto di Diego Cantagalli (34 punti a fine partita). Il Pool Libertas, privo di Ottaviani, riesce a mandare la disfida al tie-break con un bel gioco corale. Il quinto e decisivo parziale è lottato palla su palla, e alla fine la spunta Reggio Emilia. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba, con 23 palloni a terra.

    GLI EX
    Sono due gli ex, ed entrambi indossano la maglia della Conad: si tratta di Antonino Suraci, protagonista all’ombra del campanile di San Paolo dal 2017 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2020/2021, oltre che in Serie B nel 2008/2009.

    CURIOSITÀ
    Per la prima volta dall’inizio della stagione tutte le partite di Serie A2 Credem Banca si svolgeranno in contemporanea.
    In stagione
    Ad Alessandro Preti mancano 16 punti per superare quota 300.
    In carriera
    A Kristian Gamba mancano 4 ace per superare quota 200 battute vincenti.
    A Dario Monguzzi mancano 6 punti per superare quota 1800.

    Fischio d’inizio: domenica 12 marzo 2023 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernte (CO)
    Arbitri: Piera Usai (Milano) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda trasferta consecutiva: domenica in campo a Ravenna

    Seconda trasferta consecutiva per il Pool Libertas Cantù, prevista per domenica 5 marzo 2023. Il fischio d’inizio dell’insidioso match presso il PalaCosta di Ravenna contro i padroni di casa della Consar RCM è previsto per le ore 16,00. La formazione ravennate arriva da una sconfitta per 3-2 a Prata di Pordenone, ma nelle due partite precedenti non ha lasciato per strada neanche un set contro la Cave del Sole Lagonegro e a Brescia contro la Consoli McDonald’s.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Cerchiamo la quinta vittoria consecutiva, cosa che non ci è ancora riuscita in questa stagione, ma l’avversario e il campo sono di quelli ostici. Ravenna è in un buon momento, ai giovani dal futuro assicurato ha affiancato dei giocatori esperti che gli stanno facendo fare passi da gigante, oltre ad uno dei Coach italiani più vincenti. All’andata è stata una delle vittorie più sofferte: abbiamo faticato contro il loro sistema di muro-difesa, e non ci aspettiamo gara diversa. Ci vorrà pazienza, ma inizia a vedersi il traguardo della regular season, e vogliamo continuare a stare in alto”.

    GLI AVVERSARI
    Il Coach della Consar RCM è Marco Bonitta, Campione del Mondo nel 2002 con la Nazionale Femminile. Il palleggiatore è l’eterno (classe 1975) Natale Monopoli, arrivato in Romagna proprio prima della partita di andata contro il Pool Libertas Cantù.Opposto è l’MVP degli Europei Under 20 di quest’anno, ma nato nel 2004, Alessandro Bovolenta, figlio di Vigor, scomparso troppo presto. Gli schiacciatori sono Mattia Orioli, anche lui neo-diciottenne, ma Campione d’Europa Under 20, altro prodotto della “cantera” di Ravenna, e Swan Nagpeth, fratello dell’Ervin della Valsa Group Modena, arrivato poco prima di Natale dalla Emma Villas Aubay Siena. Al centro l’ex di giornata Martins Arasomwan, lo scorso campionato a Santa Croce, e Francesco Comparoni, Campione d’Europa Under 22 la scorsa estate. Il libero è Riccardo Goi, prodotto delle giovanili della Vero Volley Monza ma all’ottava stagione in Romagna.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo “scontro” tra queste due squadre in Serie A è stato molto combattuto per 4 set, con i ragazzi di Coach Bonitta che hanno venduto cara la pelle lottando palla su palla e restando attaccati nel punteggio (se non andando in vantaggio) per la maggior parte della partita. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba con 25 palloni a terra, seguito da Alessandro Preti a quota 16.

    GLI EX
    Solo uno, di ex in campo, tra le file della Consar: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 14 punti per superare quota 400.
    In carriera
    Ad Alessio Alberini mancano 2 punti per superare quota 400.

    Fischio d’inizio: domenica 5 marzo 2023 alle ore 16,00 presso il Palasport A. Costa di Ravenna
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Sottile: “La Lube è cresciuta con il duro lavoro, adesso serve continuità”

