consigliato per te

  • in

    Motzo: “Reagiremo senza frenesia, ragionando una gara alla volta!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a testa bassa in vista della sfida di domenica 29 ottobre (ore 15) alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Pallavolo Padova. Match di SuperLega Credem Banca valevole per il secondo turno di andata della Regular Season. I biancorossi si sono gettati alle spalle l’esordio interno in campionato vinto dalla Mint Vero Volley Monza all’Eurosuole Forum in tre set. Un risultato severo che non cancella dal volto dell’opposto Matheus Motzo la soddisfazione per il debutto nella massima serie con la maglia dei vicecampioni d’Italia. Chiamato in causa da coach Chicco Blengini in una fase delicata dell’incontro, l’attaccante arrivato quest’estate dalla Kemas Lamipel Santa Croce ha portato vivacità alle offensive del team di casa realizzando i suoi primi punti nell’Olimpo del volley e reagendo con carattere e grinta alle difficoltà innescate da un muro aggressivo in un torneo di livello altissimo. Scampoli di match in campo anche per il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, che si è tolto lo sfizio di timbrare una battuta ideale con ace fulminante.
    Matheus Motzo: “Sinceramente non mi ero mai fermato troppo a fantasticare sul mio esordio. A Civitanova lavoro con impegno dal primo giorno nel tentativo di dare un contributo alla squadra e di esprimere al massimo le mie potenzialità. Il risultato non ci ha premiato nella prima giornata, ma la sensazione di aver dato una mano ai compagni con un buon impatto nel terzo set ha lenito almeno in piccola parte il dispiacere per l’epilogo dell’incontro. Ora vogliamo migliorare il feeling in campo e riscattarci al più presto, ma senza frenesia. Guardiamo avanti perché ci aspettano gare difficili ravvicinate come la trasferta di Regular Season a Padova e la Semifinale di Supercoppa a Biella con Piacenza, ma siamo tutti consapevoli di quali aspetti vadano curati in palestra con maggiore meticolosità. L’importante è pensare una partita alla volta per scendere in campo nella migliore condizione possibile”.

    Articolo precedenteDomenica seconda di campionato a Milano: curiosità e statistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube guarda avanti, il programma di lavoro settimanale

    Archiviato l’esordio in campionato con il sestetto brianzolo, la Cucine Lube Civitanova volta pagina e guarda avanti. Il collettivo deve fare tesoro delle indicazioni ricevute dal debutto stagionale in SuperLega Credem Banca senza restare ancorato al risultato netto in favore della Mint Vero Volley Monza, che al termine di tre parziali combattuti ha messo il timbro sul terzo successo di fila negli scontri diretti di Regular Season con i biancorossi. Martedì 24 ottobre, in mattinata, la squadra marchigiana tornerà in palestra per allenarsi e reagire.
    In ordine di tempo il prossimo impegno ufficiale è la presentazione del team, in programma oggi, lunedì 23 ottobre, al FermoForum, intorno alle 22, nella giornata del Meeting Lube 2023 (evento riservato). Al culmine della convention del Gruppo Lube, gli atleti e l’allenatore sfileranno davanti ai clienti nazionali e internazionali, ai dipendenti dell’azienda e agli abbonati biancorossi che sono riusciti a ritirare in tempo l’invito. Sarà una serata sorprendente, con lo spettacolo di un noto comico e, a seguire, il concerto di un celebre cantante.
    Dopo la parentesi odierna, Chicco Blengini e i suoi uomini si focalizzeranno sui prossimi impegni. L’insidiosa trasferta alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova è in calendario alle 15 di domenica 29 ottobre. Poi il gruppo squadra si trasferirà direttamente in Piemonte per la Semifinale di Del Monte Supercoppa al Biella Forum contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Le due squadre scenderanno in campo martedì 31 ottobre alle 20.30 a caccia di un pass per la Finalissima del giorno successivo, mercoledì 1 novembre (ore 17), con la vincente della sfida tra Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia.
    Il programma settimanale
    Lunedì: riposo, presentazione Cucine Lube Civitanova (evento su invito, ore 22 al Fermo Forum)
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: shooting, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: partenza per Padova, tecnica
    Domenica: 2a giornata di SuperLega Credem Banca vs Pallavolo Padova (ore 15 alla Kioene Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time San Donà battuta la Sarroch 3-0

    Personal Time San Donà 3Sarroch 0(25-19, 25-18, 25-20 )
    PERSONAL TIME SAN DONA’: All.: Moretti.SARLUX SARROCH: All.: Franchi.Arbitri: David Kronaj e Andrea Galteri.
    San Donà di Piave – Una buona Personal Time San Donà si è presa la seconda vittoria stagionale battendo la Sarlux Sarroch Cagliari. Un perentorio 3-0 non ha lasciato scampo alla formazione sarda, i ragazzi di Moretti sono stati più reattivi allo start di tutti e tre i set; anche se il terzo parziale è stato più combattuto. La vittoria della Personal Time è tutta qui.Parte fortissimo la squadra sandonatese, l’attacco funziona, la difesa concede pochissimo ed è 9-1. Gli ospiti provano a reagire accorciando 19-13, la Personal Time è in serata di grazia e chiude i giochi 25-19.Il secondo set è sulla falsariga del primo, la Personal Time si porta sul 9-3, ma in pochi minuti gli uomini di Franchi arrivano a 2 11-9, e qui Moretti è costretto a chiamare il primo time out della sua partita. Attacco e muro funzionano ed è 16-12, ci vuole parlare su anche Franchi per fermare la fuga dei veneti, ma è 20-14 sul tabellone del PalaBarbazza. La Personal Time scrive il 2-0 con muro di Favaro e Giannotti per il 25-18.Nel terzo set la Personal Time va sul 6-3, gli isolani però recuperano 7-6; ci pensa una schiacciata di Iorno ad evitare il pareggio (8-6), sull’errore della Sarroch (9-6) Franchi si rifugia in un altro time out. Arriva il pareggio a quota 10. Si va avanti punto a punto, i veneti provano a scappare 17-14, Sarroch tiene (17-16). Tutto da rifare per i veneti sul 19-19. Qui San Donà è fredda, Giannotti regala il primo match point 24-20, Favaro chiude l’opera 25-20Nel prossimo turno la Personal Time San Donà andrà a far visita alla Gammachimica Brugherio, piccola città della provincia di Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta: in volo verso Castellana Grotte

    Prima trasferta della stagione 2023/2024 per il Pool Libertas Cantù, e si tratta già di una trasferta in aereo. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso saranno impegnati domenica 22 ottobre alle ore 16.00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA) contro i padroni di casa della BCC Tecbus, nel più classico dei “derby delle banche”. Anche ai pugliesi la prima giornata di campionato non ha arriso: sono stati infatti battuti presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia per 3-1 dalla Consoli Sferc.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Sarà una gara stimolante, contro una squadra molto giovane ma ricca di entusiasmo, aspetto da non sottovalutare soprattutto se sommato all’entusiasmo del loro palazzetto, campo tutt’altro che semplice. Da parte nostra c’è voglia di trovare la prima vittoria del campionato: stiamo lavorando in palestra per crescere e affinare i nostri punti di forza. Ripartiamo dalla consapevolezza di non aver disputato una brutta partita contro Aversa, ma facendo tesoro di quella gara: sappiamo dove correggere il tiro per crescere ulteriormente. Il primo obiettivo in questo momento è quello di crescere di partita in partita per raggiungere una maturità di squadra importante”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Cruciani è alla sua prima esperienza come primo allenatore in Serie A2 Credem Banca: ha però già ricoperto questo ruolo in Serie A3 Credem Banca alla Sa. Ma. Portomaggiore, e arriva da una stagione come secondo allenatore alla Emma Villas Aubay Siena in SuperLega. In cabina di regia troviamo Alessandro Fanizza, figlio d’arte (il padre Vincenzo è il Coach della Nazionale Under 19), ed è stato Campione d’Europa nel 2022 con la Nazionale Under 20. In diagonale con lui troviamo il colombiano Willian Alejandro Bermudez, che torna in Italia dopo le esperienze in Svizzera, Arabia Saudita, Portogallo e Romania. I due schiacciatori sono Alberto Pol, la scorsa stagione divisa tra Consar RCM Ravenna e HRK Motta di Livenza, e Nicola Cianciotta, che ha conquistato il Premio Badiali come Miglior Italiano Under 23 di Serie A3 Credem Banca la scorsa stagione, passata in maglia Leo Shoes Casarano. Al centro troviamo Cosimo Balestra, che lo scorso campionato ha conquistato il “triplete” in maglia Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e Victorio Ceban, gli ultimi due anni in Serie A2 Credem Banca a Mondovì e a Ravenna. Il libero è Leonardo Battista, le ultime tre stagioni alla HRK Motta di Livenza tra la seconda e la terza serie nazionale.

    I PRECEDENTI
    Sono 14 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della BCC Tecbus, che si è imposta in 10 occasioni. Nella scorsa stagione sono state ben 6 le partite disputate da queste due squadre, e in 4 incontri ha vinto il Pool Libertas (i due di Regular Season, e Gara 1 e Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off). Castellana Grotte ha vinto invece nella Semifinale di DelMonte® Coppa Italia e in Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, uno per parte. Giuseppe Ottaviani ha giocato in terra pugliese nel 2020/2021, mentre Ismael Princi all’ombra del campanile di San Paolo nel 2021/2022.

    Fischio d’inizio: domenica 22 ottobre 2023 alle ore 16.00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Mariano Gasparro (Salerno) e Giuseppe De Simeis (Lecce)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Si riaccendono le luci del PalaFrancescucci: domenica arriva Aversa

    Ritorna il campionato di Serie A2 Credem Banca di volley maschile, e il Pool Libertas parte tra le mura amiche. Il PalaFrancescucci vedrà “la prima” di ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso già questa domenica 15 ottobre 2023 con fischio d’inizio alle ore 18.00. L’avversaria di giornata è la neo-promossa WOW Green House Aversa, che ha rilevato i diritti della Agnelli Tipiesse Bergamo, curiosamente la stessa avversaria dei canturini nella prima giornata della stagione scorsa.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Stiamo lavorando duramente da agosto, e, nonostante il tempo sembra sia volato, la voglia di tornare a competere per delle poste importanti è tanta. L’esordio non è dei più semplici, come non lo sarebbe stato contro chiunque: è pur sempre la prima partita, tutti vogliono fare bene, e l’emozione può giocare brutti scherzi. Aversa si riaffaccia alla Serie A2 Credem Banca, e vorrà dimostrare che non è qui per caso. Hanno un roster forte, costruito molto bene con giocatori di assoluto livello. Argenta, Pinelli, Presta e Marra hanno esperienza da vendere in questa categoria; Canuto ha già vinto un campionato da noi; Lyutskanov potrà rivelarsi uno degli attaccanti più forti del campionato; e Rossini non ha bisogno delle mie presentazioni, è l’uomo che potrà fare la differenza. Conosco Coach Sandro Passaro, so come lavora e l’organizzazione della squadra parla per lui. Gli ingredienti per un match di livello ci sono tutti. Il nostro obiettivo primario è quello di divertirci e divertire: dobbiamo essere una squadra che proverà a crescere di partita in partita per entusiasmarci sempre di più”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Sandro Passaro torna sulla panchina di Aversa dopo le esperienze in Serie A3 Credem Banca con Sabaudia e Tuscania. In cabina di regia troviamo un volto noto: si tratta di Riccardo Pinelli, dalla lunghissima esperienza tra SuperLega (con Siena e Verona) e Serie A2 (Reggio Emilia e Aversa tra le altre). In diagonale con lui c’è il confermato Andrea Argenta, anche lui una carriera tra le prime due serie nazionali (Trento, Ravenna, Calci, Lagonegro, e altre). I due schiacciatori sono il brasiliano Bruno Canuto, già visto in Italia con la maglia della BCC Castellana Grotte, e il bulgaro Gordan Lyutskanov, che torna dopo l’esperienza in patria tra le fila della Levski Sofia. Al centro troviamo Luca Presta, gli ultimi due anni alla BCC Castellana Grotte, e il confermato Alberto Marra. Il libero è Salvatore Rossini, medaglia d’argento con la Nazionale Italiana alle Olimpiadi di Rio 2016 e fino alla scorsa stagione colonna portante di Modena, con la quale ha vinto due Supercoppe Italiane, due Coppe Italia, uno scudetto e una Coppa CEV.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste squadre, ed entrambi risalgono alla Regular Season della stagione 2017/2018. Saltato completamente il fattore campo: Cantù si impone per 3-1 in Campania, per poi perdere 3-0 tra le mura amiche del Parini.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    Fischio d’inizio: domenica 15 ottobre 2023 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).
    Arbitri: Andrea Clemente (Parma) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario: la prima partita sarà in casa contro Aversa

    Al termine della tre giorni di volley mercato, che si è svolta nella cornice dello Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), sono stati presentati i calendari relativi alla stagione 2023/2024 della Serie A Credem Banca. In platea era presente il vertice del volley italiano, come il Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi, il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, e tutti i Presidenti e dirigenti delle squadre coinvolte. L’evento è stato presentato dal giornalista RAI Maurizio Colantoni, con intermezzi musicali a cura dell’attore e cantante Giò Di Tonno.
    Match inaugurale al PalaFrancescucci contro la WOW Green House Aversa, prima di affrontare due trasferte consecutive: la prima a Castellana Grotte contro la BCC Tecbus, la seconda a Ravenna contro la Consar. Seconda partita in casa nell’infrasettimanale del 1 novembre contro la Tinet Prata di Pordenone, prima di andare a Siena per affrontare la Emma Villas. Si torna tra le mura amiche per la sfida contro la Conad Reggio Emilia, per poi tornare in terra toscana per la disfida contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Il finale di novembre vede i canturini in casa contro la Yuasa Battery Grottazzolina per poi andare ad Ortona per il ritorno di uno dei “classici” contro la Sieco Service. Secondo infrasettimanale per l’unico derby di stagione, a Brescia contro la Consoli Sferc, per poi tornare a Casnate con Bernate per l’incontro con la Delta Group Porto Viro. “Christmas Match” in Abruzzo per affrontare la neo-promossa Abba, per poi chiudere il girone a Santo Stefano contro la Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo.

    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:
    1° giornata: Pool Libertas Cantù – WOW Green House Aversa (andata in casa il 22 ottobre 2023 – ritorno il 30 dicembre 2023)
    2° giornata: BCC Tecbus Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù (andata il 22 ottobre 2023 – ritorno in casa il 7 gennaio 2024)
    3° giornata: Consar Ravenna – Pool Libertas Cantù (andata il 29 ottobre 2023 – ritorno in casa il 14 gennaio 2024)
    4° giornata: Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di Pordenone (andata in casa il 1 novembre 2023 – ritorno il 21 gennaio 2024)
    5° giornata: Emma Villas Siena – Pool Libertas Cantù (andata il 5 novembre 2023 – ritorno in casa il 28 gennaio 2024)
    6° giornata: Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia (andata in casa il 12 novembre 2023 – ritorno il 4 febbraio 2024)
    7° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù (andata il 19 novembre 2023 – ritorno in casa l’11 febbraio 2024)
    8° giornata: Pool Libertas Cantù – Yuasa Battery Grottazzolina (andata in casa il 26 novembre 2023 – ritorno il 18 febbraio 2024)
    9° giornata: Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù (andata il 3 dicembre 2023 – ritorno in casa il 25 febbraio 2024)
    10° giornata: Consoli Sferc Brescia – Pool Libertas Cantù (andata il 7 dicembre 2023 – ritorno in casa il 3 marzo 2024)
    11° giornata: Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro (andata in casa il 10 dicembre 2023 – ritorno il 10 marzo 2024)
    12° giornata: Abba Pineto – Pool Libertas Cantù (andata il 17 dicembre 2023 – ritorno in casa il 17 marzo 2024)
    13° giornata: Pool Libertas Cantù – Puliservice Acqua S. Bernardo Cuneo (andata in casa il 26 dicembre – ritorno il 24 marzo 2024)

    Giorno e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming LEGGI TUTTO

  • in

    La parola ai protagonisti al termine della regular season

    Una regular season entusiasmante, un gruppo nato nelle difficoltà iniziali che ha imparato a cercar soluzioni piuttosto che piangersi addosso, facendone tesoro per la parte calda della stagione. Un gruppo che cresce di giorno in giorno e non si pone limiti, cercando ancora punti di crescita per stupire ancora. Sapevo che ci saremmo divertiti.
    Francesco Denora

    Una regular season da 16 vittorie e 10 sconfitte è eccezionale, non solo per il record di otto vittorie consecutive, ma soprattutto per il secondo posto finale. Siamo partiti con tantissimi problemi fisici, li abbiamo risolti, e questo ci ha portati ad entrare in forma più tardi degli altri. Dopo cinque giornate avevamo solo 3 punti, ed è stata una situazione un po’ particolare, ma ne siamo venuti fuori con tanto lavoro, sia dello staff che soprattutto dei ragazzi. Ragazzi straordinari da questo punto di vista, perché hanno saputo trovare forza, condizione e soprattutto ordine mentale, che non è facile dopo un inizio così. Siamo ripartiti piano piano e abbiamo costruito un’ottima stagione regolare. Ci siamo giocati fino all’ultimo pallone una Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2; ci siamo conquistati questa finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2, che andremo ad onorare e a cercare di vincere, perché le finali si prova a vincerle contro chiunque; in ultimo ci giocheremo un Play-Off da testa di serie numero due, che è un onore per Cantù, per noi, per i ragazzi e per tutti. Personalmente sono contentissimo di questa stagione per adesso, però in questo sport ci si ricorda sempre dei Play-Off e quasi mai della regular season. Quindi dovremo fare il meglio possibile nei Play-Off per confermare la bellissima stagione che abbiamo fatto. Speriamo che per Cantù questo possa essere un momento di crescita importante, per aumentare il nostro “peso”, per aumentare i ragazzi che vengono a provare a giocare a pallavolo, e per farci pubblicità sul territorio, visto che siamo una società sana, una famiglia come dice sempre il Presidente Ambrogio Molteni. Quindi speriamo di fare un finale di stagione altrettanto bello, confermando sia il trend che abbiamo avuto in casa, ma soprattutto quello che abbiamo avuto fuori casa in modo tale da rendere più bello il lavoro svolto fino ad ora.
    Alessio Zingoni

    Sono molto soddisfatto e orgoglioso della mia squadra, della regular season appena conclusa, e del secondo posto raggiunto. È stato un campionato impegnativo, intenso e, come tutte le cose belle, sembra essere passato in un lampo. Ora arriva la parte più bella e avvincente che ci dirà davvero di che pasta siamo fatti. Ci faremo trovare pronti e carichi per arrivare il più lontano possibile in questi Play-Off e continuare a regalarci emozioni forti.
    Dario Monguzzi

    Oggi finiamo la regular season con un secondo posto, una Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2, e settimana prossima ci aspetta la finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2! Direi sicuramente che fin qui il nostro percorso è assolutamente positivo. Campionato difficilissimo, iniziato con qualche difficoltà, che però ha fatto unire e crescere il gruppo partita dopo partita, fino ad arrivare a conquistare 8 vittorie consecutive nel girone di ritorno. Ora inizia una nuova fase molto difficile, con la DelMonte® Supercoppa Serie A2 a Vibo Valentia e Play-Off contro la BCC Castellana Grotte. Noi ci siamo, e daremo il massimo per continuare al meglio questa stagione!
    Luca Butti

    Siamo tutti felici per questo secondo posto. Adesso però si resetta tutto, e inizia un campionato nuovo. Dando uno sguardo alle prime otto della regular season, la competizione sarà tantissima. Siamo contenti di come è andata finora, ma la nostra fame non deve finire. Penso che possiamo essere soddisfatti, ma vogliamo continuare a spingere: tutti vogliamo dimostrare qualcosa, l’importante è non crogiolarsi troppo in quello che si è fatto finora.
    Kristian Gamba

    Questa per me è stata una stagione sicuramente al di sopra delle aspettative. Nessuno si aspettava risultati del genere, come giocarsi la DelMonte® Supercoppa Serie A2 e arrivare secondi alla fine della regular season, anche se noi eravamo consapevoli delle nostre potenzialità. Siamo stra-felici, anche se purtroppo abbiamo chiuso la stagione regolare con una sconfitta, che ovviamente non volevamo, ma che fortunatamente non cambia niente per quanto riguarda la classifica. Bravi tutti, e adesso testa alla Supercoppa e ai Play-Off!
    Giuseppe Ottaviani

    Secondo me abbiamo fatto una bellissima regular season. Al di là del risultato e della classifica, sono molto orgoglioso del nostro gioco di squadra. Siamo cresciuti tanto su tutti i fondamentali, abbiamo 3 giocatori sopra i 300 punti, e una fase break molto pericolosa per le squadre avversarie. Adesso inizia un nuovo campionato completamente diverso da quello che abbiamo fatto finora, e credo che abbiamo le arme per fare qualcosa di storico per Cantù.
    Jonas Aguenier

    È stata sicuramente una regular season molto positiva, che è andata oltre le aspettative con il raggiungimento del secondo posto in classifica. Ora si resetta, e saremo pronti a dare il massimo per i Play-Off, cercando di continuare in maniera ancora più interessante questa ultima parte di stagione.
    Alessandro Galliani

    Certamente abbiamo fatto una regular season di altissimo livello, che probabilmente nessuno si aspettava da parte nostra ad inizio campionato, ma con l’eccellente lavoro in palestra abbiamo raggiunto il secondo posto con una giornata di anticipo. Ora testa subito alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 e poi ai Play-Off, dove si riparte da zero e vogliamo arrivare il più avanti possibile.
    Matteo Picchio

    Questa stagione ha avuto molti alti e bassi, però sono davvero contento perché la squadra è riuscita ad uscire dai problemi con successo. Basta pensare che all’inizio della stagione eravamo terzultimi, e adesso siamo secondi dopo aver fatto una semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e aver raggiunto la Finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2. Penso che siano tutti d’accordo che per questa stagione si possano dire solo cose positive!
    Federico Compagnoni

    La regular season si è appena conclusa, e possiamo ritenerci più che soddisfatti del nostro percorso. Una partenza in salita, con non poche difficoltà, che però siamo stati capaci di sfruttare per compattarci ancora di più e raggiungere questo impensabile secondo posto. Ora il focus è sulla finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 e sui Play-Off, che vogliamo affrontare al meglio senza porci limiti.
    Francesco Gianotti

    La mia regular season è iniziata ufficialmente da due partite, anche se seguo la squadra costantemente da dicembre. Da appassionato di pallavolo sono diversi anni che seguo i campionati, tra cui quello di Serie A2, e mai come quest’anno ho visto un livello omogeneo tra le varie squadre, come dimostrato dai pochi punti di differenza in classifica. Anche se la voglia di giocare a Beach Volley aumenta con l’arrivo della bella stagione, sono contentissimo per questa opportunità, e cercherò di dare il massimo giorno dopo giorno per aiutare la squadra. Allenarsi con un gruppo di questo calibro è altamente formativo, e sono sicuro che mi aiuterà molto anche per quest’estate.
    Alessandro Carucci LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto conquista la vittoria in 3 set, il Sol saluta l’A3

    Si conclude la regular season e l’avventura del Sol Lucernari nel campionato di serie A3.
    Montecchio non trova punti nella difficilissima trasferta contro l’Abba Pineto, una gara davvero tosta per i ragazzi di coach Di Pietro contro la blasonata formazione vincitrice della Coppa Italia di serie A3 e in uno stato davvero ottimo di forma.
    Una stagione davvero complicata che si culmina purtroppo con la retrocessione al campionato di serie B.
    Va sottolineato comunque la reazione dei nostri ragazzi e la buona prestazione in questa gara dopo un primo set difficile e la qualità dell’avversario
    La cronaca del match:
    STARTING PLAYERS:
    Abba Pineto: al palleggio Paris e opposto Link, gli schiacciatori Merlo e Milan, i centrali Basso e Bragatto e libero Giuliani.
    Sol Lucernari Montecchio: al palleggio Martinez e opposto Mitkov, gli schiacciatori Mancin e Di Franco, i centrali Frizzarin e Franchetti e libero Fiscon.
    1°SET:
    Dopo i primi punti all’insegna dell’equilibrio, Link trova i punti che permettono il primo break del match (6-3), Montecchio non molla e grazie al servizio di Mancin ritrova la parità 7-7.
    Pineto con i suoi centrali fa la voce grossa scappando nuovamente sul 12-7, Montecchio incassa il colpo e scivola sul 17-10, Franchetti prova a caricare i suoi con un doppio muro che porta il parziale sul 20-12. Pineto non trema e chiude per 25-12.
    2°SET:
    Si riparte con un Montecchio bravo a reagire e rimane incollato con la formazione di casa sul 7 pari, il servizio del Pineto torna ficcante e Montecchio scivola sul 14-9, Mitkov grazie all’ace riporta Montecchio vicino (14-11).
    Link al servizio trova il break del 16-12, al termine di una bella azione è sfortunato Montecchio che vede la formazione di casa scappare sul 19-13.
    Mitkov da posto 2 prova a far ritornare in gara Montecchio, ma non basta e Pineto chiude per 25-19.
    3°SET:
    Ancora equilibrato l’inizio del terzo set, ottima la diagonale di Di Franco che vale il 9-9. Pineto inserisce Bongiorno e Mignano, la formazione di casa rinvigorisce e con un buon servizio e l’ottima fase break prova a scappare sul 15-12. 
    Montecchio non molla e lotta punto a punto, un doppio errore in attacco permette all’Abba di andare sul 21-17. Pineto non molla e Montecchio non trova la forza per rientrare nel match e il set scappa sul 25-18. LEGGI TUTTO