consigliato per te

  • in

    Saturday night in Trentino con la gara numero 103 tra Lube e Itas

    Conto alla rovescia per la sfida numero 103 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Domani, sabato 22 febbraio (ore 20.30), gli uomini di Giampaolo Medei faranno visita alla formazione dolomitica sul taraflex della ilT quotidiano Arena per la penultima giornata della Regular Season. Tanti gli appuntamenti memorabili del passato tra i due team. Il bilancio complessivo parla di 56 vittorie per i marchigiani e 46 per i dolomitici.
    Si tratta del quarto incrocio stagionale dopo il successo per 3-1 dei biancorossi all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nel girone di andata della Regular Season, la successiva vittoria netta dei gialloblù nella Semifinale iridata in Brasile all’Arena Sabiazinho di Uberlandia e il riscatto cuciniero al tie break nella Semifinale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, che ha gettato le basi per la conquista del 26°trofeo nella storia del Club.
    Nella scorsa stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in quattro occasioni: in Regular Season Trento ha espugnato in tre set l’Eurosuole Forum all’andata e ha avuto la meglio tra le mura amiche per 3-1 nel girone di ritorno. In Semifinale di CEV Champions League i gialloblù hanno piegato in casa i biancorossi in quattro set scongiurando per un soffio l’approdo al tie break, mentre al ritorno sono stati i cucinieri ha imporsi sul filo di lana conquistando un successo effimero al quinto set, che non è bastato a ribaltare le sorti della qualificazione.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Siena per provare a blindare la salvezza

    Da una parte della rete quattro vittorie consecutive, dall’altra sei set vinti e nessuno perso nelle ultime due gare. Questo è il ruolino di marcia con il quale si presenteranno i padroni di casa della Emma Villas Siena e gli ospiti della Campi Reali Cantù domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso il PalaEstra della città toscana nella sfida valida per la decima giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà contro una squadra che ha vinto le ultime quattro partite, e che sta attraversando un buon momento di forma. In ogni caso Siena è una squadra da prime quattro come valore: molto forte, con tante soluzioni sia su super che su palla alta, e specialmente in casa è complicata da affrontare. Noi dobbiamo cercare in tutti i modi di trovare la chiave per giocare una buona partita perché abbiamo bisogno di punti in ottica salvezza. Sarà sicuramente una bella sfida”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi è tornato sulla panchina di Siena la scorsa stagione dopo il triennio all’Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia schiera il francese Thomas Nevot, al suo secondo anno alla Emma Villas. Opposto è l’ex Trento e Nazionale Gabriele Nelli, che è al suo esordio nella categoria. Come schiacciatori, un altro esordiente nella serie cadetta come Luigi Randazzo (già visto però in SuperLega nelle ultime 14 stagioni) affianca un volto noto come Claudio Cattaneo, fresco di promozione nella prima categoria nazionale con Grottazzolina. Al centro due volti conosciuti: Andrea Rossi torna in terra senese dopo un biennio nella massima serie a Cisterna, mentre in diagonale con lui troviamo il confermato Stefano Trillini. Il libero è un altro giocatore confermato: si tratta di Federico Bonami, al terzo anno in maglia Emma Villas.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match stagionale tra queste due squadre la Campi Reali si è imposta per 3-0 sulla Emma Villas per la prima volta in Serie A. Un’ottima prestazione in battuta dei canturini (9 ace totali) ha permesso ai ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli di portare a casa la posta piena, seppure con due parziali finiti ai vantaggi. Top scorer del match è stato Marco Novello con 19 palloni a terra e ben 5 ace.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    Fischio d’inizio: domenica 23 febbraio 2025 alle ore 17,30 presso il PalaEstra di Siena
    Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) e Matteo Selmi (Modena)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per il derby del 2 marzo tra Lube e Yuasa

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, mercoledì 19 febbraio, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per il derby delle Marche.  In arrivo, infatti, l’undicesima e ultima giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, in programma domenica 2 marzo, alle 18, sul campo dell’Eurosuole forum di Civitanova.
    Come da accordi con la società ospite, IN OCCASIONE DEL DERBY NON SARANNO APPLICATE LE PROMOZIONI SUL PREZZO DEL BIGLIETTO solitamente riservate agli abbonati della Yuasa Battery Grottazzolina per i match di campionato della Cucine Lube Civitanova.
    La prevendita biglietti al botteghino, invece, prenderà il via la prossima settimana. Per la precisione alle 17 di giovedì 27 febbraio.
    Orari botteghino
    Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio (ore 17-19).
    Sabato 1° marzo (ore 10-12)
    Domenica 2 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista delle trasferte a Padova, Trento e Ankara

    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra dopo un lunedì libero per ricarburare. L’umore è alto grazie alla vittoria interna per 3-1 in rimonta firmata dagli uomini di Giampaolo Medei contro la Gioiella Prisma Taranto nel 9° turno di ritorno della Regular Season. La truppa biancorossa sta per affrontare le trasferte di campionato in Veneto e in Trentino, che precederanno il ritorno della Semifinale di Challenge Cup in programma le prossima settimana ad Ankara. Solo dopo la sfida continentale il collettivo marchigiano tornerà alla base.
    Il team cuciniero è ormai a un passo dalla certezza di accedere ai Play Off tra le prime tre teste di serie, anzi a 1 punto. I cucinieri sono saliti a quota 42 e vantano sei lunghezze di vantaggio su Piacenza e Verona, appaiate a 36. Di conseguenza, emiliani e scaligeri possono ambire al massimo ad agganciare i cucinieri, che però hanno a disposizione ancora tre match e andando a 43 punti sarebbero fuori portata.
    Il team marchigiano è tornato al lavoro per preparare il recupero della prima giornata di ritorno alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova, sfida inizialmente in programma a dicembre e poi rinviata per la concomitanza con il Mondiale per Club e riprogrammata per le 20.30 di giovedì 20 febbraio. Nel mirino cuciniero c’è anche il blitz di sabato 22 febbraio (ore 20.30) alla ilT quotidiano Arena contro l’Itas Trentino per la 10ª giornata di ritorno, mentre martedì 25 febbraio, alle ore 14 italiane (ore 16 in Turchia), la formazione vincitrice della Coppa Italia giocherà al  TVF Ziraat Bankkart Voleybol Salonu di Ankara per il ritorno della Semifinale di Challenge Cup contro i padroni di casa dello Spor Toto.
    Programma di lavoro
    Martedì 18 febbraio: pesi, tecnica.
    Mercoledì 19 febbraio: tecnica, partenza.
    Giovedì 20 febbraio: rifinitura, recupero 1° turno di ritorno Regular Season VS la Sonepar (ore 20.30 alla Kioene Arena di Padova).
    Venerdì 21 febbraio: riposo, tecnica.
    Sabato 22 febbraio: rifinitura, 10° turno di ritorno Regular Season VS Itas Trentino (ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena.
    Domenica 23 febbraio: viaggio in Turchia.
    Lunedì 24 febbraio: pesi, tecnica
    Martedì 25 febbraio: rifinitura, Semifinale di ritorno Challenge Cup VS Spor Toto (ore 14 italiane, TVF Ziraat Bankkart Voleybol Salonu di Ankara). LEGGI TUTTO

  • in

    Predators in trasferta sabato a Trento per sostenere la Lube. Le info

    Il calore di Lube nel Cuore anche sulle Dolomiti. Oltre 50 Predators seguiranno capitan Fabio Balaso e compagni in trasferta nel decimo turno di ritorno della Regular Season. Sabato 22 febbraio, in occasione dell’anticipo di campionato in programma alle ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena tra i padroni di casa dell’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova, una quarantina di tifosi raggiungerà il palazzetto dei dolomitici in pullman, mentre altri supporter marchigiani, una quindicina circa, si muoverà con mezzi propri per sostenere il collettivo di Giampaolo Medei, opposti per la quarta volta in stagione agli uomini di Fabio Soli. I giganti biancorossi scenderanno prima in campo giovedì 20 febbraio (ore 20.30) in Veneto, alla Kioene Arena, per il recupero della sfida rinviata nella prima giornata di ritorno al cospetto della Sonepar Padova.
    Partenze pullman per Trento
    Alle 12.30 di sabato da Corridonia – Bar Paola.
    Alle 13 di sabato da Civitanova Marche – Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di fuoco al PalaFrancescucci: alle 17 arriva Reggio Emilia

    Domenica 16 febbraio 2025 con fischio d’inizio alle ore 17.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate andrà in scena un vero e proprio scontro diretto in chiave salvezza tra i padroni di casa della Campi Reali Cantù e la Conad Reggio Emilia, che segue i canturini in classifica di soli 5 punti (in mezzo ci sono la Delta Group Porto Viro e la Banca Macerata Fisiomed). I reggiani, però, sono una squadra coriacea: vanno a punti da cinque giornate consecutive, e nell’ultima hanno rimontato (da 0-2) e battuto ai vantaggi del tie break una corazzata come la Cosedil Acicastello.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica contro Reggio Emilia sarà sicuramente importante. Giocheremo contro una squadra che obiettivamente viene da un periodo molto buono, nel quale sta facendo molti punti, e sta risalendo in classifica. A mio parere è un team che non merita il posto che occupa nella graduatoria, e anche l’ultima vittoria contro Acicastello lo dimostra. Ha delle ottime individualità non solo in campo ma anche in panchina, quindi secondo me dovrebbe avere un piazzamento migliore, e sono sicuro che chi guarda le partite lo sa. Di conseguenza sarà un match estremamente complicato. Come al solito cercheremo di lottare dalla prima all’ultima palla perché questa è una sfida dove bisogna fare questo per avere la meglio. Ce la metteremo tutta: i ragazzi sono concentratissimi, e sappiamo che è molto importante per noi. In settimana stiamo cercando di studiare al meglio la partita per avere un comportamento adeguato alla squadra che andiamo ad affrontare”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Fanuli è al suo quinto campionato sulla panchina della Conad, prima come secondo allenatore poi come Head Coach. Schiera in cabina di regia il terzo fratello Porro (i due maggiori, Paolo e Luca, giocano entrambi in SuperLega, il primo a Milano e il secondo a Padova), Simone, classe 2007, fresco Campione d’Italia Under 17 con Volley Treviso. Come opposto troviamo uno degli ex di giornata, Andrea Gasparini, al secondo anno a Reggio Emilia. In posto 4 un volto noto e uno nuovo: il primo è l’altro ex di giornata, Antonino Suraci, alla quinta stagione in terra emiliana, e in diagonale con lui c’è l’ex Cuneo Mattia Gottardo. Al centro una coppia nuova ma con tanta esperienza di categoria: troviamo infatti Nicholas Sighinolfi, lo scorso anno a Modena ma i quattro precedenti a Cuneo, e Rocco Barone, arrivato in estate dalla Delta Group Porto Viro. Il libero è l’ex Prata di Pordenone Carlo De Angelis.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nella prima partita della stagione tra queste due squadre l’equilibrio ha regnato per la maggior parte dei set. La Conad Reggio Emilia è stata più cinica nei finali, riuscendo ad imporsi per 3-0. Top scorer dei canturini è stato Marco Novello con 16 palloni a terra (1 muro).

    GLI EX
    Tre gli ex in campo: Nicola Tiozzo ha giocato a Reggio Emilia dal 2013 al 2015 aiutando anche a conquistare la promozione in Serie A2. Andrea Gasparini e Antonino Suraci hanno disputato rispettivamente due e tre stagioni a Cantù.

    Fischio d’inizio: domenica 16 febbraio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Sergio Jacobacci (Venezia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, anticipata Itas-Lube della 10a di ritorno

    Su indicazione della Lega Pallavolo Serie A, la Lube Volley comunica data, orario e programmazione televisiva della partita di SuperLega Credem Banca tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, valida per la 10ª giornata del girone di ritorno in Regular Season. Il match andrà in scena alla ilT quotidiano Arena sabato 22 febbraio 2025 (ore 20.30) con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia.
    Programmazione del 10° turno di ritorno
    10ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Diretta VBTV
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 15.30
    Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto
    Diretta VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Diretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 19.30
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 20.30
    Rana Verona – Sonepar Padova
    Diretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Una Lube a corrente alternata cede 3-1 a Modena, ma resta terza

    Dopo il trionfo in Coppa Italia e la corsa memorabile fatta di nove vittorie consecutive tra tutte le competizioni, quattro di fila in campionato, la Cucine Lube Civitanova cade al PalaPanini e perde l’imbattibilità nel nuovo anno solare. Gli uomini di Giampaolo Medei cadono a Modena contro i padroni di casa della Valsa Group in quattro set (25-20, 25-21, 22-25, 19-25) nell’ottavo turno di ritorno e vedono allontanarsi la vetta, pur rimanendo saldamente sul terzo gradino del podio (+3 da Piacenza) e con una partita ancora da recuperare. Capitan Balaso e compagni torneranno in campo giovedì 13 febbraio (ore 20.30) contro i turchi della SK Ankara per la Semifinale di andata della Challenge Cup all’Eurosuole Forum di Civitanova.
    Biancorossi posizionati con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Nikolov e Bottolo laterali, Chinenyeze e Gargiulo centrali, Balaso libero. Padroni di casa schierati con la diagonale De Cecco-Buchegger, Gutierrez e Davyskiba in banda, Anzani e Sanguinetti al centro, Federici libero.
    Generosa in campo, ma meno lucida del solito e con picchi di appannamento, la Lube fatica a prendere le misure sul servizio di Buchegger e va sotto di due set, poi trova la chiave di volta con l’assetto a tre schiacciatori, riapre la gara e parte forte nel quarto set, ma coach Giuliani rispolvera Mati al e Ikhbayri rianimando la squadra di casa, incisiva a muro (11 globali di cui 4 targati Anzani e 6 timbrati nel quarto parziale) e presa per mano da Gutierrez, MVP del match (13 punti), in doppia cifra come il top scorer Davyskiba (16) e il già citato Buchegger (13). Tra i giocatori della Lube Nikolov dà il suo meglio con il modulo a tre schiacciatori (14 punti), ma il più costante in attacco è Bottolo (12 punti con il 69%). Positiva la reazione nel terzo set e illusorio lo sprint nel quarto, prima del giro a vuoto finale.
    LA GARA
    Nel primo set Civitanova è fallosa al servizio, Modena reattiva in difesa. Entrambe le squadre attaccano con efficacia (73% per i padroni di casa, trainati da Buchegger con 6 punti e l’80%, 68% per i marchigiani). Gli ospiti trovano il break iniziale, poi la sfida torna cambia inerzia con lo strappo degli emiliani, incisivi al servizio grazie a Davyskiba (1 ace) e Buchegger (2ace), prima del 13-10 per i canarini, che allungano con Sanguinetti e Gutierrez (18-13). La Lube rosicchia punti, ma non va oltre il -3 (21-18) e l’ex biancorosso De Cecco chiude i conti al servizio con il quarto ace di squadra (25-20).
    Al rientro Civitanova riceve meglio, ma spreca molto, mentre Modena è sul pezzo in attacco e nel muro-difesa. Anche nel secondo parziale, la Lube si procura un break in apertura. Il doppio vantaggio è mantenuto fino al pari di De Cecco a muro, seguito dal sorpasso firmato Gutierrez, complice un servizio dinamitardo di Buchegger (10-11). Tra i biancorossi entra Loeppky per Nikolov. Civitanova riacciuffa il pari a muro (13-13), mentre i due block di Davyskiba rilanciano i gialli (14-17). L’ace di Bottolo (il più positivo) rianima la Lube e i cucinieri restano in scia (16-17). L’errore di Gutierrez e il muro di Civitanova chiudono una parziale di 3 a 0 che vale il + (19-20). La Lube si fa male da sola con due errori e riconsegna il pallino del set ai rivali (20-21). Gli ace di Buchegger, inframezzati dall’erroraccio di Lagumdzija, gasano i tifosi di casa (24-20). Il set si chiude 25-21 sull’errore al servizio della Lube.
    La ‘serata no’ di Lagumdzija spinge Medei a provare l’assetto a tre schiacciatori, già visto in Coppa Italia. C’è anche Podrascanin in campo. Il canovaccio resta favorevole a Modena (9-7). La Lube impatta (10-10), ma non trova continuità e incassa il break a muro (12-10). Loeppky ci mette una pezza (12-12), il canadese prende pe mano la squadra e trova anche il vantaggio (14-15). Il fallo fischiato a Boninfante e l’ace in zona di conflitto del solito Buchegger cambiano ancora l’inerzia (19-18) spingendo Medei al time out. Un set senza padroni vede il controsorpasso della Lube, spinta dal buon servizio di Nikolov capitalizzato dall’attacco vincente di Loeppky (20-21), autore di 5 punti nel set con il 56%. Sul 22-23 rientra Lagumdzija al servizio e dopo l’azione più confusa del match, con tanto di salvataggio miracoloso di Boninfante e invasione di Sanguinetti, il nazionale turco riapre la gara con un ace (22-25).
    Nel quarto set Nikolov e la Lube cominciano con il coltello tra i denti, sull’ace di Podrascanin i marchigiani vanno sul +5 (4-9). Giuliani inserisce Mati al centro e Ikhbayri in posto 2. La Valsa Group ritrova vivacità e si riavvicina con un parziale di 5 a 1 chiuso dall’ace di Davyskiba (9-10). L’opposto di casa impatta (11-11). Si lotta su ogni pallone e Modena annulla a muro un successivo break per poi mettere il naso avanti con l’opposto libico (16-17). Modena trova uno strappo in una fase cruciale approfittando anche di un attacco out della Lube (21-18) e allunga con i muri di Anzani e Gutierrez (24-19), per poi chiudere dai nove metri con lo stesso schiacciatore, spina nel fianco dei biancorossi (19-25).
    LE DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Modena ha giocato un’ottima partita, mentre noi non siamo riusciti a esprimerci come avevamo sempre fatto nell’ultimo periodo. Ho provato a giocare con quattro ricettori perché soprattutto all’inizio Modena ci aveva messo in grandissima difficoltà con la sua battuta. Purtroppo questa mossa non è bastata a girare definitamente la partita. Le squadre che affrontano la Lube sono sempre motivatissime, quindi dobbiamo abituarci ad affrontare questo tipo di partite. La parola d’ordine adesso è resettare e ripartire”.
    MARKO PODRASCANIN: “Avevamo preparato questa sfida molto bene, ma siamo incappati in una giornata no. Modena non veniva da un periodo molto brillante, ma stasera ha giocato davvero bene, trovando un’arma molto importante nell’efficacia del proprio servizio. Hanno cercato e trovato le righe dai nove metri nei momenti più importanti di ogni set, complimenti a loro. Ci aspetta un calendario di partite molto denso e importante, tra Challenge Cup e campionato. Dobbiamo essere bravi a tenere la concentrazione alta per affrontare ogni gara alla volta al meglio delle nostre possibilità”.
    TABELLINO
    Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-20, 25-21, 22-25, 19-25)
    Valsa Group Modena: Massari, Meijs, Mati 1, Sanguinetti 7, Stankovic, Davyskiba 16, Gollini (L) ne, De Cecco 3, Anzani 5, Buchegger 13, Gutierrez 13, Ikhbayri 8, Federici (L), Rinaldi ne. All. Giuliani
    Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 4, Gargiulo 9, Loeppky 6, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya, Nikolov 14, Lagumdzija 6, Dirlic, Podrascanin 6, Bottolo 12, Tenorio ne. All. Medei
    Arbitro: Zanussi (TV) e Cappello (SR)
    Note: durata set 27’, 28’, 33’, 28’. Totale 1h 56’. Modena: errori al servizio 19, ace 10, muri 11, attacco 52%, ricezione %42 (23%). Civitanova: errori al servizio 20, ace 4, muri 5, attacco 52%, ricezione 49% (32%). Spettatori: 3.665. MVP: Gutierrez. LEGGI TUTTO