    Il palleggiatore Daniele Sottile suona la carica a pochi giorni dalla sfida interna tra la Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano, squadra in cui l’atleta siciliano ha militato per un breve lasso di tempo nella stagione 2015/16. Il match è in programma sabato (ore 18) all’Eurosuole Forum per la 10ª giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. I campioni d’Italia si preparano a contendersi tre punti chiave per blindare definitivamente il quarto posto.
    Daniele Sottile: “Come avevo preannunciato quando le cose non andavano benissimo, la possibilità di allenarci bene, senza gare infrasettimanali, ci ha dato una mano a essere più incisivi, ma è sempre così se nel gruppo ci sono molti giovani e si ha il tempo per curare gli aspetti tecnici. Quando, oltre al talento, ci sono educazione, umiltà, voglia di lavorare e mettersi a disposizione, si vedono i frutti e questo non vale solamente per la pallavolo. Sono arrivate le vittorie in campionato con Cisterna, Piacenza e Siena. I risultati alla fine ci hanno dato ragione, ma dobbiamo dare continuità. Alle porte ci sono i Play Off. Prima ancora dobbiamo farci trovare pronti nelle ultime due gare per chiudere la prima fase con il miglior piazzamento possibile e dobbiamo farci valere nella doppia sfida dei Quarti di CEV Champions League contro l’Halkbank Ankara. Siamo stati bravi a sfruttare l’attività in palestra adeguandoci al calendario. Premesso che è sempre e solo il campo a parlare e che per me Piacenza è una squadra di primissima fascia, con giocatori preparati agli scontri da dentro o fuori, ciò che ha fatto la Gas Sales in Coppa Italia è un segnale importante. Nelle varie fasi della stagione ci sono opportunità importanti da cogliere. Mi basta pensare allo scorso anno, quando siamo riemersi da una situazione complicata e abbiamo battuto i favoriti per lo Scudetto. Bisogna crederci e lavorare, noi siamo fiduciosi nei nostri mezzi. Ora, però, dobbiamo pensare una gara alla volta, a partire dalla sfida con Milano in casa, i tre punti ci darebbero la certezza di avere il fattore campo favorevole nella serie dei Quarti di finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova espugna Siena con il massimo scarto nel recupero

    Sabato 25 febbraio 2023 SuperLega Credem Banca: la Lube si aggiudica il recupero dell’8a di ritorno
    SuperLega Credem BancaRecupero 8a Giornata di ritorno: Civitanova espugna Siena con il massimo scarto e consolida il quarto posto
    Risultato Recupero 8a Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Emma Villas Aubay Siena – Cucine Lube Civitanova 0-3 (21-25, 18-25, 23-25)
    Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 4, Biglino 5, Bartman 3, Van Garderen 12, Ricci 6, Bonami (L), Pereyra 8, Raffaelli 8, Pinelli 0. N.E. Pochini. All. Pelillo. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 2, Anzani 4, Zaytsev 18, Nikolov 10, Chinenyeze 4, Balaso (L), Bottolo 9, D’Amico, Sottile 0, Garcia Fernandez 1. N.E. Ambrose (L), Diamantini, Gottardo. All. Blengini. ARBITRI: Cerra, Curto. NOTE – durata set: 27′, 29′, 33′; tot: 89′. Spettatori: 1.572. MVP: Zaytsev.
    Nel recupero dell’8° turno di ritorno della Regular Season la Cucine Lube Civitanova passa per tre set a zero al PalaEstra di Siena contro i padroni di casa dell’Emma Villas Aubay. Con il terzo successo consecutivo in campionato i biancorossi consolidano il quarto posto e costringono i rivali toscani, ancora ultimi, a cercare i punti salvezza negli ultimi due turni della prima fase. Siena non inizia benissimo, sbaglia troppo in battuta nel primo set e attacca in modo frettoloso nel secondo. Nel terzo set non basta una grande partenza dei padroni di casa (6-1). Infatti il team marchigiano recupera, passa in vantaggio e vince l’incontro. Giornata speciale per Ivan Zaytsev, MVP e top scorer con 16 sigilli, capace di superare la quota dei 4000 punti personali nelle competizioni della Lega Pallavolo Serie A.
    MVP: Ivan Zaytsev (Lube Civitanova Marche)SPETTATORI: 1.572
    Federico Bonami (Emma Villas Aubay Siena): “Dobbiamo fare quadrato in vista delle prossime due sfide, contro Verona in casa e poi a Monza in trasferta. Questa non è stata la nostra migliore partita, già in settimana abbiamo avuto problemi di vario tipo che non ci hanno fatto arrivare nella maniera migliore a questa gara. Non c’è da rammaricarsi per questo match, anche se la fase di battuta e di ricezione sono state sotto al nostro livello”.
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Stasera era importante vincere. L’abbiamo approcciata bene questa partita, forse nel terzo set abbiamo peccato un po’ di presunzione, ma poi siamo stati bravi a recuperare. Il quarto posto? Ci sono altre due gare da giocare e dobbiamo affrontarle al massimo della possibilità, senza fare calcoli, senza ragionare sulla classifica. Noi dobbiamo pensare esclusivamente a proseguire al meglio nel nostro percorso, coscienti del fatto che nei Play Off ogni avversario sarà molto difficile da affrontare”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 59, Valsa Group Modena 39, Itas Trentino 38, Cucine Lube Civitanova 35, WithU Verona 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Vero Volley Monza 28, Allianz Milano 27, Top Volley Cisterna 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 16, Emma Villas Aubay Siena 15.
    Gara Unica di Finale Del Monte ® Coppa Italia SuperLegaDomenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta RAI 2Diretta Volleyballworld.tv
    10ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 marzo 2023, ore 18.00Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 5 marzo 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza Diretta Volleyballworld.tv
    Pallavolo Padova – Itas Trentino Diretta Raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 5 marzo 2023, ore 20.30Emma Villas Aubay Siena – WithU Verona Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO